NOTIZIE
CULTURA
Mantova, spazio culturale Andreas Hofer apre nuovo infoPoint
Mantova, Sabato 25 luglio alle 19 a Cittadella in piazza Porta Giulia è in programma l’inaugurazione del nuovo Info Point Turistico presso lo Spazio Culturale Andreas Hofer.
Interverranno il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria di Cultura: domani la presentazione di Lido Milano Live
Milano, 22 luglio 2020 – Domani, giovedì 23 luglio, alle ore 11, l’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data, Lorenzo Lipparini, parteciperà alla presentazione di LIDO MILANO LIVE, la rassegna estiva inserita nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da domani riapre al pubblico la Sala delle Asse leonardesca
Milano, 22 luglio 2020 – Riapre temporaneamente al pubblico da domani, giovedì 23 luglio, la Sala delle Asse leonardesca, che potrà essere ammirata dai visitatori dei Musei del Castello in una nuova forma: libera dalle strutture fisiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RIAPRE LA STAGIONE DEL PICCOLO TEATRO
Milano, il Piccolo Teatro di Milano apre il sipario sulla stagione teatrale 2020/2021.E' un segno di ripresa sotto gli ultimi mesi di direzione di Sergio Escobar.
Le sale dei teatri, tra cui quella del Piccolo, hanno subito gravi…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UN DUETTO PER RICOMINCIARE
Milano, al via il festival Milano Arte Musica che vede un cambio di testimone da Maurizio Salerno a Maurizio Croci nel concerto tra Bach e Händel.
Saranno proprio questi due personaggi, non piu' un'orchestra barocca ad inaugurare…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, VESOD E LA SUA “ARTE A SAN SIRO”
Milano, comunicato stampa: Porta la firma di Vesod, urban artist torinese di fama internazionale, nato nel 1981, il nuovo mega murale apparso in questi giorni su un palazzo di
piazzale Selinunte. Un'opera "solidale" realizzata nell'ambito…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. NOVITÀ PER LA BIBLIOTECA SORMANI
Milano, di seguito riportato l'articolo di Andrea D'Agostino: Palazzo Sormani si rifà interamente il look: nuove modalità di ingresso, nuovi servizi e la sala del Grechetto totalmente riallestita Prende corpo il piano di aggiornamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA GRANDE RIAPERTURA DELL’ARCI BELLEZZA
Milano, da giovedì 23 luglio 2020 riapre il CIRCOLO ARCI, da sempre un punto di riferimento culturale e sociale per la città.
dal Martedì alla Domenica dalle H.18:00 con:
- PICCOLA CUCINA & APERITIVI
- MUSICA LIVE & EVENTI
-…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un piano di riallestimento per rinnovare gli spazi di Palazzo Sormani e creare nuovi servizi
Tra questi, un caffè letterario e una nuova Sala polifunzionale che ospiterà le funzioni prima svolte dalla Sala del Grechetto, di prossima musealizzazione.
Milano, 21 luglio 2020 – Nuove modalità di accesso alle raccolte, ai servizi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, nuova Fondazione Brescia Musei 2020-2024, rinnova il senso di tutela del patrimonio…
Brescia, Fondazione Brescia Musei annuncia l’insediamento del Consiglio Direttivo 2020–2024.
La seduta del Consiglio Generale della Fondazione Brescia Musei, tenutasi in data 16 luglio 2020, ha registrato l’approvazione in utile del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, parte Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico per promuovere la cultura
Milano, 19 luglio 2020 – Per il quarto anno consecutivo la Giunta ha approvato l’adesione del Comune di Milano a “Wiki Loves Monuments”, il concorso fotografico internazionale che promuove la cultura del sapere libero attraverso l’invito a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, nasce la rassegna Letture sul Po
Cremona, 16 luglio 2020 – La valorizzazione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco avviene anche attraverso proposte di carattere culturale. Questa la finalità che si propone il progetto Letture sul Po che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un canto per Milano e per la ripresa
Un Canto per Milano. Si chiama così l'iniziativa organizzata ai Bagni Misteriosi il 14 luglio 2020 dal Corriere della sera e dal Teatro Franco Parenti.
