NOTIZIE
CULTURA
Vicenza, al via “Vicenza in Festival” inaugurato con l’esibizione de Il Volo il 3…
Vicenza in Festival inaugura con Il Volo: primo, importante annuncio per l’atteso festival firmato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza, nell’ambito di ViOff. Il 3 settembre 2022, alle 21, il prestigioso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in scena “Lucifero” con Fabio Rubino e “La vita davanti a sé” con…
Al Teatro Paisiello è in programma, sabato 26 febbraio, “Lucifero”. Lucifero esprime, attraverso questo archetipo, la condizione di un'anima fragile ed eccedente, che si sfalda in un continuo passaggio tra onnipotenza e impotenza, preghiera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “PPP | 100 anni di Pasolini”: un anno di celebrazioni per uno tra i grandi intellettuali…
Le celebrazioni del centenario pasoliniano si articoleranno nel cartellone di iniziative PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna, promosse attraverso il sito dedicato pppbologna.it che presenterà il calendario costantemente aggiornato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto un calendario degli…
Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto un calendario degli eventi in programma sino a maggio 2022.
L'obiettivo è creare una programmazione logistica e concettuale unitaria di eventi espositivi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Emozioni di Sartiglia”: concorsi dedicati alla poesia e al disegno per tutti…
La Fondazione Oristano ha bandito i concorsi Emozioni di Sartiglia che quest’anno sono dedicati alle arti della poesia e del disegno. Al tradizionale appuntamento con Emozioni di Sartiglia quest’anno si aggiunge il concorso Sartiglia Comics…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina, al via il Carnevale da domenica 27 febbraio con la presenza di artisti di strada nel centro…
Tornano gli appuntamenti con i festeggiamenti del Carnevale di Latina. Domenica 27 febbraio, a partire dalle ore 16.00, si terrà un evento all’interno dell’area pedonale del centro storico a cura di MArteLive, il festival multidisciplinare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la Sartiglia con una serie di eventi che che accompagneranno l’evento…
Fra innovazione e tradizione anche quest’anno la città accompagnerà la Sartiglia con una serie di appuntamenti collaterali che faranno da importante cornice alla manifestazione principe che, seppure in forma ridotta, rinnova la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, terza edizione della maratona di lettura in occasione della Giornata Internazionale della…
L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Brescia, nell’ottica di un impegno costante nel contrastare la violenza sulle donne – non limitato quindi alle giornate a queste dedicate – propone la terza edizione della maratona di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, approvato il progetto definitivo di riqualificazione del palazzo ex Aci a San Biagio per un…
Nuovo significativo step verso l'arrivo dell'università al palazzo ex Aci a San Biagio. Infatti, la giunta ha approvato il progetto definitivo di valorizzazione dell'edificio con l'obiettivo di destinarlo a sede del nuovo corso di design…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata “Le tre pietà di Michelangelo”, la mostra dedicata al grande maestro…
In occasione dell'incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui interverrà anche Papa Francesco, si aprirà al pubblico nel Museo dell'Opera del Duomo la mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
/e.mò.ti.con/ illustra l’emozione: nel 2022 verrà finanziato con il progetto europeo Capperi con una…
Cresce /e.mò.ti.con/ illustra l’emozione: il progetto ideato da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale giunge quest’anno alla sua quarta edizione, che verrà realizzata nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea Capperi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto “Cucinare… in Libertà”: presso l’Oratorio Redentore una lezione speciale…
Nell’ambito del progetto “Cucinare… in Libertà”, nato dall’intesa tra l’Oratorio Redentore di Bari e la F. Divella S.p.A e patrocinato dal Comune di Bari per combattere il fenomeno della dispersione giovanile, i 25 ragazzi delle scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale la grande mostra “Tiziano e l’immagine della donna nel…
Palazzo Reale apre il 2022 con una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città si fa più bella: a curarla anche i percettori di reddito di cittadinanza: 16 figure…
Potenziamento della pulizia del verde e della città grazie ai percettori di reddito di cittadinanza, impegnati, per 12 mesi, a turni, nella cura delle zone più frequentate del territorio. È quanto previsto dai progetti “Valorizzazione verde…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, prende forma il polo culturale in Villa Casati, simbolo della centralità della…
Continuano le attività promosse e ideate dal Comune insieme al Sindaco per valorizzare la cultura e coinvolgere sempre di più i cittadini in progetti che incentivano a creare una comunità unita e ricca intellettualmente.
