Navigazione Categoria
Sicilia Cultura
Messina, intervento dell’Assessore al Turismo al Blue Planet Economy Expoforum
Assessore al Turismo Enzo Caruso ha preso parte al Workshop "Turismo sostenibile e patrimonio culturale", organizzato da Associazione MAR di Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, torna nel 2023 la “Casa delle farfalle”
La "Casa delle farfalle" sarà installata nel Giardino dell’Artemision, lo spazio verde interno al Palazzo Vermexio dal 9 gennaio al 30 giugno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, riparte la stagione del Teatro dei Naviganti
Il cartellone prevede tre sezioni: Spettacoli in Doppia Replica, Giusto un Sabato e Magazzini di Fiabe - spettacoli per bambini e famiglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, prosegue il progetto EPIC
Prosegue il cartellone del progetto EPIC organizzato da Mana Chuma Teatro allo scopo di promuovere spettacoli dal vivo nelle aree urbane periferiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Andrea e la malattia che non gli ha impedito di laurearsi
Laurea magistrale per Andrea Bordonaro, di anni 26, studente di Siracusa affetto da autismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, all’ex convento del Ritiro 30 opere in mostra
La Bottega dell’Arte è il titolo di una mostra che è possibile visitare tutte sere, dalle 18 alle 20, nel salone dell’ex convento del Ritiro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Ottobre all’insegna del progetto EPIC
La città di Messina promuove lo spettacolo dal vivo con il progetto EPIC
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Gran Camposanto tra arte e tradizione
Al Gran Camposanto ieri primo appuntamento dell’iniziativa “L’arte racconta la città - #Strettartme”, una giornata all’insegna dell’arte e della bellezza
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, presentazione di “Rivoli: la nascita di un condottiero”
A Palermo presso Palazzo Steri, si è tenuta la presentazione del libro “Rivoli: la nascita di un condottiero”
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al GAM la mostra “Open Up” di Massimiliano Frumenti
"OPEN UP" mette in vetrina opere dell'artista romano Massimiliano Frumenti, che sono percorso di vita, arte che accompagna il quotidiano
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al via il Premio Letterario Vittorini
Parte la 21° ed. del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini e la 3° ed. del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, dall'8 al 10 settembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la rassegna teatrale Interpretare l’Antico
Prenderà il via giovedì 1° settembre la seconda edizione della rassegna teatrale Interpretare l’Antico, diretta da Gigi Spedale per la Rete Latitudini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “I colori del silenzio” dà voce alla città
L’interesse dell’Amministrazione, riferisce Francesco Italia Sindaco di Siracusa, è quella di valorizzare il patrimonio culturale della città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Estate Addosso 2022”: ultimi aggiornamenti
Prorogato alle ore 13 di lunedì 22 agosto il termine entro il quale i giovani interessati possono presentare istanza per partecipare a ”Estate Addosso 2022”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Spettacoli dal vivo, istituita l’Agenzia “Sicilia Live”
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della Regione Sicilia le norme che istituiscono "Sicilia Live", l'Agenzia regionale per la promozione dei live.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, avviso di partecipazione a “Estate Addosso 2022”
Pubblicato l’Avviso per partecipare a ”Estate Addosso 2022”, il progetto sperimentale promosso dall’Amministrazione comunale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il Premio Tonino Accolla a Sara Croce e Marco Camillacci
Dei sei allievi finalisti che hanno partecipato al Contest della settima edizione del Premio Tonino Accolla, due vincitori: Marco Camillacci e Sara Croce
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, presentato il settimo Premio Tonino Accolla
La settima edizione dell’unico premio nazionale dedicato al cinema e al doppiaggio, intitolato a Tonino Accolla celebre doppiatore siracusano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Santa Teresa di Riva (ME), settima edizione di “Zabut”
La settima edizione del festival presenta 27 cortometraggi provenienti da 17 nazioni e registra una nuova entrata nel mappamondo Zabut: la Palestina.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “Palcoscenico Catania” e il teatro comunitario
Il debutto di "Palcoscenico Catania" è fissato per sabato 23 Luglio 2022 con lo spettacolo "Il Valore della dignità" in Piazza Campo Trincerato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, ad agosto un nuovo francobollo commemorativo
L'Assessore alla Cultura Caruso: «Grati al Circolo Filatelico Peloritano per questa promozione di immagine che ha offerto alla Città di Messina».
