NOTIZIE
Modena Politica
Modena: Respinto l’odg per dedicare un bene pubblico al rivoluzionario africano Thomas Sankara
Il Consiglio ha respinto l’odg di De Maio (Modena Sociale) che chiedeva di dedicare un bene pubblico al militare rivoluzionario africano Thomas Sankara. #modena #thomassankara #modenasociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: torna il Festival dedicato al quotidiano “Domani”
A Modena torna il festival "L'Italia di Domani" che si impegna nell'immaginare il futuro dell'Italia di domani attraverso il dialogo con la politica odierna. L'evento si terrà nel primo weekend di aprile nella chiesa di San Carlo. #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, proseguono i lavori del progetto edilizio “Abitare sociale”
Entro la primavera saranno conclusi i lavori della palazzina di Edilizia residenziale sociale nel comparto dell’ex Mercato Bestiame. #abitaresociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Comune un bando per promuovere la musica emergente
C’è tempo fino al 1 febbraio per presentare la domanda per “EncodER”, promosso dal Centro musica del Comune. Opportunità per under 30. #encoder
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Comune ha ottenuto dal Pnrr finanziamenti per 75 milioni
Il sindaco della città, Gian Carlo Muzzarelli, ha fatto il punto in Consiglio comunale sugli investimenti in programma, preoccupa l’aumento dei costi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, residence sociale per famiglie in emergenza abitativa
A breve gli avvisi pubblici per individuare i soggetti del Terzo Settore con cui gestire i servizi e fronteggiare l’aumento della povertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via le gare per la rigenerazione delle ex fonderie
È stato pubblicato l’appalto per gli stralci 2B e 3, con anche oltre 11 milioni di fondi Pnrr, e iniziata la procedura per lo stralcio 2A. L’obiettivo è il recupero dell’intero comparto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’obiettivo è garantire ai MSNA un percorso formativo per un futuro pieno di risorse
Il Comune di Modena vuole dar più possibilità ai giovani stranieri volenterosi, spesso obbligati a lasciare il proprio paese per andare in cerca di un futuro più stabile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, abitanti sotto i 185mila, età media a 46 anni
I dati demografici di Modena: residenti sotto i 185mila; cala il numero dei nati, mentre crescono i decessi per un saldo negativo in continua crescita, l’età media sale a 46 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in via Canaletto trenta alloggi di edilizia residenziale sociale
Il progetto prevede la realizzazione di due palazzine per trenta abitazioni, con agevolazioni a favore di nuclei familiari fragili e giovani indipendenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, approvata la realizzazione di un nuovo ponte in località Passo dell’Uccellino
Il Consiglio comunale di Modena, nella seduta di lunedì 12 dicembre, ha infatti dato il via libera al progetto definitivo per la costruzione della nuova infrastruttura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in piazzale Natale Bruni una “casa” per ospitare i rider
Da venerdì 23 dicembre i ciclofattorini potranno fermarsi in sicurezza e al riparo nel punto Città sicura messo a disposizione dal Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Palazzo Solmi sarà completamente riqualificato
C'è un progetto per Palazzo Solmi: nuove pavimentazioni, luci a led e apparecchi illuminanti; su tutti i piani verranno integrati e predisposti gli access-point wifi e saranno installate 14 telecamere di videosorveglianza
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, premiati in Municipio i maestri modenesi del lavoro 2022
Il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha premiato i maestri del lavoro modenesi del 2022, questi nove sono stai insigniti della Stella al Merito nel 2022 da parte del Presidente della Repubblica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il sindaco premia i nove nuovi Maestri del lavoro
L’onorificenza è concessa ai modenesi che, superati i cinquant’anni e con almeno venticinque di lavoro, si sono distinti con ammirazione nel loro campo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via i lavori per il “Parco 110”
Una collaborazione tra la società sportiva e il Comune per la ricorrenza della fondazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eventi a tema Festa degli Alberi
