Navigazione Categoria
Puglia Eventi
Lecce: tra Fancy Women Bike Ride e futura Bicipolitana, la gioia di andare in bicicletta
Domenica 17 settembre a Lecce protagonisti donne e nuovi percorsi nell’ambito della Settimana europea della Mobilità. Al via l’undicesima edizione di Fancy Women Bike Ride e l'iniziativa "Alla scoperta della Bicipolitana". #biciclette…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il 2 ottobre l’anteprima della stagione teatrale di Bari 2023-24
La serata si aprirà con la presentazione del documentario inedito sullo scrittore italiano Italo Calvino, una coproduzione RAI Documentari e Arte. #bari #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “Barocco Festival” a Lecce per inaugurare il nuovo organo della Chiesa di Sant’Anna
Il “Barocco Festival Leonardo Leo”, domenica 17 settembre, alle ore 20.30, approda a Lecce, nella chiesa di Sant’Anna. #lecce #eventi #musica #baroccofestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via a Lecce la seconda edizione di “Piano City”
Durante alcuni spettacoli sarà anche possibile contribuire con donazioni volontarie alle campagne di riforestazione di Fondazione Sylva. #lecce #pianocity
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Due Bari 2023, gli appuntamenti di questa settimana
Le Due Bari 2023, evento promosso dall'assessorato comunale alle Culture, mostra gli appuntamenti di questa settimana.
#leduebari2023 #eventi #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: al teatro Margherita torna per il decimo anno consecutivo la World Press Photo Exhibition
La World Press Photo Exhibition torna dal 13 ottobre al 10 dicembre al teatro Margherita di Bari con un importante novità. Il teatro ospiterà l’esposizione fotografica internazionale, che giunge quest’anno alla sua 66° edizione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Bari in Jazz” chiude con il concerto dei Radicanto
Si terrà domani, giovedì 7 settembre, alle ore 21, in piazzetta della Torre a Torre a Mare, il concerto conclusivo del festival “#Bari in Jazz”; saranno i Radicanto a chiudere la rassegna a cura del Centro Interculturale Abusuan
Leggi di più...
Leggi di più...
Le due Bari 2023: gli appuntamenti in programma da martedì 5 a domenica 10 settembre
Sono 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi. #bari #eventi #leduebari
Leggi di più...
Leggi di più...
WIKI LOVES PUGLIA: La nuova edizione del concorso fotografico
Anche quest'anno si da il via al Wiki Loves Puglia, l'edizione pugliese di Wiki Loves Monuments, che aiuta ad arricchire il grande archivio fotografico libero collegato a Wikipedia. #WikilovesPuglia #Puglia #Wikipedia #concorsofotografico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Porto Cesareo Film Festival, 2.700 lavoratori provenienti da 115 paesi
Il “Porto Cesareo Film Festival” per il terzo anno consecutivo, rinnova il suo appuntamento con una rassegna cinematografica tra le più suggestive d’Europa.
#portocesareofilmfestival #eventi #portocesareo #lecce #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari Piano Festival 2023, fino al 29 agosto la sesta edizione della rassegna nell’ambito della…
Bari Piano Festival 2023, fino al 29 agosto la sesta edizione della rassegna nell'ambito della Festa del Mare. L'evento ospeterà grandi artisti della scena musicale internazionale.
#baripianofestival2023 #eventi #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Due Bari 2023, tutti gli appuntamenti fino al 27 agosto
Le Due Bari 2023, 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi.
#leduebari2023 #eventi #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Sant’Oronzo 2023, tra novità e tradizione, le celebrazioni civili e religiose diffuse…
A Lecce, con la Festa di Sant Oronzo si ntensifica la presenza delle bande che suoneranno in maniera itinerante nei quartieri della città.
#santoronzo #leccemusicfest #eventi #lecce #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Due Bari 2023, tutti gli appuntamenti dal 7 al 13 agosto
Per questa seconda edizione della manifestazione sono 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi.
#leduebari2023 #eventi #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, non solo la mostra: un podcast che racconta la vita e il lavoro di Banksy
Dieci lezioni per scoprire la storia del golden boy della street art mondiale, Banksy; una guida che risponde ad ogni interrogativo sui fatidici “chi, come, dove, quando, perché”
Leggi di più...
Leggi di più...
