NOTIZIE
Cultura Lombardia
Milano, East Market, a marzo il vintage incontra l’arte illustrata
Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Triennale di Milano: programma dal 15 al 20 marzo e proroga mostre in omaggio a Saul…
Dal 15 al 20 marzo la Triennale di Milano propone una serie di iniziative a tutte le ore
Leggi di più...
Leggi di più...
XX edizione del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo
Il Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo di Paullo (Milano) compie esattamente 20 anni. La pubblicazione dell’ultimo bando, relativo all’annualità 2022, ha portato il concorso per autori a cifra tonda, sugellandone la longevità nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile.Milano svela il secondo manifesto dedicato alla sua 60ª edizione…
Dopo il manifesto dedicato agli anni ’60, la decade che ha visto nascere il Salone e crescerne il successo, il Salone del Mobile.Milano ed Emiliano Ponzi svelano la seconda illustrazione dedicata agli anni ’70. Un decennio in cui si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, premiato a Palazzo Lombardia il progetto “Sostenibilità: città in azione” con incontri…
Nella giornata di ieri, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, l'assessore all'Ambiente del Comune di Lecco Renata Zuffi ha partecipato all'evento di presentazione dei progetti vincitori del bando “Proposte di educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Le Figlie della Repubblica si svelano agli studenti dell’Università Cattolica
Martedì 15 marzo la Fondazione De Gasperi presenterà a Milano in largo Gemelli in un evento i podcast dedicati alle figlie dei padri della Repubblica italiana. Partecipano le ministre Elena Bonetti, Erika Stefani e Mariastella Gelmini
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, celebrazione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi: un Convegno Internazionale nei…
Cremona celebra il centenario della nascita di Ugo Tognazzi con un programma culturale che prevede - nei giorni 22 e 23 marzo - un Convegno Internazionale promosso dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, al via il corso di formazione per i nuovi volontari della Lega del Filo d’Oro consentendo di…
Una risorsa fondamentale su cui utenti, famiglie e l’intera Fondazione hanno sempre potuto contare: sono i volontari della Lega del Filo d’Oro, che con il loro supporto rendono possibile l’inclusione delle persone sordocieche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Premio Ambrosoli: assegnato alla tesi di Luca Bonazzi “Criminalità e comunità. Il caso delle…
È Luca Bonazzi con la sua tesi “Criminalità e comunità. Il caso delle valli bergamasche” il vincitore dell’edizione 2021 del ‘Premio di laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli’. Ad annunciarlo nella tradizionale cerimonia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana di eventi e azioni per la festa della donna: dall’esempio del passato…
Numerose iniziative in programma a Lecco in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna di domani, martedì 8 marzo. Il chiosco del cortile comunale ospiterà fino a venerdì 11 marzo la mostra tratto di donna promossa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giornata internazionale della donna. #DonnediMilano, parte oggi la campagna del Comune con i…
Un forte impegno per la pace e il primo pensiero va alle donne ucraine e alla loro sofferenza per una guerra ingiusta, così come a tutte le donne che sono in pericolo nel mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, festa delle donne: domenica 6 marzo, lo spettacolo teatrale “Frida – Il pennello…
Lo spettacolo è finalizzato a rendere omaggio ad una grande artista e ad una donna, che non è stata solo una delle più grandi pittrici del Novecento, ma che, grazie alla sua determinazione e al suo coraggio, è anche divenuta simbolo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, conclusione dell’ottava edizione del Fashion Film Festival con il documentario “Elio…
Il Fashion Film Festival di Milano ha chiuso la Women Fashion Week e l'VIII edizione di FFFMilano con una speciale serata in presenza alla Triennale di Milano domenica 27 febbraio in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Acrobati Sonics in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber dal 22 al 27 marzo
Omaggio alla bellezza dei corpi e alla sintonia perfetta dell’ insieme che racconta una sottile quanto reale storia di consapevolezza sull'importanza della meraviglia che ci circonda e che dobbiamo preservare
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, museo del Novecento. Da domani la mostra “Progettare sconfinare”, monografica di…
Il Museo del Novecento continua l’indagine sull’arte italiana della seconda metà del XX secolo, dedicando spazio e visibilità a nomi riconosciuti dalla critica storico-artistica ma spesso meno noti al grande pubblico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale gli scatti del fotografo Gerald Bruneau: il racconto delle donne che guidano…
Da domani, giovedì 3 marzo, attraversando le Sale degli Arazzi al piano nobile di Palazzo Reale, i visitatori potranno ammirare gli scatti del celebre fotografo Gerald Bruneau che ritraggono 22 donne alla guida di primarie istituzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023, la ragione stanzia 6 milioni di euro per le opere…
"Bergamo e Brescia capitale della cultura sono come un nuovo Rinascimento, sono un premio alla Lombardia e un riconoscimento alla forte prova vissuta da queste due città, e dalle loro province, in particolare all'inizio della pandemia".
Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la città dalla parte delle donne: un calendario ricco di eventi per tutto il mese di marzo…
8 marzo, Festa della Donna. Ma soprattutto un momento di riflessione per comprendere a che punto sia oggi diffusa la vera parità di genere, di rispetto e inclusione, che possa portare la comunità a contrastare ogni tipo di violenza e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, l’eredità della pittura macchiaiola al Palazzo delle Paure: da Fattori a Ghiglia per…
L’esposizione esplora il tema della pittura sviluppatasi tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo attraverso 90 opere di autori quali Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Plinio Nomellini, Oscar Ghiglia, Lorenzo Viani e altri
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via giovedì le celebrazioni della giornata europea dei giusti: la decima edizione sarà al…
A Milano il 3 marzo un doppio appuntamento, al Giardino dei Giusti di tutto il mondo e a Palazzo Marino, insieme alla senatrice a vita Liliana Segre, l’onorevole Laura Boldrini, il sindaco Giuseppe Sala, la special adviser per i genocidi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, posizionate undici nuove pietre d’inciampo: ognuna di esse riporta il nome di una…
Undici nuove Pietre d'inciampo sono state posate questa mattina a Milano, alla presenza della Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, del presidente del Comitato per le Pietre d'Inciampo Marco Steiner, del presidente ANPI…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il cartoon-cult South Park arriva su “Italia 2”: da questa sera, con tre episodi…
Dal 1997 «South Park» è stato definito offensivo, controverso, brutale, scorretto, oltraggioso, volgare, disgustoso, inappropriato. Ma anche divertentissimo e irresistibile.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “I labirinti della vita erotica” con Massimo…
Lunedì 21 e 28 marzo e lunedì 4 aprile il pubblico del Teatro Carcano si addentrerà insieme a Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, ne I LABIRINTI DELLA VITA EROTICA, che esplorerà i sentieri tortuosi della vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città celebra gli 80 anni di Oliviero Toscani con una mostra a sorpresa diffusa in città
Oliviero Toscani compie oggi 80 anni e per celebrare al meglio questo anniversario è stata organizzata una mostra sui generis: non un’esposizione in una galleria o in un museo, ma una mostra diffusa per Milano, la città dove il celebre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giovedì 3 marzo Gemma Calabresi Milite presenta “La crepa e la luce” (Mondadori)
Gemma Calabresi Milite, giovedì 3 marzo, alle ore 21.00, presso l'Auditorium San Fedele in Via Hoepli 3/b Milano, presenta "La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fondazione Prada: una sala studio per giovani e studenti con le opere di Andreas Slominski
L’installazione si ispira alla storia architettonica e culturale del luogo e allude all’opera "La nascita della tragedia dallo spirito della musica" di Friedrich Nietzsche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale. Una grande mostra monografica racconta l’arte del pittore spagnolo…
Un'esposizione monografica che ripercorre la ricca e fortunata produzione artistica del grande pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto un calendario degli…
Cremona, al via il Coordinamento delle Associazioni Artistiche: già predisposto un calendario degli eventi in programma sino a maggio 2022.
