NOTIZIE
CULTURA
Torino, targa a ricordo di Vasile Alecsandri
Vasile Alecsandri, poeta, politico e ministro degli Affari Esteri della Romania che ha stretto nella sua vita forti legami con l'Italia e il Piemonte
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la parole delle autorità alla presentazione del nuovo francobollo
È stato presentato nel corso di un incontro nell’atrio di Palazzo Zanca, il nuovo francobollo celebrativo della figura mitologica di Colapesce
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Al centro di Riuso arriva la Sart’Officina
È la sarta professionista con attività pluridecennale a Veronetta, l’ultima novità del Centro di Riuso Creativo del Comune, con sede negli spazi dell’ex Arsenale
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione “Biennale dell’amicizia e della pace”
La mostra "La Biennale giuliana d'Arte - la biennale dell'amicizia e della pace" che sarà inaugurata al Magazzino 26 in Sala Luttazzi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Teatro Bonci: “Chi ha paura di Denti di Ferro?”
La nuova rassegna "UN, DUE, TRE…TEATRO!" propone tre visioni di domenica adatte a un pubblico a partire dai 5 anni e si inaugura con questo spettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, evento per Halloween al Museo dei Grandi Fiumi
L'iniziativa di quest'anno al Museo dei Grandi Fiumi si intitola "UN FURTO DA MANUALE. Il gioiello mancante"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, talk con l’artista e designer Ernesto Oroza
BASE Milano presenta "We Will Design - Platform", un talk con l’artista, designer Ernesto Oroza per ripensare il concetto di "Piattaforma"
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, i vincitori del Bolognini Film Festival
Si è conclusa ieri lunedì 24 ottobre la X edizione del Mauro Bolognini Film Festival con la proclamazione dei vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentazione del francobollo celebrativo della figura di Colapesce
Si tratta di uno dei due valori celebrativi della Serie "Europa 2022" sul tema "Miti e Leggende" riferito al personaggio mitologico di Colapesce
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i primi Stati Generali delle Biblioteche
Due giorni di incontri, scambi di esperienze, lavori e riflessioni all'interno del Forum Cultura 2022 nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Crowdfunding civico: idee e proposte per la cura dei quartieri
Il Crowdfunding civico è un nuovo modo per sostenere progetti sociali ed è giunto alla terza edizione, sono 16 i progetti selezionati quest'anno
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, presentazione del disco “I Remember Fred Bongusto”
Al Circolo Sannitico di Campobasso, si è tenuta la presentazione del disco "I Remember Fred Bongusto" dei New Harlem
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, inaugurazione dello spazio Baleno
È stato inaugurato questa mattina Baleno, il nuovo spazio a San Zeno rigenerato grazie al progetto "Spazio Ex-Dico: rigeneriamolo insieme"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Otello al femminile al Teatro Carcano
Lo spettacolo tratto dall'opera di Shakespeare sarà portato in scena al Teatro Carcano di Milano da uno straordinario cast tutto al femminile
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, promozione di appuntamenti per la comunità
Entro il 10 novembre si possono chiedere contributi per iniziative di animazione e volontariato che dovranno svilupparsi fino a giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cagliari … and suddenly”, mostra sulla città
Verrà inaugurata il 25 ottobre, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, la mostra "Cagliari ... and suddenly”. Il 7 novembre a Varsavia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Modena Organ Festival porta musica nella Chiesa di San Francesco
Il Modena Organ Festival propone un appuntamento tra musica, storia e arte nella chiesa di San Francesco