Mancano ormai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la città dedica al giornalista Dino Buzzati una conferenza e uno spettacolo teatrale a 50…
Tre personaggi in cerca… della verità. Per un delitto efferato, che sconvolse Milano e l’Italia nell’immediato dopoguerra. Verona dedica una conferenza e una piece teatrale a Dino Buzzati per celebrare il 50° anniversario della morte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, al via il progetto “Percorsi sonori”: 12 mesi di corsi, laboratori e masterclass per avviare…
Uno spazio interamente dedicato alla cultura e ai giovani, in grado di offrire occasioni e percorsi formativi di vario tipo in campo artistico e nei settori che gravitano intorno alla cultura. E’ quanto si propone il progetto “Percorsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al teatro Carcano “Ho perso il filo”, una commedia di Angela…
Al Teatro Carcano di Milano sabato 5 e domenica 6 febbraio in scena HO PERSO IL FILO, una commedia che diventa una danza, un gioco, una festa.
In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emma Muscat parteciperà all’Eurovision Song Contest 2022 rappresentando Malta, il suo paese…
Emma Muscat ha pubblicato a fine novembre un nuovo singolo“Più di te”, dopo il successo di “Sangria” con Astol e dell’ultimo singolo “meglio di Sera” con Astol e il cantautore spagnolo Alvaro de Luna, entrambi certificati ORO per le…
Leggi di più...
Leggi di più...
MuseoCity 2022, mostre, incontri, iniziative in presenza e online tra Milano, Bergamo e Brescia
Dal 4 marzo i musei coinvolti aprono al pubblico le loro porte fisiche o virtuali, proponendo un programma con centinaia di appuntamenti tra visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, incontri, aperture straordinarie e iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Freedom – Oltre il confine”, le anticipazioni della puntata: immagini inedite ed…
Decimo appuntamento con «Freedom - Oltre il confine», in onda lunedì 21 febbraio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo apre la puntata con le immagini esclusive del volo che ha permesso a Massimo Sestini di realizzare una delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Quarta Repubblica”, le anticipazioni della puntata: il leader di Italia Viva Matteo…
La puntata si occuperà della crisi ucraina - con testimonianze, immagini esclusive e aggiornamenti in diretta - e delle ripercussioni del caro bollette sull’organico e sugli orari di apertura di negozi e fabbriche, oltreché sul costo dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, inaugurazione della stagione autunnale al teatro comunale Nestor con l’opera “Servo…
Tornerà lunedì 21 febbraio, alle 21, al teatro comunale Nestor, con un nuovo appuntamento, la stagione autunnale di prosa organizzata dall'amministrazione Ottaviani in collaborazione con l’Atcl, Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, incontro tra Sindaco e il Comitato di Lotta delle Vele per la presentazione del progetto…
Oggetto del confronto, i tempi e le modalità di attuazione del Piano integrato urbano relativo al completamento del progetto Restart Scampia, la ricaduta di questo progetto inserito nel Pnrr nonché l’applicazione della clausola sociale che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, torna il Verona Mountain Film Festival con la proiezione del film “Fratelli si…
Torna, per il sesto anno, dopo la sospensione nel 2021 a causa della pandemia, il Verona Mountain Film Festival. Dal 22 al 26 febbraio, alle 20.30 in Gran Guardia, le vette più belle del mondo conquisteranno il grande schermo, con un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentata la mostra “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa”: un racconto di uno…
La mostra sarà ospitata nella prestigiosa cornice del Museo Civico Archeologico, a partire dal 4 marzo e fino al 17 luglio. Promossa dal Comune di Bologna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, è ideata e organizzata dalla società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, inaugurazione della prima edizione del “Festival del Gioco”: ravvivare la…
Dal 4 al 6 marzo si svolgerà a Padova la prima edizione del Festival del gioco. Un evento culturale aperto alla cittadinanza per ricordare che il gioco è un diritto, è cultura, benessere e inclusione.
