Navigazione Categoria
Sardegna Eventi
Massama, presentazione della Guida agli Extravergini 2022
Slow food presenterà la Guida agli Extravergini 2022 e premierà le aziende produttrici di olio che hanno avuto riconoscimenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Campionato Regionale di Scacchi a Oristano 2022
Campionati Regionali di Scacchi, quarto di finale del Campionato Italiano Assoluto 2022, si disputeranno ad Oristano, presso lo splendido salone "Is Domus"
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Run4Hope la staffetta per solidarietà
20 mila i podisti in rappresentanza di 400 associazioni sportive che hanno dato vita alle staffette solidali che corrono per l’iniziativa benefica
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, centenario della nascita di Berlinguer
Una cerimonia libera e aperta alla collettività, in modo che chiunque lo desideri possa onorare la memoria di Enrico Berlinguer
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, partecipa a Buongiorno Ceramica!
Dal 21 al 22 maggio, Buongiorno Ceramica!, una serie di iniziative per la promozione della ceramica fra tradizione e innovazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, 19^ Conferenza Internazionale dell’Egeo dedicata a Heinrich Schliemann
Oristano ospita la 19^ Conferenza Internazionale dell’Egeo, intitolata “Camminando sulle orme del pioniere dell'archeologia egea”
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Istar presenta “Elianora De Arbaree Sa Juighissa”
Giovedì 28 aprile, alle 18, al Teatro Antonio Garau, in occasione de Sa Die de sa Sardigna, l’Istar presenta il volume “Elianora De Arbaree Sa Juighissa”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, la Festa di Sant’Efisio alla 366ma edizione
Un momento di aggregazione, che da 366 anni consente di ritrovarsi nel cammino del percorso lungo 80 chilometri che segna la via dalla città a Nora
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, una nuova veste per “Vini Sotto le Stelle”
L'evento sarà basato sulla degustazione dei vini provenienti dalle cantine sarde e con una particolare attenzione ai prodotti agroalimentari locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: barriere architettoniche: al via un progetto da 130 mila euro
Il nuovo progetto sarà finanziato dal Ministero dello sviluppo economico per l’eliminazione delle barriere architettoniche dalle strade e dai marciapiedi
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, inaugurati i giardini dedicati ad Alba Marcoli
Da oggi l’area verde di via Prinetti, nel quartiere di Torangius, è intitolata ad Alba Marcoli, l'illustre psicologa clinica e docente universitaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, nuovo parco di via Pertini – via Berlinguer
Il Settore Infrastrutture per la Mobilità ha reso disponibile alla cittadinanza il nuovo parco urbano di via Pertini-Berlinguer
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, lo sport femminile contro ogni stereotipo
Mercoledì 30 marzo alle 9,30, nella palestra del CUS Cagliari in via Is Mirrionis, si terrà l’incontro dal titolo “Lo sport femminile contro ogni stereotipo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Galileo e la ricerca scientifica” in mostra alla Mediateca del Mediterraneo
Tra i documenti di maggior rilievo dell'esposizione si hanno due tentativi di racchiudere l'infinito in una rappresentazione fisicamente limitata: da una parte il Quadro generale della storia del mondo del 1831, dall'altra la Cosmographiae…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, progetto “Che sono Pari lo Imparo a scuola”: si concentrerà sulla…
Ha preso il via nelle scuole secondarie di primo grado di Oristano il progetto “Che sono Pari lo Imparo a scuola”.
Il progetto, a cura dell’Assessorato ai Servizi sociali e pari opportunità e della Commissione comunale per le pari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, I fiori della Morte. Percorsi culturali nel Cimitero monumentale di Bonaria con Mauro…
Sabato 19 marzo, a partire dalle 10.00, i “Percorsi culturali nel Cimitero monumentale di Bonaria” saluteranno il ritorno della primavera con un nuovo appuntamento dal titolo “I fiori della Morte”, dedicato a quel particolare sistema di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, in scena “Costruttori di stelle”: sabato 19 marzo la chiusura con una…
La mostra “Costruttori di stelle – Star makers” si avvia a chiudere i battenti.
