NOTIZIE
Emilia Romagna Eventi
Piacenza, la manifestazione “A spasso con i cani del canile municipale”
la manifestazione, dedicata agli amici a 4 zampe ospiti della stessa, si terrà domenica 10 aprile con ritrovo alle ore 10 presso la struttura di via Bubba 40
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, da Parma a Procida come capitale della cultura 2022
Un grande progetto ideato per gli spazi urbani, ambientazione marinaresca ed epica del romanzo di Melville. La Regione sostiene da anni la compagnia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Arte Fiera”, l’arte in città dal 13 al 15 maggio
ARTE FIERA 2022 è la terza edizione fisica sotto la direzione artistica di Simone Menegoi dal 2019, quella del 2021 era stata sostituita dal progetto culturale online Playlist
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’8 aprile va in scena “La fabulosa historia di un burattino”
Venerdì 8 aprile, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo, ultimo appuntamento con la rassegna di spettacoli di burattini per un pubblico adulto
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto in PIazza Maggiore per la pace in Ucraina
Ieri sera a Bologna il grande concerto per la pace: 7000 persone in Piazza Maggiore per la maratona di musica e spettacolo. a sostegno di Save the Children.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, museo civico: un laboratorio per capire l’evoluzione
Il laboratorio insegna a costruire il proprio cespuglio dell’evoluzione 3D, con mappe e carte d’identità di tutte le specie Homo note ad oggi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, fine settimana alla mostra di Umberto Tirelli
Sabato 9 aprile i visitatori possono assistere al cantiere di restauro delle “teste di legno”. Domenica 10, laboratorio per giocare insieme.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Associazione Novecento presenta i “Tre concerti di primavera”
Saranno Roger Eno, Paul Roland’s Nosferatu Ballet e Buck Curran a dare il tocco di classe internazionale alla rassegna musicale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla tenda la settimana tra lettura, musica e teatro
Letteratura, musica e teatro gli appuntamenti di questa settimana alla Tenda. Prosegue la rassegna culturale inserita nell’ambito delle attività proposte
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, musica a San Colombano: si parte il 9 aprile
La rassegna rientra nel bando “Piacenza riparte con la cultura”, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, a teatro Alessandro Serra con Macbettu
Dal 7 al 10 aprile, al Teatro Arena del Sole di Bologna, in scena Macbettu, lo spettacolo pluripremiato di Alessandro Serra in sardo e interpretato da uomini
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, le visite guidate organizzate dallo Iat-R Piacenza nel mese di aprile
Continuano le visite guidate organizzate dallo Iat-R di Piacenza per mostrare a tutti i visitatori, dai più piccoli ai più grandi, nuovi punti di vista sulla città
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al via il percorso di “Traiettorie di sguardi 2022”
Traiettorie di sguardi 2022: il secondo percorso del progetto per raccontare i musei e le biblioteche in una prospettiva decoloniale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena, Il delitto di Via dell’Orsina (L’Affaire de la rue de Lourcine)
Dal 7 al 10 aprile, al Teatro Bonci di Cesena, lo spettacolo di Andrée Ruth Shammah, Il delitto di Via dell'Orsina (L’Affaire de la rue de Lourcine)
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale (Modena), censimento “verde” in Ecovillaggio Montale
Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, istallazione “Humanæ” donata da Angelica Dass
È stata inaugurata oggi nell’aula magna la mostra permanente a cura di PhMuseum destinata alla comunità scolastica, per una riflessione sui colori dell’umanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la fase regionale dei campionati italiani di pesi
Il 2 e il 3 aprile la manifestazione a cui partecipano 160 atleti. L’assessora Baracchi: “Modena è sempre più spesso meta di eventi sportivi importanti”
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Lezioni di storia Ivano Dionigi con Il palazzo della memoria
Domenica 3 aprile all'Arena del Sole di Bologna, l'ultimo appuntamento del ciclo di Lezioni di Storia Le opere dell’uomo porta Il palazzo della memoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Vignola e Modena, a teatro “Le sedie” di Eugène Ionesco
Le sedie di Eugène Ionesco con la regia di Valerio Binasco il 5 aprile al Teatro Fabbri di Vignola e dal 7 al 10 al Teatro Storchi di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, martedì 5 aprile Paolo Nori al Teatro Storchi
Martedì 5 aprile Paolo Nori al Teatro Storchi di Modena con una lectio su Fëdor Dostoevskij a partire dalla pubblicazione del suo ultimo libro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuova pubblicazione dedicata ad Antonio Delfini