Un evento nel quale la città della cultura e del bene si ritrova insieme per guardare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Torre Viscontea acquisita dal Comune
Lecco, la Giunta comunale ha infatti approvato la bozza dell'accordo di valorizzazione che sarà sottoscritto con l'Agenzia del Demanio - Direzione regionale Lombardia (attuale proprietario) e con il Ministero per i beni e le attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, riaprono in sicurezza le biblioteche cremonesi
Cremona, 10 luglio 2020 – Le biblioteche cremonesi che fanno parte della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese (RBBC) hanno riaperto. Per far conoscere le modalità di accesso e i servizi disponibili è stata avviata la campagna social…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “MONDADIZZA MUSIC WEEK”
Milano, a Palazzo Pirelli la presentazione della “Mondadizza Music Week” promossa dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano sul tema “Il virus della musica oltre il COVID”
L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio regionale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, riunione per dantofili “Va all’inferno, Dante!”
Brescia, alle 11 del 14 luglio 2020 tutti linkati alla pagina fb Siccomedante: Luigi Garlando, autore del divertente libro per giovani Vai all’Inferno, Dante!, sarà intervistato dalla giornalista Irene Panighetti. Alla diretta Facebook,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MUDEC PRESENTA “IL MIO LETTO E’ UN GIARDINO”
Da venerdì 3 luglio all'8 novembre, MUDEC ospita la mostra: “Il mio letto è un giardino, Mi cama es un jardín. I tessuti delle donne del monte quichua (Santiago del Estero, Argentina)
Da venerdì 3 luglio il MUDEC ospita la mostra:
La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, Castello Visconteo nell’ambito di “La città come palcoscenico”
Pavia, Un concerto di musica classica nella straordinaria cornice del Castello Visconteo, dove si alterneranno fiati e archi sulle note di Domenico Cimarosa, Saverio Mercadante, Alessandro Rolla e Wolfgang Amadeus Mozart, apre lunedì 13…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, Spazio Opere Contemporanee: Dalla materia alla forma – Opere di Costantino Ruggeri
Pavia, L’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia in collaborazione con la Fondazione Frate Sole presenterà dal 18 luglio al 4 ottobre nella sala espositiva per le arti contemporanee presso il Broletto la mostra “Dalla materia alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riaperto al pubblico il Teatro alla Scala
Milano, 07 Milano 2020 - Dopo 133 giorni di silenzio, il Teatro alla Scala è tornato a riempirsi di musica e di persone, con quattro concerti da camera straordinari che saranno trasmessi anche in diretta sui canali social del teatro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla ricerca di idee e progetti creativi per rilanciare la città
Tajani: ”Un nuovo appuntamento utile a superare il lungo periodo di stop imposto dal Covid-19 e sviluppare il ruolo di Milano quale capitale internazionale della cultura della progettazione”
Milano, 5 luglio 2020 – Dopo quattro mesi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Sport e Sostenibilità: Comune e UNWTO insieme per promuovere la città
Sottoscritta dal Sindaco Sala e dal Segretario Generale dell’agenzia specializzata delle Nazioni Unite sul Turismo Pololikashvili una lettera di intenti per incentivare il turismo sportivo e sostenibile
Milano, 03 luglio 2020 - Sempre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, festival di Paolo Ruffini nel giardino del Ramada Plaza
Il giardino del Ramada Plaza Milano, hotel 4 stelle di Milano, diventa un teatro all'aperto con il Ramada Summer Festival ideato e diretto dall'attore e regista italiano Paolo Ruffini. Il festival parte il 15 luglio e fino al 19 agosto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria di Cultura, dal 31 luglio al 2 agosto la 4a edizione di ‘Milano MuseoCity’
Le prossime aperture di mostre nei musei e negli spazi espositivi del Comune di Milano: Acquario, PAC, MUDEC e Studio Museo Messina.