Un ricco programma di iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via mercoledì 23 febbraio il cartellone delle Settimane Rossiniane per festeggiare il…
Mercoledì 23 febbraio al via il cartellone delle Settimane Rossiniane per festeggiare il ‘non’ compleanno di Rossini. Si parte con la conversazione online di Enrico Capodaglio su Stendhal, autore della celeberrima Vita di Rossini. E ancora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in mostra un ciclo di presentazione di libri alla Biblioteca Bertoliana: il Cinquecento…
La Biblioteca Bertoliana fa eco alla mostra proponendo tra il 24 marzo e il 7 aprile una rassegna di sette incontri di presentazione di libri sul Rinascimento e sulle sue molteplici sfaccettature, dall'architettura all'editoria, dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Chronos: Ora X”, Umberto Galimberti a teatro con Fabbrica Wojtyla
Una nuova sperimentazione del celebre filosofo e psicoanalista lombardo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra la Cina di Henri Cartier-Bresson con “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”,…
Dal 18 febbraio al 3 luglio 2022 arriva in Italia per la prima volta, negli spazi di Mudec Photo, la mostra “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, personale legata a due reportage cinesi per i quali il grande fotografo è ricordato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre al pubblico la mostra “Role Play”, curata da Melissa Harris, nella sede di Osservatorio…
Il progetto, in corso fino al 27 giugno 2022, include una selezione di fotografie, video e performance di 11 artisti internazionali che si interrogano sulla nozione di individualità. “Role Play” esplora i processi di ricerca, proiezione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “Chi ha paura di Virginia Woolf?” al Teatro Arena del Sole: il dramma…
Il Teatro Arena del Sole presenta il nuovo spettacolo di Antonio Latella "Chi ha paura di Virginia Woolf?" con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini, in scena dal 24 al 27 febbraio.
Dopo "La Valle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, in scena al Teatro Piccinni “Il silenzio grande” e al Marco Polo “La Palestra – Esercizi…
Arriva sul palcoscenico del Teatro comunale Piccinni lo spettacolo teatrale “Il silenzio grande”, la commedia scritta da Maurizio De Giovanni, autore del romanzo I bastardi di Pizzofalcone da cui è stata tratta l’omonima serie televisiva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, torna il Carnevale storico della città dopo lo stop della pandemia con i carri di Malo…
Domenica 20 febbraio Vicenza torna a respirare l'atmosfera del Carnevale dopo l'annullamento per la pandemia delle due precedenti edizioni.
In città arriveranno i carri allegorici realizzati dagli artigiani del Carnevale di Malo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, iniziativa “Puliamo con i Fiori – WeClean&Flowers”: l’obiettivo è pulire le…
WeRoof, associazione per la salvaguardia dell'ambiente che fa parte della Consulta Ambiente del Comune di Como, con il patrocinio del Comune di Como, organizza “Puliamo con i Fiori - WeClean&Flowers”, evento che si svolgerà in diverse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via “Mettiamoci a giocare!”: sei pomeriggi in piazza del Duomo in compagnia dei giochi…
Giochi e giocattoli del passato saranno i protagonisti dei laboratori proposti dalle aree bambini Blu, Verde e Gialla a partire dal 22 febbraio fino a maggio. Sei appuntamenti dal titolo “Mettiamoci a giocare!”, organizzati in piazza del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le Iene”, nuovo appuntamento mercoledì 16 febbraio: il debutto come inviato di Joe…
Domani, mercoledì 16 febbraio, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Ad accompagnarli sul palco anche la presenza comica dei due giovani talenti Max Angioni ed Eleazaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi, al via “Abilmente Creativa – La Primavera 2022”, il contest virtuale dedicato alla…
Al via la seconda edizione del contest virtuale “Abilmente Creativa – La Primavera 2022”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Michele Salentino e dedicato, interamente, alla creatività manuale sul tema della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, premio “Need Day”: in ricordo della la studentessa iraniana Neda Agha Soltan…
Quest’anno è la dodicesima edizione istituita dal comune di Pordenone e dall’Associazione Culturale “Neda Day”, per ricordare Neda Agha Soltan, la studentessa iraniana di filosofia uccisa a Teheran durante la manifestazione di protesta del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale”…
Domani, martedì 15 febbraio alle 17, si terrà l'inaugurazione con visita guidata della mostra "Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale". allestita nel Quadriloggiato superiore della biblioteca dell’Archiginnasio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal coltivatore alle tavole dei cittadini: si allarga la rete dei mercati agricoli grazie al…
Verdura, carne, formaggi e prodotti delle campagne: a Milano si allarga la rete della vendita diretta di prodotti agricoli nelle piazze e nelle vie della città.