Birra e Sound, il festival internazionale della birra di Leverano (LE) con musica ed esibizioni…
Il Festival dedicato alla birra di Leverano (LE), Birra e Sound, è attivo dall'1 al 7 luglio. Molti gli ospiti musicali delle diverse serate, oltre alle esibizioni, alle possibilità di cenare e bere grazie al servizio dei "ragazzi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Castro, Nociglia, Spongano: al via “Ultimi Fuochi Festival”, teatro al tramonto in…
Torna Ultimi Fuochi Festival, il festival di teatro e musica ideato da Alessandra Crocco e Alessandro Miele interamente realizzato in luoghi naturali segreti.
#ultimifuochifestival #castro #nociglia #spongano #eventi #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Leverano: Roy Paci apre la 17esima edizione di “Birra e Sound Festival Internazionale della…
Si alza il sipario il primo agosto alle 20.30 a Leverano in provincia di Lecce, sulla 17esima edizione di Birra e Sound, festival internazionale della birra e dell’arte birraia. Da quest’anno la festa più avrà un tema, che cambierà edizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: appuntamenti nell’ambito de “Le due Bari”
Spettacoli e laboratori in tutta la città nell'ambito della rassegna "Le due Bari" che coinvolgerà la città di Bari tra il 31 luglio e il 6 agosto. #eventi #laboratori #spettacoli #bari
Leggi di più...
Leggi di più...
Melendugno: RocAntica conversazioni – un weekend di eventi con Daniele Rielli, Rocco Tanica e…
L’area archeologica di Roca Vecchia di Melendugno (Le) si accende di arte, cultura e musica attraverso una tre giorni di eventi di grande suggestione. Il 27, 28 e 29 alle 21 luglio appuntamento con RocAntica-Conversazioni. #arte #cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Matino: Red Ronnie inaugura la sua mostra fotografica
Il 28 luglio verrà inaugurata la prima mostra fotografica di Red Ronnie a Matino, in provincia di Lecce. Il luogo scelto è una galleria d'arte ma al contempo ristorante, Il Foscolo. #arte #musica #ronnie #cibo
Leggi di più...
Leggi di più...
Le due Bari 2023, gli appuntamenti dal 17 al 23 luglio
Le due Bari 2023 per questa seconda edizione della manifestazione sono 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi.
#leduebari2023 #lifesyle #eventi # bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Vieste: al Summerwine 2023 tornano le donne del vino di Puglia
Le Donne del Vino tra le onde blu del mare viestano per raccontare la particolarità dei vini della Daunia, del Gargano e delle altre aree vitivinicole pugliesi, e godere di un aperitivo al tramonto. #vino #enogastronomia #mostra #vieste
Leggi di più...
Leggi di più...
“Riuscirà il PNRR a rilanciare l’Italia?”, sabato 22 luglio l’incontro con l’economista Gianfranco…
Gli appuntamenti della terza edizione della rassegna letteraria Agostiniani Libri, promossa dal Comune di Lecce, proseguono sabato 22 luglio con l'intervento dell'economista Gianfranco Viesti, che presenterà il suo saggio "Riuscirà il PNRR…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: Secondo appuntamento con le Passeggiate d’autore sulle tracce di Plinii, Leonardo da…
Sabato 22 luglio alle 10.00 l'associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativa La natura e la storia: a Varenna sulle tracce dei Plinii. #eventi #lettura #passeggiata #lecco
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: estate 2023, tutte le iniziative per la stagione balneare
tra le novità per l'estate 2023 di Lecce, arrivano i bagni mobili brandizzati con i luoghi simbolo delle marine e una piattaforma attrazzata per le persone con disabilità a San Cataldo.
#estate2023lecce #lifestyle #lecce #puglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: “Poesia e Chi”, un reading poetico a cura di Annelisa Addolorato
Il Comune di Lecce, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Navigli Poetry Slam presentano Poesia e "Chi" - Reading poetico e performance di Annelisa Addolorato il 18 luglio 2023 ore 20,00 presso la Biblioteca Civica "OgniBene" – Ex…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata la terza edizione del progetto “Sensibili alla bellezza”
Presentata la terza edizione del progetto "Sensibili alla bellezza", a cura dell'associazione culturale "Laboratori d'arte di Puglia”. #bari #arte #policlinico
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: al via “Agostiniani Libri”, la rassegna letteraria estiva del Comune.
