NOTIZIE
Pesaro Eventi
Pesaro celebra le auto d’epoca: torna “Epoca by Night – Italiani in auto” con 75 veicoli storici e…
Auto d’epoca in mostra e sfilata a Pesaro con “Epoca by Night”: 75 veicoli, club storici, premi, giovani piloti e passione italiana per i motori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovani, identità e sicurezza: a Pesaro il convegno sulla devianza giovanile
A Pesaro il convegno “Disagio e devianza giovanile tra identità e collettività. Diagnosi e politiche delle Città”, promosso dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana e dal Comune. Un confronto tra esperti, amministratori e ricercatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro si conferma capitale culturale: registra affluenze record nei musei grazie a eventi culturali…
Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei portano 350 visitatori nei principali musei di Pesaro. Eventi, mostre, laboratori per bambini e visite guidate animano un fine settimana che celebra la cultura accessibile a tutti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, celebrato il giorno mondiale della poesia con l’iniziativa “Il Pane e le…
A Pesaro, oltre 1000 studenti hanno partecipato all’evento "Il Pane e le Rose" per celebrare il Giorno mondiale della poesia. La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Prefettura, ha coinvolto le scuole del territorio con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Arena da record: nel 2024 quasi 45mila spettatori e già in programma 15 eventi per il 2025,…
Numeri in crescita e bilancio positivo, la Vitrifrigo Arena è da record e per mantenere il trend positivo, il programma 2025 e 2026 comprende un calendario fatto di sport, concerti, convention e spettacoli. Biancani, Vimini e Pieri: «Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Settimane Rossiniane: le proposte di sabato 1 marzo
Sabato 1 marzo, per le Settimane Rossiniane, si terranno tre eventi: una masterclass sulla prassi vocale rossiniana (ore 10, Casa Rossini), una caccia al tesoro per bambini alla scoperta del compositore (ore 11, Casa Rossini) e il concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro incontra Gino Cecchettin: appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 17.30, al Cinema Loreto,…
Gino Cecchettin presenta a Pesaro "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia". Appuntamento mercoledì 26 febbraio, alle 17.30 al Cinema Loreto di via Mirabelli 3: «Sarà un momento importante per riflettere sul tema della lotta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: arriva “Yoga Ovunque”, benessere e artigianato si incontrano.
A Pesaro prende il via "Yoga Ovunque", il progetto di Daniela Cecconi che porta lo yoga e la meditazione in spazi non convenzionali, tra artigianato e piccole attività locali. Gran finale il 21 marzo con "Light Yoga".
#Pesaro #YogaOvunque…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Sabato 1 febbraio, visita guidata alla mostra “Il senso dell’oltre” ai…
Dal 1 al 16 febbraio 2025, ai Musei Civici di Pesaro si terrà la mostra "Il senso dell'oltre", con le opere degli artisti Renato Bertini, Bruno Bruni, Oscar Piattella e Giuliano Vangi. In occasione dell'inaugurazione, il 1 febbraio alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Natale di Cultura 2024, musei, mostre ed eventi per le feste.
Vivi il Natale di Cultura a Pesaro 2024! Musei, mostre, eventi e degustazioni aperti dal 21 dicembre al 6 gennaio per un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni.
#NatalePesaro #CulturaPesaro #EventiPesaro #MuseiAperti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Biancani e Pandolfi difendono i servizi per la salute mentale in città
Il sindaco Andrea Biancani e l'assessore alle Politiche sociali Luca Pandolfi hanno ribadito la loro contrarietà allo spostamento dei servizi per la salute mentale fuori dal comune di Pesaro.
#assessore #sindaco #salute #mentale #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Inaugurazione della mostra “Pesaro tra realtà e sogno” alla Galleria Rossini
Luciano Dolcini e Paolo Del Signore presentano 22 opere che raccontano la città di Pesaro, unendo fotografia e pittura in un omaggio unico alla Capitale della Cultura 2024. Visibile fino al 15 dicembre.