La casa editrice digitale del Comune di Modena, diretta da Beppe Cottafavi, ripropone un testo di Cesare Garboli, grande critico e amico dello scrittore.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Casa Museo Renzo Savini presenta la Casa Museo Remo Brindisi
Venerdì 8 aprile 2022 ore 18, l'evento a Casa Museo Renzo Savini che presenta il capolavoro di architettura, arte e design, la Casa Museo Remo Brindisi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, palazzo dei musei, finanziato il progetto Open Gate
“Open gate” ha l’obiettivo di aprire una porta al sistema culturale e museale cittadino è stato finanziato con un milione di euro dal Fondo per la cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del nuovo libro di Michela Zucca
Sabato 2 aprile si parlerà con l’antropologa Michela Zucca di “donne delinquenti”: storia delle donne, culture popolari, civiltà delle montagne e di restanza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, aperitivo con caricatura e mostra di Umberto Tirelli
Venerdì 1 aprile, dalle 17.30, nel cortile del Banano, con l’artista Clod si potrà provare l’esperienza di sentirsi bersaglio di un caricaturista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’arte dei suoni in bella mostra
L'arte dei suoni in bella mostra: un'esperienze di museologia musicale: martedì 5 aprile 2022 Giornata internazionale di studi a Bologna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì, “La Crocifissione” di Michelangelo Grigoletti
La Crocifissione di Michelangelo Grigoletti, è esposta nel complesso museale di San Domenico a Forlìd nella grande mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine”
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Bolle d’arte” il 9 aprile l’evento conclusivo
Il progetto rivolto ai ragazzi ed elaborato dalle biblioteche del Polo bibliotecario piacentino
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Voci al buio”, dibattito sul femminismo nero
Il dibattito sul femminismo nero è in programma mercoledì 30 marzo, una giornata di riflessione promossa, nell’ambito di Modena Città
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, mostra dedicata alla rivista satirica “Hosteni”
Al via il 6 aprile, alla Passerini Landi, la mostra dedicata alla rivista satirica albanese “Hosteni”, promossa dal Laboratorio Alberto Esse.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda protagonisti i libri e il rock
Il mese di aprile inizia con due nuovi appuntamenti inseriti nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, concerto “TOCCA A NOI – Musica per la pace” in sostegno all’Ucraina
“TOCCA A NOI – Musica per la pace”, martedì 5 aprile il concerto in Piazza Maggiore a Bologna. L’evento nato dall’appello de La Rappresentante di Lista
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, l’Emilia-Romagna guarda al Medio Oriente con Dubai Expo 2020
Dubai Expo 2020: oggi negli Emirati Arabi uniti ‘Investopia’, il summit economico internazionale tra Governi, investitori e imprese.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, premiazioni del Festival Nazionale del Teatro Scolastico
Sabato, si sono svolte le Premiazioni della XXII edizione del Festival Nazionale del Teatro Scolastico, Primo Premio per lo spettacolo, Il Signore delle Mosche
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, martedì 29 il concerto per le vittime innocenti delle mafie
Martedì 29 marzo alle ore 21 si terrà un concerto al Teatro Alighieri di Ravenna organizzato da Emilia Romagna Concerti e dedicato alla Polizia di Stato
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Festina lente” concerti e spettacoli di primavera
Dal 26 marzo fino alla fine di maggio, a Piacenza, si terranno diverse manifestazioni culturali alla Cappella Ducale di Palazzo Farnese
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Matilde Vigna in Una riga nera al piano sopra
Al Teatro Tempio di Modena dal 29 marzo al 10 aprile, va in scena "Una riga nera al piano sopra" di e con Matilde Vigna nel cartellone di ERT / Teatro Nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Francesco Baccini e Mietta tra gli ospiti delle serate “La musica…
Stamani nel corso di una conferenza stampa l’assessore Jonathan Papamarenghi, il direttore artistico di Fedro, Seba Pezzani e Carlo Borella, responsabile amministrativo della cooperativa, hanno illustrato un ricco poker musicale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lunedì 28 marzo inaugurazione con visita guidata della mostra “A fior di pelle. Legature…
La mostra presenta una selezione di volumi che esemplificano l’evoluzione dei manufatti tra Medioevo ed Età Moderna su tutto il territorio nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena (Forlì), Arturo Brachetti al Teatro Bonci
Arturo Brachetti il maestro del trasformismo, arriva al Teatro Bonci di Cesena il 29 e 30 marzo alle ore 21.00 con "Solo. The Legend of quick-change"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Anna Foglietta e Paola Minaccioni ne L’attesa