Milano, 30 giugno 2020 – Si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto 2020 la quarta edizione di “Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL NUOVO SINGOLO DI MARINA REI “DIMENTICARCI”
Milano, è disponibile per le radio e su tutte le piattaforme di streaming da “DIMENTICARCI”, il singolo di MARINA REI, terzo estratto che anticipa “Per essere felici”, il nuovo album.
Link all’ascolto del brano:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il nuovo portale ‘WeMi’: 50 enti e nuovi servizi acquistabili online
Milano, 24 giugno 2020 – Cinquanta enti aderenti, trentacinque servizi educativi, ventotto servizi psicologici, ventitré socio-assistenziali, otto corsi di lingua italiana, quattro servizi di accompagnamento con trasporto, tredici servizi…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL NUOVO SINGOLO DI IRENE GRANDI “DEVI VOLERTI BENE”
Milano, Irene Grandi torna con un nuovo singolo e video, “Devi volerti bene” (Cose da Grandi/Artist First), disponibile da venerdì 19 giugno: una canzone che chiude il cerchio aperto al Festival di Sanremo con “Finalmente io”, brano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, uno sponsor per il restauro delle facciate di Piazza Duomo
Opere per 3,1 milioni di euro a carico di un privato. Lavori anche alla Cittadella degli Archivi. Tasca: "Soddisfazione per le opere a costo zero per l'Amministrazione"
Milano, 21 giugno 2020 -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, biblioteca Parco Gallo fornisce servizio di prestiti a domicilio
Brescia, la Biblioteca Parco Gallo avvierà dal 23 giugno 2020 in via sperimentale un servizio di PaD - Prestito a Domicilio, in collaborazione con i volontari del Consiglio di Quartiere Lamarmora e di alcuni ragazzi dell’oratorio Beato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona Notte di Luce, musica e parole per ripartire dopo l’epidemia
Cremona, 19 giugno 2020 - Un viaggio attraverso la magia del suono per simboleggiare la rinascita della luce dopo le ombre causate dall’epidemia di Covid-19, un lungo periodo di sofferenza vissuto dai cremonesi con dignità e compostezza. E…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Notte Blu di Palazzo Marino per la giornata mondiale del rifugiato
Milano, 19 giugno 2020 - Palazzo Marino si tinge di blu. In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, indetta per il 20 giugno dall’Onu vent’anni fa esatti, in segno di adesione e partecipazione l’Amministrazione comunale accoglie la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Aria di Cultura’: riaprono musei e mostre al Castello Sforzesco
Milano, 19 giugno 2020 – Con l’inaugurazione del calendario di “Estate Sforzesca”, domenica 21 giugno, alle ore 16.30, si apre ufficialmente la stagione estiva della cultura milanese, che vede la riapertura dei musei e delle mostre del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, il progetto Giovani Giornalisti in quarantene cresce
Dove siete? Cosa fate? Quali domande avete? La parola a voi!
Sei interessato e vuoi partecipare al progetto? Sei un docente e sei interessato a far partecipare i tuoi studenti?
Ci chiediamo come sia oltre a questi pc che ci tengono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, annullati spettacoli, rimborsi biglietti e abbonamenti teatrali
Lecco, a fronte dell'annullamento degli spettacoli e dei concerti della stagione teatrale 2019-2020 del Comune di Lecco a causa dell'emergenza sanitaria e della decisione del Comune di Lecco di rimborsare biglietti e abbonamenti, era stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ripartono le mostre: “Nudo e figura alla Torre Viscontea”
Lecco, ripartono, dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, le mostre del Comune di Lecco allestite alla Torre Viscontea: dal 27 giugno al 26 luglio sarà ospitata presso il polo museale la mostra "Nudo e figura", organizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, invito per Giovani Giornalisti in Quarantena, una nuova iniziativa di Politiche Giovanili
Brescia, il Comune di Brescia presenta l’iniziativa “Politiche Giovanili: GGQ – Giovani giornalisti in quarantena e il progetto del giornale nelle scuole”.
