NOTIZIE
Milano Cultura
Cologno Monzese, ristrutturata la “Panchina Rossa”: simbolo di rispetto e contro la violenza di…
Dopo circa 15 giorni di manutenzione, la Panchina Rossa è stata riposizionata in Piazza Castello completamente rinnovata, rappresentando nuovamente la lotta contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Carcano “Le verità di Bakersfield” con Marina Massironi e…
Presso il Teatro Carcano di Milano in scena dal 22 al 27 febbraio 2022 lo spettacolo LE VERITA' DI BAKERSFIELD, ispirato a fatti realmente accaduti, un dramma comico dello statunitense Stephen Sachs ambientato in un’America percorsa da…
Leggi di più...
Leggi di più...
In arrivo il nuovissimo “La Pupa e il Secchione Show” condotto da Barbara d’Urso…
La “Pupa” esordirà con una formula completamente rinnovata: l’edizione 2022, raccontata settimana dopo settimana dalla d’Urso, proverà per la prima volta l’esperimento di unire il clima brillante e ironico del programma con i contenuti più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, anteprima Striscia la notizia: Enrico Lucci alle sfilate di moda di “AltaRoma”
Milano, anteprima Striscia la notizia: Enrico Lucci alle sfilate di moda di "AltaRoma".
La sua missione è quella di creare più fluidità e sostenibilità per tutti
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Martinitt mistero in salsa hot
Humor e ironia accompagnano l’incontro-scontro tra due universi opposti, con l’ombra (o meglio la sagoma) di un cadavere sullo sfondo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, consegnato a Palazzo Marino l’Ambrogini d’Oro per trenta Maestri del Lavoro
Conferito l’Ambrogino d’Oro a trenta Maestri del Lavoro già insigniti negli anni 2020 e 2021 della Stella al Merito del Lavoro dal Presidente della Repubblica ricevuta per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena al Teatro Pime “L’Apologia di Socrate”: la storica autodifesa del…
Torna in replica “Ripartiamo dalle radici. Nel nome di Dioniso, dio delle rinascite”, progetto che propone spettacoli dell'antico teatro greco per riscoprirne la forza attuale e universale. Il prossimo appuntamento è dedicato a 'L’Apologia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena “La parrucca”, comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la…
Presso il Teatro Carcano di Milano in scena dal 15 al 20 febbraio 2022 lo spettacolo LA PARRUCCA, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, tratto da due atti unici di Natalia Ginzburg.
Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Davide Paglia in mostra alla Libreria Bocca con “Circle of energy” a cura di…
Sul materiale di recupero, Paglia interviene con la vernice spray, ricordo dell'amore per la street art, e l'acqua, simbolo della vita stessa, che conferisce il senso del movimento e infonde energia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la mostra allestita al Castello Sforzesco con le prime edizioni a stampa della…
Milano, è stata inaugurata oggi, mercoledì 26 gennaio, alle ore 18.30 “1472. L’arte tipografica incontra la Commedia", una piccola ma preziosa mostra allestita nella Sala del Tesoro al Castello Sforzesco e dedicata alle prime edizioni a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in scena con lo spettacolo Gran Galà al Teatro Lirico Giorgio Gaber
Milano, annunciata la nuova residenza artistica della Compagnia presso il prestigioso teatro milanese che, dopo la lunga ristrutturazione, è tornato ad essere uno dei luoghi di spettacolo più importanti della Città di Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, proiezione del docufilm “Noi Donne Afghane” alla Palazzina Liberty
Milano, alla Palazzina Liberty “Dario Fo e Franca Rame”, in Largo Marinai d’Italia, l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi interverrà alla presentazione del docufilm “Noi Donne Afghane”, cui seguiranno la proiezione (55’) e un dibattito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano va in scena Balasso fa Ruzante dal 10 al 13 febbraio
Milano, al Teatro Carcano va in scena dal 10 al 13 febbraio 2022 BALASSO FA RUZANTE di e con il grande attore, comico e autore di teatro e cinema Natalino Balasso, che riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 60 milioni per un’edilizia innovativa e la valorizzazione di progetti scolastici
Milano, realizzare nuove scuole sicure, certificate, connesse, che offrano spazi di apprendimento innovativi, flessibili nell'uso e nel tempo, adeguati alle nuove modalità didattiche e alle esigenze dei docenti e degli studenti che le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 10 milioni di euro per il “Nuovo sistema per la gestione digitale del territori”
Milano, dieci milioni di euro per la creazione del 'Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio' con l'obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali, digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Inferno di Dante, in mostra dal 26 febbraio 2022 a Cologno Monzese