Per la giornata conclusiva, sabato 19 marzo, alle 18, nella prestigiosa sede espositiva del Foro Boario, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “La maschera della Morte”: terzo appuntamento di quest’anno in rassegna dal…
Terzo appuntamento del 2022 con i “Percorsi culturali nel Cimitero Monumentale di Bonaria” che proseguono sabato 12 marzo alle 10 con “La maschera della Morte”.
A curare la rassegna organizzata dal Comune di Cagliari e inserita nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, un weekend dedicato alla Fiat 500 e ai suoi collezionisti
Le auto d'epoca sfileranno per le vie della città, per poi proseguire verso il Parco Archeologico di Santa Cristina, nel comune di Paulilatino, dove è prevista la visita guidata al Pozzo Sacro e al l'area archeologica
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Mem la mostra “Lughe” firmata da Emanuela Zoncu
Verrà inaugurata mercoledì 9 marzo alla Mem la mostra Lughe firmata da Emanuela Zoncu, un progetto artistico che partendo dalla cultura sarda sconfina nella sperimentazione sia dal punto di vista della tecnica e sia nell’utilizzo dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, biblioteca una risorsa per la comunità: al via il laboratorio di formazione per educatori…
Il laboratorio sarà un’esperienza di Formazione Online per insegnare a utilizzare il gioco strutturato come strumento educativo pensato per quelle figure professionali che vogliano utilizzare nei contesti educativi un approccio ludico che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via il 9 marzo 2022 “Al Ard [DOC] Film Festival”
Diciottesima edizione di “Al Ard Film Festival” che, ospitato dal 9 al 13 marzo 2022 sul palco del Teatro Massimo di Cagliari, ha puntato sullo slogan “Pellicole Sprigionate” per l'edizione che segna il raggiungimento della maggiore età
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, vestizione e incrocio delle spade riportano la Sartiglia
Senza corsa alla stella, né pariglie, ma con lo stesso fascino che da secoli la rende unica. La Sartiglia è tornata a Oristano, in formato ridotto e dopo un anno di blocco assoluto
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, dal 26 febbraio all’Antiquarium Arborense la mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli…
La mostra, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e della Fondazione Oristano, si articola in memorie archeologiche, letterarie, di pittura e scultura sulla maestria di cavalieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Emozioni di Sartiglia”: concorsi dedicati alla poesia e al disegno per tutti…
La Fondazione Oristano ha bandito i concorsi Emozioni di Sartiglia che quest’anno sono dedicati alle arti della poesia e del disegno. Al tradizionale appuntamento con Emozioni di Sartiglia quest’anno si aggiunge il concorso Sartiglia Comics…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la Sartiglia con una serie di eventi che che accompagneranno l’evento…
Fra innovazione e tradizione anche quest’anno la città accompagnerà la Sartiglia con una serie di appuntamenti collaterali che faranno da importante cornice alla manifestazione principe che, seppure in forma ridotta, rinnova la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia, il Comune organizza la Festa di Carnevale sabato 26 febbraio in piazza Roma per bambini e…
Sabato 26 febbraio, a partire dalle ore 15 in piazza Roma, è prevista una festa in maschera per allietare i bambini e le loro famiglie in occasione del Carnevale. L'Amministrazione comunale ha voluto ringraziare la parrocchia di San…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, inaugurazione dell’iniziativa “De insula. Antologica dall’Ottocento al…
La mostra “De insula” è un'iniziativa unica e corale, promossa dall’Arcidiocesi di Oristano e dal Comune di Oristano, insieme al Museo Diocesano Arborense e alla Fondazione Oristano, che offrirà al pubblico un inedito corpus di oltre 300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la 13esima edizione del Tornio di via Figoli per il rilancio dell’antica…
Oristano, fino al 28 febbraio il Palazzo degli Scolopi ospita una nuova edizione del Tornio di via Figoli. La 13esima edizione della manifestazione, che segna l’impegno del Comune nel rilancio dell’antica tradizione ceramica oristanese che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, inaugurato da studenti il nuovo Fab Lab #Innov@Marconi
Oristano, le alunne e gli alunni della scuola secondaria di via Marconi, appartenente al Comprensivo 2 Bellini, questa mattina hanno inaugurato il nuovo Fab Lab #Innov@Marconi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentati gli appuntamenti del Teatro Massimo per il 2022