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, legalità, tutti premiati i corto della scuole siracusane
Legalità e lotta alla mafia, i giovani chiedono verità sulle stragi del ‘92, sono stati tutti apprezzati i 13 cortometraggi realizzati dalle scuole siracusane
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, una piazza per Franco Battiato e una targa commemorativa sul lungomare
Un evento speciale cittadino culminato nell’intitolazione della piazza al Maestro musicista originario di Riposto e nella targa commemorativa
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, mostra memoriale dei martiri della lotta alla mafia
Un racconto e una mostra fotografica per ricordare i martiri della lotta alla mafia. Prima tappa, il Teatro Massimo di Palermo, a partire dal 18 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via l’Edizione 2022 del Maggio dei Libri
La Biblioteca Comunale “Tommaso Cannizzaro” organizza tre presentazioni di libri e due laboratori di lettura, per “Il Maggio dei Libri”
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, rapina con ostaggi e bottino da 84mila euro: fermati i presunti ladri
Cinque persone sono state arrestate per una rapina a mano armata - effettuata il 4 aprile 2022 - con i sei ostaggi tra impiegati e clienti
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, prende il via la costituzione della Cineteca Comunale
Al Palacultura è stato consegnato l’intero fondo di pellicole e manifesti di proprietà del Comune per dal via alla costituzione di una Cineteca comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, Palazzo Orléans: Giardini aperti Pasqua e Pasquetta
Come accaduto in occasione di altre festività, anche a Pasqua e Pasquetta i Giardini del Palazzo Orléans resteranno aperti al pubblico
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il “Kouros ritrovato” torna al Castello Ursino
Dal 14 aprile al 2 ottobre il "Kouros ritrovato", statua greca di straordinaria bellezza, torna al Museo Civico di Castello Ursino
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “Lungomare Fest” varato il programma di domenica
Sono già stati definiti il programma degli eventi e il piano viario per il ritorno del Lungomare Fest, domenica 10 Aprile, con la chiusura al traffico veicolare
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina,13 artisti della pace…No more dal 28 a Palazzo Zanca
Da lunedì 28 a Palazzo Zanca, la mostra “13 artisti della pace…No more” finalizzata a dare voce alla pace nel mondo e alla fratellanza di tutti i popoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, Ficarra, Picone e Toni Servillo in città per le riprese del film “La Stranezza”
Non solo Roma, Palermo, Erice e Trapani, dunque, per questa importante opera, ma anche un prezioso "cameo" della città che ha dato i natali a una delle illustri "personalità" coinvolte nel film, Giovanni Verga, del quale quest'anno si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, bimbi e famiglie in festa nella giornata conclusiva del progetto “Leggo, racconto, scrivo”…
L'evento, organizzato da “Le città invisibili”, corona il cantiere creativo promosso nei mesi scorsi dal Comune di Catania, con l'assessore alla Cultura Barbara Mirabella, il direttore Paolo Di Caro, la responsabile della posizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al via “Ripartiamo dai fiumi”: la mostra itinerante e “politecnica” inaugurata alla…
“Ripartiamo dai fiumi” è la mostra itinerante e “politecnica” che sarà inaugurata nella Galleria d'arte moderna di Catania, in via Castello Ursino 32, sabato 19 marzo alle ore 18 alla presenza dell'assessore alla Cultura, Barbara Mirabella.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, efficienza energetica, innovazione green e transizione digitale: al via al Comune di…
La rivoluzione verde e digitale renderà la città più vivibile e sostenibile. La “vision” della Messina dei prossimi anni dovrà tendere ad una trasformazione digitale, a una transizione energetica e ad una transizione ecologica
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, gli alunni della scuola media “Elio Vittorino” intervistano i carabinieri per…
Gli alunni della scuola media “E. Vittorini” di Siracusa, nell’ambito di un concorso giornalistico intitolato alla memoria di Libero Grassi, si sono cimentati nei panni di giovani reporter intervistando i Carabinieri del Comando Provinciale
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa e la sua Anima”, lunedì un documentario su Geo di Rai 3