Cologno Monzese (Milano), prende il via col nuovo anno la splendida mostra “L’inferno di Dante”, il 26 febbraio 2022 l’inaugurazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, la “Panchina Rossa” il simbolo di rispetto e non violenza sarà presto…
Mantenere visibile e ben curato un simbolo educativo è segno di rispetto verso ciò che la panchina rappresenta e verso un impegno quotidiano nella lotta contro la violenza contro le donne
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022
Milano, al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, arriva la prima iniziativa co-working della città: CM 1.0
Cologno Monzese, “abbiamo messo in campo un intenso progetto rivolto a tutte le aziende e liberi professionisti di Cologno Monzese e hinterland" - ha annunciato Michele Gengari, anima e ideatore di questa proposta innovativa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MyFrenchFilmFestival: l’evento per gli amanti del cinema francese
Milano, Il cinema è cinema solo al cinema: forti del loro amore per le "salles obscures", il CinéMagenta63 e il Cinemino presentano, in presenza, una selezione di titoli della 12a edizione di MyFrenchFilmFestival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Museo Pasolini” in scena al Teatro Carcano per il centenario della nascita di…
Milano, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini in scena ASCANIO CELESTINI in MUSEO PASOLINI (1 - 6 febbraio 2022) che dà il via al progetto OLTRE IL TEATRO - dallo spettacolo teatrale alla visita dei luoghi che ne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, BACK TO DANCE al Teatro Carcano
Milano, in anteprima nazionale al Teatro Carcano dal 26 al 30 gennaio 2022, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: We are Back to Dance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia a Vimodrone in visita alla comunità Kayrós
L’occasione la presentazione di un libro che ha come protagonista un ex ospite della comunità e ora educatore. Presente all’iniziativa anche il noto rapper Marracash.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il giardino segreto” la personale di Aliona Cotorobai a cura di Vera Agosti
Milano, lo Spazio Kryptos in Porta Venezia è lieto di ospitare la personale di Aliona Cotorobai, Il giardino segreto, a cura di Vera Agosti, dal 25 gennaio al 4 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in anteprima esclusiva al Cinemino “C’è un soffio di vita soltanto” di Matteo…
Milano, presentato al Torino Film Festival il documentario racconta la storia di Lucy Salani, 97 anni, la transessuale più anziana in Italia. Un film che contiene la memoria di tutto il Novecento.
A introdurre la proiezione di lunedì 10…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, arte, musica e solidarietà per una serata organizzata dal Royalty Club Passport Innovation
Presso Palazzo Visconti di Milano si terrà una mostra per mostrare solidarietà ad una ricerca scientifica, i quali proventi saranno devoluti in favore del Villaggio della madre e del fanciullo ONLUS
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, THE SPANK di Kureishi al Teatro Carcano
Milano, il Teatro Carcano ospiterà dal 19 al 23 gennaio 2022 un evento molto atteso: il debutto dell’ultimo lavoro per la scena di Hanif Kureishi, scrittore di fama planetaria, che ha concesso l’onore al Teatro Stabile di Torino, grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, visita gratuita e guidata al Museo Popoli e Culture del PIME
Al Museo Popoli e Culture visita guidata gratuita per scoprire una collezione unica formata dai cimeli portati in Italia dai missionari che dal 1850 operano nei più poveri e suggestivi Paesi extraeuropei. Solo il 15 Gennaio e su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Libreria Bocca “Libri d’artista” dal 16 gennaio al 2 febbraio
Milano, la Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, è lieta di ospitare la personale di Emanuele Magri, Libri d'artista, a cura di Vera Agosti, dal 16 gennaio al 2 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ale e Franz al Teatro Gaber con “Comincium”: biglietti gratuiti per sanitari e…
I biglietti -50 a serata - sono a disposizione del personale sanitario e del volontariato impegnato, a vario titolo, per fronteggiare il diffondersi del virus, per lo spettacolo ‘Comincium’ di Ale e Franz, in scena al Lirico fino al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Repower tornano i Legnanesi con mille risate
"”Ci è mancata moltissimo l’atmosfera del Teatro Repower, dove ci sentiamo a casa, e del suo meraviglioso pubblico che ci ha accolto sempre con straordinario entusiasmo hanno commentato i Legnanesi che il 23 febbraio 2020 proprio in questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Regione Lombardia stanzia 20 milioni per progetto pilota di rilancio dei borghi
Milano, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Unioncamere Lombardia, ANCI Lombardia, PoliS e Aria Spa hanno sancito un'intesa per favorire l'individuazione di un borgo lombardo come caso pilota per la linea di intervento che verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, durante le feste aperte al pubblico mostre e collezioni dei musei meneghini
