Navigazione Categoria
Veneto Eventi
Innovazione, export e sostenibilità: il Masaf guida la strategia del vino italiano a Vinitaly
Al Vinitaly 2025 il Masaf lancia iniziative per promuovere il vino italiano. Lollobrigida: “Produzione, protezione e promozione al centro dell'azione”.
#Vinitaly #vinciultura #MASAF #ministroLollobrigida #vino #mercatiesteri #madeinitaly…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal vino alle Olimpiadi: il Veneto celebra eccellenza e passione a Vinitaly 2025
Zaia apre Vinitaly 2025: “Il vino è l’oro del Veneto”. Focus su export, dazi USA, 400 aziende e il legame tra viticoltura e Milano-Cortina 2026.
#Veneto #Zaia #MilanoCortina2026 #olimpiadi #export #verona #Vinitaly #Veronafiere #aziende…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Vinitaly. Lollobrigida presenta in anteprima “The reason wine”
A Verona il Ministro Francesco Lollobrigida ha presentato "The Reason Wine", lo spazio espositivo del MASAF al Vinitaly 2025, un percorso immersivo che celebra la cultura e l'eccellenza del vino italiano attraverso storia, arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly 2025: la Liguria protagonista con 85 aziende e eventi di prestigio
La Liguria sarà protagonista a Vinitaly 2025 (6-9 aprile) con 85 aziende, 10 masterclass e eventi dedicati alla viticoltura eroica.
#Vinitaly #Verona #eventi #Liguria #masterclass #vini #aziende #commercio #qualità #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly 2025: la Lombardia tra vino d’eccellenza e sguardo alle Olimpiadi 2026
La Lombardia a Vinitaly 2025 con 150 cantine e mille etichette per celebrare la qualità del vino regionale. Un’edizione speciale che guarda alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 come opportunità per rafforzare l’export e promuovere le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prevenzione della violenza digitale: Un evento per sensibilizzare i giovani sui pericoli del web
A Verona, un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori per sensibilizzare sui pericoli del web, in particolare sul revenge porn e sul cyberbullismo. Organizzato dal Comitato Pari Opportunità, con il patrocinio del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario della Liberazione: Ciclo di Incontri su ‘Guerra, Occupazione,…
Un ciclo di incontri al Museo di Storia Naturale di Verona, dedicato alla commemorazione dell'80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, esplorerà temi di guerra, occupazione e resistenza dal 4 al 23 aprile #Liberazione #Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: arriva Altrovi Festival, tre giorni di musica, incontri e cultura.
A Vicenza, dal 4 al 6 aprile, debutta Altrovi Festival: un evento dedicato alla musica e alla cultura con artisti internazionali, incontri e laboratori.
#Vicenza #AltroviFestival #Musica #Cultura #EventiVicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Più sicurezza sulle strade del Veneto: firmato protocollo per videosorveglianza avanzata, Zaia:…
La Regione Veneto e il Ministero dell'Interno siglano un protocollo per installare fino a 350 telecamere intelligenti sulle strade. Un investimento da 3 milioni per rafforzare la sicurezza e il contrasto alla criminalità.
#Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly Preview e commercio UE-USA: Tajani in missione a Bruxelles
Antonio Tajani a Bruxelles per la "Vinitaly Preview" e incontri istituzionali sul commercio UE-USA. Focus su export vinicolo, etichettature e accordi di libero scambio.
#affariesteri #economia #export #commercio #Ue #Bruxelles #USA…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sanità e innovazione: il Veneto traccia la rotta al World Health Forum 2025
Il World Health Forum Veneto 2025 si chiude con un decalogo per il futuro della sanità. Zaia e Lanzarin: innovazione, prevenzione e ricerca per una sanità più efficiente.
