Navigazione Categoria
Veneto Eventi
Verona: Al via il Vinitaly per la 55^ edizione a Veronafiere
La 55^ edizione di Vinitaly a Veronafiere, uno spazio che ospiterà diversi appuntamenti per far conoscere il territorio, l’enogastronomia e la cultura del vino. #vinitaly #veronafiere #vino
Leggi di più...
Leggi di più...
A Verona la nuova dimensione degli alberi a fine vita: trasformati in casa habitat
Un progetto per la riconversione di alcune piante che diventano spazio casa pronto ad accogliere animali e piccoli invertebrati. #verona #alberi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Classici Contro: “Eris. Archeologia del conflitto”
Riprende, di città in città in tutta Italia, il cammino del progetto Classici Contro dell'Università Ca' Foscari. #vicenza #classici #archeologia
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Bacco Divino” è la mostra portata al Vinitaly dal Masaf
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, sarà presente alla 55^ edizione di Vinitaly, a Veronafiere, dal 2 al 5 aprile, con un programma ricco di eventi, convegni e momenti di approfondimento. #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, riqualificazione dell’aula didattica del Museo civico di Palazzo Chiericati
Verrà completamente riarredata e sarà dotata di campioni, strumentazioni, modelli e riproduzioni utili agli operatori per l'organizzazione dei laboratori didattici. I materiali sono stati ideati per una didattica integrata connessa alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Fondazione Paolo Rossi: anche il comune vicentino sceglie di sostenere l’attività benefica…
Da Prato a Bucine, da Montevarchi a Perugia fino a Vicenza. Sono solo alcuni dei Comuni italiani legati sportivamente ed affettivamente all'indimenticato campione del mondo di Spagna '82, che aderiscono al progetto benefico della Fondazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Blank Generation – Il Punk di New York all’ombra del Palladio”: la mostra fotografica apre…
Il sindaco: «Orgogliosi di aprire finalmente questa mostra e ancora di più di avere con noi due autori così noti come Roberta Bayley e Godlis». #vicenza #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Festival delle Relazioni”: un percorso multimediale aperto al pubblico
Nell’ambito del Festival delle Relazioni che si svolgerà a Vicenza dal 5 all’8 ottobre sarà disponibile la mostra “La Proporzione aurea”. Luca Pacioli e la “divina relazione” in mostra in Basilica palladiana dal 1° ottobre al 5 novembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le donne del Vino di Puglia al Vinitaly 2023: tutti gli appuntamenti
A Vinitaly 2023 un padiglione dedicato interamente alla Puglia con i suoi vini e i suoi prodotti tipici. La Regione Puglia viene rappresentata da "Le Donne del vino di Puglia" che quest'anno festeggiano i 35 anni di associazione. #vino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: tutti pronti per “Vinitaly and the city”, Verona si anima di eventi
A Verona ritorna l'evento dedicato ai vini con più di 50 eventi correlati. L'evento si terrà dal 31 marzo al 3 aprile, diverse le modalità per arrivare in Fiera, come treno, auto ma anche passaggi pedonali. #verona #vino #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: martedì 28 marzo al Teatro Camploy “La cattura del soffio”, il rito sonoro della…
Al teatro Camploy di Verona va in scena uno spettacolo tutto incentrato nella poesia con la poetessa romagnola Mariangela Gualtieri. Biglietti in vendita sia sul sito che al botteghino del teatro che aprirà la sera dello spettacolo dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: da giovedì 30 il tour italiano del Pizza Village
La città di Padova si prepara ad ospitare, da giovedì 30 a domenica 2 aprile, la seconda tappa del tour nazionale del Coca-Cola PizzaVillage@Home. #pizzavillage #napoli #padova