#fotografia #cultura #esposizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Maria Cafagna presenta “Cattive maestre” nell’ambito di Incontri Capitali
La scrittrice Maria Cafagna presenta “Cattive maestre” dove analizza l’influenza delle protagoniste donne italiane della TV sull’immaginario femminile di un’intera generazione.
#tv #donne #immaginario #influenza #artisti #scrittrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro celebra “Le scuole che fanno cultura” al Teatro Sperimentale
Il 26 e 27 novembre, il Teatro Sperimentale di Pesaro ospiterà “Le scuole che fanno cultura”, un'iniziativa che unisce istituti scolastici, amministrazione comunale e la Rete #Responsabilità per celebrare i vent’anni del Marconi School…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro omaggia la Golden Age dei Graffiti con ‘EPiK’: un documentario sull’Hip Hop
Domenica 17 novembre, in anteprima a Palazzo Gradari a Pesaro, il documentario 'Epik' racconta l'evoluzione del writing e della cultura hip hop, punto di riferimento per l'arte urbana in Italia.
#documentario #graffiti #hiphop #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: “L’arte legge il mondo” con una riflessione sulle parole e le…
Domenica 10 novembre, al Teatro Sperimentale di Pesaro, si terrà il secondo incontro della rassegna "on art Pesaro" curata da Intesa Sanpaolo e Marsilio Arte. La scrittrice Chiara Valerio esplora come la realtà si trasforma attraverso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, i 200 piccoli della Lubich e della Manzi scoprono “Nel mare ci sono i coccodrilli”: il…
Oggi, 200 studenti delle scuole primarie di Chiara Lubich e Alberto Manzi di Pesaro hanno assistito alla proiezione del cartone animato vincitore del Giffoni Film Festival, trattando il tema della migrazione e dell'inclusione. Un'iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gradara, la nuova protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’ disponibile dal 4…
La 'Capitale al quadrato' del progetto '50x50' di Pesaro 2024 presenta un ricco programma di eventi culturali, mostre e attività per tutte le età, celebrando la storia e le eccellenze enogastronomiche del territorio con la nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “SONO QUI”: il 4 ottobre l’incontro pubblico con il pedagogista Pellai…
Nuovo appuntamento per ‘SONO QUI quando sono con te sto con te / relazioni attente per il benessere di bambine e bambini’, campagna del ‘mondo scuola’ del Comune di Pesaro. Il prossimo incontro pubblico, dal titolo "Ogni cosa a suo tempo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 29 settembre ingresso gratuito alla mostra “Capitale del Disegno”
Grazie al sostegno di Enel, domenica 29 settembre l’ingresso alla mostra "Capitale del Disegno" sarà gratuito. I visitatori potranno ammirare opere di Raffaello e altri maestri, oltre a vivere l’esperienza immersiva di "Raffaello in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: la Giornata del Volontariato di Protezione Civile della Regione Marche è stata dedicata a…
Il momento centrale è stata l'accoglienza sul palco dei rappresentanti degli Enti e delle Istituzioni, che ha visto gli interventi delle autorità: presenti, oltre all'assessore Aguzzi, il direttore regionale della Protezione Civile e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Capitale della Cultura 2024: presentati “AI Dream” e “Nebula” due…
Biosfera è un’installazione scultoreo-digitale di 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led, un’opera viva, interagibile e in dialogo con la città e la collettività, ideata per narrare e condividere La natura della cultura della Capitale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 6 settembre alla Galleria Rossini inaugura ‘11.39 Ri-Creazione’, la…
Inaugura venerdì 6 settembre alle 18.30 alla Galleria Rossini (via Rossini 38) '11.39 Ri-Creazione', la mostra nata dal progetto 'Valigie Digitali', ideato e realizzato da VersoLab APS in collaborazione con Labirinto cooperativa sociale e …
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata Feltria: è il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’, il…
