NOTIZIE
PESARO
Andrea Romano ospite a ‘Incontri Capitali’ di Pesaro 2024: presenterà il suo ultimo…
Andrea Romano presenterà il suo ultimo libro 'Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli' nel prossimo appuntamento con gli 'Incontri capitali' di Pesaro 2024 in programma Mercoledì 6 Marzo.
#cultura #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Francesco Pecco Bagnaia è ufficialmente cittadino benemerito della città
Francesco Pecco Bagnaia è ufficialmente cittadino benemerito di Pesaro. All'Auditorium Scavolini, la cerimonia ufficiale di consegna del riconoscimento voluto dal sindaco di Pesaro Matteo Ricci e dal Consiglio comunale del Comune di Pesaro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’abbraccio delle scuole di Pesaro a Zaki; Murgia: «Momento che resterà impresso nella memoria di…
Pesaro torna ad abbracciare, questa volta di persona, Patrick Zaki che stamattina ha incontrato 300 studentesse e studenti della città (tra i 16 e i 18 anni), riuniti nell’aula magna del liceo Marconi di Pesaro, per parlare dei suoi “Sogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
In aprile 2025 Pesaro accoglierà il meeting mondiale delle città della musica Unesco
Pesaro 2024 guarda avanti e lontano, raggiunge fin da ora traguardi preziosi per il 2025. In trasferta in Canada per partecipare al Meeting Annuale delle città della Musica Unesco.
#pesaro2024 #unesco #musica #pesaro #meeting2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Incontri Capitali”, sabato Patrick Zaki racconta la sua storia a Pesaro
Nel libro la paura si alterna alla speranza, la solitudine del carcere al sentimento di una partecipazione collettiva. #pesaro #zaki #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovedì 29 febbraio giornata clou delle Settimane Rossiniane, apertura gratuita per…
Per l'occasione del compositore Gioacchino Rossini, Casa Rossini e il Museo Nazionale Rossini offrono un'apertura gratuita per l'intera giornata.
#gioacchinorossini #settimanerossiniane #cultura #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024: la Capitale Italiana della Cultura accende il suo “Albero della Vita”
Pesaro 2024 "accende" il suo "Albero della vita" con una cerimonia popolare che ha richiamato in piazza del Popolo migliaia tra pesaresi e 'cittadini temporanei'.
#pesaro2024 #alberodellavita #lifestyle #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: “Incontri Capitali”, appuntamento martedì 27 febbraio ore 21 nelle sale di…
Sarà incentrato su 'Il disordine mondiale' il dialogo tra Massimo D'Alema e Marco Tarquinio in programma martedì 27 febbraio a Pesaro.
#incontricapitali #ildisordinemondiale #massimodalema #marcorarquinio #palazzociacchi #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro inaugura la sua Casa delle Tecnologie Emergenti, Ricci e Frenquellucci: «Uno nuovo spazio…
Il Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, CTE SQUARE, è finanziato con un programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un importo di circa 10 milioni di fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato ricco per le settimane rossiniane di Pesaro 2024
In attesa di arrivare al giorno clou del Compleanno di Rossini prosegue il calendario delle 'Settimane Rossiniane' in una versione decisamente extra large per l'anno da Capitale della Cultura.
#pesaro2024 #settimanerossiniane #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: danni dall’alluvione di maggio 2023, il 27 febbraio due incontri pubblici per…
Martedì 27 febbraio doppio incontro pubblico organizzato dall'assessorato all'Operatività del Comune di Pesaro e dalla Regione Marche per spiegare a famiglie e imprese, come procedere all'istruttoria relativa alla richiesta di contributo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria, acqua, fuoco e Terra, ‘la natura vivente della cultura’ di Pesaro 2024 al centro…
La natura della cultura di Pesaro 2024, un ciclo di 20 tra incontri e appuntamenti in programma da venerdì 23 febbraio fino a maggio promosso dall'assessorato alla Sostenibilità del Comune.
#pesaro2024 #eventi #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinque euro capitali: emessa il 20 febbraio, la moneta di Pesaro 2024
È stata emessa martedì 20 febbraio, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la prima moneta della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2024 dedicata a Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 ha il suo ‘Albero della Vita’, sabato l’inaugurazione…
Pesaro 2024 è pronta ad "accendere" sabato alle 18.30, in piazza del Popolo la Biosfera, installazione scultoreo-digitale unica in Europa con i suoi 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led.
