fbpx
CAMBIA LINGUA

Marittima (LE), 1° Concorso internazionale di poesia “Prof. Vitale Boccadamo”

L’associazione HIGO “Festa della Fica” al fine di valorizzare scrittori e poeti che si vogliono esprimere in lingua dialettale o produrre opere sull’albero di fico ha indetto un concorso letterario sul tema “l’albero di fico, tessuto sociale e territorio circostante”, suddiviso in due sezioni una dedicata alla poesia in vernacolo salentino e l’altra in lingua italiana.

Marittima (LE), 1° Concorso internazionale di poesia “Prof. Vitale Boccadamo”.

Il concorso sarà aperto dal 1° aprile al 15 giugno 2023 e i partecipanti potranno inviare gli elaborati all’indirizzo di posta elettronica “concorso.festadellafica@gmail.com”, come dettagliatamente riportato sul relativo bando pubblicato sui canali social dell’associazione.
Alla chiusura una commissione di esperti letterati valuterà i testi ricevuti individuando tre opere per ogni segmento, per poi premiare i vincitori il 16 agosto in occasione del Convegno “Prospettive di valorizzazione della biodiversità del fico in Puglia” che tradizionalmente inaugura la Festa della Fica.

Il concorso è dedicato al Prof. Vitale Boccadamo fervido sostenitore sulla necessità di custodire la propria storia e salvaguardare il patrimonio culturale immateriale di ogni comunità: “ … spinto anche dal desiderio di non rischiare di dimenticare la mia prima lingua, poiché anche le lingue, se non usate per alcuni anni vanno a finire nel dimenticatoio”.

Il poeta nato a Marittima il 18 aprile 1951 si laureava in Lingue e Letterature straniere nel 1977 presso l’università di Lecce. Inizia la carriera di docente di lingue straniere presso vari istituti superiori della provincia di Vercelli; dal 1986 è stato docente di lingua e civiltà francese presso l’istituto Alberghiero A. Moro di Santa Cesarea Terme (LE) fino a settembre del 2010.

Si spegneva prematuramente l’8 febbraio 2013 a Marittima e il 27 aprile 2018 gli veniva intitolata la biblioteca dell’IPSEO di Santa Cesarea Terme. Nel 2001 pubblicava “Storielle Paesane” e nel 2005 “Versi no-strani”; raccolte di poesie in vernacolo salentino.

Marittima (LE), 1° Concorso internazionale di poesia “Prof. Vitale Boccadamo”

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×