#Veneto #Sanità #Padova #innovazione #tecnologia #assessoreLanzarin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Poetry Vicenza: la prima settimana (13-17 marzo) del festival dedicata alla canzone, alla poesia e…
Giovedì 13 marzo (Gallerie d'Italia – Vicenza, ore 18.00) si apre, con una performance di Giulio Casale, il festival Poetry Vicenza, dedicato alla poesia sperimentale, alla canzone e alle performance, attraverso una serie di incontri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Paralimpiadi Milano-Cortina 2026: un anno al via, Lucchini esalta il valore dello sport
Milano-Cortina 2026: a un anno dalle Paralimpiadi, l’assessore Lucchini evidenzia il valore inclusivo dell’evento. Un’occasione di crescita e ispirazione per tutti.
#Lombardia #eventi #sport #olimpiadi #MilanoCortina2026 #oneyartogo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra la Giornata Internazionale della Donna con “Storie di donne, storie di…
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, Vicenza ospita dal 7 al 9 marzo la rassegna "Storie di donne, storie di sport", con eventi per tutte le età e dedicati al mondo della bicicletta e dello sport in generale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Made in Lombardia a New York: cena-evento per promuovere le eccellenze e difendere le esportazioni…
La Lombardia porta le sue eccellenze agroalimentari a New York con un evento esclusivo. L’assessore Beduschi promuove i prodotti regionali e discute con ICE le strategie per affrontare i dazi USA sulle esportazioni.
#Lombardia #Italia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aerospace Veneto: la regione investe nel futuro della Space Economy, Presidente Zaia “Il…
Il progetto SATCO, finanziato dal programma FESR, segna un nuovo traguardo per il Veneto nel settore aerospaziale. Con una costellazione satellitare innovativa, la regione rafforza il suo ruolo nella New Space Economy, puntando su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coppa Città di Vicenza: lo storico torneo giovanile compie 50 anni
La Coppa Città di Vicenza festeggia i suoi 50 anni con l’edizione 2025, in programma dal 26 aprile all’8 giugno. Il torneo giovanile coinvolgerà ragazzi dai 6 ai 16 anni sui campi di Vicenza e provincia, con le finali allo stadio Menti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano-Cortina 2026, Locatelli: “Investiamo per eliminare le barriere, inclusione e accessibilità al…
Paralimpiadi 2026, inclusione lavorativa e turismo accessibile: il Ministro Locatelli annuncia investimenti e progetti per l'eliminazione delle barriere
#MinistroLocatelli #disabilità #inclusione #accessibilità #turismo #paralimpiadi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Tracce di futuri”, 10 artisti in una mostra d’arte contemporanea in…
La mostra d'arte contemporanea "Tracce di futuri" sarà inaugurata nelle sale di Palazzo Cordellina, a Vicenza. L'esposizione, un progetto dell'associazione Metamorfosi Gallery, è il risultato di una "call for artists" lanciata lo scorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Polizia di Stato e Special Olympics Italia insieme per diffondere un messaggio di pace e…
Nella mattinata di ieri, si è svolta la "Community Run" presso la sede di Santa Chiara della Questura di Venezia, evento di Special Olympics Italia, supportato dalla Polizia di Stato, in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Social Media Festival 2025 in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio allo Urban Digital…
Per tutti coloro che utilizzano i social e sono interessati ad approfondirne l'uso critico e creativo, si terrà il 22 e 23 febbraio, allo Urban Digital Center Innovation Lab di Rovigo, la 4a edizione del Social Media Festival.
#Rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
World Health Forum Veneto 2025: Padova capitale dell’innovazione sanitaria
Il World Health Forum Veneto 2025 trasformerà Padova in un centro globale per l’innovazione sanitaria. Dal 13 al 15 marzo, esperti e ricercatori discuteranno il futuro della salute
#Veneto #sanità #salute #WorldHealthForum #LucaZaia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: XII Edizione della campagna educativa “Una Vita da Social”
Fa tappa a Vicenza la campagna educativa itinerante "Una Vita da Social", realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell'Istruzione. Per questa sua XII edizione, si terrà un Tour che nelle prossime settimane toccherà oltre 50…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: tornano gli Open Day agli asili nido, iscrizioni solo online dal 14 marzo al 30 aprile
Porte aperte negli asili nido comunali e in concessione, con il ritorno degli Open Day. Le strutture saranno visitabili da mercoledì 12 marzo a sabato 22 marzo, previa prenotazione.