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Vox Mutinae”: al San Carlo opera lirica al tango
Al Teatro San Carlo di Modena andrà in scena la Canzone del tango, forma d’arte diffusa all’inizio del secolo scorso che unisce la lirica al tango
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Un filo di storia”: lane e tessuti alla Terramara
"Un filo di storia" guiderà i visitatori del parco alla scoperta dell’attività di filatura nell’età del bronzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, intervento dell’Assessore al Turismo al Blue Planet Economy Expoforum
Assessore al Turismo Enzo Caruso ha preso parte al Workshop "Turismo sostenibile e patrimonio culturale", organizzato da Associazione MAR di Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna la rassegna “Museo a cielo aperto”
Rassegna realizzata dal Cimitero Monumentale insieme a Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più visitatrici e visitatori a un grande tesoro della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, torna l’iniziativa “Anche le statue parlano”
L’iniziativa "Anche le statue parlano 2" prevede visite guidate teatralizzate per tutti, a ingresso libero su prenotazione, al Civico Museo d’Antichità "J.J. Winckelmann"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Dialoghi sulla conoscenza: bellezza, natura e creatività
"Dialoghi sulla conoscenza. Creatività, bellezza, narrazione, complessità" dell’appuntamento di "Modena Zerosei. Costruire futuro"
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Il Farone Sommerso” al Barocco Festival
Chiusura della prima parte della XXV edizione della rassegna di musica antica con l’oratorio a quattro voci "Il Faraone Sommerso"
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, firmato il protocollo sul contrasto alla violenza di genere
In campo una rete che riunisce una ventina di istituzioni, per dare avvio a nuove strategie vincenti a garanzia delle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il programma dettagliato del festival Mauro Bolognini
Nell'anno del centenario della nascita di Mauro Bolognini, cade la decima edizione del Film Festival che è dedicata a Ludovica Bargellini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cave of Sounds al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Cave of Sounds di Tim Murray-Browne & Music Hackspace Ensemble, una nuova installazione artistica interattiva che esplora il potere della musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giornata FAI: A mano libera
il FAI desidera far riscoprire la calligrafia, in particolare quella in corsivo, così nasce l'idea di A mano libera
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, partono le iniziative del patto “Orto Aperto 3.0”
Iniziano le attività previste nell’ambito del patto di collaborazione Orto Aperto 3.0, approvato nel corso dell’estate dopo una lungo coprogettazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, appuntamento con le Prove Aperte della Filarmonica della Scala
L’undicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala beneficiaria di quest’ultimo appuntamento è LILT
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 78° anniversario della tragedia di Gorla
Quest’anno il ricordo dei Piccoli Martiri di Gorla sarà veicolato da un podcast e anche da uno spettacolo teatrale realizzati con il Teatro della Cooperativa.
Leggi di più...
Leggi di più...
And I love her, online il singolo inedito estratto da The Beatles songbook
Il nuovo progetto che vuole celebrare La Voce italiana, Mina e una delle band più iconiche della storica, i Beatles
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, si inaugura la mostra “Sguardo al femminile”
La mostra antologica di Bianca Banfi che troverà spazio nelle sale della Torre Viscontea da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre
Leggi di più...
Leggi di più...
