NOTIZIE
Modena Eventi
Modena, quando divulgazione scientifica e didattica diventano un gioco
L'iniziativa promossa dal Comune di Modena e Unimore vede la promozione di due corsi, entrambi rivolti agli insegnanti della Scuola primaria e secondaria. Il primo, di carattere divulgativo, è aperto anche a tutta la cittadinanza. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “nati per leggere” protocollo per rafforzare il progetto
Il Protocollo prevede, inoltre, che tutti i soggetti firmatari garantiscano ai propri operatori e volontari un'adeguata formazione su "Nati per leggere".
#modena #natiperleggere #progetto #biblioteche
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, conciliare vita e lavoro “Senza chiedere permesso”
"Nella consapevolezza che la conciliazione non debba essere una questione solamente femminile, ma riguardare entrambi i generi, tanto che sarebbe più corretto parlare di condivisione"
#modena #vitaelavoro #senzachiederepermesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, a Sant’Antonio torna la fiera “Fiera grande come il centro”
Sarà attivo anche il presidio "Città sociale e sicura" in piazza Matteotti con la presenza di operatori della Polizia locale e volontari delle associazioni Narxis, Fare Ambiente, Gel, Gev, Aeop, Ana e Associazione nazionale Carabinieri.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eccidio Fonderie, concerto del gruppo ModenaMoltiMondi
Quel giorno, sei operai delle Fonderie - Angelo Appiani, Renzo Bersani, Arturo Chiappelli, Ennio Garagnani, Arturo Malagoli e Roberto Rovatti – persero la vita sotto il fuoco della polizia
#modena #eccidiofonderie #modenamoltimondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 2024 della Tenda inizia tra letteratura, musica e danza
Si tratta di una gara di poesia performativa in cui i poeti si sfidano a colpi di versi, scritti di proprio pugno: nessuna musica o oggetto scena, solo voce, microfono e pubblico in sala.
#modena #tenda #letteraturamusicaedanza #evento
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, eccidio Fonderie, la commemorazione con il Sindaco
Il 9 gennaio 1950 sei operai delle Fonderie riunite di Modena persero la vita sotto il fuoco della polizia durante lo sciopero generale proclamato dalla Camera confederale del lavoro per protestare contro i licenziamenti decisi dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per l’epifania visite guidate a mostre e musei
Sempre in largo Sant'Agostino si può visitare anche la Galleria estense, aperta sabato e domenica dalle 10 alle 18, mentre sarà chiusa il giorno di Natale.
#modena #epifania #mostre #musei
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Il nuovo spettacolo di Valter Malosti con Anna Della Rosa dall’opera di William…
"Sono domande che nella logica dell’economia erotica con cui Shakespeare gioca esplodono con fragore dissolvendo pretese macchinazioni puritane volte a legiferare in senso repressivo sulla materia incandescente dell’eros".
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Digitale è facile, a Modena 7 nuovi punti con i fondi PNRR
Il dettaglio delle attività che verranno sviluppate nell'ambito del progetto "Digitale facile" cambia in base alle specificità dei diversi punti individuati.
#modena #digitaleèfacile #pnrr #7nuovipunti
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Ghirlandina, oltre 64 mila visitatori per un 2023 da record
"Sono risultati voluti che abbiamo ottenuto anche grazie al lavoro collaborativo e alla dedizione degli operatori dei diversi uffici e servizi coinvolti".
#modena #ghirlandina #2023darecord #ludovicacarlaferrari
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in piazza Matteotti il nuovo punto di “Città sociale e sicura”.
Entra in funzione in via sperimentale alla vigilia del Capodanno il nuovo presidio del centro. Nel chiosco videosorveglianza e presenza di Polizia locale e volontari
#modena #sociale #piazzamatteotti #capodanno
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, capodanno festa per tutti all’aperto con luci e suoni
Modena saluta l'anno "vecchio" ed entra in quello "nuovo" con uno spettacolo unico, in anteprima mondiale, che combina musica e arte elettronica trasformando piazzale Sant'Agostino in un palcoscenico a cielo aperto.
#modena #capodanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un “viaggio” tra i misteri di Modena e della Ghirlandina
Da qui, dove un tempo abitavano i custodi e le guardie della Torre, si può ammirare il cuore storico di Modena con piazza Grande, attorno alla quale, già dal Medioevo, confluirono il potere religioso e quello civile.
