NOTIZIE
ARTE
L’intervista a Ulla Wobst, l’artista di Spoleto Arte che rende le fiabe un incanto surreale
Milano, 30 aprile. Ulla Wobst incanta con la sua arte anche il pubblico italiano. La scorsa settimana il Tgcom24 le ha riservato uno spazio sulla piattaforma Arte in quarantena. Ed è stato un bel successo. Proprio a seguito di quest’evento,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato da Roberto Villa e Salvo Nugnes, il Maestro Gabriele Maquignaz
Milano, 30 aprile. Gabriele Maquignaz è l’anima artistica della Valtournenche. Non a caso lo storico dell’arte Philippe Daverio l’ha soprannominato “lo sciamano del Cervino” proprio per alcune sue peculiarità inconfondibili. Tra cui il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: Valcarlo Drensi e il futuro dell’arte a partire dalla quarantena
Il Maestro Valcarlo Drensi è reduce da un recente servizio del Tgcom24 a lui dedicato. S’intitola Osservare, non guardare, per l’innovativa piattaforma Arte in quarantena. Nell’entusiasmo contenuto dalla situazione, ci concede una breve ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tgcom24: la pittrice e scultrice di Spoleto Arte Daniela Rebuzzi
Viene dal lago di Lugano Daniela Rebuzzi, l’artista di Spoleto Arte presentata venerdì 24 aprile al Tgcom24. La sua particolare creatività entra di diritto in quella raccolta culturale lanciata dal direttore Paolo Liguori quasi due mesi fa:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: la realtà infinita di Ulla Wobst al Tgcom24
MILANO, 27 aprile. L’arte contemporanea non ha confini. Lo sa Spoleto Arte che propone Ulla Wobst, pittrice tedesca, per le clip artistiche del Tgcom24. Durante questa quarantena quindi, perché non gettare uno sguardo a ciò che succede…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. EAST MARKET: IL VINTAGE NON SI FERMA
Milano, East Market debutta online, anche in quarantena il vintage non si ferma!
East Market, il più popoloso mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, non rinuncia al suo spirito creativo e torna, almeno…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. IL MUDEC REGALA UNA PAUSA ALL’INSEGNA DELL’ARTE
Milano, prosegue il successo di #MudecDelivery e delle sue iniziative social per portare l’arte a casa delle persone: da sabato 25 aprile il MUDEC regala a tutti UNA PAUSA AD ARTE.
La mostra Elliott Erwitt. Family raccontata dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
“MILANO DA LEGGERE”
“MILANO DA LEGGERE 2020”. DIECI LIBRI PER DIECI SCRITTRICI, “I TALENTI DELLE DONNE” AL CENTRO DELLA QUINTA EDIZIONE.
Torna l’appuntamento con “Milano da Leggere”, l’iniziativa di promozione della lettura ideata dal Sistema Bibliotecario…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA FOTOGRAFIA COMBATTE COVID-19
Milano, FONDAZIONE 3M CONTRIBUISCE ALLA LOTTA AL CORONAVIRUS A COLPI DI FOTOGRAFIA.
La Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: il pittore Valcarlo Drensi al Tgcom24
Scrutare, domandarsi, riflettere. Valcarlo Drensi chiede all’osservatore partecipazione attiva. Guardare non è sufficiente quando serve darsi delle risposte, sebbene ponderate. Solo allora si contemplerà effettivamente la bellezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: intervista all’artista Angelo Scuderi
Un’acquerellista “poeta dentro”, questo è Angelo Scuderi. L’artista romano della scuderia Spoleto Arte è stato recentemente oggetto di un servizio del Tgcom24 per il format Arte in quarantena. Di piglio deciso, spiega con schietta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Intervista a Giuseppe Oliva, rinomato artista di Spoleto Arte
Giuseppe Oliva, rinomato pittore di origini ragusane, vive e lavora a Varese. Non sono passati molti giorni da quando la sua arte è stata protagonista di un servizio di Tgcom24 per il format Arte in quarantena e così ne abbiamo approfittato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: la pittrice Katiuscia Papaleo e l’arte in quarantena
È tempo di restare a casa, di lavorare tra le mura domestiche e di dedicarsi a ciò che più ci piace, di coltivare le nostre potenzialità. Ma non sempre è così facile. Katiuscia Papaleo, artista di Spoleto Arte e Maestro d’arte di Milano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “PERFECT FAILURES” RASSEGNA IN STREAMING
MILANO, “PERFECT FAILURES”, UNA RASSEGNA IN STREAMING SU MUBI DAL 5 APRILE 2020.
