NOTIZIE
Trieste Cultura
Maker Faire 2025: Il 10 e 11 maggio Trieste si accende di scienza, invenzioni e fantasia
Maker Faire Trieste festeggia la 12ª edizione con un programma ricchissimo: progetti interattivi, laboratori, arte digitale e fantascienza. In piazza Unità, una grande festa dell’innovazione per tutte le età.
#Trieste #TriesteEventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra di Rossano B. Maniscalchi prorogata fino al 25 maggio al Magazzino 26
Fino al 25 maggio sarà possibile visitare gratuitamente Living as Memory, la mostra di Rossano B. Maniscalchi al Magazzino 26 di Trieste. Un viaggio in 104 fotografie che attraversano la memoria collettiva e personale, con ritratti profondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dieci anni di storie e immaginazione: il programma della X edizione del Triestebookfest
Il Triestebookfest torna con la sua 10ª edizione. Dal 28 aprile al 4 maggio la città si trasformerà in un arcipelago di storie e pensieri che si svolgeranno in 13 location, 45 eventi, ospiti internazionali e riflessioni tra fantasia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio
Nel Mese della Prevenzione Alcologica 2025, la Polizia di Trieste collabora con ASUGI in Largo Bonifacio con alcoltest, simulatori di guida alterata e attività informative contro l’abuso di alcol.
#Trieste #PrevenzioneAlcologica #Polizia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani…
Il progetto "La Cultura non ha età" prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della città di Trieste, nell'ambito della rassegna "Una luce sempre accesa". Nello specifico, si tratta di dieci eventi che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Proroga e visita guidata della mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma…
Questa mostra del Museo d'Antichità "J.J. Winckelmann" di Trieste affronta il tema della romanizzazione della valle dell'Isonzo, secondo la prospettiva della popolazione indigena, non dei Romani. Sarà possibile visitarla fino al 23 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 31ª edizione del “Carnevale di Trieste” entra nel vivo: gli appuntamenti dei prossimi…
Il Carnevale di Trieste 2025 ha preso ufficialmente il via!
Ecco gli appuntamenti dei prossimi giorni.
#Trieste #Carnevale #Programma #Maschera #Bambini #Sfilate #Cultura #Eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Passeggiando si impara”, da febbraio a dicembre 19 conferenze all’aperto…
Anche quest'anno i Musei Scientifici di Trieste propongono "Passeggiando si impara": il programma prevede complessivamente 19 appuntamenti, di cui 15 conferenze in natura e quattro visite guidate al patrimonio museale cittadino. L'Assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: I Carabinieri in prima linea nelle scuole contro il bullismo
Attraverso incontri e iniziative nelle scuole dell’obbligo della città, i Carabinieri di Trieste cercano di insegnare ai ragazzi cosa sia il bullismo: le sue diverse forme, le conseguenze sia per le vittime che per gli autori, come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurata un’opera realizzata da artisti in carico al Servizio Inserimento…
A Trieste, è stata inaugurata l'opera pittorica realizzata da studenti del corso di decorazione muraria di Edilmaster. L'iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di sensibilizzazione verso l'inclusione sociale.
#Trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Cultura della legalità”, gli incontri dei Carabinieri nelle scuole. Solo a Gennaio 2025,…
Continua il progetto congiunto tra MIUR e Arma dei Carabinieri, per informare i più giovani. Nell'ambito degli incontri sulla "Cultura della legalità", solo nel mese di gennaio i Carabinieri di Trieste hanno svolto 6 differenti conferenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: il Comune rinnova il progetto degli sportelli informativi per le donne.
Il Comune di Trieste conferma il progetto degli sportelli informativi gratuiti per le donne, attivi dal 2019. Il servizio, gestito dalla Casa Internazionale delle Donne, si amplia con nuove tematiche e incontri pubblici per il triennio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurata al Museo De Henriquez la mostra diffusa “AttraversaMenti”…
Nel 2012, l'artista veneto Gianni Turin partì con un progetto artistico consistente in un percorso di comunione fra i mondi laico e religioso. Dal 24 gennaio, questo progetto ha trovato ospitalità al Museo "Diego de Henriquez", dove è stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Visite Guidate alla Mostra “Il Mito degli Ambisontes” al Museo…
Scopri la mostra "Il mito degli Ambisontes" al Museo d'Antichità di Trieste. Visite guidate gratuite il 29 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025 alle ore 11. Esposizione aperta fino al 9 marzo 2025.
