NOTIZIE
CULTURA
Geppi Cucciari “Perfetta” al Parenti
Sul palco del teatro Franco Parenti dal 23 gennaio al 3 febbraio arriva l’esplosiva Geppi Cucciari in "Perfetta". Con il suo naturale senso per la battuta e per l’umorismo cinico, Geppi sposa perfettamente i “colori” della penna di un!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Giappone in tavola nelle foto di Turchetto
Il Giappone dello street food in tavola con le splendide foto di Marco Turchetto, giornalista e addetto stampa della Questura di Milano. La mostra dal titolo "ITADAKIMASU" si terrà il prossimo martedì 22 gennaio alle ore 18 presso la!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, torna il Salone della Cultura
Milano, 17 gennaio 2019. A Milano il 19 e 20 gennaio, presso il Superstudio Più di Via Tortona 27, torna il Salone della Cultura, il grande evento che ospiterà 500 espositori con libri, mostre fotografiche e prevede aree dedicate!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Labirinti del Tempo
Il prossimo 23 gennaio verrà inaugurata presso la Galleria MA-EC la mostra Labirinti del Tempo.
Negli splendidi ambienti storici di Palazzo Durini, in esposizione tre progetti di tre artisti tra i più interessanti del panorama…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, IL 26 GENNAIO LA MOSTRA DEL COLLETTIVO FOTOGRAFIA IN CORTILE
Milano 15 gennaio 2019. Si svolgerà sabato 26 gennaio, dalle ore 10 alle ore 18 nel cortile di Ca’ Longa di Via Piero della Francesca 34, la mostra “Dialoghi su presenze e assenze” del collettivo Fotografia in cortile, un gruppo di!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Magolfa festa per Farber
Una festa con l'ottima musica di Renato Franchi e l'Orchestrina del suonatore Jones che ha eseguito tutti i brani più amati e conosciuti di Fabrizio De Andrè, condita con le danze Gipsy di Sofia Vercosi che hanno coinvolto anche molta!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: “VESPERBILD”, LA MOSTRA CHE PORTA ALLE ORIGINI DELLA PIETÀ DI MICHELANGELO
Milano, 12 gennaio 2019. Presso le Sale dell’Antico Ospedale del Castello Sforzesco è possibile, fino a domani domenica 13 gennaio, visitare la mostra ad ingresso libero “Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo”.
La mostra!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano torna sul palco la grande Adriana Asti
Si chiama Memorie di Adriana ed è lo spettacolo allestito al Teatro Franco Parenti di Milano per il 15 gennaio. Memorie di Adriana è uno spettacolo… sul punto di cominciare… Infatti davanti alla porta chiusa del camerino di Adriana Asti!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Manzoni processo ad Elisabetta I d’Inghilterra
Lunedì 21 gennaio alle 20.45, il terzo appuntamento della nuova stagione del format teatrale Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®, Colpevole o Innocente ideato e curato da Elisa Greco e che continua a riscuotere grande!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
De Andrè rivive alla Magolfa con Genova nel cuore
A 20 anni dalla scomparsa del grande Fabrizio De Andrè, Metromondo organizza un concerto dedicato al poeta dell’amore sacro e dell’amor profano. Sul palco dello Spazio La Magolfa di via Modica, 8 Milano, Renato Franchi e l'Orchestrina!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iacchetti protagonista al teatro Delfino
Arriva al Teatro Delfino l’ultimo spettacolo di Enzo Iacchetti, Libera Nos Domine, un lavoro maturo in pieno stile Teatro-Canzone, dove esprime la sua denuncia contro la moderna società. Iacchetti si racconta in un monologo!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Manzoni torna Haber con Il Padre
Al teatro Manzoni dal 10 gennaio torna il grande Alessandro Haber insismee a Lucrezia Lante della Rovere nella celebre opera di Florian Zeller, Il Padre. Un testo intenso e importante che debuttò nel settembre del 2012 al Hébertot Theatre!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
TORNA ENZO IACCHETTI AL TEATRO DELFINO CON LIBERA NOS DOMINE Dal 16 al 20 gennaio 2019 Piazza…
Arriva al Teatro Delfino l’ultimo spettacolo di Enzo Iacchetti, Libera Nos Domine, un lavoro maturo in pieno stile Teatro-Canzone, dove esprime la sua denuncia contro la moderna società.