L'obiettivo è creare una programmazione logistica e concettuale unitaria di eventi espositivi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, terza edizione della maratona di lettura in occasione della Giornata Internazionale della…
L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Brescia, nell’ottica di un impegno costante nel contrastare la violenza sulle donne – non limitato quindi alle giornate a queste dedicate – propone la terza edizione della maratona di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Spazio Kryptos è lieto di ospitare Aldo Damioli, Night & Day dal 3 al 18 marzo 2022 in…
L’effetto è una calma universale, in attesa che qualcosa accada, un richiamo, un passo che corre nel buio, un pianto, una luce che si accende, un alito di vento. Ogni città ha una sua anima distinta colta dall’occhio abile dell’artista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo, mostra d’arte moderna e contemporanea dal 25 al 27 marzo in fiera a Bergamo
BAF è da molti anni uno degli eventi più apprezzati del panorama artistico nazionale, grazie alla pregevole selezione di opere d’arte che affiancano, ad artisti già affermati in tutto il mondo, nuove correnti e pittori emergenti tutti da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale la grande mostra “Tiziano e l’immagine della donna nel…
Palazzo Reale apre il 2022 con una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Slash è il decimo rock ambassador di Virgin Radio. Il mitico chitarrista protagonista di una…
Il Rock Ambassador di Virgin Radio vuole essere esempio e ispirazione per tutti coloro che credono nel potere della musica rock. Perché, come afferma Slash, “Sostengo la musica, l’attitudine e la libertà di espressione. Volume e caos,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, prende forma il polo culturale in Villa Casati, simbolo della centralità della…
Continuano le attività promosse e ideate dal Comune insieme al Sindaco per valorizzare la cultura e coinvolgere sempre di più i cittadini in progetti che incentivano a creare una comunità unita e ricca intellettualmente.
Mancano ormai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il teatro Carcano ospiterà il “Gala Carla Fracci” per omaggiare la diva della…
L'evento è un omaggio alla Diva della Danza Carla Fracci, attraverso un ri-percorso coreografico di tutti i momenti più significativi della grande interprete attraverso filmati e partecipazioni dei nomi piu importanti dell'attuale panorama…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al teatro Carcano “Ho perso il filo”, una commedia di Angela…
Al Teatro Carcano di Milano sabato 5 e domenica 6 febbraio in scena HO PERSO IL FILO, una commedia che diventa una danza, un gioco, una festa.
In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con…
Leggi di più...
Leggi di più...
MuseoCity 2022, mostre, incontri, iniziative in presenza e online tra Milano, Bergamo e Brescia
Dal 4 marzo i musei coinvolti aprono al pubblico le loro porte fisiche o virtuali, proponendo un programma con centinaia di appuntamenti tra visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, incontri, aperture straordinarie e iniziative…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra la Cina di Henri Cartier-Bresson con “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”,…
Dal 18 febbraio al 3 luglio 2022 arriva in Italia per la prima volta, negli spazi di Mudec Photo, la mostra “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, personale legata a due reportage cinesi per i quali il grande fotografo è ricordato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, apre al pubblico la mostra “Role Play”, curata da Melissa Harris, nella sede di Osservatorio…
Il progetto, in corso fino al 27 giugno 2022, include una selezione di fotografie, video e performance di 11 artisti internazionali che si interrogano sulla nozione di individualità. “Role Play” esplora i processi di ricerca, proiezione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, biblioteca Pio Rajna: incontro con l’autrice di poesia e di romanzi Edith Bruck
Sarà Edith Bruck, autrice di poesia e di romanzi, la protagonista dell'incontro on line organizzato dalla Biblioteca Rajna per lunedì 21 febbraio
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, iniziativa “Puliamo con i Fiori – WeClean&Flowers”: l’obiettivo è pulire le…
WeRoof, associazione per la salvaguardia dell'ambiente che fa parte della Consulta Ambiente del Comune di Como, con il patrocinio del Comune di Como, organizza “Puliamo con i Fiori - WeClean&Flowers”, evento che si svolgerà in diverse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, concesso dal Comune il patrocinio per lo svolgimento di tre iniziative in città
La Giunta Comunale ha concesso il patrocino a tre iniziative: due del Lions Club Cologno Monzese Medio Lambro e una dell’Associazione Peba Onlus di Milano. La prima iniziativa riguarda il “Service Screening Oftalmico per l'anno 2022”. Si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal coltivatore alle tavole dei cittadini: si allarga la rete dei mercati agricoli grazie al…
Verdura, carne, formaggi e prodotti delle campagne: a Milano si allarga la rete della vendita diretta di prodotti agricoli nelle piazze e nelle vie della città.
