Navigazione Categoria
Marche Cultura
Pesaro: alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari.
Alla scoperta degli alberi con la biblioteca Rodari. Giovedì 26 ottobre parte ‘Essere Albero’, un ciclo di 4 conversazioni sulla natura e 3 passeggiate arboree a cura dell’esperto ambientale Andrea Fazi: una proposta della Biblioteca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: venerdì 20 ottobre alla Galleria Rossini si inaugura “La pittura del Delta”.
Venerdì 20 ottobre nello spazio di via Rossini 38, inaugura la personale di Claudio Marangoni: un viaggio pittorico introspettivo nel Polesine contemplato in una dimensione emotiva, ‘La pittura del Delta’ alla Galleria Rossini, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: in scena “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli.
Giovedì 19 ottobre, alle 21.15, al Teatro della Società Filarmonica andrà in scena lo spettacolo / concerto “La rosa unica”, spettacolo/concerto dedicato a Remo Pagnanelli. L’idea di è stata di far musicare alcuni suoi testi poetici da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: “Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di…
“Terra cruda patrimonio e comunità”, convegno per il ventennale del vincolo di tutela di Villa Ficana. Questo evento si pone come un momento di riflessione dell’esperienza vissuta e del ruolo attivo svolto dalle comunità locali nel ridare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: in scena uno spettacolo che… fa bene al cuore.
In scena uno spettacolo che… fa bene al cuore ad Ancona il 22 ottobre 2023. La musica fa bene al cuore, il cuore fa bene alla mente, pertanto la musica fa bene alla mente. La musica è vibrazione e rappresenta il veicolo ideale per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata: la trota e il Verdicchio, la terza edizione di Tipicità Evo.
La trota e il Verdicchio: i linguaggi golosi a Tipicità Evo, la terza edizione. Il linguaggio dell'happy hour declinato attraverso due icone dell'entroterra: la trota e il Verdicchio. Sabato 21 ottobre, alle 19:30. Un gustoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo.
Tipicità Evo 2023: dal Giappone a Macerata esplorando i linguaggi del cibo dal 19 al 22 ottobre. L’evento si apre al confronto internazionale percorrendo le traiettorie del gusto con tanti ospiti e volti noti i quali, insieme ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023”.
Fossombrione (Pesaro e Urbino): presentato il programma della rassegna culturale “Parole 2023” nella sede regionale. Il programma si terrà dal 19 ottobre al 23 marzo 2024, la rassegna è legata a un’idea di turismo e cultura, unendo l’arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon Compleanno a Luciano Pavarotti. l Ricci e Vimini annunciano la scultura dedicata al Maestro.
Nel giorno del suo 88esimo compleanno ecco l’idea del sindaco e vice sindaco: un’opera che verrà posizionata in piazzale Lazzarini, davanti a Teatro Rossini. #compleanno #pavarotti #ricci #vimini #scultura #maestro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti.
Pesaro-Urbino, Candelara: creata la scultura per ricordare il maestro Giovanni Gentiletti. Il borgo di Candelara si arricchisce di una nuova installazione: la “Ruota della Memoria” del 2005 sabato 14 ottobre. scultura in rame sbalzato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo…
Pesaro e Urbino: a Pergola il gran finale della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a ritmo di musica: "Pergola Suona" con gli Shampisti, il Diavolo e l'Acqua Santa e i The Fottutissimi domenica 15 Ottobre. Appuntamento da mettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Macerata la dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno sabato 14 e domenica 15 ottobre
Durante il prossimo fine settimana, animato e promosso da tutti i volontari della rete territoriale, saranno proposte speciali visite nel centro storico della città. #edizione12 #giornatefaidautunno #autunno #cultura #territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: al Teatro Rossini “Cinema”: concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico…
Pesaro: al Teatro Rossini "Cinema": concerto inaugurale con la FORM diretta da Federico Mondelci, mostrandosi nella duplice veste di direttore e sassofono solista, in uno straordinario viaggio musicale per immagini intitolato Cinéma creando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Pesaro: domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, giunta alla decina edizione. Con una doppia offerta: a Palazzo Mosca - Musei Civici con “come nasce un museo, come vive un museo” e al Museo Nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Sotto Traccia”: l’inaugurazione della mostra “laboratorio…
Torna Sotto Traccia, il festival culturale dei multiformi ingegni, dal 7 al 29 ottobre, nell’ex lanificio Carotti, sito di archeologia industriale di Fermignano. #festival #sottotraccia #toccafondo #mostra #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato 7 ottobre alla Galleria Rossini di Pesaro si inaugura ‘Storia e geografie’.
