NOTIZIE
CULTURA
Savona, torna sul palco del Teatro Chiabrera la compagnia Familie Flöz
Un collettivo di artisti di Berlinesi che attraverso un gioco di maschere grottesche costruiscono storie suscitando emozioni, sentimenti, passioni e sogni
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Zoran mušič. Un pittore a Dachau”
Mercoledi’ 25 gennaio, alle ore 17.30 a palazzo Gopcevich, nell’ambio del programma per il Giorno della Memoria Giampaolo Penco presenterà il documentario “Zoran Mušič. Un pittore a Dachau” nella sua nuova versione. #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Comune un bando per promuovere la musica emergente
C’è tempo fino al 1 febbraio per presentare la domanda per “EncodER”, promosso dal Centro musica del Comune. Opportunità per under 30. #encoder
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ultimo appuntamento in Bertoliana per il Centenario dello scrittore Luigi Meneghello
Ci sarà la presentazione del libro di Meneghello “Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945)”. A seguire la visita guidata alla mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, i dipinti appartenuti a Filippo Brunner a Casa Cavazzini
Il 20 gennaio 2023 Casa Cavazzini ha presentato i quattro dipinti appartenuti a Filippo Brunner, l’imprenditore ebreo triestino a cui erano stati requisiti dai tedeschi nel 1945. #casacavazzinipresentazione #filippobrunnerdipinti #udine
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna per il quinto anno “Grosseto città di fiume”
“Grosseto città di fiume” è l’iniziativa che torna per il quinto anno nella città, avviata dall’associazione Terramare per la valorizzazione dell’Ombrone: attività volte alla tutela della cultura territoriale. #grossetocittàdifiume…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Feltrinelli Milano, tutti gli appuntamenti della settimana
Gli store Feltrinelli di Milano presenteranno numerosi eventi dal 24 al 29 gennaio: ecco tutta la programmazione. #feltrinellimilano #eventifeltrinellimilano #lafeltrinellistore #milanoeventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Il Trovatore” vi richiede a Teatro Sociale per la Stagione di Prosa
“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi andrà in scena al Teatro Sociale di Rovigo in prima assoluta il 3 febbraio, per poi essere replicato il 5. #giuseppeverdi #iltrovatore #teatrosocialerovigo #rovigo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia” di Francesco Martinuzzi
Giovedì 26 gennaio, alle ore 18:00 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia”, messa totalmente a nudo da Francesco Martinuzzi che da sempre se ne dichiara affascinato. #triesteelasuastoria #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, presentata a Palazzo Comunale la ristampa del testo di Urano Sarti “Livorno…città…
"Livorno...città aperta”, ristampa del testo di Urano Sarti, detto il Pappa. Presentazione al Palazzo comunale di Livorno. #livorno #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, in arrivo lo spettacolo teatrale musicale “Canto Pasolini” di Pino Ingrosso
Lo spettacolo della Stagione teatrale 2022-23 andrà in scena al Teatro Paisiello; in programma anche il laboratorio “Vengo anch’io”. #cantopasolini
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, la Giunta approva l’intitolazione di una scalinata a Lucio Dalla
Una scalinata in zona Santa Lucia, a Napoli, sarà intitolata a Lucio Dalla. Lo ha deciso la Giunta comunale, su proposta del vicesindaco. #luciodalla #napoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia stanzia 12 milioni di euro per “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”
Regione Lombardia ha stanziato per “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” quasi 12 milioni di euro. #bergamo #brescia #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, per la Giornata della Memoria: “i miracoli esistono – storia di Giorgio Perlasca”
Rappresentazione ispirata al libro di Sara Rattaro, sul palco verranno inscenate le storie di Brigitte e Alice che si intrecciano con quella dell’eroe che salverà dallo sterminio migliaia di ungheresi. #imiracoliesistono #teatrocamploy…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pescara, in arrivo al Cineteatro Circus lo spettacolo “Cosmogonia”
Si tratta di uno spettacolo di danza e teatro per omaggiare l’artista Mario Schifano nel venticinquesimo anno dalla sua scomparsa. #cosmogonia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in arrivo alla Triennale la mostra “Ettore Sottsass. La Parola”
Si tratta del terzo progetto del ciclo espositivo dedicato all’architetto e designer Ettore Sottsass, che si concentra questa volta sull’uso vario della parola
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in scena “Pilade”, la tragedia di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini sarà il protagonista delle serate organizzate per il progetto “Come devi immaginarmi”: a Teatro del Sole andrà in scena in prima assoluta “Pilade”, l’opera di Pasolini rivisitata da Giorgina Gi. #teatrodelsole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al MAMbo “Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani” l’esposizione a cura di Sara…