A Lecce la rassegna letteraria di Agostiniani Libri con ospiti che presenteranno i loro nuovi lavori, il progetto si estende per tutta l'estate. #lecce #libri #rassegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: torna la “Festa del Mare” con concerti esclusivi
A settembre torna Bari in festa con i concerti di Locus Festival, Bari in Jazz, Premio Nino Rota e Bari Piano Festival. L'appuntamento dall'11 luglio al 9 settembre. #bari #musica #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, progetto Colibrì: inaugurata venerdì 7 luglio la biblioteca “Catino”, con attrezzature…
Venerdì 7 luglio è stata inaugurata la biblioteca "Catino", parte del progetto Colibrì - rete delle biblioteche di Bari. La biblioteca si inserisce nel network di 11 biblioteche di quartiere finanziate dall'avviso regionale Community…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fred De Palma e Ana Mena, torna la coppia dei successi
Torna la coppia dei successi, Fred De Palma e Ana Mena con un nuovo singolo intitolato MELODIA CRIMINAL.
#melodiacriminal #freddepalma #anamena #eventi #musica #barcellona #madrid #modugno #milano #senigaglia #padova
Leggi di più...
Leggi di più...
Nasce la Filarmonica Bandistica di ANBG, il 7 luglio in concerto a Conversano (BA) al BandaLarga…
L'Associazione Nazionale Bande da Giro annuncia il debutto della sua Filarmonica Bandistica, che si terrà venerdì 7 luglio alle ore 21:00, a Conversano (BA), in occasione della 28a edizione del BandaLarga Festival.
#eventi #musica #banda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Summer Show 2023, a San Michele Salentino arriva la dance di Gabry Ponte
in occasione dei 25 anni di carriera, il famosissimo dj Gabry Ponte intratterrà il Summer Show 2023 a San Michele Salentino con la sua dance music.
#eventi #musica #summershow2023 #djgabryponte #gabryponte #sanmichelesalentino #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bari gli stati generali dell’Islam, appuntamento alla Casa delle culture
Gli Stati Generali dell'Islam sono in programma a Bari domani 4 luglio, a partire dalle 9 megli spazi del centro comunale polifunzionale, la Casa delle Culture di Bari.
#eventi #statigeneralidellislam #casadelleculturedibari #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Nel pomeriggio del 1 luglio si svolgerà “Salento Pride Lecce 2023”
Nel pomeriggio del 1 luglio a Lecce, si svolgerà "Salento Pride Lecce 2023", la parata con carri e musica a sostegno dei diritti civili.
#salentopridelecce2023 #eventi #diritticivili #lecce #salento #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: dal 30 giugno al 2 luglio la terza edizione di Lunogmare di libri, domani l’anteprima a…
"Sussurra luce", a Bari un’anteprima all’insegna dell’arte è quella che annuncia domani, giovedì 29 giugno, a Bari, la terza edizione di “Lungomare di libri”, nello Spazio Murat, in piazza del Ferrarese.
#sussurraluce #lungomaredilibri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parchi Agos Green&Smart: inaugurato a Lecce il nuovo parco Bruno Petrachi
Sabato 24 giugno è stato inaugurato, a Lecce, il nuovo Parco Bruno Petrachi. Riqualificato grazie all'intervento del progetto Parchi Agos Green&Smart, che si occupa di interventi di rigenerazione urbana nelle aree verdi delle città.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: l’osteria “VINI E CUCINA” compie 153 anni, il Sindaco Decaro consegna una…
A Nicola Ancona, capo dell'impresa di ristorazione VINI E CUCINA è stata consegnata una targa come riconoscimento all'attività svolta da ben 153 anni a Bari.
#osteriaviniecucina #cucina #politica #nicolaancona #bari #puglia
Leggi di più...
Leggi di più...
“Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”, la mostra del celebre street…
Da martedì 20 giugno a sabato 30 settembre saranno esposte al pubblico oltre 50 opere dello street artist Banksy "Realismo Capitalista: l'arte in assenza di utopie", presso le Mura Urbiche a Lecce. L'inaugurazione è prevista per il 20…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Dal 30 giugno al 2 luglio “LUNGOMARE DI LIBRI”.
