NOTIZIE
CULTURA
INCONTRARSI A MILANO. “DONNA: UNA CITTÁ MILLE LINGUE”
Milano, il 19 marzo dalle 18.30-21.30, il Mudec ospita il progetto Incontrarsi a Milano. “Donna: Una città mille lingue”.
“Donna: Una città mille lingue” è un progetto poetico che si basa sulla ricchezza del multilinguismo e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prorogata a domenica 8 marzo la mostra GUGGENHEIM La Collezione Thannhauser da Van Gogh a Picasso
La splendida mostra Guggenheim La Collezione Thannhauser da Van Gogh a Picasso a Palazzo Reale, rimasta chiusa la scorsa settimana per l'emergenza corona virus,
è stata prorogata e riapre da martedì 3 marzo a domenica 8 marzo con questi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Arcimboldi di Milano Shen Yun – Spettacolo posticipato
Lo spettacolo della Shen You Performing Art, previsto dal 4 all'8 marzo 2020 al Teatro Arcimboldi di Milano, è stato rinviato dal 12 al 17 gennaio 2021 e dal 19 al 24 gennaio 2021 in ottemperanza alle ultime disposizioni governative per via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: l’ètoile Lucia Savignano protagonosta di “Bolero – prigionia di un…
L'8 marzo 2020, alle ore 18:00, le tavole del Teatro Franco Parenti di Milano verranno calcate dall'ètoile internazionale Lucia Savignano protagonista, insieme agli artisti di Padova Danza, di "Bolero - prigionia di un amore".
Sulle note…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano riparte dalla cultura, ma con calma
Al grido, ed hastag di Milanoriparte si riprende e pian piano si riapre la cultura. Da lunedì 2 marzo infatti è prevista la riapertua, con turisti contingentati delò Duomo e poi pian piano dei musei civici, assicura Palazzo Marino. nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano di Cesare Colombo in mostra per 4 mesi al Castello Sforzesco
Più di 100 immagini allestite nella Sala Viscontea da Italo Lupi, amico e compagno di strada del grande fotografo.
Milano, 20 febbraio 2020 - Il Comune di Milano rende omaggio con una grande mostra a Cesare Colombo, uno dei più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da oggi in mostra le opere vincitrici e finaliste del concorso…
Le 26 realizzazioni resteranno esposte fino al 19 aprile 2020 nella Sala della Balla.
Milano, 19 febbraio 2020 – Si è svolta ieri sera, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, la cerimonia di premiazione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Milano porta gli studenti “a processo” con street law
Offrire agli studenti l’opportunità di affiancare allo studio teorico del diritto un’esperienza di tipo pratico, coinvolgendoli nella soluzione di casi “reali”, sotto la guida di docenti e professionisti esperti, ma soprattutto promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA MOSTRA “K” CON OPERE DI MARTIN KIPPENBERGER, ORSON WELLES E TANGERINE DREAM
LA MOSTRA “K” CON OPERE DI MARTIN KIPPENBERGER, ORSON WELLES E TANGERINE DREAM, A MILANOMilano, Fondazione Prada presenta la mostra “K” nella sede di Milano dal 21 febbraio al 27 luglio 2020. Questo progetto, che include la celebre…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “SEXXX & POP” ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Milano, dal 14 febbraio al 25 maggio 2020, la Fabbrica del Vapore ospita una mostra da vedere e da godere, la prima del genere a Milano.
La rivoluzione sessuale ha aperto la strada a conquiste civili, culturali, politiche (legge sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le celebrities al naturale nelle fotografie di Gianluca Fontana. A Brera presentazione del volume…
Giovedì 13 febbraio alle 18.30 alla Pinacoteca di Brera, Sala della Passione (Via Brera 28) si terrà la presentazione del volume PRIVATE SITTING di Gianluca Fontana, edito da SKIRA.
