NOTIZIE
EVENTI
Bari, 80° anniversario del Congresso CLN, Decaro annuncia la presenza del presidente Mattarella
"Un appuntamento importante che ottant'anni fa cambiò la storia dell'Italia intera e che oggi rappresenta una pagina tra le più significative della storia della Liberazione e della nascita della Repubblica italiana"
#bari #congressocln…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, casa per la Pace, incontro con Pat Patfoort sulla potenza della nonviolenza
«Ringrazio Pat Patfoort per aver fatto visita a Vicenza e per aver stimolato una riflessione sulla cultura della gestione dei conflitti e sulla nonviolenza, un modello che può essere utilizzato in diverse aree conflittuali e che ciascuno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: in Piazza Matteotti inaugurata la nuova “casa” dei rider
Viene inaugurato un nuovo spazio dedicato ai lavoratori del food delivery, a presenziare anche il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.
Il nuovo punto di accoglienza di piazza Matteotti, nel chiosco gestito dal Consorzio taxisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, inaugurato il Salone internazionale del gioiello
Sindaco Possamai: «Il legame territorio-impresa-fiera è stata la radice del successo della Fiera dell'oro e sarà la base per il suo futuro». Si terrà fino al 23 gennaio.
#vicenza #saloneinternazionaledelgioiello #sindacopossamai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: giorno della Memoria, le iniziative per commemorare le vittime della Shoah
Per commemorare le vittime della Shoah in occasione del Giorno della Memoria, che ricorre ogni anno il 27 gennaio, sono in programma iniziative dal 23 gennaio al 7 febbraio organizzate da Comune di Pistoia, Cudir, Anpi e altre associazioni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Napoli Città della Musica”: continua nel 2024 la programmazione con i restanti 9…
"Si rinnova per il 2024 l'impegno del Sindaco Manfredi e dell'Amministrazione a porre in essere una programmazione culturale duratura e sistematica che sia in grado di nutrire l'anima musicale della città, coordinatore delle politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Giorno della Memoria, presentazione del concerto evento “Conservare la memoria”
Repertorio musicale concentrazionario, la produzione musicale composta nei campi di prigionia o di sterminio, in condizioni estreme di privazione dei diritti fondamentali dell'uomo.
#bari #giornodellamemoria #conservarelamemoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Max Pezzali, il tour degli stadi fa tappa al Franco Scoglio
"La città dello Stretto sarà ancora una volta punto di riferimento a livello nazionale per la stagione estiva 2024 ricca di concerti, ai quali si è appena aggiunto quello di Max Pezzali tra i già annunciati di Geolier, Ultimo, Zucchero e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il campione Dino Baggio in visita alla mostra di figurine “Celo celo manca”
"È un onore ospitare in città Dino Baggio nell'ambito di questa iniziativa che regala ad appassionati e curiosi l'opportunità di ripercorrere le gesta che hanno fatto grande il calcio italiano".
#vicenza #dinobaggio #celocelomanca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, Grande Teatro in scena “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese
"Ho voluto scrivere un testo nuovo per il teatro. Una volta finito il film, non è più tuo mentre su uno spettacolo teatrale puoi lavorare tutte le sere ed è una sensazione bellissima".
#verona #grandeteatro #perfettisconosciuti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Bologna a Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024
"Siamo onorati e soddisfatti che il Discorso d'artista di Bologna si propaghi oltre i confini cittadini, in una platea di ascolti che accomuna quanti desiderano guardare al presente e al futuro attraverso la lente della poesia, dell'arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Emilia-Romagna i Campionati italiani giovanili di ciclocross
Al via un nuovo anno all'insegna dello sport in Emilia-Romagna. Protagonista il ciclocross con i Campionati Italiani giovanili. #emiliaromagna #ciclocross
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Palamartino HUB: al via il progetto sportivo per l’inclusione sociale finanziato dal bando…
"Ed è bello che, anche grazie a iniziative come questa, Bari stia diventando sempre più una città che parla alle ragazze e ai ragazzi e, soprattutto, una città che li ascolta".
