NOTIZIE
EVENTI
Verona, Stefano Bollani con “Piano Variations on Jesus Christ Superstar” al Teatro…
Verona, alle porte una stagione di grandi concerti. Se la prima vera novità della sezione musica dell’Estate Teatrale Veronese 2021 è Paolo Fresu, con l’omaggio a David Bowie, la rassegna Verona jazz è riuscita a riprogrammare anche una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, “La città si riaprirà al mondo”, l’Arena è pronta ad ospitare il 5 Giugno…
Verona, la riapertura in sicurezza è ciò per cui la città scaligera è al lavoro da più di un anno. Un impegno che l’anno scorso, attraverso la predisposizione di un rigido protocollo, ha permesso all’Arena di Verona di essere il primo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Giulio Scarpati e Paolo Calabresi in scena nell’Estate Teatrale Veronese
Verona, il sipario si alza sulle compagnie locali. Anche quest’anno l’Estate Teatrale Veronese ripropone la sezione ‘Professione Spettacolo Verona’, a sostegno delle realtà scaligere. Facendo però un salto di livello. Saranno due le…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Felicissima sera”, lo show di Pio e Amedeo al via stasera
Dopo il grande successo del programma “Emigratis”, l’incursione al Festival di Sanremo e la partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi”, Pio e Amedeo sono pronti a guidare il loro show di prima serata su Canale 5: “Felicissima Sera”, al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il 17 aprile si tenta l’Ojo de Dios più grande del mondo per entrare nel Guinness…
Sabato 17 aprile il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà la tessitura di una grande opera d’arte, a favore di LILT Trieste, per sostenere la ricerca contro i tumori e sensibilizzare la cittadinanza sulla centralità della salute, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aosta, “Tre X Tre: Egalitè, Minorites Linguistiques, Patrimoine”: il simposio in…
Aosta, lunedì 19 aprile, dalle 17,30, sarà fruibile online il simposio/evento “tre x tre: égalité, minorités linguistiques, patrimoine”, organizzato dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, Comuni e settori di cultura e spettacolo chiedono: “Regole e date certe e…
Preoccupazione per il perdurare della pandemia e per la sofferenza di un intero settore, soddisfazione per larga parte delle misure per la ripartenza contenute nel documento sottoposto al CTS, auspicio di riaperture con date certe e regole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano ricorda Sergio Fantoni ad un anno dalla sua scomparsa
Milano, il 17 aprile ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Sergio Fantoni, attore, regista, imprenditore artistico, intellettuale e codirettore artistico del Teatro Carcano. La pandemia non permise allora di salutarlo per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Estate nei parchi in città: da quest’anno ampliate le zone di svolgimento delle…
Estate nei parchi in città: da quest'anno ampliate le zone di svolgimento delle attività
Oltre al Querini, previsti anche gli spazi verdi dei quartieri. Il 7 maggio scade il termine per presentare progetti da parte di società sportive e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, nota di riflessione del consigliere Rizzo sullo sport: “perché questa cappa di…
Stadio F. Scoglio: perché questa cappa di silenzio?
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “Arte in bottega”: call aperte per artisti ed esercenti
Trento, nella cornice di "Trento aperta 2021. Aria nuova in città", con il progetto Arte in bottega l’Amministrazione comunale vuole riportare la cultura al centro della nostra città, nei luoghi della vita quotidiana, nel rispetto delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ROADPOL ha programmato nel periodo dal 19 al 25 aprile 2021 l’Operazione Congiunta Europea…
ROADPOL – European Roads Policing Network – ha programmato nel periodo dal 19 al 25 aprile 2021 l’effettuazione dell’Operazione Congiunta Europea denominata “SPEED” (Velocità).