Con una delibera di Giunta il Comune di Milano ha dato il via libera per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in mostra alla Casa Museo Spazio Tadini “Luce!”, opere di luce e colore di…
La Casa Museo Spazio Tadini è lieta di ospitare, nella Sala delle Colonne, la personale LUCE! Opere di luce e colore di Franco Gervasio per un dialogo con Emilio Tadini, a cura di Vera Agosti, dal 24 febbraio al 24 marzo 2022.
Franco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “Il grande racconto dell’astronomia” dedicato a…
Al Teatro Carcano di Milano proseguono i #FollowTheMonday, una ricchissima programmazione di lezioni sceniche inusuali animate da scrittori, giornalisti, scienziati, divulgatori scientifici, storici, filosofi.
Lunedì 28 febbraio / 7 e 14…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, ristrutturata la “Panchina Rossa”: simbolo di rispetto e contro la violenza di…
Dopo circa 15 giorni di manutenzione, la Panchina Rossa è stata riposizionata in Piazza Castello completamente rinnovata, rappresentando nuovamente la lotta contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, alla Torre Viscontea inaugura la mostra “Il rischio del quotidiano*”
L'allestimento apre il calendario delle mostre 2022 del Comune di Lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “Le verità di Bakersfield” con Marina Massironi e…
Presso il Teatro Carcano di Milano in scena dal 22 al 27 febbraio 2022 lo spettacolo LE VERITA' DI BAKERSFIELD, ispirato a fatti realmente accaduti, un dramma comico dello statunitense Stephen Sachs ambientato in un’America percorsa da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, in scena al Teatro Sociale “Clitemnestra”, un approfondimento dei temi dello spettacolo e…
Giovedì 10 febbraio alle 20.30, al Teatro Sociale andrà in scena “Clitemnestra”, di Luciano Violante.
Un appuntamento speciale che vede la partecipazione dell’ex Presidente della Camera per un incontro con il pubblico in sala introduttivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, “Ora et Labora. L’Escape Room” al Museo di Santa Giulia apre anche ai teenager
Ora et Labora. Escape room, la proposta ludico-culturale frutto della collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e Lexit Escape Room, una realtà attiva da anni nel settore dei serious game, si apre anche al mondo degli adolescenti: sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, alpfoodway dell’Adda: presentato il progetto del nuovo metadistretto
Svolto due giorni fa nella sala consiliare del palazzo comunale, il secondo, di una serie di incontri, organizzato da Ersaf Lombardia e Crams Lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnato a Palazzo Marino l’Ambrogini d’Oro per trenta Maestri del Lavoro
Conferito l’Ambrogino d’Oro a trenta Maestri del Lavoro già insigniti negli anni 2020 e 2021 della Stella al Merito del Lavoro dal Presidente della Repubblica ricevuta per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Pime “L’Apologia di Socrate”: la storica autodifesa del…
Torna in replica “Ripartiamo dalle radici. Nel nome di Dioniso, dio delle rinascite”, progetto che propone spettacoli dell'antico teatro greco per riscoprirne la forza attuale e universale. Il prossimo appuntamento è dedicato a 'L’Apologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena “La parrucca”, comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la…
Presso il Teatro Carcano di Milano in scena dal 15 al 20 febbraio 2022 lo spettacolo LA PARRUCCA, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, tratto da due atti unici di Natalia Ginzburg.
Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Davide Paglia in mostra alla Libreria Bocca con “Circle of energy” a cura di…
Sul materiale di recupero, Paglia interviene con la vernice spray, ricordo dell'amore per la street art, e l'acqua, simbolo della vita stessa, che conferisce il senso del movimento e infonde energia
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, al via #STRATEGIAGIOVANI 2.0, la campagna di educazione finanziaria per i giovani
Monza, al via #STRATEGIAGIOVANI 2.0, la campagna di educazione finanziaria per i giovani, un progetto che pone particolare attenzione all’orientamento al mondo del lavoro, all’educazione finanziaria, alla mobilità dei giovani e allo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via i nuovi webinar gratuiti de “Le Vie del Viandante” per diventare operatore…
Lecco, il Comune, capofila del progetto Interreg “Le Vie del Viandante 2.0”, propone il secondo ciclo di webinar gratuiti dedicati a Le Vie del Viandante, il cammino internazionale di 220 km che collega Italia e Svizzera da Milano a San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, riqualificazione energetica dell’edificio della scuola secondaria Anna Frank
Inaugurata nella Giornata della Memoria la scuola Anna Frank
Conclusa la riqualificazione energetica dell'edificio.
Con l’intervento, grazie alla collaborazione tra Comune di Varese e Siram Veolia, prevista una riduzione di 58 ton di CO2…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la mostra allestita al Castello Sforzesco con le prime edizioni a stampa della…
Milano, è stata inaugurata oggi, mercoledì 26 gennaio, alle ore 18.30 “1472. L’arte tipografica incontra la Commedia", una piccola ma preziosa mostra allestita nella Sala del Tesoro al Castello Sforzesco e dedicata alle prime edizioni a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena con lo spettacolo Gran Galà al Teatro Lirico Giorgio Gaber
Milano, annunciata la nuova residenza artistica della Compagnia presso il prestigioso teatro milanese che, dopo la lunga ristrutturazione, è tornato ad essere uno dei luoghi di spettacolo più importanti della Città di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, proiezione del docufilm “Noi Donne Afghane” alla Palazzina Liberty
Milano, alla Palazzina Liberty “Dario Fo e Franca Rame”, in Largo Marinai d’Italia, l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi interverrà alla presentazione del docufilm “Noi Donne Afghane”, cui seguiranno la proiezione (55’) e un dibattito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano va in scena Balasso fa Ruzante dal 10 al 13 febbraio
Milano, al Teatro Carcano va in scena dal 10 al 13 febbraio 2022 BALASSO FA RUZANTE di e con il grande attore, comico e autore di teatro e cinema Natalino Balasso, che riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 60 milioni per un’edilizia innovativa e la valorizzazione di progetti scolastici
Milano, realizzare nuove scuole sicure, certificate, connesse, che offrano spazi di apprendimento innovativi, flessibili nell'uso e nel tempo, adeguati alle nuove modalità didattiche e alle esigenze dei docenti e degli studenti che le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 10 milioni di euro per il “Nuovo sistema per la gestione digitale del territori”
Milano, dieci milioni di euro per la creazione del 'Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio' con l'obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali, digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Fondazione Brescia Musei partecipa al concorso “Progetto Art Bonus…
Brescia, giovedì 19 gennaio ha preso il via la nuova edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno” per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta introdotto in Italia dal ministro Franceschini quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, nasce il nuovo Teatro Borsoni sostituendo l’edificio smantellato di “Ideal…
Brescia l'Amministrazione ha formalizzato la titolazione a Renato Borsoni del nuovo teatro che sorgerà al civico 83 di via Milano. Il Teatro Borsoni sarà uno dei punti centrali nell’ottica del sostegno della resilienza di via Milano e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Inferno di Dante, in mostra dal 26 febbraio 2022 a Cologno Monzese
Cologno Monzese (Milano), prende il via col nuovo anno la splendida mostra “L’inferno di Dante”, il 26 febbraio 2022 l’inaugurazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, la “Panchina Rossa” il simbolo di rispetto e non violenza sarà presto…
Mantenere visibile e ben curato un simbolo educativo è segno di rispetto verso ciò che la panchina rappresenta e verso un impegno quotidiano nella lotta contro la violenza contro le donne
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022
Milano, al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, in via sperimentale la nuova Fiera di Santa Maria della Vittoria
Brescia, la Giunta comunale ha deciso, il 29 dicembre scorso, di istituire in via sperimentale la Fiera di Santa Maria della Vittoria, con cadenza annuale, accogliendo la proposta della Parrocchia di Santa Maria della Vittoria, del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MyFrenchFilmFestival: l’evento per gli amanti del cinema francese