I dettagli saranno illustrati giovedì 18 giugno ore 11 su dispositivo telematico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, visite guidate d’estate ai Musei Civici, dal 19 giugno
Cremona, 17 giugno 2020 – Al via da venerdì 19 giugno in Pinacoteca, al Museo di Storia Naturale e al Museo Archeologico il programma di visite guidate e di approfondimenti che proseguirà per l’intera estate.
Gli appuntamenti, che si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, summer camp 2020, una riscoperta culturale e di creatività
Monza, ripartono i Campus estivi per bambini dai 6 agli 11 anni nella splendida cornice dei Musei Civici di Monza.
L’edizione 2020 prevede ben 4 settimane a scelta, tra il 29 giugno e il 17 luglio o dal 31 agosto al 4 settembre con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza @rte Diffusa 2020: la Città in mostra dal 15 giugno
Il progetto M@D (Monza @rte Diffusa) nasce dalla domanda se oggi sia ancora possibile proporre mostre, interventi di scultura e installazioni fuori dalle gallerie private, dagli spazi espositivi e musei, per tornare a vivere quella naturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, L’Istituto “Olga Fiorini” di Busto Arsizio diventa “Green…
Varese, l’Istituto Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio ha ottenuto l’importante certificazione di “Green School”, partecipando al progetto della Rete Lombarda per lo sviluppo sostenibile, al quale si sono iscritte oltre mille persone tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, nasce “Mantova estate” per animare la città
L’Amministrazione Palazzi ha coinvolto 74 associazioni e imprese culturali, 6 Istituzioni ed Enti culturali della città per dar vita ad una rassegna estiva di eventi che si svolgeranno in tutta la città, dal centro ai quartieri. Al via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Estate Sforzesca’: il cuore di ‘Aria di Cultura’ apre con 80…
Appuntamenti di musica, teatro e danza, ogni sera dal 21 giugno al 3 settembre.
In allegato il programma dal 21 giugno al 12 luglio
Milano, 13 giugno 2020 – “Un palcoscenico per Milano”: questo il titolo dell’edizione 2020 di “Estate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, riapertura della sala lettura “Umberto Eco”
Brescia, riapre lunedì 15 giugno la Sala di lettura “Umberto Eco” , lo spazio per lo studio in via Mameli che fa parte del Sistema Bibliotecario Urbano. Per garantire agli utenti una permanenza in sicurezza e nel rispetto delle disposizioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, ciak azione:”Luci in scena”
Brescia, dopo oltre tre mesi di chiusura forzata, dettata dall’emergenza Covid-19, da lunedì 15 giugno potranno finalmente riaprire i teatri e le sale per lo spettacolo dal vivo. Le difficoltà da affrontare per mettere in sicurezza gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, la città incontra l’estremo oriente
Cremona, dal Giappone a Cremona il passo è breve quando scende in campo un’emittente come TBS, uno dei network televisivi più importanti del Paese del Sol Levante. Si tratta di un canale a copertura nazionale con un solido background e un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, progetto “Voce alla Fantasia”
Lecco, sabato 13 giugno alle ore 11 nel cortile del palazzo comunale, gli assessori del Comune di Lecco all’istruzione Clara Fusi e alla cultura e politiche giovanili Simona Piazza faranno un saluto istituzionale di fine anno scolastico a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, biblioteca estiva per ragazzi
Lecco, anche quest’anno le biblioteche associate al Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese propongono agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado i consigli di lettura per l’estate. Il 2020 è un anno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Gianni Rodari viene ricordato al suo centenario
Lecco, nel 2020 ricorre il centenario dalla nascita di Gianni Rodari, un lasso di tempo che lascia incredulo chi lo conosce attraverso i suoi libri, perché da decenni essi raccontano una realtà sempre attuale, descrivono lucidamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, Castello Visconteo, visita guidata e gratuita
Pavia, nell’ambito delle aperture straordinarie dei Musei Civici, fissate per i sabati e le domeniche di giugno, nel pomeriggio di sabato 13 giugno sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita alla scoperta del Castello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, la scuola “Agazzi” è una “Green school”
Cremona, la scuola infanzia comunale "Rosa Agazzi" di via Ticino è una "Green school". Una certificazione importante per l'impegno concreto a ridurre la propria impronta ecologica e a educare bambini e adulti ad adottare comportamenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, nuovi box per le biblioteche
Lecco, il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese, utilizzando un finanziamento della campagna Art Bonus per il progetto “Le biblioteche per tutti”, ha acquistato e assegnato alle biblioteche di Barzio, Bellano, Bulciago,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Designer e artigiani solidali per MilanoAiuta, apre domani 10 giugno la raccolta fondi…
Sono settanta gli artisti, tra designer e artigiani da tutto il mondo, con oltre cento prodotti, che hanno aderito alla raccolta fondi online internazionale per la città di Milano, promossa da Delisart in collaborazione con Monomio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la fase 2 delle biblioteche: aprono altre 5 rionali
Oltre 3000 prenotazioni in soli 3 giorni, “Milano da leggere” supera i 100mila download.