#modena #viaggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, scuola, cresciamo e outdoor education: 70 mila euro per giovani
La Fondazione ha avviato un piano per rinnovare i giochi e le attrezzature degli spazi esterni di 18 tra nidi e scuole d'infanzia.
#modena #scuola #cresciamo #outdooreducation
Leggi di più...
Leggi di più...
La regione con 4,5 milioni di euro approva i primi 88 interventi urgenti per i territori…
Oltre 4 milioni per aprire cantieri nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena
#emiliaromagna #interventi #cantieri #88interventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, quartieri, sostegno a 47 associazioni attive per la comunità
Fondi per 54 progetti proposti da soggetti del terzo settore che entro maggio realizzeranno manifestazioni diffuse.
#modena #47associazioni #attivitàcomunità #sagliano
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, bene confiscato alla mafia, il comune si candida per averlo
Si tratta di un negozio in via Anderlini alla Sacca. L'assegnazione definitiva nei prossimi mesi. Sarà utilizzato per progetti di pubblica utilità con soggetti del terzo settore.
#modena #mafia #terzosettore #assessorebosi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in San Biagio un incontro con gli affreschi di Mattia Preti
In memoria di don Gianni Gherardi, storico parroco della chiesa recuperata in via del Carmine.
#modena #sanbagio #mattiapreti #dongiannigherardi
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Modena a Brescia risuona il “Vecchio Zampognaro”
Il dipinto di Giuseppe Romani, del Museo Civico, a Palazzo Martinengo per una mostra dedicata all'arte del ritratto tra XVI e XVIII secolo.
#modena #giusepperomani #vecchiozampognano #palazzomartinengo
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena inaugura lo skate park riqualificato
Sabato 16 dicembre nell'ambito di un pomeriggio di sport e festa, la cerimonia pubblica di inaugurazione dello skate park "Le Gobbe". Il taglio del nastro alle 15 con una cerimonia pubblica seguita da un'esibizione in pista. L'assessora…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Tenda: quattro appuntamenti tra libri e musica dal vivo
Ci sono i libri e la musica live al centro della programmazione della Tenda, dove in questa settimana prosegue con quattro appuntamenti, la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, letture e arti: festa di natale a palazzo santa margherita
Le iniziative di Biblioteca Delfini e Fmav destinate a tutti: spazio anche a concerti e laboratori per bambini. Ingresso gratuito alle mostre.
#modena #lettureearti #festadinatale #palazzosantamargherita
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la fontana e il Diurno illuminati di giallo per i diritti umani
Domenica 10 dicembre si celebra l'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. "Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti": Amnesty International invita a celebrare il 75esimo della Dichiarazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena si promuove per natale ed è anche idea regalo
Sui Social campagna di promozione turistica per le festività e il Capodanno. Su Visitmodena la Gift card per donare esperienze: dalla Ghirlandina a Pavarotti.
#modena #natale #idearegalo #giftcard
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla tenda le riflessioni in musica di Emma Frank
Il concerto della cantautrice americana Emma Frank rappresenta l’appuntamento principale della settimana alla Tenda.
#emmafrank #modena #tenda riflessioniinmusica
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, museo civico/6, arriva il “baby pit-stop” per genitori e bimbi
Oltre ai nuovi allestimenti, anche un'area relax con librerie per i più piccoli e uno spazio per l'allattamento, donato da Soroptimist international club di Modena.
#modena #babypitstop #museocivico6 #soroptimistinternationalclub
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: giornata mondiale AIDS, test gratuiti in Piazza Grande
A Modena giornata mondiale AIDS, test gratuiti in Piazza Grande.
#aids #eveti #modena #emiliaromgna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la fontana si illumina di verde contro la pena di morte
Il Comune di Modena aderisce alla campagna internazionale Città per la vita promossa dalla Comunità di Sant'Egidio.
#modena #comunitaegidio #penadimorte #cittàperlavita
Leggi di più...
Leggi di più...
Turismo, “lost in modena” oltre i 3 milioni di contatti
Tante visualizzazioni per la campagna promozionale che conclude il secondo anno con gli ultimi due influencer in città. E si prenotano proprio quelle esperienze.