Il Museo d’Arte Moderna di Bologna, in occasione di Arte in Fiera, ospita un’esposizione tutta incentrata sulla fine degli anni Settanta bolognesi, dal 28 gennaio al 14 maggio. #mambo #bologna #violapabloechaurrenegliindianimetropolitani
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, presentazione del libro autobiografico “Mortadella & Insalata” di Alberto Bigagli
Nella Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia, sabato 21 gennaio verrà presentato il libro “Mortadella e Insalata”, un’autobiografia che narra 15 anni di vita dell’autore trascorsi nei due collegi che hanno segnato la sua infanzia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato a Palazzo Lombardia l’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione, è stata pensata appositamente per Bergamo Brescia Capitale della Cultura per il 2023. #museilombardia
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato il programma organizzato dal Comune per il Giorno della Memoria
Le manifestazioni di grande rilevanza di quest’anno sono il frutto del lavoro della Commissione della Risiera di San Sabba. #giornodellamemoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, tre incontri con i curatori della mostra “I creatori dell’Egitto eterno”
Un excursus sulla storia egizia in occasione della mostra che sarà visitabile fino al 7 maggio nella Basilica Palladiana e che sta riscuotendo un ampio successo
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, inaugurazione della mostra “Il treno degli IMI” al Museo Ferroviario della città
La mostra, che si avvale della collaborazione di diverse associazioni, è dedicata alla storia degli internati militari italiani. #museoferroviario
Leggi di più...
Leggi di più...
“4 Ristoranti”, l’appuntamento con Borghese a Siracusa
La puntata di “4 ristoranti” di Alessandro Borghese girata a Siracusa andrà in onda su Sky1 domenica 22 gennaio. È un ennesimo contributo alla promozione turistica della città. #4ristoranti #alessandroborghese #siracusa
Leggi di più...
Leggi di più...
“No women no panel”, firmato il protocollo tra Comune di Milano e Rai all’insegna delle…
Il Comune di Milano e la Rai stringono un accordo: “No women no panel”. Si vuole dare attuazione all’uguaglianza tra i sessi ed intervenire laddove vi siano ancora discriminazioni in questo senso. #comunedimilano #rai #nowomennopanel…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, doppio appuntamento al Teatro Civico per la Stagione di Prosa e Teatro Ragazzi
Doppio appuntamento al Teatro Civico di La Spezia con cui inizia la stagione del Teatro Ragazzi costituita da una serie di appuntamenti molto richiesti dalle famiglie e dalle scuole. Va in scena “L’Oreste”. #laspezia #teatrocivico #loreste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, “Dai tuoi occhi” è l’esposizione vicina alle persone con patologie neurologiche
La città di Rovigo si mostra vicino alle persone colpite da gravi forme di malattie neurologiche accogliendo l’esposizione delle opere di Maria Assunta Toniacci: il temo centrale è la comunicazione. Il ricordo è rivolto a Davide Cavallaro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Gli eventi, di ambito musicale, avverranno nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio, ora Porto Vivo. #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, iniziative istituzionali e culturali per il Giorno della Memoria
In occasione del 27 gennaio, il Comune e le associazioni del territorio propongono un ricco calendario di eventi per ricordare il dramma della Shoah
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, presentazione del libro “il canto magico” di Tiziana Nava
La sala dei ragazzi della biblioteca civica “Umberto Pozzoli” di Lecco invita Tiziana Nava a presentare il suo libro “il canto magico” e intrattenere i piccoli lettori. #bibliotecacivicalecco #lecco #tiziananava
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il Museo Storico della città ospita la mostra “Unknown Ukrainian Art”
Si tratta di una delle più importanti collezioni private d'Europa: l’arte ucraina mostra come questa sia cambiata la mappatura del territorio. #arteucraina #museostoricolecce #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, al Teatro Chiabrera “Il Compleanno” di Harold Pinter firmato da Peter Stein
Il regista Peter Stein dirige l’attrice Maddalena Crippa in uno dei testi più famosi del noto drammaturgo e scrittore inglese. #teatrochiabrera
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, a Montecitorio presentato “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