Cagliari, “venite a teatro perché è un luogo sicuro”. Ne è certo il Sindaco, Paolo Truzzu, che intervenendo alla conferenza stampa di presentazione, oggi, giovedì 13 gennaio 2022, delle attività in programma nel 2022 curate da CeDAC –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, doppio show: danza contemporanea e concerto rock al Teatro Antonio Garau
Presso il Teatro Antonio Garau di Oristano si terrà una serata dedicata alla danza contemporanea e al rock 'n roll
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, la Befana distribuisce caramelle in piazza Eleonora
Oristano, festa dell’Epifania lunga, ma senza assembramenti per i bambini oristanesi. All'iniziativa già programmata della Befana delivery, si aggiunge un nuovo appuntamento di festa in piazza Eleonora per i più piccoli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, completato il progetto Tabularium
Oristano, con la pubblicazione degli ultimi 5 contributi si completa il progetto Tabularium. Nel complesso sono 12 i contributi video nella Lingua Italiana dei Segni pensati per illustrare ai non udenti i documenti e le ricerche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, nel centro storico della città la sfilata dei personaggi Disney per l’evento…
Il “Musical show magic cartoons” è organizzato nell’ambito delle manifestazioni del “Natale insieme all’Unicef” e si aprirà alle 17 in piazza Eleonora con la parata dei personaggi Disney che sfileranno nella strade e piazze del centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 16 al 20 dicembre l’ottavo Across Asia Film Festival
La manifestazione mette assieme espressioni e declinazioni artistiche e culturali che sanno valorizzare al meglio la città
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, donati la Carta de Logu e la Costituzione Italiana in Braille alla Biblioteca Comunale
Oristano, la Carta de Logu e la Costituzione Italiana in Braille saranno consultabili nella Biblioteca Comunale. A farne omaggio alla città di Oristano è stata la sezione sassarese dell’Unione Italiana Ciechi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, ciclo di manifestazioni Vivere i Parchi
Cagliari, l’iniziativa, articolata su sei manifestazioni svolte durante tutto il mese di dicembre 2021, è promossa dall’Assessorato della Pianificazione Strategica e dello Sviluppo Urbanistico e Verde Pubblico del Comune di Cagliari, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al Palazzo di Città in mostra 160 opere pittoriche dell’artista Gastone Biggi
Cagliari, apre al pubblico sabato 4 dicembre 2021 nella cornice del quattrocentesco Palazzo di Città, la restrospettiva “Il canto sospeso della pittura”, dell'artista Gastone Biggi. Spinta dall'assessorato alla Cultura del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Antonio Giovanni Sanna ha vinto il concorso di pittura Emozioni di Sartiglia
Oristano, l’opera “Sartiglia Under the Skin” è stata giudicata la migliore tra le 35 proposte di artisti da tutta Italia. Ad Antonio Giovanni è andato il premio di 2000 euro. La Giuria ha attribuito una menzione speciale a Susi Monica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via lunedì 29 con l’Art Week
Lunedì 29 novembre si inaugura l’Art Week, l’iniziativa dell’Assessorato comunale alla Cultura e della Fondazione Oristano che per una settimana animerà la città con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, art week: dal 29 novembre al 5 dicembre la città si animerà con iniziative d’arte e…
Oristano, l’Assessorato comunale alla Cultura e la Fondazione Oristano organizzano “Oristano Art Week”. Per una settimana, dal 29 novembre al 5 dicembre, la città si animerà con iniziative dedicate all'arte e alla cultura.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, giornata dell’Albero, a Sassari trovano dimora 100 piante
Sassari, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha celebrato il 23 novembre la “Giornata dell’Albero”, nel nuovo Parco UnoPerDieci nel quartiere di Sant’Orsola, piantando 100 alberi. È stata scelta l’area verde di via Gennargentu, in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano: “dove va a finire”, il progetto di educazione ambientale per le scuole…
Il percorso prevede la creazione di materiale informativo, da collocare presso gli spazi abitualmente frequentati dai giovani, come gli androni dell'istituto scolastico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Arte in vetrina nelle vie dello shopping di Cagliari
L'idea è di decorare per 18 giorni 33 vetrine nelle vie Manno, Garibaldi e dintorni, con 90 opere che hanno coinvolto un'ottantina di studenti e docenti delle quarte e quinte classi del LAC
Leggi di più...