Iacchetti si racconta in un monologo intervallato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Una gita fuori porta all’insegna dell’arte per vedere Max Beckmann a Mendrisio
Fino al 27 gennaio 2019 il Museo d’arte di Mendrisio presenta una grande antologica dedicata a MAX BECKMANN (1884-1950), uno dei massimi Maestri dell’arte moderna, artista che insieme a Pablo Picasso ed Henri Matisse figura nelle sale dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. STEVE McCURRY AL MUDEC
Dal 16 Dicembre 2018 al 31 Marzo 2019, il museo delle culture Mudec (Via Tortona 56) ospita la mostra "Animals" di Steve McCurry.
Il Comune di Milano-Cultura, MUDEC e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, in collaborazione con SUDEST57, hanno!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA STRANA COPPIA” AL TEATRO LIBERO
Dal 20 al 23 e dal 28 al 31 dicembre, in scena al Teatro Libero (via Savona 10), La strana coppia, una versione al femminile della celebre e spassosa commedia del drammaturgo americano Neil Simon.
La storia di Olivia,!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
ARTE: HUBBASTANZA OSPITA “L’UNICITÀ DEL DUALISMO” DOPPIA PERSONALE DI CRISTIAN SONDA E MISS EU
Due anime forti e distinte, che s'incontrano a tratti su un terreno comune: questo è lo spirito su cui si fonda "L'unicità del dualismo", la doppia personale di Cristian Sonda e Miss Eu (Eugenia Garavaglia) in programma dal 14 al 21…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salemme, anche i buoni diventano cattivi?
"La cattiveria e la bontà sono una scelta, ma io penso che l'uomo sia più incline ad essere buono...". Le parole sono di Vincenzo Salemme, l'attore comico partenopeo cresciuto alla scuola dei De Filippo, che di bontà e cattiveria parla!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
“ABBANDONO” – Allievi Fotografi in mostra all’Istituto Europeo di Design di Milano
“Abbandonare, essere abbandonati, abbandonarsi. Anche solo questi esempi esprimono l’intensità e la diversità di stato d’animo in cui possiamo facilmente trovarci nella vita normale. C’è poi una vita speculativa, meditata e ugualmente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Free Thinking alla galleria MA-EC
Mercoledì 12 dicembre si inaugura presso la Galleria MA-EC Free thinking, mostra collettiva che vede in dialogo per la prima volta nella nuova sede artisti che vantano una lunga collaborazione con la galleria e giovani emergenti promossi da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Le imperdibili mostre fotografiche di Steve McCurry a Milano
Milano, 6 Dicembre 2018. Per gli appassionati di fotografia il weekend di Sant’Ambrogio è anticipato dall’importante inaugurazione della mostra ICONS 5.7 - MASTER PHOTOGRAPHERS, ovvero la selezione delle migliori opere fotografiche di!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale al Manzoni per i bambini
L’appuntamento con Lo spettacolo di Natale è una tradizione che si ripete oramai da qualche anno al manzoni e anche quest'anno è dedicato alle favole. Più che uno spettacolo è un’occasione per vivere l’atmosfera del Natale che si perde!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nel segno di Caravaggio. Al Museo della Permanente una lezione dello storico dell’arte Stefano…
Martedì 11 dicembre alle 18.30 al Museo della Permanente, Via Turati 34, Milano, si terrà la lezione del docente e storico dell’arte Stefano Zuffi, autore del volume Nel segno di Caravaggio (Skira editore).
