NOTIZIE
Politica Lombardia
Milano, la Cattolica aumenta i fondi per le borse di studio
Il Rettore Franco Anelli: «Non vogliamo rinunciare ad avere con noi tutti gli studenti che desiderano farne parte».
Leggi di più...
Leggi di più...
Carabinieri, arrestato ad Atene un anarchico italiano
Era tra quelli che il 15 ottobre 2011 assaltarono e incendiarono un mezzo dei Carabinieri a Roma durante la manifestazione della “Giornata dell’Indignazione”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Università Bocconi: Francesco Billari nuovo Rettore
Università Bocconi ha scelto il Rettore per il 2022-2024, si tratta di Francesco Billari; salirà in carica a Novembre, dopo il congedo di Gianmario Verona
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, PRIDE: il Comune organizza letture, incontri e un podcast
Il Comune di Milano ribadisce l’impegno per una città sempre più inclusiva e aperta alle differenze in occasione del Milano Pride
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, online l’Atlante di Milano: mappa dei lavori in corso in città
È online sul sito del Comune l’Atlante della Rigenerazione urbana di Milano, la prima mappa interattiva degli oltre 100 progetti in corso
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, raddoppia il numero delle case popolari
È stata pubblicata oggi la graduatoria collegata per l’assegnazione di 650 alloggi popolari messi a disposizione dal Comune di Milano e da Aler Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, emergenza acqua al Parco Agricolo Sud: interviene il Comune
Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile di Milano si è riunito per trovare una soluzione al perdurare della siccità
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, il nuovo Tempio per l’architettura di San Sebastiano
In occasione dell’inaugurazione del nuovo Tempio di San Sebastiano l’Amministrazione ha disposto l’apertura gratuita al pubblico per il 18 e il 19 giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmata la convenzione per il nuovo quartiere di Santa Giulia
La firma della convenzione per Santa Giulia dà l’avvio alla fase attuativa del progetto e poi della progettazione esecutiva, cui farà seguito la realizzazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un giardino per le sorelle Giussani, creatrici di Diabolik
Intitolata una piazza alle sorelle Giussani: cerimonia in occasione del 100esimo anniversario della nascita di Angela e dei primi 60 anni dell’iconico fumetto
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, maltempo: 30 alberi sradicati al Parco Bartesaghi
Un temporale ha sradicato alberi e provocato il distacco di rami in tutta la città: ricognizione sul verde pubblico per garantire la sicurezza dei cittadini
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, Zingaretti, Gifuni e Lazzarini protagonisti di “Estate con i grandi attori”
Tutto pronto per la rassegna "Estate con i grandi attori": i biglietti sul sito del Miv o presso la biglietteria dal pomeriggio di venerdì 3 giugno
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Parco Ravizza una targa per Luca Attanasio
Sarà scoperta domani, 1° giugno, nell’ambito delle celebrazioni cittadine del 76esimo anniversario della Festa della Repubblica
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, in zona Isola un albero per la solidarietà europea
Nel giardino di via Gaetano de Castilla, nei pressi del Bosco Verticale, è stato piantato un ciliegio per affermare i valori comuni fondanti dell’Unione Europea
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, un lago risanato, fruibile e navigabile
Il progetto per il lago: sicurezza di acqua e area, navigazione verso l'Isolino Virginia con mezzi elettrici, cicloturismo, percorsi naturalistici
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, entra nel vivo il progetto “Ci sto? Affare fatica!”