Il 30 e 31 marzo al Teatro Storchi di Modena, Michela Cescon porta in scena L’Attesa di Remo Binosi, con Anna Foglietta e Paola Minaccioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Kammer-Oper” in scena nella Cappella di Ducale grazie agli Amici della Lirica
Accompagneranno Chiara Isotton i Solisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretti da un nome di spicco del mondo lirico ed operistico, il maestro Daniele Agiman, uno dei direttori d’orchestra italiani più attivi a livello internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, progetto “V.I.P. – Very Important Piasintein”: la soprana lirica Roberta…
L’ufficio Attività socio-ricreative per la terza età del Comune di Piacenza propone un altro interessante e stimolante incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118 in Emilia-Romagna
Una squadra che, solo nel 2021, ha permesso di effettuare da Piacenza a Rimini quasi 475mila interventi e di soccorrere 490mila pazienti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Boccascena” al Teatro Arena del Sole
Dal 29 marzo al 10 aprile, César Brie e Antonio Attisani arrivano a Bologna con lo spettacolo "Boccascena", ovvero Le conseguenze dell’amor teatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Fabrizio Sirotti in concerto domenica 27 marzo al Teatro Bonci
Fabrizio Sirotti in un concerto dal titolo "Sequenze onde serene", con pianoforte e strumentazione elettronica
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, programma triennale “Follow Us”: al via un percorso educativo all’insegna di…
“Follow Us” è un programma triennale di attività e iniziative, nato dalla coprogettazione tra Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza e associazione “Le Valigie”. Il filo conduttore di questo primo anno sarà “la bellezza”: educare lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, R.E.D.Carpet (Reframing the European Dream). Giovedì 24 marzo inaugura…
Un tappeto rosso è trasformato in un dispositivo interattivo, lo spettatore con il proprio smartphone, apre nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Pescheria Giacalone e figli, la commedia che racconta il dramma famigliare tutto siciliano
Al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 24 al 27 la commedia di Rosario Lisma: gli amori, gli egoismi, il desiderio di fuggire dall’isola per raggiungere Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena (Forlì), conferenza stampa e Premiazioni del Festival Nazionale del Teatro Scolastico
Le Premiazioni si terranno al Teatro Bonci di Cesena sabato 26 marzo dopo una presentazione in anteprima alla stampa del lavoro svolto
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, concerto con la Piacenza Wind Orchestra per commemorare i 100 anni della Lilt sabato 26…
l'assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi ha presentato, stamani, l'evento, nel corso di una conferenza stampa accanto a Franco Pugliese, presidente Lilt e presto nuovo presidente dei Rotary Piacenza insieme a Donatella Zavaroni,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, anche la Federazione italiana pallavolo sceglie l’Emilia-Romagna: arriva il grande volley…
Pallavolo alla ribalta in Emilia-Romagna, con partite e finali di Volleyball Nations League Maschile nel 2022 e i Campionati Europei maschili nel 2023, la manifestazione pallavolistica più importante dell’anno.
Da quest’anno, infatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, riapre con la nuova gestione il Teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati
Dal aprile riapre al pubblico il settecentesco teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati, di proprietà della Regione Emilia-Romagna e in carico al Comune di Bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori…
“La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori all’inaugurazione del terzo lotto della splendida e antica biblioteca, realizzato con un contributo regionale di oltre 1,2 milioni di euro: “Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, Cultura. Tra architettura, arte e potere tornano a Parma i Farnese, in mostra nel Complesso…
Il Complesso Monumentale della Pilotta, a Parma, ospita una grande mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese, con l’obiettivo d’indagare l’affermazione della casata
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Marco Biagi, ventesimo anniversario della sua uccisione
Il 19 marzo 2002 l’attentato terroristico a Bologna. Domattina Bonaccini sarà in Comune a Modena alla cerimonia in Consiglio comunale per il riconoscimento della cittadinanza onoraria al professor Biagi. Alle 17 in via Valdonica a Bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del libro di Alessandro Zan “Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio”…
Lunedì 21 marzo '22, alle 18:00, il Liceo Scientifico E. Curiel di Padova ospita l’On. Alessandro Zan per la presentazione del libro “Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio” (Piemme, 2021).