Dal 2 all'8 settembre è il Comune di Macerata Feltria - insieme a Frontone - il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: manca sempre meno a “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” 2024. Venerdì 30 e Sabato…
In attesa dell'evento, i piccoli e le piccole della città stanno prenotando (sul sito CoccoleSonore.it) i circa 1.000 zainetti de "La 1/2 Notte Bianca dei Bambini" con all'interno disegni da colorare e colori Fibracolor che saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montelabbate: dal 26 agosto al primo settembre “Capitale al quadrato” del progetto…
Il programma - dal titolo 'Le Buonenotti della Cultura - offre una ricca proposta tra arte, storia, musica, cinema e letture per i più piccoli; naturalmente luci accese anche su un'eccellenza come la pesca, frutto antico e rinomato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: torna venerdì 30 e sabato 31 la “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” l’evento più amato…
Andrea Biancani, sindaco di Pesaro: «Un'idea bellissima, nata 14 anni fa, per raccontare e valorizzare la nostra visione e progettualità di una città a misura dei più piccoli» che ben collima con quella di città turistica, «Le nostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mondolfo: “TRAMANTICI Festival della Fisarmonica” dal 19 al 25 agosto sotto la direzione…
Il Tramantici Festival nasce dalla consapevolezza della ricca tradizione musicale delle Marche, una regione rinomata per la produzione di strumenti musicali di alta qualità e per il talento dei suoi musicisti, che ha dato i natali a celebri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un Ferragosto di musei, monumenti e mostre per celebrare la bellezza di Pesaro, Capitale…
Musei, monumenti e mostre: cosa fare a ferragosto a Pesaro? Offerta decisamente large per musei e monumenti, basta seguire le proprie passioni: Palazzo Mosca-Musei Civici con le magnifiche raccolte di ceramica, dipinti e arti decorative su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Candele sotto le stelle”: i 10Km di spiaggia da Pesaro a Gabicce, passando per…
Fervono i preparativi per la X edizione di “Candele sotto le stelle”, pronta a illuminare, domani notte di San Lorenzo, i 10Km di lungomare tra Pesaro e Gabicce Mare, passando per il borgo di Gradara con la luce di migliaia di fiammelle,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Epoca by Night, appuntamento venerdì 2 agosto, dalle 10.30 a Villa Caprile e dalle 16.30 in…
Epoca by Night, appuntamento venerdì 2 agosto, dalle 10.30 a Villa Caprile e dalle 16.30 in piazzale della Libertà, gran finale alla Palla dalle 21.30.
#eventi #epocabynight #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ha preso il via la rassegna “L’estate capitale tra borghi e quartieri”:…
A Pesaro da ieri 15 luglio ha preso il via la rassegna "L'estate capitale tra borghi e quartieri" e terminerà il 30 agosto. Oltre 60 eventi gratuiti in programma.
#eventi #politica #spettacolo #l'estatecapitaletraborghiequartieri #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, si riconferma per il 7°anno consecutivo città della bicicletta
Pesaro ha ricevuto la bandiera gialla da Fiab per il settimo anno consecutivo di città della bicicletta, ottenendo il massimo punteggio di 5 bike-smile.
#lifestyle #attualità #eventi #politica #Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro accoglie la Korean Week: musica, cinema, arte e food alla scoperta della Corea
A Pesaro dal 20 al 23 giugno in concomitanza con la 60esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, accoglie la Korean Week, un evento che porta alla scoperta della Corea attraverso un programma ricco di eventi tra musica, cinema, arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, torna il Grand Tour Musei : aperture straordinarie notturne e 4 proposte per conoscere la…
A Pesaro sabato 18 maggio si terrà la notte dei musei, un' iniziativa con aperture straordinarie notturne e diverse proposte per scoprire il patrimonio culturale della città
#eventi #cultura #nottedeimusei2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 omaggia il maestro Pavarotti con una scultura bronzea dedicata al tenore
Pesaro 2024 omaggia il maestro Pavarotti con una scultura bronzea dedicata al tenore. Appuntamento il 27 aprile in piazzale Lazzarini per la scopertura dell'opera a grandezza naturale.