Al via da domenica 20 novembre la Festa degli Alberi, che proseguirà fino a domenica 27, con piantumazioni di nuove essenze in parchi e altre aree verdi della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ok all’accoglienza dei profughi afghani
Grazie all’azione del Comune e alla solidarietà della comunità è stato possibile accogliere i richiedenti asilo afghani arrivati dall’Afghanistan
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un weekend d’estate dedicato alla musica
A Modena, dal 9 all'11 settembre concerti a parco Ferrari, teatro Tempio, parco Amendola e Giardini ducali, dove suona il quartetto jazz di Claudio Messori
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, intervento di pulizia all’ex Stallini
Il fabbricato di via del Mercato sarà riqualificato per realizzare il nuovo Centro per l’impiego. Gara d'appalto già pubblicata.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, settima edizione Summer School Renzo Imbeni
Cerimonia di inaugurazione, nella mattinata di oggi, per la settima edizione della Summer School Renzo Imbeni, la scuola di alta formazione sull'UE.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prende forma il parco della creatività
Completato il parcheggio seminterrato da 245 posti auto e quello dedicato alla palestra in corso di realizzazione: fissati otto piloni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parco inclusivo ed interventi in diurni e piscine
Il Comune di Modena sceglie un'area giochi senza barriere, attrezzature per i Centri semiresidenziali e per gli impianti natatori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, obbligo di porte chiuse nei locali climatizzati
Ordinanza emessa dal Comune di Modena. Insieme alle azioni di efficientamento, per ridurre le dispersioni di energia e il consumo di combustibili fossili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bando per la gestione del teatro San Giovanni Bosco
Il teatro San Giovanni Bosco a bando per 4 anni: domande sino al 29 agosto; gli interessati devono presentare un progetto artistico
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, lotta alle zanzare che portano la febbre West Nile
Il Comune emette un'ordinanza: per prevenire le infezioni da West Nile si devono disinfestare le aree verdi dove si svolgono eventi sino a fine ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Largo Garibaldi torna al 1957 per il film “Ferrari” di Michael Mann
Largo Garibaldi si trasforma nel set della pellicola di Michael Mann ambientata nel 1957 e dedicata ad Enzo Ferrari; le riprese sono in programma il 4 agosto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 5 milioni per l’ampliamento delle Gallerie Estensi
Presentato il progetto da oltre 5 milioni per l'ampliamento della Gallerie, che si sviluppa in continuità con l’intervento di riqualificazione dell’ex Ospedale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, PNRR: 7,5 milioni per lo stadio del baseball e lo skate park “Le Gobbe”
Ammessi e finanziati al 100 % i tre progetti presentati dal Comune di Modena al bando “Sport e inclusione sociale” del PNRR
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Un’estate da giocare”, è online “Modena Comune” di giugno
All’interno spazio anche alle prospettive della sanità e alla ricostruzione post-sisma, mentre il Qr in copertina rimanda alla campagna turistica “Lost in Modena”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena accoglie la nazionale di quidditch
Sabato 21 e domenica 22 maggio il raduno, in vista dei Campionati europei, della formazione azzurra della disciplina sportiva nata nell’universo di Harry Potter
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Ti tocca venire”: esperienze da vivere e scoprire in primavera
Al via una nuova campagna di promozione della città con spot che puntano sulle esperienze da vivere e scoprire direttamente sul territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bosco di Vaciglio: presto 200 nuovi alberi
La piantumazione di specie autoctone della Pianura padana è in corso nel tratto che costeggia la rotatoria Vaciglio-Morane ed è a cura di Aipo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’Auditorium Beccaria tra i luoghi di studio della città
Modena Città Universitaria: Comune e Unimore firmano il Protocollo di concessione dell’immobile che, diventerà sede per la didattica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, piantato il primo albero al “Parco 110” gialloblù
