Navigazione Categoria
Cinema
Improvvisamente Natale, Francesco Patierno: “I film di Natale è un genere in crisi, ma a me piace…
Nel cast sono presenti attori che hanno fatto la storia della commedia italiana: Diego Abatantuono, Antonio Catania, Mago Forest, e la partecipazione di Nino Frassica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino Film Festival 2022: 40esima edizione
Dal 25 novembre al 3 dicembre 2022 si terrà la 40esima edizione del Torino Film Festival, un evento diventato tra i più importanti del cinema indipendente ed internazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pierfrancesco Favino: il primo ciak in Puglia per il nuovo film “Il Comandante”
Sul set, anche il Presedente Michele Emiliano che ha voluto presenziare al primo ciak, incontrando e stringendo la mano al protagonista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Doppio appuntamento in sala all’Anteo Spazio Cinema: Dai registi Manetti a Luca Guadagnino
Una ricca rassegna, quella che viene offerta da Anteo Spazio Cinema, un doppio incontro con i registi in sala.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, partono le iscrizioni per i corsi della Scuola Teatro Iolanda Gazzerro
Sono aperte le iscrizioni per i primi due corsi per la stagione 2022/2023: Pier Paolo Pasolini-cantiere su Bestia da Stile e Drammaturgia
Leggi di più...
Leggi di più...
TG5, Speciale “Cinema e Magia: Genio Rambaldi”
In onda in seconda serata su Canale 5 lo speciale del tg5 su Carlo Rambaldi pioniere e genio degli effetti speciali nel cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Martin Scorsese compie 80 anni: il più italiano del cinema americano
Nasce a Flushing il 17 novembre del 1942, figlio di Luciano Scorsese, impiegato presso una lavanderia e di Catherine Cappa, una sarta, originari entrambi del Lower East Side (Manhattan).
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, le pagine dei libri arriveranno al grande schermo con “Pagine di film: il cinema e la…
Da lunedì 21 novembre presso Biblioteca Civica in via Cappello fino al 6 febbraio 2023 l'iniziativa che unisce il mondo letterario a quello cinematografico
Leggi di più...
Leggi di più...
Paolo Sorrentino: “La mia sfida è salvare le sale. Oggi voglio fare film per il cinema”
Si sta svolgendo proprio in questi giorni la 19esima edizione del Marrakech International Film Festival, in programma fino al 19 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bones and all – una fiaba di amore e solitudine: la recensione
L’ultimo film di Luca Guadagnino, che si è aggiudicato il Leone d’argento a Venezia ’79 e ricevendo ben 8 minuti di applausi, uscirà nelle sale il 23 novembre
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, evento per il centenario di Pierpaolo Pasoli
Alla Biblioteca Civica Manlio Trucco di Albisola Superiore un evento letterario dal titolo "Pasolini e il cinema"
Leggi di più...
Leggi di più...
La prima foto di Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini
Arrivano le prime foto di Luca Marinelli dal set di M. Il Figlio del Secolo, la nuova serie TV targata Sky Original
Leggi di più...
Leggi di più...
Bones and All anteprima a Milano: Timothèe Chalamet incontra il pubblico in Italia
Il lungometraggio arriverà nelle sale italiane dal 23 novembre e sarà distribuito da Vision Distribution.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, incontri su videoarte e cinema americano
Nuovi incontri ad ingresso gratuito sul tema del cinema americano e sull'arte tramite la visione di video alla Biblioteca Civica di Verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva “INTERACTIONS: When Cinema looks to Nature”
"INTERACTIONS: When Cinema looks to Nature" al Cinema Anteo di Milano per una speciale proiezione gratuita, dopo l’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
E.T. Compie 40 anni: una mostra a Milano dedicata all’Extraterrestre
“E.T. LA MOSTRA 1982-2022” è disponibile fino al 31 gennaio 2023 alla Cineteca Milano MIC (Museo Interattivo del Cinema) in Via Fulvio Testi, 121
Leggi di più...
Leggi di più...
