NOTIZIE
CULTURA
Torna la festa della “Vidua Vidue”: presentati gli eventi in programma sabato 21 ottobre
Sono state presentate questa mattina, a Palazzo di Città, le iniziative in programma sabato 21 ottobre in occasione della festa della “Vidua Vidue”, promossa dall’associazione dei Cavalieri di San Nicola. #iniziative #viduavidue…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: da sabato in Sala Birolli la mostra con gli acquerelli di Ulderico Marotto.
Da sabato in Sala Birolli la mostra con gli acquerelli di Ulderico Marotto. Marotto rappresenta uno dei più grandi pittori veronesi che nella sua arte è sempre riuscito a trasferire quel sentimento e purezza d'animo, tipici dei valori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pietralata: Roma capitale mette a disposizione oltre 7.500 mq per la sede polo tecnologico.
Roma capitale mette a disposizione oltre 7.500 mq per la sede polo tecnologico. Rome Technopole riunisce le 7 principali università con sede nel Lazio, i 4 maggiori enti pubblici di ricerca, si tratta di un ecosistema di innovazione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Teatro Sociale presenta il 20 ottobre il concerto Widmann Filarmonica Toscanini.
Il sogno ch'io vorrei sempre sognar al Teatro Sociale, venerdì 20 ottobre ore 21, “Romantici Virtuosismi”. Filarmonica Arturo Toscanini e violino solista e concertatore Carolin Widmann, una delle violiniste più importanti di oggi. L’intero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: apre al pubblico la mostra Leonardo Bistolfi, simbolista visionario.
Apre al pubblico la mostra Leonardo Bistolfi, simbolista visionario dal 20 ottobre al 18 novembre 2023 presso Galleria Silva (Via Borgospesso 12, Milano). La mostra sarà una ricognizione all'interno dell'affascinante e visionario universo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 20 ottobre alla Galleria Rossini si inaugura “La pittura del Delta”.
Venerdì 20 ottobre nello spazio di via Rossini 38, inaugura la personale di Claudio Marangoni: un viaggio pittorico introspettivo nel Polesine contemplato in una dimensione emotiva, ‘La pittura del Delta’ alla Galleria Rossini, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via domani InVisibile Festival: dal 20 al 22 ottobre a IBM Studios Milano
Il festival organizzato dalla fondazione Bullone e dedicato alle nuove generazioni per generare nuove consapevolezze tra giovani e adulti attraverso il dialogo e il potere trasformativo dell’arte e della narrazione. #festival #invisibile…
Leggi di più...
Leggi di più...
La rassegna ArteXarte ritorna a Cagliari
Una sorta di grande galleria d’arte diffusa che quest’anno interesserà il viale Regina Margherita, dopo aver toccato, nelle passate edizioni, strade come via Alghero, via Dante o via Sulis. #rassegna #arte #artexarte #galleria #edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cetra… una volta”, omaggio al Quartetto Cetra al Teatro Carcano
Un viaggio tra passato e presente, tra malinconia e risate, sulla scia magica di un quartetto diventato leggenda. La musica, le canzoni, le parodie memorabili dell’indimenticabile Quartetto sono riproposti in questo spettacolo da tre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: ripristinato l’Obelisco della Meridiana della Villa Comunale.
Ripristinato l'Obelisco della Meridiana della Villa Comunale. Il restauro è frutto dell'intesa tra Comune e Friends of Naples Donazioni ed è stato sostenuto da donazioni e attività di fundraising. Il restauro, è stato possibile grazie ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Verona il concertone della pace “Grida di libertà. Schegge di guerra”
Sul palco quaranta musicisti interpreteranno numerose canzoni, per lanciare un messaggio di pace e solidarietà tra i popoli e contro i conflitti. Il concerto è dedicato a Claudio “Bifo” Bassi, consigliere e musicista recentemente scomparso.…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Napoli nascerà la Scuola del presepe tradizionale partenopeo
Accordo tra gli Italo-americani di NIAF, Comune e Fondazione Con il Sud per una campagna Internazionale di raccolta fondi. Un patrimonio di arte e conoscenza che ora si potrà imparare a scuola, grazie a un ambizioso progetto di sviluppo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Aspettando Godot” in tournée in Cina, in scena al Wuzhen Theatre Festival il 20 e il 21 ottobre
Dopo il debutto a gennaio 2023 al Teatro Storchi di Modena e una lunga tournée italiana, il capolavoro di Samuel Beckett arriva in Cina. #aspettandogodot #cina
Leggi di più...