“Perfect Failures” è una collaborazione tra Fondazione Prada e MUBI che curano insieme una selezione di film incompresi al momento della loro uscita. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. SOLIDARIETÁ ATTRAVERSO LE CANZONI
Milano, la canzone Rinascerò, rinascerai scritta da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio a una settimana dall’uscita, fa registrare un grande consenso di pubblico e spontanee manifestazioni di solidarietà.
SIAE infatti, attraverso le parole…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO RACCONTA MILANO. BOOKCITY
MILANO RACCONTA MILANO
BookCity in collaborazione con Casa della carità fa vivere le vie del Municipio 2 dedicate a narratori e filosofi. Aperta fino al 15 aprile la call indirizzata ai cittadini milanesi per dar vita alle Vie Narranti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: DNAPPUNTI COREOGRAFICI
Milano, Online la call per l'edizione 2020 di DNAPPUNTI COREOGRAFICI !
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi e coreografe UNDER 35, sostenuto da un lavoro sinergico su territorio nazionale traCentro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un’opera di Lady Be in vendita a favore della Croce Rossa Italiana e degli ospedali tra cui il Sacco…
Charity Stars si fa promotore di un’importante iniziativa di raccolta fondi finalizzata a sostenere gli sforzi dei nostri eroi nazionali.
Ecco perché la scelta di affiancarsi a 4 grandi realtà italiane che in queste settimane…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. SALTA IL SALONE DEL MOBILE
Milano, anche il Salone del Mobile, una delle più importanti fiere dell'arredo del mondo, come le Olimpiadi e tanti altri eventi, è costretto ad annullare l'edizione 2020.
Federlengo spiega: "Si è cercato di mantenere fino all’ultimo la…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA CULTURA NON SI FERMA
MILANO, LA CULTURA NON SI FERMA. STIAMO INSIEME CON UN CLICK: MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA PROPONGONO TOUR VIRTUALI E ARCHIVI DIGITALI.
A Milano aprono virtualmente le porte l’Archivio Storico Fondazione Fiera Milano, Kartell Museo, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. BUON COMPLEANNO MUDEC!
Milano, 5 anni di vita e 3 milioni di visitatori, 8.300 reperti dalle culture del mondo, 55 mostre, più di 5.000 opere esposte dai più grandi musei internazionali. Sono questi i numeri del Mudec, il Museo delle Culture di Milano, che domani…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FONDAZIONE PRADA SUI CANALI DIGITALI
Milano, Fondazione Prada intensifica e ripensa la propria presenza digitale in risposta alla chiusura temporanea degli spazi espositivi, a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Cercando di trasformare un periodo di crisi in…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MUDEC DELIVERY: L’ARTE A CASA TUA
MUDEC DELIVERY, L’arte a casa tua
#MudecDelivery
Milano. L’arte e la cultura non si fermano mai e soprattutto in questo momento così delicato, in cui viene chiesto a tutti noi lo sforzo di rimanere a casa il più possibile facendo molte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre domani al pubblico la mostra fotografica ‘Roberto Cotroneo. Nel teatro…
Ingressi contingentati nel rispetto delle disposizioni governative, è consigliata la prenotazione
Milano, 6 marzo 2020 - Apre al pubblico a Palazzo Reale, nelle sale dell’appartamento dei Principi, la mostra “Roberto Cotroneo. Nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura, nuove date per miart e Milano ArtWeek
Milano, 6 marzo 2020 – La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre…
Leggi di più...
Leggi di più...
INCONTRARSI A MILANO. “DONNA: UNA CITTÁ MILLE LINGUE”
Milano, il 19 marzo dalle 18.30-21.30, il Mudec ospita il progetto Incontrarsi a Milano. “Donna: Una città mille lingue”.
