NOTIZIE
ARTE
Finissage Lux in vento al MA-EC
Il finissage della mostra personale di Lorenza Cavalli Lux in vento avverrà presso MA-EC, galleria in Via Lupetta 3 a Milano, Mercoledì 14 settembre alle 19 al MA-EC.
Un ottimo ritorno di pubblico presso la galleria MA-EC di Milano si è…
Leggi di più...
Leggi di più...
"Inni urbani. Verso la perfieria" alla Galleria degli Artisti di Milano
Sabato 17 Settembre alle ore 18 presso la Galleria degli Artisti in Via Nirone 1 a Milano si terrà l'inaugurazione di "Inni urbani. Verso la periferia", bipersonale di Cecilia Canzian Ferrari Trecate e di Nadia Zoller.
Cecilia e Nadia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Riparte "Domenica al Museo": ogni prima Domenica del mese Musei gratis
A Settembre riparte Milano, riparte l'anno lavorativo e riparte, anche, l'occasione disposta da parte del Comune di Milano di aprire ogni prima Domenica i Musei Civici presenti nella città. Domenica 4 Settembre riprende "Domenica al Museo",…
Leggi di più...
Leggi di più...
Point of View al Made4Art di Milano
Martedì 6 Settembre alle ore 19 con un vernissage riapre allo spazio Made4Art di Milano la stagione espositiva con una nuova mostra, una collettiva, dal titolo Point of View, dove troveremo presenti opere di artisti e fotografi quali Guido…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quel sottile mettere a fuoco: personale di Saverio Lucci allo Spazio Maimeri di Milano
La nuova stagione espositiva dello Spazio Maimeri di Milano, Corso Colombo, 15, apre il 7 Settembre con Quel sottile mettere a fuoco, titolo della personale di Saverio Lucci, disponibile al pubblico fino al 17 Settembre.
Un cocktail…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Musicisti di Gianni Maimeri a WOPART di Lugano
Si apre al Centro Esposizioni Lugano, in via Campo Marzio a Lugano, il 2 Settembre WOPART - Work on Paper Fair, fiera internazionale dedicata integralmente alle opere d'arte prodotte su supporto cartaceo.
Fondazione Maimeri parteciperà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lux in vento: personale di Lorenza Cavalli al MA-EC
Lux in vento è la personale di Lorenza Cavalli, che si terrà presso MA-EC, in Via Lupetta 3 a Milano, dal 1 al 14 Settembre, inaugurata Giovedì 1 Settembre alle ore 19.
La mostra, Lux in vento, risulta essere una vera e propria esposizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugura la Sala d'attesa emozionale e il Tunnel Magico del Policlinico San Matteo di Pavia
Celebri firme dell'arte contemporanea hanno partecipato alla realizzazione della Sala d'attesa emozionale e del Tunnel Magico ideati e progettati dall'Architetto Agostino Danilo Reale: stiamo parlando del Reparto di Chirurgia Pediatrica del…
Leggi di più...
Leggi di più...
AriAnteo: il cinema di qualità all'aperto in cinque affascinanti luoghi di Milano
Dal 1° giugno nuova stagione di cinema all'aperto a Milano
„
Dal 1° giugno parte una nuova stagione di AriAnteo, la manifestazione che da un trentennio promuove il cinema di qualità all'aperto. Quest'anno le arene che ospiteranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Henri de Toulose-Lautrec a Palazzo Reale nel 2017
Ci attende per il 2017, programmazione già comunicata dall'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, una mostra dedicata a uno dei più illustri nomi della storia dell'arte fin de siècle di Parigi, Henri de…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il mio nome è cavallo allo Studio Francesco Messina di Milano
È possibile fino al 25 Settembre la mostra "Il mio nome è Cavallo. Immagini tra oriente e occidente" curata dalla storica dell'arte Chiara Gatti presso lo Studio museo Francesco Messina di Milano.
La mostra vedrà esposte opere di arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
La collezione del Museo Egizio al Museo Archeologico di Milano
Dal 23 settembre il Museo Archeologico, Cripta di San Maurizio di Milano, ospiterà la collezione di arte egizia del Museo Egizio di Milano, situato nei sotterranei del Castello Sforzesco, offrendo al pubblico l'occasione per dare lettura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prima che la vita cambi noi allo Spazio Forma Meravigli
Prosegue la mostra personale di Dino Fracchia I giorni del Parco Lambro. Continuous Days, Milano 29/5/1975 - 26/6/1976, curata da Matteo Balduzzi presso Forma Meravigli di Milano.