#modena #influencer #vineclodi #viaggiare
Leggi di più...
Leggi di più...
Violenza sulle donne, “ricomincio da me” dopo il carcere
Casa delle donne incontro sul reintegro lavorativo e sociale delle detenute. In programma un confronto con istituzioni ed esperti e l'inaugurazione di una mostra.
#modena #violenzasulledonne #ricominciodame #casadelledonne
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Palamolza “torna” alla città dopo i lavori di riqualificazione
La cerimonia pubblica di inaugurazione del Palamolza, che viene così riconsegnato alla città di Modena dopo i lavori di riqualificazione. #modena #palamolza
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena la fontana s’llumina di blu per i tumori maschili
Venerdì 24 novembre il monumento s'accende per l'iniziativa di sensibilizzazione Movember promossa da Lilt. Nel pomeriggio del 25 il convegno con specialisti e pazienti.
#modena #tumori #movember #maschili #lilt
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Future Film Festival”, la libertà di creare con pochi mezzi
Modena ospita la 23esima edizione della rassegna dedicata al cinema d’animazione. Focus su creatività e povertà di strumenti.
#modena #futurefilmfestival #cinema #23esimaedizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, alla casa delle donne la storia di Saman Abbas
"Saman. Vita e morte di una ragazza italiana", nel programma della giornata contro la violenza sulle donne.
#saman #vitaemortediunaragazzaitaliana #allacasadelledonne #violenza #donne
Leggi di più...
Leggi di più...
“Strumentando”: la nuova edizione per giocare e imparare con la musica
I laboratori, progettati per essere al tempo stesso educativi e divertenti, intendono offrire ai bambini l'opportunità di esplorare e imparare attraverso la musica. #musica #strumentando #edizione #gioco #laboratori #appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
In Galleria Europa “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce”, il nuovo libro di…
La prima squadra di calcio italiana composta da donne nasce a Milano, all’inizio degli anni Trenta. Si chiama “Gruppo femminile calciatrici milanese” ed è composta da un gruppo di amiche animate dalla passione per lo “sport da maschi” per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Modena Viaemili@contest”: il contest online dedicato alle scuole di cinema
Modena, Venerdì 17 novembre il concorso “Meglio matti che corti” con la partecipazione del corto vincitore dell’Oscar 2023. Sabato 18, la premiazione della gara delle scuole di cinema. #viaemiliadocfest #contest #festival #cinema #film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Tenda una settimana tra cinema, musica e letteratura
Musica rock dal vivo, cineforum e letteratura sono al centro della programmazione della Tenda inserita nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. #musica #tenda #cinema #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Terramara (Modena), organizzato un laboratorio di lavorazione dell’argilla.
Terramara, organizzato un laboratorio di lavorazione dell’argilla.
Domenica 12 novembre, alle 10.30 e alle 15, la visita al Parco e l’attività per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni guidata da un ceramista. Su prenotazione. Dopo una visita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: mese della scienza, “un fisico in salotto” alla Delfini.
mese della scienza, "un fisico in salotto" alla Delfini. Venerdì 10 novembre, alle 18.30, con Guido Corbò, la fisica che ci accompagna nel quotidiano. Sabato 11, appuntamento per ragazzi con il prof giocoliere Federico Benuzzi. La fisica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: presentato il calendario di appuntamenti per la giornata mondiale contro la violenza sulle…
Presentato il calendario di appuntamenti per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La mostra "Non chiamatelo raptus", gli approfondimenti su "quite quitting", discriminazioni di genere e diritti, la "Women in run" e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Contro la violenza sulle donne: un mese di appuntamenti con spettacoli, incontri, seminari, mostre e…
"Sii dolce con me. Sii gentile". È il titolo del recital poetico che Mariangela Gualtieri terrà al Teatro Storchi di Modena sabato 25 novembre, alle 19, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda un cineforum per riflettere sulla salute mentale dal 9 novembre.
Alla Tenda un cineforum per riflettere sulla salute mentale. Nei giovedì di novembre proiezione di quattro film per la rassegna "Follia e dintorni" a cura dell'associazione Rosa Bianca. Si parte il 9 con "Gioventù, amore e rabbia". I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda quattro appuntamenti tra musica, cinema e libri tra giovedì 9 e sabato 11…
Alla Tenda quattro appuntamenti tra musica, cinema e libri.
