NOTIZIE
MODENA
Modena, omicidio tra gli scaffali della biblioteca di Memo
Il Centro educativo del Comune diventa l'ambientazione del murder party; libri in premio a chi risolve il caso. L'iniziativa anticipa Play il festival del gioco
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a teatro Tiago Rodrigues con Antonio e Cleopatra
Al Teatro Storchi di Modena il 7 e l’8 maggio, Tiago Rodrigues, autore, attore e regista portoghese, con Antonio e Cleopatra
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda 3 eventi di musica, immagini e parole
In programma il concerto di Lisa Manara e Aldo Betto, la presentazione del libro di Gianluca Di Dio e l'opera audiovisiva "Shining pieces"
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, muore dopo iniezione al seno in casa fatta dalla finta estetista
Samantha Migliore, 35 anni, madre di 5 figli, deceduta giovedì a Maranello durante un intervento estetico fatto in casa fatto da una presunta estetista
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato sera a base di musica dal vivo e arte
Sabato 23 aprile si chiude la rassegna “Data Zero”: si esibiscono i Torino unlimited noise, mentre lo spazio mostre ospita le opere di Bite & Pittio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Tiago Rodrigues al Teatro Storchi
Catarina e a beleza de matar fascistas il 28 e 29 aprile, al Teatro Storchi, il nuovo lavoro di Tiago Rodrigues, autore, attore e regista portoghese
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, con Tavolini sotto le stelle anche tre Notti di luna
Al via l'attività organizzativa per consentire in centro storico l'estensione dal 13 maggio delle aree all'aperto nei weekend. Con tre sabati fino alle 2
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, agli scout l’area delle ex cave tra Panaro e Tiepido
La proprietà Oasi srl e l'associazione Agesci Gruppo Modena 6 hanno siglato una convenzione per l'utilizzo in comodato d'uso gratuito come base scout
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Ti tocca venire”: esperienze da vivere e scoprire in primavera
Al via una nuova campagna di promozione della città con spot che puntano sulle esperienze da vivere e scoprire direttamente sul territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sanzionato per aver affisso dei volantini no-vax
A segnalare l’illecita attività alla Polizia locale è stato un residente della zona che lo notato l'uomo affiggere le locandine anche sui pali
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, rinvenuti resti umani: indagini in corso
Sabato 2 aprile, nella zona boschiva del Comune di Maranello, sono stati rinvenuti dei resti umani in un telo di cellophane con alcuni effetti personali
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’8 aprile va in scena “La fabulosa historia di un burattino”
Venerdì 8 aprile, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo, ultimo appuntamento con la rassegna di spettacoli di burattini per un pubblico adulto
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, museo civico: un laboratorio per capire l’evoluzione
Il laboratorio insegna a costruire il proprio cespuglio dell’evoluzione 3D, con mappe e carte d’identità di tutte le specie Homo note ad oggi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, fine settimana alla mostra di Umberto Tirelli
Sabato 9 aprile i visitatori possono assistere al cantiere di restauro delle “teste di legno”. Domenica 10, laboratorio per giocare insieme.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bosco di Vaciglio: presto 200 nuovi alberi
La piantumazione di specie autoctone della Pianura padana è in corso nel tratto che costeggia la rotatoria Vaciglio-Morane ed è a cura di Aipo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’Auditorium Beccaria tra i luoghi di studio della città
Modena Città Universitaria: Comune e Unimore firmano il Protocollo di concessione dell’immobile che, diventerà sede per la didattica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, piantato il primo albero al “Parco 110” gialloblù
Piantato il primo albero nel "Parco 110" gialloblù: 110 essenze in tutto, una per ogni anno di storia del Modena Calcio, appunto, dal 1912 a oggi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, revocata la cittadinanza onorario di Mussolini
Revocava a Modena la cittadinanza onoraria conferita a Mussolini nel 1924 in pieno Fascismo: occasione per riflettere sui rischi delle democrazie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla tenda la settimana tra lettura, musica e teatro
