NOTIZIE
Varese Cultura
Varese: in occasione dell’iniziativa Ottobre Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al…
Martedì 1 ottobre, la facciata del palazzo comunale sarà illuminata di rosa. Venerdì 4 ottobre ci sarà inoltre un incontro nel Salone Estense per la presentazione del libro Percorsi d'ombra. Dal male oscuro alla malattia curabile del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: seconda tappa del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile
Sostenibilità ed economia circolare sono priorità per la Regione Lombardia che, per accelerare ulteriormente sul tema, ha organizzato anche quest'anno il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile per portare il territorio a confrontarsi a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, la Stagione Musicale del Comune compie 25 anni: 7 concerti con oltre 300 musicisti
La Stagione Musicale del Comune di Varese compie venticinque anni e per festeggiare porta in città una rassegna di grande respiro, con orchestre, artisti e cori di rilievo nella scena musicale internazionale. Quasi trecento musicisti per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Busto Arsizio: dal 15 al 17 settembre torna BustoFolk 2024, la XXIII Edizione Festival Interceltico
Un evento divenuto una tradizione, con un programma di quattro giorni che unisce musica, danza e cultura, animerà, non solo il suggestivo Museo del Tessile, ma l’intera la città di Busto Arsizio (VA). Tanti suoni, tanti ritmi! Con un ampio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: arte, natura, ambiente. Dal 14 al 22 settembre in programma incontri, concerti, passeggiate…
Si comincia domenica 14 settembre al pomeriggio con il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel del Campo dei Fiori, una visita guidata immersiva nell'arte e soprattutto nella natura, che rientra nel programma di visite Conosci il tuo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Bianca del Lettore 2024 a Varese: Un viaggio culturale in omaggio a Marco Polo.
Notte bianca del lettore 2024 a Varese. Eventi culturali, laboratori, talk. Un omaggio alle avventure di Marco Polo in Oriente.
#MarcoPolo #NotteBiancaLettore #EventiCulturaliVarese #BibliotecaCivica #Varese #LaboratoriCulturali…
Leggi di più...
Leggi di più...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti.
#cultura #sangiuliano #decreti
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese. Cultura e turismo, oltre 40 mila visitatori per il weekend. Il sindaco Galimberti:…
Il weekend appena concluso ha mostrato la capacità di Varese di attirare il grande pubblico e gestire in contemporanea eventi di diverso genere ma di grande richiamo, coniugando iniziative di rilievo nei diversi ambiti. Un fine settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Fondamentali”. Il Festival dei Diritti arriva a Varese: dal 7 al 14 aprile in…
Al via la prima edizione del festival letterario dedicato ai diritti fondamentali. "Fondamentali", appunto, è la tre giorni nata dalla collaborazione tra il Comune di Varese, SPI CGIL e People. La manifestazione si svolgerà dal 12 al 14…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la sala lettura della biblioteca gallaratese intitolata all’attivista e poetessa…
La sala lettura della Biblioteca Gallaratese da questa settimana porta il nome di Victoria Amelina, poetessa, scrittrice e attivista ucraina morta l'estate scorsa in un raid a Kramatorsk. La targa che intitola ufficialmente lo spazio è…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano-Linate-Varese compie 100 anni: a Villa Recalcati una mostra per celebrare il suo primo…
Nel 2024 sarà realizzato un francobollo celebrativo dedicato al centenario dell'autostrada che comprende le province di Milano, Varese e Como. #100anni #villarecalcati #smotra #secolo #storia #celebrazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: “Un cuscino per continuare a volare in alto”. Sabato 18 novembre in piazza Monte…
Un cuscino per continuare a volare in alto. Sabato 18 novembre in piazza Monte Grappa più di 650 cuscini per l'evento benefico che unisce solidarietà e sport, l'iniziativa benefica il cui ricavato andrà a favore degli adolescenti ospiti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Time to start: l’opera “Tamar di Giuda” di Francesco Hayez rivisitata da dieci street artist
Per questa edizione Wg Art ha scelto di non presentare le opere in giro per la città, come le precedenti annualità, ma di esporle solo all’interno degli spazi museali del Castello. #timetostart23 #GDC2023 #francescohayez #streetartist…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Conosci il tuo patrimonio”: torna l’iniziativa con un fitto programma di…
A partire da sabato 30 settembre e fino a venerdì 29 dicembre, cinquanta appuntamenti alla scoperta del patrimonio culturale, storico, artistico della nostra città. #appuntamenti #patrimonio #programma #varese #visite
Leggi di più...