“Io in Blues”, le prime date indoor del tour di Irene Grandi
Prosegue il tour di Irene Grandi che, dopo il successo delle date estive, continua e macinare chilometri e palchi in giro per l’Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Spirit Day: giornata contro il bullismo omotransfobico
Lo Sportello IRIS di Milano, centro antiviolenza e antidiscriminazione dedicato alla comunità LGBTQIA+, fa il bilancio dei suoi primi 6 mesi di vita.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, torna la Fiera d’Ottobre: bancarelle nel centro cittadino
Storia e tradizione si rinnovano con la 539^ Fiera, che rappresenta il momento clou dell'Ottobre Rodigino
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, torna per il centenario il festival dedicato a Bolognini
Torna il Mauro Bolognini Film Festival presso l’omonimo teatro pistoiese e il Teatro Moderno di Agliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna East Market: mercatino del vintage
L’evento del vintage milanese dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, speciale aerea vinili per il mese di ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, secondo weekend del Festival della Mostarda 8.0
Il Festival proseguirà fino al 30 novembre per dare la possibilità agli appassionati gourmet e curiosi di gustare questa eccellenza lombarda
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, parte la stagione di Teatro senza quartiere 2022/23
Cinque titoli in cartellone sino a dicembre a TsE di Is Mirrionis organizzate dal Teatro del segno
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena “Il borghese gentiluomo” al EcoTeatro
Una spassosissima commedia con musiche, lirica e danza che vede in scena una compagnia di giovani e un anfitrione d'eccezione: il comico Enrico Beruschi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, al Must Antonio Caprarica con il suo nuovo libro
Il giornalista e scrittore Antonio Caprarica presenterà il suo ultimo libro "William & Harry – Da inseparabili a nemici"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, al Teatro Piccinni “Nuda” di Daniele Finzi Pasca
Uno spettacolo in cui la potenza teatrale si sposa con una narrazione poetica dal sapore onirico, in assoluta armonia con il teatro fisico e la danza aerea
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, due serate a Teatro Bonci con Carlo Goldoni
I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni con la regia di Valter Malosti, direttore di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale al Teatro Bonci
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa, arriva la mostra “Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma”
Quattordici opere di grandi dimensioni installate nel centro storico della città e una significativa personale nella suggestiva Chiesa di Santa Maria della Spina
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei…
Il volume del Seicento in lingua francese dal titolo "Les lettres de S. Jerome" sarà restituito al "Centre Sèvres" gestita dai Gesuiti di Parigi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Florence + The Machine in concerto nel 2023
La band britannica sarà protagonista di un'unica imperdibile data italiana: Giovedì 22 giugno 2023 all'Ippodromo SNAI.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, arriva la mostra dedicata a Mira Maodus
Ai Granai di Villa Mimbelli, inaugurazione mostra dedicata all'artista ottantenne Mira Maodus "Le fil rouge de Montparnasse"
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, torna nel 2023 la “Casa delle farfalle”
La "Casa delle farfalle" sarà installata nel Giardino dell’Artemision, lo spazio verde interno al Palazzo Vermexio dal 9 gennaio al 30 giugno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Preziose lesene in marmo restituite alla Certosa di Bologna
I Carabinieri di Bologna restituiscono quattro preziose lesene in marmo (XIX secolo) al Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Giuseppe Maria Soli
Giuseppe Maria Soli fu architetto di spicco del ducato estense tra Sette e Ottocento e tra i protagonisti della diffusione della cultura neoclassica a Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, mostra sui 150 del Corpo degli Alpini
A Palazzo Barbieri un'esposizione che racconta il Corpo degli Alpini e la sua relazione con la città con fotografie, documenti. mappe e registri militari
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, torna il mercatino del libro usato “Re-book”
Torna l’appuntamento con il mercatino del libro usato "Re-book" che intende dare valore ai volumi donati dai privati alla biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, tre giorni di appuntamenti sulla poesia
Chieti Poesia 2022. Festival nato per promuovere la poesia contemporanea in rapporto con gli altri linguaggi artistici
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, due mostre per il centenario della “Marcia su Roma”
Due mostre che intendono raccontare il momento storico in cui si realizzò il primo atto della ‘rivoluzione’ fascista: la marcia su Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Paolo Crepet presenta Lezioni di Sogni