Piantato il primo albero nel "Parco 110" gialloblù: 110 essenze in tutto, una per ogni anno di storia del Modena Calcio, appunto, dal 1912 a oggi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, revocata la cittadinanza onorario di Mussolini
Revocava a Modena la cittadinanza onoraria conferita a Mussolini nel 1924 in pieno Fascismo: occasione per riflettere sui rischi delle democrazie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, rospo smeraldino: il Comune si impegna per tutelarlo
Due parchi coinvolti in un intervento a tutela del rospo smeraldino italiano con la realizzazione di due pozze d’acqua per consentirne la riproduzione
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale (Modena), censimento “verde” in Ecovillaggio Montale
Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 27 febbraio le caricature di Clod alla mostra su Tirelli nelle sale del San Paolo
“Caricature che passione!” è il titolo dell’iniziativa proposta dal Museo Civico di Modena per riprendere uno dei principali temi della produzione artistica di Umberto Tirelli, la caricatura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Comune e Società del Sandrone insieme per dare nuova vita a Palazzo Solmi
Il sindaco Muzzarelli e il presidente della Società del Sandrone Iattici hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per l’allestimento e la gestione del Museo del burattino
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sisma nella serata di mercoledì 9 febbraio: dalle verifiche nessun danno rilevante
“Le due scosse di terremoto che si sono verificate non hanno provocato danni rilevanti né a persone né a cose. Le verifiche tecniche effettuate nel Comune di Modena, a partire dagli edifici scolastici, non hanno fatto riscontrare alcuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre fratelli gestivano il mercato di cocaina, eroina e marijuana: 19 persone in carcere
L’attività dei Carabinieri ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esistenza di un’associazione criminale, attiva quanto meno a partire dal 2018, dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Società del Sandrone si trasferisce a Palazzo Solmi
Spazi per il Consorzio Festival filosofia, Salone e Camerino degli specchi dedicati a visite ed eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, programma di iniziative in ricordo delle vittime dello sciopero generale del 9 gennaio 1950
Modena, commemorazione nel 72° anniversario della strage col sindaco Muzzarelli. Un programma di iniziative promosso con i sindacati
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, approvati 47 progetti per la socializzazione e la valorizzazione del territorio
Modena, sì a 47 progetti proposti da realtà del terzo settore che entro la primavera realizzeranno azioni per i cittadini, favorendo la socializzazione e valorizzando il territorio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “bike to work”: nel primo anno oltre 60 mila euro di incentivi
Modena, andare al lavoro in bici ci si guadagna, non solo in salute. Sono 405 i cittadini che nell’ultimo anno hanno ottenuto qualche decina di euro in buoni mobilità per essersi recati al lavoro in bicicletta o in monopattino o bici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Comune 20 milioni dal Pnrr per la riqualificazione
Modena, è di 20 milioni di euro il contributo destinato dal Governo al Comune di Modena con il cosiddetto Bando rigenerazione. Il finanziamento servirà per completare il progetto di restauro e riqualificazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in cinque anni le nascite sono calate del 10%, mentre le morti aumentano del 4%
Modena, quest’anno appena 1.307 bambini. In aumento i decessi: sono stati 1.906, il 4% in più del 2016. Cresce anche il saldo naturale: nel quinquennio aumento del 54%
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, capodanno con sorpresa: sarà Max Gazzè ad esibirsi al Teatro Comunale Pavarotti
Modena, sarà Max Gazzè a esibirsi nella serata di venerdì 31 dicembre al Teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena in uno dei principali appuntamenti della festa diffusa che, col titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, segna il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Anime Ribelli” celebra gli ottant’anni del Manifesto di Ventotene e il…