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Le immagini della Fantasia” arriva in città il 14 maggio
Monza, dal 14 aprile al 18 maggio Monza ospiterà la 38esima edizione de «Le immagini della Fantasia», la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia della Fondazione «Zavřel» di Sàrmede (TV), organizzata dal Sistema Bibliotecario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, è arrivato il momento di #STEMintheCity2021
Milano, entra nel vivo il “mese delle STEM”, prima tappa della quinta edizione di STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano organizzata in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e con il supporto delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre giorni di visite guidate virtuali gratuite su prenotazione al Parco archeologico di…
Modena, in attesa di potere riaprire, appena sarà possibile, alle visite del pubblico in presenza, lo staff del Parco Archeologico della Terramara di Montale, che fa capo al Museo civico di Modena, ha messo a punto visite virtuali con guida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, “Educare sempre, alleanza educativa al tempo del covid”, i webinar del Comune
Trento, il particolare momento storico che stiamo vivendo ha messo a dura prova le relazioni fra le persone, già prima compromesse dall’avvento dell’era digitale e dal sostituirsi di momenti di incontro reali con momenti di incontro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “Ciack si gira”: in città le riprese di Vignette prodotto da Sangre Malo Film
Padova, fino a domenica prossima, 18 aprile, il centro storico della città diventa un set cinematografico: sono iniziate nel pomeriggio di ieri, in via Roma, le riprese del cortometraggio "Vignette" della produzione Sangre Malo Film. Per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, “FéMO 2021”: a ciascuno il suo festival
Padova, dal 12 al 23 aprile 2021, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova dà il via alla quarta edizione di FéMO, il festival dell’espressione multimediale, quest’anno intitolata A ciascuno il suo festival. Per due settimane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, “Beatrice Hastings in context. La ricerca del segno” online il 17 aprile su Facebook
Livorno, “Beatrice Hastings in context. La ricerca del segno”: è il titolo del convegno online, con il patrocinio del Comune di Livorno, che si terrà sabato 17 aprile dalle 16 alle 19.00, con i saluti in apertura dell’assessore alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, nasce la Rete Italiana delle Feste dedicate a Sant’Antonio Abate
Campobasso, prende il via la “Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate”. Lo scorso mese di marzo le comunità patrimoniali di Campobasso, Collelongo (L’Aquila), Fara Filiorum Petri (Chieti),…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, oggi ricorre il 169° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato col suo motto…
Asti, Oggi sabato 10 aprile 2021, all’insegna del motto “Esserci Sempre”, ricorre il 169° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, che coincide quest’anno con il quarantennale dell’entrata in vigore della Legge di riforma n.121…
Leggi di più...
Leggi di più...
Madame numero 1 della classifica dei dischi più venduti
Madame, 19 anni, porta il suo album d’esordio semplicemente intitolato “Madame” al numero uno dei dischi più venduti della settimana.
E a fine anno lo presenta dal vivo, in un tour prodotto e organizzato da Friends&Partners e Vivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“L’insostenibile leggerezza dell’essere” a cura di Weizhen Jiang
Il prossimo 12 aprile MA-EC Gallery presenta in esclusiva online sulla piattaforma virtuale WEPRESENTART la mostra internazionale L’insostenibile leggerezza dell’essere, a cura di Weizhen Jiang.
