NOTIZIE
Cultura Lombardia
Milano, il MUDEC racconta Piet Mondrian attraverso un Public Panel
Il MUDEC racconta Piet Mondrian anche attraverso un Public Panel: La formula Mondrian. Grazie al patrocinio del Consolato dei Paesi Bassi a Milano, con la curatela della studiosa Domitilla Dardi, il Mudec racconta l’impronta lasciata dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurazione dello Spazio Espositivo nell’Art & Luxury Private Gallery
Milano, venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 18.00, nell'Art & Luxury Private Gallery, in via Uberto Visconti Di Modrone, 6, si terrà l’inaugurazione ufficiale dello Spazio Espositivo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al via dal 2 dicembre “TVBOY. La mostra” al MUDEC
MUDEC PHOTO ospita "TVBOY. La mostra" dal 2 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, per Natale gli sponsor illuminano le vie della città
Natale 2021. Record di vie illuminate dagli sponsor, 30 chilometri dal centro alle periferie.
Nel 2019 i chilometri erano stati 12 e 11 nel 2020. On-line il bando per i contributi: fino a 3mila euro per i progetti delle associazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, un San Nicolò ricco di iniziative quello che si prepara a vivere la città
Lecco, per celebrare il Santo Patrono della Città, il Comune di Lecco, in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna del Rosario di Lecco e con il cinema-teatro Nuovo Aquilone, promuove un programma di quattro giorni che inizierà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, World Press Photo 2021 alla Fondazione Sozzani
La Fondazione Sozzani presenta per il 26° anno il World Press Photo 2021, uno dei più prestigiosi premi di giornalismo visivo mondiale. Il concorso, alla sua 64esima edizione, è aperto ai professionisti provenienti da tutto il mondo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, 250 bambini al Teatro Ariston per “Il Barbiere di Siviglia”
Mantova, il Teatro Ariston ha ospitato lo spettacolo finale del progetto rivolto alle scuole “Amarelopera by Amaremantova4kids”, promosso dal Comune di Mantova in collaborazione con l’Associazione culturale AmareMantova guidata dal maestro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, dal 26 al 28 novembre va in scena l’iniziativa “Cremona città…
Cremona, si conclude questo fine settimana il Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzato dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, i giovani contro la violenza sulle donne nell’iniziativa “Per un filo…
Lecco, trovano spazio nel ricco calendario promosso in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre l'iniziativa “Per un filo Rosso - Anche i giovani si attivano sul tema della violenza contro le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al GAM trenta capolavori raccontano il Divisionismo, in mostra due straordinarie collezioni
Milano, GAM | Galleria d’arte Moderna di Milano e Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona presentano una mostra dedicata alla straordinaria stagione divisionista, di cui le due rispettive collezioni conservano le opere di alcuni tra i più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano due recite-evento di ODISSEA
Un evento irripetibile, a Milano per sole due repliche: sabato 27 e domenica 28 novembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Malebranche”. I diavoletti della Divina Commedia. In mostra al “RAL” le…
Milano, lo spazio RAL, dal 17 novembre 2021 al 6 gennaio 2022, ospiterà la personale “Malebranche", dell’artista Francesco Buonfino, curata dall’art director Giuseppe Iavicoli (Beppe Treccia). L’inaugurazione si terrà alle ore 18.30, presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, settimana nazionale “Nati per Leggere” 2021
Lecco, la settimana nazionale "Nati per Leggere", quest'anno in programma dal 13 al 21 novembre 2021, è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini e cade ogni anno nella settimana in cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il Salone dello Studente Junior debutta nella nuova edizione con molte novità
Cremona, con un momento pubblico in diretta online ha preso ufficialmente il via il Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento di informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona e rivolto a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentati gli esiti del bando ‘Viaggio #inLombardia’
Sono 13 i progetti che potranno beneficiare del contributo di 1,16 milioni di euro per promuovere itinerari turistici che si snodano tra le principali città lombarde e le destinazioni 'fuori porta'.