Con una delibera di Giunta il Comune di Milano ha dato il via libera per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Cantando Padova”: testi e musiche di canzoni cittadine raccontate nel libro del…
Una raccolta di testi e musiche di 20 canzoni padovane del secondo dopoguerra
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “Primordi” svela le fake news sul Paleolitico, incontro con le…
Marta Arzarello e Cristiana Zanasi, curatrici della mostra, sveleranno alcuni racconti storici distorti nell’incontro “Fake news sul Paleolitico”
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, alla Torre Viscontea inaugura la mostra “Il rischio del quotidiano*”
L'allestimento apre il calendario delle mostre 2022 del Comune di Lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
In arrivo il nuovissimo “La Pupa e il Secchione Show” condotto da Barbara d’Urso…
La “Pupa” esordirà con una formula completamente rinnovata: l’edizione 2022, raccontata settimana dopo settimana dalla d’Urso, proverà per la prima volta l’esperimento di unire il clima brillante e ironico del programma con i contenuti più…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, CAMeC presenta il catalogo “Jacques Toussaint. Arte e design nel Golfo dei Poeti…
Il volume, appena dato alle stampe per i tipi di Antiga edizioni, contiene i contributi critici dei curatori Giosuè Allegrini e Marzia Ratti e una conversazione fra l’artista e il figlio Jacques Heinrich
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, anteprima Striscia la notizia: Enrico Lucci alle sfilate di moda di “AltaRoma”
Milano, anteprima Striscia la notizia: Enrico Lucci alle sfilate di moda di "AltaRoma".
La sua missione è quella di creare più fluidità e sostenibilità per tutti
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Safer Internet Day: torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per le…
Tutto è pronto per la diretta streaming di #CuoriConnessi in programma domani dalle ore 10.00 sul canale youtube della Polizia di Stato https://www.youtube.com/watch?v=gFmsQ50GCIc e sul sito cuoriconnessi.it
Polizia di Stato e Unieuro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sky Arte presenta “My Generation”, il nuovo programma musicale dedicato alle band degli…
Sta per partire “MY GENERATION”, il nuovo programma musicale che andrà in onda dal 19 febbraio ogni sabato sera alle ore 20.15 su Sky Arte (canali 120 e 400), disponibile anche on demand e in streaming su NOW. “My Generation” è il nuovo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, Antonio Piccolo riscrive per il teatro “Orgoglio e pregiudizio”, capolavoro di Jane Austen
Regia di Arturo Cirillo, produzione Marche Teatro e Teatro Stabile di Napoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Ettore Bassi porta in scena “L’attimo fuggente” al Teatro Sociale
L’Attimo Fuggente rappresenta ancora oggi, a trent’anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
vestire i panni del malato immaginario è uno degli attori più amati d’Italia: Emilio Solfrizzi, noto al grande pubblico anche per le sue apparizioni in tv e sul grande schermo
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, Cochi Ponzoni e Matteo Taranto protagonisti di “Le ferite del vento” al Teatro Civico
La prima coproduzione del Civico è stata presentata durante la conferenza stampa sul palco del teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la cultura riparte con il Concorso Bettinardi, a febbraio le finali
La prima parte del lavoro legato al Concorso avviene a porte chiuse, tramite un’accurata selezione delle demo che pervengono alla giuria da ogni parte d’Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal primo febbraio al via le celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi
Presentato il programma con cui Pesaro Città Creativa Unesco della Musica aderisce alle celebrazioni per il centenario della nascita di Renata Tebaldi, la più grande cantante lirica italiana sua straordinaria concittadina. Per l’assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Davide Paglia in mostra alla Libreria Bocca con “Circle of energy” a cura di…
Sul materiale di recupero, Paglia interviene con la vernice spray, ricordo dell'amore per la street art, e l'acqua, simbolo della vita stessa, che conferisce il senso del movimento e infonde energia
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, domani a Palazzo Farnese “Il mio Dante” con Salvatore Dattilo