#alberodellavita #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: dal 22 febbraio a Casa Rossini la mostra che celebra il Compleanno di Rossini con una…
Una nuova iniziativa del ricco cartellone delle Settimane Rossiniane edizione 2024 per festeggiare il compleanno di Gioachino Rossini. Da giovedì 22 febbraio Casa Rossini accoglie la mostra Ritratti rossiniani.
#ritrattirossiniani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 febbraio Pesaro 2024 alla scoperta di Pergola
Pesaro 2024 alla scoperta di Pergola, ricco programma dal titolo 'L'Oro Blu', tante proposte tra arte, musica, itinerari alla scoperta della bellezza e delle eccellenze del territorio.
#pesaro2024 #pergola #loroblu #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 18 febbraio partono le Settimane Rossiniane di Pesaro 2024 per celebrare il compleanno del…
Domenica 18 febbraio al via il calendario per celebrare il Compleanno del compositore nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Doppia la proposta: un percorso in città tra aneddoti e curiosità e una speciale visita guidata al Museo Nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: riapre il centro diurno Salice Gualdoni di Casa Aura
Da lunedì 19 febbraio è possibile richiedere l'ammissione al servizio rivolto ad anziani non autosufficienti presentando domanda all'Ufficio Ricoveri dell'edificio di Casa Aura.
#lifestyle #casaaura #salicegualdoni #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, prende forma la palestra di via Lamarmora
A Pesaro prende forma la palestra di via Lamarmora, edificio sportivo che andrà a completare il polo scolastico di Pantano. #pesaro #palestra
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il 15 febbraio ‘A voce tua’, il progetto per le scuole di Pesaro 2024 che usa la…
Pesaro 2024 presenta il nuovo progetto di dossier che prende il via nell'anno da Capitale, giovedì 15 febbraio all'Istituto Comprensivo Dante Alighieri parte 'A voce tua'.
#eventi #avocetua #pesaro2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un San Valentino “da Capitale” Italiana della Cultura 2024 con la campagna…
Mercoledì l’iniziativa di Pesaro 2024 rivolta alle coppie che, presentandosi alle biglietterie di Casa Rossini e Musei Civici, riceveranno in omaggio una Card Pesaro Capitale e che potranno condividere di essere #Innamoratidellarte con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, ‘Incontri Capitali’: Federico Bini presenta ‘Il «Cagnone»’.
Il percorso di ‘Incontri Capitali’, le presentazioni librarie di Pesaro 2024, prosegue con il racconto di una vita e di una carriera che si snodano tra la prima e la seconda Repubblica e che, tra grandi amicizie, aneddoti, incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lunedì è la Giornata internazionale contro l’Epilessia: Pesaro si tinge di viola
«Pesaro si tinge di viola per ricordare il messaggio di sensibilizzazione che porta con sé la Giornata internazionale contro l’Epilessia». #pesaro #epilessia
Leggi di più...
Leggi di più...
La musica della “città orchestra” di Pesaro 2024 suona al Festival di Sanremo.
La "città orchestra" di Pesaro 2024 e Città creativa della Musica UNESCO, sarà protagonista al Festival di Sanremo.
#pesaro2024 #unesco #cittàorchestra #lifestyle #sanremo2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città onora Giorno del Ricordo
"È allo stesso tempo un'occasione per far emergere i valori accoglienza e solidarietà che tratteggiano da sempre l’identità di Pesaro, e che oggi è più che mai doveroso attuare e difendere”.
#pesaro #giornodelricordo #giulianodalmate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa. I Carabinieri smantellano un gruppo criminale di 6 persone dedito a reati in materia di…
Nelle province di Siracusa, Palermo e Pesaro-Urbino, i Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa, supportati dallo Squadrone eliportato Cacciatori “Sicilia” e dalle Compagnie Carabinieri di Urbino e di Palermo Piazza Verdi, hanno dato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 parte il progetto ‘BLU: il colore della cuccagna’
Il guado è un argomento che unisce un po’ tutta la provincia di Pesaro e Urbino e che ha decretato una grande attenzione e portato un grande benessere economico nelle aree dell’entroterra nei secoli passati
#pesaro #bluilcuoredellacucagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Incontri capitali”: il secondo appuntamento è con l’ex ministro Enrico…
Tutte questioni che l’autore affronta facendo tesoro della sua esperienza e proponendoci, infine, una sorta di ‘manuale’ per spiegarci in cosa consiste l’arte della politica nella pratica, al di là di ideologie o dogmatismi.
#pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ‘Oltre l’effimero’ ricorda Paolo Volponi
Ne parleranno, partendo da angolature diverse, Giuliano Martufi, ideatore e curatore della rassegna, lo storico del Novecento Emilio Gentile e lo scrittore Paolo Teobaldi: tre vecchi compagni di classe che hanno frequentato il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, sempre più “Capitale della bicicletta”
Il risultato annunciato durante la cerimonia dei ComuniCiclabili FIAB promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. #pesaro #bicicletta
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, sculture nella città 1971/2024. Dall’arte pubblica di Arnaldo Pomodoro allo…
'Sculture nella città 1971/2024' intende aprire a una rilettura critica del progetto storico e allo stesso tempo avviare una nuova riflessione sugli ampi e complessi temi dell'arte e dell'architettura pubblica.
#pesaro #sculturenellacittà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 febbraio, le ‘Settimane Rossiniane’ di Pesaro 2024
Presentata la proposta 2024 per il Compleanno del compositore nato il 29 febbraio 1792: oltre 30 eventi tra concerti, mostre, incontri e danza.
#settimanerossiniane #gioacchinorossini #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: capitale del libro e della parola
In calendario di Pesaro 2024 si aggiungono eventi incentrati sul libro e sulla parola. Si chiama 'Incontri Capitali' la rassegna che la Capitale italiana della cultura.
#pesaro2024 #incontricapitali #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Pesaro aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei…
«Non dobbiamo dimenticare che i conflitti di ieri e di oggi, portino con sé atrocità sui civili. La storia si può ripetere in modo diverso, abbiamo il dovere di diffondere e far prevalere la cultura della pace, uguaglianza e libertà»…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: bando per progetti dei Comuni alluvionati, un’opportunità per lo sviluppo del territorio
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia 50 milioni di euro per sostenere gli investimenti produttivi nei Comuni dell’Emilia-Romagna, Marche e Toscana che hanno subito gravi danni dall’alluvione del maggio 2023.
#madeinitaly…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: questa mattina approvato in Giunta, l’accordo che rientra nell’attuazione della…
Questa mattina è stato approvato in Giunta lo schema di convenzione tra il Comune e la Regione Marche nell'ambito del progetto di digitalizzazione previsto dalla Misura PNRR.
#pesaro2024 #politca #PNRR #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pesaro 24”, ecco il panino di Baghetta quality food dedicato alla capitale italiana…
"Che dimostra quanto questo importante riconoscimento abbia fatto scattare la voglia di partecipare, essere presenti, contribuire alla Capitale italiana della Cultura"
#pesaro24 #paninobaghetta #giacomocasalboni #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Capitale… dello studio; la Biblioteca 5 Torri apre “in autogestione” per…
"Ieri abbiamo consegnato le chiavi della biblioteca di quartiere alle ragazze e ai ragazzi coinvolti in questa iniziativa che permetterà agli studenti di un territorio molto ampio"
#pesaro #biblioteca5torri #vimini #frenquellucci
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 lancia il concorso per la sua “Vetrina più bella”
"È un'iniziativa che valorizzerà la creatività dei commercianti del nostro territorio legandola all'anno straordinario della Capitale e, allo stesso tempo, arricchirà di un'atmosfera originale, identitaria e di festa, la città"
#pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Botanica Partecipata’ uno dei progetti di Pesaro 2024 per le scuole
"Una chicca da naturalista è la patente da mettere in campo attraverso la partecipazione graduale del pubblico, dal principiante al livello esperto con un coinvolgimento quasi sportivo e ludico".
