NOTIZIE
EVENTI
Trieste, dal 3 luglio la mostra “Incanto”: 120 opere che ridanno significato alle vie…
Trieste, “Tutti vogliamo superare e uscire definitivamente dalla crisi pandemica, per riprenderci la nostra vita nella bellezza dell’incontro e delle esperienze più vere. Auspico che “Incanto” possa rappresentare un’occasione in più, un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Mura Festival”: il 4 luglio si esibiscono i Ridillo
Verona, i Ridillo festeggiano trent’anni di carriera raccontandosi al pubblico e portando il funk-soul italiano al Bastione di San Bernardino. L’appuntamento è per domenica 4 luglio, alle ore 21, nell’ambito di ‘Storytellers’, la sezione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Estate”: il 3 luglio lo spettacolo “Women”
Piacenza, si intitola “Women”, lo spettacolo che la compagnia teatrale “I viaggiattori” porterà in scena sabato 3 luglio, alle 21.30, nel cortile di Palazzo Farnese, nell’ambito della rassegna culturale #EstateFarnese. Lo show, divertente,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 1 luglio al 16 settembre le “Notti Colorate”
Cagliari, spettacoli, musica, intrattenimento e non solo, il tutto unito sotto il comune denominatore dello shopping che animerà l'edizione 2021 di “Notti colorate”, pronta ad andare in scena insieme a “Shopping sotto le stelle”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Madame aprirà “Vicenza in Festival” il 7 settembre in piazza dei Signori
Vicenza, è Madame l’ennesima ospite di Vicenza in Festival. La giovane cantante e rapper vicentina, oggi fra i nomi più innovativi della scena musicale contemporanea italiana, sarà sul palcoscenico di piazza dei Signori il 7 settembre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “Rassegna Letture sul Po”: un programma ricco di appuntamenti
Cremona, alcune delle aree più belle del Parco del Po e del Morbasco sono il palcoscenico della seconda edizione della rassegna Letture sul Po. Il filone narrativo di quest’anno, trainato dalla maestosa presenza del Po, è il realismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, domenica 4 luglio “Musica in Villa” propone il concerto del Nick Di Giovanni trio
Campobasso, dopo il debutto di sette giorni fa con lo spettacolo della cantautrice Lara Molino, l’edizione 2021 di “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Amici della Musica W. De Angelis e dall’assessorato alla Cultura del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Si.M.U.L. e Biblioteca Civica: le iniziative previste per l’estate
Lecco, la cultura torna ad essere protagonista d'estate a Lecco. Numerose le iniziative proposte dal Comune di Lecco insieme al SiMUL e alla Biblioteca civica in arrivo nelle prossime settimane, iniziative in cui verranno coinvolte numerose…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinema al parco XXII Aprile: il 3 e 4 luglio si proiettano “A plastic ocean” e “Antropocene”
Modena, un cinema solare itinerante per sensibilizzare sui temi del rispetto ambientale e della salvaguardia della Terra. Arriva al parco XXII Aprile, sabato 3 e domenica 4 luglio, il progetto nazionale “Obiettivo sostenibile” promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto, la Banda della Polizia suona in occasione della 64° edizione del “Festival dei Due…
Spoleto, nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla 64° edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, si è tenuto, nella serata di ieri 1° luglio 2021, il concerto della Banda della Polizia di Stato.
