NOTIZIE
Pesaro Cultura
Pesaro, celebrato il giorno mondiale della poesia con l’iniziativa “Il Pane e le…
A Pesaro, oltre 1000 studenti hanno partecipato all’evento "Il Pane e le Rose" per celebrare il Giorno mondiale della poesia. La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Prefettura, ha coinvolto le scuole del territorio con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Arena da record: nel 2024 quasi 45mila spettatori e già in programma 15 eventi per il 2025,…
Numeri in crescita e bilancio positivo, la Vitrifrigo Arena è da record e per mantenere il trend positivo, il programma 2025 e 2026 comprende un calendario fatto di sport, concerti, convention e spettacoli. Biancani, Vimini e Pieri: «Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Studenti spagnoli in Erasmus a Pesaro: alla scoperta della natura e della cultura locale
Gli studenti spagnoli in Erasmus a Pesaro hanno esplorato le meraviglie naturali e culturali della città, partecipando a un'escursione al Parco Miralfiore e visitando l'ex Amga. L'incontro ha promosso lo scambio di buone pratiche in tema di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Settimane Rossiniane: le proposte di sabato 1 marzo
Sabato 1 marzo, per le Settimane Rossiniane, si terranno tre eventi: una masterclass sulla prassi vocale rossiniana (ore 10, Casa Rossini), una caccia al tesoro per bambini alla scoperta del compositore (ore 11, Casa Rossini) e il concerto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Sabato 1 febbraio, visita guidata alla mostra “Il senso dell’oltre” ai…
Dal 1 al 16 febbraio 2025, ai Musei Civici di Pesaro si terrà la mostra "Il senso dell'oltre", con le opere degli artisti Renato Bertini, Bruno Bruni, Oscar Piattella e Giuliano Vangi. In occasione dell'inaugurazione, il 1 febbraio alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: allo sportello Informa&Servizi torna un aiuto prezioso con Sara e Sofia, le volontarie…
Allo sportello Informa&Servizi torna un aiuto prezioso, che si aggiunge a quello già presente a Borgo Santa Maria: il progetto "Digital Care", grazie a Sara e Sofia, due volontarie vincitrici del bando per il Servizio Civile, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Natale di Cultura 2024, musei, mostre ed eventi per le feste.
Vivi il Natale di Cultura a Pesaro 2024! Musei, mostre, eventi e degustazioni aperti dal 21 dicembre al 6 gennaio per un’esperienza unica tra arte, storia e tradizioni.
#NatalePesaro #CulturaPesaro #EventiPesaro #MuseiAperti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Maria Cafagna presenta “Cattive maestre” nell’ambito di Incontri Capitali
La scrittrice Maria Cafagna presenta “Cattive maestre” dove analizza l’influenza delle protagoniste donne italiane della TV sull’immaginario femminile di un’intera generazione.
#tv #donne #immaginario #influenza #artisti #scrittrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro celebra “Le scuole che fanno cultura” al Teatro Sperimentale
Il 26 e 27 novembre, il Teatro Sperimentale di Pesaro ospiterà “Le scuole che fanno cultura”, un'iniziativa che unisce istituti scolastici, amministrazione comunale e la Rete #Responsabilità per celebrare i vent’anni del Marconi School…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro omaggia la Golden Age dei Graffiti con ‘EPiK’: un documentario sull’Hip Hop
Domenica 17 novembre, in anteprima a Palazzo Gradari a Pesaro, il documentario 'Epik' racconta l'evoluzione del writing e della cultura hip hop, punto di riferimento per l'arte urbana in Italia.