Sul sito www.wepresentart.com saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia di Stato compie 169 anni e festeggia i 40 anni della legge 121
Oggi, 10 Aprile 2021, ricorre il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Anni ricchi di cambiamenti, che vengono ricordati il 10 aprile giorno in cui nel 1981 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge 121 che,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Il sole di Baudelaire”: venerdì 9 aprile la lectio magistralis di Gianni…
Pesaro, il 9 aprile 1821 a Parigi, nacque Charles Baudelaire. Venerdì 9 aprile, a 200 anni dalla nascita, Pesaro ricorda uno dei più importanti poeti del XIX secolo con una lectio online di Gianni D’Elia dal titolo ‘Il sole di Baudelaire.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il Giardino Fiorito”: il 17 aprile alle 11 il laboratorio online del PIME
Milano, per festeggiare l'arrivo della primavera, il Museo Popoli e Culture del Centro Missionario PIME di Milano propone l'evento online “Il Giardino Fiorito”, nuovo appuntamento del ciclo “Al Museo in Famiglia, dedicato ai bambini dai 6…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il pianista Angelo Nasuto torna al Teatro degli Industri
Grosseto, al Teatro degli Industri torna il pianista Angelo Nasuto. Già ospite della prima edizione della rassegna “Aspettando il Premio Scriabin”, organizzata dal Comune di Grosseto con Antonio Di Cristofano, il musicista pugliese sale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il terzo appuntamento di “Cittadini Digitali” sarà dedicato allo SPID
Modena, è dedicato allo Spid (Sistema pubblico di identità digitale), mercoledì 7 aprile alle 17, il terzo corso online per tutti organizzato da Laboratorio Aperto di Modena, in collaborazione con Ancescao (Associazione nazionale centri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, online l’ultimo episodio, letto da Matteo Cecchi, “di Padri e Figli” con…
Modena, giovedì 8 aprile alle 18 il decimo e ultimo episodio della lettura integrale del romanzo “Padri e figli” di Turgenev sarà trasmesso in diretta streaming su Facebook di Ert (@ErtFondazione), Teatro Storchi / Passioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Giulia Caminito presenta “L’acqua del lago non è mai dolce”, libro candidato al…
Livorno, martedì 6 Aprile alle ore 18 i gruppi lettura della Biblioteca Labronica incontrano Giulia Caminito, autrice del romanzo “L'acqua del lago non è mai dolce”, edizioni Bompiani, candidato al Premio Strega 2021.
L'incontro, su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Paolo Fresu con “Heroes”, omaggio a Bowie, aprirà l’Estate Teatrale…
Verona, sarà Paolo Fresu con ‘Heroes’, un grande omaggio a David Bowie, ad inaugurare il cartellone della musica al Teatro Romano. L’Estate Teatrale Veronese è pronta a far ripartire i concerti dal vivo, in tutta sicurezza, con capienza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Estate all’Arena: 6mila spettatori e protocolli rigidi per pubblico, artisti e…
Verona, posti a sedere numerati per 6 mila spettatori, praticamente il doppio dell’anno scorso, ben 16 arcovoli destinati agli ingressi scaglionati del pubblico, mascherine di tipo Ffp2 per tutti, distanziamento per artisti e orchestrali e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, l’8 aprile il quinto incontro di “Carte da cucina”
Piacenza, quinto incontro online per il ciclo “Carte da cucina”, organizzato dall'ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza per la terza età, con il contributo dell’Archivio di Stato.Il titolo della videolezione, affidata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in Piazza Duomo 50 globi d’artista per un nuovo futuro sostenibile
Milano, Sono stati posati in piazza Duomo (lato Carminati) i primi globi d’artista per sensibilizzare i milanesi sui temi del cambiamento climatico e l'uso delle plastiche inquinanti. Dal 3 al 5 aprile saranno esposte le prime 50 opere di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per Pasqua la città si può visitare online in modalità virtuale
Modena, Museo civico di Modena, Gallerie Estensi, Sito Unesco di piazza Grande con Duomo e Ghirlandina patrimonio dell’umanità, Museo Enzo Ferrari, Parco archeologico della Terramara di Montale, Fondazione Modena Arti Visive. Anche nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, “La passione secondo Matteo”, l’evento che si è tenuto al Teatro Olimpico…
Vicenza, la Matthäus Passion BWV 244 (La passione secondo Matteo) di Johann Sebastian Bach, eseguita in forma semiscenica nel settembre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza, e realizzata con il contributo dell'assessorato alla cultura, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia di Stato festeggia il 40° anniversario dalla sua nascita con l’opera del Prefetto…
La Polizia di Stato, nella giornata del 1 Aprile 2021, celebra i 40 anni dalla promulgazione della Legge 121/81 che, nel 1981, ha “smilitarizzato” il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza e costituito la Polizia di Stato come prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oggi la Giunta comunale ha incontrato il nuovo Rettore dell’università di Trento Deflorian.