Con il fotografo partecipano gli autori dei testi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nina’s Drag Queens al Teatro Leonardo di Milano con Dragpennyopera
Il Teatro Leonardo di Milano, dal 20 al 23 febbraio 2020, riapre il sipario per proporre Dragpennyopera portato in scena da le Nina's Drag Queens, un gruppo di teatro in drag nato nella città meneghina nel 2007. Già il suo titolo sa di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, turismo: domani l’inaugurazione della quarantesima BIT
Il Comune di Milano presente in fiera alla Borsa Internazionale di settore con uno stand caratterizzato da una riproduzione di un tram ATM
Milano, 8 febbraio 2020 – Domani, domenica 9 febbraio, alle ore 11 presso Fieramilanocity,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura, al Comune di Milano l’archivio del grande architetto, artista e designer Enzo Mari
Nel complesso archivistico la documentazione della sua attività dal 1952 al 2015. Lo ospiterà il CASVA per il quale è previsto un investimento di 7 milioni e 350mila euro
Milano, 7 febbraio 2020 – La Giunta ha approvato oggi la delibera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un’opera che omaggia Freddy Mercury e Nureiev
Lunedì 10 febbraio 2020, alle ore 20:30, presso il Teatro Elfo Puccini, in Corso Buenos Aires, 33, a Milano, va in scena A pochi passi dal cielo. Lo spettacolo, promosso da Zeta Service e dalla Fondazione Libellula, vuole celebrare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA MERDA” IN SCENA AL TEATRO LEONARDO
Milano, dopo i sold out delle due passate stagioni, La Merda torna al Teatro Leonardo di Milano per il terzo anno consecutivo. La rivoltante confidenza pubblica di una giovane donna brutta che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Light designer: chi è, cosa fa e come diventarlo
Light designer: chi è, cosa fa e come diventarlo
Lightweave è il vincitore del Best of Design Award 2019 per l'illuminazione. Il progetto si trova a Washington DC, a nord di Union Station, in un sottopasso trascurato per pedoni, ciclisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
John Kennedy e Marilyn Monroe: la storia tra il Presidente degli Stati Uniti e l’attrice più famosa…
John Kennedy e Marilyn Monroe: la storia tra il Presidente degli Stati Uniti e l’attrice più famosa al mondo diventa un romanzo
Lui è l'uomo più potente del mondo, il Presidente degli Stati Uniti. Lei è l’attrice più desiderata…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano nasce il Muro della Gentilezza per i bisognosi
A Milano si può finalmente toccare con mano la generosità; un sostantivo femminile così astratto, aleatorio, impalpabile diventa ora concreto, reale, da testare e tastare grazie all'avvento del Muro della Gentilezza. A pochi metri dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Una mostra fotografica su accoglienza e inclusione al CDI a Milano. Promossa da Fondazione Bracco e…
Fondazione Bracco presenta la mostra fotografica “Tutte le ore del mondo – Ritratti di accoglienza, relazione e cura nella Baranzate multietnica”, ideata e curata insieme all’Associazione La Rotonda e CDI Centro Diagnostico…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “DISORDINE & ARMONIA, UOMINI E DONNE, TERRE E CIELI”
In occasione della World Interfaith Harmony Week, indetta dalle Nazioni Unite, il MUDEC di Milano propone una settimana di riflessioni e dialogo tra le religioni con: Disordine & Armonia, Uomini e Donne, Terre e Cieli.
Nella settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lirica con VoceAllOpera allo Spazio Teatro 89 di Milano: “L’Italiana in Algeri” di Rossini in scena…
MILANO - Torna la lirica allo Spazio Teatro 89 di Milano con il secondo appuntamento della stagione, curata da VoceAllOpera, associazione culturale da sempre impegnata a portare l’opera lirica a tutti e a dare ad artisti giovani e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I TALENTI DELLE DONNE AL MUDEC
Tutte le donne del MUDEC. Per il palinsesto 2020 “I talenti delle donne” MUDEC PHOTO presenta le due mostre: “Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà” (7 maggio – 6 settembre 2020), “Zanele Muholi. A Visual Activist” (28 ottobre 2020 –…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DISNEY: L’ARTE DI RACCONTARE STORIE SENZA TEMPO
Milano, dal 19 marzo / 13 settembre 2020 Mudec presenta: DISNEY: L'arte di raccontare storie senza tempo.
