NOTIZIE
EVENTI
Cesena (Forlì), conferenza stampa e Premiazioni del Festival Nazionale del Teatro Scolastico
Le Premiazioni si terranno al Teatro Bonci di Cesena sabato 26 marzo dopo una presentazione in anteprima alla stampa del lavoro svolto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, XXX edizione delle “Giornate FAI di primavera”: evento nazionale di…
Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere: una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale
Leggi di più...
Leggi di più...
Accordo Regione Sicilia e Amazon: corso online per imprese per sviluppare e-commerce
Il 29, 30 e 31 marzo: bootcamp "Accelera con Amazon" progettato da MIP Politecnico di Milano e tenuto da Amazon, in collaborazione con la Regione Siciliana
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento il “Premio Acacia 2022” a Diego Perrone: le opere…
In occasione di MIART e della Milano Art Week 2022, promossa dal Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana - presentano, dal 22 al 25 marzo, la mostra “Invito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, concerto con la Piacenza Wind Orchestra per commemorare i 100 anni della Lilt sabato 26…
l'assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi ha presentato, stamani, l'evento, nel corso di una conferenza stampa accanto a Franco Pugliese, presidente Lilt e presto nuovo presidente dei Rotary Piacenza insieme a Donatella Zavaroni,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, storia, arte e uomini illustri di una città da scoprire, gli incontri di “Campobasso in…
Questi gli altri temi degli incontri che nei prossimi mesi, fino a novembre 2022, sono stati previsti: mercoledì 11 maggio, “Il barocco a Campobasso nelle opere della chiesa di S. Antonio Abate”; mercoledì 25 maggio: “Il castello Monforte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani all’auditorium Testori la proiezione del film “Io resto, omaggio al…
L'iniziativa è promossa dall'assessorato al Welfare e dall'assessorato all'Autonomia e Cultura di Regione Lombardia in collaborazione con il sindacato Fials Milano area metropolitana, per ricordare e omaggiare chi ha combattuto in prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via a Palazzo Reale la mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna: un…
Da domani, martedì 22 marzo, al Piano Nobile di Palazzo Reale a Milano, apre al pubblico la grande mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna, curata da Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda, art director della mostra, promossa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, anche la Federazione italiana pallavolo sceglie l’Emilia-Romagna: arriva il grande volley…
Pallavolo alla ribalta in Emilia-Romagna, con partite e finali di Volleyball Nations League Maschile nel 2022 e i Campionati Europei maschili nel 2023, la manifestazione pallavolistica più importante dell’anno.
Da quest’anno, infatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, bimbi e famiglie in festa nella giornata conclusiva del progetto “Leggo, racconto, scrivo”…
L'evento, organizzato da “Le città invisibili”, corona il cantiere creativo promosso nei mesi scorsi dal Comune di Catania, con l'assessore alla Cultura Barbara Mirabella, il direttore Paolo Di Caro, la responsabile della posizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, presentata la tradizionale manifestazione raccontata in modo ironico e in dialetto…
Presentata in Municipio la 50^ edizione de “Processo e rogo dela Vecia” tradizionale manifestazione in dialetto pordenonese in cui si raccontano in modo ironico le tensioni, le mancanze, gli accadimenti che si sono verificati nel corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, ART & CIOCC® Il Tour dei Cioccolatieri – VI edizione dal 25 al 27 marzo
La sesta edizione della grande festa itinerante dedicata al cioccolato artigianale vedrà la partecipazione di cioccolatieri provenienti da ben 7 diverse regioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, riapre con la nuova gestione il Teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati
Dal aprile riapre al pubblico il settecentesco teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati, di proprietà della Regione Emilia-Romagna e in carico al Comune di Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, si alza il sipario sul teatro nei quartieri e nelle periferie: programmati numerosi…
Si alzi il sipario! Dopo due anni ritorna la rassegna “Il Teatro nei Quartieri”, promossa dall’Assessorato al Decentramento e organizzata da Modus Teatro, con una doppia programmazione che si articolerà in primavera e in autunno. In scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, in apertura la mostra “Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria” al Museo Civico Ala…
La mostra “Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria”, è attesa al Museo Ala Ponzone di Cremona dal 9 aprile al 10 luglio, da dove poi si sposterà al Museo Diocesano di Catania.