#pesaro #botanicapartecipata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: una capitale che balla, sold out per musica e parole di Max Gazzè
Una Capitale che balla. Dopo la cerimonia col presidente Mattarella, la Giornata inaugurale di Pesaro 2024 è proseguita con musica e spettacoli dal pomeriggio a tarda notte. In 20mila alla giornata inaugurale della Capitale italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella apre Pesaro Capitale della Cultura 2024
#Mattarella: «La cultura è paziente, semina, specialmente nelle nuove generazioni. Permette di ammirare l'arte, la bellezza, l’ingegno». #pesaro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Bologna a Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024
"Siamo onorati e soddisfatti che il Discorso d'artista di Bologna si propaghi oltre i confini cittadini, in una platea di ascolti che accomuna quanti desiderano guardare al presente e al futuro attraverso la lente della poesia, dell'arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vallefoglia che inaugura il calendario del progetto simbolo di Pesaro 2024: ‘50×50: Capitali al…
Per Vimini, un programma con una forte dimensione partecipativa e l'occasione di fare promozione al territorio con la cultura e le eccellenze enogastronomiche
#vallefoglia #pesaro #50x50 #vimini
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024, cerimonia di inaugurazione: verso il tutto esaurito
Sindaco e assessore sull'accoglienza record per il Presidente della Repubblica: "Riempie il palazzetto dello sport come una rockstar". L'evento sabato 20 gennaio, dalle 11 alla Vitrifrigo Arena (via Gagarin)
#pesaro2024 #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, individuato l’autore dei furti nelle casette di Natale in piazza del Popolo
Il malvivente riusciva ad entrare in cinque casette, appropriandosi di una borsa in pelle e di 500 euro, mentre nelle altre provava la sola effrazione. #cronaca #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
A “Pesaro nel Cuore” vola la Befana: appuntamento in piazza del Popolo per la discesa…
"A promuovere il pomeriggio insieme al Comune, anche Pesaro Village e Unicef provinciale di Pesaro e Urbino, che animeranno la piazza per il penultimo giorno di eventi di "Pesaro nel Cuore".
#pesaro #befana #piazzadelpopolo #unicef
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il CaterCapodanno accende l’anno della capitale italiana della cultura 2024
Il sindaco Ricci e vicesindaco Vimini:" una grande festa della città". In migliaia al primo evento di Pesaro 2024 che ha portato, in piazza del Popolo, la musica di Colapesce Dimartino, Valerio Lundini e de I VazzaNikki, e i grandi temi de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci: «Apriamo l’anno della Capitale italiana della Cultura con entusiasmo e…
Intenso e produttivo. Così il sindaco Matteo Ricci definisce il suo nono, quasi decimo, anno di mandato, il 2023. In attesa di uno «straordinario 2024». #pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Il catercapodanno da il via all’anno straordinario di Pesaro 2024
La natura della cultura di Pesaro 2024 insieme ai grandi ospiti dell’evento, che proseguirà con il dj set fino alle 3 del mattino
#pesaro #catercapodanno #capitaledellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: arrestati 2 cittadini dopo un inseguimento per detenzione e spaccio di sostanza…
Dopo aver intimato l'alt, il conducente simulava la manovra di arresto per poi darsi a precipitosa fuga in direzione di Pesaro, procedendo a velocità elevatissima, anche contro mano, noncurante dei veicoli che incrociava, mettendo in serio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Natale insieme, amico cane” dà appuntamento sotto l’albero; il Comune…
L'assessore Belloni spiega l'iniziativa svolta in collaborazione con Marche Multiservizi, per «Favorire la pulizia delle deiezioni liquide dei nostri amici a quattro zampe»
#pesaro #assessorebelloni #nataleinsieme #amicocane
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX Pesaro 2024, lancia la sua piattaforma e da il via alle candidature per “vivere da…
Creando una comunità etica e solidale, pronta a vivere e raccontare eventi e visioni de La natura della cultura di Pesaro 2024.
#pesaro #volontarx #viveredaprotagonista #marcoperugini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il sindaco Matteo Ricci e l’assessore all’operatività Enzo Belloni hanno fatto…
Il sindaco Matteo Ricci e l'assessore all'operatività Enzo Belloni hanno fatto visita ai "nonni vigili", i volontari del progetto "A scuola ci andiamo con gli amici". #lifestyle #nonnivigili #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, rifiuti Zero, il Comune aderisce alla strategia internazionale
L'assessora Conti: «Acceleriamo un percorso partecipato, aggiornato e condiviso per la riduzione dei rifiuti»
#pesaro #rifiutizero #stretegiainternazionale #assessoreconti
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale ai musei in attesa che scatti l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2024: un ricco…
I giorni di festa sono il momento ideale per godersi i luoghi della cultura tra musei, edifici storici, archeologia e contemporaneo. L'offerta è ricca per andare alla scoperta di arte, musica, patrimonio e storia del territorio. #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Bergamo e Brescia 2023 a Pesaro 2024: Capitale della cultura per una settimana.