Pittore e assassino sullo sfondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Carcano il moderno Misantropo di Moliere
Coprodotto da TPE-Teatro Piemonte Europa, Centro D’Arte Contemporanea Teatro Carcano, LuganoInScena, giunge al Teatro Carcano di Milano dal 13 al 23 dicembre il nuovo spettacolo di Valter Malosti IL MISANTROPO (ovvero Il nevrotico in!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frankestein mostro in solitudine ai Filodrammatici
Un monologo che restituisce tutta la straziante solitudine del mostro, in una scena dominata dalla presenza e dalla voce di Elio De Capitani e animata dai disegni di Ferdinando Bruni. «È da tempo che penso a Frankenstein e ora la data è un!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ailoviù…sei perfetto, adesso cambia! Dal 13 al 16 dicembre Teatro Delfino – Piazza Carnelli –…
Torna al Teatro Delfino di Milano dal 13 al 16 dicembre, il successo Off Broadway Ailoviù…sei perfetto, adesso cambia! piccolo musical da camera americano del 1995. Uno spettacolo frizzante, energico e divertente grazie al testo e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli animalisti contro i cavalli in scena alla Scala
“Abbiamo appreso che anche quest’anno, durante la rappresentazione dell’opera Attila di Giuseppe Verdi alla Scala di Milano, saranno portati sul palco due cavalli” ha commentato Ermanno Giudici presidente ENPA Milano “nonostante in passato!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
East Market raddoppia, due date a dicembre per un Natale nel segno del vintage
L'edizione natalizia di East Market si fa in due: il mercatino vintage milanese gratuito dedicato alla vendita, allo scambio e all'acquisto sarà aperto domenica 2 e domenica 16 dicembre per lo speciale periodo natalizio. Tantissime idee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dylan/Schatzberg. Fotografie 1965-1966.
Giovedì 29 novembre alle 18.30 alla Libreria Feltrinelli Duomo sarà presentato il magnifico volume DYLAN/SCHATZBERG (Skira editore).
Intervengono Raffaello Carabini, Denis Curti, Paolo Jannacci
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI…
Leggi di più...
Leggi di più...
MUSICA & STILE, l’evento che pregia la moda e la musica alla Palazzina Liberty di Milano
Il 2 dicembre 2018 presso la Palazzina Liberty in Largo Marinai d'Italia a Milano torna, con la seconda edizione, l'evento esclusivo Musica & Stile 2018. Dopo il successo dello scorso anno, quest'anno ancor di più la pregiata!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL PITTORE ARIEDO LORENZONE RICONFERMATO AMBASCIATORE
La Lombardia conserva il suo ambasciatore per il premio della CulturaCristoforo Colombo anche per il 2019, il noto pittore artista ottocentista,ritrattista, Ariedo Lorenzone, già figlio d’arte, noto per essere semprepresente nella movida!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Soweto Choir per Mandela al Carcano
Lo spettacolare e coloratissimo Soweto Gospel Choir torna in Europa e sarà per la prima volta ospite del Carcano con uno speciale concerto per celebrare il centesimo anniversario della nascita del Padre della Nazione Arcobaleno, Nelson!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Plauto al Politeatro di Milano
La Pentola d’oro è di nuovo tra noi! Dopo 2.200 anni Giorgio LEONE (autore e regista dello spettacolo), nonché professionista milanese con una trentennale passione per la musica e il teatro, ci fa risentire il profumo di Plauto. L’ironia!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavel Steidl – Il suono di Francisco Simplicio
Il 23 Novembre il festival Corde d’Autunno vedrà come protagonista il chitarrista ceco Pavel Steidl musicista poliedrico capace di tirare fuori dallo strumento «tutta la gamma delle emozioni», come scritta dal Classical Guitar Magazine, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bookcity si parla di impresa
Libri d'impresa: i brand come laboratori di cultura e informazione. Questo il tema di cui si discuterà al tavolo organizzato dalla Content Factory di Havas Pr Sabato 17 novembre, alle 14.00, presso l’Auditorium del Museo della Scienza e!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Skira per Bookcity 2018: tutti gli appuntamenti
Anche quest’anno Skira editore sarà presente a Bookcity con sei imperdibili appuntamenti:
VENERDÌ 16 NOVEMBRE:
-Un caffè in Galleria
Venerdì 16 novembre ore 10.00 - Caffè Galleria, Galleria Vittorio Emanuele II con Maria Canella, Angelo…
Leggi di più...
Leggi di più...