Zan è diventato uno dei politici più noti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Nemmeno con un fiore”: una pièce teatrale per dire no allo sfruttamento e alla tratta
Lo spettacolo messo in scena al Teatro Filodrammatici il 25 marzo alle ore 20,30 vuole essere un'occasione di riflessione e di denuncia dei drammi che affliggono le persone coinvolte nel racket della prostituzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Sport, La Coppa Davis in Emilia-Romagna per i prossimi cinque anni: Italia in campo a…
Bonaccini: “Appuntamento fra i più prestigiosi al mondo, un’altra straordinaria opportunità per la nostra Sport Valley”. La sottosegretaria Vezzali: “I grandi eventi occasione di crescita e risorsa importante per tutto il Paese”. Binaghi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Casa della donne, la mostra “Oltre Dafne. Fermare Apollo”
Sabato 19 marzo, alle 10, inaugura l’esposizione documentaria curata dall’Udi: documenti, foto e testimonianze sulle azioni delle donne per fermare la violenza maschile
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra fotografica, le bandiere a mezz’asta, la Torre illuminata con il tricolore e un…
“Vogliamo continuare a investire nel modo migliore nella sanità regionale, perché possa prendersi ancora di più cura di tutti, nessuno escluso, a partire dai soggetti più fragili. Lo dobbiamo anche a tutte le persone che ricordiamo oggi”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuovo appuntamento con gli spettacoli di burattini dedicati agli adulti con “Making of…
“Making of Sorry, boys” è lo spettacolo di teatro di figura di Marta Cuscunà che va in scena venerdì 18 marzo, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo. L’appuntamento fa parte della rassegna di spettacoli di burattini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Fanny & Alexander al Teatro Arena del Sole con: “Sylvie e Bruno” e “Storia di…
In occasione dei 30 anni della compagnia Fanny & Alexander, fondata da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a Ravenna, il Teatro Arena del Sole di Bologna presenta due dei loro spettacoli, Sylvie e Bruno e Storia di un’amicizia:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Nemmeno con un fiore”, una pièce teatrale per dire no allo sfruttamento e alla tratta
Domani presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, l'assessore alle Pari Opportunità Federica Sgorbati presenterà la pièce teatrale “Nemmeno con un fiore – Il prezzo dell'amore”, che andrà in scena la prossima settimana al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Sul bel Danubio blu il 15 marzo al Teatro Bonci
martedì 15 marzo si recupera l’appuntamento con l’operetta, Sul bel Danubio blu della Compagnia Corrado Abbati, inizialmente previsto al Teatro Bonci di Cesena venerdì 7 gennaio. Lo spettacolo sarà rappresentato anche al Teatro Fabbri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Il Conservatorio per la città”, da domenica 13 marzo fino a maggio sei…
Sei concerti dedicati ognuno a un genere musicale: alla musica antica, al jazz, alla lirica, all’elettronica, agli ensemble corali e cameristici e saranno eseguiti da studenti e docenti. I concerti sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “M’illumino di meno”, nelle riflessioni e nei disegni dei bambini l’invito al…
Il messaggio a cui i bambini sanno dare voce, sempre con sincerità e senza retorica, è universale: c'è un mondo da salvare
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lo storico e scrittore Carlo Greppi racconta le tappe della realizzazione del Muro di…
Il quinto e penultimo appuntamento del ciclo di Lezioni di Storia Le opere dell’uomo vede protagonista sul palcoscenico del Teatro Arena del Sole, domenica 13 marzo alle ore 11.00, lo storico e scrittore Carlo Greppi, che rilegge le tappe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, lunedì 14 marzo, per la rassegna “Bolle d’Arte”, le scuole incontrano la scrittrice…
In “Chi li ha visti?”, Emanuela Da Ros racconta la vicenda di Lola e Carolina, due cugine che, tra continui bisticci, partono insieme nella noiosissima Apice. Apice si rivela presto più affascinante e le due nemiche-amiche vivono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Kepler-452 con Gli Altri al Teatro Tempio di Modena dal 15 al 27 marzo
Coloro che tipicamente sono percepiti come altri non devono essere considerati una minaccia, un nemico, un mostro ma allo stesso tempo non ci accorgiamo che stiamo costruendo una nuova e più pericolosa categoria di Altri: quelli che odiano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Do we need a new compass? A Bologna il primo concerto del progetto europeo di musica…
Do we need a new compass?, vuole fare il punto sul complesso e molteplice panorama attuale attraverso un virtuoso scambio culturale e una rete fra tre ensemble di musica contemporanea provenienti da tre città europee, due delle quali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la mostra multimediale “Carmine svelato” al Laboratorio Aperto nello storico…
Nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura: prende infatti il via venerdì 11 marzo la mostra “Carmine svelato”, dal sottotitolo “Placentia antiqua, sacre spoglie”, che proseguirà fino al 25 settembre 2022. Si tratta di una mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del programma del Piacenza Classica Festival: in rassegna la musica da…
Martedì 8 marzo alle 12, presso il Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Piacenza Classica Festival, evento sostenuto dal bando “Piacenza riparte con la Cultura”.