Modena, “Anime ribelli” è la conferenza spettacolo in programma in Galleria Europa sabato 18 dicembre, alle 10.30, che celebra gli ottant’anni dalla redazione del Manifesto di Ventotene, raccontando le vite di Ursula Hirschmann e Ada Rossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Staffetta della Stella raccoglie 27mila euro per Betlemme, oltre 200 i partecipanti
Modena, sono stati oltre 200 i partecipanti alla Staffetta della Stella che si è conclusa il 30 ottobre, con il vescovo Erio Castellucci a portare il testimone al traguardo come ultimo staffettista a correre per la pace, come amano dire i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Ryoichi Kurokawa apre il Node festival con un viaggio 3D tra urbano e natura
Modena, l’artista Ryoichi Kurokawa il protagonista principale dell’appuntamento inaugurale di Node, il festival di arti digitali e musica elettronica, in programma da martedì 7 a venerdì 10 dicembre a Modena, che celebra la sua decima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i 150 anni del Museo Civico onorati dalla mostra “Connessioni” coi gioielli di…
Modena, inaugura sabato 6 novembre, alle 17, la mostra “Connessioni. Gigi Mariani per i 150 anni del Museo Civico” che espone, in un suggestivo allestimento che coniuga passato e presente, i gioielli che l’orafo e artista ha realizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “L’inventario del possibile”: tre giorni con l’Agorà di Laterza
dMoena, venerdì 5 novembre, alle 17, al Teatro Storchi, si apre la seconda edizione del festival del pensiero, con tre giorni di incontri, dibattiti e progetti per il futuro
Al via “L’inventario del possibile”, la seconda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un novembre nel segno di libri e cinema alla Tenda
Modena, i mese di novembre si apre alla Tenda nel segno della letteratura e del cinema, con due appuntamenti programmati la settimana prossima nella struttura di viale Monte Kosica nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, completati i lavori al Palapanini: più funzionale, più bello e più sicuro
Modena, sarà un Palapanini più funzionale, più bello e più sicuro quello che accoglierà, nei prossimi giorni, il pubblico della imminente stagione sportiva del Modena volley. Sono arrivati a conclusione, infatti, i lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il nuovo parco Amendola: alberi, luce e percorsi a cura dell’Archivio Leonardi
Modena, più alberi, più luce e nuovi percorsi. Sono i temi portanti del progetto per il restauro organico e la valorizzazione del parco Amendola che punta ad aumentare e densificare il verde, a rinnovare l’illuminazione e a restaurare i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il concerto dei Circles 44 e un reading su Zidane nella settimana de “La Tenda”
Modena, la musica dal vivo, la letteratura e lo sport caratterizzano la programmazione settimanale alla Tenda, con tre appuntamenti in calendario, tutti alle ore 21, nell’ultima settimana di ottobre nella struttura di viale Monte Kosica che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Stanislav Surin in concerto nell’Abbazia di San Pietro per Organ Festival
Modena, è l’organista slovacco Stanislav Surin il protagonista del secondo appuntamento con il Modena organ festival, in programma martedì 19 ottobre, alle 21, nell’abbazia di San Pietro, a Modena.
Suonando l’organo monumentale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato 16 l’incontro dell’associazione Lutva: ‘Rotta Balcanica: Dove finisce…
ROTTA BALCANICA: DOVE FINISCE L’EUROPA?
Sabato 16 ottobre alle 17.30 l'Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.) accoglie l’incontro ‘Rotta Balcanica: dove finisce l’Europa’, promosso dall’associazione di volontariato Lutva con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Laboratorio Aperto una selezione dei film in “VR” del Festival di Roma
Modena, dopo la mostra del cinema di Venezia, anche il festival di Roma apre una finestra su Modena con il Laboratorio aperto che da giovedì 14 ottobre diventa per la prima volta satellite del VRE, il Virtual Reality Experience, Extended…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i misteri della fusione del bronzo svelati al Parco della Terramara di Montale
Modena, si va alla scoperta delle antichissime tecniche di fusione del bronzo, domenica 10 ottobre, al Parco della Terramara di Montale. Con la guida degli archeologi de Il tre di spade, esperti di metallurgia del bronzo, i visitatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 9 ottobre al via il “Modena Organ Festival” nell’Abbazia di San Pietro
