fbpx
CAMBIA LINGUA

Al Trieste Convention Centre in Porto Vecchio un mosaico per la 55a edizione della Barcolana a cura dei Ricreatori comunali.

Il Mosaico come una nuova rappresentazione di un obiettivo da raggiungere condividendolo insieme ai propri compagni.

Al Trieste Convention Centre in Porto Vecchio un mosaico per la 55a edizione della Barcolana a cura dei Ricreatori comunali.

Ieri pomeriggio (4 ottobre) è stato inaugurato al Trieste Convention Center in Porto Vecchio, ora Porto Vivo, all’interno degli spazi allestiti a margine di Barcolana Sea Summit, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore alle Politiche dell’educazione e della famiglia, Maurizio De Blasio, del presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, il mosaico realizzato dai ragazzi dei Ricreatori comunali.
La realizzazione di un mosaico richiede un’idea di disegno, un obiettivo da raggiungere tutti insieme, ognuno con il suo personale e unico contributo; è come essere su una barca, insieme ai compagni, veleggiando verso una meta.
Questo il pensiero che ha animato i ricreatori comunali per la produzione di un’opera che rappresentasse un omaggio alla 55a edizione della Barcolana.
In pieno spirito di sinergia e collaborazione le strutture hanno prodotto per B55 un’opera collettiva, composta da 14 pannelli musivi, interconnessi da un’onda su cui spumeggiano i nomi delle tredici strutture, con il titolo “I Ricreatori di Trieste per B55”.
Ogni ricreatorio ha realizzato una parte del mosaico con tessere e materiali vari: ogni struttura è unica, fatta dai suoi bambini e ragazzi e dai suoi educatori, dal territorio in cui è inserita.

L’onda attraversa e unisce i vari pannelli a simboleggiare quella cornice pedagogica che fornisce la bussola all’attività di mosaico nei ricreatori comunali: il tempo lento, la pazienza, la concentrazione, gli obiettivi a lungo termine, il contributo personale in una dimensione di condivisione con il gruppo che la realizzazione di un mosaico richiede.

Proprio per questo è diventato quasi automatico pensare di portare il mosaico “Navigare insieme” alla B55: sulla barca ognuno ha il suo compito per arrivare a destinazione ma senza il lavoro di squadra l’imbarcazione non procede.
L’attività di mosaico è attiva nei ricreatori comunali grazie alla formazione di parte del personale educativo presso la prestigiosa Scuola Mosaicisti di Spilimbergo.
Il mosaico sarà esposto fino alle ore 13.00 di domani, venerdì 6 ottobre 2023, presso il Trieste Convention Center in Porto Vecchio di V.le Miramare 24/2 nella TCC Hall 28, all’interno degli spazi allestiti a margine di Barcolana Sea Summit, la tre giorni di convegno patrocinato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dedicato ai temi della sostenibilità e rigenerazione del nostro pianeta, con un focus sul Mar Mediterraneo.

 

Al Trieste Convention Centre in Porto Vecchio, ora Porto Vivo, è stato inaugurato ieri pomeriggio alla presenza del Sindaco Roberto Dipiazza il Mosaico realizzato dai ragazzi dei ricreatori comunali in occasione della Barcolana 55.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×