Il 7 febbraio 2023 ore 12,00 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati a Montecitorio sarà presentato il volume Stalking – sconfiggerlo si può di Antonio Russo. Interverranno: Stefania Ascari, l’autore Dott. Antonio Russo, l’editore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, La Tenda attira il pubblico con una storytelling per riscoprire l’artista Antonio Delfini
Venerdì 20 gennaio La Tenda dedica un reading musicato incentrato sull’intellettuale Delfini. Nella programmazione settimanale è previsto anche un incontro con lo scrittore Leonelli e il concerto dei Blaxi Tofodo. #modena #latenda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, la biblioteca Rajna celebra il Giorno della Memoria organizzando incontri pubblici
La biblioteca Rajna di Sondrio ospita dal 20 gennaio al 3 febbraio, in occasione del Giorno della Memoria, una mostra che ha l’obiettivo di divulgare quello che ha significato la Shoah. Saranno presenti Roberto Matatia e Salvatore Trapani;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, alla Casa delle Culture la mostra del pittore haitiano Jean-Claude
Una mostra personale e un murales ad opera dell’artista di Haiti che attraverso i suoi dipinti parla delle bellezze della sua terra, i Caraibi. #jean-claude
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, dal 16 gennaio “Dance and Parkinson” ogni lunedì al Museo Eremitani
“Dance and Parkinson” è un progetto che si articolerà in un ciclo di incontri che offre ai partecipanti l’occasione di danzare negli ambienti prestigiosi di Museo Eremitani. #danceeparkinson #padova #museoeremitani
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, cerimonia inaugurale per la Cinquantesima Marcialonga
La Cinquantesima Marcialonga di Fiemme e Fassa verrà celebrata, per la prima volta, nella città capoluogo, per valorizzare la storica manifestazione che rappresenta tutto il patrimonio del Trentino. #marcialonga #trento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Segrate, una serata omaggio a Fabrizio De André
Trascorsi 24 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, venerdì 20 gennaio presso il Teatro Toscanini - Cascina Commenda, a partire dalle ore 21.00, si terrà una serata di spettacolo dedicata all'artista indimenticato. #fabriziodeandré…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il direttore artistico del Teatro Sociale non si ricandida per un nuovo mandato
Trascorso il triennio alla direzione del Teatro, Luigi Puxeddu consegna l’incarico al nuovo direttore Edoardo Bottacin, facendo un excursus di ciò che ha caratterizzato questi tre anni di incarico. #luigipuxeddu #teatrosociale #rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il maestro Ugo Borsatti festeggia il suo novantaseiesimo compleanno
Foto omnia di Ugo Borsatti - scatti in comune: mercoledì 18 gennaio il compleanno dello storico fotografo con una visita speciale alla mostra a ingresso libero. #ugoborsatti #fotoomnia #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in arrivo in Gran Guardia il convegno “Cultura, innovazione, digitale”
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem in collaborazione con il Comune, si terrà sabato 21 gennaio dalle 9.45 alle 12.30
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Cultura, Innovazione, Digitale”, il convegno organizzato dalla Fondazione Verona Minor…
Organizzato dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem, il convegno si terrà sabato 21 gennaio in Gran Guardia dalle 9.45 alle 12.30. Un momento importante per il sostegno del patrimonio culturale. #culturainnovazionedigitale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, Degas ritorna in città con una mostra al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
L’esposizione, realizzata da Navigare Srl in collaborazione con il Comune, rilegge la vita artistica di Degas alla luce del legame con la città. #edgardegas
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è uscito in digitale “Cara Milano”, il nuovo brano del cantautore Marco Massa
Il brano racconta, attraverso gli occhi e la voce dell’autore, una vecchia Milano ormai dimenticata, e un’umanità sacrificata al progresso. #marcomassa
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, al Teatro Civico va in scena “Processo Galileo” di Angela Dematté e Fabrizio Sinisi
Va in scena al Teatro Civico della Spezia "Processo Galileo" che riporta alla luce la storia scientifica, dai suoi arbori con Galileo Galilei fino a giungere ai giorni nostri. #laspezia #teatrocivico #processogalileo #scienza
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in vista del Giorno della Memoria è stata inaugurata la mostra dedicata a Arpad Weisz
La vita e i successi del celebre allenatore ed ex calciatore Weisz diventano uno dei simboli a ricordo di tutte le esistenze spezzate dall’orrore della shoah
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione del nuovo murale di Jorit al Quarticciolo di Roma
Sabato 14 gennaio, al Quarticciolo, a Roma, dalle 10:30 alle 12:30 la presentazione ufficiale del murale realizzato dall'artista Jorit. #roma #jorit
