NOTIZIE
EVENTI
Bari, presentato il programma culturale del Museo Civico nel 2022
Bari, si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del programma culturale del Museo Civico nel corso del 2022. L’incontro con la stampa, al quale hanno partecipato l’assessora alle Culture Ies…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, la mostra “Miraldo Beghini. All’origine c’è la forma” nelle sale…
Vicenza, con la mostra dedicata al vicentino Miraldo Beghini nelle sale ipogee del Museo Civico di Palazzo Chiericati, prevista tra l’11 marzo e il 30 giugno, riprende il progetto "Arte e Territorio" che nell’estate scorsa ha presentato le…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, in scena “Peachum. Un’opera da tre soldi” con Rocco Papaleo al Teatro…
La Spezia, nuovo appuntamento con la Stagione di Prosa 2021/2022 al Teatro Civico. Venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 20.45 (in replica sabato 29 e domenica 30, stesso orario) andrà in scena “Peachum. Un’opera da tre soldi", una produzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Andrea Giardina racconta il Colosseo al Teatro Arena del Sole
La lezione si inserisce nel ciclo di "Lezioni di Storia" dal titolo "Le opere dell’uomo"
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova, lo zeitgeist della Repubblica di Weimar nelle caricature di Kirszenbaum a Palazzo Moroni
La mostra “Caricature di un Bauhäusler sulla Repubblica di Weimar", su J.D.Kirszenbaum, è ad ingresso libero
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, al via giovedì 27 gennaio la tradizionale fiera di Sant’Angela Merici
Brescia, giovedì 27 gennaio si svolgerà la tradizionale fiera di Sant’Angela Merici in via Gezio Calini e in via Francesco Crispi, nel tratto compreso tra via Alessandro Monti e corso Magenta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, ultimo appuntamento per la mostra “Tesori danteschi a Piacenza” al Palazzo…
Piacenza, ultimo appuntamento, sabato 29 gennaio alle 16 presso la Sala Mostre di Palazzo Farnese, con gli eventi collaterali relativi alla mostra “Tesori danteschi a Piacenza”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il noir sbarca alla Tenda con Chandler e Hammett
Modena, ci sono i romanzi noir e alcuni tra i principali interpreti di questo filone letterario, come Raymond Chandler e Dashiell Hammett, al centro dell’unico appuntamento settimanale alla Tenda, dove proseguono le iniziative inserite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, “E senza acqua la terra more”: Ars Nova Napoli in concerto a Castel…
La band è una delle più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk campana
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, Achille Lauro in piazza Duomo il 15 luglio per un concerto gratuito
Il 15 luglio si recupera il concerto previsto per il 30 dicembre scorso, rinviato dopo i provvedimenti governativi sull’emergenza Covid
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “SOS Disturbi Specifici dell’Apprendimento” il seminario gratuito del…
Grosseto, sabato 29 gennaio alle 9, in modalità online, si terrà il seminario organizzato dal Centro OPSIS dal titolo “SOS Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Grosseto e dalla Provincia, è nata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, al via la 13esima edizione del Tornio di via Figoli per il rilancio dell’antica…
Oristano, fino al 28 febbraio il Palazzo degli Scolopi ospita una nuova edizione del Tornio di via Figoli. La 13esima edizione della manifestazione, che segna l’impegno del Comune nel rilancio dell’antica tradizione ceramica oristanese che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, al Teatro Carcano va in scena Balasso fa Ruzante dal 10 al 13 febbraio
Milano, al Teatro Carcano va in scena dal 10 al 13 febbraio 2022 BALASSO FA RUZANTE di e con il grande attore, comico e autore di teatro e cinema Natalino Balasso, che riscrive l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante e interpreta un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, lo spettacolo Troiane di Euripide al Teatro Storchi e al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola
Modena, due i teatri ERT in cui è atteso Troiane da Euripide, nell’adattamento di Angela Demattè e con la regia di Andrea Chiodi: dal 27 al 30 gennaio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00, domenica 16.00) al Teatro Storchi di Modena e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Classica all’Atelier Musicale: il “Pierrot Lunaire” di Schönberg e l’“Histoire du soldat” di…