#Trieste #MuseoAntichità #Mostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo…
La mostra "Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale" celebra il centenario del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" con una collezione di suoni, immagini e oggetti. In esposizione a Palazzo Gopcevich fino al 4 maggio 2025.
#Trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Presentazione della Mostra “ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale”
Giovedì 19 dicembre alle ore 12 nella Sala Selva di Palazzo Gopceivch, sede del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" (via Rossini 4), avrà luogo la vernice per la stampa della mostra "ALFABETO SCHMIDL. 100 anni di Museo Teatrale". Seguirà,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Al via la “Due Giorni” per il 163° compleanno di Italo Svevo.
Trieste celebra il 163° compleanno di Italo Svevo con una due giorni di eventi: letteratura, sociologia e la prima italiana del documentario "Scrivere nascosto a Trieste".
#Trieste #ItaloSvevo #BuonCompleannoSvevo #Cultura #Letteratura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurata la mostra “Com’è bello da Trieste in giù” con gli abiti di…
Un omaggio all'artista nazionale Raffaella Carrà, con 35 straordinari abiti esposti in Sala Sbisà, che raccontano oltre 30 anni di storia della televisione e della moda italiana. L'esposizione è visitabile fino al 16 febbraio 2025.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: al via la Fiera di San Nicolò, dal 30 novembre all’8 dicembre
La tradizionale Fiera di San Nicolò aprirà i battenti sabato 30 novembre con oltre 80 posteggi e attività di animazione per bambini, fino all'8 dicembre. L'inaugurazione sarà accompagnata dalla banda Ongia e dalla figura di San Nicolò.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: dialogo sulla storia delle guide turistiche a Palazzo Gopcevich
Francesca Pitacco e Claudia Colecchia approfondiscono l’evoluzione della professione della guida turistica e il contesto storico della mostra "Vola Colomba" il 27 novembre.
#guida #turistica #turismo #arte #trieste #friuliveneziagiulia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste ospita il Palaeomovies Film Fest 2024
Trieste e il Palaeomovies Film Fest: documentari, laboratori e anteprime per scoprire la preistoria al Museo Civico di Storia Naturale.
#preistoria #museo #film #storia #trieste #friuliveneziagiulia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia…
Apre il 13 novembre a Trieste la Mostra "Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte", che esplora la fotografia astronomica con immagini di grande valore scientifico e artistico, focalizzandosi sullo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del…
Trieste celebra i 650 anni dalla morte di Petrarca con visite guidate e itinerari letterari dedicati a Umberto Saba, con un focus sulla sua passione per la poesia e l'influsso di Petrarca nella sua opera.
#anniversario #petrarca #saba…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più…
L'8 e il 9 novembre 2024 Trieste festeggia il quarantennale della scoperta dei dinosauri del Carso con conferenze, visite guidate e laboratori, per scoprire la storia e il futuro di un sito unico al mondo.
#dinosauri #sitoarcheologico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste…
Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra "Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea".
#trieste #eventi #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, lezioni di Storia e Scienze al Teatro Verdi: un ciclo di incontri culturali
Dal 17 novembre 2024 al 30 marzo 2025, appuntamenti gratuiti a Trieste per esplorare il conflitto tra i sessi e i grandi maestri della scienza, con esperti di spicco e un focus sulla cultura e la conoscenza.