#Vicenza #OpenDay #AsiliNido #Iscrizioni #Online…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verso Milano-Cortina 2026: investimenti, infrastrutture e sviluppo, Fontana…
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 porteranno investimenti, infrastrutture e sviluppo in Lombardia e Valtellina. Il presidente Attilio Fontana e l'assessore Massimo Sertori hanno ribadito l’importanza dell’evento per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Sport Expo Week 2025. La città celebra lo sport e i suoi valori
Sport Expo Week torna a Verona dal 19 al 25 maggio 2025 con un programma ancora più ricco. L’evento offrirà attività sportive, formative e di intrattenimento per giovani e famiglie. Ci saranno alcune novità come Piazze in Sport.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Carnevale in città con sfilata dei carri e iniziative per bambini nelle piazze e nei musei.
Torna il Carnevale a Vicenza con una sfilata di carri allegorici, attività per bambini nelle piazze e eventi speciali nei musei. Scopri il programma completo.
#Vicenza #CarnevaleVicenza #Carnevale #Eventi #CarriAllegorici #AttivitàBambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu
Anche il Comune di Rovigo ha preso parte, il 7 febbraio, alla celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, illuminando di blu Palazzo Nodari. Alcuni alunni della scuola primaria Donatoni, venuti in visita,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano-Cortina 2026: tutto pronto per l’anno delle Olimpiadi invernali, il conto alla rovescia è…
Un anno a Milano-Cortina 2026: tra grandi eventi e sfide organizzative, tutto è pronto per accogliere i prossimi Giochi olimpici invernali.
#MilanoCortina2026 #giochiolimpiciinvernali #Milano #2026 #eventi #sport #Italia #Lombardia #Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Giorno del Ricordo, cerimonia in memoria degli esuli istriani che trovarono rifugio…
Il 3 febbraio si è tenuta la cerimonia in memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati che nel 1947 trovarono rifugio nell'ex convento di Vicenza. Hanno preso parte alla cerimonia il sindaco Giacomo Possamai e anche alcuni alunni delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “Verona in Love 2025” dal 14 al 16 Febbraio
Tre giorni di grande magia: spettacoli, musica e intrattenimento. E ancora: artigianato creativo, talk e food. Un programma denso di eventi che coinvolgeranno tutta la città con cinema al mattino, teatro, musei aperti, visite guidate,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la…
Con la straordinaria partecipazione del MUVEC e della sua direttrice, Chiara Donà, lo spettacolo ha catturato l’attenzione di tutti i bambini presenti ad assistervi. Il progetto Teatroragazzi si conferma come un evento importante ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Olimpiadi Giovanili 2028 si terranno in Italia: Valtellina, Veneto e Trentino ospiteranno i…
Olimpiadi Giovanili Invernali 2028: assegnata a Dolomiti Valtellina 2028 l’organizzazione dei Giochi. Lombardia, Veneto e Trentino protagonisti dello sport mondiale nel segno di Milano Cortina 2026.
#YOG2028 #Lombardia #Veneto #Trentino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento.
I Musei civici di Vicenza propongono “Buon compleanno… al Museo!”, un'iniziativa che permette ai bambini di festeggiare con giochi, laboratori e avventure tra storia, arte e archeologia.
#Vicenza #MuseiCivici #CompleannoAlMuseo #Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano.
La mostra "Inganni" di Elisabetta Susani, in esposizione a Padova dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, analizza la trasformazione del Völklingen Hütte da impianto siderurgico a meta turistica, riflettendo sulla memoria storica e sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: VIOFF torna con il fuori fiera Vicenzaoro “Golden Ambition” dal 17 al 19…
VIOFF torna a Vicenza dal 17 al 19 gennaio 2025. La tredicesima edizione, "Golden Ambition", affiancherà Vicenzaoro con eventi dedicati a giovani talenti, cultura e innovazione.