Leggi di più...
Gallarate: ultimo appuntamento di Broletto Classico 2023
Dopo il grande successo del concerto con l'orchestra e i fiati solisti dell'Orchestra Nazionale Rai, il pianista Marcello Pennuto si presenta al pianoforte nella suggestiva cornice del cortile del Broletto, presso Palazzo Broletto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la quarantacinquesima edizione della fiera di Varese: protagonista sarà l’acqua
Diverse le associazioni attive sul territorio con l'intento di far conoscere ai visitatori le iniziative benefiche cittadine e il progetto "Varese è solidale". Anche per questa edizione è confermato l’ingresso gratuito. #fiera #Varese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: Al Festival Storie di cortile suona Scarlett Rivera, violinista di Bob Dylan
Il Festival Storie di cortile fa per la prima volta tappa a Varese: sarà la leggendaria violinista Scarlet Rivera. l'ingresso è libero e costituisce un'occasione unica per ascoltare la performance con cui l'artista rende omaggio a Bob…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Comune e la Casa Circondariale della città firmano il Protocollo di inserimento dei…
L’amministrazione ha sottoscritto una convenzione con la Casa Circondariale di Varese che prevede la realizzazione di programmi per lo svolgimento di attività extra-murarie in favore della comunità locale. #varese #protocollo #comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le necropoli romane del territorio varesino raccontate in un libro
Il volume della studiosa Gabriella Tassinari sarà presentato il 5 maggio alle 18.00 nella Sala Risorgimento di Villa Mirabello. #villamirabello #varese #gabriellatassinari
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Cortisonici Film Festival dal 14 al 22 aprile
Un traguardo che la manifestazione festeggia con un'edizione rinnovata, più intensa e aggiungendo serate extra di proiezioni. #varese #cortisonicifilmfestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Marco Bellocchio: premio all’eccellenza cinematografica al BAFF 2023
Marco Bellocchio riceverà il Premio Dino Ceccuzzi Platinum 2023 all’eccellenza cinematografica, durante la ventunesima edizione del BAFF – B.A. Film Festival dal 15 al 21 aprile a Busto Arsizio. #MarcoBellocchio #PremioDinoCeccuzziPlatinum…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
L'evento, promosso da Fondazione Giacomo Ascoli, propone 25 attività per bambini e ragazzi in diversi luoghi della città. #varese #eventi #arteinfesta
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, una nuova opera nel parco di Villa Panza. Omaggio del FAI per il centenario di Giuseppe…
Il 23 marzo, a cento anni esatti dalla nascita di Giuseppe Panza di Biumo, il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS - rende omaggio al collezionista. #fai
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: la prima edizione di Varese Summer Festival 2023 a luglio
Arriva la prima edizione del Varese Summer Festival a ravvivare l’estate varesina: dal 19 al 30 luglio ai Giardini degli Estensi di Varese. #varesesummerfestival #varese #estate
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, una passeggiata negli anni Trenta: dagli affreschi di Palazzo Italia alle nuove architetture…
Sabato 25 marzo appuntamento in mattinata per conoscere e apprezzare il rilevante patrimonio artistico della città: si tratta di un'immersione nel periodo in Varese, dopo l'elevazione a capoluogo di provincia nel 1927, fu sottoposta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Bando online per giovani registi e videomakers
Il Cortisonici Film Festival è un festival di cortometraggi che si svolge a Varese, in Italia, e che quest'anno celebrerà i suoi vent'anni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, eventi di Natale ai Giardini Estensi
Mancano pochi giorni a Natale e si annuncia un weekend ricco di eventi ai Giardini Estensi di Varese tra concerti e spettacoli di luce
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, concerto natalizio “Due Magnificat per Natale” alla basilica di San Vittore
Il programma prevede, nella serata di giovedì 15 dicembre, l’esecuzione del Magnificat in do maggiore di Kuhnau e quello più celebre in re maggiore di Bach
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, incontro tra studenti, Giusy Versace e Jo Squillo
La senatrice Versace è intervenuta, assieme all’artista Jo Squillo, al Liceo Galileo Ferraris di Masnago (Va) per parlare dritto al cuore degli studenti e portare la cultura del rispetto della vita e della donna all’interno della scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, la premiazione del Premio Furia 2022
il premio Furia è un riconoscimento della città di Varese verso chi si è distinto nell'ambito delle scienze ambientali e naturalistiche
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, lo spettacolo di Natale: Il Giardino dell’incanto
Un grande evento nel parco storico dei Giardini Estensi di Varese: Il Giardino dell'incanto, spettacolo con architetture di luce ideate e realizzate dallo Studio Festi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese protagoniste de “Il Natale dei Laghi”.