Il progetto, che prenderà vigore in Estate, è finalizzato a stimolare minori e adolescenti a valorizzare il tempo estivo con azioni concrete
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, saranno demoliti i palazzi abbandonati di via Adriano 60
Il Comune dice addio ai due edifici di 3 piani e uno di 2 piani destinati fino al 2008 al centro di formazione professionale ‘Achille Grandi’ della Provincia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un progetto per Vaiano Valle: superare l’abusivismo con il sostegno sociale
Il Ministero dell’Interno impegna 515mila euro per superare l'insediamento abusivo di Vaiano Valle attraverso un Protocollo con Prefettura, Regione Lombardia e Aler
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, nuova pista ciclabile lungo il Serio
Lanciato il progetto, cofinanziato dalla Regione Lombardia, di una pista ciclabile all'interno del Parco che collega Seriate e Pedrengo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, AccogliMI, sistema di orientamento psicologico per adolescenti
E' stato realizzato un sistema di accompagnamento per adolescenti personalizzato e integrato al fine di prevenire la cronicizzazione del disagio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stadio San Siro, passi avanti nel dibattito pubblico
È stato individuato il coordinatore del dibattito pubblico: Andrea Pillon a capo del team di 15 professionisti che gestiranno il fascicolo San Siro stadio
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, trasformazione dell’ex mercato comunale coperto
Un avviso per trasformare l'ex mercato comunale coperto di Piazzale Selinunte, attesi progetti per attività educative, sociali, sportive, e culturali
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di giovedì 19 maggio 2022
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-51); a fronte di 36.317 tamponi effettuati, sono 3.980 i nuovi positivi (10,9%), i nuovi decessi sono 27
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutto pronto per PIANO CITY MILANO 2022
La manifestazione ha raggiunto l'undicesima edizione ed è il festival di pianoforte più atteso dell'anno e riconosciuto tra i più prestigiosi della Penisola
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, tangenziale: due milioni per la messa in sicurezza
I lavori per la messa in sicurezza della tangenziale cittadina, del valore di 2 milioni di euro, partiranno in autunno dopo la gara di affidamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il mercato europeo sul lungolago dal 20 al 22 maggio
Una ricca offerta gastronomica e non solo, tanti prodotti e curiosità da tutta Europa, per colorare il lungo fine settimana
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tornano i prati fioriti oasi di biodiversità
Con l’arrivo della bella stagione spuntano in città i prati fioriti seminati dal Comune di Milano, sono 53 le aree fiorite
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 64 milioni per il rinnovamento dei binari dei tram
I lavori di riqualificazione riguardano l’introduzione di sistemi automatici in radiofrequenza per il comando e il controllo degli scambi
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese e Regione, insieme per il progetto ‘Il contorno decorato’
Arte e riqualificazione urbana, alle porte di Milano i giovani recuperano superfici vandalizzate con murales 'New Liberty'
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, via libera al recupero della cascina e dell’ex chiesetta di Macconago
Gli immobili esistenti, ormai degradati, verranno recuperati e ne saranno realizzati di nuovi, già approvati dalla giunta
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, prolungamento linea metropolitana M5
Da Milano a Monza prosegue il progetto di cantierizzazione curato da Metropolitana Milanese per il prolungamento della linea metropolitana M5
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, voucher digitali per attività per minore, online l’avviso
Domande a partire dall’11 maggio per ottenere un credito digitale fino a 400 euro, è online l'avviso per sostenere le famiglie
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di mercoledì 11 maggio 2022
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-42); a fronte di 44.962 tamponi effettuati, sono 6.157 i nuovi positivi (13,6%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ad aprile il turismo torna ai livelli pre-Covid
Nell’aprile 2019 i turisti erano stati 594.269, quest'anno 587.717. Rispetto all’anno scorso è +500%, allora erano stati soltanto 95.004
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla scoperta di Lambrate col progetto Dietrolangolo
Il progetto di valorizzazione del territorio Dietrolangolo, che vuole promuovere cinque cascine ancora attive, è promosso da AIM, ACLI Milano e Noicoop
Leggi di più...
Leggi di più...