#storia #scienza #lezioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: II edizione del “Mercatino Intergalattico”, 1 e 2 Novembre
Ha dichiarato il vicesindaco e assessore Serena Tonel: "Giunto alla sua seconda edizione, il Mercatino Intergalattico è un'iniziativa tematica collaterale allo storico Trieste Science+Fiction Festival, che a sua volta rappresenta una delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste presente e partecipativa alle grandi manifestazioni sportive dell’autunno: oltre…
Il Comune di Trieste ha esposto le sue iniziative, i servizi e il progetto di riqualificazione urbana nello stand "Porto Vecchio Porto Vivo" attirando migliaia di visitatori durante le due settimane dedicate alla regata più grande del mondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Lunedì dello Schmidl” dedicato alla Musica ebraica italiana…
Ciclo di approfondimenti a cura di Stefano Bianchi che il Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" da oltre un quindicennio offre sulle proprie collezioni al pubblico dei cultori della musica e del teatro #triesteeventi #triestecultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Settimana dei Castelli con “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste…
La mostra approfondisce tramite fotografie d'epoca, disegni, bozzetti pubblicitari e modelli navali, il tema dell'evoluzione del disegno delle navi di linea e della loro decorazione, nonché la rincorsa al lusso e alla velocità, che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurazione della mostra “Vola colomba. Cronache Triestine 1945-54” a cura di…
Giovedì 17 Ottobre la curatrice Antonella Cosenzi illustrerà la mostra "Vola colomba. Cronache Triestine 1945-1954" allo stand del comune di Trieste, un’analisi attenta di diversi aspetti, anche tragici, caratterizzanti uno dei periodi più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Dinosauri e molto altro: le nuove scoperte del Villaggio del Pescatore”,…
Il 24 settembre alle ore 17.30 all'Urban Center (Corso Cavour 2/2-I piano) nell'ambito dell'iniziativa “Aspettando la Notte dei Ricercatori” si è svolto l'incontro pubblico “Dinosauri e molto altro: le nuove scoperte del Villaggio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: XXIV edizione delle “Mattinate Musicali Internazionali di Trieste”
"Non posso che fare i complimenti a Massimo Belli per questa rassegna che si distingue sempre per qualità e successo di pubblico. Il bel programma di quest'anno prenderà avvio al Museo Revoltella per poi continuare nella Sala Luttazzi" ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Trofeo Conad Duino Superstore” domenica 15 settembre la corsa benefica per…
Il "Trofeo Conad Duino Superstore" è una gara podistica regionale FIDAL FVG di 7,5 chilometri nonché una marcia ludico-motoria non competitiva Nordic walking. Per gli amanti dei cani (partecipanti o semplici curiosi) inoltre sarà allestito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurata la mostra “Cronache dal Profondo” al Museo del Mare, visitabile fino…
Cinque giovani artisti (Stefania Delponte, Paola Formica, Chiara Giorgiutti, Maria Luisa Petrarca, Paolo Primon) raccontano con il linguaggio delle illustrazioni alcuni degli aspetti più misteriosi del mare in maniera graduale: dai fondali…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: avviato cantiere da 540.000 euro per la Risiera di San Sabba
Trieste: avviato cantiere da 540.000 euro per la Risiera di San Sabba per migliorare accessibilità e funzionalità del monumento nazionale.
#trieste #cultura #progetto #risieradisansabba
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste. Il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato un riconoscimento ai gemelli Moratto, musicisti…
Il sindaco Roberto Dipiazza ha premiato e ringraziato ieri mattina, 12 marzo, nel Salotto Azzurro del Municipio, alla presenza di numerosi amici e parenti, di alcuni componenti della banda Vecia Trieste e di altre bande cittadine e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Viaggio della Memoria” e “Viaggio del Ricordo”: partono 50 studenti e 9…
Il Comune di Latina ha organizzato per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado il "Viaggio del Ricordo" alla Foiba di Basovizza e il "Viaggio della Memoria" ad Auschwitz. Hanno aderito alla proposta complessivamente 50 studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata oggi “Micol Art Gallery”: la nuova galleria d’arte digitale ideata a…
Il progetto consiste nella creazione di "Micol Art Gallery", una galleria d'arte digitale che trasforma la tradizione in un'esperienza digitale, permettendo al pubblico di immergersi in un mondo di opere d'arte originali e di arredamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentata la mostra “Histri in Istria” al museo di antichità “J.J.…
"Un percorso favorito dalla Comunità Croata di Trieste e condiviso con importanti realtà museali della Croazia a garanzia della qualità dei progetti culturali transfrontalieri che l'Amministrazione comunale di Trieste coorganizza con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Mondo antitetico”, la mostra personale di Elisabetta Bolaffio visitabile dal 18 novembre…