SUZHOU DESIGN WEEK 2018
SUZHOU DESIGN WEEK 2018
PRIMA EDIZIONE
“Grand Design, New Economy”
Gusu District Peachblossom Village
Da venerdì 23 a martedì 27 novembre
Guest City 2018: VENEZIA
Organizzata dal Governo Municipale di Suzhou
con il sostegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concerto per piano a Bookcity
Dal 15 al 18 novembre, sono 7 i concerti della serie ClassicAperta organizzati dell’Associazione per MITO Onlus, che s’inscrivono nel cartellone di Bookcity Milano, tra cui agli appuntamenti organizzati assieme ad AIMA - Associazione!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Preziosi rinasce con Van Gogh
«Quando sono andato al Museo d'Orsay e ho visto i dipinti di Van Gogh, ho detto: Oddio cosa sono stato capace di fare, che bravo!!!». Alessandro Preziosi, che debutta il 15 novembre al Manzoni di Milano con “Vincent Van Gogh l'odore!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. ROCCO MANZI: STORIA E STORIE DI UN SOGNATORE
Il cielo d’inverno sopra Milano si colore di giallo e turchese. Rocco Manzi: storia e storie di un sognatoreLe opere di un artista tutto da scoprire in mostra in centro a Milano.Al termine un’asta benefica a favore di LILT Milano
Fino!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PHOTO VOGUE FESTIVAL 2018.
Dal 15 al 18 novembre 2018 si terrà la terza edizione della rassegna che negli ultimi anni si è imposta sulla scena nazionale ed internazionale come importante evento di diffusione della cultura fotografica e occasione di!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano si corre per le donne
Di corsa per dire no alla violenza sulle donne e sostenere un progetto che favorisce la loro autonomia e indipendenza: è questo l’obiettivo di “Run Together”, la corsa organizzata da Women in Run ASD il 17 novembre a Milano, in favore di!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
ARRIVA AL TEATRO DELFINO DI MILANO Il più importante mentalista d’Italia FRANCESCO TESEI in MIND…
Arriva il 22 novembre al Teatro Delfino di Milano, il mentalista più importante d’Italia, Francesco Tesei, con il suo spettacolo Mind Juggler, un viaggio affascinante in cui conduce i suoi spettatori dentro al labirinto di specchi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
BookCity Milano: Paesi Edizioni presenta “Quel che resta del piombo”
Il 18 novembre in calendario la presentazione di Bi. Erre. – I Fondatori, il romanzo storico di Gianremo Armeni che ripercorre nascita ed evoluzione del terrorismo rosso, tra Milano e Torino
Vecchi e nuovi terrorismi a confronto, cosa è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bruzzone: dire no ai manipolatori si può!
L'occasione era quella di presentare il suo nuovo libro "Io non ci sto" (edito da De Agostini, 15 euro) con le domande di Edoardo Sylos Labini e la colonna sonora di Daniele Stefani, alla fine mercoledì 7 novembre la serata al Mondadori!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Manzoni il Trio rivive
I cavalli di battaglia di tanti anni ancora vincenti, la poesia del ricordo di un'amica indimenticabile, le risate deflagranti e mai volgari, la comicità e la grandezza istrionica sempre presenti. Questi gli ingredienti dello show che!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: DOMENICA APERTURA STRAORDINARIA BELVEDERE PALAZZO LOMBARDIA
Milano, 8 novembre 2018. Domenica 11 novembre il palazzo della Regione Lombardia aprirà straordinariamente ai visitatori per celebrare il ventennale della Festa del Torrone di Cremona, e rendere omaggio alla grande artista cremonese Mina,!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
“MILANO E IL CINEMA”, APERTURA A PALAZZO MORANDO
Giovedì 8 novembre, apre al pubblico “Milano e il Cinema”, la mostra che indaga il rapporto tra il capoluogo lombardo e lo sviluppo dell’industria cinematografica durante il secolo scorso.