Stramilano 2022, la Regione presenta maglietta e “atleti”
Tutto pronto per la 49esima edizione della stra-cittaddina che si svolgerà domenica, la Regione al via con la propria squadra
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus in Lombardia, i dati di martedì 10 maggio 2022
Tornano a diminuire i ricoverati i ricoverati nelle terapie intensive (-2) mentre continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 62.163 tamponi effettuati, sono 9.481 i nuovi positivi (15,2%)
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano-Cortina 2026, conclusa la due-giorni olimpica in Valtellina
Evento con il sottosegretario con delega allo Sport, Giovanni Malagò, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva e il sindaco di Bormio Silvia Cavazzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo reparto di terapia intensiva al San Paolo
L’Ospedale San Paolo di Milano ha un nuovo reparto di terapia intensiva e una nuova scintigrafia di ultimissima generazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, il sito del Comune ha una homepage rinnovata
La nuova veste grafica, più dinamica e intuitiva, riserva uno spazio privilegiato alle notizie in evidenza e ai principali eventi in programma in città
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, “Mototerapia”: Vanni Oddera in piazza per le persone fragili
La Regione ha ospitato la 'mototerapia' di Vanni Oddera, che da oltre 12 anni ha avviato un progetto dedicato alle persone affette da gravi patologie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nuovo hub per le emergenze in via Novara
Sarà realizzato un grande hub polifunzionale della Protezione Civile per la gestione delle emergenze e il soccorso alla popolazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, assistente scolastico maltratta studente con disabilità durante le lezioni: arrestato
Le indagini sono state avviate dopo la denuncia presentata dai genitori del minore, la video-sorveglianza ha confermato i sospetti sull'assistente scolastico
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sette nuovi spazi WeMi in città
Nel corso della prossima settimana verranno attivati tutti i nuovi Spazi WeMi che saranno distribuiti in quattro diversi municipi
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, accoglienza di famiglie ucraine, Progetto Arca
Fondazione Progetto Arca apre il centro di via Antonio Fortunato Stella 5 e il centro di via Sammartini 75 per accogliere i profughi ucraini
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, nuove case di comunità a Tradate e Lonate Pozzolo
All'inaugurazione della Casa di Comunità di Tradate è intervenuto l'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, Moratti inaugura Ospedale di Comunità di Morbegno
Operativi da oggi l'Ospedale di Comunità di Morbegno e le Case di Comunità di Bormio e Livigno. Letizia Moratti, ha inaugurato le strutture sanitarie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, 4,7 milioni per sostenere le famiglie in affitto
Il Comune di Milano, sostiene i nuclei familiari con ISEE uguale o inferiore a 26mila euro a far fronte alle spese per il pagamento dell’affitto
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, una nuova vita per i giardini di via Nervesa
Siglato da diverse associazioni un Patto di collaborazione gestito e sottoscritto dal Municipio 4 per un parco più coinvolgente per i cittadini
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, “Insieme” selezionato per la sperimentazione della Garanzia Europea per…
Insieme-Centro per le Famiglie di Mantova è stato selezionato per un Modello Pilota Italiano parte della fase preparatoria della Garanzia Europea per l’Infanzia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, piano dei servizi, tre aree destinate alla salute
Approvate le modifiche alle previsioni del Piano dei Servizi relative alle aree destinate alla salute per il loro inserimento nelle case di comunità
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, donate 10 tonnellate di cibo a Varsavia
Grazie all'alleanza tra il Comune e IBVA mandati aiuti per sostenere le attività umanitarie della città polacca nell’accoglienza dei profughi ucraini
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, stanziati fondi contro il rischio idrogeologico
Foroni: "l'impegno non finisce qui. Ulteriori 74 milioni di euro dal PNRR, per i territori lombardi colpiti da alluvioni rimasti senza copertura finanziaria"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, intitolata a Primo Levi la Casa dell’Acqua dell’Università Statale
La cerimonia di intitolazione, a 35 anni dalla scomparsa dello scrittore, si è svolta questa mattina in via Santa Sofia 9/1
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Regione presenta il “Bosco della Musica” di Rogoredo
Il Conservatorio 'Giuseppe Verdi' di Milano è promotore e responsabile del progetto del nuovo 'Campus Bosco della Musica'
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, per la terza volta ‘Tree Cities of the World 2021’