#bari #palamartinohub #sport #spazicvicidicomunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentate oggi le mostre 2024 e gli highlights del 2025 nelle sedi espositive
In mostra oltre duecento scatti del grande fotografo inglese, che ha scandagliato la società contemporanea e le sue pieghe più contraddittorie, senza filtri e fuori da ogni retorica.
#milano #mostre #highlights #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Museo Grandi Fiumi “Pietre per la Memoria”
Obiettivo dell'incontro è conoscere il dramma che si è consumato a pochi passi da noi, nel campo di concentramento di Vò. Per leggere le tracce del passato attraverso la toponomastica e le memorie urbane. Per non dimenticare....
#rovigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vallefoglia che inaugura il calendario del progetto simbolo di Pesaro 2024: ‘50×50: Capitali al…
Per Vimini, un programma con una forte dimensione partecipativa e l'occasione di fare promozione al territorio con la cultura e le eccellenze enogastronomiche
#vallefoglia #pesaro #50x50 #vimini
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, cibo e spreco alimentare al centro della domenica ecologica
"Le iniziative di sensibilizzazione in programma fanno riferimento all'obiettivo di sviluppo sostenibile, dell'Agenda Onu 2030, relativo al dimezzamento dello spreco alimentare".
#vicenza #ciboespreco #ecologica #sarabaldinato
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Palamartino HUB: a Palazzo di Città la presentazione del progetto sportivo per l’inclusione…
Presso il Palamartino organizzate gratuitamente attività sportive di skateboard e parkour, oltre ad attività collaterali di fotografia, modellismo, coaching individuale e di gruppo nonché seminari sui corretti stili di vita e attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nautica, 30 aziende siciliane al salone mondiale “Boot” di Düsseldorf
"Il successo dell'industria marittima dipende da soluzioni innovative e dall'implementazione di nuove tecnologie necessarie ormai per chiunque voglia fare impresa".
#nautica #sicilia #boot #edytamajo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un’area verde in Piazza Santo Stefano in memoria di Claudio Abbado
"Dedicargli un'area verde in Piazza Santo Stefano assume un significato più profondo, perché era particolarmente legato a questo luogo e per l'interesse e il rispetto che Claudio ha sempre dimostrato per la cura e la salvaguardia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Giornata della Memoria, VII edizione
Un viaggio che scende negli abissi dell'animo umano, tra memoria e oblio con le canzoni che hanno segnato il nostro immaginario sull'olocausto e che saranno realizzate dalla band Factory
#ancona #gironatadellamemoria #oietredinciampo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Orobie Film festival, in gara ci sono documentari, film, racconti e fotografie
"E, senza voler competere con la Natura, possiamo dire che tanti professionisti sono riusciti a fare grandi cose in passato e sono certo che ne vedremo anche in questo Festival"
#lombardia #paolofranco #orobiefilfestival #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Teatro Sociale spettacolo per studenti “Spegnere la luce”
“Lo stare in disparte” come necessità, come atto di volontà, come rappresentazione dell’isolamento, come rifiuto cosciente di una società che non rispecchia i propri ideali e che si presenta come eccessivamente esigente e giudicante".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il vicesindaco Serena Tonel ha ricevuto nel Salotto Azzurro il campione triestino di volley…
"A Nicolò Katalan con stima e ammirazione per il valore sportivo dimostrato raggiungendo il primato di "muri" vincenti e l'encomiabile impegno sociale a favore dei ragazzi disabili".
#trieste #serenatonel #nicolokatalan #volley
Leggi di più...
Leggi di più...