“Donna: Una città mille lingue” è un progetto poetico che si basa sulla ricchezza del multilinguismo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prorogata a domenica 8 marzo la mostra GUGGENHEIM La Collezione Thannhauser da Van Gogh a Picasso
La splendida mostra Guggenheim La Collezione Thannhauser da Van Gogh a Picasso a Palazzo Reale, rimasta chiusa la scorsa settimana per l'emergenza corona virus,
è stata prorogata e riapre da martedì 3 marzo a domenica 8 marzo con questi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Arcimboldi di Milano Shen Yun – Spettacolo posticipato
Lo spettacolo della Shen You Performing Art, previsto dal 4 all'8 marzo 2020 al Teatro Arcimboldi di Milano, è stato rinviato dal 12 al 17 gennaio 2021 e dal 19 al 24 gennaio 2021 in ottemperanza alle ultime disposizioni governative per via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: l’ètoile Lucia Savignano protagonosta di “Bolero – prigionia di un…
L'8 marzo 2020, alle ore 18:00, le tavole del Teatro Franco Parenti di Milano verranno calcate dall'ètoile internazionale Lucia Savignano protagonista, insieme agli artisti di Padova Danza, di "Bolero - prigionia di un amore".
Sulle note…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano di Cesare Colombo in mostra per 4 mesi al Castello Sforzesco
Più di 100 immagini allestite nella Sala Viscontea da Italo Lupi, amico e compagno di strada del grande fotografo.
Milano, 20 febbraio 2020 - Il Comune di Milano rende omaggio con una grande mostra a Cesare Colombo, uno dei più…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA MOSTRA “K” CON OPERE DI MARTIN KIPPENBERGER, ORSON WELLES E TANGERINE DREAM
LA MOSTRA “K” CON OPERE DI MARTIN KIPPENBERGER, ORSON WELLES E TANGERINE DREAM, A MILANOMilano, Fondazione Prada presenta la mostra “K” nella sede di Milano dal 21 febbraio al 27 luglio 2020. Questo progetto, che include la celebre…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. EXHIBEATION OSPITA “FACE2FACE”
Milano, il 21 febbraio 2020, Exhibeation ospita “Face2Face”: quando il ritratto sembra una fotografia.
Exhibeation è il primo salotto urbano dedicato all’arte, ai vinili e alla convivialità, ospita la mostra dell’artista Alessandro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un 8 marzo al femminile con l’Arte delle donne alla Milano Art Gallery
Appuntamento immancabile quello dell’8 marzo per la Milano Art Gallery che, come consuetudine, inaugurerà la mostra L’Arte delle donne. In via Alessi 11, nella storica sede di Milano, la rassegna verrà aperta alle 18 con la scrittrice,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “SEXXX & POP” ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Milano, dal 14 febbraio al 25 maggio 2020, la Fabbrica del Vapore ospita una mostra da vedere e da godere, la prima del genere a Milano.
La rivoluzione sessuale ha aperto la strada a conquiste civili, culturali, politiche (legge sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FEATURED JAZZ CONCERTS CON SOPHIA TOMELLERI
Milano, si inaugura una nuova serie di serate di live jazz, denominata FEATURED JAZZ CONCERTS, prodotte dal Circolo Arci Bellezza e organizzate dall'Associazione Jazz a Milano presso la Palestra Visconti, nell'ambito del progetto Visconti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nina’s Drag Queens al Teatro Leonardo di Milano con Dragpennyopera
Il Teatro Leonardo di Milano, dal 20 al 23 febbraio 2020, riapre il sipario per proporre Dragpennyopera portato in scena da le Nina's Drag Queens, un gruppo di teatro in drag nato nella città meneghina nel 2007. Già il suo titolo sa di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. GEORGES DE LA TOUR “L’EUROPA DELLA LUCE” A PALAZZO REALE
A Milano, per la prima volta in Italia, una mostra dedicata a Georges de La Tour, l’Europa della luce, visitabile a Palazzo Reale dal 7 febbraio al 7 giugno 2020.