LUNGOMARE DI LIBRI si svolge a Bari ed è un crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia, nei luoghi simbolo della città, nel borgo storico e lungo la Muraglia, da Largo Vito Maurogiovanni al Fortino Sant’Antonio, fino a Piazza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: al Teatini Cinema si parte con “Ti mangio il cuore”
A Lecce riapre per il sesto anno consecutivo il Teatini Cinema con diverse proiezioni cinematografiche italiane e internazionali nel Chiostro dei Teatini. #lecce #film #proiezioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Ceglie Messapica celebra la sua identità culinaria
Il primo appuntamento della rassegna si terrà martedì 20 giugno presso la Med Cooking School, nel cuore del borgo antico della città messapica. #cegliemessapica #medcookingschool #gastronomia
Leggi di più...
Leggi di più...
Irene Grandi prosegue con il tour estivo “IO BLUES”
Con “Io in Blues” Irene Grandi torna al primo amore, quando si esibiva nei club, interpretando i grandi successi del blues e del soul dagli anni sessanta, omaggiando miti assoluti della musica cui oggi sono affiancate anche alcune riletture…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Must by Made in Carcere, gadget ideati ad hoc per il Museo
Una collaborazione con grande significato quella tra il museo Must e la cooperativa "Made in Carcere" che punta a vendere nel bookshop del museo oggetti creati a mano dai detenuti del carcere utilizzando materiali di scarto.
#oggetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: t’s (NOT) Only Rock’n’Roll. Le foto di Mark Allan al Museo internazionale e biblioteca…
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna è lieto di ospitare dal 9 giugno al 10 settembre 2023 It's (NOT) Only Rock’n’Roll. #rocknroll #bologna #markallan
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Futures Beach Pro”: 56 match in programma fino a domenica
Avrà inizio giovedì 8 giugno, nella Beach Arena allestita davanti al Molo di Adriano a San Cataldo, a Lecce, il ”Futures Beach Pro”. #lecce #sport #beachvolley
Leggi di più...
Leggi di più...
Banksy approda a Lecce, in mostra nelle Mura Urbiche dal 20 giugno al 30 settembre
Una collezione di opere originali e documenti permetterà agli spettatori di entrare nel mondo contemporaneo attraverso lo sguardo di #Banksy. #lecce #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentazione del libro “La Bari che fu”
Presentato a Bari il libro che raccoglie 49 siti storici appartenenti al territorio metropolitano, andando a mostrare le particolarità tipiche della ruralità barese. #rurale #libro #presentazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi. Towards East: la mostra itinerante che racconta il viaggio in Asia dell’artista Francesca…
Dal 10 giugno al 9 luglio si tiene, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica (Br), la mostra itinerante "Towards East", con i dipinti dell'artista Francesca Biondi, nati dal suo viaggio in Asia, affrontato da sola e senza prendere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: premi per i cittadini più virtuosi vincitori dell’Eco-Concorso per la Giornata di…
Martedì 6 giugno si tiene a Lecce, in piazza Sant'Oronzo, la Giornata di Sensibilizzazione Ambientale, durante la quale saranno premiati i 5 vincitori dell'Eco-Concorso. La giornata vedrà la partecipazione anche del Consiglio Comunale dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, al via l’International Beach Soccer
Nella Beach Arena di San Cataldo arrivano gli ex campioni del calcio a sfidarsi nel calcio su sabbia #lecce #internationalbeachsoccer #beacharena
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il patrimonio della squadra biancorossa recuperato dal Museo del Bari a conclusione…
Dopo la conclusione dell’asta giudiziaria, il Museo del Bari si è aggiudicato il materiale della gloriosa A.S. Bari, poi divenuta F.C. Bari 1908 #bari #fcbari1908 #museo
Leggi di più...
Leggi di più...