MILANO - La feconda collaborazione dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, con il Conservatorio Guido Cantelli di Novara prosegue con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Novara, al via la quinta edizione della Run for Mem: la corsa per la memoria
Novara, è partita la “Run For Mem 2022, Corsa della Memoria verso il Futuro” organizzata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (U.C.E.I.), in collaborazione con la Comunità Ebraica di Vercelli - Biella - Novara - V.C.O., un evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Fondazione Brescia Musei partecipa al concorso “Progetto Art Bonus…
Brescia, giovedì 19 gennaio ha preso il via la nuova edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno” per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta introdotto in Italia dal ministro Franceschini quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Giornata della Memoria: 24 nuove Pietre d’Inciampo e iniziative diffuse sul territorio
Milano, in occasione del Giorno della Memoria, la città si mobilita con numerose iniziative già a partire da oggi e un programma diffuso sul territorio (e anche virtuale) di mostre, concerti, visite guidate, tutto nel segno della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, in scena dal 27 al 30 gennaio “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di…
Bologna, dal 27 al 30 gennaio va in scena al Teatro Arena del Sole "Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)" di Natalino Balasso, che ha riscritto l’opera di Angelo Beolco detto il Ruzante, drammaturgo e scrittore veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, al Teatro Verdi una lezione di storia: “Cortés contro Montezuma” grazie a…
Introdotto dal giornalista Piero Spirito, Luigi Mascilli Migliorini interverrà su "Cortés contro Montezuma" e su come sbarcando sulle coste del Messico, Cortés e i suoi seicento uomini non hanno nulla da perdere, mentre Montezuma e gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Trieste Chinese Week 2022” presentati gli eventi in programma dal 21 al 29 gennaio
Trieste, al Civico Museo d'Arte Orientale si è svolta oggi, giovedì 20 gennaio, terrà la conferenza stampa di presentazione di “Trieste Chinese Week 2022”, iniziativa realizzata dall’Istituto Nuove Vie della Seta che organizza una settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le iniziative che termineranno il cartellone di eventi “Luci a Siracusa”
Siracusa, il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale, voluto dall’assessorato alla Cultura guidato dall’assessore Fabio Granata, terminerà sabato 22 gennaio alle 21 con uno spettacolo di world music.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al Teatro Arena del Sole va in onda “Limoni live”, il reading tratto dal…
ERT dedica una serata all’importante ricorrenza del Giorno della Memoria, che diventa l’occasione per ricordare un fatto cruciale degli ultimi venti anni per il nostro paese
Leggi di più...
Leggi di più...
LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI – Un progetto inedito di Fondazione Golinelli
Sabato 22 gennaio, alle ore 19 all’Opificio Golinelli, va in scena un evento fuori dall’ordinario: LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI, una performance di arte, scienza, musica e poesia che vedrà protagonisti un collettivo di artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, al Teatro Sperimentale suona il prestigioso oboe di Francesco Di Rosa, al suo fianco…
Francesco Di Rosa è considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori oboisti nel panorama internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, l’esilio di Dante raccontato da Francesco De Nicola a Palazzo Farnese
Il tema della biografia di Dante Alighieri, che tanto interesse ha avuto nel corso del 2021, sarà ancora una volta al centro del dibattito durante l’incontro che avrà luogo sabato 22 gennaio alle 16 presso la sala mostre di Palazzo Farnese,…
Leggi di più...
Leggi di più...
La musica elettronica italiana insegna ancora una volta al mondo: è uscito “Discatomik…
E' finalmente uscito l'ultimo singolo di musica elettronica dance "Discatomik Remix", realizzato dai due artisti indipendenti italiani, Ivan Venerucci Deejay & Picchio Deejay (Cristian Torasso).