Sabato 7 ottobre alla Galleria Rossini di Pesaro si inaugura 'Storia e geografie'. sette progetti per Pesaro Capitale Italiana della cultura 2024 come riflessione cartografica sul territorio visibile fino al 19 ottobre che rimandano ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata in regione l’undicesima edizione del festival del giornalismo culturale di Urbino
Il punto di partenza del Festival del Giornalismo Culturale 2023 sarà rappresentato da una ricerca originale sulla lettura, passando poi a un’analisi dettagliata sul dove e come leggiamo le notizie culturali. #giornalismo #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cento Miglia del Gusto: la guida golosa “L’Italia del Tartufo” fa tappa ad Urbino
Appuntamento il 30 settembre nell’Ex Convento di Santa Chiara con la presentazione del libro in compagnia dell’autore, Gianluca Carrabs e una speciale degustazione. #libro #tartufo #italiadeltartufo #gianlucacarrabs #degustazione #guida
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, il 24 settembre riparte la 17esima edizione di “Castelli d’Aria: in itinerari organistici…
Mercoledì 20 settembre, presso l’Assessorato al Turismo di Fano, è stata presentata al pubblico la 17esima edizione di “Castelli d’Aria”. #fano #castellidaria
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sciame Bike&Run Day”: camminate, pedalate, assaggi e incontri per conoscere e tutelare il mondo…
L'appuntamento in programma dalle 9 alle 17 nella fattoria didattica Linfa del Q3, per continuare a raccontare e divulgare “La natura della cultura” di Pesaro 2024 e sostenere le belle iniziative che arricchiscono la comunità. #api #miele…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Mozzi Borgetti il nuovo format “Ci giochiamo la Poesia”
Con la nuova iniziativa si vuole inaugurare un nuovo percorso per promuovere la conoscenza e l'approfondimento della poesia nelle sue diverse sfaccettature e attraverso i diversi periodi storici che l'hanno attraversata. #poesia #libri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicolo Consalvi: taglio del nastro per il progetto di light design dell’ABAMC
Interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche. #arte #Publicart #Vicoloconsalvi #lightdesign #inaugurazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecomuseo, nuova guida e visite per la Giornata dei Piccoli Musei
Il programma prevede alle 17 la visita guidata, della durata di circa un’ora e mezza, durante la quale verranno narrate le vicende di abitanti che in modi differenti hanno avuto un ruolo nella storia locale. #visitaguidata #Piccolimusei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stradomenica: l’iniziativa promossa dal Comune di Pesaro
L'appuntamento cade ogni terza domenica del mese e prevede una giornata ricca di iniziative per scoprire le meraviglie e i tesori della città di Pesaro, dalle esposizioni previste alle occasioni di shopping. #Pesaro #stradomenica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: inaugurata la mostra “Costruttori di pace”
Il racconto, per immagini e testimonianze, ricostruisce il tempo e i convegni internazionali sulla Pace organizzati dal 1952 a Firenze da La Pira. #CostruttoridiPace #mostra #Pesaro #pace #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Camerano: il Vino è cultura di impresa alla XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero
A Camerano si tiene la XXVIII edizione della Festa del Rosso Conero, il vino è cultura di impresa.
#festadelrossoconero #eventi #vino #camerano #ancona #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: al via dal 1° settembre la III Edizione di MArCHESTORIE, il festival dei borghi marchigiani
Dal 1 al 17 settembre 2023 tornano ad animarsi i borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende, grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche.