#Vicenza #VIOFF2025 #Vicenzaoro #GoldenAmbition #ArteOrafa
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: arriva la mostra fotografica “Tutte le sfumature dell’Azzurro”
Dal 10 al 15 gennaio arriva a Verona la mostra "Tutte le sfumature dell'Azzurro", una mostra fotografica che vuole raccontare e celebrare gli atleti azzurri e raccontare le loro grandi imprese.
#Verona #MostraFotografica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: al via il Festival Mozart
Come da tradizione, anche quest'anno arriva, pieno di novità, a Verona il Festival Mozart, un festival articolato su 43 appuntamenti ospitati in 19 diversi luoghi di Verona.
#Verona #FestivalMozart #Tradizione #Novità #SestaEdizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me”, vincitori la scuola superiore Da…
Il concorso è stata una ulteriore occasione per condividere con gli studenti e con i giovani della città, dopo il flash mob del 30 maggio e il murale appena realizzato dall’artista vicentino Osvaldo Casanova in piazza Matteotti, il coraggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno si prepara a Milano-Cortina 2026 con “A scuola di Olimpiadi”: musica, arte e…
Il Comune di Belluno lancia “A scuola di Olimpiadi” con tre progetti curati dagli istituti Renier, Catullo e Brustolon. Musica, arte e moda raccontano i valori di Milano-Cortina 2026.
#Belluno #veneto #arte #musica #moda
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra il trentennale delle Ville del Palladio nel Patrimonio Mondiale UNESCO
Il 17 dicembre, a Vicenza si terrà un evento a Palazzo Trissino che segna i 30 anni dall'iscrizione del sito UNESCO, con interventi di istituzioni e professionisti del settore.
#unesco #palazzo #istituzioni #professionisti #vicenza #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia celebra la Giornata internazionale della montagna
Luca Zaia sottolinea l'importanza della montagna come simbolo di equilibrio e futuro, promuovendo un turismo sostenibile e preparandosi alle opportunità legate alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
#montagna #simbolo #turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra Carl Sagan con “Pale Blue Dot” al Teatro Olimpico
In occasione del 90° anniversario della nascita di Sagan, un evento dedicato al celebre scatto della Voyager 1, con parole e musica nell'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza.
#spazio #voyager1 #carlsagan #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: 100 anni del Museo Archeologico al Teatro Romano 1924-2024
Cadeva l'anno 1924 quando il Museo Archeologico al Teatro Romano apriva ufficialmente le porte al pubblico. Nell'anno del centenario, martedì 10 dicembre, alle 17, nella sala Convegni della Gran Guardia, si terrà la quinta conferenza dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Koyo Kouoh nominata Curatrice della Biennale Arte 2026
Il Presidente Zaia esprime le sue felicitazioni per la nomina di Koyo Kouoh, evidenziando l'importanza della Biennale come piattaforma globale per l'arte contemporanea.
#koyo #biennale #curatrice #arte #venezia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno: Concerto “Luna. Elogio musicale alla notte” al Palazzo Fulcis
Un viaggio musicale sotto il segno della luna, con brani di compositori come Saint-Saëns, Fauré e una nuova composizione di Max Knigge. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
#musica #luna #omaggio #brani #compositori #belluno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Gran Galà dello Sport Paralimpico Veneto, premiati gli atleti
Gran Galà dello Sport a Venezia, il riconoscimento per gli atleti paralimpici veneti, tra cui i protagonisti dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024, con un messaggio di determinazione e resilienza per affrontare le difficoltà della vita.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Presentazione del libro “Tango y sociedad” al Centro Relazioni Culturali
Il 6 dicembre a Venezia si esplora la storia del tango come simbolo culturale argentino, con la partecipazione di Alessandro Canè e Patricio Lolli.
#tango #argentina #libro #ospiti #venezia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Belluno, riciclaggio al top: secondo posto in Veneto con l’86% di rifiuti riciclati
Il capoluogo bellunese si distingue per la sua eccellente raccolta differenziata, confermando un impegno costante per la sostenibilità ambientale.