L’esposizione è infatti inserita nel!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
La criminologa Bruzzone a Milano
Un ‘faccia a faccia’ con la psicologa forense piu nota d’iralia al Mondadori Store di Milano Diomo. Mercoledì 7 novembre Roberta Bruzzone, presidente dell'Associazione Italiana Scienze Forensi e noto volto televisivo, incontrerà il!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: GLI ANNUAL REPORT DELLA RUFA IN MOSTRA A “OGGETTO LIBRO”
Milano 02 Novembre 2018. Dal 15 novembre al 7 dicembre, presso la Mediateca Santa Teresa di Via della Moscova 28, prende in via la terza edizione del Festival Internazionale del libro d’artista e di design “Oggetto Libro”. L’iniziativa!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PAUL KLEE, ALLE ORIGINI DELL’ARTE
Paul Klee in mostra a Milano, dal il 31 ottobre 2018 al 3 marzo 2019, al Mudec – Museo delle Culture.Una selezione di cento opere (alcune mai viste in Italia), suddivise in cinque sezioni tematiche, che propone una lettura!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo spazio torbido, il nuovo libro dello scrittore milanese Simone Cozzi
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
Lo spazio torbido di Simone Cozzi
Lo spazio torbido è un romanzo poliziesco ambientato nell’Italia fascista dei primi anni trenta. Al Delegato di polizia Vittorio Ripamonti, già protagonista del…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “STORYTELLING” ALLA FONDAZIONE PRADA
PRADA PRESENTA “STORYTELLING”, UNA MOSTRA PERSONALE DI LIU YE A PRADA RONG ZHAI, SHANGHAI, DAL 10 NOVEMBRE 2018 AL 20 GENNAIO 2019
Prada presenta “Storytelling”, una mostra personale del pittore cinese Liu Ye a cura di Udo Kittelmann,!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. CARLO CARRÀ IN MOSTRA A PALAZZO REALE
Dal 4 ottobre 2018 sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare a Palazzo Reale una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà (1881 – 1966), uno dei più grandi maestri del Novecento, protagonista fondamentale dell’arte italiana e!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MOSTRA “ROMANTICISMO” ALLE GALLERIE D’ITALIA
Volti, luoghi e storie dell’Italia moderna
Dal 26 ottobre 2018 al 17 marzo 2019 alle Gallerie d’Italia in Piazza della Scala 6 e al Museo Poldi Pezzoli in via Manzoni 12, sarà in mostra "Romanticismo". La prima!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Carcano torna Shakespeare
Debutta al Teatro Carcano di Milano un Riccardo III dalle atmosfere post-apocalittiche. Il sipario shakespeariano si apre l'8 novembre con il giovane mattatore Davide Lorenzo Palla che conclude la trilogia di spettacoli di narrazione!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO SCULTURA, LA IV EDIZIONE ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Milano, 26 ottobre 2018 - Torna alla Fabbrica del Vapore di Via Procaccini 4, per il quarto anno consecutivo, dal 26 al 28 ottobre, Milano Scultura, la Fiera d’arte contemporanea dedicata esclusivamente a scultura e installazioni.
Una!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, fermato molestatore
È stato fermato dai poliziotti mentre molestava una ragazzina di 14 anni sulla linea 90/91, ma è già libero. Si tratta di un indiano regolare e incensurato di 61 anni che è stato "pizzicato" dagli agentid ella Polmetro lunedì sera 22!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Solenghi e Lopez tornano in teatro insieme
Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni . I due grandi amici saranno impegnati in uno Show di cui sono interpreti ed autori, coadiuvati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio, dal 6 all'11 novembre!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ver Sacrum di Valerio Terraroli: alla Pinacoteca di Brera la presentazione del volume Skira
Mercoledì 24 ottobre alle ore 18.00 alla Pinacoteca di Brera in Sala della Passione si terrà una lezione del Prof. Valerio Terraroli sulle Secessioni tedesche di Berlino e Monaco in occasione della pubblicazione del volume Ver Sacrum edito…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. AMLETTO AL TEATRO LIBERO
Da giovedì 18 a domenica 21 ottobre in scena al Teatro Libero Amletto, uno spettacolo che che parla di memoria, vita, amore, morte e molto di teatro. Emanuele Conte ed Enrico Campanati si incontrano per mettere in scena un lavoro che scava!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, capitale dei libri. BOOKCITY MILANO
Milano capitale della lettura. Riparte dal 15 al 18 novembre 2018 la settima edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Manzoni Coppia perfetta “A testa in giù”
C’era persino l’amico Claudio Bisio seduto tra il folto pubblico del Manzoni ad applaudire l’amico Gioele Dix regista e gli attori Emilio SOLFRIZZI e Paola MINACCIONI protagonisti di “A testa in giù” la piece di Zeller in scena a Milano!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PICASSO IN MOSTRA A PALAZZO REALE
La mostra Picasso Metamorfosi in programma dal 18 ottobre a Palazzo Reale segna la stagione autunnale milanese: dedicata al rapporto multiforme e fecondo che il genio spagnolo ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PERIFERIE IN FESTA.
