NOTIZIE
Milano Politica
Cologno Monzese, arriva il Car Sharing in Città
Un veicolo elettrico di ultima generazione che potrà essere utilizzato dal personale degli uffici comunali per le attività lavorative o noleggiata dalla cittadinanza o aziende come servizio di car sharing 24 ore su 24.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ambrogino d’Oro 2021: le foto della cerimonia della consegna delle Civiche Benemerenze
Milano, nella giornata di martedì 7 dicembre il Sindaco Giuseppe Sala e la presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi hanno presentato la cerimonia di consegna dell'Ambrogino d'Oro 2021, le Civiche Benemerenze del Comune di Milano.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ambrogino d’Oro, la consegna delle Civiche Benemerenze 2021: tra i premiati Franco Baresi e…
Milano, martedì 7 dicembre, alle ore 10.30, il Sindaco Giuseppe Sala e la presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi consegnano le Civiche Benemerenze del Comune di Milano nel corso della tradizionale cerimonia che si tiene al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ambiente: gli eventi diventano green, plastic free e sostenibili
L'Assessore all'Ambiente e Verde, Elena Grandi: “Un provvedimento che si pone in sintonia con la tendenza a organizzare manifestazioni eco-compatibili capaci di coniugare il divertimento con una città a zero rifiuti, attenta all’ambiente e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, idroscalo: da Regione Lombardia 380.000 euro per rendere più accessibile e inclusiva la…
Milano, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato l'innalzamento a 380.000 euro del finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di nuovi percorsi e strutture all'Idroscalo di Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, per Natale gli sponsor illuminano le vie della città
Natale 2021. Record di vie illuminate dagli sponsor, 30 chilometri dal centro alle periferie.
Nel 2019 i chilometri erano stati 12 e 11 nel 2020. On-line il bando per i contributi: fino a 3mila euro per i progetti delle associazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 27 novembre obbligo di mascherina tra San Babila e piazza Castello
Milano, da sabato prossimo, 27 novembre, dalle ore 10 alle ore 22, tutti i giorni, sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto, lungo l’asse tra piazza San Babila e piazza Castello.
L’obbligo resta in vigore fino al 31…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Olimpiadi 2026: nasce la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026…
Una giornata molto importante in vista di Milano-Cortina 2026
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, AstraZeneca sceglie il distretto MIND di Milano per la sua sede
Lombardia, "Milano Innovation Distric (MIND) rappresenta un modello ideale per stabilire relazioni internazionali a favore del territorio, del tessuto imprenditoriale, del mondo della ricerca e dell'alta formazione". Lo ha detto il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vimodrone (Milano) consegnate le Civiche Benemerenze: Premio Comune di Vimodrone 2021
Con una cerimonia molto sentita, nella serata di eri, venerdì 12 novembre, sono state consegnate le Civiche Benemerenze a coloro che si sono distinti per azioni meritorie verso la città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese (Milano) svolta ufficiale sulla “questione” ex Torriani: al via le…
Il Sindaco di Cologno Monzese Angelo Rocchi, annuncia l’inizio dei lavori di bonifica alla ex Torriani, terreno di oltre 40mila mq acquistato da Officine Mak, azienda specializzata nel ripristino di aree industriali dismesse e nella nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consegnato il Nobel lombardo ai tre scienziati che hanno scoperto l’idrogeno verde
Marcella Bonchio, Markus Antonietti e Pierre Joliot si aggiudicano l'edizione 2020-2021 del Premio Internazionale 'Lombardia è Ricerca', il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A Milano conferita la cittadinanza…
Milano, 4 novembre 2021 - È avvenuto questa mattina, durante la cerimonia dell’alzabandiera in piazza Duomo, presieduta dal prefetto di Milano Renato Saccone, il conferimento simbolico della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 54 milioni dalle multe per sicurezza stradale, manutenzione e progetti di educazione
Milano, manutenzione stradale ordinaria e straordinaria, compresi interventi per l’ammodernamento della segnaletica, dei semafori e degli impianti di illuminazione; potenziamento delle attività di controllo sulle infrazioni al Codice della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da Strada a Battiato, da Milva a Fracci: 24 nuovi iscritti al Famedio del Cimitero…
Milano, sono 24 i nuovi benemeriti iscritti oggi al Famedio del Cimitero Monumentale.