Milano, durante il periodo delle festività, le collezioni permanenti e le mostre ospitate da Castello Sforzesco, Museo Archeologico, GAM Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Morando|Costume Moda Immagine, Palazzo Moriggia|Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, al via la mostra “L’inferno di Dante”: esclusiva intervista al…
La Milano, ha intervistato il Sindaco di Cologno Monzese Angelo Rocchi e all’Assessore Dania Perego, in cui presentano alla Città l'importante evento che durerà oltre tre mesi: "L’inferno di Dante".
Leggi di più...
Leggi di più...
Vimodrone, la scalata del campanile San Remigio di Babbo Natale e Elfo
A Vimodrone Babbo Natale e l'Elfo arrivano direttamente dal campanile della Chiesa di San Regimio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, scelto il nuovo slogan del Teatro Lirico Giorgio Gaber: la vincitrice del contest è una…
Milano, è una ragazza milanese di 18 anni, che preferisce mantenere l’anonimato, la vincitrice del contest lanciato da Matteo Forte (direttore generale dei Teatri Lirico e Nazionale e amministratore delegato di Stage Entertainment), per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si alza il sipario sul Teatro Lirico “Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre porte…
Il Teatro Lirico riapre dopo 20 anni ed è un gioiello restaurato aperto per due giorni all'intera cittadinanza
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “La bayadère” inaugura la Stagione di Balletto del Teatro Alla Scala
La bayadère di Nureyev inaugura la Stagione di Balletto per la prima volta alla Scala dal 21 dicembre al 13 gennaio con un nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, termina la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla…
Milano, stasera alle ore 20 si concluderà la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” alla Fondazione Prada a Milano (4-15 dicembre 2021) con l’esecuzione del Nabucco in forma di concerto presentato da Riccardo Muti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Oscar porta in scena “Cenerentola” con la sua rassegna dedicata ai più…
Dopo un anno di pausa, siamo giunti alla XI edizione de L’Oscar per Tutti, la nostra Rassegna di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 anni in su, alle loro famiglie e alle Scuole dell'Infanzia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Art Gallery ricorda la grande Margherita Hack per il centenario della nascita con Sgarbi,…
Cominciano i festeggiamenti per il centenario della nascita della grande Margherita Hack e per questo il curatore d’arte Salvo Nugnes, che è stato suo agente ed amico, ha deciso, fin da ora, di ricordarla attraverso l’arte, dando vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il BUILDING presenta “On the Wall”, la mostra a cura di Demetrio Paparoni
Milano, BUILDING presenta, da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022, On the Wall, mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre il teatro “Lirico Giorgio Gaber”: 18 e 19 dicembre open day per tutti
Tra una settimana le porte di un luogo-simbolo dello spettacolo milanese torneranno infatti ad aprirsi, dopo oltre vent'anni, con un ‘open day’ che darà la possibilità a tutti di visitare il rinnovato teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via la “Riccardo Muti Italian Opera Academy” in collaborazione con Fondazione…
Milano, la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, organizzata per la prima volta in collaborazione con Fondazione Prada, si svolge dal 4 al 15 dicembre 2021. Il pubblico può partecipare all’intero percorso di prove e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prima nazionale per Eugene Labiche al Franco Parenti
La piece di Eugene Labiche, raramente rappresentato in Italia, che debutta in prima nazionale al Teatro Franco Parenti con regia e traduzione di Andrée Ruth Shammah il 9 dicembre alle 21 con massimo Dapporto e Andrea Cornacchione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC racconta Piet Mondrian attraverso un Public Panel
Il MUDEC racconta Piet Mondrian anche attraverso un Public Panel: La formula Mondrian. Grazie al patrocinio del Consolato dei Paesi Bassi a Milano, con la curatela della studiosa Domitilla Dardi, il Mudec racconta l’impronta lasciata dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurazione dello Spazio Espositivo nell’Art & Luxury Private Gallery
Milano, venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 18.00, nell'Art & Luxury Private Gallery, in via Uberto Visconti Di Modrone, 6, si terrà l’inaugurazione ufficiale dello Spazio Espositivo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via dal 2 dicembre “TVBOY. La mostra” al MUDEC
MUDEC PHOTO ospita "TVBOY. La mostra" dal 2 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, per Natale gli sponsor illuminano le vie della città
Natale 2021. Record di vie illuminate dagli sponsor, 30 chilometri dal centro alle periferie.