Ancora una volta Siracusa e bellezza del suo patrimonio storico e naturalistica saranno promosse attraverso l’azione dell’assessorato alla Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, in esposizione fino al 17 aprile al Castello Ursino lo straordinario arazzo di Raffaello…
L'arazzo di Raffaello "Ananias et Saphira", della collezione Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona, approda a Catania, al Castello Ursino. L’inaugurazione è prevista domani, sabato 12 febbraio alle ore 11, alla presenza dell’assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, progetto per le scuole in ricordo della strage di Capaci: agli studenti verrà chiesto di…
Un appello all’impegno rivolto ai giovani di tutte le scuole siracusane per l’affermazione della legalità e di tutti quei valori di convivenza civile che tolgono terreno al crimine. È stato lanciato stamattina nel corso della giornata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, scoperta dell’epigrafe dedicata a Miguel De Cervantes er il 450° anniversario del suo…
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, del Presidente del Rotary Club “Stretto di Messina” Piero Federico e di una rappresentanza di soci del Club Service, nella Piazza del Tribunale di Messina, ove sorgeva il Grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentato oggi al Palacultura il Portale del Turismo “VISITME” visitabile online…
Messina, presentato oggi al Palacultura il Portale del Turismo “VISITME” visitabile online attraverso la realtà aumentata. VISITME è uno strumento che noi affidiamo alla città, ai turisti, ai professionisti di settore. L’Amministrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentato il progetto “Spazio Gioco” per la riqualificazione del parco…
Nel corso di un incontro, al parco Montepiselli, alla presenza del Sindaco Cateno De Luca è stato illustrato il progetto “Spazio Gioco”. Il Sindaco De Luca ha precisato che non è soltanto un’area ludica per bambini, in quanto oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il giornalista e scrittore Musolino dona il suo fondo librario per la consultazione…
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, il giornalista Francesco Musolino ha versato alla Biblioteca Comunale il fondo di oltre 350 libri di letteratura e narrativa, di cui il giornalista e scrittore ha voluto donare per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il centenario della morte di Verga: l’omaggio di istituzioni e studenti in Cattedrale…
Nel centenario della morte di Giovanni Verga, la città di Catania ha reso omaggio all'illustre scrittore, padre del Verismo, con una cerimonia in Cattedrale, alla quale hanno partecipato gli eredi Verga e Catalano e le autorità cittadine, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il ritratto di Caravaggio a Palazzo Weigert
Messina, con l’intento che venga esposta nella sede dell’Assessorato alla Cultura, a Palazzo Weigert, l’artista Alessandro Follo di Avellino ha donato la sua opera
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le iniziative che termineranno il cartellone di eventi “Luci a Siracusa”
Siracusa, il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale, voluto dall’assessorato alla Cultura guidato dall’assessore Fabio Granata, terminerà sabato 22 gennaio alle 21 con uno spettacolo di world music.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, il Museo Emilio Greco avrà la sua nuova sede temporanea al Palazzo della Cultura
Da giovedì 20 gennaio il Museo Emilio Greco sposterà la sua sede dal Palazzo Gravina Cruyllas, chiuso per i lavori di restauro, al Palazzo della Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, nuovo appuntamento di Luci a Siracusa: omaggio a Domenico Modugno
Siracusa, spazio al musical sabato prossimo, 15 gennaio, al Teatro comunale dove è previsto un nuovo appuntamento di Luci a Siracusa, il programma di spettacoli iniziato prima di Natale voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Note di straordinaria follia” stasera al Teatro Comunale
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista stasera al Teatro comunale per Luci a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, lunedì al Teatro comunale “Note di straordinaria follia” del pianista Canino
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista al Teatro comunale per Lucia a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura retto da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “IO_Nunzio Fisichella”, la mostra dal 29 dicembre alla Gam