Giovedì 9 novembre focus sul libro di Balsamo e proiezione per “Follia e dintorni”, venerdì 10 serata rock con le band Shizune, Exhibit e Reverie con musica dal vivo e sabato 11…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Palazzo Comunale, visita dedicata a Federico Barbarossa
Modena, Palazzo Comunale, visita dedicata a Federico Barbarossa.
#federicobarbarossa #eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Un novembre straordinario al Parco della Terramara: visite guidate e laboratori per tutto il mese
Mercoledì 1, per la festa di Ognissanti, “Armi, scheletri e altre storie”. Per la prima volta il parco apre anche tutte le domeniche del mese con visite guidate e laboratori. #parcodellaterramara #novembre #scheletri #ognissanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale “archeologi per un giorno”.
Alla Terramara di Montale "archeologi per un giorno". Domenica 29 ottobre, il laboratorio per grandi e piccoli per vivere in prima persona l'emozione di uno scavo archeologico, rappresentando l'appuntamento amatissimo dalle famiglie. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Autunno fuori dal Comune”: alla scoperta del territorio di Modena e Bologna
Il programma, con partenza sabato 4 novembre, prevede 22 esperienze che offrono l’occasione a modenesi e bolognesi di riscoprire i luoghi più identificativi del proprio territorio. #territorio #autunnofuoridalcomune #scoperta #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna la CorriMutina, la corsa adatta a tutti in centro a Modena
Un evento che, combinando, sport, comunità e socialità, ha l'obiettivo di promuovere sani stili di vita e attività sportiva. #modena #corrimutina #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Bonissima a Maria Lugli: un’intera vita dedicata allo sviluppo del volontariato nel…
La Bonissima a Maria Lugli, storica presidente UILDM, per lo straordinario impegno di un'intera vita dedicata allo sviluppo del volontariato nel territorio modenese. La Bonissima, la statuetta in ceramica che riproduce uno dei simboli della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Biblioteca Crocetta “Taffo: ironia della morte”
Sabato 28 ottobre, alle 17, incontro con Riccardo Pirrone, social media strategist dell’agenzia funebre più famosa d’Italia. Per il ciclo “Halloween senza zucca”. #halloween #biblioteca #taffo #incontro #riccardopirrone
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Biblioteca Rotonda dialogo con lo scrittore Muzzopappa con la presentazione del suo…
Giovedì 26 ottobre, alle 17.30, nell'ambito del ciclo "Halloween senza zucca", incontri alternativi attorno al Giorno dei Morti. L'autore presenta il libro "Sarò breve" alla Biblioteca Rotonda. L'appuntamento fa parte del ciclo "Halloween…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: 51 giovani iscritti ad “hackaton” la maratona creativa di “Energie…
Idee per la sostenibilità, 51 giovani iscritti all'"hackaton". Da lunedì 23 a mercoledì 25 la maratona creativa di "Energie libere": l'età media dei partecipanti è di 18 anni. L'assessore Bortolamasi: "Occasione di formazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara di Montale “Le vie dell’ambra”.
Alla Terramara di Montale “Le vie dell’ambra” domenica 22 ottobre, visite guidate alla scoperta dei segreti della lavorazione di un materiale "magico". Per i bambini, laboratorio per realizzare ciondoli in ambra. Le visite allo scavo e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda il libro “Sognando la rivoluzione”.
Alla Tenda il libro "Sognando la rivoluzione". Venerdì 20 ottobre, alle 18, con l'autore Flavio Giordano, la storia del movimento di Lotta continua nel sud dell'Italia. L'ingresso è libero. All’incontro partecipa anche Flavio Giordano che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: al Forum Monzani il progetto “la trappola dell’azzardo”.
Al Forum Monzani il progetto "la trappola dell'azzardo". Mercoledì 25 ottobre, alle 17.30, l'iniziativa pubblica promossa da Bper Banca e Avviso Pubblico con il Comune. Al mattino incontro con gli studenti delle superiori. La giornata del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Tenda tre appuntamenti dal fantasy al dreampop
Modena alla Tenda tre appuntamenti dal fantasy al dreampop.