Inusuale ma apprezzata visita di cortesia alla Giunta comunale questa mattina da
parte del Rettore uscente dell’Ateneo trentino Paolo Collini e del suo successore
Flavio Deflorian, che entrerà in carica questo giovedì.
L’incontro è stato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aeroporto di Caselle, entro due anni un collegamento veloce con il centro di Torino.
Così come richiesto dalla consigliera Federica Scanderebech (Forza Italia), il 29 marzo 2021 l’assessore a Turismo e Commercio Alberto Sacco ha fornito comunicazioni sull’esclusione dell’aeroporto di Torino Caselle quale punto strategico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da domenica 4 Aprile in esclusiva su canale “20” la prima sfida “Extreme E”.
Dopo il successo della Formula E, il primo circuito di bolidi da corsa elettrici, Mediaset lancia in Italia anche il Campionato del Mondo di SUV elettrici: The Electric Odyssey - Extreme E.
La gara inaugurale andrà in onda in esclusiva…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anteprima Striscia la Notizia, Cassano parla a ruota libera della serie su Totti: “Con…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro ad Antonio Cassano, “attapirato” per non essere stato adeguatamente rappresentato – a suo dire – nella serie tv targata Sky “Speravo de morì…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, l’Ecomuseo Argentario compie 20 anni
Trento, nel lontano 2001 la passione degli abitanti del Calisio per il proprio territorio portò ad immaginare un’idea piuttosto innovativa per l’epoca: un museo all’aperto.
Per tutelare il patrimonio storico e ambientale dell’altipiano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 31 marzo si svolgerà la XXII edizione del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice
Gli artigiani italiani del cinema che hanno portato le eccellenze in tutto il mondo come acconciatori, truccatori, costumisti, scenografi, autori della cinematografia e compositori di colonne sonore, ma anche produttori, attori, attrici,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il bando di concorso per il “Premio Letterario Fortuna”
Bari, È stato pubblicato il bando di concorso della settima edizione del Premio Letterario Fortuna, organizzato dall'associazione culturale Artemisia APS e patrocinato dalla commissione consiliare Culture del Comune di Bari, Città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Arrivano gli Americani”, quarto appuntamento per il ciclo “Carte da Cucina”
Piacenza, Quarto incontro online per il ciclo “Carte da cucina”, organizzato dall'ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza per la Terza Età, con il contributo dell’Archivio di Stato. Il titolo dell'incontro, affidato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
MantovaScienza quinta edizione: al via il Festival scientifico cittadino dal 9 al 18 aprile.
MantovaScienza torna, ma in primavera: si recupera la manifestazione, saltata a
novembre 2020 a causa delle restrizioni, con un’edizione straordinaria in versione spring.
Qualche necessario taglio agli eventi in presenza non ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, si conclude la mostra installazione “Light Mood” al Museo della Città.
Livorno, 26 marzo 2021 - Si conclude il 28 marzo, ultimo giorno, “Light Mood”, l’istallazione luminosa dell’artista Vittorio Corsini ospitata nello spazio Lanterna del Museo della Città lo scorso dicembre che, con i suoi colori visibili…
Leggi di più...
Leggi di più...
Canale 5: a “Verissimo” l’Onorevole Maria Elena Boschi, Michelle Hunziker, Gerry…
Sabato 27 marzo su Canale 5, alle ore 15.30, nuovo appuntamento con Verissimo, condotto da Silvia Toffanin.
Per la prima volta a Verissimo, per un’intervista ritratto, l’Onorevole Maria Elena Boschi.
In studio Michelle Hunziker e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le note di Pergolesi e Bach con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”.