#documentario #graffiti #hiphop #pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, domenica 29 settembre ingresso gratuito alla mostra “Capitale del Disegno”
Grazie al sostegno di Enel, domenica 29 settembre l’ingresso alla mostra "Capitale del Disegno" sarà gratuito. I visitatori potranno ammirare opere di Raffaello e altri maestri, oltre a vivere l’esperienza immersiva di "Raffaello in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Capitale della Cultura 2024: presentati “AI Dream” e “Nebula” due…
Biosfera è un’installazione scultoreo-digitale di 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led, un’opera viva, interagibile e in dialogo con la città e la collettività, ideata per narrare e condividere La natura della cultura della Capitale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 6 settembre alla Galleria Rossini inaugura ‘11.39 Ri-Creazione’, la…
Inaugura venerdì 6 settembre alle 18.30 alla Galleria Rossini (via Rossini 38) '11.39 Ri-Creazione', la mostra nata dal progetto 'Valigie Digitali', ideato e realizzato da VersoLab APS in collaborazione con Labirinto cooperativa sociale e …
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata Feltria: è il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’, il…
Dal 2 all'8 settembre è il Comune di Macerata Feltria - insieme a Frontone - il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: manca sempre meno a “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” 2024. Venerdì 30 e Sabato…
In attesa dell'evento, i piccoli e le piccole della città stanno prenotando (sul sito CoccoleSonore.it) i circa 1.000 zainetti de "La 1/2 Notte Bianca dei Bambini" con all'interno disegni da colorare e colori Fibracolor che saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montelabbate: dal 26 agosto al primo settembre “Capitale al quadrato” del progetto…
Il programma - dal titolo 'Le Buonenotti della Cultura - offre una ricca proposta tra arte, storia, musica, cinema e letture per i più piccoli; naturalmente luci accese anche su un'eccellenza come la pesca, frutto antico e rinomato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: torna venerdì 30 e sabato 31 la “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” l’evento più amato…
Andrea Biancani, sindaco di Pesaro: «Un'idea bellissima, nata 14 anni fa, per raccontare e valorizzare la nostra visione e progettualità di una città a misura dei più piccoli» che ben collima con quella di città turistica, «Le nostre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mondolfo: “TRAMANTICI Festival della Fisarmonica” dal 19 al 25 agosto sotto la direzione…
Il Tramantici Festival nasce dalla consapevolezza della ricca tradizione musicale delle Marche, una regione rinomata per la produzione di strumenti musicali di alta qualità e per il talento dei suoi musicisti, che ha dato i natali a celebri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un Ferragosto di musei, monumenti e mostre per celebrare la bellezza di Pesaro, Capitale…
Musei, monumenti e mostre: cosa fare a ferragosto a Pesaro? Offerta decisamente large per musei e monumenti, basta seguire le proprie passioni: Palazzo Mosca-Musei Civici con le magnifiche raccolte di ceramica, dipinti e arti decorative su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Svelata nella mattinata di sabato 27 aprile la Scultura di Pavarotti insieme alle figlie…
Le figlie Giuliana e Cristina, la moglie Nicoletta Mantovani, il regista e scenografo Pier Luigi Pizzi. Erano presenti le figure più care al Maestro Luciano Pavarotti, in piazzale Lazzarini, per la cerimonia di scopertura della scultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Ricci e Perugini: “Una sfida per essere più competitivi nella qualità di vita e…
Parte da Pesaro 2024 «Un modello che le Capitali italiane della cultura a venire dovranno fare proprio realizzando, ogni anno, momenti di approfondimento, analisi e progettualità dedicate, per narrare e diffondere quanto più possibile una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Naturale e artificiale, vero e falso: Ferruccio De Bortoli ne parlerà lunedì 15 aprile…
Prende spunto dal tema di Pesaro 2024 incentrato sul rapporto tra natura e cultura, la lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli che sarà ospite di 'Incontri capitali' lunedì 15 aprile (Pesaro, Alusfera di piazza del popolo - ore 18.30).…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: sabato 6 aprile la conversazione tra Massimo D’alema e Marco Tarquinio su ‘Il…
Pesaro: sabato 6 aprile alle ore 18 la conversazione tra Massimo D'alema e Marco Tarquinio su 'Il disordine mondiale' presso l'Alusfera di piazza del Popolo.