E’ confermato per domani, sabato 29 gennaio alle 16 presso la Sala Mostre di Palazzo Farnese, l’incontro con l’avvocato Salvatore Dattilo dedicato alla figura di Dante Alighieri e intitolato “Il mio Dante”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il centenario della morte di Verga: l’omaggio di istituzioni e studenti in Cattedrale…
Nel centenario della morte di Giovanni Verga, la città di Catania ha reso omaggio all'illustre scrittore, padre del Verismo, con una cerimonia in Cattedrale, alla quale hanno partecipato gli eredi Verga e Catalano e le autorità cittadine, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, “La magia del flauto”: il programma del Teatro Bonci dedicato a Mozart con il…
Cesena, lunedì 31 gennaio (ore 21.00) la musica classica torna protagonista sul palcoscenico del Teatro Bonci di Cesena: Karl Heinz-Schütz, primo flauto di Wiener Philarmoniker e Wiener Staatsoper, è solista e concertatore di un programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la mostra allestita al Castello Sforzesco con le prime edizioni a stampa della…
Milano, è stata inaugurata oggi, mercoledì 26 gennaio, alle ore 18.30 “1472. L’arte tipografica incontra la Commedia", una piccola ma preziosa mostra allestita nella Sala del Tesoro al Castello Sforzesco e dedicata alle prime edizioni a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il programma culturale del Museo Civico nel 2022
Bari, si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del programma culturale del Museo Civico nel corso del 2022. L’incontro con la stampa, al quale hanno partecipato l’assessora alle Culture Ies…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra “Miraldo Beghini. All’origine c’è la forma” nelle sale…
Vicenza, con la mostra dedicata al vicentino Miraldo Beghini nelle sale ipogee del Museo Civico di Palazzo Chiericati, prevista tra l’11 marzo e il 30 giugno, riprende il progetto "Arte e Territorio" che nell’estate scorsa ha presentato le…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, in scena “Peachum. Un’opera da tre soldi” con Rocco Papaleo al Teatro…
La Spezia, nuovo appuntamento con la Stagione di Prosa 2021/2022 al Teatro Civico. Venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 20.45 (in replica sabato 29 e domenica 30, stesso orario) andrà in scena “Peachum. Un’opera da tre soldi", una produzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Andrea Giardina racconta il Colosseo al Teatro Arena del Sole
La lezione si inserisce nel ciclo di "Lezioni di Storia" dal titolo "Le opere dell’uomo"
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, lo zeitgeist della Repubblica di Weimar nelle caricature di Kirszenbaum a Palazzo Moroni
La mostra “Caricature di un Bauhäusler sulla Repubblica di Weimar", su J.D.Kirszenbaum, è ad ingresso libero
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, ultimo appuntamento per la mostra “Tesori danteschi a Piacenza” al Palazzo…
Piacenza, ultimo appuntamento, sabato 29 gennaio alle 16 presso la Sala Mostre di Palazzo Farnese, con gli eventi collaterali relativi alla mostra “Tesori danteschi a Piacenza”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il noir sbarca alla Tenda con Chandler e Hammett
Modena, ci sono i romanzi noir e alcuni tra i principali interpreti di questo filone letterario, come Raymond Chandler e Dashiell Hammett, al centro dell’unico appuntamento settimanale alla Tenda, dove proseguono le iniziative inserite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la 13esima edizione del Tornio di via Figoli per il rilancio dell’antica…
Oristano, fino al 28 febbraio il Palazzo degli Scolopi ospita una nuova edizione del Tornio di via Figoli. La 13esima edizione della manifestazione, che segna l’impegno del Comune nel rilancio dell’antica tradizione ceramica oristanese che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano va in scena Balasso fa Ruzante dal 10 al 13 febbraio
Milano, al Teatro Carcano va in scena dal 10 al 13 febbraio 2022 BALASSO FA RUZANTE di e con il grande attore, comico e autore di teatro e cinema Natalino Balasso, che riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, lo spettacolo Troiane di Euripide al Teatro Storchi e al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola
Modena, due i teatri ERT in cui è atteso Troiane da Euripide, nell’adattamento di Angela Demattè e con la regia di Andrea Chiodi: dal 27 al 30 gennaio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00, domenica 16.00) al Teatro Storchi di Modena e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Fondazione Brescia Musei partecipa al concorso “Progetto Art Bonus…
