NOTIZIE
CULTURA
Ancona, in scena al Teatro Panettone lo spettacolo “Sorgete, donne!”: ideato e diretto da Simona…
Giovedì 31 marzo sarà rappresentato, presso il Teatro Panettone di Ancona alle ore 21.00, “Sorgete, donne!” il nuovo spettacolo della danzatrice, attrice e autrice Simona Lisi, nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, progetto “Che sono Pari lo Imparo a scuola”: si concentrerà sulla…
Ha preso il via nelle scuole secondarie di primo grado di Oristano il progetto “Che sono Pari lo Imparo a scuola”.
Il progetto, a cura dell’Assessorato ai Servizi sociali e pari opportunità e della Commissione comunale per le pari…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, “lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” in scena al teatro Teatro…
Alle ore 20.45 da Mercoledì 23 a Venerdì 25 marzo 2022 andrà in scena lo spettacolo tratto dal celebre romanzo scritto da Mark Haddon
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Graphic Festival: il nuovo festival diffuso
Dedicato al al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive il nuovo festival si terrà a Milano dal 25 al 27 marzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, programma triennale “Follow Us”: al via un percorso educativo all’insegna di…
“Follow Us” è un programma triennale di attività e iniziative, nato dalla coprogettazione tra Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza e associazione “Le Valigie”. Il filo conduttore di questo primo anno sarà “la bellezza”: educare lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Infinito Alluminio: aperto il bando della IX edizione del Premio COMEL
Prende il via la IX edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, la competizione internazionale che promuove l’uso estetico dell’alluminio
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, la poesia contemporanea parla ai giovani: venerdì 25 marzo l’incontro con la poetessa…
La poesia contemporanea parla ai giovani. E lo fa attraverso la poetessa veronese Gabriella Sartori, autrice del libro 'La magra paga', di cui si parlerà venerdì 25 marzo alle 17 a Palazzo Ridolfi in stradone Maffei.
L’evento, promosso dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, in scena lo spettacolo “My Life – Music & comedy” con il…
Il Comune ha organizzato uno spettacolo in modo da raccogliere dei fondi per la miglioria e l'abbattimento delle barriere architettoniche
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Pescheria Giacalone e figli, la commedia che racconta il dramma famigliare tutto siciliano
Al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 24 al 27 la commedia di Rosario Lisma: gli amori, gli egoismi, il desiderio di fuggire dall’isola per raggiungere Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena (Forlì), conferenza stampa e Premiazioni del Festival Nazionale del Teatro Scolastico
Le Premiazioni si terranno al Teatro Bonci di Cesena sabato 26 marzo dopo una presentazione in anteprima alla stampa del lavoro svolto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento il “Premio Acacia 2022” a Diego Perrone: le opere…
In occasione di MIART e della Milano Art Week 2022, promossa dal Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana - presentano, dal 22 al 25 marzo, la mostra “Invito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via a Palazzo Reale la mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna: un…
Da domani, martedì 22 marzo, al Piano Nobile di Palazzo Reale a Milano, apre al pubblico la grande mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna, curata da Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda, art director della mostra, promossa e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, bimbi e famiglie in festa nella giornata conclusiva del progetto “Leggo, racconto, scrivo”…
L'evento, organizzato da “Le città invisibili”, corona il cantiere creativo promosso nei mesi scorsi dal Comune di Catania, con l'assessore alla Cultura Barbara Mirabella, il direttore Paolo Di Caro, la responsabile della posizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, presentata la tradizionale manifestazione raccontata in modo ironico e in dialetto…
Presentata in Municipio la 50^ edizione de “Processo e rogo dela Vecia” tradizionale manifestazione in dialetto pordenonese in cui si raccontano in modo ironico le tensioni, le mancanze, gli accadimenti che si sono verificati nel corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, si alza il sipario sul teatro nei quartieri e nelle periferie: programmati numerosi…
Si alzi il sipario! Dopo due anni ritorna la rassegna “Il Teatro nei Quartieri”, promossa dall’Assessorato al Decentramento e organizzata da Modus Teatro, con una doppia programmazione che si articolerà in primavera e in autunno. In scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, in apertura la mostra “Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria” al Museo Civico Ala…
La mostra “Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria”, è attesa al Museo Ala Ponzone di Cremona dal 9 aprile al 10 luglio, da dove poi si sposterà al Museo Diocesano di Catania.