#marchestorie #eventi #regionemarche #marche
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, presentata la seconda edizione del Festival Nazionale “Il Belcanto ritrovato”
Riscoprire e recuperare il patrimonio musicale di uno dei periodi maggiormente floridi del melodramma italiano, la prima metà dell’Ottocento. #marche #festival
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: La poesia della Mercantini diventa un’opera multisensoriale al parco Miralfiore
Ormai parte della tradizione, le poesie della Mercantini sono un'istituzione a Pesaro tanto da diventare un'opera, infatti presso il parco Miralfiore è situata un'installazione dedicata al parco. #poesia #installazione #mercantini #pesaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Le api come “centraline ambientali”, nasce il progetto “Diamo valore al…
Il Comune, la Provincia tramite il Centro Ricerche Floristiche Marche, Soroptimist, Arpam, l'istituto pesarese Cecchi e l'ascolano Fermi Sacconi Ceci, insieme per un monitoraggio che utilizza le arnie dislocate nel territorio per valutare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa del Porto 2023, Ricci: «Una manifestazione che racconta i valori identitari della natura della…
Il sindaco ha partecipato alla messa solenne celebrata dall'Arcivescovo Salvucci e al corteo delle imbarcazioni in mare. #pasaro #cultura #porto #ricci
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurata a Celletta la casetta dei libri donata a Pesaro2024
In collaborazione con il Quartiere e con la Biblioteca 5 Torri, la casetta sarà rifornita e pronta a invogliare alla lettura piccoli e grandi. #pesaro2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro Città della Musica UNESCO canta e balla l’Africa
“Corso di Danza Africana” è elemento identitario che avvicina ed esplora culture, linguaggi ed espressioni per crescere e conoscere altre realtà. La natura della cultura di Pesaro2024 unisce non solo gli appassionati dell’arte della musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Bentornata Ucraina”, Pesaro torna a stringersi a Kharkiv attraverso la musica
Il festival "Bentornata Ucraina" ospita circa 400 partecipanti che si esibiranno sul palco di piazzale della Libertà l’1 giugno, alle ore 17. #pesaro #ucraina
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: In Pescheria con la rassegna ‘Oltre l’effimero’ si parla di basket
Martedì 23 maggio in Pescheria la presentazione del libro sul basket ‘Le vittorie imperfette’ di Emiliano Poddi che dialoga con Giorgio Bonaga. #peschiera #pesaro #basket
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, gli istituti culturali protagonisti di “Patrimonio in scena 2023”
Nelle #Marche torna Patrimonio in Scena, progetto vuole valorizzare il patrimonio culturale attraverso eventi di spettacolo dal vivo, sperimentando formule innovative di interazione e fruizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un “Concerto dal balcone” per la ritrovata Casa Rossini
Ieri a #Pesaro, un "Concerto dal balcone" ha omaggiato la bellezza ritrovata di Casa Rossini, la cui facciata è stata rinnovata dopo due mesi di lavoro; ora la città è pronta come Capitale della #Cultura 2024
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano: Ilda Bocassini presenta il suo libro “La stanza n. 30. Cronache di una vita”
Ilda Bocassini il suo libro “La stanza n. 30. Cronache di una vita” alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, venerdì 21 aprile alle 17.30. #idabocassini #libro #fano
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, stagione del Teatro Lauro Rossi: oltre 5mila presenze
«Una stagione di qualità che ha raccolto successo di pubblico e di critica», ha commentato l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta. #macerata #teatro
Leggi di più...
Leggi di più...
