NOTIZIE
Modena Primo piano
Modena, con Tavolini sotto le stelle anche tre Notti di luna
Al via l'attività organizzativa per consentire in centro storico l'estensione dal 13 maggio delle aree all'aperto nei weekend. Con tre sabati fino alle 2
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, agli scout l’area delle ex cave tra Panaro e Tiepido
La proprietà Oasi srl e l'associazione Agesci Gruppo Modena 6 hanno siglato una convenzione per l'utilizzo in comodato d'uso gratuito come base scout
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Ti tocca venire”: esperienze da vivere e scoprire in primavera
Al via una nuova campagna di promozione della città con spot che puntano sulle esperienze da vivere e scoprire direttamente sul territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sanzionato per aver affisso dei volantini no-vax
A segnalare l’illecita attività alla Polizia locale è stato un residente della zona che lo notato l'uomo affiggere le locandine anche sui pali
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, museo civico: un laboratorio per capire l’evoluzione
Il laboratorio insegna a costruire il proprio cespuglio dell’evoluzione 3D, con mappe e carte d’identità di tutte le specie Homo note ad oggi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, fine settimana alla mostra di Umberto Tirelli
Sabato 9 aprile i visitatori possono assistere al cantiere di restauro delle “teste di legno”. Domenica 10, laboratorio per giocare insieme.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’Auditorium Beccaria tra i luoghi di studio della città
Modena Città Universitaria: Comune e Unimore firmano il Protocollo di concessione dell’immobile che, diventerà sede per la didattica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, piantato il primo albero al “Parco 110” gialloblù
Piantato il primo albero nel "Parco 110" gialloblù: 110 essenze in tutto, una per ogni anno di storia del Modena Calcio, appunto, dal 1912 a oggi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, revocata la cittadinanza onorario di Mussolini
Revocava a Modena la cittadinanza onoraria conferita a Mussolini nel 1924 in pieno Fascismo: occasione per riflettere sui rischi delle democrazie.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla tenda la settimana tra lettura, musica e teatro
Letteratura, musica e teatro gli appuntamenti di questa settimana alla Tenda. Prosegue la rassegna culturale inserita nell’ambito delle attività proposte
Leggi di più...
Leggi di più...
Montale (Modena), censimento “verde” in Ecovillaggio Montale
Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la fase regionale dei campionati italiani di pesi
Il 2 e il 3 aprile la manifestazione a cui partecipano 160 atleti. L’assessora Baracchi: “Modena è sempre più spesso meta di eventi sportivi importanti”
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, martedì 5 aprile Paolo Nori al Teatro Storchi
Martedì 5 aprile Paolo Nori al Teatro Storchi di Modena con una lectio su Fëdor Dostoevskij a partire dalla pubblicazione del suo ultimo libro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuova pubblicazione dedicata ad Antonio Delfini
La casa editrice digitale del Comune di Modena, diretta da Beppe Cottafavi, ripropone un testo di Cesare Garboli, grande critico e amico dello scrittore.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, palazzo dei musei, finanziato il progetto Open Gate
“Open gate” ha l’obiettivo di aprire una porta al sistema culturale e museale cittadino è stato finanziato con un milione di euro dal Fondo per la cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, aperitivo con caricatura e mostra di Umberto Tirelli
Venerdì 1 aprile, dalle 17.30, nel cortile del Banano, con l’artista Clod si potrà provare l’esperienza di sentirsi bersaglio di un caricaturista.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Voci al buio”, dibattito sul femminismo nero
Il dibattito sul femminismo nero è in programma mercoledì 30 marzo, una giornata di riflessione promossa, nell’ambito di Modena Città
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda protagonisti i libri e il rock
Il mese di aprile inizia con due nuovi appuntamenti inseriti nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Matilde Vigna in Una riga nera al piano sopra
Al Teatro Tempio di Modena dal 29 marzo al 10 aprile, va in scena "Una riga nera al piano sopra" di e con Matilde Vigna nel cartellone di ERT / Teatro Nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, prezzi carburante irregolari, sanzionati sei distributori
Applicavano ai clienti un prezzo del carburante più alto di quello dichiarato al ministero dello Sviluppo economico (Mise), violando così la normativa sulla trasparenza. Per questo motivo sei distributori di carburante attivi in città sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Casa della donne, la mostra “Oltre Dafne. Fermare Apollo”
Sabato 19 marzo, alle 10, inaugura l’esposizione documentaria curata dall’Udi: documenti, foto e testimonianze sulle azioni delle donne per fermare la violenza maschile