Considerato uno dei più celebri artisti del Seicento, Georges de La Tour non…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CUORE DI CANE” BULGAKOV AL PICCOLO TEATRO GRASSI
La Russia ai tempi di Stalin. Al Piccolo Teatro Grassi va in scena il classico di Michail Bulgakov Cuore di cane, nella riscrittura di Stefano Massini e la regia di Giorgio Sangati. In scena, Sandro Lombardi e Paolo Pierobon.
Milano, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA MERDA” IN SCENA AL TEATRO LEONARDO
Milano, dopo i sold out delle due passate stagioni, La Merda torna al Teatro Leonardo di Milano per il terzo anno consecutivo. La rivoltante confidenza pubblica di una giovane donna brutta che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa degli Artisti, domani Del Corno all’inaugurazione e all’intitolazione del giardino…
Milano, 31 gennaio 2020 - Domani, sabato 1° febbraio, alle ore 15.30, l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno parteciperà alla festa per l'inaugurazione della Casa degli Artisti, nel corso della quale si terrà la cerimonia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I TALENTI DELLE DONNE AL MUDEC
Tutte le donne del MUDEC. Per il palinsesto 2020 “I talenti delle donne” MUDEC PHOTO presenta le due mostre: “Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà” (7 maggio – 6 settembre 2020), “Zanele Muholi. A Visual Activist” (28 ottobre 2020 –…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DISNEY: L’ARTE DI RACCONTARE STORIE SENZA TEMPO
Milano, dal 19 marzo / 13 settembre 2020 Mudec presenta: DISNEY: L'arte di raccontare storie senza tempo.
Raccontare storie senza tempo riuscendo a incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RUBBER PENCIL DEVIL, FONDAZIONE PRADA
Prada presenta “Rubber Pencil Devil”, un intervento site-specific dell’artista Alex Da Corte, con il supporto di Fondazione Prada. Il progetto si svolgerà dal 10 marzo al 24 maggio 2020 negli spazi di Prada Rong Zhai a Shanghai, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione a Brera del catalogo ragionato di Marcello Morandini
Giovedì 30 gennaio alle ore 18.30 alla Pinacoteca di Brera, Sala della Passione (Via Brera 28 Milano) si terrà la presentazione del Catalogo ragionato di Marcello Morandini, a cura di Marco Meneguzzo, Skira editore.
Con l’artista …
Leggi di più...
Leggi di più...
Mario Cresci e Novella Oliana. Fra noi e le cose
Red Lab Gallery/Miele
Via Solari 46, Milano
6 febbraio – 4 aprile 2020
Ingresso libero
Opening: giovedì 6 febbraio dalle 18.30
Un dialogo inedito fra due autori di differenti generazioni attorno all'eredità di un approccio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salvini Nero, all’asta ritratto pop dell’artista congolese
Matteo Salvini con la pelle nera e il collare da prete sullo sfondo delle parole di Bella Ciao. Questa l'opera provocazione di Luigi Christopher Veggetti Kanku, artista di origine congolese che da quando aveva 5 anni vive a Meda ed è…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “UN MURO CHE UNISCE”
Milano, quando la street art diventa UN MURO CHE UNISCE: dal18 gennaio 2020 – dalle ore 10:30, inaugura il nuovo murale dedicato alla protagonista Valentina di Crepax, 400 metri di muro che collega San Cristoforo al MUDEC
The…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo Spazio oltre il Tempo mostra fotografica collettiva
Analizzare lo Spazio senza tenere in considerazione il Tempo, non solo è manchevole di un elemento essenziale senza il quale non potremmo esistere, ma, sarebbe una sorta di aberrazione tout court. Geometricamente siamo posizionati in quanto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Afran. È>mc2 WELCOME TO THE PARADISE
MA-EC apre il 2020 con la mostra personale di Afran: giovedì 23 gennaio verrà inaugurata È>mc2 WELCOME TO THE PARADISE in Palazzo Durini.