La tradizionale cerimonia di scoprimento delle lapidi si è aperta questa mattina con un momento di raccoglimento da parte del Sindaco Giuseppe Sala,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, questione stadio: Inter e Milan d’accordo con le proposte del Comune
Milano, 29 ottobre 2021 - "Questa mattina ho incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan. Alle squadre ho rappresentato la posizione del Comune di Milano.
I prerequisiti fondamentali per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, situazione stadio: oggi incontro a Palazzo Marino
Milano, 25 ottobre 2021 - Oggi il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan per riprendere il dossier stadio.
L’Amministrazione comunale comprende…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese (Mi), potenziato il supporto sanitario locale: via libera ad un Ospedale di Comunità…
Cologno Monzese (Milano), in Città un Ospedale di Comunità e una Casa di Comunità. "Grande soddisfazione per un risultato importante che avvicina il sistema sanitario ai cittadini" sono le parole del Sindaco Angelo Rocchi e del Vicesindaco…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano che Spettacolo”, il sostegno del Comune per il rilancio dello spettacolo in…
Milano, 20 ottobre 2021 – Dal 24 ottobre al 14 novembre si potrà tornare finalmente in sala non soltanto in piena sicurezza, ma anche con uno sconto sul prezzo del biglietto.
Registrandosi infatti sul sito www.milanochespettacolo.it si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la “Magnifica Fabbrica”: al via in concorso internazionale per i laboratori…
Milano, da un lato rigenerare l’area un tempo occupata dallo stabilimento Innocenti a partire dall’insediamento di una Grande Funzione Urbana, come previsto nel Piano di Governo del Territorio; dall’altro garantire una sede adeguata alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 20 ottobre “REFOCUS”: un archivio visivo della pandemia esposto in Triennale
Milano, la Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra REFOCUS. Archivio visivo della pandemia, a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo stile italiano tra le due guerre: a Palazzo Reale una mostra sul Realismo Magico
Milano, “Precisione realistica di contorni, solidità di materia ben poggiata sul suolo; e intorno come un'atmosfera di magia che faccia sentire, traverso un'inquietudine intensa, quasi un'altra dimensione in cui la vita nostra si proietta”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città vince il premio Earthshot Prize del Principe William: premiati gli Hub di quartiere
Milano, nella notte di domenica il Principe William ha annunciato che la Città di Milano, con il progetto della Food policy degli Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, è vincitrice della prima edizione del prestigioso premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo Consolato USA all’ex Tiro a segno: sarà un edificio a 0 impatto ambientale
Milano, “La notizia dell’affidamento dei lavori per il nuovo Consolato americano a Milano ci rende particolarmente felici, dopo un percorso durato molti anni in cui la Direzione Urbanistica del Comune di Milano ha collaborato fattivamente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il piano attuativo per la trasformazione dell’ex Caserma Mameli
Milano, 13 ottobre 2021 – La Giunta comunale ha approvato oggi, nella sua prima seduta, il Piano Attuativo dell’ex Caserma Mameli, compiendo un nuovo importante passo nel percorso che consentirà di aprire alla città uno dei più grandi siti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 25 ottobre Roberto Saviano si racconta al Teatro Carcano con “SONO ANCORA…
Milano, mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di orientarci, ai quali aderire (o magari, da cui dissentire). Con Follow the Monday, ovvero Scegli il lunedì, il Teatro Carcano propone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “RI-SCATTI. Fino a farmi scomparire” pone l’accento sui giovani affetti da…
Milano, nove ragazze e un ragazzo affetti da disturbi del comportamento alimentare sono i protagonisti del nuovo progetto di “Ri-scatti”, dal titolo “Fino a farmi scomparire”. In programma dal 15 al 24 ottobre 2021, la mostra è ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intervento del prefetto Messina al Congresso Nazionale “La criminologia tra emergenze,…
Milano, 8 ottobre 2021 - Stamattina, a Milano, presso il Centro Congressi dell’Università Vita-S. Raffaele, il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, è intervenuto nell’ambito del XXXIV Congresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese: un incontro di Boxe per inaugurare il Palazzetto dello Sport al pugile Fabrizio De…
Cologno Monzese (Milano), è con un incontro di Boxe che, sabato 23 ottobre alle ore 16.00, verrà inaugurato il Palazzetto dello Sport recentemente intitolato a Fabrizio De Chiara, il pugile colognese che nel 1996 perse la vita dopo un…
Leggi di più...
Leggi di più...