#pesaro #pavarotti #statua
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Ricci saluta il Consiglio comunale: «Abbiamo dimostrato che i valori della democrazia e…
Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci interviene nell'ultimo Consiglio comune ordinario della sua legislatura, «è un saluto ai consiglieri, ma anche ad un'istituzione alla quale appartengo da tanti anni. Sono entrato in Consiglio nel '99, è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: fino 21 aprile aprile al via la settimana di Serra Sant’Abbondio ‘Capitale al…
Fino al 21 aprile è il Comune di Serra Sant'Abbondio il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024.
#pesaro2024 #santabbondiocapitalealquadrato #eventi #politica #pesaro #urbino #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Nando Pagnoncelli ospite a ‘Incontri Capitali’ con “L’importanza…
"L'importanza dell'opinione pubblica nell'evoluzione (o trasformazione) della città": è il titolo della lectio magistralis che Nando Pagnoncelli proporrà giovedì 18 aprile a Pesaro al pubblico di 'Incontri capitali'. Pagnoncelli sottolinea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Ricci e Perugini: “Una sfida per essere più competitivi nella qualità di vita e…
Parte da Pesaro 2024 «Un modello che le Capitali italiane della cultura a venire dovranno fare proprio realizzando, ogni anno, momenti di approfondimento, analisi e progettualità dedicate, per narrare e diffondere quanto più possibile una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Naturale e artificiale, vero e falso: Ferruccio De Bortoli ne parlerà lunedì 15 aprile…
Prende spunto dal tema di Pesaro 2024 incentrato sul rapporto tra natura e cultura, la lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli che sarà ospite di 'Incontri capitali' lunedì 15 aprile (Pesaro, Alusfera di piazza del popolo - ore 18.30).…
Leggi di più...
Leggi di più...
Enpa Pesaro. Nuovi spazi per potenziare la sua attività a tutela degli animali
Da venerdì 5 aprile l'Ente Nazionale Protezione Animali ha un presidio «accogliente e utile nel cuore della città». L'assessore alla Sostenibilità Maria Rosa Conti, ha infatti consegnato alla sezione pesarese dell'associazione le chiavi dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: è la settimana di Cagli fra nuove escursioni guidate e mostre
Fino al 14 aprile è il Comune di Cagli il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: sabato 6 aprile la conversazione tra Massimo D’alema e Marco Tarquinio su ‘Il…
Pesaro: sabato 6 aprile alle ore 18 la conversazione tra Massimo D'alema e Marco Tarquinio su 'Il disordine mondiale' presso l'Alusfera di piazza del Popolo.
#pesaro #cultura #evetni #incontricapitali
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Patto dell’Abitare: il Comune e le realtà del territorio insieme “per sostenere le…
L’assessora con delega alle Politiche per la casa presenta «l’accordo pubblico-privato per rispondere all’emergenza abitativa che coinvolge la ‘fascia grigia’, intermedia, dei pesaresi, proponendo nuove soluzioni, anche finanziarie, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo istituita…
Pesaro aderisce alla Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), che ricorre oggi martedì 2 aprile.
#politica #eventi #marche #pesaro #onu
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata Internazionale Rom e Sinti: da Roma a Milano eventi ed importanti riconoscimenti
In occasione della celebrazione della ricorrenza annuale della Giornata internazionale dei Rom e Sinti dell'8 aprile, il violinista Gennaro Spinelli e il noto compositore Santino Spinelli si esibiranno da solisti al Teatro alla Scala di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni nel suo ultimo libro "Match Point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro".
#pesaro #burioni #cancro #sanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Pasqua tra Musei e Mostre: da venerdì 29 marzo a lunedì 1 aprile musei e monumenti…
Per le festività pasquali, Pesaro 2024 offre un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere; un’opportunità preziosa per fare un pieno di bellezza e godersi i tesori cittadini. Ecco le aperture del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, Anna Prouse sarà la prossima ospite con il suo libro “Della mia guerra, della mia…
"Della mia guerra, della mia pace" è il libro che l'autrice Anna Prouse, esperta di terrorismo e antiterrorismo, presenterà sabato 23 marzo a Pesaro 2024, in dialogo con il giornalista Paolo Pagnini.