L’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” suona Pergolesi e Bach per il terzo appuntamento della rassegna “Aspettando il Premio Scriabin” organizzata dal Comune di Grosseto con l’associazione musicale "Scriabin" presieduta da Antonio Di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Libertà. Tratti”: prorogata al 30 aprile la mostra fotografica di Teresa Imbriani sulla…
Bari, sarà prorogata di ulteriori 30 giorni l’esposizione on air della ricerca documentaria di fotografia sociale “Libertà. Tratti”, condotta dalla fotografa Teresa Imbriani con l’associazione La Giusta Causa.
Pertanto la mostra,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Non solo Dantedì: la città ha presentato il suo programma per i 700 anni della morte di…
Pesaro, Il 25 marzo in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 nella data d’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, su iniziativa della Presidenza del Consiglio, il Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Planetario civico: dopo cena coi “mostri del cosmo”
Lecco, In programma domani sera un nuovo appuntamento per la serie dei “dopo cena” del Planetario civico di Lecco, questa settimana dedicato alle stranezze del cosmo. Per definizione sconfinato e non a misura d'uomo, lo spazio ospita anche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Dantedì: il FAI Sardegna presenta “Divina Sardegna” a Palazzo d’Ursini
Sassari, “Divina Sardegna” è il titolo sotto il quale si racchiude una ricca serie di eventi a cura del FAI – Sardegna, che riunisce le sue delegazioni e gruppi nel nome di Dante Alighieri: nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Visite del Questore di Trieste alla Polmare e alla Scuola allievi agenti.
In mattinata il Questore Irene Tittoni ha reso visita all’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Trieste diretto dal dr. Fabio Soldatich. Importante presidio di controllo dei flussi e dei traffici in ambito portuale in una città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Sassari aderisce a Earth Hour – l’Ora della Terra.
Il 27 marzo torna Earth Hour – l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale, giunta alla sua dodicesima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quarto appuntamento con “L’Isola Dei Famosi”. Andrea Cerioli nuovo concorrente.
Giovedì 25 marzo in prima serata su Canale 5, quarto appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary Blasi, Iva Zanicchi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il “Dolce Stil Novo” dei Carabinieri. Esposizione delle tavole del calendario…
Firenza, dal 25 marzo al 5 aprile 2021 è in programma, presso il “Palazzo Vecchio”, l’esposizione delle tavole del Calendario Storico dell’Arma 2021,
organizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in
collaborazione con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anche a Piacenza i monumenti “s’illuminano di meno” per la Giornata del risparmio energetico e degli…
Torna l’appuntamento con “M’illumino di meno”, l’iniziativa di sensibilizzazione dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, che dal 2005 – quando lanciarono l’idea Radio 2 e la trasmissione Caterpillar – ha raccolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, restauro e adeguamento funzionale della Biblioteca; Tassi: «Curiamo e riqualifichiamo il…
Si sono conclusi nei giorni scorsi gli interventi di adeguamento funzionale e restauro nella parte nord-ovest del chiostro del cortile Grande dell'ex collegio San Pietro, già ospitante la biblioteca dei ragazzi, oltre ad altri lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, online la mostra fotografica “Libertà. Tratti” di “La Giusta Causa”
Bari, Nell’ambito della programmazione delle iniziative della Rete civica urbana Libertà, ha preso il via l’esposizione on air della ricerca documentaria di fotografia sociale “Libertà. Tratti”, condotta nel quartiere Libertà dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, Dantedì: l’iniziativa del Comune per festeggiare il Sommo Poeta
Savona, Giovedì 25 marzo 2021 è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri: la data è stata scelta per ricordare Dante perché, convenzionalmente, viene ritenuta la data in cui è iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria, “Ferite da Parola”: il reading di Marzo Donna che richiama al Rispetto