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Callas100 il 9 settembre in Piazza dei Signori
In ricordo di una delle più importanti interpreti dell’opera classica. Con la partecipazione straordinaria di Laura Morante. #vicenza #mariacallas
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, dal 28 marzo ottavo e ultimo appuntamento con la 36esima edizione del Grande Teatro
Protagoniste di questo dramma sul bullismo sono Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Repliche fino a domenica 2 aprile. #verona #teatro #angiolini #scommegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, con “Cities2030” si dà il via alle serate di cibo etnico sostenibile
Prende il via giovedì 30 marzo la rassegna di cinque serate di cibo etnico sostenibile “Conosciamoci a cena!”, nel corso delle quali alcune donne di diversa nazionalità cucineranno dei piatti tipici e sostenibili spiegando la loro storia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona celebra la Giornata Mondiale della Poesia con il Premio Catullo
La poesia come luogo di pace, per smuovere le coscienze e far riflettere su quel fenomeno che la civiltà non è ancora riuscita a sconfiggere. #verona #poesia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Robert Plant dei Led Zeppelin il 6 settembre a Vicenza in Festival
In piazza dei Signori arriva Robert Plant. Per Vicenza in Festival, il Comune e DuePunti Eventi presentano un’imperdibile data del nuovo tour italiano del leggendario frontman dei Led Zeppelin che si esibirà all’ombra della Basilica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Tessa Gelisio al Teatro Olimpico parlerà di ambiente e clima
A Vicenza al Teatro Olimpico si terrà un evento dedicato al clima con Tessa Gelisio e il giornalista Antonio di Lorenzo. L'appuntamento è previsto per mercoledì 19 aprile alle 20.45 e si intitolerà "Clima e futuro: siamo pronti al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: scatta “L’ora della terra”, sabato si spegne l’arena e la diga del…
A Verona e nel resto del mondo si spengono le luci per richiamare l’attenzione sulla necessità di mettere in atto politiche per la mitigazione dei cambiamenti climatici, il risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento luminoso.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Due appuntamenti in occasione delle Giornate mondiali dell’Acqua e della Terra
Aqua Natura e Cultura e il Museo dei Grandi Fiumi hanno pensato di collegare le due giornate mondali, dell'Acqua e della Terra, in due appuntamenti. #acqua #terra #rovigo
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: arriva la mostra “Fragile” di Francesca Lorenzi e Laura Marcolini.
A Padova una mostra incentrata sulla fragilità, parola che connota il periodo che si sta vivendo. Le due artiste propongono un percorso in cui si fondo debolezza e forza, con opere contraddittorie ma allo stesso tempo complementari. #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Pif alla Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti…
Promossa dalla Regione Veneto e realizzata da Avviso Pubblico, in collaborazione con Libera Veneto e con il patrocinio del Comune di Verona. #verona #pif #libera
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata Regionale dei Colli Veneti, gli eventi a Verona dal 24 al 26 marzo
Festa dell'Olio 2023, percorsi guidati attraverso la biodiversità, mostre, convegni, laboratori e camminate alla scoperta di Verona. #verona #colliveneti
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ViYoung: il 24 e 25 marzo arriva il Festival dei giovani
È tutto pronto per la seconda edizione di "ViYoung – Il Festival dei giovani", in programma, a Vicenza, venerdì 24 e sabato 25 marzo. #vicenza #giovani #ViYoung
Leggi di più...
Leggi di più...