Obiettivo dell’originale esposizione è mettere in luce gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, mostra personale dell’artista Mario Fallini “La Voce della Scrittura”:…
Mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 18.00, inaugurerà la mostra personale “La Voce della Scrittura” dell’artista Mario Fallini, a cura di Luca Busi e Andrea Dall’Asta SJ.
Tra memoria e racconto, amore e morte, parole e immagini, gli spazi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, la mostra Melk di Maria Donata Papadia inaugura “Fuori Catalogo”: il ciclo di quattro mostre…
Sarà Melk dell’artista Maria Donata Papadia ad inaugurare, venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18, il ciclo di quattro mostre pop up intitolato “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition” a Radio Trastevere Gallery, nuovo hub romano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inno di pace e di rinascita, festa per la Capitale italiana della Cultura 2024
Ad aprire la serata l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv ora studentessa al Conservatorio Rossini
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, comune mette a bando due palazzine di fine Ottocento per iniziative sociali ed educative
Messe al bando, dal comune, due palazzine di fine Ottocento ristrutturate, sui Navigli, per ospitare attività rivolte ai giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, domenica 20 marzo inaugurazione di OgniBene, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, la nuova biblioteca civica della città
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento, tavolo street art Trento, individuati altri otto muri liberi per i writers
Il Tavolo street art Trento, attivo dal 2017 e coordinato dall’ufficio Politiche giovanili, si propone come uno spazio di confronto aperto, partecipato da soggetti del territorio che insieme si occupano di espressione artistica, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arezzo, la mostra “Amare è un’altra cosa” contro la violenza di genere
Il Comune di Arezzo, assessorato alle pari opportunità, patrocina la mostra “Amare è un’altra cosa”, promossa dall’associazione ART-ECO che si terrà da lunedì 21, con inaugurazione alle 15, a sabato 26 marzo nel chiostro di palazzo comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il progetto Mousiké si amplia e si rafforza con nuove proposte per scuole infanzia e…
Il Comune di Cremona, proseguendo nell’impegno volto alla valorizzazione della cultura in generale e in particolare di quella musicale, ha già avviato, attraverso il Settore Politiche Educative e Istruzione, iniziative tese ad incentivare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, pubblicate nuove guide per le collezioni ospitate nei musei cittadini
Le nuove guide sono dei supporti cartacei agili e divulgativi che contribuiscono alla conoscenza del nostro patrimonio museale
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, lo spettacolo che racconta la storia di un professore che sconfigge il disagio dei suoi…
Nuova data per lo spettacolo "La classe", inserito nel programma della Stagione teatrale, che dopo il rinvio del 3 marzo scorso a causa del problema di salute di uno degli attori protagonisti, sarà messo in scena sabato 26 marzo, alle ore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024, in apertura la piccola pianista ucraina…
La festa per la Capitale Italiana della Cultura 2024 si aprirà con l’esibizione di Diana, la piccola pianista ucraina sfuggita dalla guerra. «Sarà un momento molto emozionante. Diana studiava pianoforte a Kharkiv.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, Giornata Podistica Nazionale: riprende la manifestazione con “Corritalia – Insieme per i Beni…
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna lunedì 21 marzo la Giornata Podistica Nazionale “Corritalia – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, indetta dalla direzione nazionale Aics e giunta quest’anno alla sua 29esima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del libro di Alessandro Zan “Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio”…
Lunedì 21 marzo '22, alle 18:00, il Liceo Scientifico E. Curiel di Padova ospita l’On. Alessandro Zan per la presentazione del libro “Senza paura. La nostra battaglia contro l’odio” (Piemme, 2021).
