NOTIZIE
ARTE
Cremona, mostra GestoZero. Istantanee 2020, il progetto itinerante
Cremona, Approda a Cremona, sua seconda tappa, la mostra GestoZero. Istantanee 2020, progetto itinerante promosso e prodotto da Fondazione Brescia Musei che, dopo la favorevole accoglienza di critica e pubblico presso il Museo di Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da oggi all’Acquario Civico la mostra fotografica ‘Una vita da scienziata’
Cento ritratti di Gerald Bruneau per raccontare l’eccellenza delle studiose italiane
Milano, 29 settembre 2020 – Apre da oggi al pubblico nelle sale dell’Acquario Civico l’esposizione fotografica "Una vita da scienziata", promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Orazio Gentileschi al Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona, Dal prossimo 10 ottobre, per la prima volta, alla Pinacoteca “Ala Ponzone” di Cremona si potranno ammirare l’una di fianco all’altra due versioni del “Riposo durante la fuga in Egitto”, capolavori di Orazio Gentileschi. In una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, lo spettacolo “Rose nell’insalata” inaugura la nuova stagione per l’infanzia dello Spazio…
Primo appuntamento della collaudata rassegna “Teatro Piccolissimo… e non solo” nell’auditorium polifunzionale di via Fratelli Zoia 89.
Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro di Bruno Munari e indicato per i bambini di età compresa fra i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, mostra GestoZero. Istantanee 2020, progetto itinerante
Cremona, Approda a Cremona, sua seconda tappa, la mostra GestoZero. Istantanee 2020, progetto itinerante promosso e prodotto da Fondazione Brescia Musei che, dopo la favorevole accoglienza di critica e pubblico presso il Museo di Santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Mostra: “Stop Pollution!” allo spazio Heart
Monza, Inaugurazione domenica 27 settembre 2020, ore 18.30
Dal 27 settembre al 15 novembre 2020
Spazio heart, Via Manin 2, Vimercate, Mb
1983, riserva mohawk di Akwesasne: Piero Gilardi realizza con alcuni giovani nativi un’azione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ancora 10 giorni alla chiusura di Wiki Loves Monuments
Il 30 settembre chiuderà il concorso Wiki Loves Monuments, nato per valorizzare il patrimonio storico-culturale delle città
Milano, 20 settembre 2020 – Luce perfetta e distanziamento sociale assicurato dalla necessità di fare uno scatto…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. GALA DI BALLETTO ALLA SCALA
Milano, torna il Gala di Balletto alla Scala, un omaggio alla danza in occasione della ripresa delle attività.
Occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire le eccellenze del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, mostra della storia e le istanze del movimento Scapigliato
Lecco, Dal 19 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, Palazzo delle Paure a Lecco prosegue la sua indagine sull’arte dell’Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, inaugurazione serale con ingresso gratuito della mostra Juan Navarro Baldeweg
Brescia, Giovedì 17 settembre, inaugurazione serale con ingresso gratuito dell’attesa mostra Juan Navarro Baldeweg. Architettura, pittura, scultura. In un campo di energia e processo presso il Museo di Santa Giulia, a cura di Pierre-Alain…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mostra FINESTRE DI LUCE NEL BOSCO – Shoko Okumura @ Manifiesto Blanco
FINESTRE DI LUCE NEI BOSCHI
Shoko Okumura
in mostra dal 8 al 31 ottobre 2020 - da martedì a sabato h. 16 -19
INGRESSO LIBERO
OPENING: nelle giornate del 8, 9 e 10 ottobre, h. 17.00 - 20.30, la visita sarà arricchita dalla presenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, apertura dei «Musei Civici» con visite guidate e tre special events: «Una notte al Museo»,…
Monza, 14 settembre 2020. A Monza i «Musei Civici» saranno i grandi protagonisti della 18esima edizione di «Ville Aperte in Brianza». In programma un’apertura straordinaria e tre special events: «Una notte al Museo», «Le opere delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, mostra “GestoZero. Istantanee 2020”
Brescia, Inizia domani, martedì 15 settembre, l’ultima settimana utile per visitare la mostra speciale “GestoZero. Istantanee 2020.” presso Museo di Santa Giulia a Brescia, mostra che chiuderà al pubblico domenica 20 settembre.