Una collaborazione la loro che è in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Frosinone, al teatro Nestor in scena “Il delitto di via dell’Orsina” con Massimo Dapporto e…
La stagione riparte con l'opera di Eugène Labiche per la regia di Andrée Ruth Shammah
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentato il XXII campionato invernale vela d’altura “Città di Bari”
Bari, comincia il prossimo 23 gennaio la XXII edizione del Campionato invernale Vela d’Altura “Città di Bari” valido anche per la selezione al Campionato Vela d’Altura dell’VIII zona FIV – Coppa dei Campioni 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, cinque appuntamenti alla Tenda tra letteratura, cinema, poesia e musica live
Modena, dalla letteratura al cinema passando per la musica e la poesia, sono cinque gli appuntamenti della settimana alla Tenda, dove prosegue la rassegna inserita nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Mino Manni e il suo reading teatrale “Ascesa al Paradiso” venerdì sera in Cappella Ducale
Piacenza, terzo e ultimo appuntamento, venerdì 21 gennaio alle 21 alla Cappella Ducale di Palazzo Farnese, con l’attore piacentino Mino Manni e il suo “Dante: il viaggio dell'anima”, il reading teatrale articolato in tre spettacoli che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, lo spettacolo teatrale “Dante: il Coraggio di assumere il proprio destino” con…
Napoli, nell'ambito delle iniziative culturali di gennaio promesse dal Comune in collaborazione con la Città Metropolitana, si annuncia lo spettacolo Dante: il Coraggio di assumere il proprio destino di e con Moni Ovadia.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce, due appuntamenti teatrali imperdibili al Teatro Apollo e al Teatro Paisiello
Lecce, prosegue questa settimana la stagione teatrale del Comune in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con due appuntamenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, il Salone del Mobile avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022
Milano, al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, tutto pronto per il “Festival Internazionale Music & Wine”
Come da tradizione ogni evento del festival "Music & Wine"sarà preceduto o seguito da degustazioni dei migliori vini locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Top Jazz: il disco italiano dell’anno è “Next” di Claudio Fasoli e dell’etichetta varesina Abeat…
MILANO - È “Next”, del quartetto guidato dal sassofonista e compositore Claudio Fasoli, il «disco italiano del 2021»: il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del referendum Top Jazz, organizzato come di consueto dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il catalogo della mostra “Rubens – La Lupa e il Barocco. Un…
Piacenza, alcuni concetti chiave sono emersi stamani a Palazzo Farnese, in occasione della presentazione del catalogo relativo alla mostra in corso alla vignolesca mole, “Rubens – La Lupa e il Barocco. Un capolavoro dei Musei Capitolini a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, due giovani talenti apriranno la stagione 2022 del Teatro Sperimentale
Pesaro, domenica 16 gennaio alle ore 18 al Teatro Sperimentale apertura del cartellone musicale 2022 con la presenza di due giovani orgogli nazionali. Il concerto inaugurale della seconda parte della 62a stagione concertistica dell’Ente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Macerata, “Torpedine”: il festival dedicato alla musica elettroacustica
Macerata, la musica elettronica ed elettroacustica - all'interno della poetica dell'autore - come elemento della colonna sonora applicata al cinema d'animazione, mezzo poetico ed espressivo che favorisce una sperimentazione volta alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Top Crime, dal 15 gennaio in onda la serie brivido “The New Alfred Hitchcock Present”
Dal 15 gennaio, ogni sabato e domenica, in seconda serata, TopCrime propone la versione prodotta a metà degli Anni ’80 della serie ideata dal Re del Brivido, «Alfred Hitchcock Present». Il prestigioso titolo (conosciuto anche come The New…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, solo per tre giornate evento: il docufilm “Van Gogh – I Girasoli”
Milano, il film evento “Van Gogh - I Girasoli” di David Bickerstaff, al cinema solo il 17, 18 e 19 gennaio 2022 distribuito da Adler Entertainment. Dopo “Frida Kahlo”, il secondo film evento della collana ART ICONS, la serie di documentari…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, MyFrenchFilmFestival: l’evento per gli amanti del cinema francese
Milano, Il cinema è cinema solo al cinema: forti del loro amore per le "salles obscures", il CinéMagenta63 e il Cinemino presentano, in presenza, una selezione di titoli della 12a edizione di MyFrenchFilmFestival.
Leggi di più...
Leggi di più...