Nunzio Fisichella è un artista catanese: le sue tele appaiono cariche di passioni, dolori e ambizioni, espresse a tinte forti
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Luci al Teatro Comunale: domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato
Luci a Siracusa al Teatro comunale, domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato riprendono per due giorni le visite guidate a Villa Reimann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al Teatro comunale un nuovo appuntamento con il cartellone di Luci
Siracusa, nuovo appuntamento con il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale. Domenica prossima (26 dicembre), alle 21, su palco saliranno i Cantunovu che proporranno canti e musiche della tradizione natalizia siciliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurata al Palacultura la mostra “La nuova Messina: un’idea di città da…
Messina, è stata inaugurata al Palacultura “Antonello da Messina” dal Sindaco Cateno De Luca, la Mostra “La nuova Messina: un’idea di città da ricostruire (ieri, oggi, domani). Itinerario retrospettivo sulla rinascita e sviluppo della città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Capitale della Musica”: tutti gli eventi musicali dei prossimi giorni con…
Messina, entra nel vivo il cartellone natalizio promosso dall’Amministrazione comunale con circa 400 eventi tra concerti, spettacoli, mercatini e villaggi di Natale, accensioni di alberi e un coinvolgimento capillare e forte del territorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, va in scena “In nome della madre” di Erri De Luca con Galatea Ranzi
“Luci a Siracusa” rappresentata il palinsesto delle iniziative culturali che si tengono in città nel periodo delle festività e fino a gennaio inoltrato
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Natale di RiNascita”: mostra permanente di fotografie e proiezione di tre video in via San…
Messina, presente l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, nell’ambito del progetto comunale “Natale di RiNascita”, l’Associazione culturale ApolloSpazioArte ha presentato giovedì 9, “Arreda la tua città”, rendendo omaggio in via San Filippo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, il cuore della nuova edizione dell’iniziativa culturale “Luci a…
Siracusa, sarà il Teatro Comunale il cuore della nuova edizione di Luci a Siracusa, in programma dal 15 dicembre al 22 gennaio. Dodici spettacoli di teatro, danza e musica, organizzati in collaborazione con l’ASAM, che segnano la ripresa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentata la mostra diffusa “Come l’Araba Fenice: Messina e il Laboratorio della…
Le inaugurazioni in tempi diversi consentiranno la fruizione attraverso un calendario ricco di appuntamenti ed eventi per la cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentato il volume “Messina nel 1780. Viaggio in una Capitale scomparsa”
Messina, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso e di un pubblico attento e curioso, accorso al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, è stato presentato ieri il volume di Luciano Giannone “Messina nel 1780. Viaggia in una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, a Palazzo Zanca due giorni dedicati a Caravaggio e ai Caravaggeschi
Il programma del Convegno prevede martedì 14 e mercoledì 15, nel Salone delle Bandiere, lavori articolati in quattro sessioni distribuite nell’arco delle due giornate
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurata la mostra dedicata a Tommaso Cannizzaro
Messina, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso è stata inaugurata al Palacultura la Mostra documentaria e fotografica dedicata al poeta ed erudito messinese Tommaso Cannizzaro, curata dal personale della Biblioteca Comunale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Centenario morte Cannizzaro: alla Biblioteca del Palacultura è stata inaugurata la mostra
Messina, giovedì 2, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale al Palacultura, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, in occasione del Centenario dalla morte di Tommaso Cannizzaro, è stata inaugurata una Mostra contenente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la presentazione del nuovo libro di Angelo Polimeno Bottai al Cristo Re