In poco più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, mostra fotografica: Il Cerchio di Sabbia
Brescia, E’ il primo progetto realizzato integralmente dal Fondo Il Sasso nello Stagno della Fondazione Sipec e dall’IRCCS – Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia.
E’ stato concepito e generato in un periodo di grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. WORKERS, LA CONDIZIONE UMANA NEL MONDO DEL LAVORO
Milano, dal 17 settembre 2020 all'8 ottobre 2020, in collaborazione con EMERGENCY E ENABEL, viene presentato il progetto di Alberto Mesirca: WORKERS, a cura di Anna Dusi.
"Siamo lieti di presentare a Gli eroici furori(via Melzo 30) questa…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RIPRENDE IL CINEMA DI FONDAZIONE PRADA
Milano, dal 19 settembre 2020 riapre il cinema di Fondazione Prada con la rasseggna “SOGGETTIVA DANNY BOYLE”, una selezione di film ideata dal regista, produttore e sceneggiatore inglese.
La proiezione del film Tetsuo: The Iron Man (1989)…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, sabato 12 e domenica 13 settembre torna il Festival del Disegno
Per la quinta edizione appuntamenti dal vivo e accessibili online
Sito: https://fabriano.com/festivaldisegno/festival-del-disegno-milano/
Milano, 11 settembre 2020 – Sabato 12 e domenica 13 settembre torna al Castello Sforzesco il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luce Metropolitana/Metropolitan Light mostra fotografica partecipante al Milano Photofestival 15th…
Partecipare quest’anno alla quindicesima edizione del Milano Photofestival ha un valore doppio:
siamo riusciti a portare a compimento una mostra collettiva nonostante le mille difficoltà e rinvii, abbiamo deciso di parlare di Luce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano ritrova la sua Fashion Week tra sfilate live e digitali
Oltre 159 appuntamenti nell'edizione in programma dal 22 al 28 settembre
Milano, 10 settembre 2020 – Dopo lo stop di questa primavera la città ritrova live la Milano Fashion Week Women’s - Mens’ Collection Primavera/Estate 2021.…
Leggi di più...
Leggi di più...
LAMILANO INTERVISTA EL MENDEZ
Lamilano ha avuto il piacere di fare due chiacchere con El Mendez, cantante italiano di origini cubane che ha appena lanciato il suo nuovo singolo "FENOMENAL".
Il brano di genere latino ha molta influenza dalle radici cubane del cantante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, mostra “Làtèr- La Terra”, sensibilizzazione sulle difficoltà in campo artistico
Cremona, la mostra "Làtèr - La Terra" realizzata con il contributo del Comune di Cremona e del progetto "Cultura Partecipata 2020" del medesimo. Nel periodo che stiamo vivendo l'arte in tutte le sue espressioni è la grande oppressa per cui…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano intervista NICK SIMON
Nick Simon, cantante di origini milanesi, fin da bambino segue la musica che lo ha portato a girare per l'Italia. Già a 7 anni la sua passione gli dà coraggio per partecipare ai primi concorsi di paese e, nonostante arrivasse sempre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, da martedì a domenica nuovi orari di apertura per i musei
Milano, 08 settembre 2020 - A partire da oggi, martedì 8 settembre, i musei civici saranno aperti da martedì a domenica con nuovi orari: il Castello Sforzesco, il Museo Storia Naturale, la GAM, il Museo Archeologico, l’Acquario, Palazzo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Museo del Novecento: con Franco Guerzoni riapre la stagione espositiva
Milano, 08 settembre 2020 – Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva inaugurando, in occasione della Milano Art Week 2020 (7-13 settembre), la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, un affondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, “Il Fiume Adda. Di immagine in immagine, tra tempo e luce”: nuova mostra a…
Lecco, Il progetto espositivo della mostra "Il Fiume Adda. Di immagine in immagine, tra tempo e luce", allestita nella Sezione di Grafica e Fotografia di Palazzo delle Paure dal 27 settembre al 31 gennaio 2021, trova spazio nel piano di…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. ANDANDO VIA, OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA
Milano, dall’11 settembre all’11 ottobre 2020, nell’ambito del palinsesto culturale 2020 “I talenti delle Donne” del Comune di Milano, il MUDEC ospita Andando via. Omaggio a Grazia Deledda, la prima opera corale d’Arte Tessile mai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, la città ospita l’installazione dell’artista John Giorno
Brescia è lieta di presentare un’opera monumentale di arte pubblica di John Giorno, straordinario interprete dell’arte del nostro tempo. Patrocinata dal Comune di Brescia, l’installazione è promossa e commissionata dalla galleria APALAZZO…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, mostra d’arte contemporanea al Museo del Novecento dall’8 settembre
Milano, 5 settembre 2020 - In occasione di MIART e dell’Art Week 2020 promossa dal Comune di Milano, il Museo del Novecento presenta INVITO 2020, la mostra dedicata all’artista vincitore del Premio ACACIA - Associazione Amici Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, elenco degli appuntamenti per la mostra GestoZero
Brescia, Imperdibili appuntamenti nel weekend dedicati alla mostra GestoZero. Istantanee 2020, che terminerà il 20 settembre.