#eventi #pesaro2024 #annaprouse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete sentieristica di Monteciccardo (PU): domenica l’inaugurazione con la passeggiata e un mtb…
Monteciccardo (PU): domenica l'inaugurazione della nuova rete sentieristica del municipio di Pesaro con la passeggiata e un mtb tour gratuiti.
#monteciccardo #pesaro #sport #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Terza Giornata della cultura artigiana. Ricci: «La tecnologia come alleato per affrontare la…
«Ringrazio la Confartigianato per aver scelto la nostra città per questa importante iniziativa, nell'ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura. Un anno magico, nel quale stiamo cercando, attraverso il nostro programma, di raccontare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 in festa per la Coppi e Bartali. Ricci, Della Dora, Vimini: «Un bellissimo spot per…
«Ci tenevamo molto ad ospitare la Coppi e Bartali, una gara ciclistica di altissimo livello e di respiro internazionale, che arricchisce l’anno straordinario della Capitale italiana della cultura». Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Città Creativa UNESCO a Como per il Forum “CreativeMakers”
Pesaro a Como – città Unesco - per partecipare al Forum nazionale "CreativeMakers: competenze creative per il futuro" realizzato con la collaborazione delle città Creative italiane.
#pesarocittàcreativaunesco #UNESCO #creativemakers…
Leggi di più...
Leggi di più...
Esperienze che raccontano i territori: lo slow tourism di Pesaro 2024. Tutti gli appuntamenti
Il 14 aprile la nuova tappa del progetto che propone un nuovo modo di fare turismo a partire dal racconto e dall’esperienza di una rete appassionata di guide di comunità. Due le proposte: ‘Castelli nascosti’ e ‘Il respiro delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: l’allenatore rivoluzionario, mercoledì 20 marzo Arrigo Sacchi ospite di…
I segreti professionali, l'approccio innovativo, le scelte e i valori di uno degli allenatori che ha maggiormente rivoluzionato il gioco del calcio: sarà Arrigo Sacchi il prossimo ospite della rassegna 'Incontri capitali' promossa da Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: ‘Incontri Capitali’, giovedì 14 marzo Beppe Sala inaugura le ‘lectio…
Con il sindaco di Milano Beppe Sala si inaugura, all'interno di 'Incontri capitali', il filone delle lectio magistralis.
#pesaro2024 #incontricapitali #lectiomagistralis #beppesala #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024 presenta il nuovo progetto di ISAC-2024: ‘In Ascolto: la Sonosfera® da dentro,…
Pesaro 2024 presenta un nuovo progetto 'In Ascolto: la Sonosfera® da dentro, fuori e oltre', collocato nella sezione della 'natura vivente' della cultura, attuato dalla Fondazione Centro Arti Visive Pescheria, a cura di David Monacchi. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Piobbico protagonista per una settimana del progetto ’50×50: Capitali al…
Dall'11 al 17 marzo è il Comune di Piobbico il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede protagonisti i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno.
#eventi #abruzzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata internazionale della donna, eventi e iniziative di Pesaro 2024
Pesaro 2024 celebra la Giornata internazionale della donna con una serie di appuntamenti e iniziative che abbracciano tutti gli aspetti dell'impegno messo in campo dalle istituzioni, dalla società civile, dalle singole figure del territorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, Che gusto! Giovedì 7 marzo la finale del concorso “Gioachino Rossini Grand…
Si terrà giovedì 7 marzo, la finale del concorso per istituti alberghieri “Gioachino Rossini Grand Gourmet” ideato per diffondere il verbo della cucina rossiniana e manifestare la natura ‘operosa’ della cultura di Pesaro 2024.
#concorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 presenta il lancio di DiClassica: 8 musiciste e compositrici protagoniste del nuovo…
Venerdì 8 marzo (ore 18.30) appuntamento al 'GRA' non solo cibo da cortile' per l'evento di lancio di DiClassica di Pesaro 2024, un podcast divulgativo che racconta la vita e l'opera di 8 musiciste e compositrici degli ultimi due secoli.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nasce il Caffè Alzheimer a Pesaro Sabato 9 Marzo: annuncia l’apertura Luca Pandolfi
Luca Pandolfi annuncia che Sabato 9 Marzo alle ore 10, al Centro socio-culturale Adriatico di viale Trieste di Pesaro, apre il Caffè Alzheimer, iniziativa promossa dall'Ambito Territoriale Sociale 1 e dal Comune di Pesaro.
#eventi #marche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Andrea Romano ospite a ‘Incontri Capitali’ di Pesaro 2024: presenterà il suo ultimo…
Andrea Romano presenterà il suo ultimo libro 'Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli' nel prossimo appuntamento con gli 'Incontri capitali' di Pesaro 2024 in programma Mercoledì 6 Marzo.
#cultura #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’abbraccio delle scuole di Pesaro a Zaki; Murgia: «Momento che resterà impresso nella memoria di…
Pesaro torna ad abbracciare, questa volta di persona, Patrick Zaki che stamattina ha incontrato 300 studentesse e studenti della città (tra i 16 e i 18 anni), riuniti nell’aula magna del liceo Marconi di Pesaro, per parlare dei suoi “Sogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Incontri Capitali”, sabato Patrick Zaki racconta la sua storia a Pesaro
Nel libro la paura si alterna alla speranza, la solitudine del carcere al sentimento di una partecipazione collettiva. #pesaro #zaki #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovedì 29 febbraio giornata clou delle Settimane Rossiniane, apertura gratuita per…
Per l'occasione del compositore Gioacchino Rossini, Casa Rossini e il Museo Nazionale Rossini offrono un'apertura gratuita per l'intera giornata.
#gioacchinorossini #settimanerossiniane #cultura #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: “Incontri Capitali”, appuntamento martedì 27 febbraio ore 21 nelle sale di…
Sarà incentrato su 'Il disordine mondiale' il dialogo tra Massimo D'Alema e Marco Tarquinio in programma martedì 27 febbraio a Pesaro.
#incontricapitali #ildisordinemondiale #massimodalema #marcorarquinio #palazzociacchi #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro inaugura la sua Casa delle Tecnologie Emergenti, Ricci e Frenquellucci: «Uno nuovo spazio…
Il Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, CTE SQUARE, è finanziato con un programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un importo di circa 10 milioni di fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato ricco per le settimane rossiniane di Pesaro 2024
In attesa di arrivare al giorno clou del Compleanno di Rossini prosegue il calendario delle 'Settimane Rossiniane' in una versione decisamente extra large per l'anno da Capitale della Cultura.
#pesaro2024 #settimanerossiniane #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria, acqua, fuoco e Terra, ‘la natura vivente della cultura’ di Pesaro 2024 al centro…
La natura della cultura di Pesaro 2024, un ciclo di 20 tra incontri e appuntamenti in programma da venerdì 23 febbraio fino a maggio promosso dall'assessorato alla Sostenibilità del Comune.
#pesaro2024 #eventi #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinque euro capitali: emessa il 20 febbraio, la moneta di Pesaro 2024
È stata emessa martedì 20 febbraio, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la prima moneta della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2024 dedicata a Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: dal 22 febbraio a Casa Rossini la mostra che celebra il Compleanno di Rossini con una…
Una nuova iniziativa del ricco cartellone delle Settimane Rossiniane edizione 2024 per festeggiare il compleanno di Gioachino Rossini. Da giovedì 22 febbraio Casa Rossini accoglie la mostra Ritratti rossiniani.
#ritrattirossiniani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 febbraio Pesaro 2024 alla scoperta di Pergola
Pesaro 2024 alla scoperta di Pergola, ricco programma dal titolo 'L'Oro Blu', tante proposte tra arte, musica, itinerari alla scoperta della bellezza e delle eccellenze del territorio.