Leggi di più...
A Milano un’asta benefica su grandi artisti del ‘900 per aiutare un villaggio in Eritrea
L’evento si terrà lunedì 30 ottobre, all’Auditorium di Opera di San Francesco di viale Piave, con ingresso da via Kramer 5. #milano #arte #beneficenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Al “Premio Tenco” il progetto di rilancio del Museo dedicato all’artista nella cittadina di…
Enti di territorio, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione Tenco e Premio Tenco a sostegno del grandioso programma in onore all’artista Luigi Tenco. #premiotenco #progetto #rilancio #museo #artista #cittadina
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: in scena “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli.
Giovedì 19 ottobre, alle 21.15, al Teatro della Società Filarmonica andrà in scena lo spettacolo / concerto “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli. L’idea di è stata di far musicare alcuni suoi testi poetici da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: “Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di…
“Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di Villa Ficana. Questo evento si pone come un momento di riflessione dell’esperienza vissuta e del ruolo attivo svolto dalle comunità locali nel ridare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda il libro “Sognando la rivoluzione”.
Alla Tenda il libro "Sognando la rivoluzione". Venerdì 20 ottobre, alle 18, con l'autore Flavio Giordano, la storia del movimento di Lotta continua nel sud dell'Italia. L'ingresso è libero. All’incontro partecipa anche Flavio Giordano che…
Leggi di più...
Leggi di più...
“The Opera Locos”: la tournèe prosegue in Italia al Teatro Menotti
La trama segue cinque personaggi pazzi che si esprimono attraverso frammenti di Arie di opere famose, mescolate tra di loro o con temi di varietà, riorganizzati o parodiati. #theoperalocos #tournee #teatromenotti #spettacolo #lirica
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: presentata la rassegna “Carne-focus di drammaturgia fisica”
Si apre dal 19 al 22 ottobre con il Prologo, in programma tra l’Arena del Sole e il Teatro delle Moline di Bologna. Nei prossimi mesi le Stagioni dei teatri ERT di Modena, Bologna, Cesena e Castelfranco Emilia. #teatro #spettacolo #rassegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giorgio: una mostra bibliografica in occasione dei 90 della casa editrice Einaudi
Mantenendo sempre una grande coerenza tra rigore formale e qualità dei contenuti, l’estetica della casa editrice Einaudi si è costantemente sviluppata negli anni. #libri #casaeditrice #einaudi #sangiorgio #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
La salute femminile va in scena: dal 28 ottobre laboratori teatrali nell’ospedale Humanitas san Pio…
Si terrà inoltre uno spettacolo che porta sul palco del Carcano il corpo delle donne per superare tabù e pregiudizi sulla salute femminile favorendo l’emancipazione sociale. #donne #spettacolo #tabù #salute #femminile #emancipazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Continuano i Flash d’arte: il Rinascimento virgiliano in terracotta al Tempio di San Sebastiano
Le numerose sculture fittili conservate al Tempio Alberti, al Maca e in altre istituzioni virgiliane offriranno in ogni caso lo spunto per ripercorrere e dove possibile ricostruire la misconosciuta storia della scultura in terracotta nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: al Forum Monzani il progetto “la trappola dell’azzardo”.
Al Forum Monzani il progetto "la trappola dell'azzardo". Mercoledì 25 ottobre, alle 17.30, l'iniziativa pubblica promossa da Bper Banca e Avviso Pubblico con il Comune. Al mattino incontro con gli studenti delle superiori. La giornata del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina presenta la nuova stagione 2023/24. La serata sarà aperta dallo…
Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina presenta la nuova stagione 2023/24. La serata sarà aperta dallo spettacolo "Il signor dopodomani" - sabato 21 ottobre ore 21.00. "Il signor dopodomani", che è stato anche selezionato al Roma Fringe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento: Chiesa di Santa Sofia, si dà il via al progetto per la valorizzazione del sito Unesco.