Zan è diventato uno dei politici più noti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Nemmeno con un fiore”: una pièce teatrale per dire no allo sfruttamento e alla tratta
Lo spettacolo messo in scena al Teatro Filodrammatici il 25 marzo alle ore 20,30 vuole essere un'occasione di riflessione e di denuncia dei drammi che affliggono le persone coinvolte nel racket della prostituzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Comune e Libera insieme per la Giornata della memoria e dell’impegno
Sono due gli appuntamenti in programma a Varese in occasione della XVIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l'iniziativa di Libera che ricorre a livello nazionale ogni anno il 21 di marzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia Collexpo 2022, un fine settimana dedicato al collezionismo filatelico, numismatico e…
Sabato 19 e domenica 20 marzo, dalle 9 alle 19, nello spazio espositivo La Cattedrale di via Pertini 396, si terrà l’iniziativa Pistoia Collexpo 2022, organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese, una realtà associativa fondata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo, Stagione Lirica in scena “Pinocchio – Storia di un burattino”
Grande attesa per la nuovissima opera del compositore e regista lirico Aldo Tarabella, “Pinocchio storia di un burattino”, che andrà in scena per la Stagione Lirica, sabato 2 aprile alle 20.30 al Teatro Sociale di Rovigo. Lo spettacolo sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Pime “Ombre”: la generazione dei trentenni si interroga sul mito di Peter…
Un altro appuntamento al Teatro PIME con le compagnie under 35 per dare voce e spazio alle nuove leve del teatro.
Venerdì 18 Marzo alle 20,30 va in scena “Ombre” - rivisitazione della storia di Peter Pan - proposta dalla compagnia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, al via “Ripartiamo dai fiumi”: la mostra itinerante e “politecnica” inaugurata alla…
“Ripartiamo dai fiumi” è la mostra itinerante e “politecnica” che sarà inaugurata nella Galleria d'arte moderna di Catania, in via Castello Ursino 32, sabato 19 marzo alle ore 18 alla presenza dell'assessore alla Cultura, Barbara Mirabella.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC presenta “David LaChapelle. I Believe in Miracles”: oltre 90 opere per…
La grande mostra personale “David LaChapelle. I Believe in Miracles”, al MUDEC di Milano dal 22 aprile 2022, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è il risultato di un percorso di ricerca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’ensemble Accademia Hermans si esibirà domenica 20 marzo 2022 presso il Teatro…
Domenica 20 marzo alle ore 18 l’Ente Concerti festeggia in musica la Capitale della Cultura 2024 con il penultimo appuntamento della stagione concertistica 2022. Sul palco del Teatro Sperimentale sarà la volta dell’Accademia Hermans con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la città realizzerà il piano con cui è entrata in finale per diventare Capitale italiana…
Questa mattina a Roma si è tenuta la proclamazione di Capitale italiana della Cultura 2024. La giuria ha indicato la città di Pesaro al ministro Dario Franceschini che, proclamandola vincitrice, ha voluto sottolineare l'assoluta qualità di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, l’edizione di Vioff, inaugurata la Golden Green Factory al civico 72 di corso…
Dal 16 al 20 marzo 2022 l'edizione di Vioff dedicata alla sostenibilità "Golden Green" avrà una location d'eccezione: la Golden Green Factory, in corso Palladio 72.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, in scena “Costruttori di stelle”: sabato 19 marzo la chiusura con una…
La mostra “Costruttori di stelle – Star makers” si avvia a chiudere i battenti.
Per la giornata conclusiva, sabato 19 marzo, alle 18, nella prestigiosa sede espositiva del Foro Boario, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, approvato il progetto da 998 mila euro per il Centro di riuso
La Giunta comunale di Oristano, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’adeguamento e l’ammodernamento del Centro di riuso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuovo appuntamento con gli spettacoli di burattini dedicati agli adulti con “Making of…
“Making of Sorry, boys” è lo spettacolo di teatro di figura di Marta Cuscunà che va in scena venerdì 18 marzo, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo. L’appuntamento fa parte della rassegna di spettacoli di burattini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “A_Zero Violenza!”: tutti i premi della sesta edizione
Martedì 15 marzo si è tenuta la premiazione della settima edizione di “A_Zero Violenza!”, il concorso grafico promosso da ARCI Firenze per l’ideazione di un manifesto contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Fanny & Alexander al Teatro Arena del Sole con: “Sylvie e Bruno” e “Storia di…
In occasione dei 30 anni della compagnia Fanny & Alexander, fondata da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a Ravenna, il Teatro Arena del Sole di Bologna presenta due dei loro spettacoli, Sylvie e Bruno e Storia di un’amicizia:…
Leggi di più...
Leggi di più...