Giorno della Memoria 2024, gli eventi in programma a Cremona
"Eventi per riflettere e segni che nascono in città, per ricordarci ogni giorno come valori quale la pace, la democrazia e il rispetto dell’altro, siano preziosi nella nostra vita"
#cremona #giornodellamemoria #lucaburgazzi #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, San Giorgio al via 6 incontri su ambiente, energia, mondo e territorio
L'uomo, con i suoi comportamenti, le sue conoscenze, la sua coscienza e responsabilità, può agire positivamente, sia nei diversi campi a cui è chiamato a impegnarsi, che sul proprio territorio di appartenenza.
#pistoia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, RavinAteatro, torna la stagione al Teatro Demattè
Anche quest’anno gli affezionati potranno divertirsi con l’ironia di commedie brillanti, cantare sulle note del musical e riscoprire la tradizione del dialetto in compagnia di sei spettacoli che insieme alle risate offriranno sempre nuovi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anche a Chieti la commemorazione delle vittime di Rigopiano
A sette anni dalla tragedia dell'Hotel Rigopiano Chieti ha ricordato le sue vittime, con la famiglia di Dino Di Michelangelo. #rigopiano #chieti
Leggi di più...
Leggi di più...
Il “mondo scuola” protagonista della Cerimonia inaugurale di sabato alla Vitrifrigo Arena e…
Saranno 2000 gli studenti, che sabato 20 gennaio accoglieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia inaugurale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, in programma dalle ore 11 alla Vitrifrigo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Giubileo: sopralluogo del sindaco Gualtieri sul Ponte dell’Industria
Proseguono i lavori su Ponte dell’Industria. L’opera è finanziata con circa 18 milioni di fondi giubilari e sarà conclusa per l'Anno Santo. #roma #giubileo
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata della memoria, al Teatro Piccinni il progetto “Tanto vale divertirsi” e…
Due sono gli appuntamenti in programma al Teatro comunale Piccinni in vista della Giornata della Memoria: domani, giovedì 18 gennaio, "Tanto vale divertirsi", il progetto in matinèe e serale, fuori abbonamento, di Antonella Carone, Tony…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il sindaco ha firmato la Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla
Il Sindaco Possamai ha firmato la Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla, promuovendo una città più inclusiva, facendo emergere i diritti delle persone affette da questa malattia, dei loro familiari e dei caregiver, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino, a Palazzo Civico l’evento in ricordo di Norberto Bobbio nel ventennale della scomparsa
Promosso da Presidenza del Consiglio comunale della Città di Torino, l'evento è stato programmato nel ventennale della scomparsa del filosofo, giurista, politologo e senatore a vita torinese, considerato uno dei più acuti intellettuali…
Leggi di più...
Leggi di più...
VIII ecoforum del Lazio, premiato il Comune di Frosinone.
"Con il nuovo appalto di raccolta dei rifiuti, contiamo di mettere in campo azioni ancora più efficaci in tema di igiene urbana, decoro, smaltimento e riciclo".
#frosinone #ecoforum #riccardomastrangeli #ambiente
Leggi di più...
Leggi di più...
Record di turisti a Milano: 8,5 milioni di arrivi nel 2023
Fino ad oggi il primato era del 2019, che si era chiuso con circa 7,5 milioni di arrivi in città e più di 10,8 milioni nell'area urbana. #milano #turismo
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto in municipio il giovane campione triestino di…
Il ragazzo "prodigio" è nato nel 2009, già campione italiano under 10 nel 2018, nel 2023 si è laureato campione italiano under 14 a luglio e a novembre si è classificato terzo ai campionati mondiali under 14 a Montesilvano in Abruzzo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, aperta a tutti, inclusiva e attenta al recupero: inaugurazione ufficiale oggi per…
"Non si tratta solo di soddisfare un bisogno primario, ma di poter trovarsi in un contesto accogliente come questo, dove la relazione fra le persone, il dialogo e l'incontro siano altrettanto fondamentali".
#emiliaromagna #cucinasorriso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il quadro “veronese” la Meditazione di Hayez esposto al Gam protagonista nella…
Quel seno scoperto, esposto, senza esitazioni, in primo piano, rappresenta la resilienza delle giovani generazioni che, nutrite di grandi ideali, sapranno restituire dignità e libertà all'uomo.