Milano, Il cinema è cinema solo al cinema: forti del loro amore per le "salles obscures", il CinéMagenta63 e il Cinemino presentano, in presenza, una selezione di titoli della 12a edizione di MyFrenchFilmFestival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Museo Pasolini” in scena al Teatro Carcano per il centenario della nascita di…
Milano, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini in scena ASCANIO CELESTINI in MUSEO PASOLINI (1 - 6 febbraio 2022) che dà il via al progetto OLTRE IL TEATRO - dallo spettacolo teatrale alla visita dei luoghi che ne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, BACK TO DANCE al Teatro Carcano
Milano, in anteprima nazionale al Teatro Carcano dal 26 al 30 gennaio 2022, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: We are Back to Dance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il giardino segreto” la personale di Aliona Cotorobai a cura di Vera Agosti
Milano, lo Spazio Kryptos in Porta Venezia è lieto di ospitare la personale di Aliona Cotorobai, Il giardino segreto, a cura di Vera Agosti, dal 25 gennaio al 4 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in anteprima esclusiva al Cinemino “C’è un soffio di vita soltanto” di Matteo…
Milano, presentato al Torino Film Festival il documentario racconta la storia di Lucy Salani, 97 anni, la transessuale più anziana in Italia. Un film che contiene la memoria di tutto il Novecento.
A introdurre la proiezione di lunedì 10…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, ripartito a pieno regime il progetto Penelope, laboratorio per l’inclusione delle donne…
Lecco, nato nel lontano 2003, il progetto Penelope del servizio famiglia e territorio del Comune di Lecco, con sede presso il centro per le famiglie di Pescarenico, è uno strumento fondamentale nell'integrazione sociale delle donne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arte, musica e solidarietà per una serata organizzata dal Royalty Club Passport Innovation
Presso Palazzo Visconti di Milano si terrà una mostra per mostrare solidarietà ad una ricerca scientifica, i quali proventi saranno devoluti in favore del Villaggio della madre e del fanciullo ONLUS
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, THE SPANK di Kureishi al Teatro Carcano
Milano, il Teatro Carcano ospiterà dal 19 al 23 gennaio 2022 un evento molto atteso: il debutto dell’ultimo lavoro per la scena di Hanif Kureishi, scrittore di fama planetaria, che ha concesso l’onore al Teatro Stabile di Torino, grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, visita gratuita e guidata al Museo Popoli e Culture del PIME
Al Museo Popoli e Culture visita guidata gratuita per scoprire una collezione unica formata dai cimeli portati in Italia dai missionari che dal 1850 operano nei più poveri e suggestivi Paesi extraeuropei. Solo il 15 Gennaio e su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Libreria Bocca “Libri d’artista” dal 16 gennaio al 2 febbraio
Milano, la Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, è lieta di ospitare la personale di Emanuele Magri, Libri d'artista, a cura di Vera Agosti, dal 16 gennaio al 2 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ale e Franz al Teatro Gaber con “Comincium”: biglietti gratuiti per sanitari e…
I biglietti -50 a serata - sono a disposizione del personale sanitario e del volontariato impegnato, a vario titolo, per fronteggiare il diffondersi del virus, per lo spettacolo ‘Comincium’ di Ale e Franz, in scena al Lirico fino al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, al via la campagna abbonamenti del Teatro Sociale, biglietti in vendita dal 6 gennaio
La stagione sondriese si aprirà il 22 gennaio con lo spettacolo "Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?", un'acuta commedia degli equivoci che invita a riflettere sull'ossessione della visibilità e sulla brama di successo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Regione Lombardia stanzia 20 milioni per progetto pilota di rilancio dei borghi
Milano, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Unioncamere Lombardia, ANCI Lombardia, PoliS e Aria Spa hanno sancito un'intesa per favorire l'individuazione di un borgo lombardo come caso pilota per la linea di intervento che verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, durante le feste aperte al pubblico mostre e collezioni dei musei meneghini
Milano, durante il periodo delle festività, le collezioni permanenti e le mostre ospitate da Castello Sforzesco, Museo Archeologico, GAM Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Morando|Costume Moda Immagine, Palazzo Moriggia|Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, al via la mostra “L’inferno di Dante”: esclusiva intervista al…
La Milano, ha intervistato il Sindaco di Cologno Monzese Angelo Rocchi e all’Assessore Dania Perego, in cui presentano alla Città l'importante evento che durerà oltre tre mesi: "L’inferno di Dante".