Lo spettacolo, condotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, torna il “SanPietrino Summer Street”: ogni martedì piazza Toschi Mosca si anima…
Pesaro, il “SanPietrino Summer Street” torna per il sesto anno – ogni martedì, dalle 18 – e si fa 4.0. «Questa piazza 7 anni fa era un parcheggio selvaggio – ha detto Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza -. Poi, con le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte fuori Centro”, al via domenica 4 luglio la rassegna con musica, teatro e…
Vicenza, va in scena a partire da domenica 4 luglio la prima edizione di "Arte fuori Centro 2021". La rassegna estiva, che unisce divertimento e spunti di riflessione culturale, è realizzata dall'associazione "Arsamanda: l’arte da amare!"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Paolo Rossi mette in scena “Amleto” per l’inaugurazione del Festival…
Verona, il sipario si alza, va in scena il Festival Shakespeariano. Tradizione e innovazione sullo stesso palcoscenico. Domani, al Teatro Romano, debutta la prima nazionale di Amleto, nuovo spettacolo di Paolo Rossi, in replica sabato 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Amadeus all’Arena di Verona per due serate revival delle hit anni ’70, ’80…
Verona, Amadeus per la prima volta presentatore in Arena. Una carriera, la sua, iniziata proprio a Verona ma che ancora non l’aveva portato a condurre sul palcoscenico del teatro all’aperto più grande del mondo. L’occasione sarà il doppio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria, il 5 luglio si ricorda il passaggio di San Francesco in città a piazza Giovanni XXIII
Alessandria, la città ospiterà lunedì 5 luglio alle 20.30 in piazza Giovanni XXIII una delle tappe italiane della manifestazione promossa dalla rivista “San Francesco”, in occasione dei 100 anni dalla sua fondazione.
Nella piazza si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “STRABORGO” : il programma della seconda serata, c’è anche Frah Quintale
Livorno, prosegue venerdì 2 luglio “Straborgo”, il nuovo evento dell’estate livornese che accende i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresenta lo spirito della città: Borgo dei Cappuccini.
Quattro giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, debutta “STRABORGO”: domani alle 19 inaugurazione della mostra di Stefano…
Livorno, debutta domani giovedì 1° luglio, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Stefano Pilato “Bar Orione Borgo dei Cappuccini, la Gente di un Rione” (appuntamento alle 19.00), la prima edizione di “Straborgo”, il nuovo evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, “Luglio in Città”: cartellone ricco di rassegne e appuntamenti
Campobasso, un mese di luglio ricco di eventi musicali, teatrali e cinematografici è quanto l’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso ha progettato per il cartellone di eventi di “Luglio in Città”.
“Abbiamo messo in rete e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, dal 1 Luglio “AvantGarden”, mostra su arte e natura all’interno del Parco…
Pavia, nello straordinario Parco della Vernavola quest’anno sarà aperta il 1° luglio una mostra dedicata al tema “Arte e Natura”. Oltre 15 opere saranno dislocate in un percorso che si snoda lungo la Roggia della Vernavola fino al Castello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 1 luglio al Giardino dell’Archeologia c’è Simone Tempia, autore di “Vita con…
Grosseto, il "padre" del celebre maggiordomo Lloyd, Simone Tempia, è ospite del Bucinella Festival: l’appuntamento è giovedì 1 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia. L’ingresso è libero ma viste le normative anti-Covid è consigliato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il 3 luglio la mostra ”Reportage in Africa” inaugura la galleria d’arte…
Oristano, sabato 3 luglio, alle 18,30, nei locali dell’agenzia libraria Leben di Oristano, in via Torbeno Falliti 56, la mostra “Reportage in Africa” inaugurerà la galleria d’arte “Un monde de couleurs”.
All’evento, organizzato da Leben…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Notte europea dei Musei 2021”: il 3 luglio l’artista Volker Hermes…
Pavia, in occasione della Notte dei Musei, programmata per sabato 3 luglio, l’artista Volker Hermes sarà presente a Pavia per parlare del proprio lavoro esposto nella mostra “Identità s-velate. Hidden Portraits”, promossa dall’assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via gli appuntamenti con le”Veleggiate sociali” e “Le storie in…
Bari, nell’ambito della rassegna “Estate Leggerà” - Bari Social Summer 2021, promossa dall’assessorato comunale al Welfare e coordinata dalla Biblioteca Ragazzi in collaborazione con la rete Barisocialbook, partono oggi gli appuntamenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, parole, libri e passeggiate alle Serre della Reggia con “Livingreen Book Fest”
Monza, parole e ambiente: è questo il binomio del «Livingreen Book Fest» che andrà in scena sabato 3 luglio alle Serre della Reggia di Monza. L’obiettivo è divulgare il green attraverso la cultura, promuovendo iniziative a livello locale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, sabato 3 luglio c’è la “Notte dei Musei”
Cremona, “I musei di Cremona sono pronti a vivere la Notte dei Musei! Una serata importante con ingresso gratuito alle collezioni di Palazzo Affaitati, al Museo Archeologico San Lorenzo mentre l’ingresso sarà ad 1 euro per il Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “PER ME SI VA”: il progetto di Mario Perrotta per i 700 anni della morte di…
Grosseto, per me si va è il progetto ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo, intorno alla figura di Dante Alighieri.