Nel 2019 i chilometri erano stati 12 e 11 nel 2020. On-line il bando per i contributi: fino a 3mila euro per i progetti delle associazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, World Press Photo 2021 alla Fondazione Sozzani
La Fondazione Sozzani presenta per il 26° anno il World Press Photo 2021, uno dei più prestigiosi premi di giornalismo visivo mondiale. Il concorso, alla sua 64esima edizione, è aperto ai professionisti provenienti da tutto il mondo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, musica e negozi di dischi per il RECORD STORE DAY: una serata al Babitonga Café de…
La celebrazione del Record Store Day si terrà il 26 novembre 2021 dalle ore 19.30 alle 22.30 presso la Libreria laFeltrinelli di via Pasubio a Milano, nello spazio del Babitonga Café, e sarà un appuntamento speciale all’interno della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al GAM trenta capolavori raccontano il Divisionismo, in mostra due straordinarie collezioni
Milano, GAM | Galleria d’arte Moderna di Milano e Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona presentano una mostra dedicata alla straordinaria stagione divisionista, di cui le due rispettive collezioni conservano le opere di alcuni tra i più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano due recite-evento di ODISSEA
Un evento irripetibile, a Milano per sole due repliche: sabato 27 e domenica 28 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Malebranche”. I diavoletti della Divina Commedia. In mostra al “RAL” le…
Milano, lo spazio RAL, dal 17 novembre 2021 al 6 gennaio 2022, ospiterà la personale “Malebranche", dell’artista Francesco Buonfino, curata dall’art director Giuseppe Iavicoli (Beppe Treccia). L’inaugurazione si terrà alle ore 18.30, presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il programma dei prossimi spettacoli al Teatro Carcano di Milano
TLON - Lezioni di Meraviglia
Con Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Lunedì 15 novembre 2021 ore 20:30
Tlon e La Rappresentante di Lista
Lunedì 6 dicembre 2021 ore 20:30
Tlon e N.A.I.P.
Da giovedì 18 a domenica 21 novembre 2021…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’arte di Banksy conquista la stazione di Milano Centrale con la nuova mostra
Milano, 2 novembre 2021 - Le opere di Banksy spuntano all'improvviso, da un giorno all’altro, regalando un tocco di bellezza e uno spunto di riflessione. Così l’artista di Bristol conquista questa volta Milano Centrale che ospita dal 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano Beppe Severgnini dà LEZIONI DI CHIAREZZA
Tutti hanno buone idee, prima o poi. Molti provano a metterle in pratica. Pochi riescono come vorrebbero. Il motivo, spesso, sta nell'incapacità di tradurre il pensiero in parole chiare, necessarie a spiegare e portare avanti il progetto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
I segreti della Milano di un tempo nel teatro Carcano
1800 – L’architetto Giuseppe Carcano acquista i terreni e l’edificio che appartenevano al convento delle suore domenicane e costruisce un nuovo teatro per la città di Milano. Un teatro che vivrà da protagonista due secoli di storia: nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale: domani apre al pubblico la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso…
Milano, 26 ottobre 2021 - Dal 27 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo Reale di Milano presenta la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell'anima”, curata da Francesca Alfano Miglietti.