Letteratura, musica e teatro gli appuntamenti di questa settimana alla Tenda. Prosegue la rassegna culturale inserita nell’ambito delle attività proposte
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, rospo smeraldino: il Comune si impegna per tutelarlo
Due parchi coinvolti in un intervento a tutela del rospo smeraldino italiano con la realizzazione di due pozze d’acqua per consentirne la riproduzione
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale (Modena), censimento “verde” in Ecovillaggio Montale
Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la fase regionale dei campionati italiani di pesi
Il 2 e il 3 aprile la manifestazione a cui partecipano 160 atleti. L’assessora Baracchi: “Modena è sempre più spesso meta di eventi sportivi importanti”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vignola e Modena, a teatro “Le sedie” di Eugène Ionesco
Le sedie di Eugène Ionesco con la regia di Valerio Binasco il 5 aprile al Teatro Fabbri di Vignola e dal 7 al 10 al Teatro Storchi di Modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, martedì 5 aprile Paolo Nori al Teatro Storchi
Martedì 5 aprile Paolo Nori al Teatro Storchi di Modena con una lectio su Fëdor Dostoevskij a partire dalla pubblicazione del suo ultimo libro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuova pubblicazione dedicata ad Antonio Delfini
La casa editrice digitale del Comune di Modena, diretta da Beppe Cottafavi, ripropone un testo di Cesare Garboli, grande critico e amico dello scrittore.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, palazzo dei musei, finanziato il progetto Open Gate
“Open gate” ha l’obiettivo di aprire una porta al sistema culturale e museale cittadino è stato finanziato con un milione di euro dal Fondo per la cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, aperitivo con caricatura e mostra di Umberto Tirelli
Venerdì 1 aprile, dalle 17.30, nel cortile del Banano, con l’artista Clod si potrà provare l’esperienza di sentirsi bersaglio di un caricaturista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Voci al buio”, dibattito sul femminismo nero
Il dibattito sul femminismo nero è in programma mercoledì 30 marzo, una giornata di riflessione promossa, nell’ambito di Modena Città
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda protagonisti i libri e il rock
Il mese di aprile inizia con due nuovi appuntamenti inseriti nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Matilde Vigna in Una riga nera al piano sopra
Al Teatro Tempio di Modena dal 29 marzo al 10 aprile, va in scena "Una riga nera al piano sopra" di e con Matilde Vigna nel cartellone di ERT / Teatro Nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Anna Foglietta e Paola Minaccioni ne L’attesa
Il 30 e 31 marzo al Teatro Storchi di Modena, Michela Cescon porta in scena L’Attesa di Remo Binosi, con Anna Foglietta e Paola Minaccioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prezzi carburante irregolari, sanzionati sei distributori
Applicavano ai clienti un prezzo del carburante più alto di quello dichiarato al ministero dello Sviluppo economico (Mise), violando così la normativa sulla trasparenza. Per questo motivo sei distributori di carburante attivi in città sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Casa della donne, la mostra “Oltre Dafne. Fermare Apollo”
Sabato 19 marzo, alle 10, inaugura l’esposizione documentaria curata dall’Udi: documenti, foto e testimonianze sulle azioni delle donne per fermare la violenza maschile
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuovo appuntamento con gli spettacoli di burattini dedicati agli adulti con “Making of…
“Making of Sorry, boys” è lo spettacolo di teatro di figura di Marta Cuscunà che va in scena venerdì 18 marzo, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo. L’appuntamento fa parte della rassegna di spettacoli di burattini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ubriaco alla guida causa incidente stradale: denunciato
La Fiat Bravo condotta da un anziano, proveniva dalla Nuova Estense e si stava per immettere sulla rotonda quando, non riuscendo a mantenere il controllo dell’auto, ha urtato il veicolo che la precedeva sullo stesso senso di marcia, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Sul bel Danubio blu il 15 marzo al Teatro Bonci
martedì 15 marzo si recupera l’appuntamento con l’operetta, Sul bel Danubio blu della Compagnia Corrado Abbati, inizialmente previsto al Teatro Bonci di Cesena venerdì 7 gennaio. Lo spettacolo sarà rappresentato anche al Teatro Fabbri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Kepler-452 con Gli Altri al Teatro Tempio di Modena dal 15 al 27 marzo