#pesaro2024 #pergola #loroblu #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il 15 febbraio ‘A voce tua’, il progetto per le scuole di Pesaro 2024 che usa la…
Pesaro 2024 presenta il nuovo progetto di dossier che prende il via nell'anno da Capitale, giovedì 15 febbraio all'Istituto Comprensivo Dante Alighieri parte 'A voce tua'.
#eventi #avocetua #pesaro2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un San Valentino “da Capitale” Italiana della Cultura 2024 con la campagna…
Mercoledì l’iniziativa di Pesaro 2024 rivolta alle coppie che, presentandosi alle biglietterie di Casa Rossini e Musei Civici, riceveranno in omaggio una Card Pesaro Capitale e che potranno condividere di essere #Innamoratidellarte con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, ‘Incontri Capitali’: Federico Bini presenta ‘Il «Cagnone»’.
Il percorso di ‘Incontri Capitali’, le presentazioni librarie di Pesaro 2024, prosegue con il racconto di una vita e di una carriera che si snodano tra la prima e la seconda Repubblica e che, tra grandi amicizie, aneddoti, incontri e…
Leggi di più...
Leggi di più...
La musica della “città orchestra” di Pesaro 2024 suona al Festival di Sanremo.
La "città orchestra" di Pesaro 2024 e Città creativa della Musica UNESCO, sarà protagonista al Festival di Sanremo.
#pesaro2024 #unesco #cittàorchestra #lifestyle #sanremo2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la città onora Giorno del Ricordo
"È allo stesso tempo un'occasione per far emergere i valori accoglienza e solidarietà che tratteggiano da sempre l’identità di Pesaro, e che oggi è più che mai doveroso attuare e difendere”.
#pesaro #giornodelricordo #giulianodalmate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 parte il progetto ‘BLU: il colore della cuccagna’
Il guado è un argomento che unisce un po’ tutta la provincia di Pesaro e Urbino e che ha decretato una grande attenzione e portato un grande benessere economico nelle aree dell’entroterra nei secoli passati
#pesaro #bluilcuoredellacucagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Incontri capitali”: il secondo appuntamento è con l’ex ministro Enrico…
Tutte questioni che l’autore affronta facendo tesoro della sua esperienza e proponendoci, infine, una sorta di ‘manuale’ per spiegarci in cosa consiste l’arte della politica nella pratica, al di là di ideologie o dogmatismi.
#pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ‘Oltre l’effimero’ ricorda Paolo Volponi
Ne parleranno, partendo da angolature diverse, Giuliano Martufi, ideatore e curatore della rassegna, lo storico del Novecento Emilio Gentile e lo scrittore Paolo Teobaldi: tre vecchi compagni di classe che hanno frequentato il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, sculture nella città 1971/2024. Dall’arte pubblica di Arnaldo Pomodoro allo…
'Sculture nella città 1971/2024' intende aprire a una rilettura critica del progetto storico e allo stesso tempo avviare una nuova riflessione sugli ampi e complessi temi dell'arte e dell'architettura pubblica.
#pesaro #sculturenellacittà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 febbraio, le ‘Settimane Rossiniane’ di Pesaro 2024
Presentata la proposta 2024 per il Compleanno del compositore nato il 29 febbraio 1792: oltre 30 eventi tra concerti, mostre, incontri e danza.
#settimanerossiniane #gioacchinorossini #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024: capitale del libro e della parola
In calendario di Pesaro 2024 si aggiungono eventi incentrati sul libro e sulla parola. Si chiama 'Incontri Capitali' la rassegna che la Capitale italiana della cultura.