XX edizione del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo
Il Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo di Paullo (Milano) compie esattamente 20 anni. La pubblicazione dell’ultimo bando, relativo all’annualità 2022, ha portato il concorso per autori a cifra tonda, sugellandone la longevità nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile.Milano svela il secondo manifesto dedicato alla sua 60ª edizione…
Dopo il manifesto dedicato agli anni ’60, la decade che ha visto nascere il Salone e crescerne il successo, il Salone del Mobile.Milano ed Emiliano Ponzi svelano la seconda illustrazione dedicata agli anni ’70. Un decennio in cui si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, due appuntamenti per il fine settimana: “Unico – Il Mercato del Fatto a Mano” e il Mercato…
L’associazione “Non ho l’età” insieme all’assessorato alle attività produttive propone due appuntamenti nel fine settimana. Domenica 13 marzo torna il Mercato dell’antiquariato in tutto il centro storico, mentre sabato 12 marzo arriva Unico…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, premiato a Palazzo Lombardia il progetto “Sostenibilità: città in azione” con incontri…
Nella giornata di ieri, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, l'assessore all'Ambiente del Comune di Lecco Renata Zuffi ha partecipato all'evento di presentazione dei progetti vincitori del bando “Proposte di educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, lo storico e scrittore Carlo Greppi racconta le tappe della realizzazione del Muro di…
Il quinto e penultimo appuntamento del ciclo di Lezioni di Storia Le opere dell’uomo vede protagonista sul palcoscenico del Teatro Arena del Sole, domenica 13 marzo alle ore 11.00, lo storico e scrittore Carlo Greppi, che rilegge le tappe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, la mostra “Accoglienza e ospitalità sul Cammino di Santiago” nelle Sale…
Quarantasette immagini in grande formato che testimoniano momenti di vita catturati negli ostelli, nelle chiese e all'aperto
Leggi di più...
Leggi di più...
Peschiera del Garda, iniziativa degli Allievi Agenti della Scuola di Peschiera del Garda in favore…
Gli Allievi Agenti del 216 Corso, si sono recati, con in mano numerosi "pacchi" e accolti dal Sindaco di Peschiera del Garda, Orietta Gaiulli, presso il punto raccolta, organizzato dal Comune arilicense, presso i locali della biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “La maschera della Morte”: terzo appuntamento di quest’anno in rassegna dal…
Terzo appuntamento del 2022 con i “Percorsi culturali nel Cimitero Monumentale di Bonaria” che proseguono sabato 12 marzo alle 10 con “La maschera della Morte”.
A curare la rassegna organizzata dal Comune di Cagliari e inserita nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Le Figlie della Repubblica si svelano agli studenti dell’Università Cattolica
Martedì 15 marzo la Fondazione De Gasperi presenterà a Milano in largo Gemelli in un evento i podcast dedicati alle figlie dei padri della Repubblica italiana. Partecipano le ministre Elena Bonetti, Erika Stefani e Mariastella Gelmini
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, celebrazione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi: un Convegno Internazionale nei…
Cremona celebra il centenario della nascita di Ugo Tognazzi con un programma culturale che prevede - nei giorni 22 e 23 marzo - un Convegno Internazionale promosso dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, al via il corso di formazione per i nuovi volontari della Lega del Filo d’Oro consentendo di…
Una risorsa fondamentale su cui utenti, famiglie e l’intera Fondazione hanno sempre potuto contare: sono i volontari della Lega del Filo d’Oro, che con il loro supporto rendono possibile l’inclusione delle persone sordocieche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, progetto “Berty. Bertoliana Young from 0 to 14” sostenuto dalla Commissione…
La Commissione pari opportunità della Provincia di Vicenza, sempre attenta alla promozione della cultura di genere soprattutto rivolta alle giovani generazioni, ha deciso di sostenere il progetto "Berty. Bertoliana Young from 0 to 14"…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo…
Cinque acrobati portano sul palco l’energia della loro terra, il Kenya, in uno spettacolo che ha girato tutto il mondo con grande successo. Il nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022, organizzata dal Comune di Grosseto in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, la “Canaviglia” 2021 assegnata a Francesco Bruni
Il grande e prestigioso riconoscimento dell'Amministrazione va allo sceneggiatore e regista di Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la mostra multimediale “Carmine svelato” al Laboratorio Aperto nello storico…
Nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura: prende infatti il via venerdì 11 marzo la mostra “Carmine svelato”, dal sottotitolo “Placentia antiqua, sacre spoglie”, che proseguirà fino al 25 settembre 2022. Si tratta di una mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Foggia, il Comune aumenta e migliora il servizio alle persone più bisognose in condizioni di povertà…
Il Coordinamento istituzionale dell’Ambito territoriale di Foggia, nella seduta del 1 marzo 2022, ha deciso di candidarsi ai finanziamenti ministeriali stanziati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’intervento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, premiazione di “La donna come essenza della scrittura”: un avvicinamento…
Si terrà lunedì 14 marzo la premiazione del concorso “La donna come essenza della scrittura”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo, con la partecipazione del II, III e IV comprensivo. Al fine di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentati otto nuovi toponimi dedicati ad altrettante donne negli spazi pubblici della città
L’amministrazione comunale, aderendo alla campagna di ANCI e dell’associazione Toponomastica femminile “8 marzo, 3 donne, 3 strade”, finalizzata a sanare il gap di genere nella toponomastica, intende rendere omaggio a otto donne che hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, progetto “RE-FOCUS donne , sogni e prospettive” per la festa della donna: al centro le…
Il progetto RE-FOCUS dà continuità al percorso avviato nel 2019 che attraverso 4 edizioni ( Gener- Azione, Fluire, PRO-Muoviti e Donne e Creatività) ha coinvolto oltre 100 donne. Ha illustrato i contenuti del progetto che si concretizza in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, iniziato il restauro del “Battesimo di Cristo” di Giovanni Bellini in memoria…
Il restauro, infatti, è possibile grazie alla sensibilità di Caroline Marzotto che ha espresso il desiderio di ricordare il marito, scomparso due anni fa, attraverso iniziative culturali per la città di Vicenza alla quale era…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, corsi di educazione sessuale a scuola: l’obiettivo è quello di aumentare la…
Accompagnare i ragazzi nel loro percorso di sviluppo psico-sessuale. Fornire gli strumenti per cogliere il reale significato di concetti quali affettività, emozioni e sentimenti. Esplorare i diversi livelli della sessualità, dagli aspetti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Premio Ambrosoli: assegnato alla tesi di Luca Bonazzi “Criminalità e comunità. Il caso delle…
È Luca Bonazzi con la sua tesi “Criminalità e comunità. Il caso delle valli bergamasche” il vincitore dell’edizione 2021 del ‘Premio di laurea in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli’. Ad annunciarlo nella tradizionale cerimonia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione del programma del Piacenza Classica Festival: in rassegna la musica da…
Martedì 8 marzo alle 12, presso il Salone Pierluigi a Palazzo Farnese, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Piacenza Classica Festival, evento sostenuto dal bando “Piacenza riparte con la Cultura”.
A illustrare il programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Siracusa fabbrica del cinema: da Cyrano promozione enorme della Città e del Sud Est”:…
Il 3 Marzo è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo “Cyrano” il film musicale tanto atteso di Joe Wright.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in scena ‘Le Etiopiche’ di Mattia Cason: uno spettacolo che vede al centro la danza tra mito…
‘Le Etiopiche’ di Mattia Cason va in scena al Camploy, venerdì 11 marzo, nell’ambito della rassegna L’Altro Teatro organizzata dal Comune di Verona. Lo spettacolo, che ripropone in danza mito e storia, nel 2021 ha vinto il primo premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, ragazzi dietro la macchina da presa con “Ci sto? Affare futuro”: in Gran Guardia…
Hanno trascorso il sabato pomeriggio dietro alla macchina da presa per realizzare i loro primi documentari e cortometraggi alla stregua di veri e propri registi. Sono i giovani studenti tra i 15 e 19 anni che hanno partecipato al progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, ricordo delle vittime del Ponte Morandi: saranno piantati 43 alberi nel Parco della pace
Dopo Genova sarà Vicenza a piantare 43 alberi in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Lo farà nel corso di una cerimonia domenica 13 marzo al Parco della Pace, a cui si potrà partecipare solo su invito perché l'area verde è ancora un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, riapre al pubblico Castel dell’Ovo
È stato risolto in tempi rapidi il guasto tecnico all'impianto di illuminazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, una settimana di eventi e azioni per la festa della donna: dall’esempio del passato…