Callas 100, il 9 settembre in piazza dei Signori a Vicenza per VIOFF
Nel centenario della nascita, un evento mondiale destinato a caratterizzare la prossima stagione estiva, in programma il 9 settembre. #callas #vicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via Cinelà: 42esima edizione del festival del cinema africano con la rassegna…
Il mondo delle migrazioni attraverso i volti e le storie delle tante persone che, con dignità affrontano “il viaggio della vita”. #verona #cinelà #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Purgatorio di Dante in versione multimediale, una mostra a Castel San Pietro a Verona
Due mesi di multimedialità e cultura per un viaggio speciale nel Purgatorio dantesco. Il tutto proposto in un luogo unico, Castel San Pietro. #dante #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Novaglie torna ad ospitare la sagra del Broccolo: da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, per un…
La sagra del Broccolo è ormai una tradizione veronese che funge da luogo di aggregazione per la comunità scaligera, un momento di festa e di degustazione della tradizione gastronomica locale. #verona #cibo #broccolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “#Rovigoseitu” la città attraverso le immagini dei cittadini
Al via una nuova iniziativa di comunicazione per la nostra città. Parte “#Rovigoseitu”, rivolta a tutti i cittadini, che potranno mandare una foto della città #rovigo #rovigoseitu
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Buon compleanno Bach!” in occasione della Giornata della musica antica
Il programma vede tra i protagonisti affermati musicisti, giovani e giovanissimi che si stanno formando nella musica con le opere di Bach. #vicenza #bach
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Il barbiere di Siviglia” al Teatro Sociale per la stagione Lirica
Sul palco del Sociale si vedrà una storia piena di sorprese e una musica dall'energia inesauribile per un'opera che, fin dal suo debutto nel 1816, ha divertito generazioni di ascoltatori. Nel Barbiere di Siviglia di Rossini niente è come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opere del pittore Plinio Corso in mostra alla Sala Birolli di Verona
Ha trasferito su tela il suo amore per Verona nei paesaggi di montagna e le bellezze della natura attraverso composizioni floreali. #verona #pliniocorso
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, nel fine settimana la Gara Europea di Bmx all’Olympic Arena
Sabato 18 e domenica 19 marzo in pista 1440 atleti europei e non. Il 17 le prove ufficiali. Quest’anno l'Olimpic Arena compie 10 anni. #verona #bmx #sport
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tre incontri nell’ambito della rassegna “Dallo scrigno cose nuove e cosa antiche” al Museo…
Il Museo d’arte sacra di Monte Berico promuove una meditazione tra spiritualità, arte e musica nell’ambito della rassegna annuale "Dallo scrigno cose nuove e cose antiche", oltre ad un ciclo di visite guidate "In attesa della Luce"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la città ottiene il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023
Vicenza ha ottenuto, sabato 11 marzo nel corso della cerimonia di premiazione a palazzo Re Enzo di Bologna, il riconoscimento di Comune Plastic Free 2023. Il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità sono stati conquistati per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Estate adesso”: tre nuovi appuntamenti su turismo e mobilità internazionale
L’iniziativa per dare ai giovani l’occasione di informarsi sulle numerose possibilità per organizzare la propria estate in maniera intelligente, divertente e remunerativa, tra lavori stagionali, opportunità di volontariato e turismo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Zeno, si gioca! Il Giardino d’estate accoglie postazioni per sfidarsi a dama e scacchi.
Annunciata qualche mese fa dall’assessore al Decentramento e ai Giardini Federico Benini, ora la cittadella del gioco aspetta solo di essere vissuta da cittadini e appassionati alle discipline da tavolo: numerose postazioni per sfidarsi a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: serata di risate ed emozioni con Stefano Accorsi, protagonista dello spettacolo teatrale…
Con lo spettacolo Azul di Daniele Finzi Pasca si chiude la stagione teatrale di Prosa del Teatro Sociale di Rovigo. La serata ha avuto ritmo sostenuto grazie ai diversi momenti di risate e riflessioni portati avanti da Stefano Accorsi e gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “C’è Campo. Coltivare il domani”, proposti da Progetto Giovani quattro appuntamenti…
Con "C'è Campo. Coltivare il domani", il progetto proposto da Progetto Giovani, a Vicenza viene dato spazio ai giovani per imparare nuove nozioni sull'imprenditorialità agricola. Incontri con diversi esperti del settore. #vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, domenica una giornata di sport con il torneo femminile “Basket Girls”