#verona #hayes #gam #lameditazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Al Teatro dei 3 Mestieri in scena “Aramen & Stannum”, la nuova produzione…
Le due meravigliose statue rappresentano una metafora perfetta dell'emigrazione, la testimonianza di un viaggio nel quale l'umanità rigenera se stessa e la propria cultura.
#messina #aramenestannum #domenicoloddo #teatrodei3mestieri
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tre capolavori a Vicenza”, quasi 34 mila visitatori in un solo mese di cui 4 mila…
"Un successo che accogliamo con grande soddisfazione assieme alle realtà del territorio che ci sostengono in questo percorso, a cui si sono aggiunte la Camera di Commercio e Agsm Aim".
#vicenza #visitatori #musei #possamai
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, l’Altro Teatro al Camploy la travolgente comicità di Paola Minaccioni nel monologo…
"Proprio in questo contesto una comicità dissacrante, che voglia gettare luce sulla realtà e abbattere il muro della retorica, può dare il suo contributo nell'indagare l'uomo e la società contemporanea, offrendo la possibilità di metterci…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spirit de Milan, all’insegna della musica!
Lo Spirit de Milan è aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 alle 01:00 (il venerdì e il sabato fino alle 02:30). Per cenare alla "Fabbrica de la Sgagnosa", è fortemente consigliata la prenotazione utilizzando il form online.
#milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un nuovo anno all’insegna del vintage, East Market
Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l'occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.
#milano #modavintage #plastifree #eastmarket
Leggi di più...
Leggi di più...
Primo concerto di Ancona classica: alle Muse la Form con la Quinta di Beethoven
"Geografie Musicali", l'itinerario spazio-temporale disegnato dal consulente artistico della FORM, Vincenzo De Vivo, prende le mosse dalla Vienna di Haydn, Beethoven e Brahms, che tra Settecento e Ottocento fu la capitale della musica.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: la Banda Musicale della Polizia offre il contributo musicale del concerto benefico a sostegno…
A Roma la Banda Musicale della Polizia di Stato ha offerto il suo contributo musicale partecipando al concerto di beneficenza. A presentare la serata è stato il conduttore tv Carlo Conti insieme alla giornalista e conduttrice radiofonica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Have a Nice Dei”: un podcast per raccontare il valore della diversità
Per raccontare le tematiche legate all'inclusione e alla valorizzazione delle diversità nasce “Have a Nice Dei. Diversity, Equity and Inclusion”. #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bologna la mostra fotografica “Gli uomini che piantavano alberi”
La mostra fotografica è stata realizzata dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna” e dall’ Accademia Nazionale di Agricoltura. #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Pentathlon moderno, la Nazionale Olimpica a Siracusa per tre settimane di ritiro
Una prima settimana di allenamenti intensa per la Nazionale Olimpica di Pentathlon Moderno in ritiro fino al prossimo 31 gennaio in Sicilia. #pentathlon
Leggi di più...
Leggi di più...
World Pizza Day Le eccellenze di East Lombardy
Nelle quattro Province e tra queste, in alcune eccellenze secondo il riconoscimento della guida Pizzerie d’Italia di Gambero Rosso, il più accreditato strumento per orientarsi tra le 735 in Italia citate nel volume.
#worldpizzaday…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro2024, cerimonia di inaugurazione: verso il tutto esaurito
Sindaco e assessore sull'accoglienza record per il Presidente della Repubblica: "Riempie il palazzetto dello sport come una rockstar". L'evento sabato 20 gennaio, dalle 11 alla Vitrifrigo Arena (via Gagarin)
#pesaro2024 #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Camploy la nona edizione della rassegna la “Città del Jazz”
"Il mio ringraziamento va alle numerose band che parteciperanno, perché ci permetteranno di poter ascoltare i brani più famosi di questo straordinario genere musicale".