"Regione Lombardia – spiega…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il programma dei prossimi spettacoli al Teatro Carcano di Milano
TLON - Lezioni di Meraviglia
Con Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Lunedì 15 novembre 2021 ore 20:30
Tlon e La Rappresentante di Lista
Lunedì 6 dicembre 2021 ore 20:30
Tlon e N.A.I.P.
Da giovedì 18 a domenica 21 novembre 2021…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli eventi di novembre al Planetario di Lecco
Un novembre ricco di appuntamenti al Planetario civico di Lecco, che oltre a proporre le canoniche proiezioni della domenica (alle 16) e due sabati dedicati ai bambini (6 e 20 novembre, con spettacoli alle 15 e alle 16.30) offrirà serate…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’arte di Banksy conquista la stazione di Milano Centrale con la nuova mostra
Milano, 2 novembre 2021 - Le opere di Banksy spuntano all'improvviso, da un giorno all’altro, regalando un tocco di bellezza e uno spunto di riflessione. Così l’artista di Bristol conquista questa volta Milano Centrale che ospita dal 3…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Carcano di Milano Beppe Severgnini dà LEZIONI DI CHIAREZZA
Tutti hanno buone idee, prima o poi. Molti provano a metterle in pratica. Pochi riescono come vorrebbero. Il motivo, spesso, sta nell'incapacità di tradurre il pensiero in parole chiare, necessarie a spiegare e portare avanti il progetto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Flash d’arte al Museo di San Sebastiano
Venerdì 29 ottobre alle 18.30 nella sede del Museo di San Sebastiano è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Flash d’arte, racconti per un nuovo museo” dedicato alla sezione araba della collezione Acerbi. Interverrà Generoso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Festa di Ognissanti: apertura straordinaria dei Musei del Si.M.U.L
In occasione della festività di Ognissanti, lunedì 1° novembre 2021, i poli museali del Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.) Palazzo delle Paure, Torre Viscontea e Villa Manzoni saranno eccezionalmente aperti dalle 10 alle 18, mentre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale: domani apre al pubblico la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso…
Milano, 26 ottobre 2021 - Dal 27 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo Reale di Milano presenta la mostra “Corpus Domini. Dal corpo glorioso alle rovine dell'anima”, curata da Francesca Alfano Miglietti.
La mostra è promossa e prodotta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, «LETTERARTE» all’insegna di pittura, fotografia e acquarello
Monza, 26 ottobre 2021. «Un contributo importante per la scoperta degli artisti che vivono e lavorano a Monza». Con queste parole l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo presenta la sedicesima edizione di «LetterArte», la rassegna delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la città celebra i “Cent’anni di Mario Rigoni Stern”
Lecco, una serata speciale dedicata ad uno dei più illustri scrittori italiani del Novecento. Nasce con questo intento l’evento intitolato "Cent’anni di Mario Rigoni Stern", promosso in occasione dell'anniversario del 1° novembre del 1921,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 20 ottobre “REFOCUS”: un archivio visivo della pandemia esposto in Triennale
Milano, la Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra REFOCUS. Archivio visivo della pandemia, a cura di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, due weekend con il patrimonio artistico e monumentale grazie a “Vie dei Tesori”
Mantova, per una città spalmata in orizzontale, i percorsi delle Vie dei Tesori sono una bellissima novità, perché guarderanno Mantova dall’alto. Mai come quest’anno la manifestazione - che in Sicilia apre luoghi inediti o poco conosciuti o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, il 23 ottobre il Microfestival di Musica e Teatro dedica una giornata al liuto
Cremona, secondo appuntamento del Microfestival di Musica Antica e Teatro, stagione 2021, organizzato dal Comune di Cremona, Settore Cultura e Musei, in collaborazione con Auser Unipop Cremona, Acli Turismo e Università di Pavia -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo stile italiano tra le due guerre: a Palazzo Reale una mostra sul Realismo Magico
Milano, “Precisione realistica di contorni, solidità di materia ben poggiata sul suolo; e intorno come un'atmosfera di magia che faccia sentire, traverso un'inquietudine intensa, quasi un'altra dimensione in cui la vita nostra si proietta”.…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Parma, Passeriano e Cantù tre mostre con opere in prestito provenienti di Lecco
Le Gallerie d’Arte del Si.M.U.L partecipano a tre importanti mostre con il prestito di opere provenienti dalle proprie collezioni. La prima a Parma, capitale italiana della cultura 2021, dedicata all’opera lirica, dal titolo "Opera: il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Teatro Carcano: Lella Costa dà voce alle donne di Dante Alighieri
INTELLETTO D’AMORE. Dante e le donne è lo spettacolo inaugurale della stagione 2021 - 2022 del Teatro Carcano di Milano. Protagonista la neo direttrice artistica Lella Costa, anche autrice insieme a Gabriele Vacis.