EXPO 2020 DUBAI, le immagini della missione istituzionale del presidente della regione Lombardia
Dubai/Emirati Arabi Uniti, 7 ottobre 2021 - Alcuni dei momenti relativi alla missione del Presidente della Lombardia a Dubai. Il governatore ha partecipato all'inaugurazione di 'Innovation House', punto di riferimento della Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al museo del Novecento riapre la Galleria del Futurismo completamente rinnovata
Milano, riapre al pubblico dal 1° ottobre la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del percorso del Museo del Novecento a 10 anni dalla sua apertura.
La riapertura della Galleria chiude un percorso iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la ristrutturata Porta Trionfale dell’Arena Civica Gianni Brera
Milano, la Porta Trionfale dell’Arena Civica Gianni Brera di Milano è stata inaugurata oggi, a seguito dei lavori di restauro sostenuti da Levissima e promossi dal Comune.
L’opera fa parte del grande complesso dell’Arena Civica, simbolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Patti di collaborazione: sul portale del Comune una pagina dedicata agli accordi con la…
Milano, cosa sono, come proporli o partecipare, dove si trovano e chi li ha firmati: in una pagina web tutto quello che c'è da sapere sui cento Patti di collaborazione sottoscritti in questi anni dall'Amministrazione con i cittadini attivi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, all’asta le coperte di Viva Vittoria per i progetti contro la violenza sulle donne
Milano, sabato 2 ottobre, dalle 8 alle 19 in piazzetta Reale (alla destra di piazza Duomo), saranno ‘stese’ e messe all’asta le tantissime coperte fatte a mano i cui proventi saranno interamente devoluti a Telefono Donna e Svs Donna aiuta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dedicata una piazza alla scrittrice Fernanda Pivano in zona Romolo
Milano, si è tenuta oggi pomeriggio nei pressi di via Schievano, quartiere Romolo, la cerimonia di intitolazione della nuova piazza Fernanda Pivano.
Saggista, traduttrice e scrittrice italiana, Pivano ha avuto tra i suoi tanti meriti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una targa dedicata a Carla Fracci nella via Tommei dove visse l’inizio della sua carriera
Milano, "Qui visse dal 1945 al 1959 e mosse i primi passi di danza Carla Fracci tra le più grandi ballerine del ventesimo secolo dai cortili di Calvairate al Teatro Alla Scala fino ai palcoscenici di tutto il mondo".
Recita così la targa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Movieweek’: proiezioni, mostre e workshop dal 4 al 10 ottobre
Milano, la quarta edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura, si svolgerà quest’anno dal 4 al 10 ottobre, in concomitanza con il Milano Film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cittadella degli Archivi: inaugura una mostra con il Politecnico, presentate le novità…
Milano, nella sede di via Gregorovius, 15 si è tenuto oggi uno speciale “Cittadella Day”, per presentare al pubblico tutte le novità autunnali del polo archivistico comunale.
Al centro della giornata c’è stata l’inaugurazione della mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Maria Mulas per Milano” al PAC a supporto del mondo della Cultura
Milano, è “Maria Mulas per Milano” il titolo della mostra e dell’asta benefica a favore del mondo della cultura che si svolgeranno al PAC dal 29 settembre al 1° ottobre, promossa da Comune di Milano-Cultura e Sotheby’s.