Chiesa di Santa Sofia, ok al progetto per la valorizzazione del sito Unesco.
Per quest'opera il Comune è beneficiario di risorse derivanti dalla legge regionale 18 del 2022. I lavori consentiranno di arricchire con ulteriori elementi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: in scena al Wuzhen Theatre Festival (Cina) il 20 e il 21 ottobre “Aspettando Godot” di…
In scena al Wuzhen Theatre Festival (Cina) il 20 e il 21 ottobre “Aspettando Godot” di Samuel Beckett con la regia del maestro greco Theodoros Terzopoulos. Il maestro sarà ospite grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura in Cina,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: in scena uno spettacolo che… fa bene al cuore.
In scena uno spettacolo che… fa bene al cuore ad Ancona il 22 ottobre 2023. La musica fa bene al cuore, il cuore fa bene alla mente, pertanto la musica fa bene alla mente. La musica è vibrazione e rappresenta il veicolo ideale per…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Hayez. L’officina del pittore romantico” alla Galleria Civica d’Arte Moderna e…
Un percorso originale che pone a confronto dipinti e disegni, con oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private cui si aggiungono alcuni importanti dipinti dell’artista custoditi alla GAM. #opere #arte #hayez…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 16 al 19 novembre in scena Ferdinando di Annibale Ruccello, diretto e interpretato da Arturo…
Dopo le fortunate prove dello stesso autore Le cinque rose di Jennifer e L’ereditiera (Premio Ubu), Arturo Cirillo firma un altro classico e allo stesso tempo contemporaneo capolavoro. #arturocirillo #spettacolo #teatro #opera #scena
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: la trota e il Verdicchio, la terza edizione di Tipicità Evo.
La trota e il Verdicchio: i linguaggi golosi a Tipicità Evo, la terza edizione. Il linguaggio dell'happy hour declinato attraverso due icone dell'entroterra: la trota e il Verdicchio. Sabato 21 ottobre, alle 19:30. Un gustoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Delle uve e dei graspati”, mostra sulla storia della viticultura in Trentino.
"Delle uve e dei graspati”, mostra sulla storia della viticultura in Trentino. Fino al 30 novembre, un’esposizione di libri, immagini e documenti storici della Biblioteca comunale e dell’Archivio storico sulla storia della vite nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milleunanota – Chasing the Future: venerdì al “Sociale” Sergio Cossu, da Matia…
Due gli appuntamenti principali. Il primo è per venerdì 20 ottobre al “Sociale”, con l’imperdibile concerto in piano solo di Sergio Cossu. Il secondo con un momento innovativo intitolato Musica Scienza. #musica #milleunanota…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: il progetto di Piazza Lucio Dalla vince il premio IN/ARCHITETTURA 2023.
Il progetto di Piazza Lucio Dalla vince il premio IN/ARCHITETTURA 2023– Regione Emilia-Romagna per la rigenerazione urbana. La rassegna DiMondi prosegue fino al 12 novembre. Il premio, che ha come obiettivo prioritario di promuovere, con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in mostra i talenti agli Orti di San Giuseppe.
A San Massimo gli Orti di San Giuseppe in mostra i talenti, una possibilità data dall'iniziativa 'L'orticultura che promuove talenti', una mostra presentata oggi nell'area 'Progetto insieme'. Un'occasione di festa aperta alla città, per far…
Leggi di più...
Leggi di più...