In questo loro ultimo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il 25 ottobre Roberto Saviano si racconta al Teatro Carcano con “SONO ANCORA…
Milano, mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di orientarci, ai quali aderire (o magari, da cui dissentire). Con Follow the Monday, ovvero Scegli il lunedì, il Teatro Carcano propone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “RI-SCATTI. Fino a farmi scomparire” pone l’accento sui giovani affetti da…
Milano, nove ragazze e un ragazzo affetti da disturbi del comportamento alimentare sono i protagonisti del nuovo progetto di “Ri-scatti”, dal titolo “Fino a farmi scomparire”. In programma dal 15 al 24 ottobre 2021, la mostra è ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, al via il “Festival dei Promessi Sposi”, il romanzo di Manzoni in versione 2.0
Lecco, “Il Festival dei Promessi Sposi, che da domani occuperà la scena culturale della città, rappresenta un evento centrale nell’offerta della nostra Amministrazione comunale: la programmazione culturale, infatti, si propone quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, dal 25 ottobre arriva la “Fiera del libro” in versione autunnale
Cremona, l'edizione autunnale della Fiera del libro torna in presenza in Galleria 25 aprile, dal 15 ottobre al al 7 novembre 2021, con alcune interessanti novità. L’Amministrazione Comunale, insieme alle librerie indipendenti e agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, treni storici: 110 anni del ‘Besanino’. Domenica 24 ottobre una corsa speciale
Milano, 08 ottobre 2021 - Il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia si arricchisce di una corsa speciale per celebrare i 110 anni del 'Besanino', ovvero la linea ferroviaria Monza-Molteno aperta all'esercizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, Eventi: i 100 anni di Nilde lotti. Seminario con Annarosa Buttarelli
Donne di governo: la novità storica. E’ questo il titolo del seminario organizzato dal Comitato mantovano per il centenario della nascita di Nilde lotti che si terrà giovedì 7 ottobre alle 20.45 nell'auditorium dell'Arci Tom (in piazza Tom…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, “Biblioteca in valigia”: al via tre incontri per le ragazze e i ragazzi al…
Mantova, con l’inizio dell’anno scolastico 2021-22, la Biblioteca Baratta in corso Garibaldi 88 propone un pacchetto di servizi gratuiti, “Biblioteca in valigia”, per le classi e gli insegnanti dei nidi, delle scuole dell’infanzia, delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al museo del Novecento riapre la Galleria del Futurismo completamente rinnovata
Milano, riapre al pubblico dal 1° ottobre la Galleria del Futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del percorso del Museo del Novecento a 10 anni dalla sua apertura.
La riapertura della Galleria chiude un percorso iniziato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la mostra “Maria Mulas per Milano” al PAC a supporto del mondo della Cultura
Milano, è “Maria Mulas per Milano” il titolo della mostra e dell’asta benefica a favore del mondo della cultura che si svolgeranno al PAC dal 29 settembre al 1° ottobre, promossa da Comune di Milano-Cultura e Sotheby’s.