Raccontare storie senza tempo riuscendo a incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RUBBER PENCIL DEVIL, FONDAZIONE PRADA
Prada presenta “Rubber Pencil Devil”, un intervento site-specific dell’artista Alex Da Corte, con il supporto di Fondazione Prada. Il progetto si svolgerà dal 10 marzo al 24 maggio 2020 negli spazi di Prada Rong Zhai a Shanghai, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è Memoria: eventi in tutta la città per il Giorno della Memoria
Milano, 23 gennaio 2020 – Ventotto nuove Pietre d’Inciampo, la chiusura del progetto internazionale “FREE, Non c’è futuro senza memoria” e una serie di appuntamenti tra seminari, mostre, film e testimonianze: Milano celebra il Giorno della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leonardo500, apre ‘L’Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi’ al Castello…
Milano, 23 gennaio 2020 – Dal 24 gennaio al 19 aprile 2020, la Sala dei Ducali del Castello Sforzesco di Milano accoglie la mostra “L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi”.
Dallo scorso 16 maggio, più di 300mila visitatori hanno già…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro alla Scala lo splendore del balletto con “Serata van Manen-Petit” dal…
Serata van Manen-Petit: con cinque gemme coreografiche e musicali, alla Scala il tributo a due grandi maestri
Milano, al Teatro alla Scala lo splendore del balletto con "Serata van Manen-Petit", musica e balletto magnificheranno il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leonardo500: domani Del Corno alla presentazione de ‘L’Atelier di Leonardo e il Salvator…
Milano, 22 gennaio 2020 – Domani, giovedì 23 gennaio, alle ore 11, presso la Sala Conferenze Bertarelli del Castello Sforzesco, l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno interverrà alla conferenza stampa di presentazione de ‘L’Atelier di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Marino: domani il convegno “da hate speech a hope speech”
Milano, 21 gennaio 2020 - Domani, mercoledì 22 gennaio, alle 18 in Sala Alessi si terrà il convegno dal titolo “Da hate speech a hope speech: ipotesi per un percorso cittadino”, un pomeriggio di riflessioni congiunte, per mettere a punto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano,ai “Talenti delle donne” sarà dedicato il palinsesto culturale cittadino 2020
Milano, 21 gennaio 2020 - A partire dal 2014, il Comune di Milano|Cultura ha promosso palinsesti culturali tematici diffusi in città, culminati nel 2015 con Expo in Città e proseguiti con Autunno Americano, Ritorni al Futuro, Novecento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, turismo: nel 2019 sfiorati 11 milioni di visitatori
Erano 9,2 nel 2018. Milano da sola registra quasi 7,5 milioni di presenze
Guaineri: “La strada è quella giusta ma non bisogna cullarsi, dobbiamo continuare così per affermarci tra le città più ambite a livello internazionale”
Milano, 19…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “UN MURO CHE UNISCE”
Milano, quando la street art diventa UN MURO CHE UNISCE: dal18 gennaio 2020 – dalle ore 10:30, inaugura il nuovo murale dedicato alla protagonista Valentina di Crepax, 400 metri di muro che collega San Cristoforo al MUDEC
The…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione del volume FEELING HOME. Sentirsi a casa
Intervengono
Daniela Borroni, Gigliola Foschi, Giusy Tigano
Coordina
Pio Tarantini
Mercoledì 22 gennaio 2020 ore 18.30
Red Lab Gallery/Miele
Via Solari 46, Milano
Ingresso libero
Continuano in via Solari 46…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, edilizia scolastica: presentato nuovo database e nuova figura di direttore operativo
L'assessore Limonta ha presentato ai presidenti di Municipio un nuovo database per tracciare i lavori e una nuova figura del direttore operativo nelle zone
Milano, 15 gennaio 2020 – “Un incontro positivo che vorrei riconvocare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Urban Center: un anno di eventi sulla città che cambia
13 progetti per 130 incontri: Triennale e Comune annunciano i vincitori della ‘call for ideas’ per lo sviluppo di un Public Program che dal 25 gennaio animerà l’Urban Center. Domani la presentazione pubblica
Milano, 15 gennaio 2020 -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Leonardo 500: al via il 3 febbraio la presentazione dei progetti realizzati dalle scuole
I lavori potranno essere visualizzati e votati dai cittadini sulla piattaforma dedicata
Milano, 15 gennaio 2020 - Inizierà il prossimo 3 febbraio la fase operativa di registrazione sulla piattaforma e caricamento dei progetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Afran. È>mc2 WELCOME TO THE PARADISE
MA-EC apre il 2020 con la mostra personale di Afran: giovedì 23 gennaio verrà inaugurata È>mc2 WELCOME TO THE PARADISE in Palazzo Durini.