#verona #cittadeljazz #musica #paologirardi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Festa del Dialetto barese all’auditorium dell’Archivio di Stato
Si caratterizza come particolarmente improntata al dialogo intergenerazionale e alla riscoperta dei luoghi che conservano e tramandano il patrimonio culturale della comunità locale.
#bari #festadeldialetto #archiviostato #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, cultura, creatività e music business: il Comune fa scuola in Sala della Musica
Gli incontri, che si svolgeranno in Sala della Musica presso la Biblioteca Salaborsa, sono tutti ad ingresso libero e si articolano in due percorsi paralleli, curati rispettivamente da Freecom/Rete Doc e Arci Bologna.
#bologna #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sviluppo economico, “0100 conference mediterranean” evento internazionale…
"Sono contenta di aver trovato il partner ideale e di ospitare per la prima volta a Milano un grande evento come Zero One Hundred Conference".
#milano #0100conferencemediterranean #privateequity #venturecapital
Leggi di più...
Leggi di più...
Maria De Filippi e Fabio Fazio insieme su canale 5
A ripercorrere con Maria De Filippi e Fabio Fazio la lunga carriera del grande giornalista, alcuni tra i più importanti personaggi della tv e della società italiana.
#mariadefilippi #fabiofazio #canale5 #mauriziocostanzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “promuovere la memoria del risorgimento”
"Interrogarsi su quel periodo significa riflettere sul nostro tempo, in cui il concetto di patria si rafforza nella pluralità culturale e religiosa e si arricchisce nell'incontro con il diverso"
#modena #promuoverelamemoriadelrisorgimento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Giubileo: inizia la seconda fase della campagna di comunicazione per l’Anno Santo
"La Porta Santa si aprirà su Roma, più bella e accogliente che mai"; "Su di noi gli occhi del mondo. È la grande storia che si ripete"; "Cambia, per essere sempre Roma. Generosa, inclusiva unica".
#roma #giubileo #annosanto #papa
Leggi di più...
Leggi di più...
Savona, Al Teatro Chiabrera in scena Misericordia, la favola contemporanea di Emma Dante sulla…
"Nonostante l'inferno di un degrado terribile, Anna, Nuzza e Bettina se lo crescono come se fosse figlio loro. Arturo, il pezzo di legno, accudito da tre madri, diventa bambino. "
#savona #teatrochiabrera #misercordia #emmadante
Leggi di più...
Leggi di più...
Genova: dopo Londra il mortaio gigante andrà a Sestriere, a Sanremo durante il Festival e in…
Regione Liguria: dopo Londra il mortaio gigante andrà a Sestriere, a Sanremo durante il Festival e in primavera a Parigi e a Milano.
#pestomasteripieceofliguria #eventi #regioneliguria #sestriere #parigi #milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Record di incassi nei Musei Civici della Spezia con oltre 70mila visitatori
La locomotiva dei Musei Civici è il Castello San Giorgio che ha sfiorato i 45.000 visitatori con un incasso di 162.680,50 euro e con un trend in costante crescita anche grazie ad un'offerta culturale che coniuga le attività didattiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, quando divulgazione scientifica e didattica diventano un gioco
L'iniziativa promossa dal Comune di Modena e Unimore vede la promozione di due corsi, entrambi rivolti agli insegnanti della Scuola primaria e secondaria. Il primo, di carattere divulgativo, è aperto anche a tutta la cittadinanza. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, “Divertiamoci imparando nei musei e nelle biblioteche”
"La cultura è bellezza, la nostra bellezza, e noi come Amministrazione abbiamo la responsabilità non solo di conservarla come patrimonio inestimabile per le generazioni future ma anche quello di valorizzarla al massimo fra i più piccoli,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “nati per leggere” protocollo per rafforzare il progetto
Il Protocollo prevede, inoltre, che tutti i soggetti firmatari garantiscano ai propri operatori e volontari un'adeguata formazione su "Nati per leggere".