#pesaro2024 #incontricapitali #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pesaro 24”, ecco il panino di Baghetta quality food dedicato alla capitale italiana…
"Che dimostra quanto questo importante riconoscimento abbia fatto scattare la voglia di partecipare, essere presenti, contribuire alla Capitale italiana della Cultura"
#pesaro24 #paninobaghetta #giacomocasalboni #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Capitale… dello studio; la Biblioteca 5 Torri apre “in autogestione” per…
"Ieri abbiamo consegnato le chiavi della biblioteca di quartiere alle ragazze e ai ragazzi coinvolti in questa iniziativa che permetterà agli studenti di un territorio molto ampio"
#pesaro #biblioteca5torri #vimini #frenquellucci
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 lancia il concorso per la sua “Vetrina più bella”
"È un'iniziativa che valorizzerà la creatività dei commercianti del nostro territorio legandola all'anno straordinario della Capitale e, allo stesso tempo, arricchirà di un'atmosfera originale, identitaria e di festa, la città"
#pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Botanica Partecipata’ uno dei progetti di Pesaro 2024 per le scuole
"Una chicca da naturalista è la patente da mettere in campo attraverso la partecipazione graduale del pubblico, dal principiante al livello esperto con un coinvolgimento quasi sportivo e ludico".
#pesaro #botanicapartecipata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: una capitale che balla, sold out per musica e parole di Max Gazzè
Una Capitale che balla. Dopo la cerimonia col presidente Mattarella, la Giornata inaugurale di Pesaro 2024 è proseguita con musica e spettacoli dal pomeriggio a tarda notte. In 20mila alla giornata inaugurale della Capitale italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella apre Pesaro Capitale della Cultura 2024
#Mattarella: «La cultura è paziente, semina, specialmente nelle nuove generazioni. Permette di ammirare l'arte, la bellezza, l’ingegno». #pesaro #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Bologna a Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024
"Siamo onorati e soddisfatti che il Discorso d'artista di Bologna si propaghi oltre i confini cittadini, in una platea di ascolti che accomuna quanti desiderano guardare al presente e al futuro attraverso la lente della poesia, dell'arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vallefoglia che inaugura il calendario del progetto simbolo di Pesaro 2024: ‘50×50: Capitali al…
Per Vimini, un programma con una forte dimensione partecipativa e l'occasione di fare promozione al territorio con la cultura e le eccellenze enogastronomiche
#vallefoglia #pesaro #50x50 #vimini
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024, cerimonia di inaugurazione: verso il tutto esaurito
Sindaco e assessore sull'accoglienza record per il Presidente della Repubblica: "Riempie il palazzetto dello sport come una rockstar". L'evento sabato 20 gennaio, dalle 11 alla Vitrifrigo Arena (via Gagarin)
#pesaro2024 #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
A “Pesaro nel Cuore” vola la Befana: appuntamento in piazza del Popolo per la discesa…
"A promuovere il pomeriggio insieme al Comune, anche Pesaro Village e Unicef provinciale di Pesaro e Urbino, che animeranno la piazza per il penultimo giorno di eventi di "Pesaro nel Cuore".
#pesaro #befana #piazzadelpopolo #unicef
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il CaterCapodanno accende l’anno della capitale italiana della cultura 2024
Il sindaco Ricci e vicesindaco Vimini:" una grande festa della città". In migliaia al primo evento di Pesaro 2024 che ha portato, in piazza del Popolo, la musica di Colapesce Dimartino, Valerio Lundini e de I VazzaNikki, e i grandi temi de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il catercapodanno da il via all’anno straordinario di Pesaro 2024
La natura della cultura di Pesaro 2024 insieme ai grandi ospiti dell’evento, che proseguirà con il dj set fino alle 3 del mattino
#pesaro #catercapodanno #capitaledellacultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, “Natale insieme, amico cane” dà appuntamento sotto l’albero; il Comune…
L'assessore Belloni spiega l'iniziativa svolta in collaborazione con Marche Multiservizi, per «Favorire la pulizia delle deiezioni liquide dei nostri amici a quattro zampe»
#pesaro #assessorebelloni #nataleinsieme #amicocane
Leggi di più...
Leggi di più...
VolontarX Pesaro 2024, lancia la sua piattaforma e da il via alle candidature per “vivere da…
Creando una comunità etica e solidale, pronta a vivere e raccontare eventi e visioni de La natura della cultura di Pesaro 2024.
#pesaro #volontarx #viveredaprotagonista #marcoperugini
Leggi di più...
Leggi di più...