Leggi di più...
Rotaract, Sardegna e Sicilia a confronto su archeologia e comunicazione
Il Rotaract Club Oristano insieme al Rotaract Club Terralbese e al Rotaract Club Nicosia, rispettivamente patrocinati dai Comuni di Oristano, Terralba e Cerami – provincia di Enna, Sicilia – sono lieti di invitarVi all’evento Sa Sardigna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, 172 bambini in campo per l’iniziativa “Puliamo il mondo”
Sassari, cappellino in testa, pettorina gialla, guanti e tanti sorrisi. Questo l’equipaggiamento dei 172 bambini delle scuole sassaresi che ieri hanno partecipato al progetto di Legambiente "Puliamo il mondo", l’edizione italiana di “Clean…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, sabato 6 novembre l’anteprima del film film “La chevauchee du dieu. Sa…
Oristano, Sabato 6 novembre, alle 15, al Cinema Ariston di Oristano, sarà proiettato il film "La chevauchee du dieu. Sa Sartiglia, la cavalcata del dio". Il film documentario, della durata di un’ora e mezza circa, è stato realizzato in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, sabato 30 e domenica 31 ottobre ritorna “Monumenti Aperti”
Sabato 30 e domenica 31 ottobre, per la 25esima edizione della manifestazione, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano propongono visite guidate in 4 siti culturali, 2 itinerari e numerose altre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, tre serate con “Un monde de couleurs”, il progetto di Giorgio Sedda
Oristano, il progetto “Un monde de couleurs”, dopo l’apertura di una galleria d’arte a Oristano, si apre al pubblico con un evento in 3 giornate che, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, si terrà il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, ‘Costruttori di stelle’: sette artisti da tutto il mondo per la mostra al Foro…
Dopo la riapertura del mese scorso, in occasione della Festa di Santa Croce, tutto è pronto al Foro Boario per la prima mostra che segna il vero inizio dell’attività culturale dello storico complesso architettonico.
Per il debutto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentata l’iniziativa benefica “Dal cuore delle curve”: i tifosi in prima linea…
Cagliari, il Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, ha partecipato nella mattina di oggi, venerdì 8 ottobre 2021, alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa benefica “Dal cuore delle curve”, ospitata dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Basilica di San Saturnino i “Dialoghi di Archeologia, Architettura, Arte e Paesaggio”
Cagliari, tutti i giovedì saranno caratterizzati dai “Dialoghi di Archeologia, Architettura, Arte e Paesaggio”, iniziativa organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari in collaborazione con il Comune di Cagliari.
I primi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, il sindaco Truzzu ha acceso la lampada votiva di San Francesco d’Assisi
Cagliari e l'intera Sardegna protagoniste questo 2021 delle celebrazioni per la Festa in onore di san Francesco. La mattina di ieri, lunedì 4 ottobre, ad Assisi, nella Basilica Papale, il sindaco Paolo Truzzu ha acceso la lampada votiva dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, riapre il Teatro Garau
La data è segnata sul calendario. Il 7 ottobre riapre il Teatro Garau. Dopo 6 anni, al termine di un importante intervento di restauro e di adeguamento degli impianti di sicurezza, il Teatro si prepara a riaprire i battenti con una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 1 al 3 ottobre 2021 a Monte Claro le “Giornate Nuragiche”
Cagliari, laboratori didattici a tema, animazione, spettacoli con figuranti e tavole rotonde, il tutto unito dal comune denominatore della cultura nuragica alla quale si ispira la manifestazione “Le Giornate Nuragiche a Cagliari” che sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, una conferenza dedicata a Dante Alighieri per le Giornate Europee del Patrimonio
Oristano, l’Assessorato alla Cultura e la Fondazione Oristano partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio con una conferenza dedicata a Dante Alighieri, in collaborazione con il Gruppo FAI di Oristano.