Milano, 07 Giugno 2020 – La Fase 2 del Sistema Bibliotecario Milanese prosegue con la riapertura da martedì 9 giugno di altre cinque rionali del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, i musei civici riaprono al pubblico
Pavia, dopo il successo dell’apertura speciale in occasione della Festa della Repubblica, dal 6-7 giugno, tutti i sabati e domeniche il Comune di Pavia apre al pubblico il cortile del Castello Visconteo e le sale museali al piano terra dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Aria di Cultura’: il palinsesto delle iniziative per l’estate
Comunicazione coordinata e misure a supporto degli operatori per accompagnare la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città.
Estate Sforzesca, produzione del Comune di Milano e fulcro del palinsesto, porterà sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo, riapre la biblioteca civica Angelo Mai
A partire da mercoledì 3 giugno 2020 la Biblioteca Civica Angelo Mai riapre gradualmente al pubblico con orario dalle 9 alle 13, dal lunedì al sabato.
Bergamo, 04 Giugno 2020 - Il complesso lavoro di adeguamento e organizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Gruppi di Cammino 2019/2020
Monza, 04 Giugno 2020 - I Gruppi di Cammino sono gruppi di persone, di tutte le età, interessate a svolgere attività fisica e camminare in compagnia e con continuità, una o due volte la settimana, lungo un percorso urbano o extraurbano. Ci…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, da sabato mattina riapre la biblioteca
Il prestito libri sarà il primo servizio disponibile. Galimberti: «La biblioteca non
si è mai fermata grazie al servizio ebook e ora ripartiamo anche con lo spazio di
via sacco»
Varese, 04 Giugno 2020 - Una data cerchiata in rosso sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, guida attraverso i principali percorsi del Plis del Po e del Morbasco
Cremona, il 5 giugno è il 46esimo anniversario del World Environment Day, la Gionata Mondiale per l’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972 per ricordare la prima Conferenza dell’Onu…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino in Musica: dal 7 giugno la nuova stagione ‘De Naturae Sonis’
Giunta alla sua IX edizione, la rassegna gratuita Palazzo Marino in Musica dedica la sua nona edizione al rapporto tra musica, uomo e natura. Appuntamento domenica alle 11 in streaming con il concerto Lo splendore del giardino barocco…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DOPO: UN PROGETTO DI STORIA&NARRAZIONE
Milano, il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Storia & Narrazione presentano, a partire da giovedì 4 giugno 2020 e per i successivi tre giovedì, DOPO, quattro History telling online per raccontare il “dopo” di alcuni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale torna a risplendere la luce di de La Tour
Dal 28 maggio riapre a Palazzo Reale la straordinaria mostra Georges de La Tour: l'Europa della luce, aperta il 7 febbraio scorso, accolta come un evento dalla stampa e con centinaia di prenotazioni attivate dal pubblico, chiusa per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata da Vittorio Sgarbi, la Pro Biennale nel cuore di Venezia
Cosa significa essere artisti oggi e come si fa selezione? Questa era la questione cardine del panorama artistico, non solo nazionale, a cui Pro Biennale provava a dare una soluzione. Questo prima della pandemia. Ma dopo? Anche. Così…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre domani Palazzo Reale con nuovi giorni e orari
Il giovedì dalle 11.00 alle 22.30, venerdì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.30. È possibile prenotarsi fino a un'ora prima della visita, nel rispetto della capienza consentita in ciascuna fascia oraria
Milano, 27 maggio 2020 –…
Leggi di più...