L’evento, che vedrà la partecipazione di 120 atlete tra bambine e ragazze che praticano il basket a Verona e in altre province d’Italia, sarà una finestra su questo sport femminile a 360 gradi. Il tema: “Emozioni in gioco: il valore della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Stagione Lirica Teatro Sociale: “La prova di un’opera seria”
Sul palco del Sociale i giovani allievi del Conservatorio Venezze. Un pieno di applausi per i protagonisti di “La prova di un'opera seria”. #rovigo #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia e Veneto si tingono di viola per le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026
Lo stesso colore nell’agosto 2021 aveva illuminato anche il Colosseo a Roma, Palazzo Marino a Milano e il Municipio di Cortina d’Ampezzo #paralimpiadi #milano #lombardia #veneto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, droni per scacciare i piccioni: al via la sperimentazione nel centro storico e nei…
Nel mese di dicembre ha preso il via la sperimentazione, che proseguirà fino a maggio, con l'utilizzo di droni che riproducono il verso del falco con un altoparlante e, una volta individuate le superfici dei tetti dove le colonie di questi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: dal 4 al 14 marzo arriva al Circolo Arti Decorative la mostra di fotografie “Antologia…
Al Circolo Culturale Arti Decorative di Rovigo arriva la mostra di fotografie di Roberta Laurenti, un percorso personale che oltre a raffigurare il Po e il suo Delta tocca anche gli animali con la raccolta "gli animali ci guardano". La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Cortina 2026: il Presidente Zaia a tre anni dalle paralimpiadi punta a giochi accessibili a…
Il presidente Zaia parla di accessibilità dei giochi di Milano Cortina 2026 nel discorso tenuto in data odierna. I più importanti palazzi di Milano e Verona aderiscono all'iniziativa che li vede tingersi di viola per mostrare vicinanza alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “L’altro teatro”, la tragicommedia politicamente scorretta al Camploy “Miracoli…
Mecoledì 8 marzo al Teatro Camploy fa tappa “Miracoli Metropolitani”, la tragicommedia politicamente scorretta di Carrozzeria Orfeo. #carrozzeriaorfeo #teatrocamploy #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Stefano Accorsi è il protagonista di Azul, come chiudere in bellezza la Stagione di Prosa…
A Rovigo va in scena l'ultimo appuntamento della Stagione di Prosa del Teatro Sociale. Lo spettacolo conclusivo Azul vede protagonista Stefano Accorsi e si terrà l'8 marzo alle 21. #stefanoaccorsi #rovigo #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, torna la mostra di veicoli d’epoca a due ruote: il 4 e 5 marzo è la volta delle…
“Moto Storiche in Città” è la mostra nata da un’idea di Paolo Bechis, Presidente del Circolo Ruote Classiche Rodigino, in collaborazione con altre associazioni e collezionisti della città: l’ottica è quella della valorizzazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona protagonista per l’8 Marzo: al via una serie di eventi per la giornata internazionale per i…
Molti eventi programmati tra i mesi di marzo e aprile rivolti ai diritti delle donne e alla pace internazionale, Verona si fa portatrice di questo progetto in maniera attiva, rivolgendosi non solo agli adulti ma anche ai bambini. #8marzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “ViYoung”: Europa e arte al centro del festival dei giovani
Il 24 e 25 marzo torna per la seconda edizione “ViYoung”: dalla simulazione del Parlamento europeo all’aperitivo universitario fino all’ingresso ridotto alla mostra in Basilica. #viyoung #vicenza #eventi #giovani #scuola #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Cities2030: il progetto europeo che propone eventi e laboratori per un sistema alimentare…
Prosegue con iniziative di dialogo e ascolto per definire politiche di sviluppo (policy lab) e con attività di educazione, sperimentazione e innovazione (living lab) il progetto europeo Cities2030. #vicenza #sostenibilità #educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Com’eri vestita?”, una mostra contro la violenza di genere a Verona
Alberto Padovani: «Quello sulla violenza di genere è un fenomeno drammatico che sembra non placarsi». #verona #violenzadigenere #mostra #amnestyinternational
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Primo itinerario turistico digitale dedicato alla storia delle signore di Verona
Il 3 marzo 2023, alle 15 alla sala Ruffo del Museo di Storia Naturale, verrà presentato il nuovo itinerario turistico “Le Signore di Verona”. #verona #storia #signorediverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, città bike lover: il Comune partecipa al bando globale della Fondazione Bloomerang