Parte oggi, venerdì 12 ottobre, “Super, il festival delle periferie”, fino a domenica 14 ottobre, questa festa, animerà le periferie milanesi. L’appuntamento è alle 18.30 all’East River Martesana (Via Jean Jaurès 22 - M1 Turro) con il !-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giulio Calegari: archeologia della bellezza
Per l'incontro Cold Discussions di giovedì 18 ottobre presso Milan Art & Events Center è stato invitato l'archeologo e artista Giulio Calegari per avviare una conversazione tra arte e antropologia.
L’incontro verte intorno al libro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Pime “BLOCCATO NELLA RETE”
Sabato 27 ottobre 2018 arriva sul palco del Teatro Pime di Milano BLOCCATO NELLA RETE, il nuovo esilarante One Man Show firmato da Thomas Centaro.
BLOCCATO NELLA RETE mette sotto tiro i social network e il
telefonino, ma soprattutto i!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Hu Huiming. Performance Dormire con l’artista_EVENTO AMACI
Sabato 13 ottobre, in occasione della giornata del contemporaneo di AMACI e nel corso della mostra personale di Hu Huiming Huisthis?, la serata sarà dedicata al tema del paradosso dell’intimità, con la proiezione del video Antidoto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano omaggia Paolo Villaggio
“Paolo Villaggio è il creatore di alcune tra le più riuscite maschere contemporanee: dal paradossale e grottesco Professor Kranz al timidissimo Giandomenico Fracchia per arrivare al servile e sottomesso ragionier Ugo Fantozzi, forse il!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. BRERA DESIGN DAYS 2018
Il quartiere di Brera dal 12 al 18 ottobre 2018 si riempie di design!Sette giorni di talk, mostre, workshop a ingresso gratuito e aperti a tutti (tramite registrazione online), per un festival che punta a trattare il design a 360°!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rossini riapre la stagione del Carcano
Il Teatro Carcano di Milano torna ai fasti delle sue origini di teatro lirico ed inaugura la stagione 2018/19 venerdì 12 ottobre con l’inedita e prestigiosa collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e l’Accademia di!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. INSIDE MAGRITTE, UN VIAGGIO MULTIMEDIALE TRA REALE E IMMAGINARIO.
Dal 9 ottobre al 10 febbraio, tra evocazione di un mondo onirico e racconto della vita concreta di uno dei massimi pittori del XX secolo.