Due le idee portanti. La prima è quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, la città si candida per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022
Torino, nella riunione del 28 giugno 2021, il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità (33 voti favorevoli su 33 consiglieri presenti) due mozioni – già discusse durante la seduta del 17 giugno 2021 delle Commissioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Obiettivo Tricolore”: la staffetta paralimpica parte da Lecco
Lecco, due importanti giornate di sport dedicate al mondo paralimpico: Lecco sarà grande protagonista della staffetta Obiettivo Tricolore ideata da Alex Zanardi e Obiettivo3, che dal 4 al 25 luglio attraverserà l’Italia intera, da nord a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 4 luglio torna la “Straverona”, doppio percorso da 5km e 12km
Verona, la "Straverona" torna ad animare lo sport scaligero e la città, con una edizione estiva straordinaria. Per il format 2021, infatti, numero chiuso a 5 mila partecipanti e partenza ogni 10 minuti per gruppi di massimo 500 persone, su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Notte europea dei musei”: il 3 luglio letture dantesche e aperture sino alle…
Vicenza, i Musei civici di Vicenza aderiscono alla Notte europea dei Musei, promossa dal Ministero della cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'ICOM - International council of museum. Giunta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, la mostra “Padova città d’acque, città dell’acquerello” alle Scuderie di Palazzo Moroni dal…
Padova, l’Assessorato alla Cultura del Comune promuove la collettiva “Padova città d’acque, città dell’acquerello”, a cura di Giovanna Paganin, che aprirà al pubblico dal 2 luglio e fino al 29 agosto 2021, nelle Scuderie di Palazzo Moroni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la straordinaria Estate dei Giardini Ducali, tra i tanti: Arturo Brachetti, Valerio Aprea e…
Modena, teatro, musica, danza, incontri, recital e spettacoli di burattini: da domenica 4 luglio, la rassegna “I Giardini d’estate” torna ad animare il parco Ducale con 31 appuntamenti in undici settimane, fino al 19 settembre, per vivere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via domani il “Photowalk Borgo Ganzirri”
Messina, in occasione della Giornata nazionale A.S.I. dei Borghi Marinari d’Italia, domani, domenica 27, si svolgerà il Photowalk Borgo Ganzirri, passeggiata fotografica alla scoperta del caratteristico borgo di Messina, con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, STRABORGO: dall’1 al 4 luglio l’evento dell’estate in Borgo Cappuccini
Livorno, è iniziato il conto alla rovescia per l’inizio di Straborgo, il nuovo evento voluto dall’Amministrazione Comunale con il Lem per accendere i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresenta lo spirito della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, con “Donne, Santi e Briganti” di Lara Molino si apre “Musica in Villa” 2021
Campobasso, apre domenica 27 giugno, alle ore 11.00, con il nuovo spettacolo della cantautrice Lara Molino, “Donne, Santi e Briganti”, l’edizione 2021 di “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Amici della Musica W. De Angelis e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, 300 eventi per un’estate “bellissima”: il calendario delle iniziative
Pesaro, attraversa tutta la città, ne sfrutta gli spazi ampi e ideali per gli spettacoli, per valorizzare e raccontare peculiarità ed eccellenze, per far divertire, informare, giocare, vivere «una stagione bellissima». Il calendario eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al via “Lungomare di Libri” e “Steve McCurry. Leggere”
Bari, è stata inaugurata stamattina, nel foyer del Teatro Margherita, la mostra "Steve McCurry. Leggere", nell'ambito di Lungomare di libri, la manifestazione dedicata al mondo del libro, che inizia questa sera per concludersi domenica 27…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, sino al 30 giugno “Natura viva” di Hanna Battisti a Torre Mirana
Trento, è allestita fino al 30 giugno nella sala Thun di Torre Mirana una mostra di fotografia d’arte firmata da Hanna Battisti.