Sabato 12 settembre alle ore 11.00 è prevista la speciale visita guidata alla mostra, alla scoperta delle oltre…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “OGNI COSA È FOTOGRAFATA” LA CINA IN MOSTRA ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LEONE NANI
Milano, il Centro Culturale PIME presenta la mostra "OGNI COSA È FOTOGRAFATA", la Cina attraverso lo sguardo di Leone Nani, il missionario e fotografo tra i più importanti testimoni della situazione del Paese all'epoca della difficile…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. UNKOWN: STREET ART EXHIBITION CON BANSKY
A MILANO BANKSY-IL PIÙ GRANDE ESPONENTE DELLA STREET ART AL TEATRO ARCIMBOLDI
Milano, fino al 13 dicembre 2020, il Teatro Arcimboldi ospita la mostra "Unknown: Street Art Exhibition", che studia ed approfondisce la tematica sull’identità…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. CLAUDE MONET- THE IMMERSIVE EXPERIENCE ALL’ARCIMBOLDI
Milano, fino al 13 dicembre 2020 il Teatro degli Arcimboldi di Milano presenta CLAUDE MONET - The IMMERSIVE EXPERIENCE, la mostra multimediale che accompagnerà il visitatore nei colori e nei capolavori del maestro impressionista…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MOSTRA INTERATTIVA SU CUBA APRE LA STAGIONE CIQ
Una mostra interattiva su Cuba apre la nuova stagione di attività del CIQ a Milano
Al via il 5 settembre il calendario 2020/21 delle nuove iniziative promosse dal Centro Internazionale di Quartiere (CIQ), il progetto dell'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “THE PORCELAIN ROOM” IN FONDAZIONE PRADA
Milano, “The Porcelain Room” è una mostra curata da Jorge Welsh e Luísa Vinhais che esplora il contesto storico, la finalità e l’impatto delle porcellane cinesi da esportazione. La mostra è presente in Fondazione Prada fino a Gennaio 2021.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la mostra “Monza in acquarello” per la seconda edizione del Festival…
Monza, Il Sindaco Dario Allevi e L’Assessore ai alla Cultura Massimiliano Longo e Tiziana Tagliabue sono lieti di incontrare i giornalisti per «MONZA IN ACQUARELLO» per Accademia Internazionale dell’Acquarello.
Essa intende trasmettere:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “ArtLine Milano” nel parco di Citylife per la Art Week 2020
Milano, 2 settembre 2020 – Saranno inaugurate mercoledì 9 settembre, durante “Milano Art Week 2020” (7/13 settembre), due nuove opere di “ArtLine Milano”, il progetto di arte pubblica del Comune di Milano che si sviluppa nell’area parco di…
Leggi di più...
Leggi di più...
DA MARTEDI’ 8 SETTEMBRE NUOVI GIORNI E ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA SU GEORGES DE LA TOUR A…
Dall’8 al 27 settembre sarà possibile visitare a Palazzo Reale la straordinaria mostra Georges de La Tour: l’Europa della luce, nei consueti giorni e orari di apertura.
Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 - il giovedì dalle 9.30…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Arte del ‘800 italiano e la storia della Scapigliatura a Palazzo delle Paure
Lecco, Dal 19 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, Palazzo delle Paure a Lecco prosegue la sua indagine sull’arte dell’Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e…
Leggi di più...