#pesaro #cultura #evetni #incontricapitali
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni
Pesaro: venerdì 29 marzo, la battaglia della scienza contro il cancro raccontata da Roberto Burioni nel suo ultimo libro "Match Point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro".
#pesaro #burioni #cancro #sanità
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024. Pasqua tra Musei e Mostre: da venerdì 29 marzo a lunedì 1 aprile musei e monumenti…
Per le festività pasquali, Pesaro 2024 offre un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere; un’opportunità preziosa per fare un pieno di bellezza e godersi i tesori cittadini. Ecco le aperture del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rete sentieristica di Monteciccardo (PU): domenica l’inaugurazione con la passeggiata e un mtb…
Monteciccardo (PU): domenica l'inaugurazione della nuova rete sentieristica del municipio di Pesaro con la passeggiata e un mtb tour gratuiti.
#monteciccardo #pesaro #sport #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro. Terza Giornata della cultura artigiana. Ricci: «La tecnologia come alleato per affrontare la…
«Ringrazio la Confartigianato per aver scelto la nostra città per questa importante iniziativa, nell'ambito di Pesaro Capitale italiana della cultura. Un anno magico, nel quale stiamo cercando, attraverso il nostro programma, di raccontare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Esperienze che raccontano i territori: lo slow tourism di Pesaro 2024. Tutti gli appuntamenti
Il 14 aprile la nuova tappa del progetto che propone un nuovo modo di fare turismo a partire dal racconto e dall’esperienza di una rete appassionata di guide di comunità. Due le proposte: ‘Castelli nascosti’ e ‘Il respiro delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Stella Ducale per Pesaro 2024. Ricci: “Un dono prezioso, che lega le due città…
La Stella Ducale per Pesaro 2024: "Un dono prezioso, che lega le due città UNESCO", ha commentato il sindaco Matteo Ricci, ringraziando Michele e Tommaso Papi de l'Atelieri di restauro Il Compasso, che ieri, accompagnati dall'imprenditore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, Che gusto! Giovedì 7 marzo la finale del concorso “Gioachino Rossini Grand…
Si terrà giovedì 7 marzo, la finale del concorso per istituti alberghieri “Gioachino Rossini Grand Gourmet” ideato per diffondere il verbo della cucina rossiniana e manifestare la natura ‘operosa’ della cultura di Pesaro 2024.
#concorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Andrea Romano ospite a ‘Incontri Capitali’ di Pesaro 2024: presenterà il suo ultimo…
Andrea Romano presenterà il suo ultimo libro 'Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli' nel prossimo appuntamento con gli 'Incontri capitali' di Pesaro 2024 in programma Mercoledì 6 Marzo.
#cultura #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’abbraccio delle scuole di Pesaro a Zaki; Murgia: «Momento che resterà impresso nella memoria di…
Pesaro torna ad abbracciare, questa volta di persona, Patrick Zaki che stamattina ha incontrato 300 studentesse e studenti della città (tra i 16 e i 18 anni), riuniti nell’aula magna del liceo Marconi di Pesaro, per parlare dei suoi “Sogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Incontri Capitali”, sabato Patrick Zaki racconta la sua storia a Pesaro
Nel libro la paura si alterna alla speranza, la solitudine del carcere al sentimento di una partecipazione collettiva. #pesaro #zaki #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: giovedì 29 febbraio giornata clou delle Settimane Rossiniane, apertura gratuita per…
Per l'occasione del compositore Gioacchino Rossini, Casa Rossini e il Museo Nazionale Rossini offrono un'apertura gratuita per l'intera giornata.