Si snoderà nelle 3 sale della MA-EC Gallery come un simposio che include dipinti, sculture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Take my breath away
Dal 15 gennaio al 14 febbraio 2020
inaugurazione martedì 14 gennaio, h.18,30
La Fondazione Mudima riprende l'attività espositiva del nuovo anno presentando l'opera site-specific di Simonetta Ferrante Take my breath away che inscena uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. THE RUSSIAN NATIONAL SHOW “GHEZEL” AL TEATRO NUOVO
Milano, martedì 7 Gennaio 2020 alle ore 20.45, in scena al Teatro Nuovo: RUSSIAN NATIONAL SHOW GZHEL – RUSSIA ETERNA.
Arriva la grande danza russa al Teatro Nuovo di Milano: il Russian National Show “Gzhel” porterà in scena un…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DAVIDE CALGARO TOUR 2020
Milano, mercoledì 12 febbraio 2020, Davide Calgaro si esibisce al Teatro San Babila con il suo tour 2020.
Davide è uno dei più giovani comici italiani, è nato e vive a Milano, il 18 Agosto 2000.
Poco prima dell’iscrizione al Liceo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leonardo 3D, la mostra milanese prorogata per tutto l’anno
La mostra Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo è stata prorogata per tutto il 2020. Grazie al successo di pubblico e all’apprezzamento da parte di adulti, famiglie e scuole, le ricostruzioni inedite di Leonardo continueranno ad essere esposte…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, LE APERTURE DI MOSTRE E MUSEI DURANTE LE FESTE
Il 5 gennaio 2020 sarà ancora "Domenica al Museo", aperti e gratuiti tutti i Musei civici tranne Castello Sforzesco e GAM (ingresso ridotto a 5 euro)
Aperture straordinarie per i musei civici e le sedi espositive del Comune di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I PROGETTI 2020 DI FONDAZIONE PRADA
Milano, La Fondazione Prada annuncia i progetti chiave del 2020 per le sedi di Milano e Venezia:
“Liu Ye: Storytelling”, a cura di Udo Kittelmann
“The Porcelain Room – Chinese Export Porcelain”, a cura di Jorge Welsh e Luísa Vinhais
“K.…
Leggi di più...
Leggi di più...
DA DOMANI APRE “AUSTRALIA. STORIE DAGLI ANTIPODI”
Trentadue artisti raccontano la più grande ricognizione sull’arte australiana contemporanea mai realizzata fuori dal continente
Milano, 16 dicembre 2019 - Il PAC torna ad esplorare i continenti sulle tracce dell’arte contemporanea con…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “FOTOGRAFIE IN CARCERE. MANIFESTAZIONI DELLA LIBERTÁ RELIGIOSA” DI MARGHERITA…
Milano,Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini ospita, fino al 26 gennaio 2020, la mostra di Margherita Lazzati, dal titolo “Fotografie in carcere. Manifestazioni della libertà religiosa“.
L’esposizione, curata da Nadia…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LETIZIA BATTAGLIA “STORIE DI STRADA”
Milano, dal 5 dicembre al 19 gennaio 2020 al Palazzo Reale, l’esposizione, a cura di Francesca Alfano Miglietti, presenta fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la vita professionale di Letizia Battaglia.
La mostra, promossa da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leonardo Horse Project: il video racconto della storia del Cavallo di Leonardo da Vinci
L’Ippodromo Snai San Siro, luogo d’arte, d’intrattenimento, di storia e di cultura, polmone verde nel cuore della città di Milano, ha fatto da cornice in questi mesi al Leonardo Horse Project: lanciato lo scorso aprile, il progetto ideato…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LEONARDO E LA MADONNA LITTA” AL POLDI PEZZOLI
Fino al 10 febbraio 2020, il museo Poldi Pezzoli ospita la mostra "Leonardo e la Madonna Litta".
L’esposizione viene organizzata grazie al sostegno di Fondazione Bracco, Main Partner, cui si affiancano Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “I LOVE LEGO” LA MOSTRA
Milano, al Museo della Permanente fino al 2 febbraio 2020 la mostra I LOVE LEGO: con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili, una mega mostra interamente dedicata ai lego.
In un gioco di colori e prospettive che incanta tanto i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “THE NAIROBI PROJECT”
Milano, giovedì 12 dicembre dalle ore 19.30 alle 22.30, la mostra fotografica "The Nairobi Project" di Filippo Romano verrà esposta alla LibrOsteria (Via Cesariano 7).