La mostra è promossa e prodotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ai Martinitt il rapporto padre-figlia non è solo una commedia
«Sei simpatica come una colonscopia», con questa espressione colorita e ovviamente ironica ripetuta più volte sul palco Corrado Tedeschi, noto attore televisivo e teatrale, è tornato ad esorcizzare un periodo difficile della sua vita ovvero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro alla Scala: aperte le vendite per la nuova Stagione. Si parte con ‘La bayadère…
Per la prima volta alla Scala, il 15 dicembre inaugura la nuova Stagione di Balletto La bayadère di Rudolf Nureyev, mai rappresentata da altre compagnie al di fuori dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992: ora per la prima volta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 20 ottobre “REFOCUS”: un archivio visivo della pandemia esposto in Triennale
Milano, la Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra REFOCUS. Archivio visivo della pandemia, a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo stile italiano tra le due guerre: a Palazzo Reale una mostra sul Realismo Magico
Milano, “Precisione realistica di contorni, solidità di materia ben poggiata sul suolo; e intorno come un'atmosfera di magia che faccia sentire, traverso un'inquietudine intensa, quasi un'altra dimensione in cui la vita nostra si proietta”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Carcano: Lella Costa dà voce alle donne di Dante Alighieri
INTELLETTO D’AMORE. Dante e le donne è lo spettacolo inaugurale della stagione 2021 - 2022 del Teatro Carcano di Milano. Protagonista la neo direttrice artistica Lella Costa, anche autrice insieme a Gabriele Vacis.
In questo loro ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 25 ottobre Roberto Saviano si racconta al Teatro Carcano con “SONO ANCORA…
Milano, mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di orientarci, ai quali aderire (o magari, da cui dissentire). Con Follow the Monday, ovvero Scegli il lunedì, il Teatro Carcano propone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “RI-SCATTI. Fino a farmi scomparire” pone l’accento sui giovani affetti da…
Milano, nove ragazze e un ragazzo affetti da disturbi del comportamento alimentare sono i protagonisti del nuovo progetto di “Ri-scatti”, dal titolo “Fino a farmi scomparire”. In programma dal 15 al 24 ottobre 2021, la mostra è ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Manzoni di Milano riparte al 100 per cento con Pirandello
«Oggi noi usciamo da una guerra che ci ha piegati nella mente e nel fisico - dice l'attore -. E lo facciamo con un'opera piena di luce e di gioia». Lo ha detto Giulio Corso, attore noto protagonista di Liolà, la commedia di Pirandello nata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, treni storici: 110 anni del ‘Besanino’. Domenica 24 ottobre una corsa speciale
Milano, 08 ottobre 2021 - Il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia si arricchisce di una corsa speciale per celebrare i 110 anni del 'Besanino', ovvero la linea ferroviaria Monza-Molteno aperta all'esercizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al museo del Novecento riapre la Galleria del Futurismo completamente rinnovata
Milano, riapre al pubblico dal 1° ottobre la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del percorso del Museo del Novecento a 10 anni dalla sua apertura.
La riapertura della Galleria chiude un percorso iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Maria Mulas per Milano” al PAC a supporto del mondo della Cultura
Milano, è “Maria Mulas per Milano” il titolo della mostra e dell’asta benefica a favore del mondo della cultura che si svolgeranno al PAC dal 29 settembre al 1° ottobre, promossa da Comune di Milano-Cultura e Sotheby’s.