La serie, intitolata con allusione scherzosa al genere figurativo il cui nome evoca non la vita, ma la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il 26 giugno la Scalinata Donato si anima d’arte
Messina, sabato 26, dalle ore 17 alle 24, tredici artisti messinesi animeranno con le loro opere la Scalinata intitolata a Rosa Donato, eroina messinese dei Moti del ’48, rivestendola dei colori dell’arte, grazie alla collaborazione con gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via Garibaldissima: teatro, attori, comicità e grandi musicisti
Livorno, si chiama Garibaldissima ed è una nuova iniziativa di Comune e Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea pensata per attivare un “presidio culturale” in una zona a rischio come Piazza Garibaldi. La manifestazione è stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il “Mura Festival 2021” si allarga, da domani eventi anche alla Spiaggetta…
Verona, il Mura Festival si allarga a Porta Fura. Da domani e nei prossimi week end, il festival, ideato e promosso dal Comune di Verona nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, apre ufficialmente la Spiaggetta @…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, in Torre Viscontea dal 3 luglio in mostra tele e sculture di Pino Deodato
Lecco, la mostra "Finestre sul Mediterraneo", promossa da COE - Centro Orientamento Educativo e Galleria Melesi, in collaborazione con il Comune di Lecco e il suo SiMUL - Sistema Museale Urbano Lecchese, propone una rassegna di tele e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, a Marina Piccola la IV edizione di “Casteddu Beer”
Cagliari, "Questa inziativa vuole essere un segnale forte di ripartenza per i tanti artigiani che in questo lungo periodo di pandemia hanno sofferto in modo particolare. Credo che i visitatori saranno tanti e avranno modo di vedere le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, a Palazzo Zanca il 30 giugno la finale di dibattito del torneo “GioveEU”
Messina, mercoledì 30, alle ore 10.30, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si disputerà la finale di dibattito del torneo della Città Metropolitana di Messina “GioveEU”, promosso dall’Associazione culturale Enjoy Sicily, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il 26 giugno a Villa Trossi Liszt e Dante abbracciano la danza
Livorno, sabato 26 giugno a Villa Trossi , Via Ravizza 76, Livorno, va in scena un particolare e accattivante spettacolo che realizza un connubio di arti pregiate quali danza, musica, e prosa.
In scaletta alcuni brani del compositore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, riaprono le visite alle Mura Urbiche
Lecce, da domani le Mura Urbiche saranno aperte tutti i giorni fino al 19 settembre grazie alla rinnovata collaborazione con la Società Mediafarm srl, operante nell'ambito ICT, Comunicazione e New Media, che si è offerta di garantire a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre appuntamenti alla Tenda tra note freestyle, poesia e teatro
Modena, è all’insegna della musica e della parola la settimana che conclude la programmazione del mese di giugno della Tenda. Diversi infatti sono gli appuntamenti organizzati nei prossimi giorni dalla struttura dell’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Altri Percorsi”: parte martedì la rassegna teatrale e musicale dell’estate
Lecco, entrano nel vivo gli spettacoli promossi dal servizio cultura e turismo del Comune di Lecco nell'ambito dell'apprezzata rassegna Altri Percorsi, con rappresentazioni e concerti a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Martedì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, presentato il cartellone completo di “Musica in Città”
Campobasso, “Musica in città”, il cartellone musicale organizzato congiuntamente dall’Associazione Amici della Musica W. De Angelis e dal Comune di Campobasso, è stato presentato quest’oggi nella conferenza stampa tenutasi nel cortile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Polvere di stelle”: la mostra delle SuperWomen di Lediesis