Maria Mulas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riqualificazione di via Gola: conclusi i lavori tra via Segantini e via Pichi
Milano, realizzata la prima parte del progetto "Colleghiamo via Gola", oggi viene restituita ai cittadini la via con i marciapiedi riqualificati, grazie a un'iniziativa che nasce nell’ambito del Bilancio Partecipativo 2017-2018 con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la nuova piscina Suzzani
Milano, durante i mesi di chiusura imposti nell’anno in corso dalle norme anti-Covid, Milanosport ha realizzato moltissimi interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, che hanno coinvolto tutti i centri. Tra gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, quartiere Rogoredo: dedicata una piazza alla fotografa Tina Modotti
Milano, si è svolta oggi alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale la cerimonia di intitolazione alla fotografa e attivista Tina Modotti, al secolo Assunta Saltarini-Modotti (1896-1942), di una piazza in zona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Vaia. Viaggio consapevole dentro un disastro”: la mostra fotografica outdoor al…
Milano, fino al 18 ottobre resteranno affisse sulle cancellate esterne e interne dei Giardini Montanelli le immagini di una foresta abbattuta e le parole dei suoi alberi un attimo prima di cadere. Una mostra fotografica outdoor, uno spazio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvati i progetti per i nuovi parcheggi interrati in largo Scalabrini e largo Brasilia
Milano, è stato approvato il progetto definitivo di due parcheggi interrati per residenti, rispettivamente in largo Scalabrini e largo Brasilia. I lavori di realizzazione saranno avviati nei primi mesi del 2022, in tutto potranno trovarvi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fashion Week: dal 21 al 27 settembre si celebra la ripartenza della città
Milano, dopo il successo del Supersalone, torna in presenza in città anche la moda. Si terrà dal 21 al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women’s Collection, che segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate, 43…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vimodrone, il Sindaco incontra i cittadini per un caffè
Una lunga chiacchierata coi cittadini del quartiere per affrontare le problematiche in modo educato e costruttivo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, palazzo in fiamme in via Antonini: dal Comune contributi straordinari per gli abitanti
Milano, l’Amministrazione comunale delibera la concessione di contributi straordinari fino a 400mila euro a favore degli abitanti della Torre Moro di via Antonini e di alcuni stabili limitrofi (civici 20, 32 e 36), i cui appartamenti sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Musée Marmottan Monet a Palazzo Reale con 50 opere del maestro dell’Impressionismo
Milano, da domani, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale arriva l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: Claude Monet.
Promossa dal Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, cortei No-Vax del Sabato: il Questore prescrive ai 16 promotori che la manifestazione…
Mattina, giovedì mattina, sono stati notificati i provvedimenti amministrativi del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, che prescrivono, per motivi di ordine e sicurezza pubblica ai sensi del Testo Unico delle Leggi di P.S., che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Corvetto alla Bovisa i giovani prendono la parola su cibo, ambiente e clima
Milano, uno specchio d’acqua e una grande festa di via al Corvetto, per svelare i segreti delle fonti sotterranee e raccontare cosa sono le agroforeste, con l’obiettivo di ricrearne una nell’area del Parco sud. E poi laboratori e attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC si rinnova raccontando la storia di “Milano globale. Il mondo visto da qui”
Milano, a cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si rinnova presentando al pubblico, a partire da domani 17 settembre, oggetti inediti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scelte le 24 personalità illustri che verranno iscritte nel Famedio: ci sono Marco…
Milano, la Commissione consultiva del Comune per le onoranze al Famedio ha espresso parere favorevole alla tumulazione di Marco Formentini (già sindaco di Milano), Carla Fracci (ballerina) e Carlo Tognoli (già sindaco di Milano) nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco 48 opere dei maestri del ‘700 veneziano, in mostra Tiepolo e…
Milano, il Castello Sforzesco inaugura, nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto dei Disegni e della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”. La prima mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento due opere di Marinella Senatore, vincitrice del Premo ACACIA
Milano, in occasione della ArtWeek (13-18 settembre), promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentano INVITO 2021, esposizione dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città è un set: oltre 500 produzioni autorizzate a girare da inizio anno
Milano, 1l’ultimo in ordine di tempo è quello allestito sabato a Palazzo Marino: produzione, attori, comparse, regia, troupe e maestranze hanno trasformato per un giorno il cortile, il loggiato e alcuni spazi del palazzo comunale nel set di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo parco-giochi inclusivo ai giardini Bertoli
Milano, è stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo parco giochi accessibile ai Giardini Bertoli, nel Municipio 8. La nuova area attrezzata fa parte del più ampio progetto Gioco al Centro-Parchi gioco per Tutti, avviato nel 2018 dal Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, vini di Lombardia e Grana Padano nel labirinto di “Casa Nervesa”
Milano, dal 10 settembre e fino a martedì 14 Ascovilo (Associazioni Consorzi Tutela Vini Lombardi) e Grana Padano saranno protagonisti di 'Nati per stare insieme', evento di degustazioni in programma a Milano nella suggestiva cornice di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata nel quartiere Bisceglie la nuova piscina Parri Mengoni
Milano, un nuovo centro sportivo a disposizione dei cittadini, con una piscina da 25 metri, ampi spazi verdi dedicati al solarium estivo, due palestre e un’area relax con affaccio diretto sulla vasca. È la Parri Mengoni nel quartiere di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Da qualche punto incerto”: Anna Valeria Borsari al Museo del Novecento
Milano, il Museo del Novecento apre al pubblico nel suo Spazio Archivi la mostra “Da qualche punto incerto”, personale dell’artista Anna Valeria Borsari (1943) curata da Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giulia Kimberly Colombo. Con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, assegnati a Gucci e Chanel due spazi del complesso monumentale di Galleria Vittorio Emanuele…
Milano, novità in vista per la Galleria Vittorio Emanuele II. Gucci vince la gara per gli spazi ‘ex Dutti’, mentre sarà Chanel a riqualificare lo storico spazio del Cobianchi, dopo aver formalizzato l’esercizio del diritto di prelazione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incendio del grattacielo in via Antonini: il Comune di Assago dona 20mila euro agli sfollati
Milano, il Comune di Assago ha deciso di donare 20 mila euro a favore delle famiglie sfollate dal grattacielo di via Antonini, in Milano, distrutto da un devastante incendio, verificatosi nel pomeriggio di domenica 29 agosto.