A illustrare il programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena al Teatro Bonci “L’Attesa”: la trama ruota intorno a due donne…
Il testo è costruito attorno a due donne, la nobildonna Cornelia e la sua serva Rosa, che vengono allontanate e rinchiuse per nove mesi per nascondere entrambe una gravidanza. Si racconta una clausura, un’impossibilità a uscire e oggi, dopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra-evento dedicata al grande maestro della musica Lucio Dalla proprio il giorno del suo…
La grande mostra-evento inaugura a Bologna nel giorno del compleanno di Lucio Dalla, prima tappa di un importante percorso nazionale che la vedrà realizzata a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “La scultura, tante storie”: dedicato a Marco Marchesini, ripercorre…
Il progetto ripercorre l'intera carriera dell'artista bolognese dagli esordi nei primi anni Sessanta fino ad oggi, documentandone la cifra stilistica attraverso i diversi linguaggi esplorati: la scultura monumentale, le piccole opere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una maxiaffissione ricorda Lucio Dalla, Roberto Roversi e Pier Paolo Pasolini uniti nel…
A dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, il Comune di Bologna lo omaggia con una gigantografia che lo ritrae insieme ad altri due grandi intellettuali e artisti della città: Pier Paolo Pasolini e Roberto Roversi
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, inaugurata a Palazzo Farnese la mostra di Marisa Montesissa, “Aspettando la Coppa d’Oro”
Il premio Coppa d’Oro intende promuovere e rimarcare il valore che generano, per il nostro Paese, i prodotti tutelati a cui Piacenza contribuisce, tra gli altri, con i tre salumi Dop.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “PPP | 100 anni di Pasolini”: un anno di celebrazioni per uno tra i grandi intellettuali…
Le celebrazioni del centenario pasoliniano si articoleranno nel cartellone di iniziative PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna, promosse attraverso il sito dedicato pppbologna.it che presenterà il calendario costantemente aggiornato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, si prolunga fino al 2042 la concessione per Modena Fiere srl
La nuova convenzione indica un livello minimo di investimenti e di manutenzione programmata da realizzare per un importo medio annuo di circa 170 mila euro e prevede, a garanzia degli obblighi, una fideiussione dal valore di 200 mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 27 febbraio le caricature di Clod alla mostra su Tirelli nelle sale del San Paolo
“Caricature che passione!” è il titolo dell’iniziativa proposta dal Museo Civico di Modena per riprendere uno dei principali temi della produzione artistica di Umberto Tirelli, la caricatura
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, sei giorni di appuntamento che riportano Pier Paolo Paolini a teatro
Da martedì 1 a domenica 6 marzo, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, avvenuta a Bologna il 5 marzo del 1922, ERT / Teatro Nazionale dedicata sei giorni di appuntamenti al poeta, scrittore e regista, riportandolo a teatro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda le “storie” di Luigi Ghirri tra letture e note
Una serie di serate interamente dedicate a Gianni Celati e Luigi Ghirri in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del fotografo reggiano, tra letture di brani, storytelling e musica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentati i progetti “ERadio” e “Artistic Tour on Air”
A illustrarli l'assessore a Cultura e Formazione Jonathan Papamarenghi, l'assessore a Politiche Giovanili e Partecipazione Luca Zandonella, Claudia Passaro e Ottavia Marenghi per l'associazione Piacenza Network che realizza entrambe le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, “Earthbound ovvero le storie delle Camille” sbarca al teatro Bonci
"Earthbound ovvero le storie delle Camille" racconta specie umana che unisce le forze ad altre specie per salvare la Terra e prendersene meglio curalo. Lo spettacolo mostra una piccola colonia di individui migrati in aree danneggiate dallo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, presentata la mostra “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa”: un racconto di uno…
La mostra sarà ospitata nella prestigiosa cornice del Museo Civico Archeologico, a partire dal 4 marzo e fino al 17 luglio. Promossa dal Comune di Bologna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, è ideata e organizzata dalla società…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena “Chi ha paura di Virginia Woolf?” al Teatro Arena del Sole: il dramma…
Il Teatro Arena del Sole presenta il nuovo spettacolo di Antonio Latella "Chi ha paura di Virginia Woolf?" con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini, in scena dal 24 al 27 febbraio.