E’ nata la Rete delle città virgiliane. La Rotta di Enea ha incontrato Virgilio a Mantova
Un’iniziativa per promuovere l’eredità culturale di Virgilio e i territori legati alla figura e all’opera del poeta mantovano nella cornice dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Rotta di Enea”. #iniziativa #enea #virgilio #rete…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: il gran Ballo della Sicilia del Gattopardo nel salotto di piazza Mazzini
Un’euforia danzante che ha contagiato i presenti che oltre ad applaudire come provetti ballerini hanno ballato accompagnando le danze, facendo risplendere di bellezza la ritrovata piazza Mazzini. #ballo #gattopardo #salotto #piazzamazzini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma commemora l’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei da Roma
Un ampio programma di eventi cittadini per ricordare una delle pagine più buie della storia della nostra città. L'obbiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tenere viva la memoria di quei giorni. #anniversario #ebrei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Osso sacro vince il Premio Andrea Parodi 2023, il Premio della Critica ad Andrea Andrillo
È Osso sacro a vincere la 16a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 12 al 14 ottobre a Cagliari in un luogo di grande prestigio come il Teatro Massimo. #contest #premioandreaparodi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Triennale Milano: gli appuntamenti dal 17 al 22 ottobre
Saranno diversi gli incontri dal 17 ottobre al 22 ottobre, tra appuntamenti a ingresso libero, eventi online, laboratori, conferenze e visite guidate. #appuntamenti #triennalemilano #visiteguidate #incontri #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: torna in scena dal 24 ottobre al Teatro Camploy “Altro Teatro/City”.
Verona: torna in scena dal 24 ottobre al Teatro Camploy “Altro Teatro/City”. Sul palco le migliori produzioni di 14 realtà cittadine, con eventi in programma fino al 21 dicembre.
Una nuova proposta per valorizzare le professionalità dello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano”.
Messina: al Multisala Apollo giovedì 19 ottobre è presentato dal regista Garrone “Io Capitano” alle ore 18.15. Presenti anche i due attori protagonisti della pellicola, Seydou Sarr e Moustapha Sall. L'incontro sarà introdotto da Loredana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: lunedì 16 ottobre si dà il via alla 113^ Stagione Concertistica Società Amici della Musica.
Verona: lunedì 16 ottobre si dà il via alla 113^ Stagione Concertistica Società Amici della Musica. L’obiettivo di questa iniziativa è avvicinare i giovani alla musica ai tempi del Covid e del post Covid. Il primo appuntamento è per lunedì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione Teatrale di bari 2023-2024: Questo weekend la celebrazione dei 100 di Italo calvino
Dopo lo spettacolo rivolto alle scuole, Mario Perrotta incontra gli studenti per un dibattito sui temi dello spettacolo e sulla figura di Calvino (con approfondimento a cura di Giancarlo Visitilli). #italocalvino #100anni #compleanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Palazzo Gopcevich la “Vetrina delle eccellenze con la XXI edizione del Premio nazionale…
Il Premio Basile viene indetto ogni anno da AIF in ricordo di Filippo Basile, dirigente dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana, assassinato dalla mafia il 5 luglio 1999. #vetrinadelleeccellenze #filippobasile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di…
Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di risonanza al suono degli strumenti ad arco”. L’appuntamento è lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmild di Palazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5: sabato 14 ottobre si avrà Speciale TG5 in occasione dell’anniversario degli 80 anni dal…
Canale 5: sabato 14 ottobre si avrà Speciale TG5 in occasione dell’anniversario degli 80 anni dal rastrellamento del ghetto di Roma. Speciale TG5 approfondisce questa pagina nera della nostra storia con «Terrore a Roma. Rastrellati e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: si dà il via al Forum della Rigenerazione Urbana.
Milano: si dà il via al Forum della Rigenerazione Urbana. Focus sulla revisione del PGT, al via il forum per una città equa, prossima, bella e sostenibile e nel Forum si spiega meglio come ciò possa essere possibile. Secondo Tancredi è uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza Making Future, il 14 e il 15 ottobre tornano i laboratori per bambini sulle materie Stem.
Vicenza Making Future, il 14 e il 15 ottobre tornano i laboratori per bambini sulle materie Stem (acronimo di science, technology, engineering e mathematics). In collaborazione con il comune e promossi da Confindustria Vicenza e Pleiadi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo.