#raccolta #differenziata #premio #belluno #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Mozart a Verona: torna il Festival con nuove proposte e il bicentenario di Salieri
Il Festival Mozart a Verona, giunto alla sua sesta edizione, prenderà il via il 5 gennaio 2025, offrendo una serie di eventi che spaziano dalla musica alla danza, dal cinema alla cultura.
#festival #mozart #musica #danza #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza celebra la Giornata mondiale delle persone con disabilità con la “Passeggiata…
Martedì 3 dicembre, Vicenza celebra un evento aperto al pubblico che permetterà di vivere l'esperienza della disabilità, percorrendo il centro della città in sedia a rotelle o bendati.
#disabilità #sostegno #sediaarotelle #problemi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, arriva il Budget Salute: al via dal 2025 per la salute mentale
Il nuovo strumento innovativo mira a integrare servizi sanitari e sociali, con 2 milioni di euro all'anno per supportare persone con disturbi psichici gravi, favorendo inclusione e autonomia.
#salute #mentale #supporto #venezia #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, turismo: Zaia afferma “72 milioni di presenze confermano il primato del turismo. Il…
Il presidente Zaia celebra i dati record del turismo veneto nel 2023, sottolineando le opportunità per il Sud con maggiore autonomia.
#turismo #primato #2023 #zaia #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Veneto vince il premio Smartphone d’oro ‘Cultura’ con la campagna…
La campagna 'Equamente al lavoro' valorizza gli sforzi del Veneto per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro, contrastando il divario retributivo e favorendo l'occupazione femminile.
#riconoscimento #parità #genere #lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona ospita ‘Un bel coraggio’, la nuova produzione di danza contemporanea di Laura…
Venerdì 29 novembre al Teatro Camploy di Verona, debutta la prima nazionale di 'Un bel coraggio', un'opera che esplora la dimensione del coraggio per superare le paure e i limiti.
#spettacolo #musica #danza #coraggio #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Giovani in Strada 2024: Educazione e Sicurezza Stradale a Job&Orienta
Dal 27 al 30 novembre, Veronafiere ospita l'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi della guida per i giovani, con esperienze pratiche e simulazioni immersive. Un'opportunità per educare alla responsabilità stradale.
#fiera #guida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Murale dedicato a Giacomo Matteotti in piazza a lui intitolata
In occasione del centenario della morte, un murale realizzato dall'artista Osvaldo Casanova racconta gli ultimi giorni di Matteotti, simbolo di lotta per la giustizia e la democrazia a Vicenza.
#centenario #morte #matteotti #murales #onore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: dal 25 al 29 novembre FéMO “Tech It Easy”
Dal 25 al 29 novembre 2024, l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza la settima edizione di FéMO – Festival dell'Espressione Multimediale, quest'anno intitolata "Tech It Easy".
#eventi #cultura #padova #progettogiovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nasce il Parco delle Associazioni con 1200 alberi
La città di Vicenza apre un’area di 20mila mq, tra prato e piante, ricreando il paesaggio delle campagne venete e promuovendo biodiversità e sostenibilità.
#biodiversità #sostenibilità #alberi #prato #verde #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, al via VeneTo Stars 2025: spazio e Blu Economy protagonisti dell’innovazione
Il progetto VeneTo Stars 2025, annunciato dal Presidente Zaia, coinvolgerà giovani innovatori europei in una sfida sulle tecnologie spaziali e l’economia del mare, consolidando il ruolo del Veneto come hub strategico per l’aerospazio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il Premio “La Bella Verona 2024” agli Angeli del Bello per il decoro urbano
Riconosciuta l’instancabile attività dei volontari nell’abbellire e preservare la città di Verona. Cerimonia di premiazione il 30 novembre nella sala Arazzi del municipio.
#volontari #antivandalismo #città #abbellimento #verona #veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Biennale d’Arte di Venezia si avvia alla conclusione
A pochi giorni la conclusione della 60. Esposizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia dal titolo Stranieri Ovunque, Foreigners Everywhere, che chiuderà i battenti domenica 24 novembre 2024.