Un nuovo anno a tutto vintage, East Market torna domenica 23 gennaio
Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, la due giorni “Vox Mundi” al Castel dell’Ovo
Napoli, nell'ambito degli eventi culturali di gennaio promossi dal Comune con il contributo della Città Metropolitana, la Sala Compagna del Castel dell'Ovo ospiterà una due giorni a cura dell'Associazione Performing Art Campania. Vox…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, Libri al Museo: al via dal 14 gennaio il progetto del Comune
Bari, parte domani, venerdì 14 gennaio, la programmazione 2022 di Libri al Museo, il progetto ideato dall’assessorato alle Culture di concerto con i librai della città per consentire alle librerie, indipendenti e non, di disporre di uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, nuovo appuntamento di Luci a Siracusa: omaggio a Domenico Modugno
Siracusa, spazio al musical sabato prossimo, 15 gennaio, al Teatro comunale dove è previsto un nuovo appuntamento di Luci a Siracusa, il programma di spettacoli iniziato prima di Natale voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, presentati gli appuntamenti del Teatro Massimo per il 2022
Cagliari, “venite a teatro perché è un luogo sicuro”. Ne è certo il Sindaco, Paolo Truzzu, che intervenendo alla conferenza stampa di presentazione, oggi, giovedì 13 gennaio 2022, delle attività in programma nel 2022 curate da CeDAC –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grande jazz all’Atelier Musicale: l’historical trio di Gianluigi Trovesi sabato 22 gennaio alla…
MILANO - L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, apre la seconda parte della sua XXVII stagione con un concerto-evento che coniuga storia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Museo Pasolini” in scena al Teatro Carcano per il centenario della nascita di…
Milano, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini in scena ASCANIO CELESTINI in MUSEO PASOLINI (1 - 6 febbraio 2022) che dà il via al progetto OLTRE IL TEATRO - dallo spettacolo teatrale alla visita dei luoghi che ne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Rubens – La Lupa e il Barocco”: l’incontro al Palazzo Farnese per…
Piacenza, si arricchisce di un nuovo, importante elemento la mostra “Rubens – La Lupa e il Barocco. Un capolavoro dei Musei Capitolini a Piacenza”, visitabile sino al 30 gennaio a Palazzo Farnese, con ingresso gratuito e itinerari guidati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Osso per osso, dente per dente” con il paleoantropologo Stefano Benazzi al…
Modena, “Osso per osso, dente per dente” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 15 gennaio, alle 17, al Museo Civico nell’ambito della rassegna “Primordiali”. Protagonista dell’incontro è il paleoantropologo Stefano Benazzi, lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Supercoppa Italiana Inter- Juventus in diretta esclusiva su Canale 5 e in streaming su…
Mercoledì 12 gennaio, su Canale 5 alle ore 21.00, in esclusiva assoluta la Supercoppa Italiana “Inter-Juventus”
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, lo spettacolo 7-14-21-28 al Teatro Civico
La Spezia, prosegue al Teatro Civico della Spezia la Stagione di Prosa 2021/2022 con uno spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, già Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2018.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al Camploy Babilonia Teatri con “Mulinobianco – back to green future”
Verona, la compagnia Babilonia Teatri torna in città, venerdì 14 gennaio, con il suo ultimo lavoro. Al Camploy va in scena ‘Mulinobianco - back to green future’.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, BACK TO DANCE al Teatro Carcano
Milano, in anteprima nazionale al Teatro Carcano dal 26 al 30 gennaio 2022, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: We are Back to Dance.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Corrado Tedeschi recita Dante al Palazzo Farnese
Piacenza, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, sabato 15 Gennaio alle 21, presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese, si svolgerà lo spettacolo “L'amor che move il sole e l'altre stelle”, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, “Il giardino segreto” la personale di Aliona Cotorobai a cura di Vera Agosti
Milano, lo Spazio Kryptos in Porta Venezia è lieto di ospitare la personale di Aliona Cotorobai, Il giardino segreto, a cura di Vera Agosti, dal 25 gennaio al 4 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Vedute e Visioni del Porto” alla Sala Luttazzi del Magazzino 26