Un bando ambizioso al quale il Comune ha scelto di partecipare perché quello dell’infrastrutturazione di percorsi ciclopedonali è un tema che da sempre vuole portare avanti a prescindere dal concorso e che si inserisce nel processo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, E.Art.H è il nuovo spazio espositivo di Eataly
Il progetto E.ART.H della Fondazione Eataly Art House ha realizzato un nuovo spazio espositivo nella ex-Stazione Frigorifera Specializzata a #Verona #eventi, presentazione in Gran Guardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, un convegno ed una mostra per il magistrato Rosario Angelo Livatino
Due eventi eccezionali per far conoscere il giudice Livatino proclamato beato nel 2021 e ucciso dalla Mafia: il 3 marzo il convegno “Sub Tutela Dei", e dal 9 al 21 marzo una mostra multimediale
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona; la città apre le porte agli artisti di strada, per esibirsi in modo gratuito e con semplici…
Il Comune di Verona ha recentemente annunciato l'introduzione del primo regolamento per gli artisti di strada nella città. #verona #artistidistrada #regolamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: presentazione del libro “I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza” di Andrea…
La Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza presenta il libro “I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza” di Andrea Tagliapietra. #icanideltempo #andreatagliapietra #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Damiano Tommasi è il nuovo presidente della nazionale italiana sindaci
Si è svolta oggi presso il Centro Tecnico FIGC a Coverciano l’Assemblea annuale della Nazionale Italiana Sindaci
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Camploy i ragazzi ucraini portano in scena “Le Troiane” di Euripide
Ad un anno dall'inizio della guerra in Ucraina, 20 giovani attori, rifugiati a Verona, portano in scena “Le Troiane” di Euripide. #verona #ucraina #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Teatro nei quartieri, otto spettacoli gratuiti per la cultura e la socialità.
La sedicesima edizione della rassegna teatrale della Nuova Compagnia Teatrale, "Teatro nei quartieri" a partire dall'1 marzo a Verona. #teatroneiquartieri #verona #nuovacompagniateatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, allestito nel giardino del Teatro Olimpico il cantiere-scuola di Engim Veneto
I 14 allievi del secondo anno del corso Tecnico del restauro di beni culturali di Engim Veneto professioni del restauro si occuperanno dell’intervento di manutenzione e restauro delle statue in pietra di Vicenza presenti nel giardino del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: “La prova di un’opera seria” al Teatro Sociale il 4 marzo
In arrivo il prossimo appuntamento della Stagione Lirica al Teatro Sociale di Rovigo con "La prova di un'opera seria", in scena il 4 marzo. #teatrosociale #rovigo #conservatoriofrancescovenezze
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: “Arlecchino muto per spavento” di Stivalaccio Teatro al Teatro Sociale
"Arlecchino muto per spavento", lo spettacolo inedito che ripropone il celebre canovaccio del teatro comico italiano del '700 in epoca moderna. #stivalaccioteatro #rovigo #arlecchinomutoperspavento
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, fiabe e miti per raccontare le opere d’arte della città ai bambini
Dal 23 febbraio 2023 nei Musei Civici saranno in programma sei appuntamenti formativi gratuiti per i più piccoli con l’iniziativa “A Cavallo!”
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la ventiquattresima stagione de “I Virtuosi Italiani”
Un viaggio tra tradizione e innovazione attraverso il linguaggio emozionante ed universale della musica: dal 23 febbraio al 10 dicembre tanti concerti e ospiti di fama internazionale per la ventiquattresima stagione de “I Virtuosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 17 febbraio la sfilata del Venardì Gnocolar in città.
Al via il 493° Carnevale di Verona: tutta l’Italia è pronta a sfilare: maschere dalla Sicilia alla Val d’Aosta, da Venezia a Savona, insieme a quelle veronesi, i carri allegorici, le bande e le majorettes. #vanardignocolar #carnevaleverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Carnevale si festeggia nel centro storico e a Campo Marzo.
Il Carnevale di Vicenza si festeggia nel centro storico e a Campo Marzo con tanta musica e intrattenimento. #carnevalevicenza #centrostoricovicenza #campomarzovicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, incontri dei Musei Civici: le tappe del mito di Romeo e Giulietta dall’800 ad oggi
Sesto incontro del ciclo di conferenze organizzate dai Musei Civici di Verona. Il 14 febbraio “le tappe del mito di Romeo e Giulietta dall’800 ad oggi”. #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Carnevale in museo per i giovani della primaria.