Coloro che tipicamente sono percepiti come altri non devono essere considerati una minaccia, un nemico, un mostro ma allo stesso tempo non ci accorgiamo che stiamo costruendo una nuova e più pericolosa categoria di Altri: quelli che odiano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, si prolunga fino al 2042 la concessione per Modena Fiere srl
La nuova convenzione indica un livello minimo di investimenti e di manutenzione programmata da realizzare per un importo medio annuo di circa 170 mila euro e prevede, a garanzia degli obblighi, una fideiussione dal valore di 200 mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 27 febbraio le caricature di Clod alla mostra su Tirelli nelle sale del San Paolo
“Caricature che passione!” è il titolo dell’iniziativa proposta dal Museo Civico di Modena per riprendere uno dei principali temi della produzione artistica di Umberto Tirelli, la caricatura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda le “storie” di Luigi Ghirri tra letture e note
Una serie di serate interamente dedicate a Gianni Celati e Luigi Ghirri in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del fotografo reggiano, tra letture di brani, storytelling e musica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Comune e Società del Sandrone insieme per dare nuova vita a Palazzo Solmi
Il sindaco Muzzarelli e il presidente della Società del Sandrone Iattici hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per l’allestimento e la gestione del Museo del burattino
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ubriaco 27enne alla guida si schianta contro tre auto in sosta
Dopo aver perso il controllo del suo mezzo un uomo ha urtato tre veicoli in sosta con un tasso alcolico oltre il triplo del consentito alle 5 della notte tra venerdì 18 e sabato 19 febbraio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, incontro con Leo Ortolani: fumettista e creatore di Rat Man
Sabato 19 febbraio, alle 17, dialogo con il creatore di Rat Man e il creative director Stefano Ascari per scoprire come nasce una graphic novel. Ingresso con Green pass rafforzato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, vende alcolici a minori, verbali per oltre 1300 euro
Locale del centro sanzionato dalla Polizia locale due volte nella stessa sera per aver reiterato la violazione. In regola gli altri esercizi verificati nell'ambito di controlli mirati
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “Primordi” svela le fake news sul Paleolitico, incontro con le…
Marta Arzarello e Cristiana Zanasi, curatrici della mostra, sveleranno alcuni racconti storici distorti nell’incontro “Fake news sul Paleolitico”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sisma nella serata di mercoledì 9 febbraio: dalle verifiche nessun danno rilevante
“Le due scosse di terremoto che si sono verificate non hanno provocato danni rilevanti né a persone né a cose. Le verifiche tecniche effettuate nel Comune di Modena, a partire dagli edifici scolastici, non hanno fatto riscontrare alcuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre fratelli gestivano il mercato di cocaina, eroina e marijuana: 19 persone in carcere
L’attività dei Carabinieri ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esistenza di un’associazione criminale, attiva quanto meno a partire dal 2018, dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Società del Sandrone si trasferisce a Palazzo Solmi
Spazi per il Consorzio Festival filosofia, Salone e Camerino degli specchi dedicati a visite ed eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé” sul palco del Teatro Storchi
"La vita davanti a sé", Premio Goncourt 1975, è stato adattato per il cinema nel 1977, diretto da Moshé Mizrahi, con Simone Signoret e Michal Bat-Adam, e poi nel 2020 con la regia di Edoardo Ponti, nel cast Sophia Loren e Ibrahima Gueyè
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte l’evento “Studi sull’amore” alla Tenda, con un programma ricco…
Il poeta Franco Arminio è il protagonista dell’appuntamento letterario a ingresso gratuito di sabato 5 febbraio alla Tenda, dove prosegue la rassegna culturale promossa dalle Politiche giovanili del Comune di Modena con una nuova iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in scena al Teatro Storchi la prima tappa “Il Purgatorio. La notte lava la…
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante e a distanza di trent’anni dalla teatralizzazione del poema dantesco, Un progetto triennale che vede la sua prima tappa con "Il Purgatorio. La notte lava la mente".