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, inaugurato “Bibliolocker”, il nuovo servizio della Biblioteca Rajna
Sondrio, "Bibliolocker" è il nuovo servizio offerto dalla Biblioteca Rajna che consente agli utenti di ritirare i libri o gli altri documenti prenotati in completa autonomia, sette giorni su sette, dalle ore 8 alle ore 20.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scelto il nuovo slogan del Teatro Lirico Giorgio Gaber: la vincitrice del contest è una…
Milano, è una ragazza milanese di 18 anni, che preferisce mantenere l’anonimato, la vincitrice del contest lanciato da Matteo Forte (direttore generale dei Teatri Lirico e Nazionale e amministratore delegato di Stage Entertainment), per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si alza il sipario sul Teatro Lirico “Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre porte…
Il Teatro Lirico riapre dopo 20 anni ed è un gioiello restaurato aperto per due giorni all'intera cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Concorso “Lombardia 2030”: Fontana e Bolognini premiano i 13 videomaker vincitori
Seconda edizione del concorso 'Lombardia 2030. Il futuro ha la tua voce': premiati all'auditorium Testori di Palazzo Lombardi i 13 vincitori
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “La bayadère” inaugura la Stagione di Balletto del Teatro Alla Scala
La bayadère di Nureyev inaugura la Stagione di Balletto per la prima volta alla Scala dal 21 dicembre al 13 gennaio con un nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, termina la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla…
Milano, stasera alle ore 20 si concluderà la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla Fondazione Prada a Milano (4-15 dicembre 2021) con l’esecuzione del Nabucco in forma di concerto presentato da Riccardo Muti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Oscar porta in scena “Cenerentola” con la sua rassegna dedicata ai più…
Dopo un anno di pausa, siamo giunti alla XI edizione de L’Oscar per Tutti, la nostra Rassegna di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 anni in su, alle loro famiglie e alle Scuole dell'Infanzia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Gran Ballo al Salone Estense: uno spettacolo unico con i balli ottocenteschi
Varese, all’interno della cornice del Salone Estense, dalle 15:00 alle 18:00 di domenica 19 dicembre si potrà vivere un pomeriggio unico, con i balli ottocenteschi che regaleranno al pubblico la suggestione di un'atmosfera di altri tempi.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Merate la stagione teatrale torna dopo vent’anni
L'idea di riprendere una stagione sospesa per decenni è stata della ex sindaca di Cernusco Lombardone ed esperta di spettacoli e teatro Giovanna De Capitani. Si inizia il 20 gennaio con Funeral Home
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, una mostra di Natale per valorizzare il patrimonio artistico della città
L’ingresso è gratuito. Da sabato18 dicembre un percorso dedicato, con l'accompagnamento di guide esperte, che porterà fino al dipinto di uno dei più grandi maestri del Barocco, Peter Paul Rubens, raffigurante una meravigliosa Lupa che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il BUILDING presenta “On the Wall”, la mostra a cura di Demetrio Paparoni
Milano, BUILDING presenta, da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022, On the Wall, mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il progetto fotografico di Paolo Simonazzi “Mantua, Cuba” è in mostra alla Casa di…
Mantova, dal 12 dicembre al 9 gennaio il progetto fotografico di Paolo Simonazzi “Mantua, Cuba“ è in mostra alla Casa di Rigoletto di Mantova.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre il teatro “Lirico Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre open day per tutti
Tra una settimana le porte di un luogo-simbolo dello spettacolo milanese torneranno infatti ad aprirsi, dopo oltre vent'anni, con un ‘open day’ che darà la possibilità a tutti di visitare il rinnovato teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la “Riccardo Muti Italian Opera Academy” in collaborazione con Fondazione…
Milano, la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, organizzata per la prima volta in collaborazione con Fondazione Prada, si svolge dal 4 al 15 dicembre 2021. Il pubblico può partecipare all’intero percorso di prove e…
Leggi di più...
Leggi di più...