Sabato 25 settembre, alle 18,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al via il 16° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi
Cagliari, l'Assessora alla Cultura Maria Dolores Picciau ha partecipato questa mattina di martedì 21 settembre all'EXMA, alla conferenza di presentazione del 16° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “Dietro la curva c'e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 16 settembre va in scena “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, alla…
Sassari, nell’ambito del Programma Sassari Estate 2021 arriva in città lo spettacolo UNO NESSUNO CENTOMILA con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi.
Enrico Lo Verso, dopo dieci anni di assenza dalle scene, cinque anni fa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, i campioni del Padel si sfidano per la seconda edizione dei Sardegna Open
Cagliari, gli atleti più forti del panorama mondiale del Padel si daranno battaglia a Cagliari fino a domenica 12 settembre 2021 nella seconda edizione del “WPT – Sardegna Open 2021 presented by Enel”, unica tappa italiana della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 22 agosto ritorna “Uno Nessuno Centomila”, lo spettacolo con Enrico Lo Verso
Sassari, a cinque anni dal debutto, dopo oltre 300 repliche nei più importanti festival e teatri nazionali ed internazionali e oltre 300.000 spettatori, continua con successo la tournée dello spettacolo “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, online il calendario delle manifestazioni culturali di tutta la provincia
Uno spazio pubblico e condiviso capace di offrire a chi organizza eventi culturali e di spettacolo un calendario utile per migliorarne la programmazione e ai cittadini un diario costantemente aggiornato per seguire le manifestazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, “Vini sotto le stelle”: torna la due giorni dedicata ai prodotti…
Cagliari, degustazioni vini sardi e specialità gastronomiche preparate dalle mani esperte dei ristoratori locali, per un percorso sensoriale realizzato in collaborazione con la FIS - Fondazione Italiana Sommeliers. Con l'aggiunta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, al Lazzaretto esordisce la mostra collettiva “Nessun dorma”
Cagliari, venerdì 23 luglio 2021 alle ore 19,00, nella Sala Archi del Centro d'Arte e Cultura Lazzaretto di via Dei Navigatori a Cagliari, sarà inaugurata la mostra collettiva “Nessun dorma”, a cura di Alessandra Menesini.
L’evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano. “L’origine è la meta”. Inaugurata la mostra dedicata a Carlo Contini
Oristano, nella Pinacoteca comunale è stata inaugurata la mostra “L’origine è la meta”, retrospettiva commemorativa che celebra Carlo Contini, in occasione dei 50 anni dalla morte.
Il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, tornano le “notti bianche” di “Shopping sotto le stelle”
Oristano, nove appuntamenti dedicati allo shopping. Nove martedì, a luglio ed agosto, durante quali il centro cittadino si animerà fino a mezzanotte con negozi aperti, musica itinerante, arte e cultura, ma soprattutto tanta voglia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 1 luglio al 16 settembre le “Notti Colorate”
Cagliari, spettacoli, musica, intrattenimento e non solo, il tutto unito sotto il comune denominatore dello shopping che animerà l'edizione 2021 di “Notti colorate”, pronta ad andare in scena insieme a “Shopping sotto le stelle”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il 3 luglio la mostra ”Reportage in Africa” inaugura la galleria d’arte…
Oristano, sabato 3 luglio, alle 18,30, nei locali dell’agenzia libraria Leben di Oristano, in via Torbeno Falliti 56, la mostra “Reportage in Africa” inaugurerà la galleria d’arte “Un monde de couleurs”.