Brescia, giovedì 19 gennaio ha preso il via la nuova edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno” per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta introdotto in Italia dal ministro Franceschini quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena dal 27 al 30 gennaio “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di…
Bologna, dal 27 al 30 gennaio va in scena al Teatro Arena del Sole "Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)" di Natalino Balasso, che ha riscritto l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante, drammaturgo e scrittore veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Verdi una lezione di storia: “Cortés contro Montezuma” grazie a…
Introdotto dal giornalista Piero Spirito, Luigi Mascilli Migliorini interverrà su "Cortés contro Montezuma" e su come sbarcando sulle coste del Messico, Cortés e i suoi seicento uomini non hanno nulla da perdere, mentre Montezuma e gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste Chinese Week 2022” presentati gli eventi in programma dal 21 al 29 gennaio
Trieste, al Civico Museo d'Arte Orientale si è svolta oggi, giovedì 20 gennaio, terrà la conferenza stampa di presentazione di “Trieste Chinese Week 2022”, iniziativa realizzata dall’Istituto Nuove Vie della Seta che organizza una settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le iniziative che termineranno il cartellone di eventi “Luci a Siracusa”
Siracusa, il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale, voluto dall’assessorato alla Cultura guidato dall’assessore Fabio Granata, terminerà sabato 22 gennaio alle 21 con uno spettacolo di world music.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in onda “Limoni live”, il reading tratto dal…
ERT dedica una serata all’importante ricorrenza del Giorno della Memoria, che diventa l’occasione per ricordare un fatto cruciale degli ultimi venti anni per il nostro paese
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il Museo Emilio Greco avrà la sua nuova sede temporanea al Palazzo della Cultura
Da giovedì 20 gennaio il Museo Emilio Greco sposterà la sua sede dal Palazzo Gravina Cruyllas, chiuso per i lavori di restauro, al Palazzo della Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, l’esilio di Dante raccontato da Francesco De Nicola a Palazzo Farnese
Il tema della biografia di Dante Alighieri, che tanto interesse ha avuto nel corso del 2021, sarà ancora una volta al centro del dibattito durante l’incontro che avrà luogo sabato 22 gennaio alle 16 presso la sala mostre di Palazzo Farnese,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinque appuntamenti alla Tenda tra letteratura, cinema, poesia e musica live
Modena, dalla letteratura al cinema passando per la musica e la poesia, sono cinque gli appuntamenti della settimana alla Tenda, dove prosegue la rassegna inserita nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Mino Manni e il suo reading teatrale “Ascesa al Paradiso” venerdì sera in Cappella Ducale
Piacenza, terzo e ultimo appuntamento, venerdì 21 gennaio alle 21 alla Cappella Ducale di Palazzo Farnese, con l’attore piacentino Mino Manni e il suo “Dante: il viaggio dell'anima”, il reading teatrale articolato in tre spettacoli che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, lo spettacolo teatrale “Dante: il Coraggio di assumere il proprio destino” con…
Napoli, nell'ambito delle iniziative culturali di gennaio promesse dal Comune in collaborazione con la Città Metropolitana, si annuncia lo spettacolo Dante: il Coraggio di assumere il proprio destino di e con Moni Ovadia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due appuntamenti teatrali imperdibili al Teatro Apollo e al Teatro Paisiello
Lecce, prosegue questa settimana la stagione teatrale del Comune in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con due appuntamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022
Milano, al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il catalogo della mostra “Rubens – La Lupa e il Barocco. Un…
Piacenza, alcuni concetti chiave sono emersi stamani a Palazzo Farnese, in occasione della presentazione del catalogo relativo alla mostra in corso alla vignolesca mole, “Rubens – La Lupa e il Barocco. Un capolavoro dei Musei Capitolini a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, due giovani talenti apriranno la stagione 2022 del Teatro Sperimentale