Si snoderà nelle 3 sale della MA-EC Gallery come un simposio che include dipinti, sculture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Jannacci protagonista nello show malincomico di Orlandi
Uno spettacolo-concerto di musica, parole e immagini intorno alla figura di Enzo Jannacci cantautore milanese e della Milano che egli ha raccontato nelle canzoni fin dagli anni ’60. In scena al Manzoni il 28 gennaio alle 20.45 Stefano…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. CACCIA DI TALENTI NEL QUARTIERE
Il Centro Internazionale di Quartiere a caccia di “Talenti nel Quartiere” per il Municipio 4 di Milano.
Gli artisti hanno tempo fino al 31 gennaio per candidarsi a partecipare al progetto culturale promosso dal CIQ (Centro Internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leonardo 3D, la mostra milanese prorogata per tutto l’anno
La mostra Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo è stata prorogata per tutto il 2020. Grazie al successo di pubblico e all’apprezzamento da parte di adulti, famiglie e scuole, le ricostruzioni inedite di Leonardo continueranno ad essere esposte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un artista nel lager, omaggio ad Aldo Carpi
Al Teatro Franco Parenti il 20 e 21 gennaio è in programma Omaggio a Aldo Carpi – uno dei più originali e fantasiosi pittori italiani del Novecento – tratto dal Diario di Gusen scritto durante la sua prigionia nei campi di concentramento.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, LE APERTURE DI MOSTRE E MUSEI DURANTE LE FESTE
Il 5 gennaio 2020 sarà ancora "Domenica al Museo", aperti e gratuiti tutti i Musei civici tranne Castello Sforzesco e GAM (ingresso ridotto a 5 euro)
Aperture straordinarie per i musei civici e le sedi espositive del Comune di Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Manzoni uno Shakespeare inaspettato e magico
L'atmosfera più che quella della tragedia è quella di una favola, una favola che purtroppo termina male ma che di magia al suo interno ne mostra tantissima. Guardando Ale e Franz in "Nati sotto una contraria stella", in scena al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I PROGETTI 2020 DI FONDAZIONE PRADA
Milano, La Fondazione Prada annuncia i progetti chiave del 2020 per le sedi di Milano e Venezia:
“Liu Ye: Storytelling”, a cura di Udo Kittelmann
“The Porcelain Room – Chinese Export Porcelain”, a cura di Jorge Welsh e Luísa Vinhais
“K.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LO SCHIACCIANOCI” AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Milano, il 23 dicembre e il 24 dicembre 2020, dopo i grandi successi internazionali il Balletto di Milano torna in scena al Teatro degli Arcimboldi con l'incanto del grande classico natalizio Lo Schiaccianoci.
È magico e incanta il…
Leggi di più...
Leggi di più...
CULTURA, IN MOSTRA LE “GRANDI MACCHINE A SPALLA ITALIANE” ALLO STUDIO MUSEO MESSINA
Milano, 17 dicembre 2019 – Allestita nella chiesa sconsacrata di San Sisto, sede dello Studio Museo Francesco Messina, che fu atelier di uno dei più rappresentativi maestri della scultura figurativa del Novecento, una complessa, singolare e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Divertimento per capodanno a Milano: musica live e animazione
Milano ti conduce al 2020 nel massimo divertimento, con spettacolari eventi di musica live e grandiosi spettacoli di animazione, per un capodanno indimenticabile
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LETIZIA BATTAGLIA “STORIE DI STRADA”
Milano, dal 5 dicembre al 19 gennaio 2020 al Palazzo Reale, l’esposizione, a cura di Francesca Alfano Miglietti, presenta fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la vita professionale di Letizia Battaglia.