Dopo "La Valle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale”…
Domani, martedì 15 febbraio alle 17, si terrà l'inaugurazione con visita guidata della mostra "Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale". allestita nel Quadriloggiato superiore della biblioteca dell’Archiginnasio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “Primordi” svela le fake news sul Paleolitico, incontro con le…
Marta Arzarello e Cristiana Zanasi, curatrici della mostra, sveleranno alcuni racconti storici distorti nell’incontro “Fake news sul Paleolitico”
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, in mostra “Il Giappone di Luchino Dal Verme, capolavori fotografici…
Alla Biblioteca comunale Passerini-Landi, presso lo Spazio espositivo al piano terra è in corso dal 7 febbraio e proseguirà, fino al 7 marzo, la mostra “Il Giappone di Luchino Dal Verme, capolavori fotografici dell’Ottocento" a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Rocco Papaleo porta al Teatro Bonci “Peachum. Un’opera da tre soldi”
L’opera da tre soldi, la più rappresentata e conosciuta di Brecht, debuttò nel 1928; si rifà alla Beggar’s Opera di John Gay (XVIII secolo)
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé” sul palco del Teatro Storchi
"La vita davanti a sé", Premio Goncourt 1975, è stato adattato per il cinema nel 1977, diretto da Moshé Mizrahi, con Simone Signoret e Michal Bat-Adam, e poi nel 2020 con la regia di Edoardo Ponti, nel cast Sophia Loren e Ibrahima Gueyè
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte l’evento “Studi sull’amore” alla Tenda, con un programma ricco…
Il poeta Franco Arminio è il protagonista dell’appuntamento letterario a ingresso gratuito di sabato 5 febbraio alla Tenda, dove prosegue la rassegna culturale promossa dalle Politiche giovanili del Comune di Modena con una nuova iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena “Don Juan” presentato dalla Fondazione Nazionale della Danza/…
Martedì 8 febbraio (ore 21.00) al Teatro Bonci di Cesena la Fondazione Nazionale della Danza/ Aterballetto presenta "Don Juan": la pièce firmata dallo svedese Johan Inger ha ricevuto il Premio Danza&Danza come Miglior Produzione 2020. È…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la cultura riparte con il Concorso Bettinardi, a febbraio le finali
La prima parte del lavoro legato al Concorso avviene a porte chiuse, tramite un’accurata selezione delle demo che pervengono alla giuria da ogni parte d’Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in scena al Teatro Storchi la prima tappa “Il Purgatorio. La notte lava la…
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante e a distanza di trent’anni dalla teatralizzazione del poema dantesco, Un progetto triennale che vede la sua prima tappa con "Il Purgatorio. La notte lava la mente".
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, domani a Palazzo Farnese “Il mio Dante” con Salvatore Dattilo
E’ confermato per domani, sabato 29 gennaio alle 16 presso la Sala Mostre di Palazzo Farnese, l’incontro con l’avvocato Salvatore Dattilo dedicato alla figura di Dante Alighieri e intitolato “Il mio Dante”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, “La magia del flauto”: il programma del Teatro Bonci dedicato a Mozart con il…
Cesena, lunedì 31 gennaio (ore 21.00) la musica classica torna protagonista sul palcoscenico del Teatro Bonci di Cesena: Karl Heinz-Schütz, primo flauto di Wiener Philarmoniker e Wiener Staatsoper, è solista e concertatore di un programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, iniziativa di corsa “Corri con me” per dire basta alla violenza di genere
Piacenza, giovani testimonial, in rappresentanza di società sportive e scuole della provincia, insieme a testimonial dello sport e delle istituzioni, parteciperanno ad una iniziativa di corsa, che si svolgerà sabato 7 di Maggio tra le vie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Andrea Giardina racconta il Colosseo al Teatro Arena del Sole
La lezione si inserisce nel ciclo di "Lezioni di Storia" dal titolo "Le opere dell’uomo"
Leggi di più...
Leggi di più...