Alessandria, “Ferite da parola” è uno spettacolo di e con Daniela Tusa e Paolo Enrico Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi - testi e canzoni, sono opera loro, ma non mancheranno poesie, frammenti di prosa e citazioni altrui - realizzato per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, incontro online su Pippi, il programma per il sostegno alle famiglie di bambini con…
Si è tenuta in questi giorni una serie di incontri online sul progetto Pippi (Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) rivolta agli insegnati della scuola Pertini-Biasi. Professionalità dei Servizi sociali del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Messina 2030 il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile”: domani e venerdì 26 appuntamento…
Il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana e del Comune di Messina sarà presentato domani, giovedì 25, alle ore 11.30, nel corso di una conferenza stampa, organizzata in modalità online. All’evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via il 4° concorso fotografico nazionale “Fotografia e mondo del lavoro” dedicato al…
Si intitola "Torneremo a viaggiare: il lavoro nel turismo fra tradizione e nuove forme di ospitalità" il 4° concorso fotografico nazionale "Fotografia e mondo del lavoro" promosso dalla Fondazione Carlo Laviosa e dal Comune di Livorno.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, Parte stasera alle 19.00 sul canale LIVU’ la nuova rubrica Marea di Analogica : 10 clip sul…
Parte stasera alle 19.00 sul canale LIVU’ https://livu.it/ la nuova rubrica Marea di Analogica : 10 clip sul rapporto livornesi e mare, con immagini tratte da vecchi filmini di famiglia
Si tratta del progetto in 10 puntate, promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Olbia, La serie di webinar “La Città Variabile” promossa in occasione del trentennale della…
In occasione delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci, il giorno giovedì 25 marzo 2021, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con il Comune di Olbia, l’Ordine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Zeddiani e Iglesias per il bando Città che legge.
La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, ha deliberato l’adesione al bando Città che legge 2020 in partenariato con i comuni di Zeddiani (capofila) e Iglesias.
Attraverso il bando, promosso dal Cepell…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, monitoraggio e conservazione della biodiversità: 192mila euro dalla Regione per Rauccio
La Regione Puglia ha ammesso alla procedura negoziale il progetto di monitoraggio denominato Consactmonh (Conservation Actions On Monitoring Habitat) per un importo di 192.150,00 euro presentato dal Comune di Lecce quale Ente di gestione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, famiglie con persone autistiche, al via le domande di contributo.
La Giunta Regionale ha approvato i criteri per accedere al contributo regionale da parte delle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, per le spese sostenute per gli operatori specializzati che effettuano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, scuole. Cantieri straordinari per oltre 2 milioni. Nuovo tetto alla Battisti a ponte…
Opere straordinarie per oltre 2 milioni di euro, per rinnovare e mettere in sicurezza nel corso del 2021 numerose scuole veronesi. Si tratta di interventi di grandi e piccole dimensioni, come rifacimento tetti, sistemazioni coperture, nuove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, sosta e transito nelle aree abitualmente occupate dal mercato, in vigore dal 24 marzo la…
Entrerà in vigore domani, mercoledì 24 marzo, l'ordinanza comunale che sino al 31 luglio disciplina la circolazione e la sosta dei veicoli nelle aree abitualmente occupate dal mercato del centro storico. Il nuovo provvedimento consente, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, 133 ragazzi e ragazze del territorio astigiano hanno preso parte agli incontri di formazione…
In data 13 marzo 2021 si sono conclusi gli incontri formativi on-line iniziati lo scorso 7 dicembre promossi dal l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Asti del Progetto “Io me la gioco….contro le dipendenze.”