Trieste, mercoledì 12 gennaio, alle ore 17.30, nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio, Claudia Colecchia, responsabile Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, terrà una conversazione su “Vedute e Visioni del Porto". L'…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, cinema e fotografia: gli eventi che chiudono la celebrazione del centenario della nascita…
Livorno, il 13, 14 e 15 gennaio le giornate clou della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune, in chiusura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita, a Livorno, del Partito Comunista italiano. Dopo lo spettacolo teatrale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia, al via il ciclo d’incontri “La Forteguerriana racconta Pistoia”
Pistoia, ha per titolo "La Forteguerriana Racconta Pistoia" il ciclo di incontri che partirà giovedì 13 gennaio per concludersi il 30 giugno. Si tratta di 18 appuntamenti che si svolgeranno alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, Fabrizio Gifuni al Teatro Bonci con le lettere di prigionia di Aldo Moro
Cesena, Fabrizio Gifuni è atteso al Teatro Bonci di Cesena sabato 15 e domenica 16 gennaio (ore 21.00): dopo aver lavorato sui testi pubblici e privati di Carlo Emilio Gadda e Pier Paolo Pasolini riannodando una lacerante antibiografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, riparte la 62a Stagione concertistica al Teatro Sperimentale: 7 serate di musica da gennaio…
Presentata la seconda parte della 62a stagione concertistica che da gennaio ad aprile 2022 porterà sul palco del Teatro Sperimentale grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, il progetto “Scuole Sicure” dalla Polizia di Stato per un uso consapevole della…
Roma, la Polizia di Stato della capitale, nonostante il perdurare del periodo pandemico, già dai primi giorni dell’anno scolastico 2021/22, anche con l’innovazione dell’utilizzo delle piattaforme di streaming e didattica a distanza, ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentazione dell’album Vie, Voyage Vocal de la France à l’Italie
Piacenza, "in questa musica la voce non basta; il dialogo costante fra canto e pianoforte deve tradursi in un connubio d’intenti declinato sotto l’ala ispiratrice di un gioco di respiri, di rimandi continui al flusso della melodia e di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, SUONNO D’AJERE in concerto a Castel dell’Ovo
Napoli, nell’ambito delle iniziative promosse ed organizzate dal Comune con il contributo di Città Metropolitana va in scena SUONNO D’AJERE in Concerto, martedì 18 gennaio 2022 a Castel dell’Ovo – Sala Italia – ore 19:00.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, le maglie storiche della squadra di calcio in mostra allo Spazio Murat
“La storia del Bari attraverso le maglie”: in programma tre giorni ricchi di eventi e iniziative, rivolte anche al sociale, sotto il segno del Bari, della città e della sua storia
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli, al Complesso Monumentale San Domenico Maggiore lo spettacolo “Stanze d’Identità…
Napoli, il 18, 19 e 20 gennaio il Complesso Monumentale San Domenico Maggiore, ospiterà lo spettacolo “Stanze d’ Identità Teatrale”, un progetto originale multidisciplinare rappresentato in forma itinerante con la regia di Gigi Di Luca
Leggi di più...
Leggi di più...
Cesena, il nuovo anno inizia con la musica classica al Teatro Bonci
Al Teatro Bonci di Cesena il 2022 inizia con la musica classica: mercoledì 12 gennaio (alle ore 21.00) il duo Anna Tifu al violino e Giuseppe Andaloro al piano suona composizioni di César Franck, Maurice Ravel, Ernest Chausson, Pablo de…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Pretty Woman” è lo spettacolo teatrale più visto nel 2021 in Italia, oltre 80mila…
Ha venduto più biglietti di tutti, ed è ancora in scena a Milano. È "Pretty Woman" ed è stato visto da oltre 8omila spettatori nel 2021, un risultato ottimo data la situazione pandemica
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, speranza e natura negli ospedali pediatrici con i Carabinieri Forestali
Roma, anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, al via domani il tradizionale Carnevale
Verona, apre domani il 492° Carnevale veronese. In forma ridotta, con tutte le misure anti contagio e, soprattutto, con un calendario eventi work in progress, in attesa di indicazioni precise e dettagliate in materia di eventi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, THE SPANK di Kureishi al Teatro Carcano
Milano, il Teatro Carcano ospiterà dal 19 al 23 gennaio 2022 un evento molto atteso: il debutto dell’ultimo lavoro per la scena di Hanif Kureishi, scrittore di fama planetaria, che ha concesso l’onore al Teatro Stabile di Torino, grazie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone, il Natale non si ferma: tante le iniziative per il ponte della Befana