La mostra, promossa da…
Leggi di più...
Leggi di più...
14/12 a Milano, un tour alla scoperta delle chiese storiche di Porta Romana
14/12 a Milano, un tour alla scoperta delle chiese storiche di Porta Romana
Area Porta Romana organizza sabato 14 dicembre alle 14.30 un tour alla scoperta delle chiese storiche della zona intorno a Corso di Porta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Carcano tornano i Kataklò
Incredibilmente nuovi da 25 anni. Nel 2020 la compagnia Kataklò festeggerà il quarto di secolo con un riallestimento speciale ed esclusivo dell’ultima produzione del gruppo, EUREKA.Si tratta di una nuova versione dello spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LEONARDO E LA MADONNA LITTA” AL POLDI PEZZOLI
Fino al 10 febbraio 2020, il museo Poldi Pezzoli ospita la mostra "Leonardo e la Madonna Litta".
L’esposizione viene organizzata grazie al sostegno di Fondazione Bracco, Main Partner, cui si affiancano Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “BRAIN” LA MOSTRA
Milano, il Museo di Storia Naturale, dal 18 ottobre 2013 al 13 aprile 2014 presenta la mostra "Brain", un'occasione unica per comprendere da vicino i sorprendenti meccanismi del cervello umano, la struttura biologica più…
Leggi di più...
Leggi di più...
MARIO NEGRI. “SCULTORE A MILANO”
Milano, fino al 6 gennaio 2020 alla Villa Necchi-Campiglio in via Mozart 14, la mostra di Mario Negri: una quarantina di sculture in bronzo e gesso riprendono il percorso dell’artista valtellinese dal 1957 al 1987.
La mostra è un omaggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: acceso l’albero di Natale in Piazza Duomo
Milano, alle ore 18 l'albero in piazza Duomo si illumina. Una meraviglia di luci spicca sulla Piazza, con il conto alla rovescia si illumina anche Milano, realizzato da Esselunga, l'albero resterà a simboleggiare il Natale per tutto il…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA PRIMA DIFFUSA DELLA “TOSCA”
Milano, sabato 7 dicembre è un giorno importante per la città: viene inaugurata la stagione lirica della Scala di Milano, con lo spettacolo Tosca di Giacomo Puccini e la regia di Riccardo Chailly.
Il Mudec, nell’ambito del progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FILOSOFIA DEI CARTONI ANIMATI”
Milano, giovedì 19 dicembre 2019 dalle ore 18.00 alle 20.00, presso la Casa delle Culture di Milano, Andrea Tagliapietra presenta il suo nuovo libro "Filosofia dei cartoni animati. Una mitologia contemporanea" (Bollati Boringhieri Editore)…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Ambrogio in musical al Manzoni
La magia del Natale in un musical per tutta la famiglia: sabato 7 dicembre alle ore 15.30, Fondazione Aida presenterà al teatro Manzoni di Milano "Buon Natale Babbo Natale". Una commedia musicale per rivivere lo spirito del Natale e la sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CONNESSIONI” AL MUDEC
Milano, dal 3 al 15 dicembre 2019 il Mudec-museo delle culture, presenta "CONNESSIONI" dall'icosaedro di Leonardo all'innovazione che conta.
“Connessioni” è un’esperienza interattiva per scoprire come le nuove tecnologie siano al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano premia per prima in Italia le eccellenze dell’investigazione
Più di 200 professionisti dell’investigazione e del mondo forense provenienti da tutta Italia si sono ritrovate lo scorso 21 novembre al Melia di Milano per la serata degli Award organizzata da Stop Secret. Tra questi volti noti anche dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. A NIGHT FOR MILES DAVIS
Milano, mercoledì 27 novembre, dalle 21.30 alle 23.30 al BASE Milano, Biagio Coppa & The Flight Band Project presentano "A Night For Miles Davis".