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro della Memoria di Milano il cantautore Walter Di Gemma presenta il suo récital in…
Il pubblico avrà modo di entrare nel mondo del cantautore Jacques Brel attraverso la sensibilità e l’ironia milanese di Walter Di Gemma. #walterdigemma
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un clavicembalo si aggiunge agli strumenti musicali della Biblioteca della Musica
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna acquista un clavicembalo di scuola italiana per arricchire la dotazione di strumenti musicali a disposizione per concerti e laboratori. #clavicembalo #bologna #museodellamusica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i premi “Danza&Danza” confermano la qualità delle produzioni del Balletto della Scala
“Lore”, creazione di Wayne McGregor per il balletto scaligero, è la “Miglior produzione per Corpi di Ballo” dell’anno appena passato. #danza&danza
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Franz Von Suppé: la sua permanenza a Trieste, le sue composizioni dalla Dalmazia a Vienna”
Lunedì 16 gennaio alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” si terrà la conversazione di Rossana Poletti in ricordo di Franz Von Suppé, il padre dell’operetta viennese. #civicomuseoteatrale #franzvonsuppé #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5, doppio appuntamento in occasione del Giorno della Memoria
Sabato 14 e 21 gennaio Canale 5 ha inserito nel palinsesto due appuntamenti speciali in occasione del Giorno della Memoria. #giornodellamemoria #canale5 #auschwitz
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, Centomila euro a supporto della creatività e della rigenerazione urbana
Un grande sostegno finanziario messo a disposizione dei soggetti senza fini di lucro per incentivare sia le attività da realizzarsi all’aperto che in spazi chiusi. #trento #progetti #bando
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, visita guidata al nuovo allestimento nel Museo Civico
Domenica 15 gennaio, alle 16.00, a ingresso libero fino a esaurimento posti, un percorso tra le sale storiche e le collezioni esaltate dalla nuova illuminazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, presentati i progetti dell’associazione di cinefili Arci Movie
La realtà associativa rinnova il proprio impegno a favore del territorio con nuove sfide, dopo tre anni di restrizioni per il Covid. #arcimovie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti gli appuntamenti di gennaio delle Librerie Feltrinelli
Le Librerie Feltrinelli aprono le porte al nuovo calendario di appuntamenti che accoglieranno tantissimi autori per presentare i loro nuovi libri, con particolare attenzione alla città di Milano. #feltrinelli #milano #libri
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo “Fame d’aria” a Teatro Oscar
Mercoledì 18 gennaio a Teatro Oscar il poeta e narratore romano presenterà il suo nuovo romanzo “Fame d’aria”, appassionando il grande pubblico con le sue storie sentimentali. Questa volta il tema centrale è il rapporto genitoriale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda ci si sfida a “colpi” di versi poetici
La serata di venerdì 13 gennaio propone un nuovo appuntamento con il torneo performativo “PoeTenda” organizzato da Mutuo soccorso poetico
Leggi di più...
Leggi di più...
Montescudaio, presentato il progetto giovanile “Make Music – Villaggio della musica”
I giovani saranno il filo conduttore di tanta armonia e socializzazione: un’occasione unica anche per il borgo di Montescudaio che vede coinvolte le associazioni locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un appuntamento con le poesie dal Carcere di Opera
Il 12 gennaio 2023 alle 10:30 in Sala consiliare si terranno i lavori del Laboratorio di scrittura creativa della Casa di reclusione di Opera
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il cielo stellato” riportato in terra con la mostra di Caterina Erica Shanta
L’inaugurazione dell’evento si terrà il 24 gennaio alle ore 19 presso la Fabbrica del Vapore di Milano, ma per accedere alla mostra testimone dei grandi cambiamenti storici, sociali e tecnologici avrete tempo fino al 17 marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, un incontro per porre l’attenzione sulla fase preadolescenziale
Lunedì 16 gennaio verrà presentato, oltre al tema principale, anche il libro di Alberto Pellai “I 10 segreti della felicità. Un libro gioco per essere sereni”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “La collezione rivelata”: laboratorio di incisione
"Artista per un giorno" è il laboratorio di incisione in programma domenica 15 gennaio, dalle 16.30 alle 19.00, a Modena. #modena #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro dei 3 Mestieri di Messina, “L’altro Mondo – piccole storie di…
Tutto pronto per "Tracce d’inchiostro", la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che prende il via il 13 gennaio alle ore 21. #messina #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Crema (CR), al via la prima edizione de “La Storia Infinita”
