fbpx
CAMBIA LINGUA

Pesaro: Inaugurazione della mostra “Pesaro tra realtà e sogno” alla Galleria Rossini

Luciano Dolcini e Paolo Del Signore presentano 22 opere che raccontano la città di Pesaro, unendo fotografia e pittura in un omaggio unico alla Capitale della Cultura 2024. Visibile fino al 15 dicembre.

Pesaro: Inaugurazione della mostra “Pesaro tra realtà e sogno” alla Galleria Rossini.

Una nuova proposta del calendario autunnale di Pesaro 2024. Sabato 30 novembre alle 17, nella Galleria Rossini di via Rossini 38 ha inaugurato ‘Pesaro tra realtà e sogno’ la mostra di Luciano Dolcini (fotografo) e Paolo Del Signore (pittore) a cura di Cecilia Casadei: un omaggio appassionato dei due artisti del territorio alla Capitale della cultura. Realizzata con il patrocinio del Comune di Pesaro/Assessorato alla Cultura in collaborazione con Pesaro Musei, main sponsor WIDER Yachts, l’esposizione sarà visitabile fino al 15 dicembre.

Pesaro: Inaugurazione della mostra "Pesaro tra realtà e sogno" alla Galleria Rossini

Caratteristica saliente della fotografia è la sua riproducibilità all’infinito, una peculiarità che diventa per il fotografo cruccio di non poter creare un’opera unica e irripetibile: da qui nasce il progetto espositivo di Luciano Dolcini e Paolo Del Signore – amici di vecchia data – risultato di una lunga riflessione e pensato per Pesaro 2024. Il pubblico potrà ammirare 22 fotografie orizzontali di grande formato (100 x 70 cm) che esplorano e narrano Pesaro 2024 – Capitale della cultura italiana; molte di queste sono state scattate da Luciano Dolcini durante le tante manifestazioni messe in campo dalla amministrazione cittadina.

Fotografie dove il mosso, lo sfocato, le siluette e il colore sono utilizzati per uscire dal banale quotidiano ed assumere una visione onirica. Successivamente Paolo Del Signore, pittore e scenografo ha inserito nella fotografia, con estrema delicatezza, i simboli grafici e pittorici che connotano la sua produzione. Si tratta quindi di fotografie rivisitate che danno vita a opere uniche realizzate a quattro mani per un risultato sorprendente.

Alla conferenza stampa erano presenti: il sindaco di Pesaro Andrea Biancani, gli artisti Luciano Dolcini e Paolo Del Signore, Stefano Diotallevi di WIDER Yachts che ha finanziato la realizzazione della mostra.

Per il sindaco Andrea Biancani, la mostra di Luciano Dolcini e Paolo Del Signore è un evento che arricchisce il calendario autunnale dell’anno da Capitale della cultura in piena sintonia con i valori del percorso progettuale di Pesaro 2024: due artisti di un territorio ricco di creatività – l’uno fotografo, l’altro pittore – si uniscono per dare forma alla nostra città tra realtà e sogno; dunque, un esercizio artistico comune per condividere con la comunità la propria idea di Pesaro.

Così Luciano Dolcini: ‘immaginare la città che non c’è, cercandola nell’intreccio di desideri e saperi della sua comunità’, questo l’incipit di Pesaro 2024 che ha illuminato il percorso creativo di questo evento mostra. Sono nate così opere a quattro mani, dove la fotografia ha perso la sua caratteristica saliente di riproducibilità all’infinito per elevarsi ad opera unica e irripetibile. Un ringraziamento speciale allo sponsor – WIRED Yachts -, una realtà importante che dà prestigio alla mostra.

Ha continuato Paolo Del Signore: le opere realizzate raccontano con le tecniche fotografiche e pittoriche, visioni, sensazioni della città. Un percorso dove ciascuno troverà un proprio ordine di narrazione; insieme di sensazioni, di visioni che si incontrano per rendere la narrazione quasi teatrale e a volte surreale. Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura è il contenitore ideale di questa “mostra” che vuole raccontare/narrare la “città” vivibile, visitabile, dove si racconta, ci si incontra, si sogna.

Ha concluso Stefano Diotallevi: grazie per averci coinvolto, cerchiamo sempre di dare attenzione a questo tipo di iniziative su vari ambiti sportivi, sociali o artistici come in questo caso, se possiamo diamo volentieri il nostro contributo. Mi piace ricordare che c’è sempre un’affinità, un nesso tra il nostro lavoro e le attività che andiamo a sponsorizzare, come ad esempio in questo caso; nella mostra dalla realtà si va verso il sogno ed è il percorso contrario a quel che facciamo con i nostri yacht: perché immaginiamo un sogno da realizzare e poi con le varie abilità tecniche lo portiamo sulla realtà.

La mostra vuole raccontare e celebrare “Pesaro tra realtà e sogno” ma diventare anche momento d’incontro con il pubblico poiché fotografia e pittura, per l’occasione insieme, ‘vivono’ solo se guardate dall’occhio attento e curioso dello spettatore. E proprio per essere occasione di condivisione con la comunità cittadina, durante le giornate di apertura saranno proposti incontri con musicisti, scrittori e poeti. Inoltre, al termine dell’esposizione un’opera realizzata da Dolcini e Del Signore a doppia firma verrà donata alla città.

La mostra è realizzata con il sostegno di WIDER Yachts, azienda del territorio leader internazionale nella costruzione di catamarani e yacht di lusso, all’avanguardia nella ricerca tecnologica. Le imbarcazioni sono dotate di propulsori ibridi con la possibilità di navigare in modalità ZEM (Zero Emission Mode).

Pesaro: Inaugurazione della mostra "Pesaro tra realtà e sogno" alla Galleria Rossini

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×