Un’orchestra che rilegge Birth of the Cool, capolavoro del cool jazz di fine anni ’40,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. VECCHI LIBRI IN PIAZZA DIAZ
Milano, ogni seconda domenica dal mese, da settembre a luglio, un imperdibile appuntamento con il libro antico, raro, introvabile, curioso e da collezione: sotto i portici di Piazza Diaz più di 100 espositori rendono questa mostra mercato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Violenza psicologica, da Milano un cortometraggio
“Eppure sono lieve”, il romanzo-testimonianza di Bruna Colacicco (Editore Manni), diventa un cortometraggio: la storia vera di due amiche, che racconta proprio il problema della violenza psicologica sulle donne e di quella assistita di cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: il 25 novembre 2019 inaugura la mostra fotografica “Violenza al Platino”
Lunedì 25 novembre 2019 è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne e, per l'occasione, a Milano viene inaugurata la mostra fotografica "Violenza al Platino"; un progetto realizzato nelle miniere sudafricane dal fotografo…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “GRAMMATURE-OPERE SU CARTA”
Milano, fino al 1 dicembre 2019, la Galleria d’arte Quadrifoglio ospita la mostra "Grammature-opere su carta". Una mostra collettiva con la partecipazione di Gep Caserta, Lucrezia Minerva, Giuseppe Mennoia, Francesco Pipitone, Sea Creative,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Combo e Salone del Libro di Torino a BookCity – Luca Sofri e Francesco Costa “I…
Domenica 17 novembre, ore 11.00
Combo (Ripa di Porta Ticinese 83, Milano)
Combo e Salone Internazionale del Libro di Torino
nell’ambito di BookCity Milano
I giornali, spiegati bene
La rassegna stampa de il Post
con Luca Sofri e …
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. L’ESERCITO DI TERRACOTTA E IL PRIMO IMPERATORE DELLA CINA
Milano, dall’8 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, negli spazi ex industriali della Fabbrica del Vapore una mostra racconta la più straordinaria scoperta archeologica del XX secolo: l’esercito di terracotta di Xi’an, il primo Imperatore della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Music Week, al via con Amadeus
Da Amadeus a Ivano Fossati, da Guccini a J-Ax a tanti artisti internazionali. La quarta edizione della Milano Music Week in programma dal 18 al 24 novembre è ricchissima e si apre lunedì 18 novembre, al Piccolo Teatro con Milano-Sanremo:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anteprima “Sesamo e Sale”
MUDEC - Museo delle Culture
Spazio delle Culture Khaled Al-Asaad
Via Tortona 56, Milano
Domenica 17 novembre 2019 ore 18
Ingresso libero
In occasione di BookCity 2019, domenica 17 novembre presso lo Spazio delle Culture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bookcity Milano, apertura con Fernando Aramburu
BookCity Milano si apre con “Convivenze” , evento in programma al Teatro Dal Verme mercoledì 13 novembre, alle ore 20,30. Ospite d’onore, a cui verrà consegnato dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il Sigillo della Città, è il romanziere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Carcano danza e dislessia sul palco
Al Carcano di Milano il 25 e 26 novembre uno spettacolo di danza unico: "La mia vita d’artista", frutto del lavoro di un folto gruppo di danzatori e coreografi, narra il percorso formativo di una danzatrice che, partendo da una preparazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bookcity Milano via il concorso Libri contro la Fame
Azione Contro la Fame ha scelto Cascina Cuccagna di Milano per il lancio del premio letterario “Libri contro la Fame” - sabato 16 novembre - volto a segnalare e valorizzare le opere che si distinguono e contribuiscono a una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano premia le eccellenze di Puglia
Milano chiama Puglia. Seguendo un fil rouge che lega indissolubilmente da secoli i milanesi, i lombardi ai pugliesi, simili nella caparbietà e nel successo lavorativo, l'Associazione Regionale Pugliesi ha premiato quattro grandi eccellenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, EMILIO VEDOVA A PALAZZO REALE