Grandi: ”Un riconoscimento che ci gratifica per tutti gli sforzi che stiamo mettendo in campo e ci invoglia ancor di più a lavorare per il benessere in città”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Ri-Nascita”, il progetto per le donne vittime di violenza
Cascina Carpana, riqualificata, per dare una casa e un lavoro alle donne vittime di violenza. Tancredi: “Un progetto di straordinaria valenza sociale”
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via i lavori per il nuovo Consolato Generale USA
Al via i lavori per il nuovo Consolato Generale USA: la cerimonia si è tenuta questa mattina nell'area dell'ex Tiro a Segno di piazzale Accursio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, ‘Dopo di noi’, l’intervento per persone con disabilità grave
Assessore Locatelli: 14,5 milioni di euro per interventi a favore di persone prive del sostegno familiare, approvati piano attuativo e programma operativo regionale per il "Dopo di noi"
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, piano finanziario di 145 milioni di euro
Piano finanziario di 145 milioni di euro tra Italia e Svizzera: sarà attivato il Quarto avviso pubblico di finanziamento per la programmazione 2021-2027.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, apertura del bando per gli sport 2022-2023
Mercoledì aprirà il bando da 2,3 milioni di auro per gli eventi sportivi 2022-2023. Antonio Rossi: "La Regione supporta le manifestazioni in Lombardia".
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il 7 aprile l’evento “Una città piena di energia”
Il Comune di Cremona e Linea Green hanno firmato un protcollo d'intesa per costruire una sempre più condivisa cultura dell’efficienza nell’uso dell’energia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sì al progetto del Campus del Conservatorio Verdi
Il progetto denominato ‘Bosco della musica’ è stato approvato: riguarderà la rigenerazione del nuovo Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, nominati nuovi componenti dell’Osservatorio edilizio
Nominati i sei nuovi componenti dell'Osservatorio edilizio nell'ambito della rigenerazione urbana: si tratta di esperti in carica per tre anni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, incentivi a lavoratori e aziende che aumentano la sicurezza nei cantieri della Metro 4
Attivo l'accordo tra Comune, società concessionaria, sindacati e Consorzio costruttori che prevede anticipi e bonus. Primo esempio in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, 58,5 milioni per euro per pratiche green
L'assessore Rolfi: iniezioni di liquidità straordinaria. Pensiamo alla salvaguardia delle aziende. Domande fino al 16 maggio
Leggi di più...
Leggi di più...
In servizio i ‘Treni del Mare’ dalla Lombardia alla Liguria
Tornano in servizio 'I Treni del Mare' che trasporteranno i clienti dalla Lombardia alla riviera ligure, con un incremento dei posti a sedere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, eventi per i giovani sul tema del lavoro
Dal 28 marzo all'8 aprile torna la rassegna di eventi e iniziative rivolta ai giovani e dedicata al tema del lavoro realizzato dall’Informagiovani.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, dalla Regione 13 milioni per l’inclusione delle persone con disabilità
Su proposta dell'assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, la Regione approva i criteri di finanziamento del Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il Comune di Monza aderisce alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: sensibilizzare le istituzioni e informare i cittadini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, stanziati 42 milioni per i Distretti del Commercio
La misura ha una duplice finalità: da un lato promuovere e consolidare la ripresa delle economie locali, dall'altro premiare le eccellenze progettuali
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alberi al posto del cemento: piantagione collettiva di 300 piante
Si è tenuta la piantagione collettiva dell'area ex industriale ITEM presso Parco Nord Milano: dopo la bonifica, sono state messe a dimora 300 nuove piante
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentato il progetto “Muri d’artista” per la Cittadella degli Archivi: costituisce il…
È stato presentato questa mattina presso la Cittadella degli Archivi il progetto “Muri d’artista”, giunto alla sua quarta edizione e quest’anno curato dall’associazione culturale “Isorropia Home Gallery”. All’inaugurazione, avvenuta presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, convegno “Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale”: istituzioni pubbliche e parti…
“Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale”, è questo il titolo del convegno che questa mattina si è svolto a Varese. Alla vigilia, infatti, dell'avvio dell'iter legislativo del disegno di legge di ratifica del nuovo accordo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, luoghi di culto: pubblicato il bando per l’assegnazione di due aree di proprietà…
È stato pubblicato oggi a questo link l’avviso per la concessione del diritto di superficie trentennale dell’immobile di via Esterle 15/17 e dell’area di via Marignano per finalità religiose.