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nuovo appuntamento con gli spettacoli di burattini dedicati agli adulti con “Making of…
“Making of Sorry, boys” è lo spettacolo di teatro di figura di Marta Cuscunà che va in scena venerdì 18 marzo, alle 21, nella sala del Leccio del complesso di San Paolo. L’appuntamento fa parte della rassegna di spettacoli di burattini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ubriaco alla guida causa incidente stradale: denunciato
La Fiat Bravo condotta da un anziano, proveniva dalla Nuova Estense e si stava per immettere sulla rotonda quando, non riuscendo a mantenere il controllo dell’auto, ha urtato il veicolo che la precedeva sullo stesso senso di marcia, una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Sul bel Danubio blu il 15 marzo al Teatro Bonci
martedì 15 marzo si recupera l’appuntamento con l’operetta, Sul bel Danubio blu della Compagnia Corrado Abbati, inizialmente previsto al Teatro Bonci di Cesena venerdì 7 gennaio. Lo spettacolo sarà rappresentato anche al Teatro Fabbri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Kepler-452 con Gli Altri al Teatro Tempio di Modena dal 15 al 27 marzo
Coloro che tipicamente sono percepiti come altri non devono essere considerati una minaccia, un nemico, un mostro ma allo stesso tempo non ci accorgiamo che stiamo costruendo una nuova e più pericolosa categoria di Altri: quelli che odiano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, si prolunga fino al 2042 la concessione per Modena Fiere srl
La nuova convenzione indica un livello minimo di investimenti e di manutenzione programmata da realizzare per un importo medio annuo di circa 170 mila euro e prevede, a garanzia degli obblighi, una fideiussione dal valore di 200 mila euro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 27 febbraio le caricature di Clod alla mostra su Tirelli nelle sale del San Paolo
“Caricature che passione!” è il titolo dell’iniziativa proposta dal Museo Civico di Modena per riprendere uno dei principali temi della produzione artistica di Umberto Tirelli, la caricatura
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla Tenda le “storie” di Luigi Ghirri tra letture e note
Una serie di serate interamente dedicate a Gianni Celati e Luigi Ghirri in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del fotografo reggiano, tra letture di brani, storytelling e musica.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ubriaco 27enne alla guida si schianta contro tre auto in sosta
Dopo aver perso il controllo del suo mezzo un uomo ha urtato tre veicoli in sosta con un tasso alcolico oltre il triplo del consentito alle 5 della notte tra venerdì 18 e sabato 19 febbraio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, incontro con Leo Ortolani: fumettista e creatore di Rat Man
Sabato 19 febbraio, alle 17, dialogo con il creatore di Rat Man e il creative director Stefano Ascari per scoprire come nasce una graphic novel. Ingresso con Green pass rafforzato.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, vende alcolici a minori, verbali per oltre 1300 euro
Locale del centro sanzionato dalla Polizia locale due volte nella stessa sera per aver reiterato la violazione. In regola gli altri esercizi verificati nell'ambito di controlli mirati
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sisma nella serata di mercoledì 9 febbraio: dalle verifiche nessun danno rilevante
“Le due scosse di terremoto che si sono verificate non hanno provocato danni rilevanti né a persone né a cose. Le verifiche tecniche effettuate nel Comune di Modena, a partire dagli edifici scolastici, non hanno fatto riscontrare alcuna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre fratelli gestivano il mercato di cocaina, eroina e marijuana: 19 persone in carcere
L’attività dei Carabinieri ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esistenza di un’associazione criminale, attiva quanto meno a partire dal 2018, dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Silvio Orlando presenta “La vita davanti a sé” sul palco del Teatro Storchi
"La vita davanti a sé", Premio Goncourt 1975, è stato adattato per il cinema nel 1977, diretto da Moshé Mizrahi, con Simone Signoret e Michal Bat-Adam, e poi nel 2020 con la regia di Edoardo Ponti, nel cast Sophia Loren e Ibrahima Gueyè
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte l’evento “Studi sull’amore” alla Tenda, con un programma ricco…
Il poeta Franco Arminio è il protagonista dell’appuntamento letterario a ingresso gratuito di sabato 5 febbraio alla Tenda, dove prosegue la rassegna culturale promossa dalle Politiche giovanili del Comune di Modena con una nuova iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in scena al Teatro Storchi la prima tappa “Il Purgatorio. La notte lava la…
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante e a distanza di trent’anni dalla teatralizzazione del poema dantesco, Un progetto triennale che vede la sua prima tappa con "Il Purgatorio. La notte lava la mente".