Messina, giovedì 2 dicembre, alle ore 12, nella sala multimediale dell’Istituto “Cristo Re” sarà presentato dall’autore, il libro “Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia” di Angelo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, presentato oggi a Palazzo Zanca il docufilm “Puntando gli occhi al cielo 1941-2021”
Messina, presenti il Prefetto di Messina Cosima Di Stani e l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, è stato illustrato oggi a Palazzo Zanca il docu-film “Puntando gli occhi al cielo 1941-2021. Testimonianze e racconti dei Ragazzi del ‘43”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, iniziata due giorni fa la mostra “La Divina Commedia in punta di penna” dell’artista…
Messina, giovedì 25, alle ore 17, presso il Foyer del Palacultura “Antonello da Messina”, patrocinata dal Comune – Assessorato alla Cultura, prenderà il via la mostra “La Divina Commedia in punta di penna” dell’artista Giovanni Guglielmo
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, undici storici dell’arte racconteranno Caravaggio – Organizzate due giornate di…
Messina, nell’ambito del 450° Anniversario della nascita di Caravaggio, l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso ha accolto la proposta, rivolta all’Assessorato, dalla storica dell’arte Grazia Musolino, di organizzare, in sinergia con il Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il Kiwanis restaurerà il Bozzetto della “Regina del Peloro” – Accolta la proposta…
Messina, su proposta dell’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, i dieci club Kiwanis della provincia di Messina si uniranno per restaurare il Bozzetto realizzato dallo scultore Antonio Bonfiglio della “Regina del Peloro”, la cui opera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurata a Forte Cavalli la Stagione Museale 2021/22
Messina, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e alla Valorizzazione dei Forti di Messina Enzo Caruso, dei Presidenti dell’Associazione “Comunità Zancle – Museo di Forte Cavalli” Giuseppe Galletta, dell’Associazione Nazionale Vittime…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina e il Giornalismo, incontri a tu per tu con Giornalisti Scrittori
Prosegue sabato 13, all’Istituto “Cristo Re”, la rassegna nazionale “Messina e il Giornalismo, incontri a tu per tu con Giornalisti Scrittori”, in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Cultura diretto da Enzo Caruso, la Camera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rotaract, Sardegna e Sicilia a confronto su archeologia e comunicazione
Il Rotaract Club Oristano insieme al Rotaract Club Terralbese e al Rotaract Club Nicosia, rispettivamente patrocinati dai Comuni di Oristano, Terralba e Cerami – provincia di Enna, Sicilia – sono lieti di invitarVi all’evento Sa Sardigna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “il Natale della RiNascita”. Evento finalizzato per la ricerca di spazi per…
Messina, è pubblicato sul sito istituzionale del Comune alla Sezione Informazioni, l’Avviso di manifestazione di interesse con finalità esplorativa per l’individuazione di spazi privati, all’aperto e al chiuso, da concedere in uso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, l’opera “Branco” di Velasco Vitali contro la mafia in viaggio verso la…
Palermo, la Polizia di Stato e la Fondazione Falcone condividono un progetto culturale che vuole realizzare, con un linguaggio innovativo, il coinvolgimento sempre più attivo della società civile sui temi della partecipazione e della tutela…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, sabato 2 ottobre la terza edizione della “Notte D’Arte”
Messina, presente l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, é stata illustrata oggi a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione di “Notte D’Arte”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Impronte Messina”, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, 450° Anniversario della nascita di Caravaggio: le iniziative promosse dal Comune al Museo…
Messina, in occasione del 450° Anniversario della nascita di Caravaggio, il Comune di Messina d’intesa con l’Assessorato Regionale alla Cultura e all’Identità Siciliana ha promosso l’iniziativa di rendere fruibile al pubblico il Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, inaugurata la “Mostra comunale permanente della Vara e dei Giganti”
Messina, è stata inaugurata stamani al Palacultura la “Mostra comunale permanente della Vara e dei Giganti”, inserita nel progetto delle politiche identitarie del territorio messinese, curato dall’Assessore al Turismo e alla Cultura Enzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, una targa marmorea in ricordo di Cervantes