#allatenda #eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Tiro con l’arco al Parco archeologico della Terramara di Montale
Domenica 15 ottobre, visite guidate al villaggio dell’età del bronzo ricostruito con focus su archi e frecce e sfide di tiro al bersaglio per arcieri piccoli e grandi. #tiro #arco #visita #bersaglio #sfide
Leggi di più...
Leggi di più...
“THE SOUND OF MODENA”: il nuovo episodio per il compleanno di Pavarotti
È dedicato alla musica e al belcanto il quinto episodio della campagna di promozione turistica che racconta la città attraverso i suoni. On line nel giorno dell’anniversario. #anniversario #compleanno #pavarotti #thesoundofmodena #serie
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport, a Modena le eccellenze italiane del crossfit
Sabato 14 e domenica 15 ottobre alla polisportiva Sacca il torneo "059 Classic" a cui partecipano oltre 600 atleti. #modena #sport #eventi #crossfit
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Tenda le contaminazioni jazz di Pasquale Mirra
Sabato 14 ottobre il concerto del vibrafonista con cui si apre la rassegna “Arts & Jam”, mentre venerdì 13 Ivan Sciapeconi inaugura la kermesse “Dialogo con l’autore”. #contaminazioni #jazz #musica #tenda #pasqualemirra
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, con la “creatività” l’area ex Amcm viene restituita alla città il 13 ottobre
Inaugurazione il 13 ottobre dell'area rigenerata con la piazza dedicata ai Panini, il nuovo Teatro delle Passioni, la palestra e il parcheggio. #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
“Festivalori”: a Modena si discute di finanza etica
Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, workshop, pranzi e mostre dedicati alla finanza etica, tra legalità, mobilità sostenibile e comunità energetiche, economia di pace e commercio equo e solidale, donne e finanza, educazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via “La Bonissima”, il festival del gusto e della tradizione
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, in piazza Grande, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche modenesi con showcooking, degustazioni e sfide tra giovani chef #festival #gusto #tradizione #labonissima #cibo
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il nome che diamo ai colori”: la presentazione alla Tenda
Venerdì 13 ottobre, alle 18, incontro con Ivan Sciapeconi che racconta il suo romanzo dedicato alla vicenda dell’istituto Villa Giardini di Casinalbo. Ingresso libero. #ilnomechediamoaicolori #colori #presentazione #romanzo #incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla Terramara la tessitura tra “Trama e ordito”.
Modena: alla Terramara la tessitura tra “Trama e ordito”: tema dedicato alla tessitura all’età del bronzo. Domenica 8 ottobre, visite guidate con un focus speciale su una delle attività che svolgevano soprattutto le donne. Per i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla biblioteca giardino si raccontano gli “anni scomodi”.
Modena: alla biblioteca giardino si raccontano gli “anni scomodi”. Da venerdì 6 ottobre, alle 18, un ciclo di quattro incontri sulla storia recente dell'Italia. Il primo appuntamento è "Pino. Vita accidentale di un anarchico".
#cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: la scuola va in città, a teatro “il cielo fa da sfondo”.
Modena: la scuola va in città con a teatro Storchi “il cielo fa da sfondo” venerdì 6 ottobre. Tre riflessioni per diventare grandi tra danza, teatro e musica. Rivolgendosi principalmente ai giovani attraverso vari linguaggi e condivisione…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena riparte “La Tenda” tra musica, letteratura, cinema e danza
A Modena, le arti performative sono, come già in passato, uno degli elementi centrali della stagione de La Tenda. #emiliaromagna #modena #eventi #latenda
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sei tu Alice?”, lo spettacolo per la Fondazione Vita Indipendente
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 6 ottobre al teatro Michelangelo di Modena. Parte del ricavato servirà a finanziare progetti di autonomia rivolti a persone disabili. #disabili #teatro #spettacolo #seitualice #fondazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Tenda / 3 – Largo alla parola, da Calvino al “Poetry slam”
Approfondimenti letterari, anche di genere, e poesia performativa al centro della proposta che vede anche una rassegna di presentazioni di libri di scrittori emergenti. #parola #calvino #poetryslam #stagione #latenda
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Smart Life Festival 2024 sarà “Vero, Falso, X”
Con 6mila presenze e 700mila utenti social si è conclusa “Generazioni”. L’assessora Ferrari: “La nona edizione indagherà il confine tra vero e falso nell’epoca dell’IA”. #generazioni #smartlifefestival #verofalsox #festival #edizione
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: alla terramara la spettacolare fusione del bronzo.