All’evento, organizzato da Leben…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, a Marina Piccola la IV edizione di “Casteddu Beer”
Cagliari, "Questa inziativa vuole essere un segnale forte di ripartenza per i tanti artigiani che in questo lungo periodo di pandemia hanno sofferto in modo particolare. Credo che i visitatori saranno tanti e avranno modo di vedere le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, prima tappa in città per il tour sardo della Festa internazionale del Gusto 2021
Cagliari, parla americano, argentino, brasiliano, italiano e poi siciliano, ligure, campano, calabrese, pugliese, laziale, romagnolo, ma sopratutto sardo, la Festa internazionale del Gusto 2021, che sino domenica 20 giugno sarà ospitata a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentato il cartellone di “Sassari Estate 2021”: musica, cinema, teatro a…
Sassari, musica, cinema, teatro. E ancora: intrattenimenti per bambini, danza e reading. Il coronavirus non ferma l'estate sassarese: il Comune è infatti riuscito a organizzare a tempo di record, in collaborazione col mondo della cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, entra nel vivo il concorso “Emozioni di Sartiglia”
Oristano, sono giorni importanti per "Emozioni di Sartiglia", il concorso di pittura sulla Sartiglia. L’obiettivo del concorso è promuovere la Sartiglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale attraverso il linguaggio della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, la città dice NO alla violenza: appuntamento sabato 29 maggio in Piazza d’Italia
Sassari, dire insieme un forte No alla violenza, in tutte le sue forme, e allo stesso tempo programmare iniziative di sensibilizzazione condivise e che vadano oltre i confini sassaresi. Con questo obiettivo la Commissione per le Pari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, dal 21 maggio “Avevo perso il giallo…l’ho ritrovato” di Walter Marchionni o…
Cagliari, al Lazzaretto, la mostra personale di Giò Tanchis. l'esposizione, che rientra nell’ambito della programmazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ed è curata dall’ATI Cooperativa Sant'Elia 2003 - Orientare Srl,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, il Teatro Lirico si prepara a riaprire
Cagliari, volge al termine il conto alla rovescia per la riapertura del Teatro Lirico di Cagliari. Dopo 7 mesi di stop per Coronavirus, il 17 maggio 400 spettatori potranno assistere all'opera Don Pasquale di Gaetano Donizetti, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, ci si può ancora iscrivere ai laboratori culturali in lingua sarda organizzati dal Comune
Sassari, ultimi giorni per iscriversi ai nuovi laboratori culturali in lingua sarda e nella variante sassarese, organizzati dal Comune di Sassari. L’ammissione è libera e gratuita ed è aperta a tutta la cittadinanza. Gli interessati possono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, con “Ti ascolto Oristano” la città racconta storie di fantasmi
Oristano, una ricerca a tutto campo sui ricordi che legano la città e il territorio alle storie di fantasmi.
La lancia il progetto "BIBLIOTECA - una risorsa per la comunità" con un laboratorio di scrittura creativa e di propedeutica alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Olbia, in cucina coi bambini con “Le ricette della nonna”
Olbia, l’amministrazione comunale sta portando avanti il progetto relativo al laboratorio di cucina per bambini “Le ricette della nonna”, a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Simpliciana ed in collaborazione con l’ASD culturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Leggere il giornalismo”: il 30 aprile webinar per un approccio consapevole…
Oristano, "Biblioteca una risorsa per la comunità" organizza il webinar gratuito “Leggere il giornalismo”.
Il corso sarà moderato da Francesco Putzu, in arte Franco Sardo, esperto autore satirico sui social network, e curato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, il campo Tharros di prepara ad ospitare eventi all’aperto
Oristano, via libera dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo al collaudo del campo Tharros.
Presieduta dall’Assessore allo sport Maria Bonaria Zedda ed alla presenza dei rappresentanti, tecnici e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Emozioni di Sartiglia”, fino al 30 aprile si può partecipare al concorso di…
Oristano, c'è tempo fino al 30 aprile per partecipare al primo concorso di prosa sulla Sartiglia bandito dalla Fondazione Oristano.