Brindisi: Premio Honestas, premiati cinque studenti nella terza edizione patrocinata dal ministero…
Cinque gli studenti premiati con una borsa di studio del valore di 500 euro ciascuna nella terza edizione di Premio Honestas. #premiohonestas #cinquestudenti #borsadistudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: L’inaugurazione del birrificio sociale “Fuori Orario” finanziato dal bando Urbis
Si terrà domani, venerdì 26 maggio, alle ore 20.30, presso l’ex Scuola Media Statale “A. Moro”, l’inaugurazione del birrificio sociale “Fuori Orario”. #inaugurazione #birrificio #bari
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Torna la Festa dei Popoli dal 26 al 28 maggio al giardino Princigalli
Universo Diverso è il tema scelto per la Festa dei Popoli 2023, in programma dal 26 al 28 maggio al giardino Princigalli. #bari #festadeipopoli #universodiverso
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, weekend ricco di eventi agli Agostiniani: inaugurazione della mostra dedicata a schiavitù e…
La mostra fa da cornice per collaborazioni con associazioni, gruppi, persone interessati alla valorizzazione delle culture africane e afrodiscendenti, al superamento di ogni forma di discriminazione, alla costruzione di comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentata l’installazione “al di là del limite”
L'installazione artistica è inserita nel progetto dell'organizzazione "Genitori insieme" che punta all'inclusione dei bambini affetti da disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettive. #inclusività #arte #installazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Lunedì 22 maggio a “Casa delle Culture” di Bari: l’evento di fine anno
si terrà lunedì 22 maggio, con inizio alle ore 9.30, l’evento di fine anno del centro polifunzionale “Casa delle Culture” di Bari. #bari #casadelleculture #centropolifunzionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Redfest – Redentore in festa 2023”: il festival dell’educazione.
Dopo l’avvio con il “RedBook”, il salone del libro educativo in corso oggi nella biblioteca di quartiere “Don Bosco”, il RedFest_Redentore entra nel vivo domani con il Festival dell’educazione. #bari #redfest #eventi #educazione #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Presentato RedFest – Redentore in Festa 2023, dal 18 al 24 maggio
Il “RedFest - Redentore in Festa 2023” fra giovedì 18 e mercoledì 24 maggio nell’istituto salesiano del Redentore, la biblioteca Don Bosco. #redfest #bari #redentoreinfesta
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, partita del Cuore a Piazzale Cuneo: il 26 maggio si gioca per la solidarietà
Il programma della manifestazione prevede alle 17.30 la presentazione dell'associazione Aisla e alle 18.00 l'inizio della partita, che sarà arbitrata da Gianni Rutigliano
#lecce #partitadelcuore #solidarietà
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Presentato il Business Marketing Talk, il primo Festival nazionale dell’Innovazione digitale
Si svolgerà il 19 e 20 maggio, a Bari, nel Multisala Ciaky, Business Marketing Talk, il primo Festival nazionale dell’Innovazione digitale. #bari #festival #businessmarketigtalk
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Inaugurato l’Urban center del Pug agli Agostiniani
È stato inaugurato nella ex chiesa degli Agostiniani l’Urban center dedicato al Piano Urbanistico Generale della città di Lecce in fase di redazione. #lecce #urbancenter #pug
Leggi di più...
Leggi di più...
La prima cocktail week organizzata nel sud Italia è pronta per il lancio a Lecce
La prima #cocktailweek organizzata nel sud Italia è pronta per il lancio a Lecce dal 15 al 21 maggio. Numerosi gli sponsor della manifestazione #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, il 13 maggio è la Notte dei Musei: istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1…
Sabato 13 maggio il Must – Museo Storico della Città di Lecce aderisce alla Notte Europea dei Musei, prolungando il proprio orario di apertura, fissato abitualmente alle 21, fino all'1 di notte. #lecce #eventi #musei #arte #1euro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce Outdoor Sport Experiences: il programma delle esperienze outdoor nelle marine
Lecce outdoor sport experiences, un programma annuale delle esperienze all’aperto che si possono fruire nelle Marine di Lecce. #lecce #lecceoutdoorsport #experiences
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: La XVII edizione della Race for the Cure il 14 maggio
È stata presentata a Palazzo di Città, la XVII edizione della Race for the Cure, la manifestazione per la lotta ai tumori del seno di Susan G. Komen Italia. #raceforthecure #bari #palazzodicittà
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, “Oil Spill”: la protezione civile dice stop agli idrocarburi in mare.
Il gruppo comunale volontari di Protezione civile di Lecce ha preso parte alla maxi-esercitazione, tenutasi nello scorso fine settimana a Marina di Lesina, contro il rischio di sversamento e spiaggiamento di idrocarburi e altre sostanze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città presenta gli eventi di maggio con la card “Che spettacolo”
“Che spettacolo, sei a Lecce” è la campagna di comunicazione social del Comune di Lecce che prevede una card aggiornata ogni mese con gli spettacoli, i festival e le iniziative di maggior richiamo previste in città e il rimando al sito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Villaggio del Gusto: da questa sera torna la gastronomia tradizionale e birre artigianali
È stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, la settima edizione del “Villaggio del Gusto” in programma da oggi al 9 maggio in largo Giannella. #bari #villaggiodelgusto #largogiannella
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Biblioteca OgniBene per la Giornata internazionale del Gioco, tutte le iniziative di maggio
Una serie di appuntamenti a maggio per celebrare la Giornata internazionale del Gioco, presenti diversi laboratori come la stampa 3D o l'arte del lavoro a maglia.