Numerose iniziative in programma a Lecco in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna di domani, martedì 8 marzo. Il chiosco del cortile comunale ospiterà fino a venerdì 11 marzo la mostra tratto di donna promossa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, premiazione e mostra “io decoro Ancona, e tu?”. Una Scuola Aperta…
L'edizione 2021/2022 ha orientato l'impegno degli alunni delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado verso gli spazi all'aperto di ciascuna scuola, da recuperare, valorizzare, organizzare per poterle vivere al meglio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, in scena al Teatro Bonci “L’Attesa”: la trama ruota intorno a due donne…
Il testo è costruito attorno a due donne, la nobildonna Cornelia e la sua serva Rosa, che vengono allontanate e rinchiuse per nove mesi per nascondere entrambe una gravidanza. Si racconta una clausura, un’impossibilità a uscire e oggi, dopo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, giornata internazionale della donna: tante iniziative proposte dal Comune e il Centro…
Tante le iniziative previste per il prossimo 8 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Dalle ore 10 alle ore 17.30, su iniziativa dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune della Spezia e il Centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, raccolta straordinaria “Fratelli Tutti” con l’obiettivo di abbattere i muri della…
DonatoriNati oltre le frontiere: “Fratelli Tutti” è questo il titolo della raccolta straordinaria di sangue con i cittadini di diversa nazionalità organizzata oggi 6 marzo in piazza Pio XII a Roma. Un modo per abbattere le barriere della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, apre in città “OgniBene”, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani: il 20…
Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, all'interno del complesso degli Agostiniani, la nuova biblioteca civica della città. Il nome scelto è “OgniBene – La biblioteca creativa degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, incontro “LibriAmoci dalla violenza”: un messaggio nel sentirsi liberi di vivere, amare…
Libri come sinonimo di libertà. Non più “liberi dalla violenza, dalla guerra, dagli stereotipi” ma “liberi di essere così come sentiamo, di vivere come vogliamo, di amare chi vogliamo”.
Questo è il messaggio dell’incontro “LibriAmoci dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, al via l’8 marzo il seminario “Le donne e la caduta della città”: un messaggio contro…
A Vicenza l’8 marzo si terrà il seminario “Le donne e la caduta della città” a cura dell’Università Ca' Foscari di Venezia con il Comune di Vicenza e i Musei civici e con le Gallerie d'Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, mostra-evento dedicata al grande maestro della musica Lucio Dalla proprio il giorno del suo…
La grande mostra-evento inaugura a Bologna nel giorno del compleanno di Lucio Dalla, prima tappa di un importante percorso nazionale che la vedrà realizzata a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento, inaugurata a Palazzo Paolo V la mostra “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra in oltre 150…
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, rendono noto che dal 7 al 10 marzo, presso la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, sarà allestita una mostra dal titolo “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, conclusione dell’ottava edizione del Fashion Film Festival con il documentario “Elio…
Il Fashion Film Festival di Milano ha chiuso la Women Fashion Week e l'VIII edizione di FFFMilano con una speciale serata in presenza alla Triennale di Milano domenica 27 febbraio in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in mostra “La scultura, tante storie”: dedicato a Marco Marchesini, ripercorre…
Il progetto ripercorre l'intera carriera dell'artista bolognese dagli esordi nei primi anni Sessanta fino ad oggi, documentandone la cifra stilistica attraverso i diversi linguaggi esplorati: la scultura monumentale, le piccole opere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, approvato il progetto di ampliamento del Museo archeologico comunale con la costituzione…
La giunta Ottaviani, dopo il preliminare, ha approvato il progetto definitivo di ampliamento del Museo archeologico comunale per un importo di 324.000 euro, ai fini dell’ottenimento del parere da parte della Soprintendenza Archeologia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la “città che legge” incontra Jonathan Bazzi e il suo nuovo libro “Corpi…
"Corpi Minori" è l'ultimo libro della stella nascente della scrittura italiana, già finalista al Premio Strega 2020
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il Comune punta a riqualificare con i fondi del Pnrr tre aree che riguardano parchi e…