Il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo live in città riparte con “Milano che Spettacolo”
Milano, nel corso del 2021 il Comune di Milano|Cultura ha organizzato una serie di momenti di ascolto e di confronto con i rappresentanti del comparto Spettacolo, allo scopo di raggiungere il comune obiettivo di riportare il pubblico in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, capolinea della M1 a Baggio: via libera al progetto definitivo
Milano, il prolungamento della linea metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio arriva all’approvazione del progetto definitivo per un importo di 398 milioni di euro. Compie un altro importante passo avanti uno dei progetti di mobilità più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, M2 a Vimercate: si studia il progetto di fattibilità
Milano, è stato definito l’accordo tra Comune di Milano, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza e i Comuni di Cologno Monzese, Brugherio, Carugate, Agrate Brianza, Concorezzo e Vimercate per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino si tinge di viola per i diritti delle persone con disabilità
Milano, questa sera, all’imbrunire, Palazzo Marino verrà illuminato di viola, il colore internazionale della disabilità, per celebrare il lancio di #WeThe15, la campagna promossa dall’International Paralympic Committee (IPC) e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una nuova vita per piazzetta Santi Patroni d’Italia
Milano, un nuovo spazio per occasioni di incontro e di socializzazione sarà presto disponibile nella piazzetta Santi Patroni d’Italia, nel Municipio 6, attraverso un intervento di urbanistica tattica.
La realizzazione di un’area pedonale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti i Musei Civici aperti per il weekend di Ferragosto
Milano, sarà un Ferragosto di arte e cultura quello che Milano offrirà ai cittadini e ai visitatori della nostra città domenica 15 agosto. Resteranno infatti aperti con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune si muove per creare nuovi parcheggi: individuate sei aree pubbliche interrate per…
Milano, l’Amministrazione ha avviato una ricognizione per verificare le località più adatte alla realizzazione di parcheggi in struttura e interrati su aree pubbliche, per promuovere il pieno utilizzo dell’offerta di sosta in strutture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, eccidio di piazzale Loreto: la cerimonia del 77esimo avversario
Milano, si è tenuta questa mattina alle 9:30, davanti alla stele che ricorda i 15 martiri, la cerimonia di commemorazione dell’eccidio nazista di piazzale Loreto, di cui oggi ricorre il 77esimo anniversario.
Presente per l'Amministrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo capolinea della metropolitana 1 sarà a Monza
Milano, il Comune ha deciso l’integrazione del finanziamento per la realizzazione delle opere di completamento dei lavori di riqualificazione della stazione Monza Bettola, che sarà il nuovo capolinea della linea rossa della metropolitana da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ferragosto per tutti i gusti con “Estate Sforzesca”: si esibiscono…
Milano, prosegue fino al 7 settembre nel Cortile delle Armi del Castello “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro, danza e arti performative curata e promossa dal Comune di Milano e cuore del palinsesto 'La Bella Estate'.
Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si è spento Nadir Tedeschi, ex-parlamentare gambizzato dalle Brigate Rosse
Trezzano sul Naviglio, si è spento all’età di 91 anni l’ex onorevole Nadir Tedeschi, arresosi a un’aggressiva malattia.