Modena, spettacolare appuntamento dedicato alla fusione del bronzo, domenica 1 ottobre al Parco archeologico della Terramara di Montale.
#terramaradimontale #eventi #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: ERT / Teatro Nazionale presenta tre appuntamenti dedicati a Giovanni Testori in…
ERT / Teatro Nazionale dedica l’apertura della Stagione 23/24 di Modena al grande scrittore, poeta, intellettuale e critico d’arte Giovanni Testori in occasione del centenario della nascita.
#giovannitestori #teatronazionale #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Ferrari. Presunto colpevole” si presenta al Museo Enzo Ferrari
Il volume ripercorre la vicenda giudiziaria che coinvolse Ferrari nel 1957 quando, nella 24esima edizione delle Mille Miglia una Ferrari guidata da Alfonso De Portago uscì rovinosamente di strada uccidendo nove spettatori #ferrari #libro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Smart Life Festival nel segno di “generazioni”
Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre talk, workshop, eventi e performance sulla cultura digitale, tra tecnologia, arte, economia, sanità, scuola e moda. #smartlife #festival #Modena #eventi #culturadigitale
Leggi di più...
Leggi di più...
Centro musica: live dei giovani artisti di “Prima delle radici”
Il concerto di restituzione finale del progetto che ha permesso di realizzare un’opera multimediale legata anche ai temi della biologia e dell’evoluzione. #concerto #musica #artisti #primadelleradici #giovani
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Abilità in azione” promuove lo sport aperto a tutti
Domenica 24 settembre allo Sport Village di via Cassiani alle 9.30 si terrà la camminata per la "Settimana dell'Alzheimer". L'obiettivo è quello di accrescere l’autonomia, migliorare l’integrazione e favorire la salute. #sport #disabilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Soundtracks al Festival Filosofia con “Il Principe Achmed”
Sabato 16 settembre, a Palazzo Santa Margherita, il live dei musicisti del laboratorio di sonorizzazione live di film accompagnati da Karim Qqru. #modena
Leggi di più...
Leggi di più...
Come devi immaginarmi. Lingua e pedagogia da don Milani a Pasolini e ritorno
La serata sarà curata in occasione del festivalfilosofiaparola.2023, dedicato al linguaggio e alla presa di parola in epoca contemporanea, da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. #teatro #spettacolo #MassimoRecalcati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via il festival musicale “Grandezze e meraviglie”
A Modena e provincia, venerdì 15 settembre il debutto della 26ª edizione con 21 concerti del repertorio antico e barocco, i concerti della domenica per i bambini, incontri sui linguaggi delle arti. #concerti #26edizione #festival #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Via alla stagione autunnale al Parco della Terramara
Si assisteranno a dimostrazioni delle antiche tecniche artigianali, incontri con i ricercatori e laboratori a tema pensati in particolare per bambine e bambini. #ParcodellaTerramara #Modena #attività #autunno #laboratori
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale presenta la Stagione 2023-2024.
#NuovoCieloNuovaTerra è la Stagione 23/24 di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale che si declina su 5 città; Modena, Castelfranco Emilia, Vignola, Bologna e Cesena e 8 sale teatrali.
#nuovocielonuovaterra #emiliaromagnateatroert…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival di Venezia: a Michael Mann la “Bonissima” nel segno di Ferrari
Al regista è stato consegnato il riconoscimento della "Bonissima", la statua in ceramica che riproduce uno dei simboli della città che veglia su Piazza Grande. Il sindaco Muzzarelli: “Si rinnova il mito del Drake, Modena nel mondo”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena diventa capitale europea dell’ambiente
Con l'evento "Grafting Cities" Modena in ottobre ospiterà 400 rappresentanti di città di diversi Paesi a confronto su povertà energetica, politiche per la mobilità sostenibile e rigenerazione.
#graftingcities #eventi #ambiente #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Agorà interculturale nelle sale del Palazzo Comunale
L'evento "Rompiamo il silenzio" è l'assemblea cittadina plurilingue che si svolgerà domenica 17 settembre alle ore 11 nella sala dei Passi Perduti e nelle sale consiliari del Palazzo Comunale Modena.