Milano, da dicembre 2019 a febbraio 2020, in occasione del centenario della nascita dell’artista, la mostra di Emilio Vedova a Palazzo Reale a Milano ripercorre le tappe della carriera del grande artista che seppe scuotere l’ambito…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MOSTRA SU FEDERICO FELLINI A PALAZZO REALE
Milano, da dicembre 2019 a febbraio 2020, la mostra su Federico Fellini, allestita presso la sede espositiva di Palazzo Reale a Milano omaggia uno dei più importanti registi italiani di sempre, a cento anni dalla sua nascita. Vincitore di …
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, DE PISIS, MUSEO DEL NOVECENTO
Milano, il Museo del Novecento dedica un’ampia retrospettiva all’artista ferrarese Filippo de Pisis, una figura di grande rilievo del Novecento italiano e uno dei protagonisti dell’esperienza pittorica tra le due guerre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “CANOVA I VOLTI IDEALI” GAM
Milano, dal 25 ottobre 2019, la Galleria d’Arte Moderna di Milano(via palestro 16) presenta la mostra Canova. I volti ideali, un prezioso percorso che per la prima volta ricostruisce nelle sue sale la genesi e l’evoluzione delle celebri …
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA LUNA E POI?”
Milano, dal 5 ottobre all'11 gennaio 2020, la Fabbrica del Vapore ospita un viaggio emozionante attraverso 60 anni e oltre di storia delle esplorazioni spaziali.
Un percorso ricco di modelli e pezzi originali corredati da informazioni,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO ANNI ’60, STORIA DI UN DECENNIO IRRIPETIBILE
Dal 6 novembre 2019 al 9 febbraio 2020, a Palazzo Morando, Costume Moda Immagine di Milano ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre la storia di un decennio irripetibile che ha consacrato il capoluogo lombardo come una delle capitali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Manzoni la Finocchiaro nel labirinto di Creta
Una commedia, una danza, un gioco, una festa, questo è HO PERSO IL FILO. In scena al teatro Manzoni di Milano dal 21 novembre all'8 dicembre un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano premia le eccellenze pugliesi
La cantante tarantina Daniela Miglietta in arte Mietta. Il comandante delle Frecce Tricolori, il maggiore Gaetano Farina, originario di Francavilla Fontana (Brindisi). Il Rettore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, la foggiana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Artigiano in Fiera 2019: date e grandi novità
Passato il terrificante Halloween e il tanto amato "dolcetto scherzetto" si volge lo sguardo al nuovo mese e a ciò che Novembre ha in serbo per i milanesi. Sono infatti in corso i preparativi per l'Artgiano in Fiera 2019, la manifestazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tennesse Williams debutta al Carcano
Leonardo Lidi, alla sua prima prova importante, firma adattamento e regia de Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, un classico che avrà il suo debutto nazionale al Teatro Carcano di Milano giovedì 7 novembre, con repliche fino a domenica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucio Dalla è tornato sul palco del Manzoni
Se avessi chiuso gli occhi e ascoltato quelle note solo con il cuore nei ricordi di gioventù, avrei potuto credere che Lucio Dalla fosse tornato per una sera dall'al di là. Quello che Dario Ballantini, grande imitatore, attore,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ
Milano, venerdì 1 Novembre 2019 torna nello splendido contesto del Circolo Arci Bellezza di Milano l’ormai classico appuntamento che rende omaggio a Fabrizio De Andrè, un mito troppo grande da essere raccontato in maniera consueta o,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Pirellone una mostra sulla comunicazione
Dalla macchina ENIGMA, usata nella seconda guerra mondiale per cifrare e decifrare i messaggi, al microfono di Guglielmo Marconi con cui realizzò la prima comunicazione wireless, da alcuni telefoni, tra i quali il ‘Ragno’ del 1892…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. APERITIVO FILOSOFICO “È ARTE SE CREATA DA UNA MACCHINA?”
Milano, giovedì 24 ottobre dalle ore 19.00 alle 20.30, la Corte Dei Miracoli (via Mortara 4) ospiterà un aperitivo filosofico che analizzerà il rapporto che lega l'arte alla tecnologia.