Paolo Crepet presenta a Milano il suo romanzo Lezioni di sogni presso Mondadori Megastore in Piazza Duomo
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, alla Biennale MArtelive è il momento de Lo Spettacolo Totale
Questo format storico che contraddistingue il festival sin dal 2001, è l’evento multi-disciplinare e multi-artistico che connota a pieno l’universo MArteLive
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, la Filarmonica Toscanini vola ad Algeri
Davanti al pubblico del Festival Culturale Internazionale di Musica Sinfonica all'Opéra d'Algeri Boualem-Bessaih un concerto omaggio all'Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, FattorMia alla Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale
FattorMia parteciperà alla Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale, istituita per consolidare l’educazione ambientale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Follow de Monday: Bignardi e Flo al Teatro Carcano
tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti riuniti sotto il titolo Follow The Monday
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, debutta lo spettacolo: Risate di gioia
il Teatro Arena del Sole di Bologna nella sala Thierry Salmon accoglie il debutto di Risate di gioia – storie di gente e di teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, riparte la stagione del Teatro dei Naviganti
Il cartellone prevede tre sezioni: Spettacoli in Doppia Replica, Giusto un Sabato e Magazzini di Fiabe - spettacoli per bambini e famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, parte la settimana del Buon Invecchiamento
Prende il via la Settimana del Buon Invecchiamento promossa dall’Amministrazione per prevenire l’isolamento e favorire il rapporto intergenerazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il comune aderisce alla dichiarazione C40
Milano rafforza l’impegno per essere una città più sostenibile, determinata a ridurre le emissioni climalteranti e favorire l’utilizzo di materiali ecocompatibili.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Proust senza tempo: la presentazione di Alessandro Piperno
Alessandro Piperno ha raccontato con un monologo il “suo” Proust e ha presentato la sua nuova opera Proust senza tempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il live club “The Cage” compie 20 anni
L'associazione culturale The Cage è una realtà che opera a livello nazionale, ma che mantiene saldo il suo epicentro a Livorno, al Teatro Mascagni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, mostra di Giuliano Giuliani a Roma e Ascoli Piceno
Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani in una mostra che avrà due sedi: Roma e Ascoli Piceno
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, appuntamento con “La frutta (quasi) dimenticata”
I partecipanti alle visite guidate potranno scoprire il ruolo che la frutta ha avuto nell’alimentazione nel corso del tempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ARTVERONA 2022: due nuovi allestimenti in esposizione
I due nuovi allestimenti dedicati agli artisti Luca Petti con "Processi di domesticazione espansa" e Pia Gazzola con la mostra "Pagine Fossili"
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, successo all’incontro Internazionale sull’agave
Accolta con grande interesse e favore la partecipazione all’incontro internazionale con il Messico sul tema "L’agave (maguey) e la sua naturalizzazione in Europa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, inaugurata la mostra di Lorenzo Marini
Lorenzo Marini artista poliedrico e pubblicitario di successo torna a Firenze con la mostra Typeart 2022, un'esposizione suggestiva di sedici opere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bellagio, inaugurazione della mostra “Congiunti”
Il famoso intellettuale Daniele Radini Tedeschi aprirà la seconda tappa espositiva del progetto "Congiunti" alla Torre delle Arti di Bellagio
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva l’iniziativa “Polenta e baccalà”
Sarà possibile gustare il piatto tipico vicentino per eccellenza e sostenere al contempo dei progetti benefici.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, torna “Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque”
La 12^ edizione di "Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque" organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano del Comune della Spezia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, tutti gli eventi della Biennale MArtelive
La multidisciplinarietà di MArteLive si diffonderà a livello regionale attraverso 13 progetti speciali/festival all’interno del cartellone generale della Biennale
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, prosegue il progetto EPIC
Prosegue il cartellone del progetto EPIC organizzato da Mana Chuma Teatro allo scopo di promuovere spettacoli dal vivo nelle aree urbane periferiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, torna il festival Streer Art for RIGHTS
Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive - il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa - sarà Street Art for Rights
Leggi di più...
Leggi di più...
