Navigazione Categoria
Friuli Venezia Giulia Cultura
Trieste, torna l’iniziativa “Anche le statue parlano”
L’iniziativa "Anche le statue parlano 2" prevede visite guidate teatralizzate per tutti, a ingresso libero su prenotazione, al Civico Museo d’Antichità "J.J. Winckelmann"
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia, restituito dai Carabinieri un volume del seicento alla Curia Generalizia dell’Ordine dei…
Il volume del Seicento in lingua francese dal titolo "Les lettres de S. Jerome" sarà restituito al "Centre Sèvres" gestita dai Gesuiti di Parigi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Avventure da tavolo” con giochi, incontri e tanta creatività
Dal 21 Ottobre 2022 sarà possibile partecipare ad un ciclo di incontri con giochi da tavolo e di ruolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Gorizia, restituzione di un volume alla Biblioteca Isontina
L'occasione celebrerà la riconsegna alla Biblioteca Statale Isontina di un volume recentemente sequestrato riguardante l'Arma dei Carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, progetto “Leadership al femminile”
Un progetto strategico per la parità di genere è stato istituito a Udine e si intitola "Leadership al femminile"
Leggi di più...
Leggi di più...
Università di Trieste, assegnate tre borse di studio
Assegnati questa mattina all'Università degli Studi di Trieste i premi di studio "Carla Gasparini” agli studenti: Gabriel Milic, Elia Pelizon e Matteo Priba.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 3 al 24 settembre “Terra in trasformazione”
Terra in trasformazione, dal 3 al 24 settembre negli spazi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste. 100 autori da tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, letture per bambini al Museo Revoltella
La Biblioteca d’arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella propone per il 31 agosto, alle ore 10.00, l’ultimo appuntamento delle letture d’arte per bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ultimo appuntamento con “Archeologia di Sera 2022”
Martedì 30 agosto, alle 20.30, l’ultimo appuntamento di “Archeologia di Sera 2022 – EGITTO.22” al Museo Winckelmann con ingresso libero e gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la prima edizione di “Amber Wine Festival”
Nelle giornate del 21 e 22 ottobre si terrà a Trieste la prima edizione di Amber Wine Festival, rassegna dedicata ai vini ambrati.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, all’Orto Botanico con Shakespeare dal 29 agosto
Lunedì 29 agosto, alle ore 10.30, una passeggiata alla scoperta dell'Orto Botanico di Trieste in compagnia dei personaggi e dei versi di Shakespeare
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiate Shakespeariane all’Orto Botanico
Lunedì 29 agosto alle ore 10.30 visita guidata per il pubblico a cura degli ideatori del progetto “Passeggiate shakespeariane all'Orto Botanico di Trieste”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, il calcio femminile contro la violenza di genere
Pordenone, il calcio femminile contro la violenza di genere
In Municipio a Pordenone si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Diamo un calcio alla violenza” il primo torneo di calcio femminile under 19 in Regione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Archeologia di sera 2022” al Winckelmann
Nell'ambito del cartellone di “TRIESTE ESTATE”, il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” presenta l'ottava edizione della rassegna “Archeologia di Sera 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, FITTKEgiovani 2022: dal 20 al 30 agosto
"Out of contest" è l'esposizione che dal 20 al 30 agosto 2022 occupa la sala Arturo Fittke con un interessante viaggio nella pratica della street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Trieste Early Jazz Orchestra omaggia Duke Ellington
Il concerto dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, dal 1 agosto ritornano i Musei letterari
Il Comune informa che da lunedì 1 agosto i Musei letterari Sveviano, Joyce e Petrarchesco Piccolomineo, ospitati dalla sede di Biblioteca civica Hortis
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, restituita THEOLOGIA MORALIS alla Biblioteca Civica
I Carabinieri del Nucleo TPC di Udine hanno restituito alla Biblioteca Civica un volume edito nel 1732 intitolato “THEOLOGIA MORALIS”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, Sangiovanni in concerto e altri eventi
Una tre giorni ricca di musica, teatro, letteratura e sport. Appuntamenti per tutti. Il 7 luglio Sangiovanni in concerto al parco San Valentino alle 21.30.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato “R… Estate in armonia 2022”
«Le compagnie de "L'Armonia" ci aiutano a mantenere vivo il dialetto, quello parlato in famiglia ma anche quello del teatro d'eccellenza».