Modena, “Tra sensi e sensazioni” è il concerto di musica barocca che, sabato 9 ottobre, alle 15.30, nell’abbazia modenese di San Pietro, apre l’edizione 2021 della rassegna “Modena organ festival” che propone sei concerti autunnali nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Fennesz e Ozmotiv per il live di chiusura del progetto “Forme Composte”
Modena, una settimana di attività nella Torre 71MusicHub del Centro musica del Comune di Modena e un concerto che coinvolge anche il sound artist austriaco Christian Fennesz e il duo italiano di musica elettronica Ozmotic concludono la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte il 24 settembre la terza edizione di ‘Tragitti”, festival dedicato a…
Modena, libertà e partecipazione sono le parole guida della terza edizione di “Tragitti, il festival dedicato agli itinerari di inclusione sociale che prende il via venerdì 24 settembre, nel comparto Ex Macello di via IV Novembre a Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la scuola media San Carlo più bella, colorata e sicura
Modena, più bella, accogliente, sicura e anche più colorata: è la scuola che i circa 430 studenti e gli insegnanti della secondaria di primo grado San Carlo di Modena hanno trovato al rientro in classe in quest’avvio di anno scolastico.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ultimi appuntamenti con “C come città”: dal 20 settembre camminate sonore e…
Modena, tra camminate “sonore” per le vie della città e la riapertura del cantiere per l’allestimento della macchina scenica da portare in parata, riprendono da lunedì 20 settembre gli appuntamenti aperti a tutti di “C come città”, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 25 anni di “Avviso Pubblico”: in città l’assemblea nazionale per la…
Modena, a 25 anni dalla sua nascita e prendendo atto di una pandemia che ha contribuito a cambiare ulteriormente il volto della criminalità organizzata, l’associazione Avviso Pubblico si riunisce a Modena, lunedì 20 e martedì 21 settembre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “Trent’anni contro la violenza” dal 17 settembre in via Carteria
Modena, “Trent’anni contro la violenza”, la mostra che ripercorre l’attività, i progetti e le azioni di aiuto del Centro antiviolenza di Modena nato nel 1991, si presenta con nuovo allestimento in via Carteria, nello spazio espositivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 21 al 26 settembre il Teatro Storchi ospita lo spettacolo Farfalle di Emanuele…
Modena, si è da poco aggiudicato il Nastro D’Argento 2021 per il Miglior corto di finzione, con Bataclan: Emanuele Aldrovandi è uno degli autori italiani più versatili della nuova generazione. Il suo Farfalle, Premio Hystrio 2015 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Rompete le righe!”, la mostra sugli stereotipi di genere, ruoli imposti sul…
Modena, famiglia, scuola, abbigliamento, sport e perfino il gioco. Ogni aspetto della vita è stato per secoli governato da regole, spesso non scritte, che definivano il campo per gli uomini e quello per le donne, le cose adatte alle femmine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, è quasi pronto il murale dedicato a Ciro Menotti realizzato da Flavio Favelli
Modena, sarà inaugurato venerdì 17 settembre, alle 11, in occasione della prima giornata del Festivalfilosofia dedicato alla libertà, il murale dedicato a Ciro Menotti che l’artista Flavio Favelli ha realizzato, per iniziativa del Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la tre giorni del “Generazione Festival”, i giovani al centro
Modena, prende il via venerdì 10 settembre “GenerAzione Festival”, la tre giorni dedicata a giovani e intercultura in programma al Parco Ferrari di Modena. Protagonisti assoluti della rassegna promossa dall’assessorato alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il collettivo SquiLibri porta la Resistenza alla Tenda
Modena, si intitola “Dopo l’8 settembre”, in concomitanza con la ricorrenza dell’armistizio italiano nel contesto del secondo conflitto mondiale che risale, appunto, all’8 settembre 1943, la rassegna di due reading musicali a cura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 26 al 29 agosto arrivano i quattro micro-drammi del “Teatro…