Obiettivo dell’originale esposizione è mettere in luce gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “Antonio Fogazzato a 180 anni dalla nascita”, due appuntamenti a Palazzo Cordellina
Biblioteca Bertoliana, con Accademia Olimpica e Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo ricordano Antonio Fogazzato a Palazzo Cordellina
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, mostra personale dell’artista Mario Fallini “La Voce della Scrittura”:…
Mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 18.00, inaugurerà la mostra personale “La Voce della Scrittura” dell’artista Mario Fallini, a cura di Luca Busi e Andrea Dall’Asta SJ.
Tra memoria e racconto, amore e morte, parole e immagini, gli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, infanzia: una giornata di riflessione sulla risoluzione stragiudiziale dei conflitti…
Giornata dedicata al delicato tema della tutela delle persone di minore età coinvolte nei conflitti familiari a Pistoia dove tanti esperti, magistrati e psicoterapeuti, ma anche avvocati e assistenti sociali, si sono confrontati sul tema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, la mostra Melk di Maria Donata Papadia inaugura “Fuori Catalogo”: il ciclo di quattro mostre…
Sarà Melk dell’artista Maria Donata Papadia ad inaugurare, venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18, il ciclo di quattro mostre pop up intitolato “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition” a Radio Trastevere Gallery, nuovo hub romano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, Biblioteca Forteguerriana: domani, un nuovo incontro con il ciclo “Scrittori per passione”
Nuovo appuntamento in biblioteca Forteguerriana, domani alle 17, con il ciclo “Scrittori per passione”, dedicato a scrittori esordienti o non professionisti
Leggi di più...
Leggi di più...
Il rock tagliente dei Cheap Wine sabato 26 marzo allo Spazio Teatro 89 di Milano
Milano, farà tappa allo Spazio Teatro 89 di Milano il tour dei Cheap Wine, band di culto della scena rock indipendente
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, settimana prossima i Mondiali Juniores di Freestyle e Snowboard in Valmalenco
La Lombardia torna protagonista negli sport invernali con un evento di caratura internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Liberi da Sempre 3.0 Tour dei Sonohra dal Legend Club di Milano
L’8 aprile al Legend Club di Milano, il 23 aprile al Santomato Live Club di Pistoia e il 21 maggio al The Factory
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la storica Libreria Bocca ospita la personale “Arianna e Teseo” di Iaia…
Alcuni lavori recentissimi si aprono al bianco e alla luce: maggiormente tragici, sono talvolta attraversati da una fitte rete di rami che sembrano comunicare tra loro e rispecchiarsi come vasi sanguigni e reti neuronali, talvolta invece lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, grande successo per l’iniziativa “Custodiscimi”, esaurite tutte le…
Grandi: “In un giorno ritirate dai milanesi tutte le giovani piante che diventeranno gli alberi di domani”
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, Paolo Belli al teatro Nestor con “Pur di fare commedia”
La commedia è ambientata in una sala prove dove Paolo Belli tenta, tra mille difficoltà, di allestire uno spettacolo, tra musicisti e attori ritardatari e personaggi surreali
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inno di pace e di rinascita, festa per la Capitale italiana della Cultura 2024
Ad aprire la serata l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv ora studentessa al Conservatorio Rossini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la nuova edizione dell’Isola dei Famosi da lunedì 21 marzo
Grande novità di questa edizione è nel cast: una parte dei naufraghi sarà composta da coppie unite da un legame e l’altra da concorrenti “singoli”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Forestami: grande successo per l’iniziativa Custodiscimi
Ai cittadini è stata data la possibilità di diventare temporaneamente “Custodi” di quello che diventerà nel tempo il futuro verde pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, domenica 20 marzo inaugurazione di OgniBene, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, la nuova biblioteca civica della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, la mostra “Amare è un’altra cosa” contro la violenza di genere
Il Comune di Arezzo, assessorato alle pari opportunità, patrocina la mostra “Amare è un’altra cosa”, promossa dall’associazione ART-ECO che si terrà da lunedì 21, con inaugurazione alle 15, a sabato 26 marzo nel chiostro di palazzo comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, lo spettacolo che racconta la storia di un professore che sconfigge il disagio dei suoi…
Nuova data per lo spettacolo "La classe", inserito nel programma della Stagione teatrale, che dopo il rinvio del 3 marzo scorso a causa del problema di salute di uno degli attori protagonisti, sarà messo in scena sabato 26 marzo, alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024, in apertura la piccola pianista ucraina…
La festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024 si aprirà con l’esibizione di Diana, la piccola pianista ucraina sfuggita dalla guerra. «Sarà un momento molto emozionante. Diana studiava pianoforte a Kharkiv.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Giornata Podistica Nazionale: riprende la manifestazione con “Corritalia – Insieme per i Beni…
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna lunedì 21 marzo la Giornata Podistica Nazionale “Corritalia – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, indetta dalla direzione nazionale Aics e giunta quest’anno alla sua 29esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del libro di Alessandro Zan “Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio”…
Lunedì 21 marzo '22, alle 18:00, il Liceo Scientifico E. Curiel di Padova ospita l’On. Alessandro Zan per la presentazione del libro “Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio” (Piemme, 2021).