Leggi di più...
STREET ART A MILANO
Milano, oggi dalle 18.30 in via San Calimero i Writers milanesi si metteranno alla prova per la città.Per i Writers di tutto il mondo ogni muro pulito è da sempre una sfida: una sorta di pagina bianca su cui lasciare traccia di sé e della…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO ART WEEK 2020
Milano riparte con Art Week: eventi in presenza e online a settembre nei musei e nelle gallerie
L'arte non si ferma a Milano ma riparte con la rassegna di Art Week: la settimana dedicata all'arte contemporanea. L'appuntamento primaverile…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. IL NUOVO SINGOLO DI NICK SIMON
Milano, è online il video di “Voglio Te” (Marika Records), del cantante di fama internazionale Nick Simon che in soli due mesi con la sua hit estiva ha già superato oltre 44 mila views -ad oggi 44.044- su YouTube.
VOGLIO TE è una canzone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, date e luoghi per la ArtWeek 2020
Milano, 27 agosto 2020 – Un’edizione speciale per Milano ArtWeek 2020 che, dalla sua originaria collocazione primaverile, a causa dell’emergenza sanitaria slitta a settembre, dal 7 al 13. Anche quest’anno il Comune di Milano|Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, Mostra d’arte di Armando Fettolini. 180 da qui.
Monza, Una mostra organizzata, promossa e patrocinata da: Comune di Arcore in collaborazione con: heart – PULSAZIONI CULTURALI coordinamento e realizzazione: Ponte43 a cura di: Simona Bartolena
Villa Borromeo d’Adda, Arcore (Mb)
dal 4…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, festival di arte contemporanea, l’arte urbana abbraccia la città
Mantova, Torna il festival di arte contemporanea e riqualificazione urbana “WITHOUT FRONTIERS, LUNETTA A COLORI” organizzato da Caravan SetUp in collaborazione il Cerchio e le Gocce e il supporto del Comune di Mantova.
La V edizione sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, presentazione ArtWeek edizione 2020 (7-13 settembre)
Milano, 27 agosto 2020 - Giovedì 27 agosto, alle ore 11, l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno presenta l'edizione speciale 2020 di "Milano ArtWeek", la settimana dedicata all'arte moderna e contemporanea promossa dal Comune di Milano,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ferragosto: le aperture di musei civici e mostre
Al Castello serata gratuita di "Estate Sforzesca" con il cabaret e le canzoni della "Milanesada"
Milano, 12 agosto 2020 - Scoprire, o riscoprire, la collezione del Museo del Novecento in piazza Duomo, ripercorrere la storia della Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. I MARTEDÍ D’ESTATE: APERITIVI MUSICALI
L'Arci bellezza non lascia da soli nessuno nel caldo d'agosto anzi, tiene in vita i martedì milanesi con l'iniziativa "I Martedì d'Estate: Aperitivi Musicali" dalle H.19:00 - Ingresso libero con tessera Arci
Ogni Martedì sera un…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. ANDANDO VIA: OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA
Milano, dall'11 settembre all'11 ottobre 2020 il Mudec ospita Andando Via. Omaggio a Grazia Deledda, la prima opera corale d'Arte Tessile mai realizzata in Sardegna. I disegni di Maria Lai, la letteratura di Grazia Deledda, le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano MuseoCity 2020, dal 31 luglio al 2 agosto la nuova edizione
In occasione della manifestazione, da venerdì a domenica, tutti i Musei civici resteranno aperti dalle 11 alle 18
Programma completo su www.museocity.it e www.yesmilano.it
Milano, 28 luglio 2020 – Dal 31 luglio al 2 agosto 2020 Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria di Cultura: domani la presentazione di Lido Milano Live
Milano, 22 luglio 2020 – Domani, giovedì 23 luglio, alle ore 11, l’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data, Lorenzo Lipparini, parteciperà alla presentazione di LIDO MILANO LIVE, la rassegna estiva inserita nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Castello Sforzesco: da domani riapre al pubblico la Sala delle Asse leonardesca
Milano, 22 luglio 2020 – Riapre temporaneamente al pubblico da domani, giovedì 23 luglio, la Sala delle Asse leonardesca, che potrà essere ammirata dai visitatori dei Musei del Castello in una nuova forma: libera dalle strutture fisiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. RIAPRE LA STAGIONE DEL PICCOLO TEATRO
Milano, il Piccolo Teatro di Milano apre il sipario sulla stagione teatrale 2020/2021.E' un segno di ripresa sotto gli ultimi mesi di direzione di Sergio Escobar.