#gioacchinorossini #settimanerossiniane #cultura #eventi #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro inaugura la sua Casa delle Tecnologie Emergenti, Ricci e Frenquellucci: «Uno nuovo spazio…
Il Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro, CTE SQUARE, è finanziato con un programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un importo di circa 10 milioni di fondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinque euro capitali: emessa il 20 febbraio, la moneta di Pesaro 2024
È stata emessa martedì 20 febbraio, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la prima moneta della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2024 dedicata a Pesaro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: un San Valentino “da Capitale” Italiana della Cultura 2024 con la campagna…
Mercoledì l’iniziativa di Pesaro 2024 rivolta alle coppie che, presentandosi alle biglietterie di Casa Rossini e Musei Civici, riceveranno in omaggio una Card Pesaro Capitale e che potranno condividere di essere #Innamoratidellarte con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
La musica della “città orchestra” di Pesaro 2024 suona al Festival di Sanremo.
La "città orchestra" di Pesaro 2024 e Città creativa della Musica UNESCO, sarà protagonista al Festival di Sanremo.
#pesaro2024 #unesco #cittàorchestra #lifestyle #sanremo2024 #pesaro #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale ai musei in attesa che scatti l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2024: un ricco…
I giorni di festa sono il momento ideale per godersi i luoghi della cultura tra musei, edifici storici, archeologia e contemporaneo. L'offerta è ricca per andare alla scoperta di arte, musica, patrimonio e storia del territorio. #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Bergamo e Brescia 2023 a Pesaro 2024: Capitale della cultura per una settimana.
Bergamo e Brescia 2023 passano il testimone a Pesaro 2024. Ieri, la cerimonia di chiusura della Capitale italiana della Cultura che ha visto le due città lombarde, insieme, protagoniste dell’anno che si sta per concludere. #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024.
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024. Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: un pacchetto di eventi per celebrare la patrona della musica
Presenti in conferenza stampa Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e Fabio Masini direttore del Conservatorio Rossini. #pesaro #santacecilia #pacchetto #eventi #patrona #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
La 3^ edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali
Primi i Senza Volto di Mondoldo; secondi i Cinqueminuti di Terre Roveresche; terzo Reve di Firenze; il premio social a Liam (San Giovanni Marignano), quello del Comune ai pesaresi The Sick Orange. #edizione #nopop #giovani #talenti #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Secondo la tradizione, Pesaro deve il suo nome al lungo corso d’acqua che l’attraversa, chiamato anticamente “Pisaurum”. Conosciuta anche come la “Riviera delle colline”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Il parco di via Abba a Pantano accoglie la panchina gialla della cultura dei diritti umani.
Sedersi per riflettere sulle ingiustizie e sulla libertà, prendere tempo per pensare a quanto c’è da fare e poi agire. L’iter che ha portato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: la Bicipolitana rigenera la circonvallazione di via Fratti in viale; Ricci, Belloni e…
Inaugurati i 1200 metri di pista ciclabile e pedonale “green” che collegano Pantano a Muraglia; nelle prossime settimane via ai lavori per la rotatoria di via Madonna di Loreto e avanti con i collegamenti verso Vismara. #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari.
Alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari. Giovedì 26 ottobre parte ‘Essere Albero’, un ciclo di 4 conversazioni sulla natura e 3 passeggiate arboree a cura dell’esperto ambientale Andrea Fazi: una proposta della Biblioteca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 20 ottobre alla Galleria Rossini si inaugura “La pittura del Delta”.
Venerdì 20 ottobre nello spazio di via Rossini 38, inaugura la personale di Claudio Marangoni: un viaggio pittorico introspettivo nel Polesine contemplato in una dimensione emotiva, ‘La pittura del Delta’ alla Galleria Rossini, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023”.
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023” nella sede regionale. Il programma si terrà dal 19 ottobre al 23 marzo 2024, la rassegna è legata a un’idea di turismo e cultura, unendo l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon Compleanno a Luciano Pavarotti. l Ricci e Vimini annunciano la scultura dedicata al Maestro.
Nel giorno del suo 88esimo compleanno ecco l’idea del sindaco e vice sindaco: un’opera che verrà posizionata in piazzale Lazzarini, davanti a Teatro Rossini. #compleanno #pavarotti #ricci #vimini #scultura #maestro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti.