Maria Mulas,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al MUDEC in mostra “La camera delle meraviglia di Achille Lauro” dal 23…
Milano, in occasione dell’uscita del libro fotografico “Achille Lauro” edito da 24 ORE Cultura, ora disponibile in libreria e online, dal 23 settembre fino a domenica 10 ottobre il MUDEC di Milano ospita “La camera delle meraviglie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Vaia. Viaggio consapevole dentro un disastro”: la mostra fotografica outdoor al…
Milano, fino al 18 ottobre resteranno affisse sulle cancellate esterne e interne dei Giardini Montanelli le immagini di una foresta abbattuta e le parole dei suoi alberi un attimo prima di cadere. Una mostra fotografica outdoor, uno spazio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la “Collezione Gianni Mattioli” di arte futurista ceduta al Museo del Novecento
Milano, sarà ceduta al Museo del Novecento la “Collezione Gianni Mattioli”, dichiarata dalla Soprintendenza “complesso di eccezionale interesse artistico e storico”, pertanto vincolata e indivisibile. La Giunta ha infatti accettato la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, assegnato a Luca Morselli il Premo Mozzarelli 2021
Mantova, è stato assegnato il Premo Mozzarelli 2021 durante la cerimonia che si è tenuta sabato 18 settembre nel cortile del Centro Culturale Baratta, in ricordo dello storico mantovano. La presidente dell’Istituto Mantovano di Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il MUDEC si rinnova raccontando la storia di “Milano globale. Il mondo visto da qui”
Milano, a cinque anni dall’apertura del MUDEC Museo delle Culture di Milano, la casa delle collezioni etnografiche civiche, l’esposizione permanente si rinnova presentando al pubblico, a partire da domani 17 settembre, oggetti inediti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello Sforzesco 48 opere dei maestri del ‘700 veneziano, in mostra Tiepolo e…
Milano, il Castello Sforzesco inaugura, nelle Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto dei Disegni e della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”. La prima mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo del Novecento due opere di Marinella Senatore, vincitrice del Premo ACACIA
Milano, in occasione della ArtWeek (13-18 settembre), promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, presentano INVITO 2021, esposizione dedicata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, gli eventi di settembre al Planetario: da Dante a Battiato passando per i vichinghi
Lecco, da Dante ai vichinghi, da Battiato ai grandi viaggi per mare. Tutto nel segno del cielo. Ripartono a settembre gli eventi al Planetario Civico di Lecco, con numerose iniziative e ospiti di prestigio, oltre a partnership con…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Una Ghirlanda di Libri”, torna la Fiera del Libro del Nord Milano
Cinisello Balsamo (Milano), sono aperte dal 1° settembre le iscrizioni gratuite agli eventi, alle presentazioni e agli appuntamenti di Una Ghirlanda di Libri, seconda edizione della manifestazione ideata e organizzata da Associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, inaugurato il progetto “Please touch me! Ad occhi chiusi nel museo”
Lecco, venerdì 27 agosto saranno inaugurati a Palazzo Belgiojoso i percorsi multisensoriali allestiti nei musei Archeologico, Storico e di Storia naturale del Si.M.U.L.
Il progetto, promosso da Eliante Onlus (capofila) con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Castello l’Inferno di Dante reinterpretato dalla Celtic Harp Orchestra
Milano, “Dante come non lo avete mai sentito. E probabilmente come nemmeno lui avrebbe pensato di essere riletto”.