Originario di Badia Polesine, già dirigente Olivetti, ha dedicato la vita a una lunga militanza politica. Componente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da Ottobre il Comune aderisce alla sperimentazione “MoVe-In”: due tipi di…
Milano, dal 1° ottobre 2021 aderisce alla sperimentazione “MoVe-In” (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti) di Regione Lombardia per quanto riguarda Area B, ovvero la Ztl che limita l’uso dei veicoli più inquinanti in ambito urbano dal lunedì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nasce il Premio Carla Fracci per giovani ballerine e ballerini delle scuole milanesi
Milano, il Municipio 4 di Milano ha istituito il Premio Carla Fracci che offrirà un riconoscimento a giovani ballerine e ballerini delle scuole milanesi che si siano particolarmente distinti soprattutto nel campo della danza classica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a bando due spazi per la distribuzione di aiuti alimentari in via Aldini e in viale Monza
Milano, sviluppo sostenibile e contrasto alla povertà alimentare, nell’ottica di un rafforzamento delle risposte pubbliche e del privato sociale alle fasce di cittadini più deboli: questi gli obiettivi della delibera di indirizzo per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo street artist Pao dona un fiore alla città, sarà “piantato” in via Cesariano
Milano, torna l’arte di Pao in via Cesare Cesariano. Dopo i celebri murales che ravvivano i muretti dello slargo pedonale che ospita l’area giochi, è in arrivo un’installazione a firma dell’artista a forma di fiore.
L'Amministrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il piano da oltre 16 milioni di euro per il Diritto allo studio
Milano, approvato il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2021/2022: più di 16,1 milioni di euro per garantire integrazione scolastica e successo formativo agli alunni con disabilità, libri di testo per le Scuole Primarie, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Rubattino arrivano i laboratori della Scala, e ci sarà un parco di 70mila metri quadri
Milano, ripensare la vocazione pubblica della Grande Funziona Urbana Rubattino accogliendo le richieste pervenute dal territorio e rendendo l’area ancora più verde con l'ampliamento del Parco della Lambretta. Con questo obiettivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la nuova vita dell’ex discoteca Karma: piscina, padel ed eventi
Milano, una nuova vita all’insegna dello sport e della musica per l’ex Discoteca Karma, a Porto di Mare. L’Amministrazione ha aggiudicato in via provvisoria il bando pubblico per la concessione in diritto di superficie per 90 anni dell’area…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, cambiano i parametri per i contributi del Comune, in prima linea i teatri penalizzati dal…
Milano, il Sistema delle convenzioni teatrali previsto dalle linee guida per il triennio 2019-2021, approvate dalla Giunta nel 2019, si fonda sulla misurazione di parametri oggettivi conseguiti dai teatri nell’anno precedente l’anno di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Premio Milano Donna” 2021: premiati i progetti vincitori
Milano, si è tenuta ieri, 29 luglio, in Sala Alessi, a Palazzo Marino, la consegna del secondo ‘Premio Milano Donna’ alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, della Delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere Daria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Cimitero Maggiore un monumento alla memoria delle vittime del Coronavirus
Milano, si è tenuta questo pomeriggio al Campo 87 del Cimitero Maggiore la cerimonia di commemorazione delle vittime della pandemia da Covid-19 alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, dell’assessora Roberta Cocco (Trasformazione digitale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riqualificazione Giambellino: il 26 luglio cominciano i lavori nel quartiere
Milano, da domani, lunedì 26 luglio, fino a settembre via Giambellino sarà interessata dai lavori di adeguamento e rinnovo della rete elettrica a cura di Unareti.
I lavori consentiranno di completare la rete elettrica di media tensione in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Galleria Vittorio Emanuele II: assegnati la Sala dell’Orologio, il Cobianchi e altri…
Milano, sono stati assegnati provvisoriamente i cinque lotti relativi ad altrettanti spazi rimasti vuoti in Galleria Vittorio Emanuele II. Nei mesi scorsi il Comune aveva pubblicato l'avviso per le manifestazioni di interesse, tra i locali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, gite guidate e spettacoli di animazione per gli anziani ad agosto: le prenotazioni partono…
Milano, gite alla scoperta degli angoli nascosti di Milano e fuori porta, a Boario e a Gerola in provincia di Sondrio, visite guidate e percorsi naturalistici nei parchi cittadini, passeggiate botaniche, navigazione sui Navigli, giornate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: debutta “Sintesi e grandiosità”, la retrospettiva su Mario Sironi
Milano, apre al pubblico da domani negli spazi espositivi del Museo del Novecento la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, una grande e approfondita retrospettiva che ripercorre l’opera dell’artista a sessant’anni dalla morte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo di Storia Naturale è arrivato il Saltriovenator: il primo e unico dinosauro…
Milano, dopo 200 milioni di anni, il primo e unico dinosauro lombardo rivive in una scultura stupefacente ed è destinato a diventare un’icona rappresentativa del Museo e delle collezioni che custodisce ed espone. Una posa vigile e non…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la trasformazione di piazzale Bacone
Milano, una trasformazione in due tempi, per migliorare la qualità e la fruibilità degli spazi, l’accesso a scuole e negozi e la sicurezza stradale.