Non è un tema facile e lo scopo è proprio quello di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FESTIVAL STREGAMI
Milano, è in arrivo la prima edizione di StregaMi, il festival per scoprire tutto sulle streghe.
Tra il 31 ottobre e il 1° novembre, presso la Corte dei Miracoli, si potrà assistere a conferenze, docufilm, letture drammatizzate, spettacoli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arriva Full Monty in salsa italica
L’effetto sorpresa con qualche ingrediente “hot”, tantissimo divertimento e una colonna sonora travolgente: a vent’anni dalla prima edizione del Musical di Broadway, arriva al Teatro della Luna di Milano Assago (debutto il 24 ottobre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la meta perfetta per una vacanza su misura
Milano è conosciuta soprattutto per essere la capitale economica d'Italia, nonché uno dei punti di riferimento più importanti per il mondo del fashion. Tuttavia, è anche una città ricca di attrazioni storico-artistiche, che vale la pena di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il villaggio di Natale più grande d’Italia arriva a Milano
Elfi, renne e puppets giganti stanno per invadere Milano. Dal 22 novembre al 30 dicembre, all'Ippodromo di San Siro, sarà allestito il villaggio di natale; il più grande d'Italia con 30 mila metri quadrati a disposizione.
Il polo nord si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leggi che ti fa bene, verso Book City Milano 2019
Novembre è alle porte, inizia a fare capolino prepotente su un Ottobre ormai spento e stanco e porta con sè il consueto appuntamento dedicato al mondo dell'editoria: il Book City Milano 2019 che quest'anno è alla sua ottava edizione. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sesso e morte con il grande Simenon al Carcano
George Simenon tutti lo conoscono per il grande commissario Maigret, il poliziotto capace come nessuno di scandagliare la psicologia dei personaggi. E proprio quella dote emerge in un grande noir, fatto di ingredienti che ti tengono…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LEZIONI DI MUSICA” CHULPAN KHAMATOVA
Milano, il 25 ottobre 2019 al Conservatorio di Milano (Sala Verdi), Chulpan Khamatova si esibirà con “Lezioni di Musica”. Il sensazionale spettacolo teatrale dell’attrice russa che ha registrato numeri record in Russia e grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RANKIN “FROM PORTRAITURE TO FASHION”
Milano, in mostra, dal 18 ottobre 2019 al 24 febbraio 2020, il lavoro dell'artista RANKIN, presso la galleria d'arte contemporanea 29 ARTS IN PROGRESS.
Il celebre fotografo britannico presenta per la prima volta in Italia, presso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. BOOKCITY 2019
Milano, torna con grande attesa BOOKCITY 2019, la grande festa dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria. L'ottava edizione di BOOKCITY si svolgerà dal 13 al 17 novembre 2019 e sarà dislocata in diversi spazi della città…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “LA DESIDERABILITÀ DEL SEGNO”
Il festival della Crescita 2019 presenta: La desiderabilità del segno.
Un incontro tra arte, design e trasformazione urbana, a cento anni dall’esperienza Bauhaus con al centro la desiderabilità, motore che fa girare l'esistenza, a cura…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I DEPOSITI DEL MUDEC APRONO AL PUBBLICO
Il Comune di Milano e il Touring Club Italiano invitano a scoprire i Depositi del MUDEC – Museo delle Culture. Il primo appuntamento si terrà sabato 26 ottobre.
Riprende la collaborazione tra Touring Club Italiano e Mudec Museo delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ballantini si trasforma in Dalla e canta
DA BALLA A DALLA Storia di un’imitazione vissuta, questo il titolo dello spettacolo ideato e diretto da Massimo Licinio che il grande imitatore Dario Ballantini porterà in scena al manzoni di Milano il prossimo 28 ottobre. L'imitatore…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “IL SARCOFAGO DI SPITZMAUS E ALTRI TESORI”
Milano, alla Fondazione Prada con “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori”.
Si tratta di un progetto espositivo concepito da Wes Anderson e Juman Malouf. Organizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, la mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...