E’ questa la dichiarazione di intenti dell’orchestra di arpe più nota al mondo per descrivere il viaggio di note emozionanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, tutti i Musei Civici aperti per il weekend di Ferragosto
Milano, sarà un Ferragosto di arte e cultura quello che Milano offrirà ai cittadini e ai visitatori della nostra città domenica 15 agosto. Resteranno infatti aperti con gli orari consueti tutti i musei civici e le mostre, sia quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, quasi pronta la stagione teatrale 2021/2022 del “Manzoni”, tra i protagonisti…
Monza, «L’attesissima stagione teatrale del Manzoni di Monza, lo storico e amatissimo teatro comunale nel cuore della città, ripartirà dopo l’estate per offrire ai numerosissimi abbonati – che ogni anno ci rinnovano la loro fiducia - e agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Green pass” per eventi e luoghi della cultura: ecco come cambiano le regole
Lecco, a partire dal 6 agosto, per partecipare alle attività sociali ed economiche in sicurezza, nel rispetto delle prescrizioni di contrasto all’epidemia in corso, diventa necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: debutta “Sintesi e grandiosità”, la retrospettiva su Mario Sironi
Milano, apre al pubblico da domani negli spazi espositivi del Museo del Novecento la mostra “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, una grande e approfondita retrospettiva che ripercorre l’opera dell’artista a sessant’anni dalla morte.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Museo di Storia Naturale è arrivato il Saltriovenator: il primo e unico dinosauro…
Milano, dopo 200 milioni di anni, il primo e unico dinosauro lombardo rivive in una scultura stupefacente ed è destinato a diventare un’icona rappresentativa del Museo e delle collezioni che custodisce ed espone. Una posa vigile e non…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da Parigi arriva la mostra “Il corpo e l’anima. Da Donatello…
Milano, ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso, apre al pubblico domani, martedì 21 luglio, sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, “La dama con il ventaglio”: secondo appuntamento della rassegna dedicata a…
Cremona, dopo l’esordio nelle scorse settimane in occasione della Notte dei Musei, secondo appuntamento, mercoledì 21 luglio, con la rassegna La vita straordinaria di una pittrice cremonese - Sofonisba nel romanzo contemporaneo, ideata e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Dante. Un’epopea pop”: il 22 giugno prosegue “Progetto Dante”…
Pavia, nell'ambito di Progetto Dante, rassegna organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia per le celebrazioni del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, si inaugura giovedì 22 giugno alle 18.30, nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Ciao Nanni”, l’omaggio a Nanni Svampa con Francesco Pellicini
Pavia, al Castello Visconteo lunedì 19 luglio alle ore 21.30 va in scena la XV edizione del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri con Ciao Nanni, omaggio a Nanni Svampa di Francesco Pellicini.
Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MA-EC presenta la mostra web di Jinjin Dong “Deconstruction of urban intention”,…
Milano, il 15 luglio MA-EC presenta online la mostra personale di Jinjin Dong esclusivamente sulla piattaforma www.wepresentart.com.
In contemporanea l’esposizione sarà inaugurata a Shanghai presso il Dong Qichang Museum in Zuibaichi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, ai Musei Civici la mostra “La ricerca della spiritualità nell’arte” dedicata a…
Monza, ha attraversato gran parte del XX secolo, il «secolo breve», restando sempre fedele a una visione profondamente spirituale dell’arte. Le opere di Pina Sacconaghi, classe 1906, scomparsa nel 1994, saranno ospitate negli spazi dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, ciak! Si gira il documentario sulla vita di Ugo Tognazzi
Cremona, in vista delle celebrazioni del centenario della nascita di Ugo Tognazzi, in programma il prossimo anno, il Comune di Cremona ha accolto la proposta del figlio Ricky, che ha scelto di girare un documentario sulla vita del padre e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, AL CASTELLO VISCONTEO in SCENA: Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino
Il maniero visconteo di Pavia, luogo magico e avvolgente, ha fatto da cornice alla pièce teatrale “Angelo Fausto COPPI – L’eroe nato contadino” interpretata magistralmente dall’affascinante Sabina NEGRI nelle vesti di Giulia OCCHINI la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, dal 1 Luglio “AvantGarden”, mostra su arte e natura all’interno del Parco…
Pavia, nello straordinario Parco della Vernavola quest’anno sarà aperta il 1° luglio una mostra dedicata al tema “Arte e Natura”. Oltre 15 opere saranno dislocate in un percorso che si snoda lungo la Roggia della Vernavola fino al Castello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Notte europea dei Musei 2021”: il 3 luglio l’artista Volker Hermes…
Pavia, in occasione della Notte dei Musei, programmata per sabato 3 luglio, l’artista Volker Hermes sarà presente a Pavia per parlare del proprio lavoro esposto nella mostra “Identità s-velate. Hidden Portraits”, promossa dall’assessorato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, parole, libri e passeggiate alle Serre della Reggia con “Livingreen Book Fest”
Monza, parole e ambiente: è questo il binomio del «Livingreen Book Fest» che andrà in scena sabato 3 luglio alle Serre della Reggia di Monza. L’obiettivo è divulgare il green attraverso la cultura, promuovendo iniziative a livello locale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, sabato 3 luglio c’è la “Notte dei Musei”
Cremona, “I musei di Cremona sono pronti a vivere la Notte dei Musei! Una serata importante con ingresso gratuito alle collezioni di Palazzo Affaitati, al Museo Archeologico San Lorenzo mentre l’ingresso sarà ad 1 euro per il Museo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Monumentale torna la rassegna “Museo a cielo aperto”
Milano, domenica 27 giugno il Cimitero Monumentale di Milano torna a essere il prezioso palcoscenico della rassegna “Museo a Cielo Aperto” e ospita per l'intera giornata, dalle ore 10 alle 17, un ricco palinsesto di appuntamenti gratuiti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, pianificano il furto di estintori dai treni per danneggiare un autobus: la Polizia di Stato…
Milano, La Polizia di Stato ha identificato, e denunciato a vario titolo per danneggiamento e furto pluriaggravati, gli 8 giovani ragazzi tra i 15 e 16 anni che, durante la
scorsa notte di Halloween, rubarono 12 estintori installati a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, “Progetto Dante”, il programma degli appuntamenti dal 18 giugno al 31 dicembre…
Pavia, l’amministrazione comunale intende rendere omaggio al Sommo Poeta con il “Progetto Dante” che prevede un ricco calendario di recital, conferenze, appuntamenti musicali che accompagneranno una mostra che celebrerà il 700° anniversario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Lirico sarà intitolato a Giorgio Gaber
Milano, la Giunta comunale ha approvato la delibera di intitolazione del Teatro Lirico a Giorgio Gaber, che visse qui il culmine del percorso artistico e le fasi più mature e creative del proprio impegno civico.
Gli spettacoli di Giorgio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 18 al 20 giugno il “Piacenza Romana Festival, in occasione delle Giornate…
Piacenza, si snoderà tra grandi nomi del teatro e del cinema, visite guidate tra musei e la città romana e laboratori per i bambini, il “Piacenza Romana Festival” in calendario da venerdì 18 a domenica 20 giugno, in concomitanza con le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, visita guidata per la terza età l’8 e il 10 giugno alla Basilica di San Sisto e alla…
Piacenza, doppio appuntamento, martedì 8 e giovedì 10 giugno, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età. Dopo la proposta, nell'aprile scorso, di un percorso virtuale per cogliere i dettagli inediti del quadro “Madonna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Summer Monza 2021” è alle porte: cultura e cibo, il concerto di Alice e…
Monza, arriva l’estate e torna il «Summer Monza», il grande contenitore di eventi estivi che accompagnerà i monzesi, e non solo, per più di tre mesi, da giugno a settembre.