Parte lunedì prossimo e proseguirà fino a settembre l’intervento che fa parte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da Parigi arriva la mostra “Il corpo e l’anima. Da Donatello…
Milano, ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso, apre al pubblico domani, martedì 21 luglio, sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per l’ex scuola di via Ojetti: servizi e attività socio-culturali per i giovani
Milano, una nuova vita per l’ex edificio scolastico di proprietà comunale di via Ojetti 20, al Gallaratese. Verrà pubblicato a breve l’Avviso per l’individuazione di un soggetto che lo riqualifichi, ristrutturandolo, e ne faccia sede di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Metropolitana 4: la linea Blu tra Linate e Forlanini Fs ha superato i collaudi
Milano, la M4, la Blu, ha superato tutti i collaudi della tratta Linate-Forlanini Fs.
Nei giorni scorsi, infatti, anche il Ministero delle Infrastrutture e per le Mobilità Sostenibili ha dato il nulla osta per l'avvio dell'esercizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Navigli: nuova ZTL serale in via Ascanio Sforza
Milano, è stata costituita dalla Giunta la zona a traffico limitato permanente serale in via Ascanio Sforza. Il provvedimento viene incontro alle esigenze espresse da cittadini e operatori commerciali e discusse in Municipio 5 e presso il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il nuovo Museo del Novecento, la passerella in Duomo: il progetto vincitore di Sonia Calzoni
Milano, "Il progetto è apprezzabile per la maturità e consapevolezza con cui tiene ampio conto delle esigenze museali e dei relativi servizi, valorizzando la preesistenza architettonica, il contesto urbano e garantendo il carattere pubblico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, City Life: via libera al completamento del quartiere
Milano, dopo l'adozione avvenuta nel mese di aprile, la Giunta ha approvato la quarta Variante al Programma Integrato di Intervento relativo al “Quartiere Storico Fiera Milano ed aree adiacenti” che garantirà il completamento urbanistico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurato il nuovo volto del mercato Morsenchio
Milano, nuovi impianti per una struttura più moderna e efficiente nonché comode sedute e déhors per gli avventori, oltre ad appuntamenti culturali e aggregativi per i residenti del Municipio 4. Si avvia a conclusione - il termine è previsto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città dedica al “suo” Beppe Viola un giardino in via Sismondi
Milano, 29 giugno 2021 - Questo pomeriggio, in via Sismondi, è stato intitolato un giardino a Beppe Viola, giornalista, scrittore e telecronista sportivo, ma anche indimenticato umorista, sceneggiatore e autore di canzoni. Scomparso a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune mette 13,8 milioni di euro a disposizione dei suoi cittadini più piccoli
Milano, la città avvia una riprogettazione delle politiche di welfare per i suoi cittadini più piccoli. Con una delibera approvata dalla Giunta, vengono infatti stanziati 13,8 milioni di euro (derivanti dallo stanziamento dei fondi previsti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Comune vince il premio “PA Città sostenibile”
Milano, "Piazze Aperte", il programma di interventi di urbanismo tattico e di patti di collaborazione del Comune di Milano ha vinto il premio “PA Città sostenibile” nella categoria “Fare Rete”. Ad oggi ha realizzato 27 nuovi spazi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Polizia Locale: presentato il Nucleo emergenza sociale, 20 i casi trattati nei primi 5 mesi
Milano, è stato presentato oggi in Commissione consiliare dalla Vicesindaco e assessora alla Sicurezza Anna Scavuzzo e dal Comandante Marco Ciacci, il Nucleo emergenza sociale della Polizia locale, che sta sperimentando un nuovo approccio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, piazza della Scala: inaugurato una stele in ricordo di Gianni Delle Foglie e Ivan Dragoni…
Milano, in piazza della Scala, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha inaugurato una stele in memoria di Gianni Delle Foglie e Ivan Dragoni, là dove il 27 giugno 1992 venne celebrata simbolicamente la loro unione civile insieme a quella di…
Leggi di più...
Leggi di più...