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, concerto “MOZART ALLE DONNE”
Nell’ambito del II Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis, che si pone come momento culturale e formativo per i giovani musicisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, l’archeologia di un territorio attraverso la ceramica
La Giornata di studio "L'archeologia di un territorio attraverso la ceramica" tenutasi online il 26/10/2020, nella Settimana della Cultura Friulana
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, delegazione dell’Ukrainian Classical Ballet in municipio
Il 13 e 14 aprile l'Ukrainian Classical Ballet di Kiev danzeranno in "Giselle" e in un "Gran Galà" al Politeama Rossetti di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Soy Frida Kahlo” 16 e 18 aprile a Palazzo Gopcevich
L'evento si terrà alla Sala Bazlen, sarà raccontata la storia a due voci della pittrice messicana e dell'inseparabile marito Diego Rivera
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, Ludobus in piazza inaugura Fiabaliberatutti!
Il tema dell'abitare come centro della rassegna culturale ed educativa, che coinvolge famiglie, enti pubblici e privati associazioni e scuole, Fiabaliberatutti!
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, si arricchisce il patrimonio del Museo d’arte
"Tancredi visita la salma di Clorinda” di Michelangelo Grigoletti, e due opere di Gianantonio Guardi, sono state acquisite dal Museo civico d’arte di Palazzo Ricchieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, si apre la stagione degli eventi culturali
La primavera di Pordenone all'insegna degli eventi culturali, con nomi nazionali del giornalismo, della letteratura e della cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, primo appuntamento con “passeggiando si impara”: la preistoria. Sabato 2 aprile dalle 14.45…
Sabato 2 aprile, primo appuntamento del ciclo “Passeggiando si impara”. Ritrovo ore 14.45 a Basovizza, al parcheggio all'inizio del sentiero Ressel e della strada pedonale SP27
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: I Ditteri”
Sabato 2 aprile, alle ore 10.30, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in Via dei Tominz 4, si terrà la conferenza "Ambienti e adattamenti estremi in un mondo occulto di dominatori: i ditteri"
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, Giorgio Altio, il messaggio di pace dell’arte
Sabato 2 aprile, Altio apre una nuova esposizione divisa in due "ripartizioni" intitolate, “Lettere per la pace” e “Rassegna del miniquadro”
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra Art YelloWoman
Art YelloWoman nell'ambito di FITTKEgiovani, dal 28 al 31 marzo: un'installazione artistica immersiva realizzata con centinaia di rose gialle
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Passeggiando si Impara, conferenze fuori dal comune
"Passeggiando si Impara", il ricco e articolato programma di conferenze fuori dal comune dei musei scientifici di Trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, presentata la tradizionale manifestazione raccontata in modo ironico e in dialetto…
Presentata in Municipio la 50^ edizione de “Processo e rogo dela Vecia” tradizionale manifestazione in dialetto pordenonese in cui si raccontano in modo ironico le tensioni, le mancanze, gli accadimenti che si sono verificati nel corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, Michelini: con ristrutturazione Palamostre restituito alla città un luogo simbolo della…
Alla presenza del Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Loris Michelini la consegna dei lavori di ristrutturazione del secondo blocco del Palamostre
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, pubblicate nuove guide per le collezioni ospitate nei musei cittadini
Le nuove guide sono dei supporti cartacei agili e divulgativi che contribuiscono alla conoscenza del nostro patrimonio museale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, i Miti nell’arte contemporanea di tre Friulani
Venerdì 18 marzo, alle 17 45, all’ex Tipografia Savio di Pordenone il nuovo incontro dedicato a tre artisti friulani Maurizio Frullani, Roberto Kusterl e Gianni Pasotti che si confrontano con il mito nell’arte contemporanea
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, progetto “RE-FOCUS donne , sogni e prospettive” per la festa della donna: al centro le…
Il progetto RE-FOCUS dà continuità al percorso avviato nel 2019 che attraverso 4 edizioni ( Gener- Azione, Fluire, PRO-Muoviti e Donne e Creatività) ha coinvolto oltre 100 donne. Ha illustrato i contenuti del progetto che si concretizza in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, presentato il libro “Libere dall’inferno” per celebrare la giornata della…
Fra le altre iniziative per celebrare la giornata della donna, oggi in sala Missinato del Municipio è stato presentato il libro “Libere dall’inferno” di Chiara Vergani
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, corsi di educazione sessuale a scuola: l’obiettivo è quello di aumentare la…