Comincia in Fabbrica del Vapore (Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano) Inside Magritte, il!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Carcano riapre con una commedia stellare
La stagione di prosa del Teatro Carcano si inaugura con BELLA FIGURA
di Yasmina Reza, una commedia a cinque personaggi (due coppie più una
madre), protagonisti cinque volti noti del teatro, del cinema e della
televisione : Anna!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. TORNA LA MOSTRA ”REAL BODIES”
Milano, apre Real Bodies: la mostra con cadaveri e organi umani Eventi a Milano
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna la mostra "Real Bodies, oltre il corpo umano", la mostra che metterà in esposizione a Milano oltre!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Premiata ditta “A testa in giù” al Manzoni
Milano orpsita sul suo palco più "storico" per la prosa e la commedia un testo unico con la eccezionale regia di Gioele Dix. Il Comico prestato alla regia da qualche tempo porta in scena due assi della comicità raffinata: Emilio Solfrizzi!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, LONGANESI 90 ANNI DI PASSIONE E AMORE PER LA VITA
Entusiasta, felice ed ottimista ogni giorno, quando apre gli occhi al mattino e affronta una nuova giornata, scandita dalle sue immancabili due ore di camminata, la lettura del giornale e poi a scrivere quello che oggi è in gestazione, il!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. ”APRIAMO LE CHIUSE DI LEONARDO”
Le Chiuse di Leonardo riaprono all’Università di Milano-Bicocca grazie alla realtà virtuale
Le Chiuse dei navigli milanesi documentate da Leonardo da Vinci saranno riprodotte all’Università di Milano-Bicocca con un’esposizione!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il premio Duse al via
Al via la 32esima edizione del Premio Teatrale Eleonora Duse, l'oscar del teatro patrocinato e organizzato da UBI Banca e dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano. Il premio ideato nel 1986 è l’unico riservato all’attrice di teatro che!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il ’68 raccontato in una mostra
Una narrazione del 1968, tra Milano e il mondo, attraverso le forme di comunicazione utilizzate dai movimenti, in anni di intensa mobilitazione giovanile, per rappresentarsi, scuotere l’opinione pubblica e affermarsi nella scena mediatica:!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO: ARRIVA IL JAPAN FESTIVAL PER CELEBRARE LA CULTURA DEL SOL LEVANTE
Milano, 30 settembre 2018. Il weekend che va dal 5 all’8 ottobre vedrà protagonista la Fabbrica del Vapore di Via Procaccini 4 di un evento davvero interessante e particolare. Stiamo parlando del Japan Festival che per quattro giornate!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Feltrinelli e la stagione Capitale
Un importante programma di iniziative scientifiche e culturali della Fondazione Feltrinelli è stato presentanto il 27 settembre alla presenza del presidente della Camera Roberto Fico e delle autorità cittadine, il sindaco Sala in primis!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione del libro “Noi e il Sessantotto”: quindici autori, tante voci, tante…
Venerdì 28 settembre ore 19 presso Cascinet - via Cascina Cavriana 38 (viale Forlanini) presentazione del libro "Noi e il Sessantotto" con la curatrice Tiziana Viganò
Tante sono le opinioni sul Sessantotto, anche molto diverse: c’è chi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Huisthis? Hu Huiming solo show
Hu Huiming è un’incontentabile artista a tutto tondo. Si è resa nota al pubblico in Italia come fotografa in occasione del MIA Photo Fair, ma la sua ricerca è multidisciplinare, instancabile nella personale scoperta ed appropriazione di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
INTRO. A very short introduction. Con Valentina Elena Guerrini
Venerdì 28 settembre alle ore 18.30 la Galleria Milan Art & Events Center ospita INTRO, progetto a cura di Laurentiu Craioveanu che presenterà al pubblico l’artista Valentina Elena Guerrini.
Valentina Elena Guerrini ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata di incontro a Milano della comunità Thailandese
Vivere in uno paese straniero comporta la necessità di adattarsi a nuove regole, ma non è sempre facile capire quali, soprattutto in uno stato come l'Italia, dove le numerose leggi sono spesso oscure agli stessi cittadini.Proprio per tale!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, IL DAVID DI MICHELANGELO IN PIAZZA SAN BABILA
Una fedele riproduzione a grandezza naturale del celebre David di Michelangelo è apparsa a sorpresa nel cuore di Milano, in piazza San Babila, a pochi giorni dell’uscita al cinema del nuovo film d’arte Sky 'Michelangelo - Infinito', !-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Michele Mozzati presenta il suo ultimo libro al Teatro Parenti di Milano
Martedì 25 settembre alle 18.30 al Teatro Parenti (SalaAcomeA) verrà presentato Silenzi e stanze Altre storie da Edward Hopper, ultimo libro di Michele Mozzati per Skira editore.