Inaugura il 17 novembre, presso la Sala comunale d’arte di Trieste, la mostra personale di Elisabetta Bolaffio dal titolo «Mondo antitetico». #trieste #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva a Trieste la decima edizione di Fotografia Zeropixel
Decima edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 16 novembre al 26 novembre. #trieste #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
#INSIEMEPERGLISDG: prende il via domani l’evento volto a sensibilizzare l’opinione…
Fino al 18 novembre installazioni interattive, due convegni dedicati alla cooperazione scientifica e al ruolo delle città portuali per lo sviluppo sostenibile, laboratori didattici e l'evento Will Meets. #evento #insiemeperglisdg…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurata la mostra “Ship Portraits, opere raccolte da Carlo Sciarrelli”
Il taglio del nastro è avvenuto da parte dell'Assessore Giorgio Rossi, alla presenza della Presidente della Triestina della Vela, Marina Simoni e dell'Assessore regionale alle Autonomie Locali, Pierpaolo Roberti. #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentate le iniziative per la festa di San Martino, in programma dal 4 al 12 novembre a…
Nel corso della conferenza stampa Pavel Vidoni e Erik Masten hanno illustrato nel dettaglio l’intero programma della manifestazione evidenziando tra l’altro gli appuntamenti previsti a partire dalla giornata d’apertura di sabato 4 novembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentata oggi al magazzino 26 in Porto Vecchio, la biennale internazionale donna.
Dal titolo "Respirare con il mondo / Breathing with the World", la Biennale Internazionale Donna 2023 nella sua 4° edizione apre al pubblico da sabato 28 ottobre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 a Trieste, al Magazzino 26 del Porto Vecchio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: presentata la IV edizione del festival “Un mare di archeologia”.
Presentata la IV edizione del festival "Un mare di archeologia": quattro giorni di archeologia sperimentale, conferenze, laboratori, musica e teatro. Si tratta di un programma completo, con conferenze, attività didattiche e rievocazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Palazzo Gopcevich la “Vetrina delle eccellenze con la XXI edizione del Premio nazionale…
Il Premio Basile viene indetto ogni anno da AIF in ricordo di Filippo Basile, dirigente dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana, assassinato dalla mafia il 5 luglio 1999. #vetrinadelleeccellenze #filippobasile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di…
Trieste: per i “lunedì dello Schmild” incontro dedicato a “l’arte della liuteria: dagli abeti di risonanza al suono degli strumenti ad arco”. L’appuntamento è lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale C. Schmild di Palazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Miscellanee e collezionismo librario antiquario”: il convegno internazionale si apre al…
Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Udine e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste nell'ambito del gruppo di ricerca «Sammelband 15-16» #convegno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Trieste Convention Centre in Porto Vecchio un mosaico per la 55a edizione della Barcolana a cura…
Al Trieste Convention Centre in Porto Vecchio, ora Porto Vivo, è stato inaugurato ieri pomeriggio alla presenza del Sindaco Roberto Dipiazza il Mosaico realizzato dai ragazzi dei ricreatori comunali in occasione della Barcolana 55. Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Trieste inaugurata la mostra “Dal buio alla luce” al museo Winckelmann
La mostra è stata fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura del Comune di Trieste Giorgio Rossi per ricordare la figura e l’opera di Armando Halupca, infaticabile presidente della Sezione di Speleologia Urbana della Società Adriatica di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Animali di ieri e di oggi: vita nella caverna Pocala” con visita alla grotta
La cavità è famosa per i resti di orso delle caverne, estinto nel periodo glaciale. Durante la visita si scenderà nella cavità fino alle trincee paleontologiche storiche nella grande sala finale. #grotta #caverna #orso #resti #visita
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata la mostra “Trieste, il tempo della storia. Fotografie e filmati di Francesco Penco…
Martedì 26 settembre a palazzo Gopcevich si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, alla quale sono intervenuti Manuela Declich, Stefano Bianchi, Mariella Magistri, Claudio Ernè, Paolo Venier e Sabrina Morena. #mostra #fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
TRIESTE NEXT 2023: Inaugurato oggi il Festival della ricerca e della divulgazione scientifica
300 grandi nomi tra scienziati e umanisti provenienti dall'Italia e dal mondo, 100 gli eventi in programma, 65 attività per le scuole, 45 spazi espositivi in piazza Unità. #festival #ricerca #divulgazionescientifica #scienza #Triestenext
Leggi di più...