Gli incontri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Su Facebook un incontro per parlare di violenza di genere
Sassari, Nel mese dedicato alla Donna, in cui ricorre anche la sua Giornata internazionale, il Progetto antiviolenza Aurora, del Plus Distretto di Sassari, presenta una diretta Facebook che si inserisce fra le iniziative di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Fiera del Libro: anche l’edizione primaverile viaggia online
Cremona, Stessa formula dello scorso autunno per l’edizione primaverile della Fiera del Libro che prende il via venerdì 26 marzo. Come avvenuto tra ottobre e novembre 2020, per rispettare le misure atte a contrastare il diffondersi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, 25 marzo, Dantedì: Vicenza si prepara a celebrare il grande poeta Dante Alighieri
Vicenza, Il 25 marzo è il Dantedì, "Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri" e istituita nel 2020 dalla presidenza del Consiglio dei Ministri. La data è stata scelta perchè riconosciuta dagli studiosi come giorno dell’inizio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
The Royal Saga: Harry & Meghan contro tutti. L’approfondimento Videonews condotto da Lavinia…
«The Royal Saga: Harry & Meghan contro tutti», in onda mercoledì 24 marzo, in prima serata su LA5, fa il punto sul terremoto scatenato dall’intervista rilasciata a Oprah Winfrey, lo scorso 7 marzo, dai Duchi di Sussex.
Realizzato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, proseguono fino a sabato 27 marzo le iscrizioni ai nidi comunali. Successo degli Open Day…
Dopo gli Open Day riguardanti i quattro nidi comunali cittadini, procedono fino sabato 27 marzo le iscrizioni. Le graduatorie saranno disponibili il 15 aprile.
Sono stati più di ottanta i genitori che hanno partecipato alle presentazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, nell’ex Celio un corso di laurea della facoltà di Ingegneria di Padova Comune e…
L'ex Celio sempre più al centro dell'innovazione culturale e all'avanguardia per i giovani. Sarà infatti, presto sede anche del corso di laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering, dell'Università di Padova. Iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, monitoraggio dei gas serra: approvato lo schema di convenzione con l’Università di…
È stato approvato lo schema di convenzione annuale tra il Comune di Grosseto e il Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena che dà il via ad una serie di studi e di progetti sul tema del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, domani l’assessore Tajani alla conferenza stampa “Afol Metropolitana, strategie…
Domani, mercoledì 24 marzo, alle ore 11:30, l’assessora Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano Cristina Tajani parteciperà alla conferenza stampa in cui verrà presentata la strategia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, confermata proroga agli ampliamenti dei chioschi nei parchi
Il Consiglio comunale ha approvato la proroga delle autorizzazioni straordinarie in vigore da giugno dell'anno scorso all'occupazione di prati, tappeti erbosi, aiuole, alberate dei parchi e dei giardini cittadini in favore degli esercizi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le Iene”, lo scherzo a Raoul Bova e le novità sul caso David Rossi.
Domani, martedì 23 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Conducono lo show Alessia Marcuzzi e Nicola Savino con le immancabili voci de la Gialappa’s Band. Nella puntata spazio a inchieste, interviste e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, lezioni in streaming sui “Veronesi illustri”. Martedì focus sulla lettera Silvia…
Proseguono, in modalità online, le lezioni dedicate ai ‘Veronesi illustri in Europa e Verona centrale nella storia’. L’iniziativa è promossa dall’Associazione dei Consiglieri comunali Emeriti del Comune in collaborazione con l’Università e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro alla Scala di Milano, “Omaggio a Nureyev” in scena il 28 Marzo alle 20 in…
Milano, tornano gli appuntamenti online con La Scala di Milano. Il 28 Marzo alle ore 20 sarà il momento di godere di "Omaggio a Nureyev", a cura del Direttore Koen Kessels. In scena Primi Ballerini, Solisti e artisti del Corpo di Ballo e l'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, la città aderisce a “Il Maggio dei libri 2021”
Messina, Il Comune di Messina ha aderito alla Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei libri 2021”, istituita sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. A…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, 22 marzo 2021. Anche Monza si prepara a festeggiare il «Dantedì»