Bari, è stata presentata questa mattina, negli spazi del Museo Civico, alla presenza dell’assessora alle Culture Ines Pierucci, della consigliera delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Il Maggio dei Libri” edizione 2021: giovedì 24 al Palacultura l’appuntamento conclusivo
Messina, giovedì 24, alle ore 17.30, nella Sala Palumbo del Palacultura “Antonello”, si terrà l’appuntamento conclusivo nell’ambito della Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri” edizione 2021. L’evento, in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Arte a km zero… o quasi”, esposizioni e corsi per bambini da giugno a ottobre in…
Vicenza, “Arte a km zero... o quasi” è il progetto curato da Edoardo Maria Maggiolo per l'assessorato alla cultura che propone esposizioni e corsi per bambini da giugno ad ottobre. L'iniziativa si terrà in contra' San Gaetano Thiene,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al via il “Bucinella Festival 2021”
Grosseto, il direttore artistico del Bucinella Festival, Federico Guerri, inaugura mercoledì 23 giugno alle 21 al Giardino dell’Archeologia con lo spettacolo “Benvenuti a Bucinella!” la rassegna estiva promossa dal Comune di Grosseto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il jazz invade Villa De Capoa per la Festa della Musica 2021
Campobasso, la Festa della Musica edizione 2021 ha invaso per tutta la giornata di lunedì 21 giugno villa De Capoa. Da mattina fino a sera inoltrata, le esibizioni dei musicisti hanno animato la suggestiva atmosfera che si è venuta a creare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “veloCittà. Una città in bicicletta!”, il 27 giugno a Campo Marzo e in viale Roma una…
Vicenza, in occasione della prima domenica ecologica dell'anno, il 27 giugno, dalle 9 alle 21, a Campo Marzo si terrà "veloCittà. Una città in bicicletta!". L'iniziativa è organizzata, in collaborazione con il Comune di Vicenza, da 12…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, tutta l’estate con “Estate Leggerà” e “Bari Social Summer”
Bari, da giugno a settembre l'assessorato al Welfare, in collaborazione con i servizi del welfare cittadino e la rete Bari Social Book, promuove un cartellone di più di 100 tra eventi, laboratori e iniziative rivolti a bambini e bambine,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, agli Orti Giuli c’è “Il miracolo della Commedia, una lingua che riscopre il…
Pesaro, mercoledì 23 giugno alle 18, la quinta tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera sotto l'egida di Pesaro Città che legge, che vede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, dal 25 al 27 giugno la città ospita “Lungomare di Libri: pensieri meridiani”
Bari, dal 25 al 27 giugno la città di Bari ospiterà la manifestazione “Lungomare di Libri: pensieri meridiani”, ideata dall’Assessorato Comunale alle Culture, Turismo e Marketing Territoriale: l’edizione zero di una grande libreria a cielo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al teatro Margherità c’è “Steve McCurry. Leggere” dal 25 giugno al 25 agosto
Bari, dal 25 giugno al 25 agosto il teatro Margherita ospiterà la mostra “Steve McCurry. Leggere”, che raccoglie gli scatti di uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale per la sua capacità d’interpretare il tempo e la società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al Museo del Risorgimento e delle Resistenza si celebra Antonio Caregaro Negrin
Vicenza, ricorre quest'anno il bicentenario della nascita dell'architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin (1821-1898), figura significativa ed esemplare nel panorama culturale dell'Ottocento ed in particolare del territorio vicentino.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, dal 2 luglio la mostra “Mario Puccini. Van Gogh involontario” al Museo della…
Livorno, "Mario Puccini. Van Gogh involontario" è il titolo della mostra a cura di Nadia Marchioni che si terrà al Museo della Città di Livorno dal 2 luglio al 19 settembre 2021.