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo dal 19 al 22 ottobre. L’evento si apre al confronto internazionale percorrendo le traiettorie del gusto con tanti ospiti e volti noti i quali, insieme ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: “io sono noi”, la nuova edizione la Teatro Camploy.
Verona: “io sono noi”, la nuova edizione la Teatro Camploy. 14 appuntamenti con presenze di alta qualità rappresentando i nuovi linguaggi della scena. Il 16 novembre torna la Rasegna “L’atro teatro” presso il Teatro Camploy che porta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023”.
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023” nella sede regionale. Il programma si terrà dal 19 ottobre al 23 marzo 2024, la rassegna è legata a un’idea di turismo e cultura, unendo l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tiro con l’arco al Parco archeologico della Terramara di Montale
Domenica 15 ottobre, visite guidate al villaggio dell’età del bronzo ricostruito con focus su archi e frecce e sfide di tiro al bersaglio per arcieri piccoli e grandi. #tiro #arco #visita #bersaglio #sfide
Leggi di più...
Leggi di più...
“THE SOUND OF MODENA”: il nuovo episodio per il compleanno di Pavarotti
È dedicato alla musica e al belcanto il quinto episodio della campagna di promozione turistica che racconta la città attraverso i suoni. On line nel giorno dell’anniversario. #anniversario #compleanno #pavarotti #thesoundofmodena #serie
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia.
GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia per gli stranieri che frequentano le scuole pubbliche cittadine del primo ciclo. Con tale progetto l’Amministrazione comunale vuole fornire gli strumenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, sabato inaugurazione della mostra “Il mistero dei Grandi Alberi” alla Biblioteca San…
La mostra di Daniela Fedi "Il mistero dei Grandi Alberi” sarà inaugurata sabato 14 ottobre, negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio. #pistoia #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Spazio Baroni85: l’open day tra associazioni, musica e stand up comedy
Sono tante le iniziative che animeranno l'open day nel corso del quale Spazio Baroni85 si racconterà a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni e all'intera città. #iniziative #spaziobaroni85 #associazioni #musica #stand
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: A Palazzo Reale e in Triennale apre la grande mostra “Gabriele Basilico. Le mie…
A dieci anni dalla scomparsa, Milano dedica a Gabriele Basilico (1944-2013) un’ampia mostra articolata in due sedi espositive: Palazzo Reale e Triennale Milano. #mostra #fotografia #triennale #palazzoreale #gabrielebasilico
Leggi di più...
Leggi di più...
A caccia della biodiversità. Cittadini attivi nel BioBlizt a Forte Santa Caterina
Il 15 ottobre una nuova giornata di iniziative gratuite per conoscere e rigenerare l’habitat. Attività che rientra nel progetto Naturazioni che vede insieme Comune e Fondazione Cariverona #biodiversità #cittadini #bioblizt #caccia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Fair Play Festival 2023, prosegue a Cernusco sul Naviglio la manifestazione che celebra…
Fair Play Festival 2023, prosegue a Cernusco sul Naviglio (Milano), la manifestazione che celebra l’essenza del comportamento sportivo. Il 14 e 15 ottobre prima nazionale dello spettacolo teatrale “Sei Figurine” e i “BCC Milano Fair Play…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il 16 ottobre alla MEM si presenta “365” nuovo romanzo di Gianluca Cicinelli e…
Il 16 ottobre alla MEM (Mediateca del Mediterraneo di via Mameli) si presenta "365" nuovo romanzo di Gianluca Cicinelli e Daniele Barbieri il romanzo scritto da entrambi i due giornalisti. I fruitori della MEM sono fra quei lettori che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon Compleanno a Luciano Pavarotti. l Ricci e Vimini annunciano la scultura dedicata al Maestro.
Nel giorno del suo 88esimo compleanno ecco l’idea del sindaco e vice sindaco: un’opera che verrà posizionata in piazzale Lazzarini, davanti a Teatro Rossini. #compleanno #pavarotti #ricci #vimini #scultura #maestro
Leggi di più...
Leggi di più...