Dal 2011 collaborando con l’Ong Liveinslums, Filippo Romano ha iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
MARIO NEGRI. “SCULTORE A MILANO”
Milano, fino al 6 gennaio 2020 alla Villa Necchi-Campiglio in via Mozart 14, la mostra di Mario Negri: una quarantina di sculture in bronzo e gesso riprendono il percorso dell’artista valtellinese dal 1957 al 1987.
La mostra è un omaggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
DELLA FORZA DELLA FRAGILITA’
Quindici artisti contemporanei riuniti e solidali in un progetto sociale che vede
un significativo connubio tra Arte e Poesia.
L’iniziativa, organizzata da Fraternità e Amicizia Soc. Cooperativa Sociale Onlus, si svolgerà il
10 - 11- 12…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA PRIMA DIFFUSA DELLA “TOSCA”
Milano, sabato 7 dicembre è un giorno importante per la città: viene inaugurata la stagione lirica della Scala di Milano, con lo spettacolo Tosca di Giacomo Puccini e la regia di Riccardo Chailly.
Il Mudec, nell’ambito del progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. VAN CLEEF & ARPELS A PALAZZO REALE
Milano, Palazzo Reale presenta “Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore”. Per la prima volta in mostra gratuita in Italia l’universo della Maison di alta gioielleria
Dal 30 novembre al 23 febbraio 2020, nelle sale…
Leggi di più...
Leggi di più...
DANIELE DUCA, “DA VICINO”. LA FOTOGRAFIA LASCIA SPAZIO AL PENSIERO.
Al via il 13 dicembre la personale di Daniele Duca, uno dei più grandi talenti della fotografia contemporanea. La mostra “Da vicino” si terrà a Milano, nella galleria fotografica Still, dal 13 dicembre 2019 al 2 febbraio 2020.
“Gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CONNESSIONI” AL MUDEC
Milano, dal 3 al 15 dicembre 2019 il Mudec-museo delle culture, presenta "CONNESSIONI" dall'icosaedro di Leonardo all'innovazione che conta.
“Connessioni” è un’esperienza interattiva per scoprire come le nuove tecnologie siano al…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. #FABYOURSELF AL MUDEC
Milano, dall '1 all’8 dicembre 2019, la prima art experience 100% instagrammabile ti aspetta al Mudec: #FABYOURSELF.
Mudec e Fab! ti invitano a scoprire le installazioni artistiche realizzate con Domus Academy e create appositamente per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al MA-EC: il ricamo Gu. Let’s meet in Shanghai
Progetto a cura di: Shanghai United Media Group
Con il patrocinio di: Shanghai Daily, People’s Government of Songjiang District, Shanghai, Milano Zhejiang China Friendship Association Onlus
Si ringrazia: Shanghai Promotion…
Leggi di più...
Leggi di più...
Matteo Fieno inaugura la sua personale a Milano con ospiti di spicco
Matteo Fieno protagonista in mostra personale alla storica Milano Art Gallery in via Alessi 11 a Milano, ha inaugurato l'esposizione prestigiosa lo scorso 22 Novembre con un parterre di ospiti davvero importanti, figure di spicco che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. OooOoO lo skatepark multisensoriale alla Triennale
Milano, il 26 novembre 2019 alle 20.30 il via l'apertura di OooOoO di Koo Jeong A: un grande skatepark multisensoriale progettato dall’artista sudcoreana che, fin dagli anni Novanta, lavora sulla reinvenzione degli spazi attraverso…
Leggi di più...
Leggi di più...