Un cartellone denso
Cultura, arte, musica, cinema, food.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, gli orari di apertura estivi dei Musei Civici
Cremona, da martedì 1° giugno e per tutto il periodo estivo cambiano gli orari di apertura al pubblico dei Musei Civici di Cremona. Per quanto riguarda le sedi di Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4), la diversa articolazione si basa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MA-EC Gallery propone la mostra online “Il Gatto di Schrödinger”
Milano, MA-EC Gallery presenta il prossimo 28 maggio solo online la mostra Il Gatto di Schrödinger che vedrà, in esclusiva sulla piattaforma WEPRESENTART, - dedicata agli eventi virtuali della galleria - il confronto tra 15 artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, dal 25 maggio “Raining Chapel Worship”, la personale di Endless alla Libreria…
Milano, la storica Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, è lieta di presentare la personale di Endless, Raining Chapel Worship, a cura di Vera Agosti, in collaborazione con la galleria Cris Contini Contemporary di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, dal 28 al 30 maggio torna “Monza in acquarello”
Monza, tanti «big» dell’acquarello provenienti da diversi Paesi del mondo: considerato a lungo, e a torto, una sorta di «arte minore», dal 28 al 30 maggio l’acquarello torna in città con la terza edizione di «Monza in Acquarello», una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, alla Torre Viscontea dal 29 maggio “Lecco in acquarello”
Lecco, giunge alla terza edizione la rassegna "Lecco in acquarello, ruggiti di individualità", a cura di Mario Carzaniga e Cristina Pelomori, promossa dal Comune di Lecco - Sistema Museale Urbano Lecchese insieme al Liceo Artistico "Medardo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Destinazioni preferite verso cui viaggiare quest’estate dall’aeroporto di Linate
L'estate si avvicina a grandi passi, anche se il meteo sembrerebbe negarlo, ma noi sappiamo che le nostre vacanze non sono più così distanti.
Soprattutto, sappiamo che, grazie a una campagna vaccinale che possiamo definire "a spron…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, dal 23 maggio al Palazzo delle Paure in mostra le opera di Nicolò Tomaini
Lecco, la mostra "Habeas corpus: sommario di decomposizione", in collaborazione col Comune di Lecco - Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L), a cura di Filippo Mollea Ceirano e Sabina Melesi, testo critico di Filippo Mollea Ceirano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Quando Piacenza era una fortezza”, la visita guida per la terza età in Porta Borghetto
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere la storia di Porta Borghetto.
Con la possibilità di tornare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lombardia, Fontana sul ritorno del Teatro alla Scala: “Riapertura momento simbolico per…
Lombardia, "Un momento simbolico e, spero, di buon auspicio per il mondo della cultura e dello spettacolo. Cultura e spettacolo, insieme al turismo, saranno decisivi per l'attrattività della Lombardia e di tutto il sistema Italia". Lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la prima stesura de “I Promessi Sposi” s’intitolava “Gli Sposi…
Lecco, il 24 aprile 1821 Alessandro Manzoni dava inizio alla prima stesura di quello che sarebbe diventato il suo capolavoro: I promessi sposi. 200 anni dopo, in questa ricorrenza, il Piccolo Teatro di Milano inaugura un ciclo di incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano riparte l’11 Maggio con “CI RISIAMO!”: il programma…
Milano, il Teatro Carcano di Milano riapre i battenti dall’11 al 28 maggio con "CI RISIAMO!", una rassegna di spettacoli fermati dalla pandemia e ora pronti a deliziare l'affezionato pubblico del Carcano e i nuovi spettatori, desiderosi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, avvicendamento alla guida del Teatro Carcano
Milano, Fioravante Cozzaglio ha lasciato la direzione artistica del Teatro Carcano e cede la gestione a Carlo Gavaudan. Confermati il direttore organizzativo Graziano Nevi e tutto lo staff.
Carlo Gavaudan, uno dei soci, è stato scelto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, dal 1° maggio il concorso “Sign of the time”
Mantova, qual è il significato dei segni che troviamo sui muri delle nostre città? Forse la soluzione sta nello sguardo di chi li osserva. Per questo arriva SIGN OF THE TIMES, un concorso che è anche un invito ad andare alla ricerca di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la statua di Kleomenes a Palazzo Farnese restaurata grazie a Confindustria
Piacenza, sopralluogo da parte del direttore Luca Groppi e del vicedirettore di Confindustria Attilia Jesini a Palazzo Farnese insieme all’assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi e al direttore dei Musei civici, Antonella Gigli alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, i “Corpi-di-pinocchio” di Ruvèn Latiàni in mostra alla Libreria Bocca
Milano, la storica Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano è lieta di ospitare la personale di Ruvèn Latiàni, nome d'arte del musicista e compositore Corrado Fantoni, Corpi-di-pinocchio.