“Festivalori”: a Modena si discute di finanza etica
Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, workshop, pranzi e mostre dedicati alla finanza etica, tra legalità, mobilità sostenibile e comunità energetiche, economia di pace e commercio equo e solidale, donne e finanza, educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano 4 Mental Health: gli appuntamenti di venerdì 13 ottobre
Domani, venerdì 13 ottobre, si terrà alla Triennale di viale Alemagna la terza giornata di talk, incontri e approfondimenti nell’ambito di Milano 4 Mental Health. #salutementale #appuntamenti #milano4mentalhealth #triennalemilano #salute
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova: ritorna il museo diffuso delle Vie dei Tesori.
Mantova: ritorna il museo diffuso delle Vie dei Tesori. Tre weekend: 14 e 15,21 e 22,28 e 29 ottobre. Un percorso in otto luoghi e tre esperienze tra ambienti e luoghi inediti.
Si visitano per la prima volta sei sale del Palazzo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Street dance, allo stadio una domenica di musica e divertimento
Un momento d’incontro e divertimento in una di quelle dimensioni di espressività, creatività e coinvolgimento, importantissimi per i ragazzi e le ragazze della città di Verona. #streetdance #stadio #musica #divertimento #newartsstudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Museo di Storia Naturale la collezione entomologica di Giuseppe Bartolomeo Osella
L’importante lascito è stato presentato questa mattina al Museo di Storia Naturale dall’assessora alla Cultura Marta Ugolini, insieme alla direttrice dei Musei civici Francesca Rossi. #museodistorianaturale #collezione #entomologica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via “La Bonissima”, il festival del gusto e della tradizione
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, in piazza Grande, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche modenesi con showcooking, degustazioni e sfide tra giovani chef #festival #gusto #tradizione #labonissima #cibo
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti.
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti. Il borgo di Candelara si arricchisce di una nuova installazione: la “Ruota della Memoria” del 2005 sabato 14 ottobre. scultura in rame sbalzato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai.
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai. Da giovedì 12 ottobre a domenica 15 ottobre si svolgono numerosi eventi tra cui concerti, spettacoli a teatro, appuntamenti gastronomici, giornate Fai d’autunno (sabato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il nome che diamo ai colori”: la presentazione alla Tenda
Venerdì 13 ottobre, alle 18, incontro con Ivan Sciapeconi che racconta il suo romanzo dedicato alla vicenda dell’istituto Villa Giardini di Casinalbo. Ingresso libero. #ilnomechediamoaicolori #colori #presentazione #romanzo #incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Settimana della protezione civile: tanti appuntamenti nel fine weekend a Trento.
Venerdì 13 workshop di presentazione della Protezione civile per sindaci e amministrazioni comunali. Sabato 14 e domenica 15 si svolgerà il weekend della Protezione civile alle Albere #settimana #protezionecivile #appuntamenti #settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Motumundi 2023: “Spazio, energia e fisica dell’atmosfera, quale priorità dello scacchiere…
Al centro delle varie iniziative del Festival si tengono dialoghi sulla sostenibilità, delineata nell’occasione nelle tematiche della decarbonizzazione e delle energie rinnovabili. #festival #motumundi #spazio #energia #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
“Miscellanee e collezionismo librario antiquario”: il convegno internazionale si apre al…
Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Udine e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste nell'ambito del gruppo di ricerca «Sammelband 15-16» #convegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: “Omaggio a Marco Berlanda”, a Torre Mirana la mostra de La Cerchia.
Trento: “Omaggio a Marco Berlanda”, a Torre Mirana la mostra de La Cerchia. La mostra in omaggio di Berlanda Marco, scomparso un anno fa. L’inaugurazione si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 18.visibile tutti i giorni dal 14 al 28 ottobre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Carcano presenta con Lucia Annunziata “Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema…
Milano, Carcano presenta con Lucia Annunziata “Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico”, lunedì 16 ottobre alle 20.30.
La giornalista e conduttrice televisiva Lucia Annunziata, con il suo ultimo libro "L'Inquilino" ,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via “MUSEo in Mostra”: ciclo di conferenze al Museo civico di Palazzo Chiericati.