Le sale dei teatri, tra cui quella del Piccolo, hanno subito gravi…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, UN DUETTO PER RICOMINCIARE
Milano, al via il festival Milano Arte Musica che vede un cambio di testimone da Maurizio Salerno a Maurizio Croci nel concerto tra Bach e Händel.
Saranno proprio questi due personaggi, non piu' un'orchestra barocca ad inaugurare…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO, VESOD E LA SUA “ARTE A SAN SIRO”
Milano, comunicato stampa: Porta la firma di Vesod, urban artist torinese di fama internazionale, nato nel 1981, il nuovo mega murale apparso in questi giorni su un palazzo di
piazzale Selinunte. Un'opera "solidale" realizzata nell'ambito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fluid Contemplation. Mostra online di Jinjin Dong
Il 22 luglio nella sezione Highlight di www.wepresentart.com, MA-EC gallery presenta al pubblico Fluid Contemplation, mostra virtuale di Jinjin Dong, artista di Shanghai, classe 1977.
L’esposizione, a cura di Jiang Weizhen,…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. NOVITÀ PER LA BIBLIOTECA SORMANI
Milano, di seguito riportato l'articolo di Andrea D'Agostino: Palazzo Sormani si rifà interamente il look: nuove modalità di ingresso, nuovi servizi e la sala del Grechetto totalmente riallestita Prende corpo il piano di aggiornamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LA GRANDE RIAPERTURA DELL’ARCI BELLEZZA
Milano, da giovedì 23 luglio 2020 riapre il CIRCOLO ARCI, da sempre un punto di riferimento culturale e sociale per la città.
dal Martedì alla Domenica dalle H.18:00 con:
- PICCOLA CUCINA & APERITIVI
- MUSICA LIVE & EVENTI
-…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, un piano di riallestimento per rinnovare gli spazi di Palazzo Sormani e creare nuovi servizi
Tra questi, un caffè letterario e una nuova Sala polifunzionale che ospiterà le funzioni prima svolte dalla Sala del Grechetto, di prossima musealizzazione.
Milano, 21 luglio 2020 – Nuove modalità di accesso alle raccolte, ai servizi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Zehra Dogan, grande opera d’arte per la resistenza al corona virus
Brescia, Il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei, presieduta dalla presidente Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov, presenteranno lunedì 20 luglio 2020 alle ore 18.00 un’opera site-specific di Zehra Doğan dedicata alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, invito alla mostra di Costantino Ruggeri
La S.V. è invitata a partecipare all’apertura della mostra "Dalla materia alla forma. Opere di Costantino Ruggeri", Venerdì 17 luglio alle ore 18 Spazio Arti Contemporanee del Broletto Piazza Vittoria, Pavia.
La partecipazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, invito alla inaugurazione del restauro della cappella dell’Assunta e nuove…
Lecco, il Museo Manzoniano di Lecco arricchisce il suo percorso museale con la restaurata Cappella dell’Assunta, cappella privata della villa che ospita fra le numerose opere la pala d’altare di Carlo Preda "Madonna dell’Assunta".…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “MONDADIZZA MUSIC WEEK”
Milano, a Palazzo Pirelli la presentazione della “Mondadizza Music Week” promossa dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano sul tema “Il virus della musica oltre il COVID”
L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio regionale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. MUDEC PRESENTA “IL MIO LETTO E’ UN GIARDINO”
Da venerdì 3 luglio all'8 novembre, MUDEC ospita la mostra: “Il mio letto è un giardino, Mi cama es un jardín. I tessuti delle donne del monte quichua (Santiago del Estero, Argentina)
Da venerdì 3 luglio il MUDEC ospita la mostra:
La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pavia, Spazio Opere Contemporanee: Dalla materia alla forma – Opere di Costantino Ruggeri
Pavia, L’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia in collaborazione con la Fondazione Frate Sole presenterà dal 18 luglio al 4 ottobre nella sala espositiva per le arti contemporanee presso il Broletto la mostra “Dalla materia alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riaperto al pubblico il Teatro alla Scala
Milano, 07 Milano 2020 - Dopo 133 giorni di silenzio, il Teatro alla Scala è tornato a riempirsi di musica e di persone, con quattro concerti da camera straordinari che saranno trasmessi anche in diretta sui canali social del teatro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tempo materico. Mostra online di Agostino Tulumello
MA-EC Gallery presenta la mostra virtuale Tempo materico, personale di Agostino Tulumello visibile solo online su www.wepresentart.com, la nuova piattaforma dedicata all’arte.