ESTERNO NOTTE – la serie evento di Marco Bellocchio arriva su Rai 1
Da Cannes, ai cinema, la nuova opera di Marco Bellocchio Esterno Notte si prepara ad approdare in Rai, esattamente il 14, 15 e 17 Novembre in prima serata.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festival dei popoli: manifestazione di cinema internazionale
63esimo Festival dei Popoli, il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Mare fuori – anticipazioni sulla terza stagione
Mare Fuori, girata a Napoli, andrà in onda da Febbraio 2023 su Rai 2, con due episodi a settimana, e solo successivamente sarà disponibile su Netflix.
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé”
Diretto e adattato dallo stesso Orlando, in scena con l’Orchestra Terra Madre, è atteso in due teatri ERT: al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola e al Teatro Bonci di Cesena
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, mostra “Pasolini. Per pura passione”
In sala Thun nella Torre Mirana sarà inaugurata la mostra dedicata a Pasolini e curata dall’artista David Parenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti, trekking urbano per raccontare cinema e teatri
Luoghi culturali e storici della città visitabili con la 19esima giornata nazionale che quest’anno il Comune di Chieti organizza in modo diretto
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Colibrì – L’implacabile forza della vita
Il film che ha aperto la Festa del Cinema di Roma è uscito in sala il 14 ottobre con 01Distribution.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, i vincitori del Bolognini Film Festival
Si è conclusa ieri lunedì 24 ottobre la X edizione del Mauro Bolognini Film Festival con la proclamazione dei vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, il programma dettagliato del festival Mauro Bolognini
Nell'anno del centenario della nascita di Mauro Bolognini, cade la decima edizione del Film Festival che è dedicata a Ludovica Bargellini
Leggi di più...
Leggi di più...
Anteo Palazzo del cinema: Brado – Kim Rossi Stuart incontra il pubblico a Milano
Giovedì 20 ottobre arriva in sala “Brado”, l’ultimo film di Kim Rossi Stuart presentato alla Casa del Cinema di Roma.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, torna per il centenario il festival dedicato a Bolognini
Torna il Mauro Bolognini Film Festival presso l’omonimo teatro pistoiese e il Teatro Moderno di Agliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Blonde – creazione e distruzione di una diva
Blonde di Andrew Dominik, disponibile su Netflix dal 28 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Cinema d’Essai: la serata di premiazione
nella cornice del Teatro Bibiena, verranno consegnati i Premi FICE nel corso della XXII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Cinema d’Essai: prima giornata degli Incontri
A Mantova è iniziata la rassegna Incontri del Cinema d'Essai 22esima edizione, la principale manifestazione dedicata al cinema d’autore promossa dalla FICE.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa fabbrica del cinema: da Cyrano promozione enorme della Città e del Sud Est”:…
Il 3 Marzo è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo “Cyrano” il film musicale tanto atteso di Joe Wright.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MyFrenchFilmFestival: l’evento per gli amanti del cinema francese
Milano, Il cinema è cinema solo al cinema: forti del loro amore per le "salles obscures", il CinéMagenta63 e il Cinemino presentano, in presenza, una selezione di titoli della 12a edizione di MyFrenchFilmFestival.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Noi siamo Cinema”: il docufilm evento su Cine34, omaggio al Cinema Italiano
"Noi siamo Cinema" - in onda giovedì 16 dicembre, in prima serata, su Cine34 - è un appassionato omaggio al Cinema Italiano e a tutti gli artisti e artigiani che contribuiscono alla sua realizzazione. Una lettera d’amore alla Settima Arte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma e il cinema: un rapporto infinito
Roma è una città veramente unica. Per quante volte possa essere oggetto di visita, è sempre in grado di sorprendere. È possibile esplorarla sia scegliendo itinerari tipicamente turistici che optando per percorsi meno frequentati.
Leggi di più...
Leggi di più...
I luoghi dei film ambientati in Italia, da visitare anche in auto
L’Italia è ricca di paesaggi e scorci unici, che si prestano per una rappresentazione sia in pittura che nelle arti audiovisive. Sono infatti molti i film che hanno avuto un’ambientazione in luoghi iconici, e che hanno permesso di far…
Leggi di più...
Leggi di più...