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il noir sbarca alla Tenda con Chandler e Hammett
Modena, ci sono i romanzi noir e alcuni tra i principali interpreti di questo filone letterario, come Raymond Chandler e Dashiell Hammett, al centro dell’unico appuntamento settimanale alla Tenda, dove proseguono le iniziative inserite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, lo spettacolo Troiane di Euripide al Teatro Storchi e al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola
Modena, due i teatri ERT in cui è atteso Troiane da Euripide, nell’adattamento di Angela Demattè e con la regia di Andrea Chiodi: dal 27 al 30 gennaio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00, domenica 16.00) al Teatro Storchi di Modena e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, debutto per “Pepe e Ciro all’avventura” al Teatro dei Burattini
Modena, storie di amicizia, avventure, amori e magie sono le protagoniste della rassegna di teatro dei burattini che debutta sabato 22 gennaio, alle 17, nella sala del Leccio, nel complesso del San Paolo, con lo spettacolo per bambine,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinque appuntamenti alla Tenda tra letteratura, cinema, poesia e musica live
Modena, dalla letteratura al cinema passando per la musica e la poesia, sono cinque gli appuntamenti della settimana alla Tenda, dove prosegue la rassegna inserita nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 34enne ubriaco alla guida. Denunciato dalla Polizia Locale e patente ritirata
Modena, aveva un tasso alcolico oltre cinque volte il consentito un automobilista 34enne individuato dalla Polizia locale, impegnata nei consueti pattugliamenti notturni del territorio, alle 3 della notte tra venerdì 14 e sabato 15 gennaio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, neopatentato al volante investe due pedoni e e poco dopo causa un incidente
Modena, non solo era ubriaco al volante e ha causato un incidente stradale, ma ha anche investito due pedoni, senza fermarsi, un automobilista 20enne, il giovane, un neo-patentato, è accusato di omissione di soccorso e di guida in stato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Osso per osso, dente per dente” con il paleoantropologo Stefano Benazzi al…
Modena, “Osso per osso, dente per dente” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 15 gennaio, alle 17, al Museo Civico nell’ambito della rassegna “Primordiali”. Protagonista dell’incontro è il paleoantropologo Stefano Benazzi, lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, vanno in scena “Dolore sotto chiave” e “Sik-Sik, l’artefice…
Modena, dal 13 al 16 gennaio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00) sul palco del Teatro Storchi va in scena un dittico che riunisce Dolore sotto chiave e Sik-Sik, l’artefice magico, gli atti unici di Eduardo De…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, programma di iniziative in ricordo delle vittime dello sciopero generale del 9 gennaio 1950
Modena, commemorazione nel 72° anniversario della strage col sindaco Muzzarelli. Un programma di iniziative promosso con i sindacati
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, approvati 47 progetti per la socializzazione e la valorizzazione del territorio
Modena, sì a 47 progetti proposti da realtà del terzo settore che entro la primavera realizzeranno azioni per i cittadini, favorendo la socializzazione e valorizzando il territorio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, mercoledì 5 gennaio, alle 17, lo spettacolo per bambini dai 3 anni
Modena, si intitola “In un paese tutto bianco. Racconto d’inverno”, la fiaba delicata che mercoledì 5 gennaio, alle 17, alla biblioteca Delfini, chiude la rassegna “Fantasie di Natale in biblioteca” con un appuntamento dedicato ai bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “bike to work”: nel primo anno oltre 60 mila euro di incentivi
Modena, andare al lavoro in bici ci si guadagna, non solo in salute. Sono 405 i cittadini che nell’ultimo anno hanno ottenuto qualche decina di euro in buoni mobilità per essersi recati al lavoro in bicicletta o in monopattino o bici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ruba una tromba ad un docente e prova a rivenderla: rintracciato in pochi giorni
Denunciato un 36enne per il furto di una tromba sull’auto di un docente
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Comune 20 milioni dal Pnrr per la riqualificazione
Modena, è di 20 milioni di euro il contributo destinato dal Governo al Comune di Modena con il cosiddetto Bando rigenerazione. Il finanziamento servirà per completare il progetto di restauro e riqualificazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in cinque anni le nascite sono calate del 10%, mentre le morti aumentano del 4%
Modena, quest’anno appena 1.307 bambini. In aumento i decessi: sono stati 1.906, il 4% in più del 2016. Cresce anche il saldo naturale: nel quinquennio aumento del 54%
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, capodanno con sorpresa: sarà Max Gazzè ad esibirsi al Teatro Comunale Pavarotti
Modena, sarà Max Gazzè a esibirsi nella serata di venerdì 31 dicembre al Teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena in uno dei principali appuntamenti della festa diffusa che, col titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, segna il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ubriaco alla guida si scontra contromano alla rotonda
Modena, ha imboccato contromano la rotatoria di via Divisione Acqui, causando un incidente stradale, un automobilista 52enne denunciato dalla Polizia locale di Modena per guida in stato di ebbrezza
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Natale in città con mostre e musei aperte per le feste
Modena, il Natale a Modena vede mostre, musei e luoghi d’arte aperti per le feste e offre ai modenesi e ai turisti l’occasione di una visita, nel rispetto delle misure di sicurezza e muniti di Green pass, al Museo civico e alla Galleria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi arriva “Pour un oui ou pour un non” con Umberto Orsini e…