In esposizione dieci lavori dell’artista, realizzati in…
Leggi di più...
Leggi di più...
In arrivo in Ottobre alla Fabbrica del Vapore la mostra FRIDA KHALO Il caos dentro
Dal 10 ottobre al 28 marzo la Fabbrica del Vapore ospiterà una mostra straordinaria dedicata a Frida Khalo. Un percorso sensoriale altamente tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aria di Cultura, dal 31 luglio al 2 agosto la 4a edizione di ‘Milano MuseoCity’
Le prossime aperture di mostre nei musei e negli spazi espositivi del Comune di Milano: Acquario, PAC, MUDEC e Studio Museo Messina.
Milano, 30 giugno 2020 – Si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto 2020 la quarta edizione di “Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL NUOVO SINGOLO DI MARINA REI “DIMENTICARCI”
Milano, è disponibile per le radio e su tutte le piattaforme di streaming da “DIMENTICARCI”, il singolo di MARINA REI, terzo estratto che anticipa “Per essere felici”, il nuovo album.
Link all’ascolto del brano:…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL NUOVO SINGOLO DI IRENE GRANDI “DEVI VOLERTI BENE”
Milano, Irene Grandi torna con un nuovo singolo e video, “Devi volerti bene” (Cose da Grandi/Artist First), disponibile da venerdì 19 giugno: una canzone che chiude il cerchio aperto al Festival di Sanremo con “Finalmente io”, brano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, uno sponsor per il restauro delle facciate di Piazza Duomo
Opere per 3,1 milioni di euro a carico di un privato. Lavori anche alla Cittadella degli Archivi. Tasca: "Soddisfazione per le opere a costo zero per l'Amministrazione"
Milano, 21 giugno 2020 -…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Aria di Cultura’: riaprono musei e mostre al Castello Sforzesco
Milano, 19 giugno 2020 – Con l’inaugurazione del calendario di “Estate Sforzesca”, domenica 21 giugno, alle ore 16.30, si apre ufficialmente la stagione estiva della cultura milanese, che vede la riapertura dei musei e delle mostre del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza @rte Diffusa 2020: la Città in mostra dal 15 giugno
Il progetto M@D (Monza @rte Diffusa) nasce dalla domanda se oggi sia ancora possibile proporre mostre, interventi di scultura e installazioni fuori dalle gallerie private, dagli spazi espositivi e musei, per tornare a vivere quella naturale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, ‘Estate Sforzesca’: il cuore di ‘Aria di Cultura’ apre con 80…
Appuntamenti di musica, teatro e danza, ogni sera dal 21 giugno al 3 settembre.