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti. Il borgo di Candelara si arricchisce di una nuova installazione: la “Ruota della Memoria” del 2005 sabato 14 ottobre. scultura in rame sbalzato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo…
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo di musica: "Pergola Suona" con gli Shampisti, il Diavolo e l'Acqua Santa e i The Fottutissimi domenica 15 Ottobre. Appuntamento da mettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: al Teatro Rossini “Cinema”: concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico…
Pesaro: al Teatro Rossini "Cinema": concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico Mondelci, mostrandosi nella duplice veste di direttore e sassofono solista, in uno straordinario viaggio musicale per immagini intitolato Cinéma creando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Pesaro: domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, giunta alla decina edizione. Con una doppia offerta: a Palazzo Mosca - Musei Civici con “come nasce un museo, come vive un museo” e al Museo Nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Sotto Traccia”: l’inaugurazione della mostra “laboratorio…
Torna Sotto Traccia, il festival culturale dei multiformi ingegni, dal 7 al 29 ottobre, nell’ex lanificio Carotti, sito di archeologia industriale di Fermignano. #festival #sottotraccia #toccafondo #mostra #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato 7 ottobre alla Galleria Rossini di Pesaro si inaugura ‘Storia e geografie’.
Sabato 7 ottobre alla Galleria Rossini di Pesaro si inaugura 'Storia e geografie'. sette progetti per Pesaro Capitale Italiana della cultura 2024 come riflessione cartografica sul territorio visibile fino al 19 ottobre che rimandano ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, il 24 settembre riparte la 17esima edizione di “Castelli d’Aria: in itinerari organistici…
Mercoledì 20 settembre, presso l’Assessorato al Turismo di Fano, è stata presentata al pubblico la 17esima edizione di “Castelli d’Aria”. #fano #castellidaria
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sciame Bike&Run Day”: camminate, pedalate, assaggi e incontri per conoscere e tutelare il mondo…
L'appuntamento in programma dalle 9 alle 17 nella fattoria didattica Linfa del Q3, per continuare a raccontare e divulgare “La natura della cultura” di Pesaro 2024 e sostenere le belle iniziative che arricchiscono la comunità. #api #miele…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stradomenica: l’iniziativa promossa dal Comune di Pesaro
L'appuntamento cade ogni terza domenica del mese e prevede una giornata ricca di iniziative per scoprire le meraviglie e i tesori della città di Pesaro, dalle esposizioni previste alle occasioni di shopping. #Pesaro #stradomenica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: inaugurata la mostra “Costruttori di pace”
Il racconto, per immagini e testimonianze, ricostruisce il tempo e i convegni internazionali sulla Pace organizzati dal 1952 a Firenze da La Pira. #CostruttoridiPace #mostra #Pesaro #pace #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: La poesia della Mercantini diventa un’opera multisensoriale al parco Miralfiore
Ormai parte della tradizione, le poesie della Mercantini sono un'istituzione a Pesaro tanto da diventare un'opera, infatti presso il parco Miralfiore è situata un'installazione dedicata al parco. #poesia #installazione #mercantini #pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Le api come “centraline ambientali”, nasce il progetto “Diamo valore al…
Il Comune, la Provincia tramite il Centro Ricerche Floristiche Marche, Soroptimist, Arpam, l'istituto pesarese Cecchi e l'ascolano Fermi Sacconi Ceci, insieme per un monitoraggio che utilizza le arnie dislocate nel territorio per valutare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Porto 2023, Ricci: «Una manifestazione che racconta i valori identitari della natura della…
Il sindaco ha partecipato alla messa solenne celebrata dall'Arcivescovo Salvucci e al corteo delle imbarcazioni in mare. #pasaro #cultura #porto #ricci
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Città della Musica UNESCO canta e balla l’Africa
“Corso di Danza Africana” è elemento identitario che avvicina ed esplora culture, linguaggi ed espressioni per crescere e conoscere altre realtà. La natura della cultura di Pesaro2024 unisce non solo gli appassionati dell’arte della musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Bentornata Ucraina”, Pesaro torna a stringersi a Kharkiv attraverso la musica
Il festival "Bentornata Ucraina" ospita circa 400 partecipanti che si esibiranno sul palco di piazzale della Libertà l’1 giugno, alle ore 17. #pesaro #ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: In Pescheria con la rassegna ‘Oltre l’effimero’ si parla di basket