Maria Mulas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al MUDEC in mostra “La camera delle meraviglia di Achille Lauro” dal 23…
Milano, in occasione dell’uscita del libro fotografico “Achille Lauro” edito da 24 ORE Cultura, ora disponibile in libreria e online, dal 23 settembre fino a domenica 10 ottobre il MUDEC di Milano ospita “La camera delle meraviglie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Vaia. Viaggio consapevole dentro un disastro”: la mostra fotografica outdoor al…
Milano, fino al 18 ottobre resteranno affisse sulle cancellate esterne e interne dei Giardini Montanelli le immagini di una foresta abbattuta e le parole dei suoi alberi un attimo prima di cadere. Una mostra fotografica outdoor, uno spazio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la “Collezione Gianni Mattioli” di arte futurista ceduta al Museo del Novecento
Milano, sarà ceduta al Museo del Novecento la “Collezione Gianni Mattioli”, dichiarata dalla Soprintendenza “complesso di eccezionale interesse artistico e storico”, pertanto vincolata e indivisibile. La Giunta ha infatti accettato la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sinatra, giovane talento che racconta la sua vita colognese tra amici e passione per la musica
Sinatra, 18 anni appena fatti, giovane artista emergente cresciuto a Cologno. La vita e la passione per la musica e gli amici si esprimono a pieno nei suoi brani, un talento innato quello di Gabriel Sinatra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC si rinnova raccontando la storia di “Milano globale. Il mondo visto da qui”
Milano, a cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si rinnova presentando al pubblico, a partire da domani 17 settembre, oggetti inediti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco 48 opere dei maestri del ‘700 veneziano, in mostra Tiepolo e…
Milano, il Castello Sforzesco inaugura, nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto dei Disegni e della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”. La prima mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento due opere di Marinella Senatore, vincitrice del Premo ACACIA
Milano, in occasione della ArtWeek (13-18 settembre), promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentano INVITO 2021, esposizione dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, il sogno de LaVerdi si realizza
Un'orchestra sinfonica giovanile dove gli allievi si misurano in una sorta di master post laurea con i grandi maestri e imparano a lavorare il team. il tutto per avvicinare i giovani alla musica classica con i giovani. Un progetto ambizioso…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Una Ghirlanda di Libri”, torna la Fiera del Libro del Nord Milano
Cinisello Balsamo (Milano), sono aperte dal 1° settembre le iscrizioni gratuite agli eventi, alle presentazioni e agli appuntamenti di Una Ghirlanda di Libri, seconda edizione della manifestazione ideata e organizzata da Associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello l’Inferno di Dante reinterpretato dalla Celtic Harp Orchestra
Milano, “Dante come non lo avete mai sentito. E probabilmente come nemmeno lui avrebbe pensato di essere riletto”.
E’ questa la dichiarazione di intenti dell’orchestra di arpe più nota al mondo per descrivere il viaggio di note emozionanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti i Musei Civici aperti per il weekend di Ferragosto
Milano, sarà un Ferragosto di arte e cultura quello che Milano offrirà ai cittadini e ai visitatori della nostra città domenica 15 agosto. Resteranno infatti aperti con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, restituito al Consolato Britannico di Milano un libro storico trafugato dalla Edinburgh…
Udine, il volume “Don John of Austria, vol. 1” di Sir William Stirling-Maxwell, edito a Londra nel 1883, è stato restituito alla dott.ssa Catriona Graham, Console Generale Britannico a Milano, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: debutta “Sintesi e grandiosità”, la retrospettiva su Mario Sironi
Milano, apre al pubblico da domani negli spazi espositivi del Museo del Novecento la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, una grande e approfondita retrospettiva che ripercorre l’opera dell’artista a sessant’anni dalla morte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo di Storia Naturale è arrivato il Saltriovenator: il primo e unico dinosauro…
Milano, dopo 200 milioni di anni, il primo e unico dinosauro lombardo rivive in una scultura stupefacente ed è destinato a diventare un’icona rappresentativa del Museo e delle collezioni che custodisce ed espone. Una posa vigile e non…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da Parigi arriva la mostra “Il corpo e l’anima. Da Donatello…
Milano, ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso, apre al pubblico domani, martedì 21 luglio, sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuova vita per l’ex scuola di via Ojetti: servizi e attività socio-culturali per i giovani
Milano, una nuova vita per l’ex edificio scolastico di proprietà comunale di via Ojetti 20, al Gallaratese. Verrà pubblicato a breve l’Avviso per l’individuazione di un soggetto che lo riqualifichi, ristrutturandolo, e ne faccia sede di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MA-EC presenta la mostra web di Jinjin Dong “Deconstruction of urban intention”,…
Milano, il 15 luglio MA-EC presenta online la mostra personale di Jinjin Dong esclusivamente sulla piattaforma www.wepresentart.com.