Bergamo e Brescia 2023 passano il testimone a Pesaro 2024. Ieri, la cerimonia di chiusura della Capitale italiana della Cultura che ha visto le due città lombarde, insieme, protagoniste dell’anno che si sta per concludere. #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX presentazione della piattaforma per candidarsi a “vivere da protagonista…
Tramite la piattaforma, i Volontarx2024 potranno comunicare le proprie disponibilità nel corso del 2024, candidarsi nell'immediato alle attività proposte e contattare in maniera autonoma i referenti. #pesaro #volontarx #perugini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la card per entrare in tutte le strutture di Pesaro Musei e delle realtà convenzionate…
Oggi è un momento importante che corona il primo decennio di vita della rete museale cittadina con un risultato fondamentale.
#pesaro #card #musei #50comuni
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, le rotatorie si colorano con 100 nuovi alberi
Le rotatorie si colorano con 100 nuovi alberi; Belloni: «Per una Pesaro 2024 più accogliente, bella e green»
#pesaro #100alberi #belloni #bellaegreen
Leggi di più...
Leggi di più...
CNA, artigiani d’Italia sostiene Pesaro capitale italiana della cultura 2024
Cna, Artigiani Imprenditori d’Italia, sostiene Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. A comunicarlo ufficialmente questa mattina al sindaco della città, Matteo Ricci, il segretario nazionale Otello Gregorini e quello di CNA Marche,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Io non rischio”: domani la Protezione civile presenta le buone pratiche di sicurezza
L’appuntamento con i volontari del gruppo di Pesaro è in programma dalle 10 alle 18 in piazza del Popolo
#pesaro #iononrischio #pratichedisicurezza #piazzadelpopolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, apre la mostra di Giò Ross ‘NBArt-un viaggio tra Arte e Sport’.
Giò Ross dedicherà alcune sue opere alla figura di Gioachino Rossini in una versione originale ed inedita, un omaggio a Pesaro 2024.
#pesaro #gioross #nbart #unviaggiotraarteesport
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ultimo weekend con la creatività degli artigiani in mostra a “La Bottega” di…
A corte di via Rossini accoglie le ultime tre giornate dell'evento a ingresso gratuito che fa incontrare artigianato, musica, buon cibo e tante occasioni di shopping per le feste.
#pesaro #labottega #palazzogradari #creativitàartigianali
Leggi di più...
Leggi di più...
Maltrattamenti in famiglia ai danni della moglie e dei suoceri: agli arresti domiciliari 49enne di…
. L’aggravamento sanzionatorio si è reso necessario a seguito di recenti condotte attribuite all’imputato, in particolare, a messaggi telefonici inviati ai genitori della moglie, strumentali per veicolare offese e minacce a quest’ultima.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, 2024 presenta “La natura della cultura” al Maxxi
Grandi ospiti internazionali, anteprime mondiali e nazionali, centinaia di eventi nei 50 Comuni della provincia; musica, arte, tecnologia e sostenibilità, nel segno della Pace. Ecco l'anno straordinario della Capitale italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “le madri lontane” alla galleria Rossini di Stefania Prandi
Stefania Prandi, fotografa e giornalista. In mostra una serie di immagini che raccontano una condizione femminile particolarmente violenta e ingiusta: quella delle donne bulgare e rumene che arrivano in Italia per lavorare come braccianti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Natale da Capitale di Pesaro si accende di gusto: c’è il cookingshow di “Elisa Cuore Cucina &…
Influencer “made in Pesaro” da centinaia di migliaia di follower, Elisa Venturi sarà sul palco di piazza del Popolo per presentare al pubblico di “Pesaro nel Cuore”, la ricetta della tradizione del territorio: i “Maltagliati ceci e vongole”…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Fossombrone la Polizia incontra gli autotrasportatori: un incontro dedicato alla promozione della…
Nel corso del meeting di formazione, gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Ancona hanno brillantemente illustrato l’evoluzione dell’apparato tachigrafico, installato all’interno della cabina dei mezzi pesanti superiori a 75…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: 50enne in possesso di 50 grammi di cocaina sorpreso durante lo “scambio”, scattano arresto e…
50enne in possesso di 50 grammi di cocaina sorpreso durante lo “scambio”, effettuato l’arresto e una denuncia. Operazione antidroga della Polizia conclusasi con un arresto e una denuncia in stato di libertà. Il breve incontro tra il 50enne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024.