Vicenza, si dà il via al “MUSEo in Mostra”, ciclo di conferenze al Museo civico di Palazzo Chiericati il 12 Ottobre. Gli incontri vengono concepiti come momenti di approfondimento storico-artistici, ma allo stesso tempo occasioni per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia presenta in anteprima nazionale il film “L’ultima volta che siamo stati bambini” di…
La Spezia presenta in anteprima nazionale il film “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio il 12 Ottobre alla sala cinema ex Odeon della Mediateca Regionale Ligure S: Fregoso. Ospitata tale anteprima in attesa del via della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival Bach in Basilica: concerti in San Simpliciano l’11, 18 e 25 ottobre
Nelle serate dell’11, 18 e 25 ottobre, per il festival “Bach in Basilica”, le porte dell’antica e suggestiva chiesa si apriranno e fra le ampie volte risuonerà la musica del grande maestro tedesco. #concerto #basilica #bach #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti: venerdì 20 ottobre alla Biblioteca Astense per “La Grande Storia a…” Gianni…
Asti: venerdì 20 ottobre alla Biblioteca Astense per "La Grande Storia a..." Gianni Oliva presenta il suo ultimo libro "Il purgatorio dei vinti". L’autore esegue un attento lavoro sulle testimonianze autobiografiche e la documentazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Palazzo Reale di Milano da domani apre al pubblico la grande antologia dedicata a “El Greco”.
Il Palazzo Reale di Milano da domani apre al pubblico la grande antologia dedicata a “El Greco”. Il progetto presenta 41 opere del maestro, vantandone numerosi prestiti internazionali. La mostra "El Greco" è infatti il frutto di una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano 4 Mental Health: gli appuntamenti di mercoledì 11 ottobre
Milano 4 Mental Health arriva alla Triennale Milano per una giornata di talk, incontri e approfondimenti aperti alla cittadinanza e gratuiti. L'obbiettivo è porre al centro del dibattito la salute mentale. #salutementale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Swing’n’Milan torna, per il festival internazionale dello Swing, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15…
Swing’n’Milano torna, in occasione dell’undicesima edizione del festival internazionale dello Swing, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre. Saranno tre serate di condivisione e divertimento dedicate al ritmo americano con il meglio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato 14 Ottobre vi aspetta l’iniziativa “Lingue in fiera”, organizzata dalla Dante…
Sabato 14 Ottobre alle ore 17- Pescheria Nuova, vi aspetta l’iniziativa "Lingue in fiera", organizzata dalla Dante Alighieri di Rovigo nell'ambito dell'Ottobre Rodigino. È un’iniziativa dedicata alla discussione della modernità di greco e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coming out day, presentato alla biblioteca di Roma il libro “Caccia all’OMO. Viaggio nel paese…
Coming out day, presentato alla biblioteca di Roma il libro “Caccia all’OMO. Viaggio nel paese dell’omofobia” di Simone Alliva, mercoledì 11 alla biblioteca Elsa Morante di Ostia. Grassadonia "Come Roma Capitale continueremo a fare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’affresco ritrovato: il trecento riminese si arricchisce di nuove opere
Tutto nasce due anni fa: Frate Federico è al lavoro per piccoli interventi sopra al coro ligneo e, incuriosito, decide di legare il suo cellulare a un filo e di calarlo nella fessura fra il coro e il muro con la telecamera accesa.…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Macerata la dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno sabato 14 e domenica 15 ottobre
Durante il prossimo fine settimana, animato e promosso da tutti i volontari della rete territoriale, saranno proposte speciali visite nel centro storico della città. #edizione12 #giornatefaidautunno #autunno #cultura #territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso: “Trivento nel tempo”, la mostra fotografica sulla storia ed evoluzione urbanistica del…
Campobasso: “Trivento nel tempo”, la mostra fotografica sulla storia ed evoluzione urbanistica del comune. L’inaugurazione ci sarà sabato 14 ottobre 2023 alle ore16.00. “Trivento nel tempo” è un viaggio a ritroso alla scoperta dei luoghi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Anne Frank. Cara Kitty. Romanzo epistolare” la presentazione alla Teresiana a cura di…
E’ la prima pubblicazione mondiale del romanzo che Anne Frank scrisse negli ultimi mesi di clandestinità, attingendo al suo famoso diario. Nel corso della presentazione Isabella Bertolini leggerà alcuni passaggi tratti dal volume. #libro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza respira! Il 15 ottobre alla domenica ecologica si parlerà di inquinamento atmosferico
L’inquinamento atmosferico sarà il tema protagonista della domenica ecologica del 15 ottobre. In programma ci sono eventi tra il centro storico, Quartiere Italia e Parco della Pace. #domenicaecologica #inquinamentoatmosferico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week: dai droidi in Piazza Scala a “Data Driven City”.