Accompagnare i ragazzi nel loro percorso di sviluppo psico-sessuale. Fornire gli strumenti per cogliere il reale significato di concetti quali affettività, emozioni e sentimenti. Esplorare i diversi livelli della sessualità, dagli aspetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, contro violenza e sofferenza, TEDxUdine rivendica la bellezza con l’evento “Nove Muse”
L''obiettivo di divulgare idee innovative e utili e attorno a esse stimolare il dialogo per una profonda riflessione sulla bellezza. Tra gli eventi tragici di questi giorni, i due anni passati tra paure e sofferenze dovute all'emergenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la mostra “Una vita per il balletto. Hommage à Jelko Yuresha” in onore…
AL CIVICO MUSEO TEATRALE "CARLO SCHMIDL" DI TRIESTE LA MOSTRA “UNA VITA PER IL BALLETTO HOMMAGE À JELKO YURESHA” CON COSTUMI, CIMELI E DOCUMENTI DEL CELEBRE BALLERINO, COREOGRAFO E COLLEZIONISTA CROATO. OGGI POMERIGGIO ALLE 18.00…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, premio “Need Day”: in ricordo della la studentessa iraniana Neda Agha Soltan…
Quest’anno è la dodicesima edizione istituita dal comune di Pordenone e dall’Associazione Culturale “Neda Day”, per ricordare Neda Agha Soltan, la studentessa iraniana di filosofia uccisa a Teheran durante la manifestazione di protesta del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, il Comune si candida a Mobilise, il progetto per ridurre le emissioni legate al traffico
Ridurre le emissioni legate al traffico. Promuovere modalità di trasporto sostenibili. Potenziare e rendere più sicure le piste ciclabili. Ampliare la gamma dei trasporti pubblici coprendo viaggi interni alla città e nell’hinterland. Sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Verdi una lezione di storia: “Cortés contro Montezuma” grazie a…
Introdotto dal giornalista Piero Spirito, Luigi Mascilli Migliorini interverrà su "Cortés contro Montezuma" e su come sbarcando sulle coste del Messico, Cortés e i suoi seicento uomini non hanno nulla da perdere, mentre Montezuma e gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste Chinese Week 2022” presentati gli eventi in programma dal 21 al 29 gennaio
Trieste, al Civico Museo d'Arte Orientale si è svolta oggi, giovedì 20 gennaio, terrà la conferenza stampa di presentazione di “Trieste Chinese Week 2022”, iniziativa realizzata dall’Istituto Nuove Vie della Seta che organizza una settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, conferenza in onore del percorso lavorativo del fotografo Alfonso Mottola
Trieste, mercoledì 19 gennaio, alle ore 17.00, presso la sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, Giulio C. Ladini ed Enrico Lucarelli per Zunami Film Studio terranno una conferenza intitolata “Il Carso di Alfonso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Vedute e Visioni del Porto” alla Sala Luttazzi del Magazzino 26
Trieste, mercoledì 12 gennaio, alle ore 17.30, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio, Claudia Colecchia, responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, terrà una conversazione su “Vedute e Visioni del Porto". L'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Sala Comunale d’Arte ospita la mostra personale di Luigi Forgini
Trieste, martedì 11 gennaio, alle ore 10.00, si apre alla Sala Comunale d’Arte di piazza dell’Unità d’Italia 4 la mostra personale di Luigi Forgini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Anche le statue parlano”: tour teatralizzati al museo Winckelmann
Le suggestioni dei brani composti per l'occasione si intrecceranno con le spiegazioni del conservatore del museo Marzia Vidulli Torlo, in un dialogo tra i dati archeologici e le memorie dei personaggi storici
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, pannelli decorati dal “duo Strasnic” nell'”Aula sotto il cielo”…
Trieste, nell’“Aula sotto il cielo”, la classe senza pareti né banchi della scuola secondaria di primo grado "Caprin" dell'Istituto Comprensivo di Valmaura, nella Scuola secondaria di I grado “Giuseppe Caprin” è stato inaugurato oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, domenica 12 dicembre conferenza d’archeologia al Civico Museo d’Antichità…
"I Prata, signori d'armi, di fede ... e di malanni. Una storia sepolta". Terzo incontro di Archeologia 2021 al Civico Museo d'Antichità "J.J. Winckelmann" domenica 12 Dicembre alle ore 11:00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, donata una rarissima tazza di epoca Biedermeier ai Civici Musei
Donata ai Civici Musei del Comune di Trieste una rarissima tazza di epoca Biedermeier con veduta di Piazza Grande (attuale Piazza Unità). La gratitudine dell'Assessore Giorgio Rossi per questa preziosa donazione dall'alto valore simbolico e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, approvati i lavori per il nuovo Museo di Storia Naturale all’ex Macello
Udine, disco verde dalla giunta comunale al secondo lotto dei lavori per realizzare il nuovo Museo di Storia Naturale nella sede dell’ex Macello in via Sabbadini.