Protagonista dell'esposizione l'artista livornese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Mura Festival arriva lo Street Food Gourmet
Verona, nuovo menù gourmet la settimana prossima al Mura Festival al bastione San Bernardino, dove saranno proposti i migliori piatti della tradizione di strada con un viaggio che parte dall’Italia, passa per l’Europa, fino ad arrivare in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Estate nei quartieri”: al via le iniziative culturali con teatro, musica ed…
Vicenza, sono 23 le proposte totali accolte dal bando “Ripartiamo: estate nei quartieri 2021” che, tra giugno e settembre, animeranno la città con eventi, attività socio-culturali e ricreative. Gli assessori alla partecipazione Matteo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via lunedì 21 giugno la seconda edizione di “Vapore d’ Estate”
Milano, al via la seconda edizione di "Vapore d'estate", la programmazione condivisa da tutti i laboratori di Fabbrica del Vapore, coadiuvati e sostenuti nella realizzazione dal Comune di Milano, nell’ambito del progetto Spazi al Talento:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, al Teatro Sociale è tempo di “Ariaperta”: presentata la stagione estiva
Rovigo, quattordici appuntamenti, quindici serate e tante location. Quella che si respira al Teatro Sociale è proprio “Ariaperta”. E' stata presentata questa mattina nella platea del Teatro rodigino la stagione estiva, che riporta una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il cinema all’aperto e il drive-in al piazzale per Erna
Lecco, trovano spazio nell'ambito del rapporto di collaborazione siglato tra il Comune di Lecco e Lecchese Turismo Manifestazioni le due rassegne estive dedicate al cinema in città "Cinema in Piazza" e "Drive In".
A partire da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna “La Luna in piazza Bra”: domenica sera sguardi all’insù con il…
Verona, tornano le osservazioni della Luna da piazza Bra. Dopo una pausa forzata di quasi un anno e mezzo, domenica 20 giugno alle 21, appassionati e curiosi potranno scrutare la Luna e i pianeti da vicino grazie all'iniziativa organizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, dal 21 giugno la “Festa della Musica 2021” a villa De Capoa
Campobasso, è stato presentato ufficialmente questa mattina in villa De Capoa, il programma della prossima imminente Festa della Musica 2021 che il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso e il Comune di Campobasso hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, prima tappa in città per il tour sardo della Festa internazionale del Gusto 2021
Cagliari, parla americano, argentino, brasiliano, italiano e poi siciliano, ligure, campano, calabrese, pugliese, laziale, romagnolo, ma sopratutto sardo, la Festa internazionale del Gusto 2021, che sino domenica 20 giugno sarà ospitata a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via “Rugbull”, 13 appuntamenti estivi per promuovere il rugby e il suo ruolo nel…
Pesaro, proiezioni di film e documentari sociali, laboratori e incontri con sportivi e allenatori di fama nazionale per «promuovere il rugby e il suo ruolo educativo per mitigare gli effetti negativi del bullismo sui ragazzi». È quanto in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Street Food Festival & Gnocco fritto” a Campo Marzo il 18, 19 e 20 giugno
Vicenza, si terrà a Campo Marzo il 18, 19 e 20 giugno, è "Street Food Festival & Gnocco fritto", organizzato da Tipico eventi con l'assessorato alle attività produttive e al turismo del Comune di Vicenza.
Saranno presenti più di 15…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “1000miglia”: per la prima volta la tappa finale in città, le auto d’epoca…
Verona, la Mille Miglia torna a Verona, invertendo il percorso di gara. Per la prima volta la nostra città sarà tappa finale della corsa, non solo quindi un punto di passaggio ma una vera e propria vetrina per le auto partecipanti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, la Polizia scorterà la “1000Miglia”, la più celebre corsa di auto…
Lombardia, è partita ieri da Brescia la più celebre corsa d’auto d’epoca del mondo, la “1000Miglia” e come sempre la Polizia Stradale sarà al fianco dei partecipanti sino alla tappa finale del 19 giugno.
La prima tappa parte da Brescia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il calendario del progetto di scambio culturale “Giovani musicisti del mondo”
Grosseto, il Progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti del Mondo” organizzato dall’ Associazione Culturale “Recondite Armonie” con la direzione artistica dei pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova con il patrocinio e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, la città si fa palcoscenico con “Dialoghi in Musica” dal 21 giugno al Castello…
Pavia, prende il via lunedì 21 giugno alle ore 21.30, nella splendida cornice del Castello Visconteo, la rassegna di musica classica “Dialoghi in Musica”: cinque concerti di giovani musicisti di talento organizzata dall’Assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Festa della Musica”: il 20 giugno in tre luoghi simbolo della città
Vicenza, domenica 20 giugno in città si terrà la terza edizione della Festa della Musica, organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza con Pantarhei e Radio Vicenza e Confcommercio Vicenza.