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, debutto per “Pepe e Ciro all’avventura” al Teatro dei Burattini
Modena, storie di amicizia, avventure, amori e magie sono le protagoniste della rassegna di teatro dei burattini che debutta sabato 22 gennaio, alle 17, nella sala del Leccio, nel complesso del San Paolo, con lo spettacolo per bambine,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, neopatentato al volante investe due pedoni e e poco dopo causa un incidente
Modena, non solo era ubriaco al volante e ha causato un incidente stradale, ma ha anche investito due pedoni, senza fermarsi, un automobilista 20enne, il giovane, un neo-patentato, è accusato di omissione di soccorso e di guida in stato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, vanno in scena “Dolore sotto chiave” e “Sik-Sik, l’artefice…
Modena, dal 13 al 16 gennaio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00) sul palco del Teatro Storchi va in scena un dittico che riunisce Dolore sotto chiave e Sik-Sik, l’artefice magico, gli atti unici di Eduardo De…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, programma di iniziative in ricordo delle vittime dello sciopero generale del 9 gennaio 1950
Modena, commemorazione nel 72° anniversario della strage col sindaco Muzzarelli. Un programma di iniziative promosso con i sindacati
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, mercoledì 5 gennaio, alle 17, lo spettacolo per bambini dai 3 anni
Modena, si intitola “In un paese tutto bianco. Racconto d’inverno”, la fiaba delicata che mercoledì 5 gennaio, alle 17, alla biblioteca Delfini, chiude la rassegna “Fantasie di Natale in biblioteca” con un appuntamento dedicato ai bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “bike to work”: nel primo anno oltre 60 mila euro di incentivi
Modena, andare al lavoro in bici ci si guadagna, non solo in salute. Sono 405 i cittadini che nell’ultimo anno hanno ottenuto qualche decina di euro in buoni mobilità per essersi recati al lavoro in bicicletta o in monopattino o bici…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Comune 20 milioni dal Pnrr per la riqualificazione
Modena, è di 20 milioni di euro il contributo destinato dal Governo al Comune di Modena con il cosiddetto Bando rigenerazione. Il finanziamento servirà per completare il progetto di restauro e riqualificazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ubriaco alla guida si scontra contromano alla rotonda
Modena, ha imboccato contromano la rotatoria di via Divisione Acqui, causando un incidente stradale, un automobilista 52enne denunciato dalla Polizia locale di Modena per guida in stato di ebbrezza
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Natale in città con mostre e musei aperte per le feste
Modena, il Natale a Modena vede mostre, musei e luoghi d’arte aperti per le feste e offre ai modenesi e ai turisti l’occasione di una visita, nel rispetto delle misure di sicurezza e muniti di Green pass, al Museo civico e alla Galleria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola arriva “Momenti di trascurabile…
Vignola (Modena), Francesco Piccolo, Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti (Einaudi), scrittore, sceneggiatore e autore televisivo, torna sui palcoscenici accompagnato da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, già…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, assalto con kalashnikov al furgone portavalori sulla A1: 4 arrestati
Il mezzo veniva prima affiancato da un’autovettura con a bordo alcune persone travisate ed armate di mitra tipo kalashnikov, i quali iniziavano ad esplodere all’altezza della fiancata anteriore sinistra diversi colpi d’arma da fuoco,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Ryoichi Kurokawa apre il Node festival con un viaggio 3D tra urbano e natura
Modena, l’artista Ryoichi Kurokawa il protagonista principale dell’appuntamento inaugurale di Node, il festival di arti digitali e musica elettronica, in programma da martedì 7 a venerdì 10 dicembre a Modena, che celebra la sua decima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, neopatentato in stato di ebbrezza centra una massicciata della linea ferroviaria
Modena, ha sbagliato strada e, mentre cercava di tornare sulla via principale, ha perso il controllo dell’auto e ha centrato una massicciata della linea ferroviaria. Era in stato di ebbrezza un 19enne al volante, una circostanza aggravata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le caricature di Umberto Tirelli per un “Teatro della Vita”
Modena, da Vittorio Emanuele III e Francesco Giuseppe a Churchill e Stalin, passando per i più grandi attori del cinema hollywoodiano come Joan Crawford e Charlie Chaplin e i divi italiani come Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio, senza…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena arriva la Coppa Italia del rugby in carrozzina
Sabato 20 e domenica 21 novembre alla palestra Ferraris le prime quattro squadre del campionato nazionale dello sport paralimpico
Leggi di più...