#venezia #biennale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: 3000 alberi per due nuovi polmoni verdi al Bosco del Quarelo
Sabato 23 novembre il Comune, Alì supermercati e WOWnature insieme per la messa a dimora collettiva, arricchendo la città di Vicenza di nuovi spazi verdi e migliorando la qualità dell'aria e la biodiversità locale.
#supermercati #alberi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia: Giunta regionale stanzia quasi 5 milioni per i voucher Prima Infanzia
L'assessore Lanzarin annuncia il sostegno alle famiglie e i bambini nei nidi, con voucher che variano da 900 a 1.300 euro grazie all'introduzione del "fattore familiare" per il calcolo delle agevolazioni.
#sussidio #famiglie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, successo per il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico
Un’edizione da record per il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, che ha visto 14 serate quasi sold out, 213 artisti in scena, e una partecipazione ampia, con un pubblico giovane e numerosi studenti.
#teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con eventi e nuove piantumazioni
Dal 19 al 24 novembre, incontri, piantumazioni e laboratori a Padova dedicati al patrimonio arboreo per una città più verde e sostenibile.
#alberi #natura #greenday #padova #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: nasce ArtiVer, nuova rete per promuovere l’arte contemporanea
Approvato il protocollo per una rete pubblico-privata che coinvolge Comune e realtà culturali; fra gli obiettivi, riportare le mostre a Palazzo Forti e creare nuovi spazi espositivi in città.
#arte #protocollo #rete #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Venezia, venerdì 15 novembre: annuncio del vincitore della 61ª edizione del Premio Settembrini
Il Premio Settembrini, dedicato alla narrativa breve, celebra la sua finale a Venezia con la proclamazione del vincitore tra i finalisti Helena Janeczek, Luca Ricci e Michele Orti Manara, al Teatro Toniolo di Mestre.
#premio #settembrini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: la mostra “Com’eri vestita?” contro la violenza di genere arriva alla…
Dal 18 al 21 novembre, l'esposizione a Verona educa i giovani a riflettere sulla violenza di genere, sfidando gli stereotipi che colpevolizzano le vittime in base al loro abbigliamento. Ingresso gratuito e visite guidate a cura degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lanciati un’app e uno sportello oncologico digitale per il Tumore al Seno
Si inaugura un innovativo servizio online, un'APP e uno Sportello Oncologico Digitale, che offre supporto su fisco, diritti, benessere psicologico e estetico per i pazienti oncologici di Verona e provincia.
#oncologia #supporto #aiuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto, il Presidente Zaia: accolta la proposta di dedicare a Giulia Cecchettin un’ora di…
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha accolto con favore la proposta di dedicare un'ora settimanale di scuola all'educazione civica, in memoria di Giulia Cecchettin, vittima di un tragico femminicidio.
#femminicidio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: al via il progetto “Invecchiare bene? Una sfida possibile” con incontri pubblici…
Il progetto, realizzato dall'Università di Padova e dal Comune, propone una serie di incontri per sensibilizzare sull'invecchiamento attivo, affrontando temi come la prevenzione, la cura di sé e gli aspetti legali, con eventi nei quartieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Fieracavalli: grande festa di pubblico per le finali del circuito Masaf
Grande successo la mattina del 9 novembre per le gare di salto in libertà del circuito MASAF al Fieracavalli, un evento che ha attirato un vasto pubblico, segnando un momento importante per la promozione del settore ippico anche tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: il Gruppo comunale di Protezione Civile di Vicenza all’esercitazione regionale di…
I volontari vicentini partecipano all'esercitazione "Terre che si muovono" per migliorare la gestione del rischio terremoto. L'assessore Tosetto ha ringraziato il gruppo per l'impegno nella formazione e il supporto alla Protezione civile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, premio Smartphone d’Oro 2024: al via le votazioni per i progetti del Comune
Fino al 20 novembre, è possibile votare per i progetti "Sportello Energia Verona" e "NaturAzioni" del Comune di Verona, candidati per il Premio Smartphone d'Oro 2024, che promuovono innovazione e sostenibilità per la comunità.
#comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Coprimi col cuore”: giornata di Solidarietà e Cultura in Piazza dei Signori
Sabato 9 novembre, il Cisom di Vicenza organizza un evento con esposizione di disegni, vendita di polenta e baccalà, musica e la Camminata di San Martino. Proventi destinati al sostegno delle attività della Pro Loco Postumia.
#esposizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fieracavalli, Lollobrigida: “Investiamo nei giovani per un futuro di sviluppo e…
Il Ministro dell'Agricoltura apre il Masaf a Fieracavalli, sottolineando l'importanza di coinvolgere le scuole e gli studenti nei settori agricoli e alimentari, per potenziare l'occupazione e il ruolo dell'Italia a livello internazionale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“I Love Shopping” a Rovigo: Sabato 9 novembre tra spettacoli e acquisti nel centro città
A Rovigo arriva "I Love Shopping", dalle 16 alle 19, nove spettacoli in contemporanea tra acrobati, maghi e performance di strada per animare il centro. Un evento a sostegno del commercio locale, con intrattenimento fino a mezzanotte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, nuovo progetto Luci Sospese: al via il sondaggio per scegliere le frasi che illumineranno la…
Fino al 12 novembre i cittadini veronesi potranno votare i versi di Dante e Shakespeare che diventeranno installazioni luminose nel centro città e nei quartieri, dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025.
#poesia #frasicelebri #verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, First Step: al via il progetto espositivo diffuso dell’Accademia di Belle Arti
A Verona inizia 'First Step': dieci mostre tra novembre e dicembre per giovani artisti, con il nuovo premio per una residenza artistica internazionale.
#mostra #arte #accademia #premio #verona #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Montecchio Maggiore: svolto l’evento “Impresa e Parità di Genere – Dalle metafore…
Oltre 90 partecipanti, tutte rigorosamente donne, si sono cimentate questa mattina a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (VI) in attività esperienziali con esercizi di teatro improvvisato focalizzati sulla leadership. L'evento, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona affronta la Depressione e i Disturbi Alimentari: due serate di confronto con esperti
Novembre di formazione alla Chiesa di San Domenico di Verona: incontri gratuiti su ansia, attacchi di panico e disturbi alimentari, con psicologi e nutrizionisti per supportare chi vive queste difficoltà.
#depressione #disturbialimentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza capitale dell’infanzia: successo per il Convegno Nazionale del Gruppo Nidi e Infanzia
Oltre 1.145 partecipanti da tutta Italia e dall’estero si sono riuniti per tre giorni a Vicenza di formazione, accompagnati dalla mostra "Bio-grafie" che ha attratto 4.017 visitatori.
#formazione #biografie #mostra #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre, Vicenza onorerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia in piazza dei Signori, organizzata dalla Prefettura e dal Comune. La giornata inizierà il 2 novembre con una messa per i Caduti al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, Quartiere 2 Nord: firmato il Protocollo d’Intesa per l’Educazione dei Minori
A Padova, istituzioni, scuole e realtà locali collaborano per potenziare i servizi pomeridiani, creando una rete educativa integrata a beneficio della comunità.
#scuola #istituzioni #servizi #padova #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bell’Italia: la Festa dei Sapori Italiani torna a Vicenza
Dal 31 ottobre al 3 novembre, in piazza dei Signori a Vicenza, un viaggio gastronomico tra le regioni d'Italia e un'inaugurazione speciale con il "Silent Party".
#gastronomia #italia #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Marostica: Campagna “Questo non è amore” per promuovere la sensibilizzazione contro la…
L'iniziativa, attesa la drammatica attualità della materia, nell'ottica della prevenzione, punta ad un cambio di passo radicale rispetto agli strumenti da mettere in campo contro la violenza di genere, fornendo informazioni affinché si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna a Vicenza il Working Title Film Festival: Festival del Cinema del Lavoro
Dal 7 al 16 novembre torna a Vicenza il Working Title Film Festival con eventi, proiezioni e dibattiti sul tema del lavoro in diverse location della città.