Martedì 23 maggio in Pescheria la presentazione del libro sul basket ‘Le vittorie imperfette’ di Emiliano Poddi che dialoga con Giorgio Bonaga. #peschiera #pesaro #basket
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un “Concerto dal balcone” per la ritrovata Casa Rossini
Ieri a #Pesaro, un "Concerto dal balcone" ha omaggiato la bellezza ritrovata di Casa Rossini, la cui facciata è stata rinnovata dopo due mesi di lavoro; ora la città è pronta come Capitale della #Cultura 2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano: Ilda Bocassini presenta il suo libro “La stanza n. 30. Cronache di una vita”
Ilda Bocassini il suo libro “La stanza n. 30. Cronache di una vita” alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, venerdì 21 aprile alle 17.30. #idabocassini #libro #fano
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Foronotizia/Ricci e Vimini inaugurano “Prosperità” di Roberto Lugli
L'inaugurazione di “Prosperità”, la scultura di Roberto Lugli posizionata nella rotatoria del Molo di Ponente del Porto di Pesaro. #prosperità #pesaro #robertolugli
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro festeggia il (non) compleanno di Rossini
#Pesaro celebra il compositore Rossini: il 26 febbraio un Buongiorno speciale a Casa Rossini, tra 27 e 28 aperture straordinarie della casa natale e del Museo Nazionale Rossini di Palazzo Montani Antaldi - e della Sonosfera®
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’AMAI Quartet in concerto nella Chiesa della SS. Annunziata
Da Vienna arriva il quartetto d’archi formato da giovanissime musiciste europee. In programma musiche di Puccini, Verdi e Brahms. #amaiquartet
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, ritorna l’evento culturale “Passaggi Festival”
Dal 21 al 25 giugno 2023, nel centro storico e nel lungomare di Fano (PU) torna l’evento dedicato ai libri e alla saggistica. #passaggifestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il violinista Giuliano Carmignola inaugurerà la stagione 2023 dell’Ente Concerti
Il primo concerto, diviso in due parti, sarà un omaggio ad Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach, nomi immortali della storia della musica. #enteconcerti
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al Teatro La Piccola Ribalta un concerto interattivo per famiglie e bambini
Il concerto, proposto dall’associazione “Il Giardino delle Voci”, ha come obiettivo consolidare il programma “Nati per la Musica”. #teatrolapiccolaribalta
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, notte in musica per Capodanno
"La notte in musica" accoglierà il Capodanno 2023 di Pesaro, con il sound di quattro dj della città guidati Clarissa Vichi, vocalist della serata
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, presentata la seconda parte della 63esima stagione concertistica
Ente Concerti e Comune di Pesaro presentano la seconda parte della 63 a Stagione concertista pesarese, sette gli appuntamenti in calendario da gennaio ad aprile 2023 al Teatro Sperimentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un Natale tra musei e mostre per la Capitale italiana della cultura 2024
In occasione delle festività natalizie, è in programma un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto bavarese per il Natale
Pesaro accoglierà l’orchestra Musikkapelle Garmisch-Partenkirchen per il concerto di Natale bavarese, che quest'anno sarà donato a Cantiano, colpito dall'alluvione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto delle WunderKammer Orchestra
Alla Chiesa della SS. Annunziata di Pesaro, il concerto "Incontri Invisibili" organizzato dalla WunderKammer Orchestra (WKO)
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, appuntamento per omaggiare Ennio Morricone
Ultimo appuntamento dell’anno con la 63a Stagione concertistica dell’Ente Concerti, sul palco del Teatro Sperimentale di Pesaro sarà la volta dell’atteso Absolutely… Ennio Morricone #enniomorricone
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, nuovo allestimento al Museo Archeologico Oliveriano
Il Museo Archeologico Oliveriano apre le sue porte al pubblico nel nuovo allestimento rinnovato
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, in arrivo al Teatro Sperimentale il progetto musicale “Integrale I”
Sul palco del teatro saranno protagonisti per l’occasione due grandi talenti del pianoforte: Paolo Marzocchi e Maurizio Baglini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, torna a Palazzo Ducale il “Concerto di Natale”
L’evento, con le musiche del compositore Dvorák interpretate dalla Filarmonica Gioachino Rossini, è promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Comune sottoscrive la Carta europea
Pesaro ha sottoscritto la Carta per l’integrazione nelle città il 11 novembre, promossa dalla rete europea Eurocities
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, letture, mostre, incontri e laboratori durante la Settimana Nazionale Nati per leggere.