Leggi di più...
SKIRA EDITORE Nuovi importanti azionisti MORATTI e DE BENEDETTI
Skira Editore: nuovi importanti azionisti
Significative novità in casa Skira: nell'ambito di un rafforzamento della struttura patrimoniale della società e di un piano di sviluppo della casa editrice, Massimo Vitta Zelman, patron di Skira…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. IN EDICOLA CON LUIS SEPULVEDA
Milano, dal 26 maggio, Il Sole 24 Ore è in edicola con: TUTTE LE FAVOLE, di Luis Sepùlveda Quattro favole dello scrittore cileno, per “imparare a volare”
È mancato il 16 aprile 2020. Il Covid-19 si è portato via anche lui, lo scrittore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, musei civici: da oggi aperte le prenotazioni
Apertura "a scacchiera" da martedì 26. Aprono anche la Sormani e 8 biblioteche di quartiere.
Milano, 22 maggio 2020 – È possibile da oggi prenotare sul sito vivaticket.it l’ingresso ai musei civici, che apriranno da martedì 26 maggio con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salvo Nugnes al Sole 24 Ore: l’arte terapia durante la quarantena
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. L’arte ha bisogno del suo pubblico e, come l’acqua, si spiana la strada per trovarlo anche quando sembra impossibile. A notarlo è stato Salvo Nugnes, curatore di mostre e grandi…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “IL MONDO CHE VERRÁ: 5O FOTOGRAFI INTERPRETANO IL DOPO.”
Milano, “IL”, il mensile del Sole 24 Ore, in collaborazione con MUDEC PHOTO presentano la mostra fotografica digitale: IL MONDO CHE VERRÀ. 50 fotografi internazionali interpretano il “dopo”.
Dal 15 maggio per tre mesi su …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il ‘Piano Cultura’
Pronti due milioni di euro per sostenere gli operatori della città verso la ripresa delle attività culturali.
Milano, 16 maggio 2020 – È stato approvato nella giornata di venerdì 15 maggio, dalla Giunta, il “Piano Cultura”, che definisce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ditelo con uno scatto: al via lunedì 11 maggio il racconto per immagini dei milanesi ai…
MILANO - Raccontare i momenti difficili che abbiamo vissuto e che ancora stiamo vivendo, a causa dell’esplosione dell’epidemia da Coronavirus, con la forza e l’immediatezza delle immagini: a partire da lunedì 11 maggio, l’associazione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. EUROPEAN DESIGN AWARDS 2020
MILANO. EUROPEAN DESIGN AWARDS 2020
È medaglia di bronzO per il progetto di design grafico della mostra Roy Lichtenstein. Multiple Visions, Vinto da Studio FM milano per 24 ORE Cultura
Giovedì 30 aprile si è tenuto l’annuale appuntamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LUCI ACCESE NEI CINEMA IN OCCASIONE DEI DAVID DI DONATELLO
MILANO, LE SALE CINEMATOGRAFICHE RIACCENDONO LE LUCI IN OCCASIONE DEI DAVID DI DONATELLO.