L’obiettivo del concorso è promuovere la Sartiglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, le celebrazioni(al tempo del COVID) della Settimana Santa di Cagliari e Pirri 2021
Cagliari, Con il prolungarsi dell’epidemia di Covid 19 anche quest’anno i secolari riti della Settimana Santa dovranno subire delle modifiche nella loro modalità di celebrazione.
Le processioni e i riti collettivi con i fedeli, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Dantedì: il FAI Sardegna presenta “Divina Sardegna” a Palazzo d’Ursini
Sassari, “Divina Sardegna” è il titolo sotto il quale si racchiude una ricca serie di eventi a cura del FAI – Sardegna, che riunisce le sue delegazioni e gruppi nel nome di Dante Alighieri: nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Sassari aderisce a Earth Hour – l’Ora della Terra.
Il 27 marzo torna Earth Hour – l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale, giunta alla sua dodicesima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, incontro online su Pippi, il programma per il sostegno alle famiglie di bambini con…
Si è tenuta in questi giorni una serie di incontri online sul progetto Pippi (Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) rivolta agli insegnati della scuola Pertini-Biasi. Professionalità dei Servizi sociali del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Olbia, La serie di webinar “La Città Variabile” promossa in occasione del trentennale della…
In occasione delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci, il giorno giovedì 25 marzo 2021, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con il Comune di Olbia, l’Ordine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, Zeddiani e Iglesias per il bando Città che legge.
La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, ha deliberato l’adesione al bando Città che legge 2020 in partenariato con i comuni di Zeddiani (capofila) e Iglesias.
Attraverso il bando, promosso dal Cepell…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, Su Facebook un incontro per parlare di violenza di genere
Sassari, Nel mese dedicato alla Donna, in cui ricorre anche la sua Giornata internazionale, il Progetto antiviolenza Aurora, del Plus Distretto di Sassari, presenta una diretta Facebook che si inserisce fra le iniziative di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il 25 Marzo i Tazenda presentano il nuovo album “Antìstasis”
Sassari, Giovedì 25 marzo alle 9, negli spazi dell’ex Infermeria San Pietro, alla presenza dell’assessora comunale alla Cultura Rosanna Arru, la storica e affermata band isolana dei Tazenda - Gino Mariellli, Nicola Nite e Gigi Camedda -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, Scuola Civica di Musica: entro il 30 aprile domande di contributo per l’acquisto di…
Comunicato stampa
22 marzo 2021
Gli allievi regolarmente iscritti all'anno scolastico 2020/2021 dovranno presentare richiesta esclusivamente online tramite la piattaforma web predisposta dal Comune
Scuola Civica di Musica: entro il 30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, i Musei Civici di Cagliari e Sa Corona Arrubia fanno rete a vantaggio dei visitatori
Cagliari, I Musei Civici di Cagliari e il Consorzio Turistico Sa Corona Arrubia hanno avviato un accordo di azioni promozionali che sarà in essere da ora e sino a dicembre 2021, che prevede sconti sui biglietti di ingresso per i visitatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, in vendita nei negozi del centro le uova di Pasqua dell’Ail contro la leucemia
Cagliari, pasquaper tutto il mese di marzo chiunque potrà contribuire con 12 euro. L'assessore Sorgia: “Importante raccolta solidale e segno dell'impegno civile da parte dei commercianti”.
Nei negozi del centro di Cagliari in vendita le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentata la stagione teatrale “La Grande Prosa”
Cagliari, Il 27 Marzo sarà la Giornata Mondiale del Teatro e il mondo culturale della Sardegna vuole ripratire.
“Questa è una scelta coraggiosa, un importante segnale di ripartenza e io sarà al vostro fianco”. L'Assessora alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, mostra fotografica al Lazzaretto: La Bottega della Luce
Inaugura Venerdì 12 Marzo, con vernissage dalle 18:00 alle 20:30, la mostra fotografica degli allievi del corso avanzato della Bottega della Luce.
L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione dell’Assessorato alla Cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...