Pesaro, domenica 16 gennaio alle ore 18 al Teatro Sperimentale apertura del cartellone musicale 2022 con la presenza di due giovani orgogli nazionali. Il concerto inaugurale della seconda parte della 62a stagione concertistica dell’Ente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Torpedine”: il festival dedicato alla musica elettroacustica
Macerata, la musica elettronica ed elettroacustica - all'interno della poetica dell'autore - come elemento della colonna sonora applicata al cinema d'animazione, mezzo poetico ed espressivo che favorisce una sperimentazione volta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Card Cultura e Parma Card insieme per promuovere cultura, turismo e territori
Bologna, nasce dalla volontà di promuovere cultura, turismo e rispettivi territori l’accordo tra Comitato per Parma 2020, promotore di Parma Card, carta turistica della città di Parma, e Bologna Welcome - Comune di Bologna, che dispone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Top Crime, dal 15 gennaio in onda la serie brivido “The New Alfred Hitchcock Present”
Dal 15 gennaio, ogni sabato e domenica, in seconda serata, TopCrime propone la versione prodotta a metà degli Anni ’80 della serie ideata dal Re del Brivido, «Alfred Hitchcock Present». Il prestigioso titolo (conosciuto anche come The New…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MyFrenchFilmFestival: l’evento per gli amanti del cinema francese
Milano, Il cinema è cinema solo al cinema: forti del loro amore per le "salles obscures", il CinéMagenta63 e il Cinemino presentano, in presenza, una selezione di titoli della 12a edizione di MyFrenchFilmFestival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, la due giorni “Vox Mundi” al Castel dell’Ovo
Napoli, nell'ambito degli eventi culturali di gennaio promossi dal Comune con il contributo della Città Metropolitana, la Sala Compagna del Castel dell'Ovo ospiterà una due giorni a cura dell'Associazione Performing Art Campania. Vox…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Libri al Museo: al via dal 14 gennaio il progetto del Comune
Bari, parte domani, venerdì 14 gennaio, la programmazione 2022 di Libri al Museo, il progetto ideato dall’assessorato alle Culture di concerto con i librai della città per consentire alle librerie, indipendenti e non, di disporre di uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, nuovo appuntamento di Luci a Siracusa: omaggio a Domenico Modugno
Siracusa, spazio al musical sabato prossimo, 15 gennaio, al Teatro comunale dove è previsto un nuovo appuntamento di Luci a Siracusa, il programma di spettacoli iniziato prima di Natale voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentati gli appuntamenti del Teatro Massimo per il 2022
Cagliari, “venite a teatro perché è un luogo sicuro”. Ne è certo il Sindaco, Paolo Truzzu, che intervenendo alla conferenza stampa di presentazione, oggi, giovedì 13 gennaio 2022, delle attività in programma nel 2022 curate da CeDAC –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Museo Pasolini” in scena al Teatro Carcano per il centenario della nascita di…
Milano, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini in scena ASCANIO CELESTINI in MUSEO PASOLINI (1 - 6 febbraio 2022) che dà il via al progetto OLTRE IL TEATRO - dallo spettacolo teatrale alla visita dei luoghi che ne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Rubens – La Lupa e il Barocco”: l’incontro al Palazzo Farnese per…
Piacenza, si arricchisce di un nuovo, importante elemento la mostra “Rubens – La Lupa e il Barocco. Un capolavoro dei Musei Capitolini a Piacenza”, visitabile sino al 30 gennaio a Palazzo Farnese, con ingresso gratuito e itinerari guidati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Osso per osso, dente per dente” con il paleoantropologo Stefano Benazzi al…
Modena, “Osso per osso, dente per dente” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 15 gennaio, alle 17, al Museo Civico nell’ambito della rassegna “Primordiali”. Protagonista dell’incontro è il paleoantropologo Stefano Benazzi, lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, lo spettacolo 7-14-21-28 al Teatro Civico
La Spezia, prosegue al Teatro Civico della Spezia la Stagione di Prosa 2021/2022 con uno spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, già Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2018.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Camploy Babilonia Teatri con “Mulinobianco – back to green future”
Verona, la compagnia Babilonia Teatri torna in città, venerdì 14 gennaio, con il suo ultimo lavoro. Al Camploy va in scena ‘Mulinobianco - back to green future’.
Leggi di più...
Leggi di più...