#appuntamenti #giochi #laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: inaugurato l’orto degli odori all’interno del progetto di “Cucina senza…
Nell'ambito del progetto "Cucina senza barriere" che punta all'inclusione dei minori con disabilità, è stato inaugurato il nuovo orto degli odori situato nel Municipio I di Bari. #orto #inclusione #progetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, il 9 maggio al Teatro Piccinni lo spettacolo itinerante “San Nicola dei baresi”
«Accanto alle tante iniziative in programma, abbiamo pensato di aprire il teatro Piccinni per raccontare la storia del Vescovo di Myra». #bari #9maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
San Michele Salentino: una ciclopasseggiata solidale per ricordare Antonella Ligorio
In onore di Antonella Ligorio, scomparsa in seguito ad un cancro, è stata organizzata una ciclopasseggiata solidale il cui ricavato andrà all'AIL di Brindisi. #cancro #passeggiata #bicicletta
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, corteo Storico di San Nicola: presentata la rievocazione storica 2023
#Decaro: «Unire il messaggio ecumenico di #SanNicola rivolto alla pace, alla solidarietà e all'accoglienza al tema della speranza». #bari #corteo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “Gnam!”2023, il festival europeo del cibo di strada da questa sera
L’apertura di Gnam! Festival in programma da domani fino a lunedì 1 maggio nell’ambito degli eventi del “Primo Maggio Barese”. #primomaggiobarese #bari #gnam #AntonioDecaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Primo Maggio al Parco Tagghiate Urban Factory
Diverse attività organizzate per bambini e adulti al Parco Tagghiate per la giornata del primo maggio. #parco #giochi #attività #ParcoUrbano #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: La seconda edizione del corso gratuito di lingua araba aperto a tutta la cittadinanza
Il centro diurno comunale per il contrasto alla povertà estrema Area 51 organizza la seconda edizione del corso laboratoriale di lingua araba. #area51 #bari #linguaaraba
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: La Fiera d’Arte Messapia dal 24 aprile al 7 maggio 2023
La Fiera d'Arte Messapia si prepara a celebrare l'arte contemporanea nella suggestiva cornice del centro storico di Lecce dal 24 aprile al 7 maggio 2023. #fiera #lecce #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Ponte del 25 aprile, le mostre e gli eventi in programma nella città
Con riferimento al lungo weekend che anticipa il 25 aprile, l'assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci fa il punto sulle mostre e gli eventi in programma in città. #bari #ponte25aprile #mostre
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, eSerie A TIM Final Eight: i migliori giocatori italiani su Playstation si contendono lo…
Lecce ospita per la prima volta le Final Eight della eSerie A TIM che decreteranno chi vincerà lo Scudetto 2023 #lecce #eseriea #playstation
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Le anticipazioni della stagione teatrale 2023/2024
In occasione dell’ultimo appuntamento della stagione di prosa e danza 2022/23 della Città di Bari, sono rese note le anticipazioni sulla prossima stagione teatrale. #stagioneteatrale #bari #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: Al via “Primavera di Libri” alla Biblioteca Vito Maurogiovanni
Il Municipio IV organizza la rassegna “Primavera di Libri” nell’ambito del programma di eventi promossi dalla biblioteca intitolata a Vito Maurogiovanni. #bari #primaveradilibri #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, “Altri Mondi”: la stagione teatrale 2022/2023
Dal 13 al 16 aprile sul palco del Teatro Piccinni Massimo Popolizio porta in scena “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller per la regia dello stesso Popolizio. Sipario: giovedì 13 aprile ore 19.30, venerdì 14 e sabato 15 aprile ore 21.00,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: “Come una specie di vertigine – Il Nano, Calvino, la libertà” al Teatro Pisiello…
Mario Perrotta porta al Teatro Paisiello “S/CALVINO” uno spettacolo dedicato al desiderio di libertà di ciascuno che da sempre si scontra con la libertà dell’altro. #teatropaisiello #marioperrotta #lecce
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: tappa del progetto “Pedala e vai”, il format riabilitativo promosso da Cycling…
Bari diventa tappa del progetto "Pedala e vai", un progetto ideato per le persone in riabilitazione e per portare il processo di guarigione al di fuori delle strutture. La pedalata in tandem durerà 33 giorni, con 32 tappe e 2300 chilometri.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: Al Parco di Belloluogo, fra musica, animazione e visite guidate alla Torre per “Lu…
Martedì 11 aprile, al Parco di Belloluogo, fra musica, animazione e visite guidate alla Torre, in occasione della "Lu Riu", la cosiddetta Pasquetta dei leccesi. #lecce #belloluogo #luriu
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: La biblioteca di comunità del Lascito Garofalo intitolata a Marielle Franco
Si è svolta questa mattina la cerimonia di intitolazione della biblioteca di comunità del Lascito Garofalo, a Palese, alla memoria di Marielle Franco. #bari #mariellefranco #biblioteca
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: presentato a Palazzo di Città il Festival Jazz “Musiche Corsare”.