Zan è diventato uno dei politici più noti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Nemmeno con un fiore”: una pièce teatrale per dire no allo sfruttamento e alla tratta
Lo spettacolo messo in scena al Teatro Filodrammatici il 25 marzo alle ore 20,30 vuole essere un'occasione di riflessione e di denuncia dei drammi che affliggono le persone coinvolte nel racket della prostituzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Comune e Libera insieme per la Giornata della memoria e dell’impegno
Sono due gli appuntamenti in programma a Varese in occasione della XVIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l'iniziativa di Libera che ricorre a livello nazionale ogni anno il 21 di marzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sviluppo economico: dal settore del beauty nuove opportunità di crescita e di lavoro
Una settimana dedicata al tema della bellezza e del benessere, si terrà a Milano dal 3 all’8 maggio con un programma di eventi ospitati nelle sale e nel loggiato esterno di Palazzo Giureconsulti. Oggi a Palazzo Marino è stato presentato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia Collexpo 2022, un fine settimana dedicato al collezionismo filatelico, numismatico e…
Sabato 19 e domenica 20 marzo, dalle 9 alle 19, nello spazio espositivo La Cattedrale di via Pertini 396, si terrà l’iniziativa Pistoia Collexpo 2022, organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese, una realtà associativa fondata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, volontariato e politiche giovanili verso l’Europa: prosegue il progetto…
Il 22 marzo terminerà la mobilità delle tre volontarie europee di "Youthquake II: Resilience Path", progetto di volontariato europeo afferente al programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha visto a Macerata la presenza di tre giovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Stagione Lirica in scena “Pinocchio – Storia di un burattino”
Grande attesa per la nuovissima opera del compositore e regista lirico Aldo Tarabella, “Pinocchio storia di un burattino”, che andrà in scena per la Stagione Lirica, sabato 2 aprile alle 20.30 al Teatro Sociale di Rovigo. Lo spettacolo sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Talk Investire in Arte tra ragione e passione, con Alberto Fiz e Tullio Leggeri
A BAF - Bergamo Arte Fiera, che aprirà i battenti dal 25 al 27 marzo 2022, oltre alle ottanta gallerie con un’ampia panoramica dell’arte moderna e contemporanea, saranno presenti talk e mostre collaterali.
Sabato 26 marzo 2022, alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione della rivista di fiber art ARTEMORBIDA – Bergamo Arte Fiera 2022
Sabato 26 marzo 2022, alle ore 14.00, nell’Area Talk, si terrà la presentazione della rivista internazionale ArteMorbida Textile Arts Magazine specializzata in Fiber Art contemporanea. Fondato nel 2018 ha aggiunto alla versione online il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione del libro fotografico di “Aldo Tagliaferro” a BAF – Bergamo Arte Fiera 2022
Ottanta gallerie con un’ampia panoramica dell’arte moderna e contemporanea, tre mostre collaterali e appuntamenti con presentazioni, anteprime, talk: questa la sintesi della nuova edizione di BAF Bergamo Arte Fiera che aprirà i battenti dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova, inaugurazione della pista di moto e biciclette per i pazienti del Gaslini ospiti di Abeo…
Giovedì 17 marzo alle ore 16, presso la Casa dei Capitani Coraggiosi (Via Redipuglia 75) è stata inaugurata la pista artificiale (Pump-track) per moto e biciclette in cui i pazienti dell’Istituto pediatrico Gaslini, ospiti di Abeo Liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Pime “Ombre”: la generazione dei trentenni si interroga sul mito di Peter…
Un altro appuntamento al Teatro PIME con le compagnie under 35 per dare voce e spazio alle nuove leve del teatro.