Giovedì 14 Luglio sarà proiettato il film in versione…
Leggi di più...
Leggi di più...
MENO ESTETICA, PIU’ ETICA. NON SOLO BIENNALE
A Quarto Cagnino, antico borgo situato tra San Siro e l’ospedale San Carlo, sorge Zoia, un complesso di social housing, candidato nel 2015 tra i finalisti del premio Ugo Rivolta, che riconosce i migliori progetti di questa categoria a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Muybridge e le fotografie cinematografiche alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano
Alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano arriva Eadweard Muybridge, e sarà allestita la prima volta a Milano una serie di opere del grande fotografo, precursore a pieno titolo del cinema.
Le fotografie cinematografiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Geometrie estive: personale di Guido Alimento presso M4A – MADE4ART
I colori e le luci diventano espressioni di visioni fotografiche dal sapore pittorico e suggestivamente estetico: stiamo parlando di Geometrie estive, personale di Guido Alimento, curata da Elena Amodeo e da Vittorio Schieroni presso M4A -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Paesaggi visionari in Verso nuovi lidi: prosegue la personale di Andrea Barzaghi presso Rui Arte…
Continua fino al 15 luglio la personale di Andrea Barzaghi, Verso nuovi lidi, a cura di Gaia Pasi, presso la Galleria Federico Rui Arte Contemporanea in Via Turati 15. Martedi 28 giugno un aperitivo che si terrà dalle 19 alle 21 potrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
A cent'anni dalla morte a Palazzo Reale il fondatore del futurismo pittorico: Umberto Boccioni
È un omaggio quello che Milano e Palazzo Reale vogliono fare a una delle figure più rappresentative della letteratura artistica del Novecento: a cent'anni dalla morte di Umberto Boccioni le sale del Palazzo proporranno le opere più…
Leggi di più...
Leggi di più...
I giorni del Parco Lambro – Continuous days, Milano 29/5/1975 – 26/6/1976 allo Spazio…
Allo Spazio Forma di Via Meravigli di Milano va in scena fino all'8 settembre un lato storico, molto caratterizzante, di Milano in una mostra dal titolo "I giorni del Parco Lambro, Continuous days, Milano 29/5/1975 - 26/6/1976", un lungo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritorna il Polittico di San Giovanni Battista al Museo Bagatti Valsecchi di Milano
È disponibile al pubblico fino al 2 ottobre presso il Museo Bagatti Valsecchi di Milano l'allestimento del Polittico di San Giovanni Battista, realizzato nel 1493 da Giovanni Marinoni insieme ai figli Bernardino e Antonio. L'esposizione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Capolavori dissepolti della storia Ottocentesca presso la Galleria d'Arte Moderna di Milano
La Galleria d'Arte Moderna di Milano apre i propri depositi e presenta al pubblico in modo indeito 62 capolavori delle proprie collezioni, fatte da lasciti, da depositi e da donazioni, di un patrimonio artistico senza precedenti e custodito…
Leggi di più...
Leggi di più...
La nostra storia ieri e oggi nelle fotografie de L'Espresso a Palazzo Reale
Si inaugura Lunedì 11 Luglio alle ore 18,30, presso Palazzo Reale di Milano, la mostra, già ospitata in diversi contesti nell'anno in cui si celebra il quarantennale della fondazione del noto settimanale, "La nostra storia ieri e oggi nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecco le 100 mostre fotografiche in programma a Milano per il PhotoFestival 2016
“SEGNI, FORME, ARMONIE” apre ufficialmente l’edizione 2016 del Photofestival in programma a Milano (e non solo) dal 20 aprile al 12 giugno 2016.
Come da calendario al via l’11ª edizione della rassegna annuale PHOTOFESTIVAL dedicata alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Simonetta, Verdiana, Greta e Roberta ci raccontano “L’amore merita”; il brano contro l’omofobia.…
<iframe width="640" height="360" src="https://www.youtube.com/embed/KB09-CjjrAE" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
“Nessuno merita di odiarsi perché non si accetta il mondo pensa che è diversa un solo bacio e si…
Leggi di più...
Leggi di più...
I viaggi di Teju Cole in esposizione al Forma Meravigli
Dal 27 aprile presso lo spazio Forma Meravigli prenderà il via la mostra “Punto d’ombra” del fotografo Teju Cole, una sorta di diario visivo che in 65 immagini e parole racconta i suoi lunghi viaggi in giro per il mondo.