#film #festival #lavoro #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Halloween in Piazza Santa Toscana: un pomeriggio di musica e magia per bambini
Il 31 ottobre a Verona, concerti, racconti e trucco bimbi per celebrare la festa in un evento gratuito dedicato alla comunità e alla solidarietà familiare.
#halloween #festa #famiglia #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, nuova biblioteca in città: al via il ciclo di incontri ‘Fare Assieme’
Un percorso partecipativo inizia a Vicenza, ideato per coinvolgere i cittadini nel progetto della nuova Bertoliana, con eventi in programma il 28 ottobre, il 22 novembre e a gennaio.
#biblioteca #progetti #incontro #vicenza #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Dentro alla Gavetta”: la nutrizione nella Grande Guerra al Museo del…
A Vicenza si inaugura "Dentro la Gavetta", un'esposizione che esplora il legame tra cibo, fede e sopravvivenza durante la Grande Guerra, parte della mostra diffusa 'Spirito e corpo' in vari musei veneti.
#nutrizione #grandeguerra #mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veneto: XVI edizione del Festival Veneto Spettacoli di Mistero 2024, dal 26 ottobre al 1° dicembre
Al via la 16. edizione del Festival Veneto Spettacoli di Mistero 2024, dal 26 ottobre al 1° dicembre in tutte e sette le province del Veneto. Corazzari: "Alla riscoperta del nostro immaginario collettivo in un Veneto misterioso"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Teatro Camploy, nuova stagione degli amatoriali
Al Camploy in scena 18 spettacoli con altrettante compagnie teatrali veronesi, un cartellone ricco di eventi per tutti i gusti. Da quest'anno nuovo sponsor Volotea, che sostiene le attività del Teatro Camploy #veronacultura #veronaeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra “Bio-grafie diritti e pace nel sistema zerosei”: 520 opere realizzate da…
Oltre 500 opere create da bambini da 0 a 6 anni saranno esposte fino a domenica 27 ottobre nel salone nobile della Basilica Palladiana a Vicenza, in occasione della mostra "Bio-grafie diritti e pace nel sistema integrato di educazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, verso il 30° Anniversario del Gemellaggio Annecy-Vicenza: in visita una delegazione…
Una delegazione di Annecy ha visitato Vicenza per pianificare progetti in vista del 30° anniversario del gemellaggio nel 2025, coinvolgendo giovani e cultura. Hanno incontrato rappresentanti locali, visitato il Cinema Odeon e riavviato gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Undiscovered Music Festival: eventi da Sabato 26 Ottobre a Giovedì 28 Novembre
Dal 26 ottobre al 28 novembre, Palazzo dei Mutilati a Verona ospiterà un festival di musica d'arte organizzato da Harmony Hub, con concerti di musica da camera del XIX secolo, un recital pianistico e una lezione concerto per mettere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, prolungata la mostra fotografica sulle Ville palladiane: sarà spostata a Palazzo Trissino
Grazie al suo successo La mostra fotografica "Ville Palladiane - Narrazioni visive degli studenti Isia di Urbino", curata dal fotografo Alberto Sinigaglia, cambia sede: dopo la Basilica Palladiana, sarà aperta al pubblico dal 22 ottobre nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, Preziosa Young 2023: l’arte del gioiello in mostra all’Oratorio di San Rocco
A Padova la mostra-concorso, curata dalla scuola fiorentina LAO, celebra giovani talenti internazionali fino al 10 novembre 2024, presentando opere innovative che esplorano il futuro della gioielleria.
#gioelli #mostra #giovani #concorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, centinaia di felini alla conquista della città: torna il contest “I gatti più belli…
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di felini, a Verona il 26 e il 27 Ottobre, si celebra l'Esposizione Internazionale Felina: migliaia di gatti e attività a loro dedicate.
#gatti #felini #verona #veneto #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...