Venerdì 18 Marzo alle 20,30 va in scena “Ombre” - rivisitazione della storia di Peter Pan - proposta dalla compagnia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, il salone Florence Trend inaugura la stagione fieristica: sarà l’esposizione fiorentina…
Sarà il salone Florence Trend, in programma a Fortezza da Basso il 3-4-5 settembre p.v. nel capoluogo toscano, ad aprire la stagione fieristica 2022 delle esposizioni di settore. Una scelta strategica definita dalla società organizzatrice,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al via “Ripartiamo dai fiumi”: la mostra itinerante e “politecnica” inaugurata alla…
“Ripartiamo dai fiumi” è la mostra itinerante e “politecnica” che sarà inaugurata nella Galleria d'arte moderna di Catania, in via Castello Ursino 32, sabato 19 marzo alle ore 18 alla presenza dell'assessore alla Cultura, Barbara Mirabella.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC presenta “David LaChapelle. I Believe in Miracles”: oltre 90 opere per…
La grande mostra personale “David LaChapelle. I Believe in Miracles”, al MUDEC di Milano dal 22 aprile 2022, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è il risultato di un percorso di ricerca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’ensemble Accademia Hermans si esibirà domenica 20 marzo 2022 presso il Teatro…
Domenica 20 marzo alle ore 18 l’Ente Concerti festeggia in musica la Capitale della Cultura 2024 con il penultimo appuntamento della stagione concertistica 2022. Sul palco del Teatro Sperimentale sarà la volta dell’Accademia Hermans con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il podcast “Da Kiev” di Annalisa Camilli sulla piattaforma di Storielibere.fm: il…
«Questa è la puzza della guerra. Pablo dice che è inconfondibile l’odore di questa guerra. Nell’aria c’è un odore acre di esplosivo, misto a una polvere che sembra carbone», comincia così la prima puntata del podcast “Da Kiev” a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, docufilm “Haters e piccoli eroi” in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down
Il primo appuntamento è per domani mattina, ore 10.30, per seguire sulla pagina Facebook e sul canale Youtube Polizia di Stato la diretta dell’evento “Haters e piccoli eroi”, docufilm realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il mondo della cultura si mobilita a sostegno del popolo ucraino con iniziative, spettacoli…
“La Milano dell’arte e della cultura si muove a sostegno del popolo ucraino e contro la guerra. Teatri, orchestre, musei, scuole, direttori, artisti, curatori: in tantissimi hanno attivato le proprie energie con progetti pensati per venire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’edizione di Vioff, inaugurata la Golden Green Factory al civico 72 di corso…
Dal 16 al 20 marzo 2022 l'edizione di Vioff dedicata alla sostenibilità "Golden Green" avrà una location d'eccezione: la Golden Green Factory, in corso Palladio 72.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Università Cattolica: “Le Figlie della Repubblica”, le voci delle figlie…
Le figlie della Repubblica nasce da un’idea di Martina Bacigalupi per raccontare i grandi personaggi del nostro paese che hanno servito il tricolore con passione e dedizione con le voci di Maria Romana De Gasperi, Serena Andreotti, Flavia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, in scena “Costruttori di stelle”: sabato 19 marzo la chiusura con una…
La mostra “Costruttori di stelle – Star makers” si avvia a chiudere i battenti.