Dal 19 al 27 novembre iniziative proposte dalla Biblioteca San Giovanni e dalle Biblioteche di Quartiere per coinvolgere giovani e adulti per sostenere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto “La romanza da salotto nell’Ottocento”
La WunderKammer Orchestra si esibirà a Villa Vismara Currò con il concerto dall’inequivocabile titolo "La romanza da salotto nell’Ottocento", appuntamento dedicato a Dante Valente
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Quartetto Nous insieme a Giampaolo Bandini
Programma di rarità proposto dall’eccellente Quartetto Noûs, affiancato da Giampaolo Bandini, chitarrista tra i più affermati e attivi del panorama nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, conferma progetto Museo Giuliano Vangi
L’annuncio è arrivato dal vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini in apertura alla proiezione del documentario “Focus on Vangi”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il programma della 63 a stagione dell’Ente Concerti
La stagione concertista pesarese sarà formata da quattro appuntamenti che si snoderanno tra ottobre e dicembre 2022 sul palco del Teatro Sperimentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, terza edizione del festival “Papageno”
A Pesaro inizia l'anno da Capoluogo della Cultura edizione 2022/2023 del Q9 con il progetto “Note di Quartiere”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Atelier Belcanto: concerto finale e borse di studio
Con il tradizionale Concerto Finale si è concluso Atelier Belcanto, il corso di alto perfezionamento nel canto lirico organizzato da WunderKammer Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, inaugurata l’opera dal titolo “Catarsi”
Inaugurata nella sede del Q5 Cattabrighe – Vismara, in via Basento, l’opera Catarsi, il murale realizzato dai partecipanti al laboratorio di street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
Urbania, ultimo appuntamento di Durante Festival
Martedì 23 agosto 2022 (ore 21.15) ultimo appuntamento di Durante Festival, manifestazione estiva organizzata da Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, una bici-palco mobile e sostenibile per Pesaro 2024
A progettare la cargo-bike sono stati 20 studenti dell’istituto pesarese di seconda, terza e quarta superiore, coordinati dal docente Armando Bottazzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via l’evento “La notte e le lucciole”
Da giovedì 18 a sabato 20 agosto, nella corte Dario Fo e Franca Rame di Palazzo Mazzolari Mosca e nel Giardino della Musica Riz Ortolani di Palazzo Ricci.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la Capitale della Cultura brillerà a Los Angeles
Pesaro2024 brillerà a Los Angeles accompagnando l’amore che lega la città a Luciano Pavarotti a cui, il 24 agosto, sarà dedicata la stella nella Walk of fame.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ferragosto nel segno della cultura
Un lungo weekend di mostre e musei tra arte, musica e archeologia, per un pieno di bellezza a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, numeri record per Candele sotto le Stelle 2022
«Una serata magica. Una cartolina meravigliosa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci commenta così l’ottava edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 celebra l’arte faentina allo Spazio Sora
Il vicesindaco Vimini e il sindaco di Faenza Isola: «Ceramica, un elemento identitario trasversale che sa raccontarci in Italia e nel mondo».
Leggi di più...
Leggi di più...