Leggi di più...
“Legiomania Tergeste 2023”: presentata la nuova tre-giorni di archeologia sperimentale…
“Legiomania a Tergeste” rappresenta l’ultima tappa delle ormai tradizionali manifestazioni estive di animazione storico-didattica nelle sedi museali site sul colle di San Giusto. #legiomania #cesare #romani #trieste #archeologia
Leggi di più...
Leggi di più...
A Trieste l’evento teatrale “La notte” di Elie Wisiel.
La Notte è prodotto da Archivio Zeta e tratto dal romanzo autobiografico La Nuit di Elie Wiesel, sopravvissuto alla Shoah e premio Nobel per la pace 1986. #teatro #spettacolo #shoah #premionobel #Lanotte #Eliewisiel
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste Next: presentata la dodicesima edizione
La manifestazione conta la presenza di 300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità provenienti dall’Italia e dal mondo, un centinaio di eventi, un terzo dei quali proposti in lingua inglese e un nuovo premio letterario. #Triestenext…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la mostra “Verde Anima” di Andrea Colombo
Verde Anima è un'esposizione di opere d'arte che celebrano la bellezza della natura e le emozioni positive che il verde suscita in noi. Quadri e miniature di mondi vegetali come i Terrarium o sfere eleganti sospese come i kokedama. #natura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la 39esima stagione del Teatro in Dialetto Triestino
La 39esima stagione del Teatro in Dialetto Triestino è organizzata e promossa da "L'ARMONIA APS" Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine F.I.T.A #teatro #Trieste #TeatroinDialettoTriestino #ArmoniaAPS #stagioneteatrale
Leggi di più...
Leggi di più...
Opere provenienti dalle più importanti collezioni e gallerie parigine alla mostra “Omaggio a Mirò”,…
A Trieste, fino al 24 settembre, al Civico Museo Revoltella, si tiene la mostra "Omaggio a Mirò", con opere del grande maestro del Surrealismo provenienti dalle maggiori collezioni e gallerie parigine.
#cultura #eventi #arte #surrealismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste Estate fuoricentro: musica, teatro e attività per famiglie animeranno il Rione di San…
Il rione sarà il prossimo ad accogliere gli eventi della rassegna. Numerosi i luoghi che verranno animati dagli interessanti spettacoli. #trieste #triestestate #TriesteEstatefuoricentro
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: LA QUINTESSENZA DI ZENO, 100 anni di un classico moderno
La QUINTESSENZA di Zeno, sarà possibile visitare la mostra dedicata al centenario della pubblicazione del romanzo capolavoro di Italo Svevo, presso il Museo Sveviano, Via Madonna del Mare, 13, Trieste.
#laquintessenzadizeno #italosvevo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: lunedì 19 giugno arriva il secondo appuntamento della rassegna “LA RINASCITA DELL’EUROPA”:…
La rassegna “La rinascita dell’Europa” a cura di Massimiliano Finazzer Flory, è segnata da letture teatrali tratte dai Promossi sposi, interpretate da Massimiliano Finazzer Flory e lectio magistralis del filosofo Massimo Cacciari.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: si conclude il Festival letterario “BLOOMSDAY 2023, UNA FESTA PER JOYCE”
Il festival torna dopo la straordinaria edizione del centenario del 2022 in cui, lo scorso anno, l’intera città è stata coinvolta nella maratona letteraria che ha messo in scena tutti i 18 capitoli del romanzo e ritorna alla sua formula…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna il Festival letterario a Trieste: “BLOOMSDAY 2023 – UNA FESTA PER JOYCE”
L'evento “BLOOMSDAY 2023 – UNA FESTA PER JOYCE”, è volto a proporre teatro, conferenze, mostre d’arte, concerti, tour guidati, appuntamenti enogastronomici e molto altro, il tutto a tema “joyciano”. Il Festival leterario che si svolgerà a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: matinée musicale al Teatro Bobbio per avvicinare i giovani all’opera lirica
Martedì 30 maggio alle ore 10.00, presso il Teatro Bobbio di Trieste, si terrà un matinée musicale promosso dall'Associazione Musicale Catullo e l'assessorato alle Politiche dell'educazione e della famiglia del Comune di Trieste. Lo scopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurazione della mostra “Nostalgia. Quando la felicità e la tristezza si…
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 18 s’inaugura la mostra "Nostalgia: quando la felicità e la tristezza si incontrano" dell'artista Daniela Sirotti. #mostra #trieste #danielasirotti