L'iniziativa nasce…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’“Estate a Villa Betti” è tutta per le famiglie: al via il nuovo servizio estivo per bambini dai 3…
Pesaro, educare e stimolare la creatività dei bambini, fornire un servizio professionale alle famiglie, ridare vita a uno spazio funzionale al benessere e all’attività didattica rivolta ai più piccoli. È l’“Estate a Villa Betti” promossa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano dal 25 al 27 giugno la decima edizione di Piano City: 100 concerti dal vivo diffusi in città
Milano, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno torna Piano City Milano, decima edizione del festival di pianoforte più atteso dell'anno, promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano e Comune di Milano. Dieci anni in cui il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata la prima edizione del “Cortomuso Festival”
Livorno, presentato questa mattina nella Sala Cerimonie del Palazzo Comunale CORTOMUSO FESTIVAL 2021, nuova iniziativa di musica indi pop dal vivo prevista dal 20 al 28 agosto all’ippodromo Caprilli. Ad illustrarla, il Sindaco Luca Salvetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Dante si mostra in Bertoliana: una vetrina espositiva a Palazzo San Giacomo
Vicenza, si inaugura in Biblioteca Bertoliana l'anno dedicato a Dante Alighieri.
Nell'ambito delle iniziative proposte dal Comitato cittadino per le celebrazioni di Dante Alighieri a Vicenza, promosso dall'assessorato alla cultura e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, presentato il programma del festival “Vicenza in Lirica 2021”
Vicenza, dal 28 agosto al 12 settembre si terrà l’ottava edizione del Festival Vicenza in Lirica.
Con grande ottimismo, fiducia nelle istituzioni e desiderio di far ripartire il Teatro dal Vivo, l’associazione Concetto Armonico annuncia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, è partito “Manifestival”, affissioni d’autore a Livorno
Livorno, da questa mattina gli spazi affissioni pubbliche di piazza della Vittoria, in pieno centro a Livorno, ospitano i volti "rivisitati" da 13 artisti livornesi di oggi di 30 artisti storici di Livorno, da Fattori a Elin Nelson Gambogi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’11 settembre torna il concorso “Voria piturar Verona”, partono le…
Verona, una giornata per dipingere dal vivo, possibilmente ispirandosi a Dante Alighieri. Torna il concorso di pittura estemporanea ‘Voria piturar Verona’, che porta in città appassionati di pennello e cavalletto provenienti da tutta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Progetto Dante”, il programma degli appuntamenti dal 18 giugno al 31 dicembre…
Pavia, l’amministrazione comunale intende rendere omaggio al Sommo Poeta con il “Progetto Dante” che prevede un ricco calendario di recital, conferenze, appuntamenti musicali che accompagneranno una mostra che celebrerà il 700° anniversario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 17 al 19 giugno sarà “un weekend d’autore” al Magazzino 26
Trieste, personaggi della cultura italiana interverranno giovedì 17, venerdì 18 e sabato19 giugno per presentare i loro ultimi libri e per conoscere la “Città celeste”, come ha intitolato il suo libro Diego Marani, triestino di adozione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Aspettando VeloCittà”, 25 bici d’epoca al Museo Naturalistico…
Vicenza, saranno 25 le bici d'epoca che si potranno ammirare al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza da domani, martedì 15 giugno, fino a domenica 27, quando si terrà il festival "VeloCittà. Una città in bicicletta!" con eventi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Dalla Selva Oscura alla realtà, storia avventurosa della Divina Commedia”, il…
Pesaro, mercoledì 16 giugno alle 21, la quarta tappa della rassegna A ragionar di Dante promossa da Comune di Pesaro, Assemblea Legislativa delle Marche e Università dell’Età Libera che vede protagonista il professore Alberto Casadei,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Estate 2021”: 150 iniziative tra musica, teatro e danza; il cinema ai Teatini e…
Lecce, musica, teatro, danza, libri, cinema e festival: l'estate 2021 è quella della ripartenza – sia pure con le dovute cautele – per tutte le attività di cultura e spettacolo.