Il progetto prevede una spesa complessiva di 3 milioni e 700mila…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, mercoledì 24 conferenza di Kevin Milocco al Museo di Storia Naturale
Trieste, nell’ambito del programma de “La Scienza racconta 2021”, mercoledì 24 novembre, alle ore 17.00, alla sala incontri del Museo Civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4 a Trieste, con ingresso gratuito, conferenza di Kevin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orientiamoci! Le conversazioni del Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste
Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste propone sulla piattaforma ZOOM un ciclo di otto conversazioni online intitolato Orientiamoci! Le conversazioni del Civico Museo d'Arte Orientale di Trieste. Autunno 2021, a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, domenica i «Volti dall’Antico Egitto» al Museo Winckelmann
Nell’ambito della mostra «Volti dalla storia», allestita al Museo Winckelmann di piazza della Cattedrale dal 29 ottobre 2021, alcuni incontri permetteranno un approfondimento sui temi presentati nelle istallazioni.
Il primo appuntamento di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “FITTKEgiovani”: giovedì l’apertura della mostra “L’Orizzonte Negativo” di Martina…
“L’Orizzonte Negativo” dell’artista Martina Stella è il progetto vincente del concorso dal titolo SEE THE SEA CHANGE, indetto da Robotics Festival di Arte e Robotica e altre tecnologie nel 2020, coorganizzato con OGS Istituto Nazionale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, oltre due milioni di euro per la ristrutturazione di Palazzo D’Aronco
Udine, 12 ottobre 2021 – Restauro delle facciate di Palazzo D’Aronco. Ristrutturazione dei serramenti esterni. Lavori alla copertura. Interventi di recupero del sottoportico. Sono le quattro direttrici dell’opera di riqualificazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte aperta al pubblico grazie alla VII edizione…
Trieste, lunedì 18 e mercoledì 20 ottobre, dalle ore 16 alle ore 17, Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, propone la visita guidata gratuita nei depositi dell’archivio fotografico. L’ingresso è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, presentato il restauro dell’opera “San Francesco riceve le stimmate”
Udine, è stato presentato oggi, presso il Salone del Parlamento del Castello di Udine il restauro dell’opera “San Francesco riceve le stimmate” conservata, da oltre un secolo, presso le collezioni di arte antica dei Civici Musei e risalente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, dopo quasi 100 anni ritrovato il libro ‘Novelle dal secolo XIII al secolo XX’ di…
Udine, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine hanno restituito all’Istituto Comprensivo “Gorizia 1”, presso la Scuola Media “G.I. Ascoli” del Capoluogo isontino, un volume edito a Firenze nel 1925…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, restituito all’Ordine Teutonico un dipinto del XVII secolo trafugato dalla disciolta Commenda…
Udine, i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale restituiranno all’Ordine Teutonico della Provincia Italiana dell’Alto Adige un dipinto del XVII secolo, comprensivo di cornice in foglia d’oro, recentemente recuperato al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ritorna il ciclo “I musei e il mare”: appuntamento con Leonardo, musica e…
Trieste, a cura della Direzione del Servizio Musei e Biblioteche, alla Sala Lelio Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, prosegue il ciclo di conversazioni che mettono in relazione alcuni aspetti delle collezioni museali con il mare.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, restituito al Consolato Britannico di Milano un libro storico trafugato dalla Edinburgh…
Udine, il volume “Don John of Austria, vol. 1” di Sir William Stirling-Maxwell, edito a Londra nel 1883, è stato restituito alla dott.ssa Catriona Graham, Console Generale Britannico a Milano, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, “Friuli Doc” dal 9 al 12 settembre: torna la Stiria
Udine, gradite conferme e piacevoli ritorni per l’edizione 2021 del Friuli Doc, che aprirà i battenti giovedì 9 settembre alle 17.30 per abbassare il sipario domenica 12 a mezzanotte. Nella seduta di giunta di questa mattina, l’assessore al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, a 27 anni dal furto, restituito il dipinto “Mosè che fa scaturire le acque dal deserto”…
Udine, il dipinto “Mosè che fa scaturire le acque dal deserto”, risalente al XVII secolo, attribuito al pittore partenopeo Luca Giordano (Napoli 1634-1705), è stato restituito dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, la “Trasfigurazione” di Palma il Giovane restaurata grazie al concorso…
Udine, il capolavoro locale è il vincitore della tappa dedicata al Friuli Venezia Giulia di “Opera tua” il percorso in 6 tappe per proporre il restauro di capolavori da salvare.