Per la giornata conclusiva, sabato 19 marzo, alle 18, nella prestigiosa sede espositiva del Foro Boario, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la 60a edizione del “Salone del Mobile.Milano” va in scena: progettare la…
A giugno torna il Salone del Mobile: si celebreranno il traguardo delle 60 edizioni e tutta la bellezza prodotta dalla Manifestazione grazie alle aziende, ai brand e ai progettisti che ne hanno decretato il successo e che, oggi, concorrono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuovo appuntamento con gli spettacoli di burattini dedicati agli adulti con “Making of…
“Making of Sorry, boys” è lo spettacolo di teatro di figura di Marta Cuscunà che va in scena venerdì 18 marzo, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo. L’appuntamento fa parte della rassegna di spettacoli di burattini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “A_Zero Violenza!”: tutti i premi della sesta edizione
Martedì 15 marzo si è tenuta la premiazione della settima edizione di “A_Zero Violenza!”, il concorso grafico promosso da ARCI Firenze per l’ideazione di un manifesto contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Fanny & Alexander al Teatro Arena del Sole con: “Sylvie e Bruno” e “Storia di…
In occasione dei 30 anni della compagnia Fanny & Alexander, fondata da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a Ravenna, il Teatro Arena del Sole di Bologna presenta due dei loro spettacoli, Sylvie e Bruno e Storia di un’amicizia:…
Leggi di più...
Leggi di più...
“My Friend Ry”: il tributo di SirJoe Polito a Ry Cooder, tra blues, gospel e rock’n’roll, sabato 19…
MILANO - Si intitola “My Friend Ry” il primo disco da solista di Sergio Polito, in arte SirJoe Polito, leader della band veneziana B-Woops: uscito a fine 2021, il nuovo album (pubblicato da Caligola Records by Gutenberg Music e disponibile…
Leggi di più...
Leggi di più...
East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata
Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il recital del pianista Michele Di Toro, tra jazz e composizioni originali, concluderà la XXVII…
MILANO - Si chiuderà sabato 19 marzo la XXVII edizione dell’Atelier Musicale, quella del “risveglio”, caratterizzata da un successo artistico e di pubblico al di là delle previsioni, soprattutto se si considera che la pandemia è stata la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile.Milano svela il secondo manifesto dedicato alla sua 60ª edizione…
Dopo il manifesto dedicato agli anni ’60, la decade che ha visto nascere il Salone e crescerne il successo, il Salone del Mobile.Milano ed Emiliano Ponzi svelano la seconda illustrazione dedicata agli anni ’70. Un decennio in cui si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, due appuntamenti per il fine settimana: “Unico – Il Mercato del Fatto a Mano” e il Mercato…
L’associazione “Non ho l’età” insieme all’assessorato alle attività produttive propone due appuntamenti nel fine settimana. Domenica 13 marzo torna il Mercato dell’antiquariato in tutto il centro storico, mentre sabato 12 marzo arriva Unico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lo storico e scrittore Carlo Greppi racconta le tappe della realizzazione del Muro di…
Il quinto e penultimo appuntamento del ciclo di Lezioni di Storia Le opere dell’uomo vede protagonista sul palcoscenico del Teatro Arena del Sole, domenica 13 marzo alle ore 11.00, lo storico e scrittore Carlo Greppi, che rilegge le tappe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, convegno “AutJudo” per accrescere l’integrazione di bambini e ragazzi autistici:…
Diffondere e favorire l’integrazione dei ragazzi autistici attraverso la pratica di una speciale tipologia di judo, adattato alle loro necessità. Un’esperienza particolarmente significativa di cui si parlerà nel 2° convegno internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, la mostra “Accoglienza e ospitalità sul Cammino di Santiago” nelle Sale…
Quarantasette immagini in grande formato che testimoniano momenti di vita catturati negli ostelli, nelle chiese e all'aperto
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, si apre il “Sipario incantato”: rassegna domenicale dedicata ai bambini e alle…
Domenica 13 marzo al Teatro degli Industri “Qamar e Budur”, una storia ispirata a “Le mille e una notte”
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “La maschera della Morte”: terzo appuntamento di quest’anno in rassegna dal…
Terzo appuntamento del 2022 con i “Percorsi culturali nel Cimitero Monumentale di Bonaria” che proseguono sabato 12 marzo alle 10 con “La maschera della Morte”.