Milano Digital Week: dai droidi in Piazza Scala a “Data Driven City”, il comune di Milano chiude la rassegna con una giornata di eventi. Partendo dalle 10 con la sperimentazione di nuove tecnologie al termine della giornata alle 16.30 con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri al “Torino Crime Festival”.
La Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri protagonista al “Torino Crime Festival”. Dal 10 al 15 ottobre 2023 si svolge la “Torino Crime Festival” dedicato alla criminologia con titolo “Il Capolinea”, con l’obiettivo di approfondire le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Biblioteca Bertoliana, mercoledì 11 ottobre a Laghetto la presentazione del libro…
Biblioteca Bertoliana, mercoledì 11 ottobre a Laghetto la presentazione del libro "Terre avvelenate S.p.A." di Beatrice Peruffo nell'ambito della rassegna "Quartieri letterari", un'opera di disseminazione della cultura e rientra nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: al Teatro Rossini “Cinema”: concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico…
Pesaro: al Teatro Rossini "Cinema": concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico Mondelci, mostrandosi nella duplice veste di direttore e sassofono solista, in uno straordinario viaggio musicale per immagini intitolato Cinéma creando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro: tutto esaurito al Nazionale di Milano per le prime due serate di “Chicago” con Stefania…
Teatro: tutto esaurito al Nazionale di Milano per le prime due serate di “Chicago” con Stefania Rocca raccogliendo un riscontro dal pubblico di grande entusiasmo. Chicago rimarrà in teatro fino al 29 Ottobre.
#teatro #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mercoledì 29 novembre partirà dal Teatro Civico della Spezia il nuovo tour di Mannarino.
Mercoledì 29 novembre partirà dal Teatro Civico della Spezia il nuovo tour di Mannarino. Uno spettacolo che mette al centro pensieri e riflessioni dell’artista. I biglietti sono acquistabili a partire dalle 15 di venerdì 6 ottobre su su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari : è pronto il calendario delle attività in programma a ottobre 2023 ai Musei Civici.
Cagliari : è pronto il calendario delle attività in programma a ottobre 2023 ai Musei Civici, offrendo già da sabato numerosi appuntamenti da non perdere destinati sia per i più piccoli che per le famiglie.
#cultura #museo #famiglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le forme del tempo” dell’artista pugliese Teresa Vella da domenica al MUST di Lecce
Domenica 8 ottobre, presso la sala convegni del MUST Museo Storico Città di Lecce, la mostra d'arte contemporanea "Le forme del tempo”. #lecce #teresavella
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara la tessitura tra “Trama e ordito”.
Modena: alla Terramara la tessitura tra “Trama e ordito”: tema dedicato alla tessitura all’età del bronzo. Domenica 8 ottobre, visite guidate con un focus speciale su una delle attività che svolgevano soprattutto le donne. Per i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 8 ottobre a Cagliari si celebra l’ “Urban Nature 2023”.
Domenica 8 ottobre a Cagliari "Urban Nature 2023", nato per promuovere il benessere delle persone e divulgando il valore della Natura con lo scopo di costruire spunti divulgativi legate alla Natura e sulla biodiversità e molto altro ancora.…
Leggi di più...
Leggi di più...