fbpx
CAMBIA LINGUA

Udine, contro violenza e sofferenza, TEDxUdine rivendica la bellezza con l’evento “Nove Muse”

Sabato 19 marzo, dalle 17 alle 21 il teatro Giovanni da Udine ospiterà l'evento annuale di TEDxUdine: “Nove Muse” con 9 relatori d'eccezione

Udine, contro violenza e sofferenza, TEDxUdine rivendica la bellezza con l’evento “Nove Muse”.

Dall’arte nelle sue diverse forme, ai valori profondi che possono rendere migliore l’esistenza. In un momento storico di forti tensioni, prima con le sofferenze di una pandemia, ora con gli orrori di una guerra, TEDxUdine volge lo sguardo alla bellezza, proprio adesso che potrebbe sembrare qualcosa di superfluo, ma che invece superfluo non è.

Sabato 19 marzo, dalle 17 alle 21 il teatro Giovanni da Udine ospiterà l’evento annuale di TEDxUdine: “Nove Muse”. Oggi l’appuntamento è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa dall’organizzatrice e licenziataria di TEDxUdine, Eva De Marco, insieme all’assessore alla Cultura del Comune di Udine, Fabrizio Cigolot e alla presenza dei partner e sponsor dell’evento.

«TED – ricorda Eva De Marco – ha l’obiettivo di divulgare idee innovative e utili e attorno a esse stimolare il dialogo. E in questo dialogo, riteniamo che oggi sia doveroso chiederci se e quanto ci possa essere spazio per una profonda riflessione sulla bellezza. Tra gli eventi tragici di questi giorni, i due anni passati tra paure e sofferenze dovute all’emergenza sanitaria, di bellezza se n’è vista francamente poca. Ma in quanto umani abbiamo il dovere di resistere e proprio da questa resistenza nasce l’idea di farci guidare dalle “Nove Muse” che per la tradizione greca impersonificavano la bellezza e che sabato 19 saranno rivisitate in chiave contemporanea grazie a nove relatori d’eccezione, ognuno con un’esperienza e una storia professionale e di vita capaci di offrirci importanti spunti di riflessione».

I relatori che si alterneranno sul palco del teatro, a partire dalle 17, fino alla conclusione alle 20.35 saranno, dunque, Damiano Cantone (musa Consapevolezza), Federico Cautero (Arte), Giulia Mazza (Musica), Rita Maffei (Linguaggio), Federico Cecchin (Ironia), Elma Tataragic (Legami), Cristina Buttolo (Identità), Luciano Marson e Karin Friebel (Sostevivibilità), Federico Cussigh (Conoscenza).

«Ritengo – aggiunge l’assessore Cigolot – che il merito di TEDx sia da un lato quello di stimolare la riflessione e la partecipazione delle persone più giovani mettendole di fronte ai grandi temi e agli interrogativi della nostra società, dall’altro quello di leggere le esperienze più interessanti del nostro territorio in ottica globale».

Per partecipare all’evento è necessario acquistare il biglietto con la formula Early Bird solo per i primi 100 posti al prezzo di 30 euro. Esauriti i posti in Early Bird il prezzo sarà di 40 euro. Il biglietto giovani sotto i 26 anni ha un prezzo di 25 euro. Per i disabili che acquisteranno il biglietto e che hanno necessità di un accompagnatore, quest’ultimo avrà l’ingresso gratuito.
I biglietti sono acquistabili on line su Vivaticket, oppure alla biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine da martedì a sabato dalle 16. alle 19 festivi esclusi. Nelle giornate di apertura delle prevendite la biglietteria è aperta anche dalle 9.30 alle 12.30.

L’evento è patrocinato dal Comune di Udine, da PromoTurismoFVG – Io Sono Friuli Venezia Giulia, dalla Direzione Ambiente della Regione Friuli Venezia Giulia – EcoFVG – Una Regione Sostenibile, e sostenuto da Autostar (Gruppo Autotorino spa), Primacassa Credito Cooperativo Fvg, CDA – Una scelta naturale, Quin srl – Gruppo Quid, Giovani Imprenditori Confartigianato Udine, Ufficina srl.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×