#modena #natiperleggere #progetto #biblioteche
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli appuntamenti di Triennale Milano
Scopo del libro è guidare il lettore in un viaggio attraverso le sale delle esposizioni soffermandosi sulle presenze femminili che, in veste di artiere, pittrici, scultrici e architette offrirono il loro contributo per valorizzare i saperi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Sant’Antonio torna la fiera “Fiera grande come il centro”
Sarà attivo anche il presidio "Città sociale e sicura" in piazza Matteotti con la presenza di operatori della Polizia locale e volontari delle associazioni Narxis, Fare Ambiente, Gel, Gev, Aeop, Ana e Associazione nazionale Carabinieri.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria, turismo esperienziale: avviso pubblico percorsi formativi sperimentali per gli operatori…
"Per noi è molto importante, considerato che stiamo puntando su interventi mirati al rafforzamento qualificazione dell'offerta turistica esperienziale".
#calabria #turismo #operatoridelsettore #mariaantonellacauteruccio
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, Coro De Andrè presenta: “Liberi a metà” liberamente ispirato a “Il Visconte…
Con una giravolta temporale, il racconto è stato spostato nel presente, anzi in un futuro in parte distopico, in parte già sotto gli occhi di tutti noi.
#laspezia #corodeandre #liberiametà #italocalvino
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in occasione della giornata della memoria, inaugurata la mostra “Tracce e memorie del…
Prende così il via da oggi l'ampio e articolato programma proposto dal Comune di Verona in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno ricorda, nella data di liberazione del campo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: Pietro Ichino, la lezione sul messaggio teologico-evangelico di Don Milani
Si è svolta nell'Auditorium del Consiglio regionale la lezione dell'ex senatore e docente di Diritto del lavoro intitolata 'Il miracolo sconosciuto di Don Lorenzo Milani. La parola e la scuola'. In apertura, i saluti del presidente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, Giorno della Memoria: il Coordinamento Cultura propone una rassegna con incontri,…
Proposti momenti di riflessione per bambini, giovani e adulti, per promuovere una prospettiva culturale contro i pregiudizi. #vicenza #giornodellamemoria
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, per i “lunedì dello Schmidl” al civico museo teatrale C. Schmidl di Palazzo…
Piena di pagine di puro belcanto, «Anna Bolena» è contrappuntata da ben tre brani concertati di altissima qualità: due nel primo atto (quintetto e sestetto) e uno nel secondo atto (terzetto).
#trieste #annabolena #gaetanodonizetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, La Coppa Davis in mostra a Palazzo Bacaredda prima di partire per Milano
L'opportunità di vederla da vicino sottolinea l'importanza di questo trofeo non solo nel contesto tennistico, ma anche come simbolo di orgoglio nazionale e di unione attraverso la passione condivisa per il tennis.
#cagliari #coppadavis…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, prorogata la mostra “La Grande Meraviglia”
«a una riflessione su quello che rischiamo di perdere a causa del nostro dissennato comportamento. Cerchiamo di emozionarci e di apprezzare la bellezza perché solo così potremo proteggerla!».
#sassari #mostra #lagrandemeraviglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fiera regionale Lonato del Garda, tecnologia e innovazione chiavi per competitività e difesa…
"Serve quindi la collaborazione di tutti per creare politiche mirate, incentivi e investimenti che sostengano il nostro sistema agroalimentare, preservandolo per le generazioni future".
#lonatodelgarda #tecnologia #agropirateria #beduschi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ad Arezzo la seconda edizione dell’Affido Culturale realizzata dalla Fondazione Toscana…
"Così come riteniamo che l'impegno nel contrastare la povertà educativa sia un traguardo a cui tendere per una crescita sociale e culturale di tutta la società".