A curare la rassegna organizzata dal Comune di Cagliari e inserita nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Le Figlie della Repubblica si svelano agli studenti dell’Università Cattolica
Martedì 15 marzo la Fondazione De Gasperi presenterà a Milano in largo Gemelli in un evento i podcast dedicati alle figlie dei padri della Repubblica italiana. Partecipano le ministre Elena Bonetti, Erika Stefani e Mariastella Gelmini
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, il Comune protagonista del neonato Festival nazionale dei Cammini
Vi partecipano 4 comuni dell’Italia centrale: Ascoli Piceno, Campobasso, L’Aquila e Norcia
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, celebrazione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi: un Convegno Internazionale nei…
Cremona celebra il centenario della nascita di Ugo Tognazzi con un programma culturale che prevede - nei giorni 22 e 23 marzo - un Convegno Internazionale promosso dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, progetto “Berty. Bertoliana Young from 0 to 14” sostenuto dalla Commissione…
La Commissione pari opportunità della Provincia di Vicenza, sempre attenta alla promozione della cultura di genere soprattutto rivolta alle giovani generazioni, ha deciso di sostenere il progetto "Berty. Bertoliana Young from 0 to 14"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la società calcistica della città compie 120 anni: deposta una corona dove sorgeva la prima…
Deposta una corona con i colori biancorossi accanto alla lapide che ricorda la prima sede del Vicenza calcio. La società, fondata il 9 marzo 1902 festeggia oggi i 120 anni.
A commemorare l’anniversario c’erano oggi, in contra’ Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo…
Cinque acrobati portano sul palco l’energia della loro terra, il Kenya, in uno spettacolo che ha girato tutto il mondo con grande successo. Il nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022, organizzata dal Comune di Grosseto in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la mostra multimediale “Carmine svelato” al Laboratorio Aperto nello storico…
Nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura: prende infatti il via venerdì 11 marzo la mostra “Carmine svelato”, dal sottotitolo “Placentia antiqua, sacre spoglie”, che proseguirà fino al 25 settembre 2022. Si tratta di una mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, premiazione di “La donna come essenza della scrittura”: un avvicinamento…
Si terrà lunedì 14 marzo la premiazione del concorso “La donna come essenza della scrittura”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo, con la partecipazione del II, III e IV comprensivo. Al fine di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentati otto nuovi toponimi dedicati ad altrettante donne negli spazi pubblici della città
L’amministrazione comunale, aderendo alla campagna di ANCI e dell’associazione Toponomastica femminile “8 marzo, 3 donne, 3 strade”, finalizzata a sanare il gap di genere nella toponomastica, intende rendere omaggio a otto donne che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, un weekend dedicato alla Fiat 500 e ai suoi collezionisti
Le auto d'epoca sfileranno per le vie della città, per poi proseguire verso il Parco Archeologico di Santa Cristina, nel comune di Paulilatino, dove è prevista la visita guidata al Pozzo Sacro e al l'area archeologica
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, progetto “RE-FOCUS donne , sogni e prospettive” per la festa della donna: al centro le…
Il progetto RE-FOCUS dà continuità al percorso avviato nel 2019 che attraverso 4 edizioni ( Gener- Azione, Fluire, PRO-Muoviti e Donne e Creatività) ha coinvolto oltre 100 donne. Ha illustrato i contenuti del progetto che si concretizza in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “M’illumino di meno”: visita al lume di torcia al Museo della Città
L'obiettivo è di incoraggiare simbolicamente uno stile di vita più sostenibile per gli esseri viventi e l'ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del programma del Piacenza Classica Festival: in rassegna la musica da…
Martedì 8 marzo alle 12, presso il Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Piacenza Classica Festival, evento sostenuto dal bando “Piacenza riparte con la Cultura”.