Giorgio Melazzi e Elisabetta Vergani leggeranno passi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Carcano si riparte dalla lirica
Nel cartellone delTeatro Carcano torna dopo decenni l’opera lirica: sullo storico palcoscenico di corso di Porta Romana, che vide i debutti assoluti di celebri titoli di Donizetti e Bellini, la prestigiosa collaborazione tra il!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MA-EC a Wopart
Il prossimo 20 settembre apre a Lugano Wopart, fiera dedicata alle opere su carta.
Milan Art & Events Center è lieta di segnalarvi che parteciperà con due artisti, Hu Huiming e Giorgio Piccaia che presenteranno una selezione dei loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
PUC Festival – Parco Urbano delle Culture, dal 28 al 30 settembre: il programma
PUC Festival 2° edizione
28-29-30 settembre 2018
c/o Anfiteatro e Parco della Martesana + Il Giardino Nascosto, Milano
Teorie e pratiche di protagonismo culturale
Per tre giorni:
Area espositiva
Caccia al tesoro di quartiere
Mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, “VALENTINAKI. LIQUID BLUE”: VALENTINA KOVALISHINA IN MOSTRA A SAN CELSO
L’Ambasciata
e il Consolato della Repubblica di Lettonia con il patrocinio del
Comune di Milano e in collaborazione con l’Associazione culturale
lartquotidien
organizzano la mostra, dedicata all’artista lettone: “Valentinaki.
Liquid Blue”!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
2018 Milan Invitational Exhibition of Phoenix Art Season
Milan Art & Events Center apre la stagione espositiva lunedì 17 settembre con 2018 Milan Invitational Exhibition of Phoenix Art Season, mostra di artisti di 798 Art Zone, noto distretto dell'arte contemporanea di Pechino.
In…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano,Londra, Monza in foto
Mi.Lo.Mo: Milano- Londra -Monza: questo il titolo della mostra fotografica di Luca Levati, giornalista brianzolo conosciuto come direttore di Radio Lombardia che si inaugura il 13 settembre alle 18.30 allo Spazio Lumera di via Abbondio!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Vecchi” e nuovi mattatori sul palco del Manzoni di Milano
Da Alessandro Preziosi, a Carlo Buccirosso, da Michele Placido ad Alessandro Haber, da Gioele Dix nei panni di regista a tanti altri grandi attori italiani. La stagione di prosa del quarantesimo anno di gestione Fininvest del Teatro Manzoni!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Manzoni saluta la mitica Walda
“Amava tutti noi artisti e insieme a tutti coloro che lavoravano in teatro formava una grande famiglia e ci incoraggiava”. Con il cuore in gola e con la voce rotta dal pianto la voce dell'attore Gianfranco Jannuzzo ha ricordato, durante la!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cinema d’arte alla Movie Week
La prima edizione della Milano Movie Week, dal 14 al 21 settembre 2018, è ai blocchi di partenza e promette un calendario intenso di proposte, alcune delle quali in anteprima nazionale. Agli appassionati di documentari, la milanese!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stagione ricca al Teatro Delfino
Un omaggio al cinema e ai grandi del passato italiano con Michele Placido. Si apre alla grande la settima stagione del Teatro Delfino di Mlano sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea.
Dalla musica e poesia si prosegue con la!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UN ORSO POLARE IN MATTONCINI LEGO IN DIMENSIONI REALI PER LA DIFESA DELL’ARTICO
LEGO Italia, National Geographic, CityLife Shopping District e l’artista Riccardo Zangelmi hanno unito le forze per regalare ai costruttori di ogni età un evento unico al mondo, che avrà luogo presso il mall milanese dal 1 all’8 Settembre!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ricco Fuori Gran Premio a Monza
E’ già iniziato a Monza il countdown perl’arrivo del grande circus della Formula 1 e il Comune è pronto a dare il via a #MonzaFuoriGP2018, l’appuntamento dedicato al più grande evento sportivo dell’anno del nostro Paese: da giovedì 30!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
ISRAELE SUI TRAM MILANESI
La campagna Two Sunny Cities, One Break dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo e fa tappa sui più significativi mezzi di trasporto milanesi, i tram. Fino a gennaio 2019, infatti, i tram delle linee 3, 12, 16, 24 e 27, porteranno per!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...