Leggi di più...
Lavoro nero, cinque casi individuati dalla Polizia Locale di Modena
Gli esiti di controlli effettuati dalla Polizia locale di Modena negli ultimi due mesi. Le irregolarità sono state segnalate all’Ispettorato del lavoro e all’Agenzia delle Entrate
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Primordiali”: Giorgio Manzi racconta l’evoluzione umana
Sabato 13 novembre, alle 17, al Museo civico di Modena, l’incontro per parlare di uomini e scimmie, Neanderthal e Sapiens. Ingresso libero con Green pass
Il racconto dell’evoluzione umana, di uomini e scimmie, Neanderthal e Sapiens,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinema, musica e teatro nella settimana della Tenda
Si sviluppa tra cinema, musica e teatro la programmazione settimanale della Tenda di viale Monte Kosica, dove proseguono gli appuntamenti inclusi nella rassegna autunnale in corso in corso di svolgimento nell’ambito delle attività proposte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Se questo è un uomo”, lo spettacolo di Valter Malosti dall’opera di Primo Levi…
Modena, la voce di Levi ha fatto parlare Auschwitz in tutto il mondo: da oltre settant’anni racconta ai lettori di tutte le età la verità sullo sterminio nazista. È una voce dal timbro inconfondibile, mite e salda: «considerate che questo è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i 150 anni del Museo Civico onorati dalla mostra “Connessioni” coi gioielli di…
Modena, inaugura sabato 6 novembre, alle 17, la mostra “Connessioni. Gigi Mariani per i 150 anni del Museo Civico” che espone, in un suggestivo allestimento che coniuga passato e presente, i gioielli che l’orafo e artista ha realizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, via al mese della scienza: alla scoperta dell’universo
Venerdì 5 novembre, alle 18.30, apertura in biblioteca Crocetta con Andrea Cimatti e sabato 6 incontro on line con Amalia Ercoli Finzi, prima donna ingegnera aeronautica in Italia
Cosa sappiamo dell’Universo? È questa la domanda che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, un novembre nel segno di libri e cinema alla Tenda
Modena, i mese di novembre si apre alla Tenda nel segno della letteratura e del cinema, con due appuntamenti programmati la settimana prossima nella struttura di viale Monte Kosica nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il nuovo parco Amendola: alberi, luce e percorsi a cura dell’Archivio Leonardi
Modena, più alberi, più luce e nuovi percorsi. Sono i temi portanti del progetto per il restauro organico e la valorizzazione del parco Amendola che punta ad aumentare e densificare il verde, a rinnovare l’illuminazione e a restaurare i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Museo Civico: il “Progetto per Dante” del Graziosi
Giovedì 28 ottobre, alle 18, al Lapidario romano, la presentazione dei bozzetti e degli studi che lo scultore realizzò con Giacomo Masi per un monumento in onore del poeta
Oltre un secolo fa, tra il 1895 e il 1900, l’allora giovanissimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il concerto dei Circles 44 e un reading su Zidane nella settimana de “La Tenda”
Modena, la musica dal vivo, la letteratura e lo sport caratterizzano la programmazione settimanale alla Tenda, con tre appuntamenti in calendario, tutti alle ore 21, nell’ultima settimana di ottobre nella struttura di viale Monte Kosica che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, con Laterza Agorà si fa “L’inventario del possibile”
Come sarà il futuro dopo la pandemia? Quali saranno i protagonisti del possibile cambiamento? Se ne discute a “L’inventario del possibile”, la seconda edizione di Laterza Agorà, il festival del pensiero che sarà a Modena, al Teatro Storchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Stanislav Surin in concerto nell’Abbazia di San Pietro per Organ Festival
Modena, è l’organista slovacco Stanislav Surin il protagonista del secondo appuntamento con il Modena organ festival, in programma martedì 19 ottobre, alle 21, nell’abbazia di San Pietro, a Modena.