In allegato il programma dal 21 giugno al 12 luglio
Milano, 13 giugno 2020 – “Un palcoscenico per Milano”: questo il titolo dell’edizione 2020 di “Estate…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. TRIENNALE ESTATE UN GIARDINO DI VOCI E COLORI
MILANO, TRIENNALE PRESENTA:
Triennale Estate
Un giardino di voci e colori
Dal 15 giugno al 30 settembre 2020, Triennale Milano presenta Triennale Estate, una nuova manifestazione che si svolgerà nel Giardino Giancarlo De…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. NUOVO SINGOLO SISSI E TOMMY DALI IN VERSUS
MILANO, ARRIVANO SISSI / TOMMY DALI IN “VERSUS”
Sissi e Tommy Dali in “Versus” (Sugar), il nuovo singolo della giovane voce urban rivelazione, è da oggi venerdì 12 giugno 2020 disponibile su Spotify, Apple Music e tutte le principali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, selezionati i tre vincitori del contest ‘Un murale per l’ambiente’
Milano, 09 giugno 2020 – Si è da poco concluso il concorso “Un murale per l'ambiente”, promosso dal Comune di Milano, A2A e Amsa nell'ambito del progetto #AmbienteaScuola: 261 gli elaborati consegnati da 80 classi di 22 Scuole secondarie di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Designer e artigiani solidali per MilanoAiuta, apre domani 10 giugno la raccolta fondi…
Sono settanta gli artisti, tra designer e artigiani da tutto il mondo, con oltre cento prodotti, che hanno aderito alla raccolta fondi online internazionale per la città di Milano, promossa da Delisart in collaborazione con Monomio…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. L’INNOVAZIONE DIGITALE PER LA CULTURA
L’INNOVAZIONE DIGITALE PER LA CULTURA
Milano, prosegue nel mese di giugno e luglio la ricerca di MEET tra online e onsite per immaginare nuove prospettive post pandemia nell’ambito dell’innovazione culturale.
MEET, il centro di cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. DOPO: UN PROGETTO DI STORIA&NARRAZIONE
Milano, il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Storia & Narrazione presentano, a partire da giovedì 4 giugno 2020 e per i successivi tre giovedì, DOPO, quattro History telling online per raccontare il “dopo” di alcuni…
Leggi di più...
Leggi di più...
FOLCO ORSELLI RACCONTA MILANO ATTRAVERSO LA MUSICA
È stata una quarantena passata tra le Parole, quella di Folco Orselli. Accompagnata da una generale tristezza per non poter fare ciò per cui è chiamato cantautore: celebrare le sua musica davanti alle persone. Un po’ come se fosse una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, a Palazzo Reale torna a risplendere la luce di de La Tour
Dal 28 maggio riapre a Palazzo Reale la straordinaria mostra Georges de La Tour: l'Europa della luce, aperta il 7 febbraio scorso, accolta come un evento dalla stampa e con centinaia di prenotazioni attivate dal pubblico, chiusa per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata da Vittorio Sgarbi, la Pro Biennale nel cuore di Venezia
Cosa significa essere artisti oggi e come si fa selezione? Questa era la questione cardine del panorama artistico, non solo nazionale, a cui Pro Biennale provava a dare una soluzione. Questo prima della pandemia. Ma dopo? Anche. Così…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, riapre domani Palazzo Reale con nuovi giorni e orari
Il giovedì dalle 11.00 alle 22.30, venerdì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.30. È possibile prenotarsi fino a un'ora prima della visita, nel rispetto della capienza consentita in ciascuna fascia oraria
Milano, 27 maggio 2020 –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marcello Vandelli a Spoleto Arte: “L’arte è principalmente una segreta premeditazione”
Marcello Vandelli, artista di origini modenesi, sa come farsi riconoscere. La sua arte questa settimana è entrata negli schermi degli italiani grazie a un servizio del Tgcom24. Il pittore di Spoleto Arte, con il suo stile inconfondibile, ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: intervista alla pittrice Benedetta Trudesti
È una settimana di grandi soddisfazioni per Benedetta Trudesti. La pittrice di Spoleto Arte è stata recentemente protagonista di un servizio del Tgcom24. Sul format Arte in quarantena, la pittrice nota per i suoi dipinti dagli sfondi rossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: l’angelico maledetto di Marcello Vandelli al Tgcom24
Sull’innovativa piattaforma del Tgcom24 siede il carismatico artista Marcello Vandelli di Spoleto Arte. Il format è quello di Arte in quarantena, lanciato dal direttore Liguori per sopperire all’impossibilità momentanea di visitare mostre e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Spoleto Arte: l’artista Benedetta Trudesti in un servizio del Tgcom24
Siamo ormai in un punto chiave della fase 2. Al limite tra chiusura e riapertura. Su questo limite, tutto interiore, danza a ritmo di pennellate Benedetta Trudesti, artista di spicco di Spoleto Arte. Su di lei il Tgcom24 ha pubblicato il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La pittrice e scultrice Laura Bruno di Spoleto Arte al Tgcom24
Si muovono le più svariate forme di consapevolezza nell’arte di Laura Bruno. Pittrice e scultrice della rosa di Spoleto Arte, è protagonista del nuovo servizio di Tgcom24 per il format Arte in quarantena con “Gocce di pensieri”.