Da "Clifford - Il grande cane rosso" al "Birra Castello Music Festival", Pordenone continua il cartellone degli eventi natalizi
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Teatro Panettone ritorna con”Il sogno”, “Nell’abbraccio di Penelope” e “Le…
Il Teatro Panettone riparte dopo la pausa natalizia con una serie di spettacoli capaci di attirare il pubblico di grandi e e piccoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, la Befana distribuisce caramelle in piazza Eleonora
Oristano, festa dell’Epifania lunga, ma senza assembramenti per i bambini oristanesi. All'iniziativa già programmata della Befana delivery, si aggiunge un nuovo appuntamento di festa in piazza Eleonora per i più piccoli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, visita gratuita e guidata al Museo Popoli e Culture del PIME
Al Museo Popoli e Culture visita guidata gratuita per scoprire una collezione unica formata dai cimeli portati in Italia dai missionari che dal 1850 operano nei più poveri e suggestivi Paesi extraeuropei. Solo il 15 Gennaio e su…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Libreria Bocca “Libri d’artista” dal 16 gennaio al 2 febbraio
Milano, la Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, è lieta di ospitare la personale di Emanuele Magri, Libri d'artista, a cura di Vera Agosti, dal 16 gennaio al 2 febbraio 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Ale e Franz al Teatro Gaber con “Comincium”: biglietti gratuiti per sanitari e…
I biglietti -50 a serata - sono a disposizione del personale sanitario e del volontariato impegnato, a vario titolo, per fronteggiare il diffondersi del virus, per lo spettacolo ‘Comincium’ di Ale e Franz, in scena al Lirico fino al 9…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, “Note di straordinaria follia” stasera al Teatro Comunale
Siracusa, un altro artista siracusano sarà protagonista stasera al Teatro comunale per Luci a Siracusa, il programma di iniziative per il periodo festivo, e fino a gennaio inoltrato, voluto dal Comune attraverso l’assessorato alla Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, “Anche le statue parlano”: tour teatralizzati al museo Winckelmann
Le suggestioni dei brani composti per l'occasione si intrecceranno con le spiegazioni del conservatore del museo Marzia Vidulli Torlo, in un dialogo tra i dati archeologici e le memorie dei personaggi storici
Leggi di più...
Leggi di più...
La Casa di Babbo Natale a Melegnano! Un’incantevole meraviglia natalizia!
Milano, non è necessario andare fino a Rovaniemi, in Finlandia, per vedere il villaggio di Babbo Natale. La magia delle luci di Natale si può respirare anche in Lombardia, perché anche a pochi chilometri di distanza dal capoluogo lombardo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio, al via la campagna abbonamenti del Teatro Sociale, biglietti in vendita dal 6 gennaio
La stagione sondriese si aprirà il 22 gennaio con lo spettacolo "Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?", un'acuta commedia degli equivoci che invita a riflettere sull'ossessione della visibilità e sulla brama di successo che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, capodanno con sorpresa: sarà Max Gazzè ad esibirsi al Teatro Comunale Pavarotti
Modena, sarà Max Gazzè a esibirsi nella serata di venerdì 31 dicembre al Teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena in uno dei principali appuntamenti della festa diffusa che, col titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, segna il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, il palinsesto di “Buon Natale Brescia” per la notte di San Silvestro
Brescia, piccolo cambio di programma nel palinsesto di “Buon Natale Brescia” per la notte di San Silvestro. A MO.CA., alle 21.30, si esibiranno i Superdownhome al posto della Hell Spet Country Band.
Leggi di più...
Leggi di più...
Como, sabato 15 gennaio c’è “Like”, lo spettacolo di Filippo Renda per la rassegna…
Una “Wonderland” dominata e sottomessa ad un potente social-media, pervasivo ed invasivo, a cui tutti (o meglio quasi tutti) sono costretti ad essere iscritti. Felicemente costretti ma costretti
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Isabella Ragonese al Teatro Carcano con “Da lontanto(chiusa sul rimpianto)”
Ragonese interpreta una figlia adulta, divenuta terapeuta, colta nell’irragionevole tentativo di alleviare la sofferenza della propria madre, una donna fragile e infelice, da sempre incapace di reggere il difficile ruolo genitoriale
Leggi di più...