Suonando l’organo monumentale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato 16 l’incontro dell’associazione Lutva: ‘Rotta Balcanica: Dove finisce…
ROTTA BALCANICA: DOVE FINISCE L’EUROPA?
Sabato 16 ottobre alle 17.30 l'Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.) accoglie l’incontro ‘Rotta Balcanica: dove finisce l’Europa’, promosso dall’associazione di volontariato Lutva con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Museo Civico incontri “Primordiali” per grandi e piccoli
Sabato 16 ottobre, alle 17, primo appuntamento della rassegna collegata alla mostra “Primordi”. Le curatrici spiegano la riscoperta della raccolta del Paleolitico francese.
Prendono il via sabato 16 ottobre, alle 17, gli incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sequestrati 12 kg di alimenti. Sanzioni per 3mila euro
In un negozio di vicinato di viale Gramsci controlli della Polizia locale in collaborazione con il personale Ausl
Vendeva alcolici senza autorizzazione; inoltre, tra le merci in vendita, diverse porzioni di carne e pesce erano prive…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i misteri della fusione del bronzo svelati al Parco della Terramara di Montale
Modena, si va alla scoperta delle antichissime tecniche di fusione del bronzo, domenica 10 ottobre, al Parco della Terramara di Montale. Con la guida degli archeologi de Il tre di spade, esperti di metallurgia del bronzo, i visitatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 9 ottobre al via il “Modena Organ Festival” nell’Abbazia di San Pietro
Modena, “Tra sensi e sensazioni” è il concerto di musica barocca che, sabato 9 ottobre, alle 15.30, nell’abbazia modenese di San Pietro, apre l’edizione 2021 della rassegna “Modena organ festival” che propone sei concerti autunnali nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, smantellato un sodalizio criminale italo-albanese dedito allo spaccio di stupefacenti
Modena, alle prime ore del mattino del 28 settembre 2021, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. di Bologna, su richiesta della Procura della Repubblica –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Fennesz e Ozmotiv per il live di chiusura del progetto “Forme Composte”
Modena, una settimana di attività nella Torre 71MusicHub del Centro musica del Comune di Modena e un concerto che coinvolge anche il sound artist austriaco Christian Fennesz e il duo italiano di musica elettronica Ozmotic concludono la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, parte il 24 settembre la terza edizione di ‘Tragitti”, festival dedicato a…
Modena, libertà e partecipazione sono le parole guida della terza edizione di “Tragitti, il festival dedicato agli itinerari di inclusione sociale che prende il via venerdì 24 settembre, nel comparto Ex Macello di via IV Novembre a Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ultimi appuntamenti con “C come città”: dal 20 settembre camminate sonore e…
Modena, tra camminate “sonore” per le vie della città e la riapertura del cantiere per l’allestimento della macchina scenica da portare in parata, riprendono da lunedì 20 settembre gli appuntamenti aperti a tutti di “C come città”, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 21 al 26 settembre il Teatro Storchi ospita lo spettacolo Farfalle di Emanuele…
Modena, si è da poco aggiudicato il Nastro D’Argento 2021 per il Miglior corto di finzione, con Bataclan: Emanuele Aldrovandi è uno degli autori italiani più versatili della nuova generazione. Il suo Farfalle, Premio Hystrio 2015 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il collettivo SquiLibri porta la Resistenza alla Tenda
Modena, si intitola “Dopo l’8 settembre”, in concomitanza con la ricorrenza dell’armistizio italiano nel contesto del secondo conflitto mondiale che risale, appunto, all’8 settembre 1943, la rassegna di due reading musicali a cura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 26 al 29 agosto arrivano i quattro micro-drammi del “Teatro…
Modena, le quattro serate del “Teatro d’eccezione” costituiscono l’appuntamento centrale della programmazione settimanale ai Giardini d’estate, in cui l’opera firmata dal regista argentino Lisandro Rodríguez sarà rappresentata da giovedì 26…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, una nuova filovia per via Canaletto