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024. Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo spettacolo di Pace di “Pesaro nel cuore” accende il Natale da Capitale della città.
Lo spettacolo di Pace di "Pesaro nel cuore" accende il Natale da Capitale della città. In migliaia in piazza del Popolo per assistere alla spettacolare accensione del Natale da Capitale di “Pesaro nel Cuore”, dedicato alla Pace. Ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro nel Cuore, ecco il maxi palco. Ricci: «Ci accompagnerà per tutti gli eventi della Capitale…
Il maxi palco che, ha detto, Ricci: «Ci accompagnerà per tutti gli eventi della Capitale italiana della Cultura 2024». Ultimi preparativi prima della cerimonia d’accensione dell’albero: domenica 26 novembre, ore 18 – piazza del Popolo. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino: controllati 16 studenti sul consumo di stupefacenti, trovati 2,5 grammi di hashish.
Controllati 16 studenti sul consumo di stupefacenti, trovati 2,5 grammi di hashish. La Polizia di Stato ha effettuato controlli preventivi sul consumo di stupefacenti da parte di studenti nel luogo in cui questi sono concentrati. Trovati ,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: identificati due soggetti rumeni appartenenti a una banda armata
Entrambi i soggetti appartengono a un vasto gruppo delinquenziale, composto sia da uomini che da donne, dedito alla commissione di numerosi reati contro il patrimonio #banda #delinquente #armata #identificazione #controllo
Leggi di più...
Leggi di più...
A Pesaro prosegue l’operazione interforze “Alto Impatto”: denunciato giovane…
Davanti alla panchina, agli operatori non sfuggiva la presenza, sopra ad un tavolo, di un casco protettivo, al cui interno notavano, occultato, un involucro in cellophane trasparente contenente della sostanza solida di colore marrone.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: un pacchetto di eventi per celebrare la patrona della musica
Presenti in conferenza stampa Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e Fabio Masini direttore del Conservatorio Rossini. #pesaro #santacecilia #pacchetto #eventi #patrona #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Tappa parigina per Pesaro 2024, protagonista insieme al lato gourmand di Rossini, dell’VIII…
Tappa parigina per Pesaro 2024, protagonista insieme al lato gourmand di Rossini, dell'VIII settimana della cucina italiana nel Mondo.
#pesaro2024 #cucina #marcoperugini #parigi #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Biblioteche di Pesaro aderiscono alla settimana nazionale di Nati per Leggere
Pesaro la città che legge, un ricco calendario di proposte che si rivolgono alle mamme in attesa, ai genitori e ai piccoli dai 18 mesi a 6 anni. Obiettivo: ricordare l'importanza del diritto alle storie delle bambine e dei bambini.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le curiose avventure di Sophie” accompagnano i piccoli studenti e studentesse della città nella…
Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza, ha ringraziato l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili per l’iniziativa tramite la quale ha donato il libro di Giulia Lamarca, "Le curiose avventure di Sophie". #libro…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 3^ edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali: vincitori del primo premio sono i…
Si è conclusa la terza edizione di NoPop, radio talent che ieri nello Spazio Webo, ha assegnato i tre premi in palio previsti dal progetto ideato da Alessandra Carriera. #premio #terzaedizione #giovani #talentimusicali #musica #vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
“Seminiamo il futuro! INSIEME PER IL CAMBIAMENTO”: trovano casa e scuola le piantine cresciute con…
Docenti e alunni hanno coltivato le piantine del Pesaro Film Festival e ragazze e ragazzi hanno guidato bambine e bambini della scuola dell’infanzia comunale Gulliver nel posizionare le erbe e nel prenderne cura. #piantine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Musica in Bicipolitana: chiude domenica a Pesaro con i berlinesi “Lucy Kruger & the lost…
Daniele Vimini: "«Felici di accogliere quest'ultima tappa internazionale di una rassegna non scontata" verrà accolto l'ultimo spettacolo a Pesaro Città Creativa della Musica UNESCO.