"Disegni, scritture e ceramiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, piazza Trento e Trieste si trasforma nella “selva oscura” per i 700 anni dalla…
Monza, come dei novelli Dante, accompagnati da Virgilio, i monzesi che attraverseranno piazza Trento e Trieste si potranno addentrare nella «Selva Oscura». Saranno posizionati trenta pannelli con una selezione delle immagini della mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, riaprono da martedì 27 aprile i Musei Civici di Palazzo Farnese e il Museo di Storia…
Piacenza, riapriranno martedì 27 aprile, a seguito del passaggio della regione Emilia Romagna in zona gialla, i Musei Civici di Palazzo Farnese e il Museo di Storia Naturale. “Finalmente – sottolinea l'assessore alla Cultura Jonathan…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, le riaperture e il programma dell’estate di mostre e musei
Milano, “Non appena a Regione Lombardia sarà attribuita la fascia di rischio gialla, il Comune di Milano, in osservanza delle norme previste dal più recente decreto approvato, aprirà i musei civici e tutte le mostre allestite presso le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, zona gialla: riaprono al pubblico i musei, il 1 maggio aperture straordinarie
Lecco, lunedì 26 aprile, per effetto del passaggio della Regione Lombardia in zona gialla, riaprono al pubblico i poli museali del Sistema Museale Urbano Lecchese
“Ripartiamo dalla cultura nella nostra città - sottolinea l’assessore …
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “L’arte va fuori”: 8 opere dei Musei Civici invaderanno le strade e le…
Monza, «Adesso guardami. Poi ti aspetto al museo». È questo lo slogan della campagna di comunicazione promossa dall’Amministrazione Comunale per annunciare la riapertura dei luoghi della cultura.
Otto quadri in strada
Otto quadri della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, venerdì 23 aprile Teresa Ciabatti presenta il suo “Sembrava Bellezza”
Mantova, la scrittrice Teresa Ciabatti parla del suo libro “Sembrava Bellezza” sulla pagina Fb del Baratta
Venerdì 23 aprile alle 21 in diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Baratta è in programma l’incontro con la scrittrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Teatro Carcano ricorda Sergio Fantoni ad un anno dalla sua scomparsa
Milano, il 17 aprile ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Sergio Fantoni, attore, regista, imprenditore artistico, intellettuale e codirettore artistico del Teatro Carcano. La pandemia non permise allora di salutarlo per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Le immagini della Fantasia” arriva in città il 14 maggio
Monza, dal 14 aprile al 18 maggio Monza ospiterà la 38esima edizione de «Le immagini della Fantasia», la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia della Fondazione «Zavřel» di Sàrmede (TV), organizzata dal Sistema Bibliotecario…
Leggi di più...
Leggi di più...
“L’insostenibile leggerezza dell’essere” a cura di Weizhen Jiang
Il prossimo 12 aprile MA-EC Gallery presenta in esclusiva online sulla piattaforma virtuale WEPRESENTART la mostra internazionale L’insostenibile leggerezza dell’essere, a cura di Weizhen Jiang.
Sul sito www.wepresentart.com saranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il Giardino Fiorito”: il 17 aprile alle 11 il laboratorio online del PIME
Milano, per festeggiare l'arrivo della primavera, il Museo Popoli e Culture del Centro Missionario PIME di Milano propone l'evento online “Il Giardino Fiorito”, nuovo appuntamento del ciclo “Al Museo in Famiglia, dedicato ai bambini dai 6…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Cimitero Monumentale: svelati capolavori inediti e riscoperte opere dimenticate o…
Milano, scoperte artistiche, collaborazioni sempre più proficue, azioni a tutela del patrimonio culturale, attività di manutenzione e decoro del cimitero e cura del patrimonio arboreo. Tanti i progetti e le novità in questo inizio 2021 per…
Leggi di più...
Leggi di più...