Modena, il cuore dell’intervento in corso per la riqualificazione della mobilità nel quartiere dell’area nord nell’ambito del Progetto Periferie, nell’area dell’ex Mercato bestiame, è la trasformazione di strada Canaletto in una sorta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, martedì 24 il concerto degli Almamegretta ai Giardini ducali
Modena, un mix coinvolgente di sonorità dub, reggae, funk elettronica, pop e napoletane rappresenta la cifra artistica degli Almamegretta, la band che sarà protagonista dell’appuntamento di martedì 24 agosto, alle ore 21, ai Giardini ducali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, on line il programma dell’edizione 2021 di “Modena Smart Life”
Modena, oggi nessuna persona e nessuna comunità vive in un unico ambiente ma, al contrario, tutte le esistenze individuali e sociali sono attraversate da flussi e relazioni che spingono a vivere, contemporaneamente, in più ambienti. È…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal Paleolitico a Graziosi: tre visite guidate al Museo Civico
Modena, dall’approfondimento sulla “storia” del Museo al “viaggio nel tempo” che permetterà di ritrovarsi nel Paleolitico, passando per il significato della fotografia nelle opere di Giuseppe Graziosi. Sono i temi delle tre visite guidate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai Giardini Ducali spazio alla poesia con “Vola alta parola – Voci emiliane di poesia”
Modena, la poesia torna a risuonare alla palazzina dei Giardini ducali con “Vola alta parola – Voci emiliane di poesia”, l’appuntamento modenese del Poesia Festival che, prendendo spunto da un verso di Mario Luzi, rappresenta un’iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, è pronto il progetto per la rigenerazione del comparto di via Polonia
Modena, la rigenerazione dell’area del comparto dismesso del Civ & Civ a Modena, tra via Polonia e la tangenziale Carducci, potrà essere realizzata grazie all’intervento di ampliamento della struttura logistica di Conad Nord Ovest che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, ai “Giardini d’estate” le colonne sonore di Morricone e Rota, la musica…
Modena, la musica di Astor Piazzolla con i Tango Spleen giovedì 19 agosto, la grande tradizione del jazz di New Orleans con lo storico gruppo Route 9 sabato 21 e le colonne sonore di Ennio Morricone e Nino Rota domenica 22 agosto, sono i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Laboratorio Aperto” riporta in città la “Virtual Reality” del…
Modena, per il secondo anno consecutivo il Laboratorio Aperto di Modena sarà uno dei Satellite Venues del Network internazionale di Venice VR Expanded, ossia uno dei 14 luoghi culturali in dieci differenti Paesi che, oltre alla sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’omaggio per Enzo Ferrari a 33 anni dalla scomparsa
Modena, “Il genio e la passione di Enzo Ferrari sono indimenticabili” Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così la figura di Enzo Ferrari in un telegramma inviato al figlio Piero e alla famiglia in occasione del 33°…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, torna “Sognalib(e)ro”, quarta edizione della rassegna che promuove la lettura nelle carceri
Modena, con l’ufficializzazione della giuria e la scelta dei libri che le persone detenute dovranno “votare”, prende ufficialmente il via per il quarto anno di fila il premio nazionale per le carceri “Sognalib(e)ro”, la rassegna che mira a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, scontro tra auto e moto in via del Pozzo: perde la vita un 25enne, ferita 22enne trasportata…
Modena, un motociclista di 25 anni è morto dopo lo scontro contro un’auto avvenuto intorno alle 15 del pomeriggio di oggi, giovedì 5 agosto, in via Emilia est, nei pressi dell’incrocio di via del Pozzo. Nell’incidente è rimasta anche ferita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 6 agosto “Arturo racconta Brachetti” ai Giardini d’estate
Modena, Arturo Brachetti, l’uomo dai mille volti, arriva ai Giardini d’estate mostrandosi, per una volta, senza maschere e trasformismi. Venerdì 6 agosto, alle 21, l’artista torinese, capace di diventare innumerevoli personaggi in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 29 luglio Francesca Michielin alla Tenda per il debutto della rassegna…