Ecco il messaggio dell' Anteo Palazzo del Cinema, uno dei più importanti cinema di Milano, per il proprio pubblico:
"Cari spettatori,
domani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, presentato il piano di riapertura sperimentale di musei civici e sedi espositive
Illustrato oggi in Commissione Cultura/Turismo, prenderà il via dal 19 maggio. Palazzo Reale riaprirà al pubblico il 28 maggio con Georges de la Tour, “Tuthankamon. Viaggio oltre le tenebre” e “Genius Loci” di Roberto Cotroneo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“I TALENTI DELLE DONNE”, il Comitato scientifico decide di prolungare il palinsesto fino…
Milano, 5 maggio 2020 - Il Comitato scientifico de "I talenti delle donne" - il palinsesto culturale promosso dal Comune di Milano|Cultura con l’obiettivo di proporre lungo tutto il 2020 un percorso multidisciplinare sul protagonismo delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Turismo, protocollo d’intesa tra Milano, Genova e Torino per la promozione dei rispettivi…
Milano, 30 aprile 2020 – I comuni di Torino, Milano e Genova hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per intensificare i loro rapporti istituzionali attraverso la partecipazione comune a progetti legati allo sviluppo economico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incontro digitale con un media Guru
Un incontro virtuale con William Myers curatore e saggista statunitense tra i più autorevoli studiosi della relazione fra arte, natura e tecnologia. Sarà possibile oggi 29 aprile grazie a Meet the Media Guru Focus online, il nuovo format…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. IL MUDEC REGALA UNA PAUSA ALL’INSEGNA DELL’ARTE
Milano, prosegue il successo di #MudecDelivery e delle sue iniziative social per portare l’arte a casa delle persone: da sabato 25 aprile il MUDEC regala a tutti UNA PAUSA AD ARTE.
La mostra Elliott Erwitt. Family raccontata dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Assessori alla cultura: misure annunciate da ministro Franceschini nella giusta direzione
Milano, 22 aprile 2020 - Poche ore fa il Ministro Dario Franceschini ha annunciato in Parlamento significativi provvedimenti appena presi in attuazione del decreto cura Italia.
I 20 milioni di euro “per il mondo dello spettacolo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
“MILANO DA LEGGERE”
“MILANO DA LEGGERE 2020”. DIECI LIBRI PER DIECI SCRITTRICI, “I TALENTI DELLE DONNE” AL CENTRO DELLA QUINTA EDIZIONE.
Torna l’appuntamento con “Milano da Leggere”, l’iniziativa di promozione della lettura ideata dal Sistema Bibliotecario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, fuoco e fiamme nella notte a Sesto: due roghi e 11 auto in fiamme
Due roghi al dehor del bar Why Not di via Dante a Sesto San Giovanni, al confine con Milano, e uno nel parcheggio del Carrefour di via Picardi hanno squarciato la tranquillità della notte tra sabato e domenica in città.
Fortunatamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA FOTOGRAFIA COMBATTE COVID-19
Milano, FONDAZIONE 3M CONTRIBUISCE ALLA LOTTA AL CORONAVIRUS A COLPI DI FOTOGRAFIA.
La Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, vicepresidente Sala in videoconferenza con stampa estera: cooperazione internazionale è…
Milano, 07 Aprile 2020 - Il bando da 7,5 milioni cofinanziato da Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione Cariplo per sostenere progetti di ricerca finalizzati a individuare terapie per curare il coronavirus, la situazione sanitaria in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: la pittrice Katiuscia Papaleo e l’arte in quarantena
È tempo di restare a casa, di lavorare tra le mura domestiche e di dedicarsi a ciò che più ci piace, di coltivare le nostre potenzialità. Ma non sempre è così facile. Katiuscia Papaleo, artista di Spoleto Arte e Maestro d’arte di Milano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “PERFECT FAILURES” RASSEGNA IN STREAMING
MILANO, “PERFECT FAILURES”, UNA RASSEGNA IN STREAMING SU MUBI DAL 5 APRILE 2020.