Teju Cole, storico,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Chiostro dei Glicini la mostra di arte contemporanea di Nicoletta Gatti
Esposte per la prima volta al pubblico le opere pittoriche dell’artista Nicoletta Gatti. Ad accoglierle i prestigiosi chiostri della Società Umanitaria di Milano. La mostra presenta il lavoro artistico inedito di Nicoletta Gatti in un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vietato non toccare: Bruno Munari in una mostra-gioco al MUBA di Milano
Viene ripreso uno slogan che imperava negli anni della contestazione, il famoso "vietato vietare", che invitava le persone a osare a immaginare tutto il possibile per un mondo, attraverso il titolo della mostra, Vietato non Toccare, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Slitscape: la fotografia in movimento di Claudio Sinatti presso il Museo del Novecento di Milano
Slitscape è la nuova retrospettiva su Claudio Sinatti allestita presso il Museo del Novecento di Milano e aperta al pubblico fino al 4 settembre. La figura di un grande autore si propone in una tecnica rinnovata che vede l'utilizzo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Escher a Palazzo Reale di Milano
Sembra quasi un precursore delle grafiche e delle opere che, oggi, attraverso le nuove tecnologie riusciamo a realizzare, ma, in realtà, è autore, uno dei più fondamentali, del XX secolo: stiamo parlando di Maurits Cornelis Escher, muore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il secondo dialogo attorno a Mantegna: fino al 25 settembre alla Pinacoteca di Brera
Si confronteranno tre autori di tre epoche artistiche diverse in un secondo dialogo che si incentra su Mantegna, uno dei più grandi autori del Rinascimento, presso la Pinacoteca di Brera fino al prossimo 25 settembre.
Mantegna lavorò…
Leggi di più...
Leggi di più...
Hokusai, Hiroshige e Utamaro: i Maestri dell'arte giapponese a Palazzo Reale
Apre il 22 settembre a Palazzo Reale un'attesa mostra, da tempo si attendeva a Milano, dedicata a tre figure rilevanti della storia dell'arte nipponica dell'Ottocento: Hokusai, Hiroshige e Utamaro. Il paesaggismo in delicati disegni…
Leggi di più...
Leggi di più...
One Finger Touch. Arte ConDito
One Finger Touch. Arte ConDito di Giovanni Garrone in mostra dall’11 maggio a Milano
Opere concepite e realizzate usando “un dito” al posto del pennello ed lo schermo dello smartphone al posto della tela, linee apparentemente senza senso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “IN ASCOLTO” Mostra personale di Federica Zianni
Il 13 Maggio alle ore 19.00, presso Zoia – Galleria d’arte contemporanea, Piazzale della Cooperazione, Milano, si inaugura la mostra personale di Federica Zianni “In ascolto”.
La mostra, curata da Erika Lacava e Mira Carboni, è la prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aysel: una nuova personale presso lo Spazio Maimeri
Allo Spazio Maimeri in Corso Colombo 15 a Milano, mercoledì 11 maggio alle ore 18,30, presentazione da parte del noto giornalista Angelo Crespi, si inaugura Aysel, personale di Aysel Annagieva, in esposizione dal 12 al 15 maggio.
Procedono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Renzo Bergamo, opere anni settanta allo Spazio Maimeri
Allo Spazio Maimeri di Corso Colombo 15 a Milano torna una figura notevole del Novecento artistico, che ha segnato passi importanti nella letteratura pittorica: Renzo Bergamo.La personale, “Renzo Bergamo, opere anni settanta”, sarà curata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Forma Meravigli presentazione del Premio Amilcare G. Ponchielli 2016
Mercoledì 15 giugno 2016 alle 18.30 verrà presentata a Forma Meravigli di Milano l’edizione 2016 del Premio Amilcare G. Ponchielli ideato dal GRIN (Guppo Redattori Iconografici Nazionale), che come ogni anno seleziona un progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
William Klein fotografo, pittore, cineasta, scrittore e designer: ABC presso il Palazzo della…
William Klein è un artista a pieno titolo, completo quanto eclettico: eclettico per le discipline che ha saputo affrontare nella sua poliedrica produzione, dalla pittura, iniziando a dedicarcisi a Parigi, nel suo lungo soggiorno nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ispirazioni d’autore – GIACOMETTI MEETS HOMINI
Verrà inaugurata, lunedì 13 giugno alle ore 18.30 presso lo Spazio Eventi di Regione Lombardia – Grattacielo Pirelli – 1° piano – Milano (ingresso per l’inaugurazione da Piazza Duca D’Aosta 1) la mostra “Ispirazioni d’autore: GIACOMETTI…
Leggi di più...
Leggi di più...