Coop Alleanza 3.0 sosterrà il restauro del dipinto della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “La Divina Commedia a Villa Sartorio” dal 27 maggio al Civico Museo Sartorio
Trieste, il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, nell’occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta organizzate nell’ambito dell’iniziativa “Tutti per Dante, Dante per tutti”, espone nelle sale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in uscita un volume “Di seta, porcellana e carta” per il Civico Museo d’Arte…
Trieste, uscirà in libreria il 3 giugno prossimo il volume “Di seta, porcellana e carta. Un itinerario nel Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste”, a cura di Simone Furlani (Udine, Forum, 2021), con la presentazione di Laura Carlini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, sospesa per 10 giorni l’attività del pubblico esercizio “Birroteca 2…
Pordenone, nella mattinata di ieri, martedì 18 maggio, gli agenti dell’Ufficio Polizia Amministrativa di Sicurezza della Questura di Pordenone, hanno eseguito il provvedimento di sospensione per giorni 10 ex art. 100 del T.U.L.P.S. (Testo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, da lunedì 17 maggio “Dante per tutti” a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
Trieste, nell’anno dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste ha voluto unirsi al coro delle celebrazioni dantesche con l’iniziativa web “Tutti per Dante, Dante per tutti”, che vede la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, il dipinto “Emigranti” di Raffaello Gambogi va in prestito a Udine
Livorno, “Emigranti”, opera del pittore livornese Raffaello Gambogi, che fa parte della collezione permanente del Museo civico “Giovanni Fattori”, sarà esposta dal 16 maggio al 17 ottobre 2021 alla mostra “Cambiare” a Illegio (Udine),…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, al Museo Etnografico la mostra “Racconti di Plastica”
Udine, in occasione della riapertura al pubblico del Museo Etnografico del Friuli, da venerdì 7 maggio e fino al 6 giugno, due mostre arricchiranno la proposta di questa importante istituzione culturale del Comune di Udine.
Si è ritenuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “Dante 2021”, alla scoperta del Sommo Poeta con passeggiate, visite guidate e…
Verona, passeggiate, visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi. Tutto all'insegna di Dante e del suo legame con la città scaligera. In occasione delle celebrazioni veronesi per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, il 3 maggio il primo concerto post-COVID della Gaspari Foundation
Verona, sarà la sala Maffeiana ad ospitare quella che si preannuncia un'edizione unica nella storia della Fondazione, per il contesto storico in cui si inserisce, per lo spazio riservato ai giovani emergenti del panorama artistico nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Musei Civici partecipano alla sfida social #museumatchallenge
Trieste, il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con il Social Media Team del Comune, hanno aderito alla challenge social #MuseumatNight partita dal parco attrazioni di Le Pass, a Frameries in Belgio che ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il Comune presenta il programma 2021/22 di mostre, esposizioni, allestimenti e percorsi
Trieste, sarà inaugurata ufficialmente tra un mese la sala Lelio Luttazzi, al terzo piano del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste, ma già oggi (giovedì 15 aprile) nel rispetto delle disposizioni anti-Covid 19 ha ospitato la conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono il “Nudino” di…
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono dipinto trafugato durante la Seconda Guerra Mondiale a Latina
Udine, Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiranno, nel pomeriggio di oggi 14 aprile,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, è disponibile gratuitamente l’Atlante “Avifauna della Stagione Fredda 2020-2021”
Udine, Tringa FVG - il nodo locale dell'associazione italiana di birdwatching EBN Italia (European Birdwatching Network Italia) che da qualche anno si occupa anche della raccolta di dati e della realizzazione di lavori divulgativi e…
Leggi di più...
Leggi di più...