#arezzo #affidoculturale #patriziacoletta #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, manoscritto settecentesco restaurato: al Must la presentazione
"È molto interessante da visionare anche perchè è stato restaurato e studiato da due eccellenti professioniste che ci aiuteranno, la sera della presentazione del restauro, a conoscerne contenuto, struttura e storia".
#lecce #manoscritto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eccidio Fonderie, concerto del gruppo ModenaMoltiMondi
Quel giorno, sei operai delle Fonderie - Angelo Appiani, Renzo Bersani, Arturo Chiappelli, Ennio Garagnani, Arturo Malagoli e Roberto Rovatti – persero la vita sotto il fuoco della polizia
#modena #eccidiofonderie #modenamoltimondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dua Lipa, batte ogni record per gli streaming. Il suo singolo “Houdini”
"Houdini incarna quella sensazione delle 4 del mattino, quando la notte sta per finire e sei sudato, ma non vuoi che la festa finisca". E' per la quinta settimana il brano più suonato dalle radio italiane.
#dualipa #houdini #radioitaliane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Servizio civile: 10 volontari al Comune di Lecco
"Come Amministrazione teniamo particolarmente a finanziare i progetti di cittadinanza attiva come il servizio civile che, insieme a tutte le altre attività proposte, permette ai ragazzi di vivere la città da protagonisti".
#lecco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, presentazione del libro “Un ospedale in cammino dal Ceppo al San Jacopo”
"Il suo rinnovamento e adeguamento hanno permesso al nostro Ceppo di riprendere la sua vecchia funzione e il posto centrale che ha sempre avuto nella storia della città, con un valore non solo sanitario, ma anche culturale e sociale".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, Europa: seconda edizione del Premio miglior tesi di laurea David Sassoli, la premiazione…
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: "Un'iniziativa che tiene insieme il ricordo di David e il futuro". Il presidente della commissione Politiche europee Francesco Gazzetti: "Costruire l'Europa partendo dalle idee delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Callas e Verona, al conservatorio “E. F dall’Abaco” la mostra per i 100 anni dalla…
"Una mostra fortemente narrativa e multimediale attenta al passaggio della grande artista a Verona e al suo speciale rapporto con la nostra città".
#callas #verona #efdallabaco #100annidivina
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria, protagonista alla “Vakantiebeurs” la più importante fiera del settore dei Paesi…
"La possibilità di fare turismo outdoor in qualsiasi stagione è una delle peculiarità della Liguria che maggiormente attrae i turisti provenienti dai Paesi Bassi e che dovremo incrementare con offerte sempre più interessanti e invitanti".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Colibrì – la Rete delle biblioteche di Bari domani l’inaugurazione della biblioteca…
Dispone di sale di consultazione con postazioni internet, schermi a soffitto, una sala comune per eventi e reading, sale riunioni, archivi e spazi per laboratori artistico-culturali.
#bari #biblioteche #grimaldilambardi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria, ricorderanno Fabrizio De Andrè con un concerto tributo a 25 anni dalla scomparsa del…
"Nel 2024 saranno molte le iniziative per celebrare Faber, a iniziare dai Rolli Days che in questa prima edizione invernale saranno proprio dedicati a De André"
#liguria #fabriziodeandre #cantautore #concerto
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via la mostra “Celo, celo, manca. Storia della Nazionale italiana in figurine”
A Palazzo Cordellina fino al 28 gennaio 500 figurine della collezione di Bellini sul calcio azzurro. È tutto pronto per l'apertura della mostra "Celo, celo, manca. Storia della Nazionale italiana in figurine".
#vicenza #figurine #calcio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, casa della memoria, la mostra “Menestrella nel lager” disegni e filastrocche…
"Le donne sono capaci di trasformare le montagne in colline così che tu possa riuscire a scalarle. Creano oasi nel deserto, arcobaleni nella notte. Danno la vita anche in tempi di morte. Riescono a ridere delle disgrazie".
#milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: la lezione di Pietro Ichino su Don Milani
L'iniziativa, organizzata dal Premio internazionale Ceppo, rientra tra quelle inserite nel calendario della Festa della Toscana 2023 che ha per titolo: "I Care", la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Riparte la rassegna “Milano incontra la poesia” giunta alla dodicesima edizione. A…
"Ormai è una tradizione, un modo diverso di fruire dell'Aula consiliare e di visitare Palazzo Marino. Per questo ringraziamo l'ideatore e curatore Giuseppe Landonio e Basilio Rizzo, primo Presidente dell'Aula consiliare a promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, manoscritto settecentesco restaurato, al Must la presentazione
"È molto interessante da visionare anche perchè è stato restaurato e studiato da due eccellenti professioniste che ci aiuteranno, la sera della presentazione del restauro, a conoscerne contenuto, struttura e storia".
#lecce #must…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, inaugurata oggi una nuova casa per “Casa di Deborah”
"Potrà ospitare ragazzi e ragazze che accedono direttamente, o anche segnalati dai servizi sociali che hanno seguito tutta la procedura di accreditamento necessaria per la presa in carico complessiva da parte della struttura"
#verona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fashion Week Men autunno/inverno 2024/25
"In questo 2024, la moda italiana e lombarda alza il sipario con una novità che infonde fiducia l'attesa nuova legge voluta dal governo per la tutela del Made in Italy, entrata in vigore negli ultimi giorni dello scorso anno"
#milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, mostre: le emozioni profonde della pittura
"In questo viaggio che Elena Bindi compie insieme a noi, dove i colori, le emozioni e le visioni magiche ci coinvolgono, possiamo riscoprire un linguaggio universale che sta a fondamento della nostra umanità."
#toscana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità
"Ho conosciuto validi professionisti al servizio dell'inclusione e dell'autonomia come Gianluca Casalino, pianista concertista professionista non vedente che è in grado di svolgere un lavoro unico"
#monza #disabilità #lucchini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Il Comune inaugura i viaggi di coscienza: si parte con i campi profughi Saharawi nel…
"Come Comune di Bologna ci impegniamo a proporre ai nostri giovani periodicamente una destinazione di frontiera, in Italia e all'estero, in collaborazione con le tante associazioni bolognesi che si occupano di missioni umanitarie e diritto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Parco del Ticino festeggia 50 anni: attività ed eventi per celebrare il primo parco…
"La nascita del Parco ha rappresentato, e tuttora rappresenta, un impegno duraturo nella conservazione della biodiversità e dell'equilibrio tra uomo e ambiente"
#lombardia #parcodelticino #primoparco #comazzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentata nella Sala Giunta la proiezione del docufilm “100 anni e più di sport…
"Il mio desiderio sarebbe in futuro di mostrare ai giovani questo documentario, facendo conoscere la storia delle nostre terre attraverso il mondo dello sport"
#trieste #salgiunta #100anniepiudisportgiulianoatletinellastoria #elisalodi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al castello di San Giusto alla mostra “Alabarde Spaziali”
La mostra racconta da un lato la storia del Festival a partire dalle sue origini, dall'altro l'evoluzione di oltre un secolo di cinema di fantascienza, dal 13 gennaio all'11 febbraio.
#trieste #castellosangiusto #alabardespaziali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Automobili Lamborghini presenta in Regione un piano di investimenti sullo stabilimento di…
Bonaccini e Colla: "Così continua a crescere l'Emilia-Romagna Motor Valley, guardando alla sostenibilità ambientale e sostenendo progetti pienamente coerenti con la programmazione regionale"
#bologna #automobili #lamborghini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 2024 della Tenda inizia tra letteratura, musica e danza
Si tratta di una gara di poesia performativa in cui i poeti si sfidano a colpi di versi, scritti di proprio pugno: nessuna musica o oggetto scena, solo voce, microfono e pubblico in sala.
#modena #tenda #letteraturamusicaedanza #evento
Leggi di più...
Leggi di più...