Leggi di più...
Udine, la città offre molte attività diverse ai cittadini, fronteggiando il Covid con sicurezza
Udine, "Prudenti. Attenti. Consapevoli. Ma non rassegnati. Nonostante il Covid, Udine cala un poker di assi natalizi per i cittadini: la grande mostra La Forma dell’Infinito di Casa Cavazzini, la pista di pattinaggio in piazza Venerio, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania, “IO_Nunzio Fisichella”, la mostra dal 29 dicembre alla Gam
Nunzio Fisichella è un artista catanese: le sue tele appaiono cariche di passioni, dolori e ambizioni, espresse a tinte forti
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, Luci al Teatro Comunale: domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato
Luci a Siracusa al Teatro comunale, domani balletto classico e mercoledì un omaggio a Battiato riprendono per due giorni le visite guidate a Villa Reimann.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, presentata questa mattina la partnership per lo sviluppo delle competenze digitali
Presentata questa mattina la partnership fra Porta Futuro Bari, Microsoft Italia, Almaviva, Fondazione Mondo Digitale e Baker Hughes per lo sviluppo delle competenze digitali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, la mostra “Vecchi Vecchioni”: i modelli dei ‘Vecchioni d’artista’ per la prima…
Bologna, da quasi un secolo il passaggio dal vecchio al nuovo anno è scandito dal rogo del Vecchione, gigantesca scultura che, allo scoccare della mezzanotte, viene bruciata in Piazza Maggiore, a simboleggiare il saluto all’anno appena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, inaugurata la mostra “Paola Salmoni donna architetto del 20° secolo”
Alla “Galleria Mannucci” del Liceo Artistico di Ancona inaugurata la mostra Paola Salmoni. Donna architetto del 20° secolo. Suo il progetto dell'edificio che ospita il liceo, con il quale vinse il premio InArch. Il gemellaggio con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, tanti eventi per i bambini e i genitori da gennaio a maggio 2022 ai Musei Civici
La Spezia, i Musei Civici della Spezia presentano un nuovo calendario di giornate dedicate ai bambini e ai genitori per il 2022.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, bambini, insegnanti ed ENPA a Natale insieme per gli amici animali
Trieste, il Natale sta portando con sé una magica atmosfera nonostante il periodo difficile che tutti stiamo vivendo. Nella scuola dell’infanzia “Giochi delle Stelle” l’attesa e i preparativi per la festa di Natale hanno coinvolto i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campobasso, cinema e burattini al “Natale in Città”
Alla Casa della Scuola di scena il “Cinema per famiglie” e in mattinata lo spettacolo di burattini
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, al Teatro comunale un nuovo appuntamento con il cartellone di Luci
Siracusa, nuovo appuntamento con il cartellone di Luci a Siracusa del Teatro comunale. Domenica prossima (26 dicembre), alle 21, su palco saliranno i Cantunovu che proporranno canti e musiche della tradizione natalizia siciliana.
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, apre domani la quarta sede italiana dell’Hard Rock Cafè
Da domani tutti potranno immergersi nel mondo Hard Rock, fatto di cimeli e oggetti iconici appartenuti a cantanti, artisti e musicisti internazionali che si sono esibiti in Arena. Inaugura infatti alla vigilia di Natale la quarta sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dal 19 gennaio apre “The Rooom” con la mostra “Il cerchio spezzato”
Bologna, il 19 gennaio 2022, in occasione di Arte Fiera, apre The Rooom, nell’affascinante cornice storica di Palazzo Aldrovandi Montanari (Via Galliera n. 8): una concept agency specializzata in tematiche legate alla sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, in scena martedì 28 dicembre lo spettacolo “Canta e Ridi” al Teatro Politeama
Piacenza, "CANTA E RIDI" è il nuovo spettacolo in anteprima nazionale con I LEGNANESI e L’ORCHESTRA DI MATTEO BENSI che andrà in scena MARTEDI 28 DICEMBRE alle ore 21, al Teatro Politeama di Piacenza.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, i butteri tornano in centro storico
Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo.
Leggi di più...
Leggi di più...