Modena, dopo le date al Teatro Bonci di Cesena, dal 28 dicembre al 2 gennaio (da martedì a giovedì ore 20.30, venerdì 22.00, sabato 19.00 e domenica 16.00) arriva al Teatro Storchi di Modena Pour un oui ou pour un non, il testo di Nathalie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Biblioteca Delfini l’incontro “Figuriamoci. La rappresentazione…
Modena, “Figuriamoci. La rappresentazione dell’identità nei fumetti” è il titolo dell’incontro in programma sabato 18 dicembre, alle 17, alla biblioteca Delfini, in corso Canalgrande 103. L’appuntamento è a ingresso libero, fino a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Anime Ribelli” celebra gli ottant’anni del Manifesto di Ventotene e il…
Modena, “Anime ribelli” è la conferenza spettacolo in programma in Galleria Europa sabato 18 dicembre, alle 10.30, che celebra gli ottant’anni dalla redazione del Manifesto di Ventotene, raccontando le vite di Ursula Hirschmann e Ada Rossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola arriva “Momenti di trascurabile…
Vignola (Modena), Francesco Piccolo, Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti (Einaudi), scrittore, sceneggiatore e autore televisivo, torna sui palcoscenici accompagnato da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, già…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, assalto con kalashnikov al furgone portavalori sulla A1: 4 arrestati
Il mezzo veniva prima affiancato da un’autovettura con a bordo alcune persone travisate ed armate di mitra tipo kalashnikov, i quali iniziavano ad esplodere all’altezza della fiancata anteriore sinistra diversi colpi d’arma da fuoco,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il concerto “Dies Irae” di Maria W Horn conclude il Festival Node
Modena, venerdì 10 nella chiesa di San Bartolomeo il live del quartetto vocale femminile ed elettronica di Maria W Horn. Gli organizzatori: “Grande entusiasmo del pubblico”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Staffetta della Stella raccoglie 27mila euro per Betlemme, oltre 200 i partecipanti
Modena, sono stati oltre 200 i partecipanti alla Staffetta della Stella che si è conclusa il 30 ottobre, con il vescovo Erio Castellucci a portare il testimone al traguardo come ultimo staffettista a correre per la pace, come amano dire i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Festival Node: Quayola e Seta “dipingono” una tela digitale suonando con il…
Le pennellate digitali dell’artista romano Quayola e il “concerto” di vecchi computer rigenerati da Robert Henke rappresentano i momenti principali della seconda e della terza giornata di Node, il festival di arti digitali e musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Ryoichi Kurokawa apre il Node festival con un viaggio 3D tra urbano e natura
Modena, l’artista Ryoichi Kurokawa il protagonista principale dell’appuntamento inaugurale di Node, il festival di arti digitali e musica elettronica, in programma da martedì 7 a venerdì 10 dicembre a Modena, che celebra la sua decima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, domenica pomeriggio al Museo civico per la mostra “Connessioni”
Domenica pomeriggio al Museo civico per grandi e piccini: domenica 5 dicembre, alle 15, il laboratori per bambini "Un regalo che rimarrà impresso". Alle 17 la visita guidata alla mostra "Connessioni" con Gigi Mariani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Capodanno 2021: un cartellone di eventi per tre giornate di festa
Modena, al Teatro Comunale ColapesceDimartino in concerto, il Duomo che prende vita con luci e colori e spettacoli per grandi e bambini con il Teatro Nelle Foglie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Palazzo dei Musei la presentazione del libro “Queer”
Giovedì 2 dicembre, alle 18, nella sala Oratorio per la mostra “Rompete le righe! Il genere come stereotipo” la presentazione del libro "Queer. Storia culturale della comunità LGBT+". Ingresso libero con Green pass.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Storchi debutta il Piccolo Principe
Lo spettacolo teatrale, prodotto da ERT / Teatro Nazionale con la regia di Riccardo Frati e inizialmente programmato nella stagione 2020/2021, arriva in prima assoluta al Teatro Storchi di Modena dal 2 al 5 dicembre (giovedì e venerdì ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per la prima volta arriva il “Future Film Festival” al Laboratorio aperto
Al Laboratorio aperto arriva il "Future Film Festival". Mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre, per la prima volta a Modena lo storico festival internazionale del cinema d’animazione. La due giorni modenese è dedicata in particolare al gaming.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, neopatentato in stato di ebbrezza centra una massicciata della linea ferroviaria
Modena, ha sbagliato strada e, mentre cercava di tornare sulla via principale, ha perso il controllo dell’auto e ha centrato una massicciata della linea ferroviaria. Era in stato di ebbrezza un 19enne al volante, una circostanza aggravata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, premiati lunedì i 21 nuovi Maestri del lavoro
Lunedì 29 novembre Muzzarelli incontra in Municipio a Modena gli insigniti della “Stella al merito” nel 2020 e nel 2021 da parte del presidente della Repubblica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le caricature di Umberto Tirelli per un “Teatro della Vita”
Modena, da Vittorio Emanuele III e Francesco Giuseppe a Churchill e Stalin, passando per i più grandi attori del cinema hollywoodiano come Joan Crawford e Charlie Chaplin e i divi italiani come Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio, senza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, era fuggita dopo un incidente: rintracciata, le viene ritirata la patente
A smascherare la conducente l’attività condotta dagli accertatori della Polizia locale
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena arriva la Coppa Italia del rugby in carrozzina
Sabato 20 e domenica 21 novembre alla palestra Ferraris le prime quattro squadre del campionato nazionale dello sport paralimpico
Leggi di più...