#rompiamoilsilenzio #eventi #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena doppio appuntamento con il Poesia Festival, ai Giardini Ducali, mercoledì 23 agosto
A Modena doppio appuntamento con il Poesia Festival, ai Giardini Ducali, mercoledì 23 agosto alle 21.
#poesiafestival #eventi #roccoscotellaro #modena #emiliaromagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: ecco le sette parole che rappresentano l’Europa in una Mostra
Sono le sette parole chiave scelte per rappresentare i valori su cui si fonda l'Unione europea e le sue politiche che saranno proposte nella mostra che si svolgerà in occasione del Festivalfilosofia.
#festivalfilosofia…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Modena Liberty del nuovo Diurno e di Piazza Mazzini
Sabato 19 agosto, alle 17, nella sala multimediale della struttura visita guidata virtuale alla scoperta delle architetture e decorazioni dei primi decenni del XX secolo della Modena Liberty.
#modenaliberty #albergodiurno #lifestyle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’omaggio di Maranello a Enzo Ferrari
A 35 anni dalla scomparsa del Drake i due sindaci hanno deposto una cesta di fiori sulla sua tomba a San Cataldo. Corona al monumento e messa a San Biagio #modena #EnzoFerrari #omggioenzoferrari
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: nuovo appuntamento con “tavolini sotto le stelle”
A Modena, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 agosto, dalle 19 alle 23, nuovo appuntamento con "Tavolini sotto le stelle", l'iniziativa promossa dal Comune che nei fine settimana consente ai pubblici esercizi di estendere le aree all'aperto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Gianni Valbonesi racconta le sue “mappe”
"Tracce senza bussola", l'autore Gianni Valbonesi incontra il pubblico per raccontare le 12 mappe che ha realizzato "ridisegnando" attraverso il collage mappe storiche dell'Archivio comunale di Modena.
#traccesenzabussola #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Ad alta voce”: il reading dedicato allo scrittore Antonio Delfini martedì 25 luglio ai Giardini…
Il Collettivo SquiLibri organizzerà un reading dedicato allo scrittore mantovano Antonio Delfini, di cui quest'anno si celebra l'anniversario di morte. L'evento è previsto per martedì 25 luglio, ai Giardini ducali di Modena, a ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lost in Modena 2”, in città il titoker Davide Dalmonte
Sarà a Modena per due giorni, domenica 23 e lunedì 24 luglio, Davide Dalmonte, il giovanissimo influencer con il quale si chiude la fase estiva di "Lost in Modena – The crush course".
#davidedalmonte #lostinmodena2 #eventi #modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: ai giardini d’estate “l’invenzione del frigorifero”.
A Modena un incontro per discutere dell'elettrodomestico che ha cambiato il mondo dell'alimentazione e della cucina, il frigorifero. #eventi #discussione #elettrodomestico
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Nuovo Diurno un “VIAGGIO” nella Modena ebraica
Si concentra sulla storia della Modena ebraica l'appuntamento di sabato 15 luglio, alle ore 17, al Nuovo Diurno. La struttura di piazza Mazzini ospita, infatti, la visita guidata intitolata "Il duca Francesco I e il ghetto ebraico".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Appuntamento con “Tavolini sotto le stelle” nel weekend nel centro storico di Modena. Comunicate le…
Il Comune di Modena organizza un nuovo appuntamento dell'iniziativa "Tavolini sotto le stelle", dal 14 al 16 luglio, dalle ore 19 alle 23. L'area all'aperto dei pubblici esercizi del centro storico sarà estesa con la possibilità di essere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: ai Giardini d’estate il concerto di Michael Mcdermott
Il leggendario rocker di Chicago dall’anima soul arriva a Modena, ai giardini ducali per la rassegna Note al Lennon. Con il concerto di Michael McDermott, ai Giardini ducali martedì 11 luglio, la rassegna “Note al Lennon” arriva per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: al parco di via Ancona il “Wave experience festival 2023”.
Con due giorni nel verde tra musica, arte, gioco e convivialità, il Wave experience festival torna sabato 8 e domenica 9 luglio, dalle 17 alle 23.30, nel parco di via Ancona 6. #musica #festival #arte #modena
Leggi di più...
Leggi di più...