Nella seconda edizione del festival "Musiche Corsare" che si terrà al Teatro Forma di Bari dal 20 al 23 aprile si alterneranno diversi ospiti internazionali che omaggeranno anche il pianista George Russell nel suo centenario. #piano #muisca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Taranto: La presentazione di “Orfeo e le Sirene” rientrati dagli Stati Uniti
Mercoledì 5 aprile, a Taranto, al Mar-Ta, Museo Nazionale Archeologico di Taranto (via Cavour, 10), sarà presentato il gruppo scultoreo “Orfeo e le Sirene”. #taranto #marta #orfeoelesirene
Leggi di più...
Leggi di più...
Marittima (LE), 1° Concorso internazionale di poesia “Prof. Vitale Boccadamo”
L’associazione HIGO “Festa della Fica” al fine di valorizzare scrittori e poeti che si vogliono esprimere in lingua dialettale o produrre opere sull’albero #lecce #concorso #festadellafica
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, approvato accordo quadro per realizzazione interventi di riqualificazione waterfront di San…
Questi interventi saranno oggetto dell'aggiudicazione dell'accordo quadro che sarà pubblicato per un importo massimo di 7.135.881,11 euro. #bari #sancataldo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: nell’atrio di Palazzo di città l’installazione “Work of…
Dopo un anno passato all'interno del giardino murattiano di Misia Art gallery, l'installazione Work of nature/Connections di Guillermina de Gennaro prende posto presso il Palazzo di città. L'installazione prevede calchi di stampo classico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Dantedì 2023: la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri verrà celebrata il 25 marzo
Nello specifico del Giardino di OgniBene, sarà realizzato un percorso tra le essenze botaniche presenti, in cui, attraverso l’utilizzo di QR code posizionati vicino alle piante di interesse, i visitatori potranno raggiungere i contenuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Dantedì 2023: viaggio multimediale fra le essenze citate nella Divina Commedia presenti nel…
Sabato 25 marzo si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il cosiddetto “Dantedì”, istituita nel 2020 per rendere omaggio #lecce #dantedi #divinacommedia
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, domenica a San Pio laboratorio di espressività della voce “Ti spunta un fiore in bocca”
L'incontro ha l'obiettivo di creare un presidio permanente di poesia nelle periferie baresi e in particolare nel Municipio V, zona Catino - San Pio. #bari
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: La targa di riconoscimento a Ramona Botta, giovane campionessa paralimpica barese.
Questa mattina è stata consegnata una targa di riconoscimento a Ramona Botta, giovane campionessa paralimpica barese, dall’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli. #ramonabotta #bari #campionatiitaliani
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, festeggiato il centenario del partigiano e concittadino Benedetto Armenise
L'amministrazione Comunale e la città di Bari festeggiano con affetto e gratitudine i cento anni di Benedetto Armenise, partigiano del Corpo Italiano della libertà, combattente nelle Marche (1943-1944) medaglia d'onore della Repubblica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, la città omaggia Beto Barbas: “esemplare campione di calcio e di vita”.
Questa mattina, nella sala Open Space di Palazzo Carafa, il sindaco Carlo Salvemini e l'assessore allo Sport Paolo Foresio hanno consegnato al campione argentino Beto Barbas una targa da parte della Città di Lecce in omaggio alla sua…
Leggi di più...
Leggi di più...