Il bando, che rimarrà aperto fino al prossimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il programma “Percorsi di pace”: promosso dal Comune coinvolgerà…
Nasce dal desiderio dei docenti di trasmettere, all'unisono, un messaggio di pace che prenda le mosse dai luoghi del quotidiano l'iniziativa coordinata dall'assessorato all'istruzione del Comune di Lecco in programma per la prossima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, pubblicato il concorso internazionale di progettazione per un polo culturale di ultima…
Un polo culturale di nuova generazione e di respiro internazionale, che sarà fulcro di progetti di cooperazione a livello nazionale e regionale e che diventerà il centro funzionale dell’intero sistema bibliotecario dell’area metropolitana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Desenzano del Garda, conclusi i lavori al cavalcaferrovia della città e proseguono i lavori nel…
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Desenzano del Garda (BS) sulla ferrovia Milano-Venezia, mentre prosegue il cantiere per la realizzazione della Variante Est di Montichiari (Brescia). È quanto emerso dai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, con “Ghe Pensi Mi” sedici azioni di volontariato diffuso nell’ambito della…
Dalla pulizia del Teatro Burri alla manutenzione di corso Buenos Aires passando per la raccolta dei micro-rifiuti al Parco Trotter. Presentato oggi a Palazzo Marino il nuovo calendario di azioni diffuse di ‘Ghe Pensi Mi’, il format di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, il Comune aderisce al manifesto della comunicazione non ostile
Un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole promosso dall’associazione no-profit Parole O_Stili
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, Centri Ricreativi: piano piano si torna alla normalità
Approvate le linee d’indirizzo dei Centri Ricreativi Diurni per la prossima estate. Si torna all’organizzazione dell’era pre Covi-19. Si torna alla normalità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal Comune 400mila euro in progetti che promuovono coesione sociale
Il Comune si ripropone di costruire una rete di sostegno per i più giovani, coloro che hanno pagato il prezzo più alto della pandemia
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la rinascita di largo Treves: una nuova piazza dove prima c’era uno svincolo…
I lavori, il cui valore economico è di circa 400mila euro, verranno eseguiti a scomputo degli oneri urbanizzativi relativi alla demolizione e ricostruzione dell’edificio ad uso residenziale di via Varese 10
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, l’acqua del Sindaco diventa “a porter” in brick ecologici e sostenibili:…
L’acqua di Milano, sana, buona e controllata, da oggi diventa anche ‘à porter’, comoda e sostenibile, da consumare ovunque. Oggi presso gli spazi di via Castrovillari 20, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’assessora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese, riqualificazione e valorizzazione del territorio del Lago di Varese con l’obiettivo di…
La Giunta ha quindi approvato quella che tecnicamente viene definita ipotesi di Accordo Locale per la riqualificazione della sponda del Lago Varese località 'Trampolino/Strencia' e stabilito di finanziare le opere e gli interventi previsti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese, in scena lo spettacolo “My Life – Music & comedy” con il…
Il Comune ha organizzato uno spettacolo in modo da raccogliere dei fondi per la miglioria e l'abbattimento delle barriere architettoniche
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, innovazione tecnologica e trasformazione digitale: costituito il Board del Comune con la…
Si è riunito, per la prima volta, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala il Board per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune. Il Board affiancherà l’Amministrazione comunale nell’individuazione di soluzioni fondate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, settimana prossima i Mondiali Juniores di Freestyle e Snowboard in Valmalenco