Giovedì 25 marzo, la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. In questa occasione la città inaugura le celebrazioni della figura di Dante Alighieri, quest’anno reso ancora più importante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Annunciati i 13 finalisti dell’ottava edizione del Premio COMEL: Legami in Alluminio
Giunge a una tappa fondamentale l’ottava edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: dopo circa un anno di bando, prorogato a causa dell’epidemia di Coronavirus, la giuria di esperti ha selezionato i 13 finalisti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Dante Alighieri di Rovigo aderisce al Dantedì
Il Comitato di Rovigo della Dante Alighieri aderisce al Dantedì. Istituito dal Consiglio dei ministri come giorno di partenza, a livello nazionale, delle celebrazioni dantesche, in ricordo della data di inizio del suo viaggio nei regni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 25 Marzo i Tazenda presentano il nuovo album “Antìstasis”
Sassari, Giovedì 25 marzo alle 9, negli spazi dell’ex Infermeria San Pietro, alla presenza dell’assessora comunale alla Cultura Rosanna Arru, la storica e affermata band isolana dei Tazenda - Gino Mariellli, Nicola Nite e Gigi Camedda -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata mondiale dell’acqua: Incontri con studenti delle scuole aderenti al progetto…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua il Comune di Udine ha organizzato, nell’ambito del Progetto “W2 CHALLENGE – Acqua pura, riciclo e natura”, un ciclo di incontri formativi per le classi del biennio degli istituti scolastici di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Scuola Civica di Musica: entro il 30 aprile domande di contributo per l’acquisto di…
Comunicato stampa
22 marzo 2021
Gli allievi regolarmente iscritti all'anno scolastico 2020/2021 dovranno presentare richiesta esclusivamente online tramite la piattaforma web predisposta dal Comune
Scuola Civica di Musica: entro il 30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Oltre lo specchio”, riflettori accesi sui bisogni degli adolescenti e sul rapporto con i…
Si chiama “Oltre lo specchio”, il progetto che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza – con il sostegno della Regione Emilia Romagna – ha affidato all'associazione di promozione sociale “Le Valigie”, con l'obiettivo di supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, i Musei Civici di Cagliari e Sa Corona Arrubia fanno rete a vantaggio dei visitatori
Cagliari, I Musei Civici di Cagliari e il Consorzio Turistico Sa Corona Arrubia hanno avviato un accordo di azioni promozionali che sarà in essere da ora e sino a dicembre 2021, che prevede sconti sui biglietti di ingresso per i visitatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, in vendita nei negozi del centro le uova di Pasqua dell’Ail contro la leucemia
Cagliari, pasquaper tutto il mese di marzo chiunque potrà contribuire con 12 euro. L'assessore Sorgia: “Importante raccolta solidale e segno dell'impegno civile da parte dei commercianti”.
Nei negozi del centro di Cagliari in vendita le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle…
Bari, sabato 20 marzo, l’associazione “Libera - Nomi e numeri contro la mafia”, in collaborazione con la città di Bari e Avviso Pubblico, organizza la XXVI Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, il Comune si spegne per “M’illumino di meno”
Rovigo, L'amministrazione comunale aderisce a “M'illumino di meno”. Il 26 marzo si terrà l'edizione 2021 della campagna di sensibilizzazione e comunicazione sul risparmio energetico “M’illumino di meno” promossa a livello nazionale ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Aspettando il premio Scriabin”: l’Orchestra giovanile “Vivace” di Grosseto in…
Grosseto, Va in scena il secondo appuntamento della rassegna “Aspettando il premio Scriabin” promossa dal Comune di Grosseto in collaborazione con l’Associazione musicale "Scriabin" presieduta ta da Antonio di Cristofano. Sabato 20 marzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, dal Teatro Sociale a Mumbai: “Io suono italiano”, sei video-spettacoli per il…
Rovigo, Il 21 marzo 2021 prende il via la serie ancora inedita di sei concerti on line dedicati alla musica di compositori italiani ed eseguiti da musicisti italiani su strumenti italiani, pensati appositamente per il pubblico indiano. E'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “PesaroXDante”: il 25 Marzo la presentazione e la lectio di Gianni D’Elia
Pesaro, Il 25 marzo sarà il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 dal governo italiano proprio nella data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.…
Leggi di più...
Leggi di più...