Modena, le quattro serate del “Teatro d’eccezione” costituiscono l’appuntamento centrale della programmazione settimanale ai Giardini d’estate, in cui l’opera firmata dal regista argentino Lisandro Rodríguez sarà rappresentata da giovedì 26…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, una nuova filovia per via Canaletto
Modena, il cuore dell’intervento in corso per la riqualificazione della mobilità nel quartiere dell’area nord nell’ambito del Progetto Periferie, nell’area dell’ex Mercato bestiame, è la trasformazione di strada Canaletto in una sorta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, martedì 24 il concerto degli Almamegretta ai Giardini ducali
Modena, un mix coinvolgente di sonorità dub, reggae, funk elettronica, pop e napoletane rappresenta la cifra artistica degli Almamegretta, la band che sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 24 agosto, alle ore 21, ai Giardini ducali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, on line il programma dell’edizione 2021 di “Modena Smart Life”
Modena, oggi nessuna persona e nessuna comunità vive in un unico ambiente ma, al contrario, tutte le esistenze individuali e sociali sono attraversate da flussi e relazioni che spingono a vivere, contemporaneamente, in più ambienti. È…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Paleolitico a Graziosi: tre visite guidate al Museo Civico
Modena, dall’approfondimento sulla “storia” del Museo al “viaggio nel tempo” che permetterà di ritrovarsi nel Paleolitico, passando per il significato della fotografia nelle opere di Giuseppe Graziosi. Sono i temi delle tre visite guidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai Giardini Ducali spazio alla poesia con “Vola alta parola – Voci emiliane di poesia”
Modena, la poesia torna a risuonare alla palazzina dei Giardini ducali con “Vola alta parola – Voci emiliane di poesia”, l’appuntamento modenese del Poesia Festival che, prendendo spunto da un verso di Mario Luzi, rappresenta un’iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, è pronto il progetto per la rigenerazione del comparto di via Polonia
Modena, la rigenerazione dell’area del comparto dismesso del Civ & Civ a Modena, tra via Polonia e la tangenziale Carducci, potrà essere realizzata grazie all’intervento di ampliamento della struttura logistica di Conad Nord Ovest che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai “Giardini d’estate” le colonne sonore di Morricone e Rota, la musica…
Modena, la musica di Astor Piazzolla con i Tango Spleen giovedì 19 agosto, la grande tradizione del jazz di New Orleans con lo storico gruppo Route 9 sabato 21 e le colonne sonore di Ennio Morricone e Nino Rota domenica 22 agosto, sono i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Laboratorio Aperto” riporta in città la “Virtual Reality” del…
Modena, per il secondo anno consecutivo il Laboratorio Aperto di Modena sarà uno dei Satellite Venues del Network internazionale di Venice VR Expanded, ossia uno dei 14 luoghi culturali in dieci differenti Paesi che, oltre alla sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’omaggio per Enzo Ferrari a 33 anni dalla scomparsa
Modena, “Il genio e la passione di Enzo Ferrari sono indimenticabili” Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così la figura di Enzo Ferrari in un telegramma inviato al figlio Piero e alla famiglia in occasione del 33°…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna “Sognalib(e)ro”, quarta edizione della rassegna che promuove la lettura nelle carceri
Modena, con l’ufficializzazione della giuria e la scelta dei libri che le persone detenute dovranno “votare”, prende ufficialmente il via per il quarto anno di fila il premio nazionale per le carceri “Sognalib(e)ro”, la rassegna che mira a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 6 agosto “Arturo racconta Brachetti” ai Giardini d’estate
Modena, Arturo Brachetti, l’uomo dai mille volti, arriva ai Giardini d’estate mostrandosi, per una volta, senza maschere e trasformismi. Venerdì 6 agosto, alle 21, l’artista torinese, capace di diventare innumerevoli personaggi in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 29 luglio Francesca Michielin alla Tenda per il debutto della rassegna…
Modena, sarà la musica la protagonista nel programma delle due settimane che chiudono la prima parte della rassegna estiva alla Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in città ci sarà una targa simbolo dell’impegno contro il femminicidio