La regione Marche presenta il Bando Unico della Cultura
Il Bando conferisce un duplice vantaggio: semplificare e migliorare la capacità di pianificazione delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale regionale e facilitare la programmazione, la comunicazione e la promozione delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Urbino, dal 23 marzo il nuovo percorso museale realizzato con dipinti e arti decorative
In questo modo Palazzo Ciacchi si offre alla fruizione non solo come prestigioso edificio storico appartenuto in origine alla nobile famiglia Stramigioli Ciacchi ma anche come prezioso contenitore d’arte che integra le sale permanenti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: “La supercasalinga” al Teatro Panettone sabato 4 marzo
Sabato 4 marzo, al Teatro Panettone di Ancona, “La Supercasalinga“, spettacolo comico-clownesco di e con Roberta Paolini. #lasupercasalinga #teatropanettone #ancona
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro: Foronotizia/Ricci e Vimini inaugurano “Prosperità” di Roberto Lugli
L'inaugurazione di “Prosperità”, la scultura di Roberto Lugli posizionata nella rotatoria del Molo di Ponente del Porto di Pesaro. #prosperità #pesaro #robertolugli
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro festeggia il (non) compleanno di Rossini
#Pesaro celebra il compositore Rossini: il 26 febbraio un Buongiorno speciale a Casa Rossini, tra 27 e 28 aperture straordinarie della casa natale e del Museo Nazionale Rossini di Palazzo Montani Antaldi - e della Sonosfera®
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Riapre la scuola De Amicis, dopo 16 mesi i bambini tornano in classe
La scuola primaria De Amicis di Ancona è stata riaperta dopo sedici mesi di chiusura per lavori di adeguamento sismico dell'edificio. #deamicis #ancona #scuola
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’AMAI Quartet in concerto nella Chiesa della SS. Annunziata
Da Vienna arriva il quartetto d’archi formato da giovanissime musiciste europee. In programma musiche di Puccini, Verdi e Brahms. #amaiquartet
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, ritorna l’evento culturale “Passaggi Festival”
Dal 21 al 25 giugno 2023, nel centro storico e nel lungomare di Fano (PU) torna l’evento dedicato ai libri e alla saggistica. #passaggifestival
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, in arrivo la rassegna “Tout le Cirque 2023” al Teatro Panettone
Il primo spettacolo in scena sarà “Clown in Libertà”, pluripremiato e apprezzato dal pubblico, proposto dal Teatro Necessario. #toutlecirque2023
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il violinista Giuliano Carmignola inaugurerà la stagione 2023 dell’Ente Concerti
Il primo concerto, diviso in due parti, sarà un omaggio ad Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach, nomi immortali della storia della musica. #enteconcerti
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al Teatro La Piccola Ribalta un concerto interattivo per famiglie e bambini
Il concerto, proposto dall’associazione “Il Giardino delle Voci”, ha come obiettivo consolidare il programma “Nati per la Musica”. #teatrolapiccolaribalta
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giorgio, l’ultimo incontro che conclude il ciclo autunnale “Leggere, raccontare, incontrarsi”
Numerose personalità parteciperanno all’incontro di sabato 7 gennaio che vedrà come protagonista il libro "Ritorno alle origini. L'esperienza degli Elfi” di Mario Cecchi
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, notte in musica per Capodanno
"La notte in musica" accoglierà il Capodanno 2023 di Pesaro, con il sound di quattro dj della città guidati Clarissa Vichi, vocalist della serata
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, Capodanno in piazza della Repubblica
Ancona torna a festeggiare il nuovo anno in piazza e per farlo sceglie uno dei luoghi simbolo della città: piazza della Repubblica, con la splendida cornice del Teatro delle Muse
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, presentata la seconda parte della 63esima stagione concertistica
Ente Concerti e Comune di Pesaro presentano la seconda parte della 63 a Stagione concertista pesarese, sette gli appuntamenti in calendario da gennaio ad aprile 2023 al Teatro Sperimentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, un Natale tra musei e mostre per la Capitale italiana della cultura 2024
In occasione delle festività natalizie, è in programma un ricco pacchetto di cultura fra musei, monumenti ed eventi espositivi da non perdere
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto bavarese per il Natale
Pesaro accoglierà l’orchestra Musikkapelle Garmisch-Partenkirchen per il concerto di Natale bavarese, che quest'anno sarà donato a Cantiano, colpito dall'alluvione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto delle WunderKammer Orchestra
Alla Chiesa della SS. Annunziata di Pesaro, il concerto "Incontri Invisibili" organizzato dalla WunderKammer Orchestra (WKO)
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, appuntamento per omaggiare Ennio Morricone
Ultimo appuntamento dell’anno con la 63a Stagione concertistica dell’Ente Concerti, sul palco del Teatro Sperimentale di Pesaro sarà la volta dell’atteso Absolutely… Ennio Morricone #enniomorricone
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, nuovo allestimento al Museo Archeologico Oliveriano
Il Museo Archeologico Oliveriano apre le sue porte al pubblico nel nuovo allestimento rinnovato
Leggi di più...
Leggi di più...
