CAMBIA LINGUA

Trieste: il Comune rinnova il progetto degli sportelli informativi per le donne.

Prosegue il servizio gratuito della Casa Internazionale delle Donne, con nuovi incontri pubblici e supporto multidisciplinare dal 2025 al 2027.

Trieste: il Comune rinnova il progetto degli sportelli informativi per le donne.

Il Comune di Trieste comunica che, nell’ambito delle Politiche per le Pari Opportunità, rinnova il progetto degli sportelli informativi multidisciplinari gratuiti, attivi dal 2019.

Grazie al successo ottenuto negli anni precedenti, gli sportelli continueranno a essere un punto di riferimento per le donne del territorio, offrendo supporto gratuito in diversi ambiti della vita quotidiana.

Dopo la pubblicazione di un avviso pubblico nel novembre 2024, la Casa Internazionale delle Donne è risultata l’unica realtà a presentare una proposta progettuale, ampliando ulteriormente i servizi offerti.

I servizi attivi dal 2025 al 2027

Per il triennio 2025-2027, gli sportelli tematici copriranno i seguenti ambiti:

  • Socio-sanitario
  • Legale
  • Istruzione
  • Lavoro
  • Competenze digitali

Le novità del nuovo ciclo di attività

Una delle principali innovazioni è l’introduzione di un’analisi periodica degli accessi, che aiuterà a individuare i temi di maggiore interesse per le utenti. In base a questi dati, verranno organizzati quattro incontri pubblici di approfondimento ogni anno, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più mirato alle esigenze del territorio.

Il progetto si avvarrà della collaborazione di tutor qualificati e con esperienza nei rispettivi settori, garantendo un supporto competente e di qualità alle donne che si rivolgeranno agli sportelli.

Il Comune di Trieste conferma così il proprio impegno per l’inclusione sociale e la promozione delle pari opportunità, rafforzando un servizio ormai consolidato e sempre più vicino alle esigenze delle cittadine.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×