Modena, una targa contro i femminicidi esposta in una via cittadina come simbolo visibile dell’impegno costante della lotta contro la violenza sulle donne. È la richiesta, accompagnata dalle oltre cinquecento firme raccolte il 22 maggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la maglietta della Nazionale indossata da Ursula Von der Leyen è stata donata dal Centro…
Modena, il tifo, già dichiarato nei giorni scorsi, era chiaramente anti-Brexit, a favore dell’Italia come rappresentante di tutta l’Unione europea. Ed evidentemente nella finale del Campionato europeo di calcio con l’Inghilterra ha portato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il parco dei Fiori recisi di via Ravel torna alla città grazie al lavoro dei volontari
Modena, l'attività dei volontari che hanno ripristinato le panchine del parco Fiori recisi, in via Ravel, è stata al centro della cerimonia di “riconsegna” alla città dell’area verde dedicata alle giovani vittime di incidenti stradali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la straordinaria Estate dei Giardini Ducali, tra i tanti: Arturo Brachetti, Valerio Aprea e…
Modena, teatro, musica, danza, incontri, recital e spettacoli di burattini: da domenica 4 luglio, la rassegna “I Giardini d’estate” torna ad animare il parco Ducale con 31 appuntamenti in undici settimane, fino al 19 settembre, per vivere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre appuntamenti alla Tenda tra note freestyle, poesia e teatro
Modena, è all’insegna della musica e della parola la settimana che conclude la programmazione del mese di giugno della Tenda. Diversi infatti sono gli appuntamenti organizzati nei prossimi giorni dalla struttura dell’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, partiti i lavori alla Graticcia del Teatro Comunale
Modena, si presenterà rinnovato, nella prossima stagione teatrale, il teatro comunale Luciano Pavarotti - Mirella Fregni di Modena. Con l’installazione del ponteggio sul palcoscenico, hanno preso il via, infatti, i lavori di sostituzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 19 al 21 giugno le note musicali invadono il centro storico per la “Festa della…
Modena, saranno le musiche di Mendelssohn, Rossini e Cherubini, eseguite dagli allievi dell’Istituto superiore musicale Vecchi-Tonelli, ad aprire ufficialmente sabato 19 giugno, alle 18.30, la 27esima edizione della Festa della musica di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 18 giugno “Natura Vincit” inaugura gli spazi della chiesa sconsacrata di San…
Modena, saranno inaugurati con la mostra “Natura Vincit”, una personale dedicata all’artista contemporaneo Andrea Chiesi, a partire da venerdì 18 giugno, gli spazi rinnovati dell’ex Oratorio, la cosiddetta Sala delle Monache, e della chiesa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’omaggio ai patrioti Ciro Menotti e Vincenzo Borrelli
Modena, mercoledì 26 maggio, una corona per rinnovare la memoria del sacrificio dei patrioti Ciro Menotti e Vincenzo Borelli, nel 190° anniversario della loro uccisione, sarà deposta ai piedi del patibolo in piazzale Primo maggio nel corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i manifesti per i 150 anni del Museo Civico
Modena, stendardi sotto i portici di via Emila centro e affacciati in piazza Sant’Agostino, oltre a manifesti distribuiti in tutta la città: da mercoledì 26 maggio, il Museo civico di Modena presenta ai cittadini la nuova identità visiva…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Centro Musica seleziona 14 giovani artisti, nel progetto anche Lodo Guenzi
Modena, prende il via la call pubblica per la seconda attività artistica proposta da “Forme Composte - Musica in residenza tra Modena e Cremona”, progetto di gemellaggio fra le due città, appunto, nel segno della musica, con l’obiettivo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, c’è un nuovo gattile in città, presto il bando per l’affidamento
Modena, “I lavori di rifinitura del Gattile intercomunale sono conclusi e la struttura è pronta per essere affidata al nuovo gestore. La giunta, quindi, ha approvato nei giorni scorsi il progetto triennale per la gestione sulla base del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “che favola di museo!”, letture animate per bambini al Museo Civico
Modena, “Che favola di museo!” è il titolo del ciclo di letture animate per bambini proposto dal Museo civico e dedicato a storie, avventure e curiosità su collezioni e musei che inizia domenica 16 maggio con due appuntamenti al Lapidario…
Leggi di più...
Leggi di più...