Martedì 21 febbraio dalle 9 alle 12 verrà dedicata un’intera mattinata di laboratori didattici e giochi in occasione della festa più allegra dell’anno. #carnevalevicenza #laboratoricarnevalevicenza #vicenzafestività
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nel talk “Buongiorno Sanremo” è stata lei la protagonista
“La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto" è stata protagonista del talk “Buongiorno Sanremo” giovedì 9 febbraio: sono stati sottolineati il valore e la complessità del sito Unesco. #vicenzaunesco #buongiornosanremo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via la terza stagione della rassegna informativa “Estate adesso”
Un’iniziativa divisa in quattro incontri online sul lavoro stagionale proposta dai servizi Informagiovani e Progetti Giovani. #estateadesso
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Carnevale si festeggia anche qui: in sfilata maschere della tradizione veronese e cinese
Per il Carnevale veronese saranno 50 i gruppi a sfilare e oltre 500 le persone impegnate tra figuranti e organizzatori. In sfilata verranno esposte le maschere della tradizione veronese e cinese. #carnevaleveronese #50gruppiinsfilata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, festa del gatto: si presenta il libro di foto e racconti “Cats in Venice”
In occasione della festa del gatto di Venezia, si terrà nella sala Stucchi di Palazzo Trissino la presentazione del progetto fotografico “Cats in Venice” con l’assessore Marco Zocca e l’autrice vicentina Marianna Zampieri.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in arrivo il “Darwin Day” con il divulgatore scientifico Willy Guasti
Protagonisti dell’evento i dinosauri, e ci si interrogherà su come la società ha reagito alla scoperta dell’età della Terra e dei grandi rettili del passato
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, celebrazioni del “giorno del ricordo” dedicato alle vittime delle Foibe
Un programma ricco di iniziative quello organizzato dal comune di Verona in ricordo della popolazione dalmata-giuliana che ha perso la vita nelle Foibe. Un triste episodio della storia che merita di essere ricordato per dare dignità a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, appuntamento con l’amore: mostre, spettacoli, eventi che fanno battere il cuore
Eventi di arte, musica e teatro nella città che celebra l’amore: Verona ha in programma tantissimi eventi, con la straordinaria apertura nei lunedì’ 13 e 20 febbraio. #veronainlove #veronaventisanvalentino #verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, i sapori dell’inverno sulle tavole dei ristoranti tipici
Riprende dal 4 febbraio il nuovo appuntamento stagionale promosso dal Comune di Verona in collaborazione con i "Ristoranti Tipici”. #verona #ristorantitipici
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival del cinema di Venezia ’80: aperte le iscrizioni
Si è giunti all’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre 2023.
Leggi di più...
Leggi di più...