Italia e Svizzera insieme per il progetto di promozione turistica che farà dialogare gli eventi natalizi delle quattro città.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, presentazione degli eventi per il Natale 2022
Gli eventi per il Natale a Varese, le agevolazioni per i parcheggi durante il periodo di festa e le iniziative per promuovere il turismo e il commercio
Leggi di più...
Leggi di più...
Busto Arsizio, THE SOFT REVOLUTION: mostra al Museo del Tessile
THE SOFT REVOLUTION è la mostra inserita nelle manifestazioni del 25° Anniversario del WTA World Textile Art, nel contesto dell’arte contemporanea
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, l’arte di Piero Cicoli in mostra
Una mostra incentrata sulle opere di Piero Cicoli sarà tenuta a Varese ed in contemporanea a Como
Leggi di più...
Leggi di più...
Dopo due anni di assenza torna la Fiera di Varese
Dal 9 al 18 settembre Fiera di Varese torna alla Schiranna, dopo due anni di assenza, per il suo tradizionale appuntamento settembrino.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, torna Sant’Ambrogio in Strada 2022
Il 4 settembre dalle 12.00 alle 20.00, con musica, artigianato, street food, performance e installazioni artistiche che animeranno il quartiere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gallarate, prosegue l’edizione 2022 di Broletto Classico
L'edizione 2022 di Broletto Classico, dopo il concerto di giugno, prosegue con l'orchestra giovanile con altri due concerti.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Varese la 19esima edizione del Cortisonici Film Festival
Cinema coreano, tre serate di concorso, sezione dedicata ai ragazzi e visioni infernali: al via la 19esima edizione del festival internazionale di corti
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 3 aprile accesso gratuito nei musei varesini, in particolare per il Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, l’Isolino Virginia riapre al pubblico
Da sabato 2 aprile riapre al pubblico l’Isolino Virginia, sul lago di Varese, uno dei siti più rilevanti della preistoria europea dopo la chiusura stagionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Comune e Libera insieme per la Giornata della memoria e dell’impegno
Sono due gli appuntamenti in programma a Varese in occasione della XVIII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l'iniziativa di Libera che ricorre a livello nazionale ogni anno il 21 di marzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, riqualificazione energetica dell’edificio della scuola secondaria Anna Frank
Inaugurata nella Giornata della Memoria la scuola Anna Frank
Conclusa la riqualificazione energetica dell'edificio.
Con l’intervento, grazie alla collaborazione tra Comune di Varese e Siram Veolia, prevista una riduzione di 58 ton di CO2…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, il Gran Ballo al Salone Estense: uno spettacolo unico con i balli ottocenteschi
Varese, all’interno della cornice del Salone Estense, dalle 15:00 alle 18:00 di domenica 19 dicembre si potrà vivere un pomeriggio unico, con i balli ottocenteschi che regaleranno al pubblico la suggestione di un'atmosfera di altri tempi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, nuova edizione di JAZZaltro con il concerto dei Fanfara Station
Varese - Prenderà il via sabato 4 luglio l’undicesima edizione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 a oggi ha proposto lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese, una serie di appuntamenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via sabato 4 luglio da Olgiate Olona (Va) la nuova edizione di JAZZaltro con il concerto dei…
MILANO - Prenderà il via sabato 4 luglio l’undicesima edizione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 a oggi ha proposto lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese, una serie di appuntamenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, L’Istituto “Olga Fiorini” di Busto Arsizio diventa “Green…
Varese, l’Istituto Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio ha ottenuto l’importante certificazione di “Green School”, partecipando al progetto della Rete Lombarda per lo sviluppo sostenibile, al quale si sono iscritte oltre mille persone tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, da sabato mattina riapre la biblioteca
Il prestito libri sarà il primo servizio disponibile. Galimberti: «La biblioteca non
si è mai fermata grazie al servizio ebook e ora ripartiamo anche con lo spazio di
via sacco»
Varese, 04 Giugno 2020 - Una data cerchiata in rosso sul…
Leggi di più...
Leggi di più...