“Perfect Failures” è una collaborazione tra Fondazione Prada e MUBI che curano insieme una selezione di film incompresi al momento della loro uscita. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, nel ‘Cura Italia’ anche ‘Cura Cultura’: reddito…
Milano, 3 aprile 2020 – “Dopo l’appello al Governo lanciato qualche settimana fa, con le lettere indirizzate ai Ministri Franceschini e Catalfo, abbiamo chiesto un confronto con i due Ministeri” dichiarano i dodici assessori alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO RACCONTA MILANO. BOOKCITY
MILANO RACCONTA MILANO
BookCity in collaborazione con Casa della carità fa vivere le vie del Municipio 2 dedicate a narratori e filosofi. Aperta fino al 15 aprile la call indirizzata ai cittadini milanesi per dar vita alle Vie Narranti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, assessore Galli: cultura in crisi. Chiesto incontro al ministro Franceschini, ad oggi…
Milano, 01 Aprile 2020 - "Le misure adottate per arginare la diffusione del Covid-19 stanno mettendo in gravissima difficoltà l'intero settore culturale, che in larga parte è gestito su base regionale". Lo ha detto l'assessore regionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incontro degli assessori alla cultura con il Ministro Franceschini: supporto a tutti i…
Milano, 31 marzo 2020 - Istituire un tavolo di confronto per la gestione della crisi e avviare da subito un confronto sulla strategia di rilancio e ricostruzione che coinvolga Ministro, vertici della struttura tecnica e assessori dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un’opera di Lady Be in vendita a favore della Croce Rossa Italiana e degli ospedali tra cui il Sacco…
Charity Stars si fa promotore di un’importante iniziativa di raccolta fondi finalizzata a sostenere gli sforzi dei nostri eroi nazionali.
Ecco perché la scelta di affiancarsi a 4 grandi realtà italiane che in queste settimane…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. ITALIA GUARDA AL FUTURO CON VOGLIA DI RINASCITA
L'ITALIA GUARDA AL FUTURO CON VOGLIA DI RINASCITA.
Visto il grande successo, l'iniziativa di formazione gratuita Rinascitadigitale.it ideata da Stefano Saladino e nata dal cuore pulsante di Bergamo proseguirà fino al 10 aprile.
Milano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA CULTURA NON SI FERMA
MILANO, LA CULTURA NON SI FERMA. STIAMO INSIEME CON UN CLICK: MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA PROPONGONO TOUR VIRTUALI E ARCHIVI DIGITALI.
A Milano aprono virtualmente le porte l’Archivio Storico Fondazione Fiera Milano, Kartell Museo, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. #IOLEGGOACASA IL SOLE 24 ORE
Milano, è in edicola con Il Sole 24 Ore dal 24 marzo: I romanzi del Premio Strega. Una collana prestigiosa di grandi romanzi contemporanei che raccoglie i vincitori del Premio Strega dell’ultimo decennio.
Si parte con Inseparabili, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. BUON COMPLEANNO MUDEC!
Milano, 5 anni di vita e 3 milioni di visitatori, 8.300 reperti dalle culture del mondo, 55 mostre, più di 5.000 opere esposte dai più grandi musei internazionali. Sono questi i numeri del Mudec, il Museo delle Culture di Milano, che domani…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FONDAZIONE PRADA SUI CANALI DIGITALI
Milano, Fondazione Prada intensifica e ripensa la propria presenza digitale in risposta alla chiusura temporanea degli spazi espositivi, a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Cercando di trasformare un periodo di crisi in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scomparsa Gregotti, Del Corno: ‘Con lui se ne va uno dei protagonisti della cultura del…
Milano, 15 marzo 2020 - "La scomparsa di Vittorio Gregotti ci lascia addolorati e orfani di un'intelligenza lucida e critica, che ha saputo non solo dare un contributo importante alla cultura del progetto, ma anche un volto nuovo a molti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre domani al pubblico la mostra fotografica ‘Roberto Cotroneo. Nel teatro…
Ingressi contingentati nel rispetto delle disposizioni governative, è consigliata la prenotazione
Milano, 6 marzo 2020 - Apre al pubblico a Palazzo Reale, nelle sale dell’appartamento dei Principi, la mostra “Roberto Cotroneo. Nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura, nuove date per miart e Milano ArtWeek
Milano, 6 marzo 2020 – La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre oggi al pubblico la mostra ‘Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon…
Dal 5 all’8 marzo ingressi contingentati: è consigliata la prenotazione
Milano, 5 marzo 2020 – Il Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale e il Museo Archeologico promuovono un progetto espositivo su due sedi dedicato all’Antico Egitto, e…
Leggi di più...
Leggi di più...