Tank2, al via a Verona la seconda edizione del ciclo di incontri gratuiti sulla fotografia…
Il 3 febbraio partirà "Tank2 – incontri sulla fotografia contemporanea", seconda edizione di un ciclo di appuntamenti ed incontri gratuiti. #verona #foto
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Stagione Lirica: va in scena “Il Trovatore”
Venerdì 3 febbraio alle 20.30, vedrà in scena al Teatro Sociale di #Rovigo, “Il Trovatore”, ieri sono iniziate le prove con i protagonisti di questo capolavoro verdiano #cronaca
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Grande Teatro va in scena “La Valigia” con Giuseppe Battiston
Martedì 31 gennaio l’esperienza personale di esule migrante dello scrittore-regista Sergei Dovlatov va in scena con lo spettacolo “la Valigia” al Grande Teatro. Le repliche fino al 5 febbraio. #verona #grandeteatroverona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, Coppa del Mondo a Cortina: le parole dell’assessore regionale all’istruzione e…
Donazzan: "Una vetrina del made in Veneto con uno sguardo alle Olimpiadi del 2026"
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ultimo appuntamento in Bertoliana per il Centenario dello scrittore Luigi Meneghello
Ci sarà la presentazione del libro di Meneghello “Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945)”. A seguire la visita guidata alla mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Il Trovatore” vi richiede a Teatro Sociale per la Stagione di Prosa
“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi andrà in scena al Teatro Sociale di Rovigo in prima assoluta il 3 febbraio, per poi essere replicato il 5. #giuseppeverdi #iltrovatore #teatrosocialerovigo #rovigo
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in scena “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello con Eros Pagni e Anita…
In scena, a Verona, "Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello con protagonisti Eros Pagni e Anita Bartolucci. Regia di Luca De Fusco. #verona #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tre incontri con i curatori della mostra “I creatori dell’Egitto eterno”
Un excursus sulla storia egizia in occasione della mostra che sarà visitabile fino al 7 maggio nella Basilica Palladiana e che sta riscuotendo un ampio successo
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Dai tuoi occhi” è l’esposizione vicina alle persone con patologie neurologiche
La città di Rovigo si mostra vicino alle persone colpite da gravi forme di malattie neurologiche accogliendo l’esposizione delle opere di Maria Assunta Toniacci: il temo centrale è la comunicazione. Il ricordo è rivolto a Davide Cavallaro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, iniziative istituzionali e culturali per il Giorno della Memoria
In occasione del 27 gennaio, il Comune e le associazioni del territorio propongono un ricco calendario di eventi per ricordare il dramma della Shoah
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in arrivo in Gran Guardia il convegno “Cultura, innovazione, digitale”
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem in collaborazione con il Comune, si terrà sabato 21 gennaio dalle 9.45 alle 12.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Cultura, Innovazione, Digitale”, il convegno organizzato dalla Fondazione Verona Minor…
Organizzato dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem, il convegno si terrà sabato 21 gennaio in Gran Guardia dalle 9.45 alle 12.30. Un momento importante per il sostegno del patrimonio culturale. #culturainnovazionedigitale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in vista del Giorno della Memoria è stata inaugurata la mostra dedicata a Arpad Weisz
La vita e i successi del celebre allenatore ed ex calciatore Weisz diventano uno dei simboli a ricordo di tutte le esistenze spezzate dall’orrore della shoah
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Il nuovo parco in Tassina ora si chiama David Sassoli
A distanza di un anno dalla scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Tassoli, si è tenuta la cerimonia di intitolazione del nuovo parco in Tassina. #davidtassoli #intitolazioneparco #rovigo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, un incontro per porre l’attenzione sulla fase preadolescenziale
Lunedì 16 gennaio verrà presentato, oltre al tema principale, anche il libro di Alberto Pellai “I 10 segreti della felicità. Un libro gioco per essere sereni”
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in arrivo il convegno su carcere e adolescenti “Dentro il domani”
Una giornata di studio-lavoro in cui il tema sarà affrontato da diversi punti di vista, compreso quello dei giovani detenuti. #dentroildomani
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Uto Ughi sarà presente al Teatro Ristori per il festival “Mozart a Verona”
Il grande violinista, icona mondiale della musica, dividerà il palco con i Virtuosi Italiani nel concerto in programma per giovedì 12 gennaio. #mozartaverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, al Teatro Sociale torna con grande sorpresa “Se devi dire una bugia dilla grossa”
L’allestimento della nuova rappresentazione teatrale si ispira a quella originale del 1986 che riscosse un grandissimo successo in tutto il mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, tutto esaurito per il primo concerto del festival “Mozart a Verona”
Superata la capienza della Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico. Per questo i prossimi eventi saranno con prenotazione obbligatoria. #mozartaverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Filarmonico il “Lago dei cigni” della solidarietà
In scena gli studenti del liceo coreutico “Agli Angeli”, che danzeranno per la Fondazione Fevoss Santa Toscana. #lagodeicigni
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, quarto incontro alla riscoperta del culto egizio
La Sala Convegni della Gran Guardia di Verona ospiterà l’incontro “Reali, fantastici, divini, gli animali nell’antico Egitto”, per rievocare la particolare concezione degli animali
Leggi di più...
Leggi di più...