Il Comune di Lecce – con gli assessorati alla Cultura e allo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Infernus”, i violini d’autore di Leonardo Frigo celebrano la Divina…
Vicenza, con la mostra "Infernus" l'artista Leonardo Frigo rende omaggio a Dante nell'anno in cui si celebrano i 700 anni della morte.
Nel salone della Basilica palladiana, dal 26 giugno al 31 agosto 2021, saranno esposti 34 strumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Suracusa, premiati gli studenti vincitori dell’edizione 2021 de “Un Casco vale una Vita”
Siracusa, nella mattinata del 7 giugno presso il dopolavoro “LUKOIL” di Città Giardino di Melilli (SR), nel pieno rispetto delle disposizioni sul distanziamento sociale dettate dall’emergenza sanitaria, si è svolta la premiazione degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la prossima settimana Piergiorgio Odifreddi e Stefano Accorsi ospiti di “Estate…
Piacenza, proseguono gli eventi del cartellone estivo nel cortile monumentale di Palazzo Farnese, che nella prossima settimana culminerà con gli appuntamenti del Festival Piacenza Romana – in occasione delle Giornate europee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 19 al 21 giugno le note musicali invadono il centro storico per la “Festa della…
Modena, saranno le musiche di Mendelssohn, Rossini e Cherubini, eseguite dagli allievi dell’Istituto superiore musicale Vecchi-Tonelli, ad aprire ufficialmente sabato 19 giugno, alle 18.30, la 27esima edizione della Festa della musica di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna il festival “Music & Wine”
Grosseto, trentuno anni fa nasceva a Grosseto, presso il Cassero Senese, il Festival Internazionale “Music & Wine” per celebrare il binomio di eccellenza fra la grande musica e i grandi vini che il nostro territorio sa esprimere. Gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Una pedalata per Zaki” insieme a Libera e Amnesty International; domani c’è la…
Pesaro, sarà la spinta solidale della città a dare forza alla carovana del CaterTour che domani, sabato 12 giugno, guiderà da piazza del Popolo direzione Baia Flaminia. L’iniziativa “sostenibile e solidale” “Una pedalata per Zaki” è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal 14 giugno torna la rassegna diffusa “Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e…
Pesaro, lunedì 14 giugno torna ‘Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e quartieri’, rassegna diffusa della creatività e della comunità promossa dal Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, alla Coesione e al Benessere/Quartieri, alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il programma degli eventi estivi del Planetario: da Plutone all’Asteroid Day
Lecco, il Planetario civico propone un'estata ricca di iniziative. Venerdì 11 giugno, alle 21, e domenica 13, alle 16, si terranno le ultime due proiezioni nella cupola prima della pausa estiva, le quali riprenderanno regolarmente a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, sabato 12 giugno torna la Lucciolata, la prima manifestazione cittadina senza coprifuoco
Vicenza, sabato 12 giugno, con partenza scaglionata dalle 18 alle 20, come previsto dalle normative anticontagio, dal campo sportivo di Maddalene, torna La Lucciolata, la manifestazione sportiva benefica a favore della Casa Via di Natale ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentato il cartellone di “Sassari Estate 2021”: musica, cinema, teatro a…
Sassari, musica, cinema, teatro. E ancora: intrattenimenti per bambini, danza e reading. Il coronavirus non ferma l'estate sassarese: il Comune è infatti riuscito a organizzare a tempo di record, in collaborazione col mondo della cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, presentato il festival internazionale Deltablues 2021, arrivato alla XXXIV edizione
Rovigo, la musica del festival internazionale Deltablues, torna a farsi sentire più forte che mai. La trentaquattresima edizione dell'attesissima kermesse Polesana è infatti pronta a partire.
L'evento è stato presentato questa mattina a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il palinsesto de “La Bella Estate”: multidisciplinarietà e un…
Milano, musica, teatro, arte, danza, cinema, moda, design: l’Estate di Milano diventa Bella grazie alla ripresa di tante, tantissime attività finalmente fruibili in presenza, recuperando così il loro senso originario e più profondo, e…
Leggi di più...
Leggi di più...