Modena, sarà la musica la protagonista nel programma delle due settimane che chiudono la prima parte della rassegna estiva alla Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, pizza e dj set per 250 persone: multa di 2.500 euro al gestore del locale
Modena, musica all’aperto con dj set e vocalist e intrattenimento per almeno 250 persone. Dopo la cena, la pizzeria si trasforma in un locale all’aperto e qualcuno, forse in astinenza per la chiusura delle discoteche, può anche pensare di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Tenda nel segno della musica di David Foster Wallace
Modena. Tanta musica e una serata tra letture e note, nel segno di David Foster Wallace, nel programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, operazione “Trust”: fermata organizzazione di specialisti in reati finanziari,…
Modena, la Polizia di Stato di Modena, diretta dalla Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il locale Tribunale nei confronti di 10 soggetti, (9 agli arresti domiciliari ed uno in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, SquiLibri, Bukowski e danza protagonisti alla Tenda di viale Monte Kosica
Modena, ci sono la danza e la letteratura americana, con un ampio focus su Charles Bukowski, al centro del programma settimanale della Tenda, la struttura di viale Monte Kosica che fa capo all’assessorato alle Politiche giovanili del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la maglietta della Nazionale indossata da Ursula Von der Leyen è stata donata dal Centro…
Modena, il tifo, già dichiarato nei giorni scorsi, era chiaramente anti-Brexit, a favore dell’Italia come rappresentante di tutta l’Unione europea. Ed evidentemente nella finale del Campionato europeo di calcio con l’Inghilterra ha portato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il parco dei Fiori recisi di via Ravel torna alla città grazie al lavoro dei volontari
Modena, l'attività dei volontari che hanno ripristinato le panchine del parco Fiori recisi, in via Ravel, è stata al centro della cerimonia di “riconsegna” alla città dell’area verde dedicata alle giovani vittime di incidenti stradali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tira dritto in rotatoria: neopatentata guidava ubriaca
Modena, alla guida di un’automobile Toyota Aygo stava percorrendo viale Corassori in direzione di via Giardini alle 3 del mattino dopo una serata in compagnia, ma giunta all’altezza della rotatoria all’intersezione con via Marconi ha perso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinema al parco XXII Aprile: il 3 e 4 luglio si proiettano “A plastic ocean” e “Antropocene”
Modena, un cinema solare itinerante per sensibilizzare sui temi del rispetto ambientale e della salvaguardia della Terra. Arriva al parco XXII Aprile, sabato 3 e domenica 4 luglio, il progetto nazionale “Obiettivo sostenibile” promosso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 60enne con tasso alcolico oltre il quadruplo del consentito denunciato dalla Polizia Locale
Modena, una denuncia per guida in stato di ebbrezza e alcune sanzioni per i dispositivi di sicurezza dei veicoli non in regola. Sono i principali risultati dei controlli svolti dalla Polizia locale di Modena nella notte tra martedì 29 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la straordinaria Estate dei Giardini Ducali, tra i tanti: Arturo Brachetti, Valerio Aprea e…
Modena, teatro, musica, danza, incontri, recital e spettacoli di burattini: da domenica 4 luglio, la rassegna “I Giardini d’estate” torna ad animare il parco Ducale con 31 appuntamenti in undici settimane, fino al 19 settembre, per vivere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre appuntamenti alla Tenda tra note freestyle, poesia e teatro
Modena, è all’insegna della musica e della parola la settimana che conclude la programmazione del mese di giugno della Tenda. Diversi infatti sono gli appuntamenti organizzati nei prossimi giorni dalla struttura dell’assessorato alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, trent’anni di attività contro la violenza sulle donne. Da venerdì 18 giugno a villa ombrosa…
Modena, trent’anni di aiuto, accoglienza e sostegno alle donne che hanno subito violenza, ma anche di azioni in favore di un cambiamento culturale e di storie di donne di generazioni e provenienze diverse che hanno fatto un pezzo di cammino…
Leggi di più...
Leggi di più...