Messina, in attesa di essere collocata presso il Tribunale di Messina, ove sorgeva il Grande Ospedale in cui fu ricoverato Miguel De Cervantes Saavedra, al ritorno dalla Battaglia di Lepanto il 2 novembre 1571, è stata donata dal Rotary…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Notte Bianca “Vaccini e Cultura”: 686 dosi somministrate
Messina, successo per la Notte Bianca “Vaccini e Cultura” tenutasi ieri, sabato 24, all’ex Ospedale Militare, alla presenza del Sindaco Cateno De Luca e promossa dal Dipartimento Militare di Medicina Legale in sinergia con il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio restituiscono al Perù 4 importanti reperti archeologici
Il 22 luglio 2021, alle ore 11:00, presso la Caserma “La Marmora” in Via Anicia 24 a Roma, il Generale di Brigata Roberto Riccardi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha restituito a S.E. Julio Eduardo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “Maggio dei Libri 2021”: il 30 maggio il convegno “Caravaggio… un…
Messina, domenica 30, alle ore 10, nella Sala Palumbo del Palacultura “Antonello da Messina” si svolgerà il convegno “Caravaggio…un mito immortale”, dedicato al grande artista, protagonista assoluto della pittura italiana, con particolare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, dal 21 maggio l’esposizione “Lena Cuore di Caravaggio” aperta a Santa Maria Alemanna
Messina, venerdì 21, alle ore 18, a Santa Maria Alemanna, sarà aperta secondo dispositivi del nuovo DPCM anti covid, “Lena cuore di Caravaggio”, la nuova esposizione, cui presenzierà il Vicesindaco Carlotta Previti, curata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, “le vetrine” della Casa-Museo dello Stretto con uno sguardo sull’arte…
Messina, da martedì 25 sino al 27 novembre, nella sede del comitato “Casa – Museo dello Stretto” di via Felice Bisazza n. 65, sarà possibile visitare la collezione d’arte contemporanea collettiva di Giuseppe Maggio, appuntamento che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il Comune partner del progetto “Dalle parole ai fatti – Custodiamo luoghi,…
Messina, l'assessorato alla Cultura comunica che il Comune di Messina, grazie alla qualifica Città che Legge, ha potuto partecipare per tramite della Biblioteca Comunale “Tommaso Cannizzaro” al Bando Biblioteche e Comunità 2019 promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, da oggi alle ore 11 a Palazzo Zanca l’esposizione “Via della Verità”
Messina, presenti gli Assessori alla Cultura Enzo Caruso e alla Pubblica Istruzione Laura Tringali, e l’Esperto comunale di Arte Contemporanea Alex Caminiti, oggi, lunedì 3, alle ore 11, nel Transatlantico di Palazzo Zanca, sarà esposta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via il 23 aprile con “Il Maggio dei Libri 2021”: il programma completo
Messina, da domani, venerdì 23, si apre il calendario, coordinato dall’Assessorato alla Cultura, degli eventi collegati all’Edizione 2021 della Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri”, istituita sotto l’Alto Patronato del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, il bombardamento sulla città raccontato nel docu-film “Puntando gli occhi al cielo…
Messina, l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso, insieme al Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) sezione di Messina Renato Colosi, é stato ricevuto da S.E. il Prefetto di Messina Cosima Di Stani, per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, incontri di natura e cultura: tre appuntamenti in Aprile
Messina, tre dirette social, tre libri e tre appuntamenti con gli autori. Sono gli “Incontri di natura e cultura”, curati da Francesco Cancellieri, col patrocinio del Comune di Messina e in collaborazione con Feltrinelli Point Messina, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la città aderisce a “Il Maggio dei libri 2021”
Messina, Il Comune di Messina ha aderito alla Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei libri 2021”, istituita sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. A…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino inaugura una mostra virtuale su Filippo…
Messina, “Filippo Juvarra, regista di corti e capitali. Dalla Sicilia, al Piemonte, all’Europa” è il titolo della mostra, inaugurata nei giorni scorsi in modalità virtuale, alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. A renderlo noto,…
Leggi di più...
Leggi di più...