A illustrare il programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa fabbrica del cinema: da Cyrano promozione enorme della Città e del Sud Est”:…
Il 3 Marzo è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo “Cyrano” il film musicale tanto atteso di Joe Wright.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in scena ‘Le Etiopiche’ di Mattia Cason: uno spettacolo che vede al centro la danza tra mito…
‘Le Etiopiche’ di Mattia Cason va in scena al Camploy, venerdì 11 marzo, nell’ambito della rassegna L’Altro Teatro organizzata dal Comune di Verona. Lo spettacolo, che ripropone in danza mito e storia, nel 2021 ha vinto il primo premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ragazzi dietro la macchina da presa con “Ci sto? Affare futuro”: in Gran Guardia…
Hanno trascorso il sabato pomeriggio dietro alla macchina da presa per realizzare i loro primi documentari e cortometraggi alla stregua di veri e propri registi. Sono i giovani studenti tra i 15 e 19 anni che hanno partecipato al progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ricordo delle vittime del Ponte Morandi: saranno piantati 43 alberi nel Parco della pace
Dopo Genova sarà Vicenza a piantare 43 alberi in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Lo farà nel corso di una cerimonia domenica 13 marzo al Parco della Pace, a cui si potrà partecipare solo su invito perché l'area verde è ancora un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana di eventi e azioni per la festa della donna: dall’esempio del passato…
Numerose iniziative in programma a Lecco in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna di domani, martedì 8 marzo. Il chiosco del cortile comunale ospiterà fino a venerdì 11 marzo la mostra tratto di donna promossa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvati i criteri per accedere ai finanziamenti degli eventi 2022: stanziati 2,3 milioni…
La Giunta lombarda ha approvato i criteri che permetteranno agli organizzatori di eventi e manifestazioni sportive sul territorio regionale di accedere a finanziamenti di sostegno a fondo perduto. "Con una dotazione di 2,3 milioni di euro -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena al Teatro Bonci “L’Attesa”: la trama ruota intorno a due donne…
Il testo è costruito attorno a due donne, la nobildonna Cornelia e la sua serva Rosa, che vengono allontanate e rinchiuse per nove mesi per nascondere entrambe una gravidanza. Si racconta una clausura, un’impossibilità a uscire e oggi, dopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, giornata internazionale della donna: tante iniziative proposte dal Comune e il Centro…
Tante le iniziative previste per il prossimo 8 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Dalle ore 10 alle ore 17.30, su iniziativa dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune della Spezia e il Centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Atelier Musicale: l’arpa di Floraleda Sacchi, tra classica, minimalismo ed elettronica, sabato 12…
MILANO - Il rinnovamento della tradizione concertistica dell’arpa ha trovato in Floraleda Sacchi una delle sue più rilevanti esponenti. È quindi un evento importante quello dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, incontro “LibriAmoci dalla violenza”: un messaggio nel sentirsi liberi di vivere, amare…
Libri come sinonimo di libertà. Non più “liberi dalla violenza, dalla guerra, dagli stereotipi” ma “liberi di essere così come sentiamo, di vivere come vogliamo, di amare chi vogliamo”.
Questo è il messaggio dell’incontro “LibriAmoci dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via l’8 marzo il seminario “Le donne e la caduta della città”: un messaggio contro…
A Vicenza l’8 marzo si terrà il seminario “Le donne e la caduta della città” a cura dell’Università Ca' Foscari di Venezia con il Comune di Vicenza e i Musei civici e con le Gallerie d'Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra-evento dedicata al grande maestro della musica Lucio Dalla proprio il giorno del suo…
La grande mostra-evento inaugura a Bologna nel giorno del compleanno di Lucio Dalla, prima tappa di un importante percorso nazionale che la vedrà realizzata a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, inaugurata a Palazzo Paolo V la mostra “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra in oltre 150…
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, rendono noto che dal 7 al 10 marzo, presso la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, sarà allestita una mostra dal titolo “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, beni confiscati alla mafia: raccolta di arance di ottima qualità proveniente da un agrumeto…
I primi quintali di arance di ottima qualità, frutti di un florido agrumeto di cinque ettari in contrada Jungetto prima in mano alla mafia, ora confiscato e assegnato al Comune di Catania, sono date in omaggio a istituti di assistenza e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, conclusione dell’ottava edizione del Fashion Film Festival con il documentario “Elio…
Il Fashion Film Festival di Milano ha chiuso la Women Fashion Week e l'VIII edizione di FFFMilano con una speciale serata in presenza alla Triennale di Milano domenica 27 febbraio in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “La scultura, tante storie”: dedicato a Marco Marchesini, ripercorre…
Il progetto ripercorre l'intera carriera dell'artista bolognese dagli esordi nei primi anni Sessanta fino ad oggi, documentandone la cifra stilistica attraverso i diversi linguaggi esplorati: la scultura monumentale, le piccole opere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la “città che legge” incontra Jonathan Bazzi e il suo nuovo libro “Corpi…
"Corpi Minori" è l'ultimo libro della stella nascente della scrittura italiana, già finalista al Premio Strega 2020
Leggi di più...
Leggi di più...