In contemporanea l’esposizione sarà inaugurata a Shanghai presso il Dong Qichang Museum in Zuibaichi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Monumentale torna la rassegna “Museo a cielo aperto”
Milano, domenica 27 giugno il Cimitero Monumentale di Milano torna a essere il prezioso palcoscenico della rassegna “Museo a Cielo Aperto” e ospita per l'intera giornata, dalle ore 10 alle 17, un ricco palinsesto di appuntamenti gratuiti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Lirico sarà intitolato a Giorgio Gaber
Milano, la Giunta comunale ha approvato la delibera di intitolazione del Teatro Lirico a Giorgio Gaber, che visse qui il culmine del percorso artistico e le fasi più mature e creative del proprio impegno civico.
Gli spettacoli di Giorgio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MA-EC Gallery propone la mostra online “Il Gatto di Schrödinger”
Milano, MA-EC Gallery presenta il prossimo 28 maggio solo online la mostra Il Gatto di Schrödinger che vedrà, in esclusiva sulla piattaforma WEPRESENTART, - dedicata agli eventi virtuali della galleria - il confronto tra 15 artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 25 maggio “Raining Chapel Worship”, la personale di Endless alla Libreria…
Milano, la storica Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, è lieta di presentare la personale di Endless, Raining Chapel Worship, a cura di Vera Agosti, in collaborazione con la galleria Cris Contini Contemporary di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Destinazioni preferite verso cui viaggiare quest’estate dall’aeroporto di Linate
L'estate si avvicina a grandi passi, anche se il meteo sembrerebbe negarlo, ma noi sappiamo che le nostre vacanze non sono più così distanti.
Soprattutto, sappiamo che, grazie a una campagna vaccinale che possiamo definire "a spron…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la nuova Piazzale Loreto: il progetto vincitore sarà l’agorà verde della città…
Milano, trasformare il più caotico snodo di traffico della città in una grande agorà verde, anello di congiunzione tra corso Buenos Aires e via Padova. Trasformare piazzale Loreto in un nuovo simbolo della Milano olimpica del 2026. È la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano riparte l’11 Maggio con “CI RISIAMO!”: il programma…
Milano, il Teatro Carcano di Milano riapre i battenti dall’11 al 28 maggio con "CI RISIAMO!", una rassegna di spettacoli fermati dalla pandemia e ora pronti a deliziare l'affezionato pubblico del Carcano e i nuovi spettatori, desiderosi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avvicendamento alla guida del Teatro Carcano
Milano, Fioravante Cozzaglio ha lasciato la direzione artistica del Teatro Carcano e cede la gestione a Carlo Gavaudan. Confermati il direttore organizzativo Graziano Nevi e tutto lo staff.
Carlo Gavaudan, uno dei soci, è stato scelto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i “Corpi-di-pinocchio” di Ruvèn Latiàni in mostra alla Libreria Bocca
Milano, la storica Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano è lieta di ospitare la personale di Ruvèn Latiàni, nome d'arte del musicista e compositore Corrado Fantoni, Corpi-di-pinocchio.
"Disegni, scritture e ceramiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le riaperture e il programma dell’estate di mostre e musei
Milano, “Non appena a Regione Lombardia sarà attribuita la fascia di rischio gialla, il Comune di Milano, in osservanza delle norme previste dal più recente decreto approvato, aprirà i musei civici e tutte le mostre allestite presso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano ricorda Sergio Fantoni ad un anno dalla sua scomparsa
Milano, il 17 aprile ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Sergio Fantoni, attore, regista, imprenditore artistico, intellettuale e codirettore artistico del Teatro Carcano. La pandemia non permise allora di salutarlo per…
Leggi di più...
Leggi di più...
“L’insostenibile leggerezza dell’essere” a cura di Weizhen Jiang
Il prossimo 12 aprile MA-EC Gallery presenta in esclusiva online sulla piattaforma virtuale WEPRESENTART la mostra internazionale L’insostenibile leggerezza dell’essere, a cura di Weizhen Jiang.
Sul sito www.wepresentart.com saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...