Una rassegna di letture animate e spettacoli per bambini a Crema. Presso il centro culturale Sant'Agostino al via “La Storia Infinita”. #crema #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale la mostra di Vincent Peters “Timeless time”
E’ davvero particolare e suggestiva, tipica di un lavoro di chi se ne intende in materia, la mostra di scatti ospitata a Palazzo Reale: un intero film in un unico fotogramma
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il pittore Alberto Martini in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra, accessibile dal 10 fino al 23 gennaio 2023, racchiude l’esposizione di oggetti e paesaggi presentati secondo una tecnica raffinatissima, i quali portano lo spettatore a riflettere sulla bellezza dell’arte italiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, da I Quaderni del Bardo Edizioni la raccolta di poesie “I versi migliori si sciolgono…
La casa editrice di Stefano Donno prosegue la sua tradizione editoriale con le sue uscite di poesia internazionale. #iquadernidelbardoedizioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Uto Ughi sarà presente al Teatro Ristori per il festival “Mozart a Verona”
Il grande violinista, icona mondiale della musica, dividerà il palco con i Virtuosi Italiani nel concerto in programma per giovedì 12 gennaio. #mozartaverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, nuovo appuntamento della stagione teatrale 2022-2023 con lo spettacolo “A che servono…
La divertente commedia contribuì, grazie anche alla successiva versione cinematografica, ad accrescere il successo dei fratelli De Filippo, Eduardo e Peppino
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, nasce il programma di performance di Arte Fiera in collaborazione con Fondazione Furla
Fondazione Furla invita il collettivo israeliano Public Movement a Bologna, che si esibiranno in una performance chiamata “Rescue”, una danza politica imparata attraverso lo studio e l’addestramento
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, riparte la nuova edizione del “Premio Ciampi”
In occasione del quarantatreesimo anniversario della scomparsa di Piero Ciampi, saranno molte le città italiane ad omaggiare l’artista livornese. #premiociampi
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la compagnia “Teatro Patologico” in scena con “Medea”
Riprende la stagione teatrale della città in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, con uno spettacolo dalla forte valenza sociale. #teatropatologico
Leggi di più...
Leggi di più...
A febbraio i ballerini della Scala di Milano cambiano pelle per entrare in nuovi universi creativi
I primi ballerini e i solisti del Corpo di Ballo protagonisti dello Schiaccianoci di Nureyev torneranno in scena a febbraio in una nuova veste. #lascaladimilano
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia, al Teatro Giordano Gioele Dix sarà in scena con lo spettacolo “La corsa dietro il vento”
Scritto e interpretato da Gioele Dix, lo spettacolo si ispira ad alcune storie scritte dal grande autore bellunese Dino Buzzati. #gioeledix
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, ritorna il Teatro Scuola per l’anno scolastico 2022/2023
Un’esperienza formativa per tutte le scuole della città; gli spettacoli si terranno nei 2 principali spazi comunali: Teatro Alfieri e Spazio Kor. #teatroscuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la ricca programmazione di eventi alla Tenda che sazierà le vostre curiosità culturali
La Tenda di Modena propone giovedì 12 gennaio l’incontro con l’artista romano per discutere di musica d’autore, venerdì 13 torneo di poetry slam e sabato 14 presentazione del dossier sulla criminalità organizzata
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, svelato presso la chiesa di Santa Maria di Loreto il dipinto del martirio di Santo…
Si tratta di un’opera della pittrice Vincenza Conte, donata alla chiesa di Santo Stefano, frazione di Campobasso, alla presenza del sindaco del capoluogo
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Il Teatro dei 3 Mestieri riparte con la stagione “Tracce d’inchiostro”
Il cartellone verrà concluso a maggio dalla nuova produzione, con la regia e drammaturgia del pluripremiato Rosario Palazzolo. #ilteatrodei3mestieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il violinista Giuliano Carmignola inaugurerà la stagione 2023 dell’Ente Concerti
Il primo concerto, diviso in due parti, sarà un omaggio ad Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach, nomi immortali della storia della musica. #enteconcerti
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, tutto esaurito per il primo concerto del festival “Mozart a Verona”
Superata la capienza della Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico. Per questo i prossimi eventi saranno con prenotazione obbligatoria. #mozartaverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al Teatro La Piccola Ribalta un concerto interattivo per famiglie e bambini