Leggi di più...
Lavoro nero, cinque casi individuati dalla Polizia Locale di Modena
Gli esiti di controlli effettuati dalla Polizia locale di Modena negli ultimi due mesi. Le irregolarità sono state segnalate all’Ispettorato del lavoro e all’Agenzia delle Entrate
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Primordiali”: Giorgio Manzi racconta l’evoluzione umana
Sabato 13 novembre, alle 17, al Museo civico di Modena, l’incontro per parlare di uomini e scimmie, Neanderthal e Sapiens. Ingresso libero con Green pass
Il racconto dell’evoluzione umana, di uomini e scimmie, Neanderthal e Sapiens,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinema, musica e teatro nella settimana della Tenda
Si sviluppa tra cinema, musica e teatro la programmazione settimanale della Tenda di viale Monte Kosica, dove proseguono gli appuntamenti inclusi nella rassegna autunnale in corso in corso di svolgimento nell’ambito delle attività proposte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Se questo è un uomo”, lo spettacolo di Valter Malosti dall’opera di Primo Levi…
Modena, la voce di Levi ha fatto parlare Auschwitz in tutto il mondo: da oltre settant’anni racconta ai lettori di tutte le età la verità sullo sterminio nazista. È una voce dal timbro inconfondibile, mite e salda: «considerate che questo è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i 150 anni del Museo Civico onorati dalla mostra “Connessioni” coi gioielli di…
Modena, inaugura sabato 6 novembre, alle 17, la mostra “Connessioni. Gigi Mariani per i 150 anni del Museo Civico” che espone, in un suggestivo allestimento che coniuga passato e presente, i gioielli che l’orafo e artista ha realizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Lidia Basterretxea Vila e l’organista Giulio Mercati a Ganaceto per il Modena Organ Festival
Modena, l'Organ Festival si sposta a Ganaceto, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, per il nuovo appuntamento in programma venerdì 5 novembre, alle 20.30. A dar vita al concerto, dedicato in gran parte alla musica tardo barocca, sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, via al mese della scienza: alla scoperta dell’universo
Venerdì 5 novembre, alle 18.30, apertura in biblioteca Crocetta con Andrea Cimatti e sabato 6 incontro on line con Amalia Ercoli Finzi, prima donna ingegnera aeronautica in Italia
Cosa sappiamo dell’Universo? È questa la domanda che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “L’inventario del possibile”: tre giorni con l’Agorà di Laterza
dMoena, venerdì 5 novembre, alle 17, al Teatro Storchi, si apre la seconda edizione del festival del pensiero, con tre giorni di incontri, dibattiti e progetti per il futuro
Al via “L’inventario del possibile”, la seconda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un novembre nel segno di libri e cinema alla Tenda
Modena, i mese di novembre si apre alla Tenda nel segno della letteratura e del cinema, con due appuntamenti programmati la settimana prossima nella struttura di viale Monte Kosica nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, completati i lavori al Palapanini: più funzionale, più bello e più sicuro
Modena, sarà un Palapanini più funzionale, più bello e più sicuro quello che accoglierà, nei prossimi giorni, il pubblico della imminente stagione sportiva del Modena volley. Sono arrivati a conclusione, infatti, i lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il nuovo parco Amendola: alberi, luce e percorsi a cura dell’Archivio Leonardi
Modena, più alberi, più luce e nuovi percorsi. Sono i temi portanti del progetto per il restauro organico e la valorizzazione del parco Amendola che punta ad aumentare e densificare il verde, a rinnovare l’illuminazione e a restaurare i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Museo Civico: il “Progetto per Dante” del Graziosi
Giovedì 28 ottobre, alle 18, al Lapidario romano, la presentazione dei bozzetti e degli studi che lo scultore realizzò con Giacomo Masi per un monumento in onore del poeta
Oltre un secolo fa, tra il 1895 e il 1900, l’allora giovanissimo…
Leggi di più...
Leggi di più...