17 Graffi. Piazza Fontana 50°
CASA DELLA MEMORIA
Via Confalonieri 14
7-20 dicembre 2019
Ingresso libero
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-venerdì 9-12.30; 13.30-17
sabato-domenica 10-18
Inaugurazione venerdì 6 dicembre ore 16.30
Diciassette…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il 25 novembre 2019 inaugura la mostra fotografica “Violenza al Platino”
Lunedì 25 novembre 2019 è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne e, per l'occasione, a Milano viene inaugurata la mostra fotografica "Violenza al Platino"; un progetto realizzato nelle miniere sudafricane dal fotografo…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “GRAMMATURE-OPERE SU CARTA”
Milano, fino al 1 dicembre 2019, la Galleria d’arte Quadrifoglio ospita la mostra "Grammature-opere su carta". Una mostra collettiva con la partecipazione di Gep Caserta, Lucrezia Minerva, Giuseppe Mennoia, Francesco Pipitone, Sea Creative,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “PINOCCHIO RELOADED” AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Dai creatori di Peter Pan Il Musical, produzione originale italiana firmata Show Bees da oltre un milione di un milione di biglietti venduti e vincitore del Premio Gassman e Biglietto d’Oro Agis 2016/2017 e 2017/2018, nasce Pinocchio…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. L’ESERCITO DI TERRACOTTA E IL PRIMO IMPERATORE DELLA CINA
Milano, dall’8 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, negli spazi ex industriali della Fabbrica del Vapore una mostra racconta la più straordinaria scoperta archeologica del XX secolo: l’esercito di terracotta di Xi’an, il primo Imperatore della…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, EMILIO VEDOVA A PALAZZO REALE
Milano, da dicembre 2019 a febbraio 2020, in occasione del centenario della nascita dell’artista, la mostra di Emilio Vedova a Palazzo Reale a Milano ripercorre le tappe della carriera del grande artista che seppe scuotere l’ambito…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MOSTRA SU FEDERICO FELLINI A PALAZZO REALE
Milano, da dicembre 2019 a febbraio 2020, la mostra su Federico Fellini, allestita presso la sede espositiva di Palazzo Reale a Milano omaggia uno dei più importanti registi italiani di sempre, a cento anni dalla sua nascita. Vincitore di …
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, DE PISIS, MUSEO DEL NOVECENTO
Milano, il Museo del Novecento dedica un’ampia retrospettiva all’artista ferrarese Filippo de Pisis, una figura di grande rilievo del Novecento italiano e uno dei protagonisti dell’esperienza pittorica tra le due guerre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CANOVA I VOLTI IDEALI” GAM
Milano, dal 25 ottobre 2019, la Galleria d’Arte Moderna di Milano(via palestro 16) presenta la mostra Canova. I volti ideali, un prezioso percorso che per la prima volta ricostruisce nelle sue sale la genesi e l’evoluzione delle celebri …
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA LUNA E POI?”
Milano, dal 5 ottobre all'11 gennaio 2020, la Fabbrica del Vapore ospita un viaggio emozionante attraverso 60 anni e oltre di storia delle esplorazioni spaziali.
Un percorso ricco di modelli e pezzi originali corredati da informazioni,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO ANNI ’60, STORIA DI UN DECENNIO IRRIPETIBILE
Dal 6 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, a Palazzo Morando, Costume Moda Immagine di Milano ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre la storia di un decennio irripetibile che ha consacrato il capoluogo lombardo come una delle capitali…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2019
Milano, dal 4 ottobre al 22 dicembre 2019, Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, va in scena anche quest’anno a Milano nei suggestivi spazi della Fondazione Luciana Matalon in…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PHOTO VOGUE FESTIVAL 2019
Milano, torna uno degli eventi più attesi nella sua quarta edizione: PHOTO VOGUE FESTIVAL 2019
Dal 14 al 17 novembre 2019, con la opening-week al Base Milano sarà allestita la mostra “Fashion Moving Forward – The Screening Room”, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vernissage di dipinti e ceramiche per l’olimpionica della danza sul ghiaccio Matilde Ciccia
Dai pattini da ghiaccio a spatola e pennello: Matilde Ciccia, 10 volte campionessa italiana di pattinaggio sul ghiaccio, e con eccellenti piazzamenti a mondiali, europei e olimpiadi, ha sempre nutrito una passione irrefrenabile per l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
AL VIA LA 16° EDIZIONE DI “SCATTI PER BENE”, ASTA FOTOGRAFICA BENEFICA PROMOSSA…
Giunta alla sedicesima edizione, “Scatti per Bene” rinnova l’appuntamento con filantropi, appassionati e collezionisti del settore, a Milano l’11 novembre, a partire dalle 18.30, presso lo spazio MUST - Museo Nazionale della Scienza e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mostra FARBE + FORM =TON – Giovanni Pirondini @ Manifiesto Blanco
Farbe + Form =Ton - Giovanni Pirondini
vernissage mercoledì 20 novembre 2019 h. 19
in mostra dal 21 novembre al 21 dicembre 2019 da martedì a sabato h. 16 -19
Il 2019 a Manifiesto Blanco si avvia alla conclusione con la personale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eric Andersen. It could be nice
Inaugura giovedì 24 ottobre presso la Fondazione Mudima la mostra It could be nice di Eric Andersen, uno dei più giovani esponenti del movimento Fluxus. L'esposizione è stata concepita in relazione con la concomitante mostra londinese “My…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. APERITIVO FILOSOFICO “È ARTE SE CREATA DA UNA MACCHINA?”