Bomba (CH), omaggio al fotografo degli artisti e della Land Art
La prima edizione del "Gianfranco Gorgoni Fest", dedicata al fotografo di fama mondiale, che ha lavorato per numerose riviste europee e americane
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva in Italia la mostra Body Worlds
Arriva a Milano fino al 26 febbraio 2023 presso la stazione Centrale - Galleria dei Mosaici la loro nuova esposizione: BODY WORLDS – Il Ritmo Della Vita.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, torna la festa della castagna e del marrone DOP
la Festa della castagna e del marrone Dop di Caprese Michelangelo (Arezzo) celebra il frutto tipico della tradizione autunnale della Valtiberina
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, Ben Jelloun per l’apertura della rassegna “Riverberi”
Il festival “Riverberi – Storie di Comunità” debutta ad Aosta con un protagonista di valore assoluto: lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, un mese di “Storie di Manifattura”
Laboratori, interazione con la scuola, performance dal vivo e un salto nella realtà aumentata nello scenario della ex Manifattura Tabacchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, la mostra in ricordo di Tullio Gasperi
Il gruppo di artisti La Cerchia omaggia la figura di Tullio Gasperi in collaborazione con il Comune di Baselga di Pinè con la mostra "Il canto della Terra"
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ottava edizione di Hostaria
Hostaria, il festival del vino e dei sapori, quest’anno all’edizione numero otto è dedicato all’artista veronese Giorgio Olivieri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, arriva il Festival della storia e della cultura cittadina
Un salto indietro nel tempo, tra rievocazioni in abiti storici e attrazioni del passato per grandi e bambini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 10^ edizione Swing’n’Milan
Previste lezioni di ballo, concerti con le più grandi band di swing nazionali e internazionali, dj set e tanto altro ancora, nella location del Spirit de Milan
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, inaugurazione della mostra Libia 1911-1912
La mostra-dossier Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo, promossa dal Museo civico del Risorgimento di Bologna dal 15 ottobre al 10 dicembre 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Novara, Progetto per Tommaso: cultura della legalità
La Polizia di Stato promuove percorsi formativi ed informativi nell’ambito delle attività volte a sensibilizzare e promuovere la cultura della legalità coinvolgendo le scuole
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Strategia Fotografia 2022”: Il MAMbo tra i vincitori
il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna è stato selezionato tra gli enti proponenti dei 30 progetti vincitori di Strategia Fotografia 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Avventure da tavolo” con giochi, incontri e tanta creatività
Dal 21 Ottobre 2022 sarà possibile partecipare ad un ciclo di incontri con giochi da tavolo e di ruolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Andrea e la malattia che non gli ha impedito di laurearsi
Laurea magistrale per Andrea Bordonaro, di anni 26, studente di Siracusa affetto da autismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, all’ex convento del Ritiro 30 opere in mostra
La Bottega dell’Arte è il titolo di una mostra che è possibile visitare tutte sere, dalle 18 alle 20, nel salone dell’ex convento del Ritiro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, VIE Festival giunge alla sua settima giornata di questa edizione 2022
VIE Festival giunge alla settima giornata della sua sedicesima edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, mostra sull’Egitto alla Basilica palladiana
L’esposizione "I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone" dal 22 dicembre 2022 al 7 maggio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, primo appuntamento con “A tutto Palco”
Dal 15 ottobre 2022, al Politeatro di Milano, verrà messa in scena la rassegna teatrale “A tutto Palco”
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, tre giorni per gustare la Sbrisolona
Debutta la prima edizione del Festival della Sbrisolona e dei dolci italiani. Tre giorni gustosi che invaderanno il centro storico della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo Crush: gli appuntamenti di scienza e tecnologia
il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia propone Museo Crush, un programma di attività dedicate a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sistema scolastico tra ricerca e innovazione
Approvato un accordo con l'Università di Bologna che promuoverà l'innovazione nel campo del sistema scolastico
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Carcano: il debutto di Sogno di una notte di mezza estate
Andrea Chiodi firma la regia di Sogno di una notte di mezza estate con una nuova produzione, in prima nazionale al Teatro Carcano di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso,”Ottobre in città” inaugura la mostra “New Renaissance Dreams”
La mostra fotografica intitolata “New Renaissance Dreams” verrà inaugurata giovedì 13 Ottobre
Leggi di più...
Leggi di più...