navigazione Categoria
La Milano che ci piace
Milano, Natale 2022: inaugurato il mercatino di piazza Duomo
È stato inaugurato oggi il Mercatino di Natale in piazza Duomo: settantotto baite in legno lungo corso Vittorio Emanuele II, via ex Camposanto e via Martini tra idee regalo, cibo e artigianato d'eccellenza
Milano, il Comune “salva” il tram che va a Limbiate
La Giunta di Milano ha approvato il progetto definitivo, per il valore di oltre 179 milioni di euro, della riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate, che attraversa i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Senago e Varedo
Milano, un sistema galleggiante per pulire il Naviglio Martesana
Il nuovo impianto River Cleaning, sistema per ripulire il Naviglio Martesana, è un'ccasione per sensibilizzare cittadini e cittadine a comportamenti virtuosi
Milano, le cinque giornate de La Scala nei quartieri cittadini
Dal 27 settembre al 1° ottobre, "La Scala in città porta" in scena i musicisti della Filarmonica, il Coro, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala e gli allievi dell’Accademia nei 9 municipi milanesi
Milano, FeST: le Serie Tv vanno in scena in Triennale
Dal 23 al 25 settembre, in Triennale a Milano, il Festival delle Serie TV "Reframing Nature", Edoardo Ferrario e Aurora Leone conducono la cerimonia di premiazione
Milano rifà il look alle vie degli Arcimboldi e dell’Unione
Riqualificazione in pieno centro, in particolare per le vie degli Arcimboldi e dell’Unione; nello stesso intervento verrà riqualificata anche Galleria Torino
Milano, un concorso internazionale per il Bosco della Musica
Una superficie di oltre 13mila mq verrà concessa in diritto di superficie gratuito per 90 anni al Conservatorio che costruita un campus e un Auditorium
Milano, Comune e Demanio assieme per la riqualificazione degli immobili pubblici
In procinto di andare in porto un accordo tra Comune di Milano e Agenzia del Demanio per la riqualificazione urbana ed energetica di immobili pubblici comunali e statali
Milano, dal Comune 5 milioni a cittadini e imprese per sostituire i veicoli inquinanti
Il Comune finanzia con 5 milioni la sostituzione di mezzi inquinanti; il sussidio è rivolto a cittadini e imprese, sostegno per Isee al di sotto dei 20mila euro
Milano, PRIDE: il Comune organizza letture, incontri e un podcast
Il Comune di Milano ribadisce l’impegno per una città sempre più inclusiva e aperta alle differenze in occasione del Milano Pride
Milano, online l’Atlante di Milano: mappa dei lavori in corso in città
È online sul sito del Comune l’Atlante della Rigenerazione urbana di Milano, la prima mappa interattiva degli oltre 100 progetti in corso
Milano, raddoppia il numero delle case popolari
È stata pubblicata oggi la graduatoria collegata per l’assegnazione di 650 alloggi popolari messi a disposizione dal Comune di Milano e da Aler Milano
Milano, un giardino per le sorelle Giussani, creatrici di Diabolik
Intitolata una piazza alle sorelle Giussani: cerimonia in occasione del 100esimo anniversario della nascita di Angela e dei primi 60 anni dell’iconico fumetto
Milano, il Festival Internazionale itinerante di Belcanto Italiano mette in scena il “Rigoletto”
Il Festival Internazionale itinerante di Belcanto Italiano approda a Milano con una selezione del "Rigoletto" di Giuseppe Verdi
Milano, Azimut presenta “Il Mix” di Quirino Gnutti
Azimut presenta la personale di Quirino Gnutti, a cura di Vera Agosti, il 9 giugno 2022, dalle ore 19 nella sede di Palazzo Bocconi in Corso Venezia, 48
Milano, la stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala
La stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala presenterà 14 titoli d'opera: si sentirà cantare in italiano inglese, francese, tedesco, russo, ceco e napoletano
Milano, a Palazzo Reale c’è una “Scatola magica”
Palazzo Reale protagonista della “Milano Design Week” grazie a un’installazione audiovisiva site-specific curata da Davide Rampello
Milano, “Panorami sonori” c’è la PFM, 9 giugno al Dal Verme
Il 9 giugno, al Teatro Dal Verme, per la rassegna "Panorami sonori", la PFM - Premiata Forneria Marconi si esibirà con il violoncellista Giovanni Sollima
Milano, Fuorisalone 2022: Tortona Design Week presenta “Fluidity and Design”
Tra i protagonisti più attesi del Fuorisalone, come ogni anno, torna dal 6 al 12 giugno anche la celeberrima Tortona Design Week
Milano, in zona Isola un albero per la solidarietà europea
Nel giardino di via Gaetano de Castilla, nei pressi del Bosco Verticale, è stato piantato un ciliegio per affermare i valori comuni fondanti dell’Unione Europea
Milano, Design Week: torna Vanity Fair Social Garden
Torna Vanity Fair Social Garden, lo slogan: "Seminiamo sogni, coltiviamo emozioni, facciamo fiorire buone idee. Per progettare un futuro migliore"
Milano, Fuorisalone 2022: #FloorEssentials, evento immersivo di Gerflor
FloorEssentials, esperienza sensoriale per presentare al pubblico la nuova linea di pavimenti Creation, un’ampia gamma di soluzioni facili da vivere
Milano, un progetto per Vaiano Valle: superare l’abusivismo con il sostegno sociale
Il Ministero dell’Interno impegna 515mila euro per superare l'insediamento abusivo di Vaiano Valle attraverso un Protocollo con Prefettura, Regione Lombardia e Aler
Milano, la Galleria San Fedele omaggia Nanda Vigo
Presso la Galleria e il Museo San Fedele per la prima volta in mostra l’intera collezione donata nel 2017 da Nanda Vigo alla Fondazione Culturale San Fedele
Milano, due interventi di arte pubblica per viale Certosa
Due gli interventi di arte pubblica: il progetto di poster art Istruzioni di Davide Benatti e il murale Piante Meccaniche di Anita Giacomin
Milano, un premio per i 28 Top Communicator of the year
A Milano, il 31 maggio 2022, alle ore 14.00, nell'Aula Magna dell'Università Meier, si terrà la prima edizione del premio social Top Communicator of the year
Milano, stadio San Siro, passi avanti nel dibattito pubblico
È stato individuato il coordinatore del dibattito pubblico: Andrea Pillon a capo del team di 15 professionisti che gestiranno il fascicolo San Siro stadio
Milano, tutto pronto per PIANO CITY MILANO 2022
La manifestazione ha raggiunto l'undicesima edizione ed è il festival di pianoforte più atteso dell'anno e riconosciuto tra i più prestigiosi della Penisola
Milano, alla scoperta di Lambrate col progetto Dietrolangolo
Il progetto di valorizzazione del territorio Dietrolangolo, che vuole promuovere cinque cascine ancora attive, è promosso da AIM, ACLI Milano e Noicoop
Milano, dal 6 all’8 maggio un festival dedicato alla musica meticcia e migrante
Gruppi musicali, esposizioni fotografiche, videoclip di talenti emergenti, laboratori per bambini e ospiti d'eccezione sono gli ingredienti del festival