Eredi Boggiano, il libro di Cristiano Berti
Cristiano Berti presenterà il suo nuovo libro Eredi Boggiano in tre tappe, il 6 dicembre a Macerata, il 15 al Mambo di Bologna e poi a Torino
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, in arrivo al Teatro Sperimentale il progetto musicale “Integrale I”
Sul palco del teatro saranno protagonisti per l’occasione due grandi talenti del pianoforte: Paolo Marzocchi e Maurizio Baglini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, torna a Palazzo Ducale il “Concerto di Natale”
L’evento, con le musiche del compositore Dvorák interpretate dalla Filarmonica Gioachino Rossini, è promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, al via l’ottava edizione di Grand Tour Cultura MettiamoCI in gioco!
110 eventi che da novembre a febbraio 2023 animeranno musei, biblioteche e altri istituti di cultura della Regione con tematiche di grande attualità
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, la regione investe sulla figura del giardiniere d’arte
La Regione Marche investe nella formazione di una figura professionale qualificante e fortemente legata alla conservazione e cura delle bellezze paesaggistiche del territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il Comune sottoscrive la Carta europea
Pesaro ha sottoscritto la Carta per l’integrazione nelle città il 11 novembre, promossa dalla rete europea Eurocities
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, Comune e Musicultura insieme per il Festival della canzone popolare e d’autore.
Approvato dalla Giunta l'accordo triennale negli anni 2023, 2024 e 2025 per la collaborazione artistica
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, arriva il concerto “La romanza da salotto nell’Ottocento”
La WunderKammer Orchestra si esibirà a Villa Vismara Currò con il concerto dall’inequivocabile titolo "La romanza da salotto nell’Ottocento", appuntamento dedicato a Dante Valente
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Quartetto Nous insieme a Giampaolo Bandini
Programma di rarità proposto dall’eccellente Quartetto Noûs, affiancato da Giampaolo Bandini, chitarrista tra i più affermati e attivi del panorama nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, mostra di Giuliano Giuliani a Roma e Ascoli Piceno
Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani in una mostra che avrà due sedi: Roma e Ascoli Piceno
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, mostra a tema violenza sulle donne
Alla Galleria Papini di Ancona, con il titolo "LA SOLITUDINE" dell'artista PHAVAKIRA
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, conferma progetto Museo Giuliano Vangi
L’annuncio è arrivato dal vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini in apertura alla proiezione del documentario “Focus on Vangi”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, il programma della 63 a stagione dell’Ente Concerti
La stagione concertista pesarese sarà formata da quattro appuntamenti che si snoderanno tra ottobre e dicembre 2022 sul palco del Teatro Sperimentale
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, terza edizione del festival “Papageno”
A Pesaro inizia l'anno da Capoluogo della Cultura edizione 2022/2023 del Q9 con il progetto “Note di Quartiere”
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, gli appuntamenti di “Mamma Lingua”
La Biblioteca “Benincasa” di Ancona è ente capofila per la Regione Marche e ha organizzato degli appuntamenti in occasione del Bibliopride 2022
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche, Due giorni del Conero: sfilata di 50 auto d’epoca
Hanno sfilato tra tra le province di Ancona e Macerata 50 auto d'epoca per la manifestazione "Due giorni del Conero- Memorial Gianmario Lazzarini"
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Atelier Belcanto: concerto finale e borse di studio
Con il tradizionale Concerto Finale si è concluso Atelier Belcanto, il corso di alto perfezionamento nel canto lirico organizzato da WunderKammer Orchestra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024, inaugurata l’opera dal titolo “Catarsi”
Inaugurata nella sede del Q5 Cattabrighe – Vismara, in via Basento, l’opera Catarsi, il murale realizzato dai partecipanti al laboratorio di street art.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli, appuntamento con le auto d’epoca per ACI Storico
Con le partenze distinte dalle sedi sociali di Ascoli Piceno e Fermo si svolgerà domenica prossima 4 settembre l’evento annuale di ACI Storico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Urbania, ultimo appuntamento di Durante Festival
Martedì 23 agosto 2022 (ore 21.15) ultimo appuntamento di Durante Festival, manifestazione estiva organizzata da Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, una bici-palco mobile e sostenibile per Pesaro 2024
A progettare la cargo-bike sono stati 20 studenti dell’istituto pesarese di seconda, terza e quarta superiore, coordinati dal docente Armando Bottazzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via l’evento “La notte e le lucciole”
Da giovedì 18 a sabato 20 agosto, nella corte Dario Fo e Franca Rame di Palazzo Mazzolari Mosca e nel Giardino della Musica Riz Ortolani di Palazzo Ricci.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, la Capitale della Cultura brillerà a Los Angeles
Pesaro2024 brillerà a Los Angeles accompagnando l’amore che lega la città a Luciano Pavarotti a cui, il 24 agosto, sarà dedicata la stella nella Walk of fame.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ferragosto nel segno della cultura
Un lungo weekend di mostre e musei tra arte, musica e archeologia, per un pieno di bellezza a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, numeri record per Candele sotto le Stelle 2022
«Una serata magica. Una cartolina meravigliosa per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024». Il sindaco Matteo Ricci commenta così l’ottava edizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro 2024 celebra l’arte faentina allo Spazio Sora
Il vicesindaco Vimini e il sindaco di Faenza Isola: «Ceramica, un elemento identitario trasversale che sa raccontarci in Italia e nel mondo».