Con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salvo Nugnes al Sole 24 Ore: l’arte terapia durante la quarantena
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. L’arte ha bisogno del suo pubblico e, come l’acqua, si spiana la strada per trovarlo anche quando sembra impossibile. A notarlo è stato Salvo Nugnes, curatore di mostre e grandi…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. “IL MONDO CHE VERRÁ: 5O FOTOGRAFI INTERPRETANO IL DOPO.”
Milano, “IL”, il mensile del Sole 24 Ore, in collaborazione con MUDEC PHOTO presentano la mostra fotografica digitale: IL MONDO CHE VERRÀ. 50 fotografi internazionali interpretano il “dopo”.
Dal 15 maggio per tre mesi su …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, approvato il ‘Piano Cultura’
Pronti due milioni di euro per sostenere gli operatori della città verso la ripresa delle attività culturali.
Milano, 16 maggio 2020 – È stato approvato nella giornata di venerdì 15 maggio, dalla Giunta, il “Piano Cultura”, che definisce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il filo di Turandot – MA-EC Gallery
MA-EC Gallery presenta la mostra virtuale Il filo di Turandot, visibile online sul sito www.ma-ec.it fino al 12 giugno 2020.
L’arte è sempre stata il riflesso del proprio tempo, e spesso lo anticipa.
Quando l’Occidente usufruiva dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concorso “Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuovo…
L’Associazione culturale AmAMi, in questo periodo di pandemia sanitaria che obbliga tutti, artisti ed operatori ad uno stop forzato, insieme con la curatrice Claudia Migliore hanno ideato un concorso artistico dal titolo accattivante:…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’artista di Spoleto Arte Giuliana Maddalena Fusari al Tgcom24
Cresce a vista d’occhio il format Arte in quarantena del Tgcom24. Questa volta lo fa portando in primo piano l’arte di Giuliana Maddalena Fusari. Artista di Spoleto Arte, la Fusari ha un interessante percorso alle spalle. Tale da rendere il…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. EUROPEAN DESIGN AWARDS 2020
MILANO. EUROPEAN DESIGN AWARDS 2020
È medaglia di bronzO per il progetto di design grafico della mostra Roy Lichtenstein. Multiple Visions, Vinto da Studio FM milano per 24 ORE Cultura
Giovedì 30 aprile si è tenuto l’annuale appuntamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. LUCI ACCESE NEI CINEMA IN OCCASIONE DEI DAVID DI DONATELLO
MILANO, LE SALE CINEMATOGRAFICHE RIACCENDONO LE LUCI IN OCCASIONE DEI DAVID DI DONATELLO.
Ecco il messaggio dell' Anteo Palazzo del Cinema, uno dei più importanti cinema di Milano, per il proprio pubblico:
"Cari spettatori,
domani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, presentato il piano di riapertura sperimentale di musei civici e sedi espositive
Illustrato oggi in Commissione Cultura/Turismo, prenderà il via dal 19 maggio. Palazzo Reale riaprirà al pubblico il 28 maggio con Georges de la Tour, “Tuthankamon. Viaggio oltre le tenebre” e “Genius Loci” di Roberto Cotroneo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Intervista a Daniela Rebuzzi di Spoleto Arte: l’arte, un viaggio spirituale
La passione per i viaggi è il filo conduttore che collega Daniela Rebuzzi alle sue opere. Viandante tra spiritualità e colore, l’artista della rosa di Spoleto Arte crea lavori che accendono nell’osservatore il desiderio di perdersi al loro…
Leggi di più...
Leggi di più...
MILANO. FONDAZIONE PRADA RICORDA GERMANO CELANT
FONDAZIONE PRADA RICORDA GERMANO CELANT
Milano, lo storico, critico e teorico dell’arte Germano Celant (1940-2020) è scomparso oggi a Milano. Dal 1995 al 2014 è stato Direttore artistico e dal 2015 Soprintendente artistico e scientifico…
Leggi di più...
Leggi di più...