#danielevimini #pesaro #musicainbicipolitana #lucykruger…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il live nazionale con Paola Cortellesi e il Teatrascuola di Franca Rame tra le iniziative per…
Pesaro, gli assessori Murgia, Vimini e Pandolfi presentano il calendario di eventi promossi in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne «e realizzati insieme ad enti, associazioni e scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 3^ edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali
Primi i Senza Volto di Mondoldo; secondi i Cinqueminuti di Terre Roveresche; terzo Reve di Firenze; il premio social a Liam (San Giovanni Marignano), quello del Comune ai pesaresi The Sick Orange. #edizione #nopop #giovani #talenti #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Secondo la tradizione, Pesaro deve il suo nome al lungo corso d’acqua che l’attraversa, chiamato anticamente “Pisaurum”. Conosciuta anche come la “Riviera delle colline”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Sedersi per riflettere sulle ingiustizie e sulla libertà, prendere tempo per pensare a quanto c’è da fare e poi agire. L’iter che ha portato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: la Bicipolitana rigenera la circonvallazione di via Fratti in viale; Ricci, Belloni e…
Inaugurati i 1200 metri di pista ciclabile e pedonale “green” che collegano Pantano a Muraglia; nelle prossime settimane via ai lavori per la rotatoria di via Madonna di Loreto e avanti con i collegamenti verso Vismara. #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viktoria Mullova e il suo ensemble portano a Pesaro l’atmosfera magica di Schönberg
Viktoria Mullova e il suo ensemble portano a Pesaro l’atmosfera magica di Schönberg.
#viktoriamullova #schonberg #teatrorossini #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato “Un caffè col presidente” Perugini al Bar Incontro: il quinto degli appuntamenti con i…
Il quinto degli appuntamenti promossi dal presidente del Consiglio comunale (che ha attivato anche un canale Whatsapp) per incontrare i pesaresi, raccogliere spunti e criticità, si svolgerà nel Q10 Villa San Martino. #appuntamenti #caffè…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica: Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde” con la “Camminata tra gli olivi”…
Domenica 29 ottobre Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde” con la “Camminata tra gli olivi" a Monteciccardo da mattina a sera, nel Municipio, visite ai frantoi, degustazioni guidate, passeggiate concerti e mercatini dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari.
Alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari. Giovedì 26 ottobre parte ‘Essere Albero’, un ciclo di 4 conversazioni sulla natura e 3 passeggiate arboree a cura dell’esperto ambientale Andrea Fazi: una proposta della Biblioteca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 20 ottobre alla Galleria Rossini si inaugura “La pittura del Delta”.
Venerdì 20 ottobre nello spazio di via Rossini 38, inaugura la personale di Claudio Marangoni: un viaggio pittorico introspettivo nel Polesine contemplato in una dimensione emotiva, ‘La pittura del Delta’ alla Galleria Rossini, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro è un “Comune Amico del Bio”, l’assessora Conti: «Premiata la progettualità di un…
Pesaro è un “Comune Amico del Bio”, l'assessora Conti: «Premiata la progettualità di un territorio segnato da “La natura della cultura” di Pesaro 2024 e dall’impegno per l’ambiente».
Il riconoscimento è stato assegnato da “Cambia la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovanissimi al cinema con Move The Movie.
A Pesaro torna 'Move the Movie', il progetto del Cinema Solaris che vuole avvicinare il pubblico più giovane alla sala cinematografica e al cinema europeo.
#movethemovie #eventi #politica #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023”.
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023” nella sede regionale. Il programma si terrà dal 19 ottobre al 23 marzo 2024, la rassegna è legata a un’idea di turismo e cultura, unendo l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon Compleanno a Luciano Pavarotti. l Ricci e Vimini annunciano la scultura dedicata al Maestro.
Nel giorno del suo 88esimo compleanno ecco l’idea del sindaco e vice sindaco: un’opera che verrà posizionata in piazzale Lazzarini, davanti a Teatro Rossini. #compleanno #pavarotti #ricci #vimini #scultura #maestro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti.
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti. Il borgo di Candelara si arricchisce di una nuova installazione: la “Ruota della Memoria” del 2005 sabato 14 ottobre. scultura in rame sbalzato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo…
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo di musica: "Pergola Suona" con gli Shampisti, il Diavolo e l'Acqua Santa e i The Fottutissimi domenica 15 Ottobre. Appuntamento da mettere…
Leggi di più...
Leggi di più...