Sono tre le proposte progettuali con cui il Comune ha scelto di partecipare al bando pubblicato dal Ministero della cultura nell’ambito del Pnrr per rigenerare e riqualificare i parchi e i giardini italiani di interesse culturale. I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al via la mostra “Una vita per il balletto. Hommage à Jelko Yuresha” in onore…
AL CIVICO MUSEO TEATRALE "CARLO SCHMIDL" DI TRIESTE LA MOSTRA “UNA VITA PER IL BALLETTO HOMMAGE À JELKO YURESHA” CON COSTUMI, CIMELI E DOCUMENTI DEL CELEBRE BALLERINO, COREOGRAFO E COLLEZIONISTA CROATO. OGGI POMERIGGIO ALLE 18.00…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale gli scatti del fotografo Gerald Bruneau: il racconto delle donne che guidano…
Da domani, giovedì 3 marzo, attraversando le Sale degli Arazzi al piano nobile di Palazzo Reale, i visitatori potranno ammirare gli scatti del celebre fotografo Gerald Bruneau che ritraggono 22 donne alla guida di primarie istituzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, sabato 5 marzo il Comune darà il benvenuto alla mostra itinerante “Io apro all’Unesco” con…
Dal 5 al 10 marzo, il Comune di Carbonia ospiterà la mostra fotografica “Io apro all’Unesco”, organizzata dall’Associazione La Sardegna verso l’Unesco, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. L’inaugurazione è in programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023, la ragione stanzia 6 milioni di euro per le opere…
"Bergamo e Brescia capitale della cultura sono come un nuovo Rinascimento, sono un premio alla Lombardia e un riconoscimento alla forte prova vissuta da queste due città, e dalle loro province, in particolare all'inizio della pandemia".
Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in arrivo 60 milioni di euro per realizzare diversi progetti di rigenerazione urbana, delle…
Valgono circa 60 milioni di euro i progetti già finanziati dal Pnrr per il futuro sviluppo della città e dei quartieri. Dal recupero dell’ex Arsenale alla creazione dello skate park, dalla nuova palestra alla Bassona al prolungamento delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la città dalla parte delle donne: un calendario ricco di eventi per tutto il mese di marzo…
8 marzo, Festa della Donna. Ma soprattutto un momento di riflessione per comprendere a che punto sia oggi diffusa la vera parità di genere, di rispetto e inclusione, che possa portare la comunità a contrastare ogni tipo di violenza e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in scena al Teatro Panettone Matthias Martelli con “Il primo miracolo di Gesù…
E' una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, il capolavoro di Dario Fo, “Il primo miracolo di Gesù” lo spettacolo che sarà portato in scena con la regia di Eugenio Allegri e l’interpretazione di Matthias Martelli sabato prossimo 5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, l’eredità della pittura macchiaiola al Palazzo delle Paure: da Fattori a Ghiglia per…
L’esposizione esplora il tema della pittura sviluppatasi tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo attraverso 90 opere di autori quali Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Plinio Nomellini, Oscar Ghiglia, Lorenzo Viani e altri
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via giovedì le celebrazioni della giornata europea dei giusti: la decima edizione sarà al…
A Milano il 3 marzo un doppio appuntamento, al Giardino dei Giusti di tutto il mondo e a Palazzo Marino, insieme alla senatrice a vita Liliana Segre, l’onorevole Laura Boldrini, il sindaco Giuseppe Sala, la special adviser per i genocidi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, posizionate undici nuove pietre d’inciampo: ognuna di esse riporta il nome di una…
Undici nuove Pietre d'inciampo sono state posate questa mattina a Milano, alla presenza della Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, del presidente del Comitato per le Pietre d'Inciampo Marco Steiner, del presidente ANPI…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “I labirinti della vita erotica” con Massimo…
Lunedì 21 e 28 marzo e lunedì 4 aprile il pubblico del Teatro Carcano si addentrerà insieme a Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, ne I LABIRINTI DELLA VITA EROTICA, che esplorerà i sentieri tortuosi della vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, al via il Carnevale storico della città con qualche variazione per la sicurezza sanitaria…
Tutto pronto per il Carnevale storico di Frosinone. A causa dell’emergenza sanitaria tuttora in corso e delle limitazioni che ciò comporta in materia di salvaguardia della salute pubblica, al pari di tutte le manifestazioni con importante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la città celebra gli 80 anni di Oliviero Toscani con una mostra a sorpresa diffusa in città
Oliviero Toscani compie oggi 80 anni e per celebrare al meglio questo anniversario è stata organizzata una mostra sui generis: non un’esposizione in una galleria o in un museo, ma una mostra diffusa per Milano, la città dove il celebre…
Leggi di più...
Leggi di più...