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Apre la mostra”8X4=100 | a 100 anni da La Coscienza di Zeno”
Mercoledì 3 maggio alle ore 18 alla Sala Fittke (piazza Piccola 3) apre la mostra “8X4=100 | a 100 anni da La coscienza di Zeno”. #lacoscienzadizeno #trieste #mostra #FITTKEgiovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il 28 aprile torna la rassegna “Una luce sempre accesa”
La serata finale del laboratorio di Paolo Rossi, aperta al pubblico per illustrare il lavoro svolto, diventa un vero spettacolo. #trieste #teatro #paolorossi #TeatroMiela
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: La rassegna “La rinascita dell’Europa” a cura di Massimiliano Finazzer Flory
La rassegna “La rinascita dell’Europa” con quattro appuntamenti da a prile a novembre, presentata mercoledì 19 aprile nella Sala Giunta. del Comune. #trieste #finazzerflory #rinascitaeuropa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugura “ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion”: il primo museo della…
“The First Exhibition - 20 Years of Contemporary Fashion Evolution”, è la mostra, curata da Olivier Saillard, che svela la programmazione di ITS Arcademy - Museum of Art in Fashion, il primo museo della moda contemporanea in Italia a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, alla terza edizione del “Premio Umberto Saba Poesia” premiata Vivian Lamarque
Nel libro di Vivian Lamarque il tema che dà il titolo all'opera viene affrontato “con ironia e leggerezza”, spiegano le motivazioni. #trieste #premiosaba
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “La sapienza nelle mani” in mostra dal 20 al 25 marzo
Trovano spazio dal 20 al 25 marzo nella Sala Fittke di Piazza Piccola 3 a Trieste, i lavori realizzati durante i tre laboratori, curati dal Gruppo Immagine. #salafittke #trieste #lasapienzanellemani
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Una Luce Sempre Accesa”, la rassegna che illumina la Sala Luttazzi di Porto…
Dal 22 al 26 febbraio arriva la rassegna di cinema "Una Luce Sempre Accesa", alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vivo a Trieste. #cinema #trieste #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Anche le statue parlano”: visita teatralizzata al Lapidario Tergestino
Il nuovo progetto "Anche le statue parlano" curato Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, arriva al Lapidario Tergestino domenica 26 febbraio per regalare un'esperienza innovativa. #anchelestatueparlano #trieste #eventbrite
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo la mostra “Tracce di scrittura” di Rosalba Ruzzier nella Sala Comunale d’Arte
L'esposizione prende vita dal connubio tra i libri d'artista di Ruzzier e una selezione delle sue opere pittoriche realizzate con tecnica mista su carta e tela
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, i Civici Musei Scientifici ospitano un ricco programma di informazione e socializzazione
Domani, 4 febbraio, parte la seconda edizione di eventi all’aperto programmati per la socializzazione e scoperta del territorio friulano: passeggiate e tanto altro fuori dalla città di Trieste, nonché occasioni per apprezzare il territorio.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Zoran mušič. Un pittore a Dachau”
Mercoledi’ 25 gennaio, alle ore 17.30 a palazzo Gopcevich, nell’ambio del programma per il Giorno della Memoria Giampaolo Penco presenterà il documentario “Zoran Mušič. Un pittore a Dachau” nella sua nuova versione. #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia” di Francesco Martinuzzi
Giovedì 26 gennaio, alle ore 18:00 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Trieste e la sua storia”, messa totalmente a nudo da Francesco Martinuzzi che da sempre se ne dichiara affascinato. #triesteelasuastoria #trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato il programma organizzato dal Comune per il Giorno della Memoria
Le manifestazioni di grande rilevanza di quest’anno sono il frutto del lavoro della Commissione della Risiera di San Sabba. #giornodellamemoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Gli eventi, di ambito musicale, avverranno nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio, ora Porto Vivo. #unalucesempreaccesa
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il maestro Ugo Borsatti festeggia il suo novantaseiesimo compleanno