La Lombardia torna protagonista negli sport invernali con un evento di caratura internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, comune mette a bando due palazzine di fine Ottocento per iniziative sociali ed educative
Messe al bando, dal comune, due palazzine di fine Ottocento ristrutturate, sui Navigli, per ospitare attività rivolte ai giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, giardini di piazza Ovidio, inno del diritto al gioco per tutti
Inaugurata ieri dall’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, con Stefano Bianco, Presidente del Municipio 4, la nuova area giochi all’interno dei giardini
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il progetto Mousiké si amplia e si rafforza con nuove proposte per scuole infanzia e…
Il Comune di Cremona, proseguendo nell’impegno volto alla valorizzazione della cultura in generale e in particolare di quella musicale, ha già avviato, attraverso il Settore Politiche Educative e Istruzione, iniziative tese ad incentivare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, altri 11 milioni per il nuovo palazzetto di Muggiò
I comuni capoluogo possono richiedere fino a 20 milioni euro nell’ambito della rigenerazione urbana entro la fine di marzo. Ieri la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Pierangelo Gervasoni, ha deliberato di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sviluppo economico: dal settore del beauty nuove opportunità di crescita e di lavoro
Una settimana dedicata al tema della bellezza e del benessere, si terrà a Milano dal 3 all’8 maggio con un programma di eventi ospitati nelle sale e nel loggiato esterno di Palazzo Giureconsulti. Oggi a Palazzo Marino è stato presentato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il mondo della cultura si mobilita a sostegno del popolo ucraino con iniziative, spettacoli…
“La Milano dell’arte e della cultura si muove a sostegno del popolo ucraino e contro la guerra. Teatri, orchestre, musei, scuole, direttori, artisti, curatori: in tantissimi hanno attivato le proprie energie con progetti pensati per venire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giornata del ricordo delle vittime delle mafie: la città prepara una settimana di iniziative
Nella settimana dal 14 al 21 marzo la città di Milano ospiterà una serie di importanti iniziative che il Comune promuove in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la Giunta comunale sospende i pagamenti dei canoni rinviando i versamenti al 30 giugno
Nel primo semestre del 2022 gli affittuari e i concessionari di immobili o aree del Comune di Milano non sono tenuti a versare canoni a Palazzo Marino: i pagamenti sono differiti al 30 giugno. Lo ha deliberato la Giunta su proposta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, aperta la raccolta fondi “#MilanoAiutaUcraina”: sosterrà i progetti di aiuto e…
Il Comune di Milano, in collaborazione con Fondazione di Comunità Milano, ha aperto il Fondo #MilanoAiutaUcraina finalizzato alla raccolta di donazioni che saranno utilizzate per sostenere progetti di aiuto e accoglienza della popolazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, premiato a Palazzo Lombardia il progetto “Sostenibilità: città in azione” con incontri…
Nella giornata di ieri, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia, l'assessore all'Ambiente del Comune di Lecco Renata Zuffi ha partecipato all'evento di presentazione dei progetti vincitori del bando “Proposte di educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, il dramma dell’Ucraina: Sondrio ha accolto i primi 7 profughi fuggiti dalla guerra
Sondrio ha accolto nel tardo pomeriggio di ieri i primi profughi ucraini, tre donne con i loro quattro figli, e due ragazzi di 15 e 16
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmati due patti di collaborazione per la rigenerazione di Parco Adriano e la piazzetta di…
Piazzetta di via dei Transiti e Parco Adriano sono protagonisti di due Patti di collaborazione firmati dal Municipio 2 e diverse associazioni del territorio.
Entrambi rientrano nella cornice di “Luoghicomuni”, l’azione del programma “La…
Leggi di più...
Leggi di più...