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), CineFortunae torna alla Rocca Malatestiana
L'attore Ninetto Davoli, ospite d'onore il 5 agosto, incontra il pubblico alle 19:30. Domenica 7 Elisa Ridolfi in concerto in spiaggia con le musiche da film.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ultimo appuntamento con Musica a Corte
Appuntamento giovedì 28 luglio. Musica a Corte è il cartellone organizzato dall’Ente Concerti in collaborazione con il Conservatorio Rossini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), il “Cinema in spiaggia” di Cinefortunae 2022
Tognazzi, Gassman e gli epigoni di Pasolini al Bagni Lido 2, Bagni Carlo, Bagni Torrette, Bagni Cafè Arzilla, Bagni Imperial Beach.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano (PU), torna la rassegna di cinema CineFortunae
Edizione dedicata a Pasolini, Gassman e Tognazzi a 100 anni dalla nascita. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito e senza prenotazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, l’inaugurazione dell’Ecoisola e il suo messaggio sostenibile
L’inaugurazione dell’Ecoisola e il suo messaggio sostenibile, chiudono l’edizione 2022 del CaterRaduno di Pesaro nel segno de “La natura della cultura”
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, nuova guida Lonely Planet dedicata alla città
«Tutte le volte che ho preso in mano questa guida – ha detto il sindaco Matteo Ricci - ho sperato ci potesse esserne una sulla nostra terra».
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Ricci inaugura il CaterRaduno 2022
Oggi apertura e chiusura in musica: Motta e Ariete in concerto. Poi il punto sui temi del risparmio energetico con il Ministro delle Infrastrutture Giovannini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al via la seconda edizione di “Musica a Corte”
Il primo appuntamento giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 con il chitarrista Niccolò Neri al fianco di un quartetto d’archi d'eccezione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Fano, “Passaggi Festival”: nella quarta giornata ospiti Nando Della Chiesa, Malena e…
Continuano a Fano gli appuntamenti di Passaggi Festival: tra gli ospiti Vincenzo Spadafora, Gianni Cuperlo, Malena e Maurizio Ferraris
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, inaugura in Baia il pit stop “green” dei Gemelli
Manutenzione last second della bici, gonfiaggio gomme, caricamento gratuito della batteria: c’è tutto ciò che serve per un pit stop
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, dal 17 al 19 giugno il post torna in città con il talk
Il programma completo dei tre giorni per vedersi, ascoltare e parlare un po’ di tutto, in piazza del Popolo, piazzale Collenuccio e Pescheria
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Capitale Italiana della Cultura2024 ospita Adriatica
Dal 22 agosto al 2 settembre, Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 ospita Adriatica - Local structures for a new world order
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, arte in vetrina: esposte le sculture di Rosetta Del Prete Migliarini
Si inaugura domani alle ore 18,30 presso “Milton poi” la mostra diffusa “Arte in vetrina” della scultrice Rosetta del Prete Migliarini
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, ricordo del Giorno della Memoria al Parco Miralfiore
«Un luogo simbolico, dove trovano spazio tanti elementi di riflessione – ha ricordato Vimini - Come il gingko biloba, l'albero della pace».
Leggi di più...
Leggi di più...