Foto omnia di Ugo Borsatti - scatti in comune: mercoledì 18 gennaio il compleanno dello storico fotografo con una visita speciale alla mostra a ingresso libero. #ugoborsatti #fotoomnia #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Franz Von Suppé: la sua permanenza a Trieste, le sue composizioni dalla Dalmazia a Vienna”
Lunedì 16 gennaio alle ore 17.30 al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” si terrà la conversazione di Rossana Poletti in ricordo di Franz Von Suppé, il padre dell’operetta viennese. #civicomuseoteatrale #franzvonsuppé #trieste
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurato il Mercatino di Natale 2022
Il Mercatino di Natale di Trieste è animato da 65 casette, delle quali una ventina offrirà prodotti food, di svariata provenienza, nelle altre il visitatore troverà prodotti e articoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, prosegue il ricco programma dei weekend prima di Natale
il ricco e articolato programma di eventi che, con oltre 100 spettacoli, animerà il centro cittadino di Trieste nei suoi punti nevralgici.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, cerimonia dell’infiorata alla Stele Mariana per la festa dell’Immacolata
Alla celebrazione sono stati presenti il Sindaco Roberto Dipiazza, l’arcivescovo Mons. Giampaolo Crepaldi e le autorità locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, in arrivo gli appuntamenti della rassegna culturale “Una luce sempre accesa”
Due spettacoli saranno messi in scena rispettivamente il 10 e l’11 dicembre alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio della città, ora Porto Vivo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra fotografica “Il Mosaico in bianco e nero”
Dalla collaborazione tra i Comuni di Trieste e Spilimbergo nasce la mostra fotografica "Il Mosaico in bianco e nero" ospitata al Civico Museo Sartorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, gli appuntamenti del Natale
il ricco e articolato programma di eventi che, con oltre 100 spettacoli, animerà il centro cittadino di Trieste nei suoi punti nevralgici con l'atmosfera del Natale
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, a Palazzo Gopcevich un nuovo appuntamento della rassegna musicale “Lunedì dello Schmidl”
L’evento è dedicato alla storia della “Bohème” di Puccini, che sarà messa in scena dal 9 al 18 dicembre al Teatro Verdi della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione a Palazzo Gopcevich della mostra fotografica di Ugo Borsatti
La retrospettiva consta di duecento fotografie esposte al pubblico, alcune delle quali per la prima volta, e rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, ritorna la mostra mercato del disco
Ritorna al Palazzetto dello Sport di Chiarbola "G.Calza" a Trieste, l’ormai tradizionale "Mostra mercato del disco, CD & DVD usato e da collezione"
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, scatti fotografici e reperti storici del patrimonio regionale a Palazzo Gopcevich
Il 23 novembre ci sarà l’ultimo appuntamento di un ciclo di incontri dedicato al patrimonio bibliografico e fotografico della Regione
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva il Festival delle culture
Prima edizione del "Festival delle Culture – Insieme sotto il cielo di Trieste", appuntamento di sensibilizzazione al dialogo e alla pace che si volgerà presso il Teatro Verdi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il programma della festa di San Martino
Il programma delle iniziative previste a Prosecco per la tradizionale "Festa di San Martino", che prevede tra l’altro una mostra mercato, con diverse attività culturali e folcloristiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentato progetto multimediale Museo LETS
Prevede la realizzazione, con un impegno di circa 550mila euro, di sette ambienti al pianoterra di Palazzo Biserini la cui inaugurazione è prevista per l’autunno 2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra Premio musei civici
Nell’ambito del nono Trieste Photo Days - Festival Internazionale della Fotografia Urbana, si terrà al Civico Museo Sartorio, la quarta mostra Premio Musei Civici
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, inaugurazione “Biennale dell’amicizia e della pace”
La mostra "La Biennale giuliana d'Arte - la biennale dell'amicizia e della pace" che sarà inaugurata al Magazzino 26 in Sala Luttazzi.
Leggi di più...
Leggi di più...