Il concerto, proposto dall’associazione “Il Giardino delle Voci”, ha come obiettivo consolidare il programma “Nati per la Musica”. #teatrolapiccolaribalta
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la rivista “Finestre sull’Arte” premia la mostra su Caroto
La mostra Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese si colloca al secondo posto tra le migliori 10 mostre italiane realizzate nel 2022. #verona #mostra #caroto
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Teatro Filarmonico il “Lago dei cigni” della solidarietà
In scena gli studenti del liceo coreutico “Agli Angeli”, che danzeranno per la Fondazione Fevoss Santa Toscana. #lagodeicigni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna la visita “combo” alla Ghirlandina e al Palazzo comunale
Si tratta di un percorso guidato sulla Torre civica fino alla sala dei Torresani, e nelle sale storiche del Palazzo del Comune per scoprire le opere pittoriche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Menotti si dipinge di nero, rosso e giallo
Una giovane storia d’amore di produzione Familie Flöz in cui le maschere giocano un ruolo fondamentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, quarto incontro alla riscoperta del culto egizio
La Sala Convegni della Gran Guardia di Verona ospiterà l’incontro “Reali, fantastici, divini, gli animali nell’antico Egitto”, per rievocare la particolare concezione degli animali
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giorgio, l’ultimo incontro che conclude il ciclo autunnale “Leggere, raccontare, incontrarsi”
Numerose personalità parteciperanno all’incontro di sabato 7 gennaio che vedrà come protagonista il libro "Ritorno alle origini. L'esperienza degli Elfi” di Mario Cecchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la mostra “Banksy: Realismo Capitalista” ospita tre eventi promossi da Todomodo Music-All
Il progetto rivolto al pubblico, nato con la collaborazione della crew The New Species, raccoglie il lavoro specificamente elaborato per la mostra. #banksy
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’esposizione dell’artista Milo educa alla tutela e valorizzazione del territorio italiano
Dal 19 gennaio al 18 febbraio 2023, la Biblioteca Comunale Chiesa Rossa ospiterà l’esposizione “Realtà permanente” di Lorenzo Mucchetti, in arte Milo, che ci accompagnerà in un percorso culturale tutto italiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Pallagorio (KR), al Muzè rinascono i Brettii
Prima serata degli incontri invernali di Fili Meridiani dedicata al popolo che abitò le colline crotonesi tra il IV e il III secolo a.c. #crotone #arte #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la musica di Mozart risuona in città
Un ricco programma di eventi per rendere omaggio al genio salisburghese che 250 anni fa, il 5 e 7 gennaio, si esibì a Verona con due concerti. #mozartaverona
Leggi di più...
Leggi di più...
Retequattro, in arrivo l’ultima puntata della serie documentaristica “Frozen Planet II”
Questa settimana il racconto delle aree ghiacciate del pianeta si concentra sui territori dell'estremo nord. #frozenplanetII
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, ritorna l’iniziativa culturale “Palazzo Aperto – Musica e Musei”
Un viaggio alla scoperta dei tesori più nascosti della casa comunale, accompagnato da concerti, esibizioni di danza e letture per bambini. #palazzoaperto
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, celebrazioni per il 150° compleanno della Regina Elena
Sabato 7 gennaio prenderanno avvio i festeggiamenti in onore della Regina Elena, l’eroina di Messina che nel 1908 intervenne durante la tragedia causata dal terremoto e maremoto che colpirono la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un evento dedicato agli amanti della lettura e del buon vino
L’evento si propone come divulgatore della cultura enogastronomica; con la conduzione di Iuliana Ierugan, quattro autori sono invitati a presentare i propri libri durante la serata di giovedì 19 gennaio al Caffè Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Matera, ancora una settimana di festa con “Matera Christmas Village”
L’iniziativa per le feste della splendida Città dei Sassi proseguirà fino a domenica 8 gennaio fino a mezzanotte. #materachristmasvillage
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Lo scrigno della pietà”: il Museo d’arte sacra di Monte Berico apre il sabato
Il Museo d’arte sacra di Monte Berico, a Vicenza, apre ora stabilmente le sue porte un giorno alla settimana ai visitatori. #vicenza #museo
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ”D’arte e di montagna”: il documentario su Mirella Tenderini
Prosegue la rassegna ideata dall'associazione "I Promessi Sposi in circolo. Lettura popolare" e promossa dal Comune di Lecco. #lecco #tenderini
Leggi di più...
Leggi di più...