Milano, giovedì 24 ottobre dalle ore 19.00 alle 20.30, la Corte Dei Miracoli (via Mortara 4) ospiterà un aperitivo filosofico che analizzerà il rapporto che lega l'arte alla tecnologia.
Non è un tema facile e lo scopo è proprio quello di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la meta perfetta per una vacanza su misura
Milano è conosciuta soprattutto per essere la capitale economica d'Italia, nonché uno dei punti di riferimento più importanti per il mondo del fashion. Tuttavia, è anche una città ricca di attrazioni storico-artistiche, che vale la pena di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CANTO LIBERO” AL TEATRO CARCANO
Milano, sabato 2 novembre 2019 alle ore 21.00, presso il Teatro Carcano ci sarà uno dei più grandi omaggi alle canzoni di Battisti e Mogol: Canto Libero: non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LEZIONI DI MUSICA” CHULPAN KHAMATOVA
Milano, il 25 ottobre 2019 al Conservatorio di Milano (Sala Verdi), Chulpan Khamatova si esibirà con “Lezioni di Musica”. Il sensazionale spettacolo teatrale dell’attrice russa che ha registrato numeri record in Russia e grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RANKIN “FROM PORTRAITURE TO FASHION”
Milano, in mostra, dal 18 ottobre 2019 al 24 febbraio 2020, il lavoro dell'artista RANKIN, presso la galleria d'arte contemporanea 29 ARTS IN PROGRESS.
Il celebre fotografo britannico presenta per la prima volta in Italia, presso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA DESIDERABILITÀ DEL SEGNO”
Il festival della Crescita 2019 presenta: La desiderabilità del segno.
Un incontro tra arte, design e trasformazione urbana, a cento anni dall’esperienza Bauhaus con al centro la desiderabilità, motore che fa girare l'esistenza, a cura…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I DEPOSITI DEL MUDEC APRONO AL PUBBLICO
Il Comune di Milano e il Touring Club Italiano invitano a scoprire i Depositi del MUDEC – Museo delle Culture. Il primo appuntamento si terrà sabato 26 ottobre.
Riprende la collaborazione tra Touring Club Italiano e Mudec Museo delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. IO, ROBOTTO: AUTOMI DA COMPAGNIA
Milano, dal 1°ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 presso la Fabbrica del Vapore, sarà esposta la mostra: Io, Robotto - Automi da compagnia.
Non è solo un robot. È un “Robotto”, la sua traduzione in lingua giapponese in cui perde le sue…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Love Lego al Museo della Permanente di Milano. Quando milioni di mattoncini prendono forma.
Venerdì 11 ottobre, al Museo della Permanente di Milano, è stata inaugurata la mostra I Love Lego; un milione e oltre di mattoncini hanno preso forma assemblandosi e creando delle vere e proprie opere d'arte.
La storia dell'umanità e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”
Milano, arriva per la prima volta il Italia il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, in scena esclusivamente a Milano, l'8 novembre alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore (Via Giulio Cesare Procaccini 4), per l’occasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “IL SARCOFAGO DI SPITZMAUS E ALTRI TESORI”
Milano, alla Fondazione Prada con “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori”.
Si tratta di un progetto espositivo concepito da Wes Anderson e Juman Malouf. Organizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, la mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...