NOTIZIE
Emilia Romagna Politica
Piacenza, Santo Stefano dedicato agli amici a quattro zampe
Piacenza, domenica 26 dicembre, alle 14.30, anche il vice sindaco Elena Baio sarà presente al canile municipale, insieme alla responsabile – il medico veterinario Elena Castelli – e ai volontari che prestano servizio presso la struttura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Canale della Fame ha un nuovo ponte ciclopedonale
I lavori sono proseguiti per tutta la giornata, con l’ausilio di gru e mezzi che hanno permesso di sollevare in completa sicurezza il manufatto e di posizionarlo sugli specifici supporti in sponda realizzati negli scorsi mesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Anime Ribelli” celebra gli ottant’anni del Manifesto di Ventotene e il…
Modena, “Anime ribelli” è la conferenza spettacolo in programma in Galleria Europa sabato 18 dicembre, alle 10.30, che celebra gli ottant’anni dalla redazione del Manifesto di Ventotene, raccontando le vite di Ursula Hirschmann e Ada Rossi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, certificazione verde COVID-19: i controlli dei Carabinieri
Bologna, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno identificato 130 persone e controllato 7 esercizi pubblici durante i servizi di controllo anti COVID-19 unitamente ai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e al personale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, apre al Centro Interculturale Zonarelli lo SPAD – Sportello Antidiscriminazioni
Bologna, martedì 14 dicembre apre lo SPAD - Sportello Antidiscriminazioni - presso il Centro Interculturale Zonarelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Staffetta della Stella raccoglie 27mila euro per Betlemme, oltre 200 i partecipanti
Modena, sono stati oltre 200 i partecipanti alla Staffetta della Stella che si è conclusa il 30 ottobre, con il vescovo Erio Castellucci a portare il testimone al traguardo come ultimo staffettista a correre per la pace, come amano dire i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, inaugurato “Jump!”, lo sportello di ascolto per i giovani di “Casa…
Lo sportello nasce come punto di riferimento protetto, cui i giovani possono rivolgersi per trovare un sostegno concreto nella gestione e nel superamento delle difficoltà che possono causare situazioni di malessere personale, disagio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, completati i lavori al Palapanini: più funzionale, più bello e più sicuro
Modena, sarà un Palapanini più funzionale, più bello e più sicuro quello che accoglierà, nei prossimi giorni, il pubblico della imminente stagione sportiva del Modena volley. Sono arrivati a conclusione, infatti, i lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il nuovo parco Amendola: alberi, luce e percorsi a cura dell’Archivio Leonardi
Modena, più alberi, più luce e nuovi percorsi. Sono i temi portanti del progetto per il restauro organico e la valorizzazione del parco Amendola che punta ad aumentare e densificare il verde, a rinnovare l’illuminazione e a restaurare i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, disturbi dello spettro autistico: al via il progetto “Casa Aut” per donare autonomia ai…
Piacenza, giovedì 21 ottobre, alle 12, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto “Casa Aut”, sperimentazione delle nuove tecnologie basate sulla realtà aumentata per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, sabato 16 l’incontro dell’associazione Lutva: ‘Rotta Balcanica: Dove finisce…
ROTTA BALCANICA: DOVE FINISCE L’EUROPA?
Sabato 16 ottobre alle 17.30 l'Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.) accoglie l’incontro ‘Rotta Balcanica: dove finisce l’Europa’, promosso dall’associazione di volontariato Lutva con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a vent’anni dalla tragedia aerea di Linate, l’intensità del ricordo…
Nel ventesimo anniversario della tragedia aerea di Linate, la comunità piacentina si stringe ancora una volta ai familiari delle vittime, rendendo omaggio al ricordo dei concittadini Luca Polastri e Marco Moroni, unitamente a Simone Agosti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Palazzo Farnese accende i riflettori sulla sindrome Pans Pandas
Domani, sabato 9 ottobre, Palazzo Farnese si accenderà di verde in adesione alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Comitato italiano Genitori Pans Pandas Bge, impegnato – in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, attiva la nuova App “LeggerePiace”
Piacenza, un'interessante novità viene proposta dalla rete delle biblioteche del Polo bibliotecario piacentino. È stata infatti rilasciata, anche grazie alla collaborazione con i Sistemi Informativi del Comune di Piacenza, una nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la scuola media San Carlo più bella, colorata e sicura
Modena, più bella, accogliente, sicura e anche più colorata: è la scuola che i circa 430 studenti e gli insegnanti della secondaria di primo grado San Carlo di Modena hanno trovato al rientro in classe in quest’avvio di anno scolastico.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferrara, consegnata la chiave della città al Capo della Polizia Lamberto Giannini
Ferrara, nella mattinata odierna, presso la Residenza Comunale di Ferrara, il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, ha ricevuto la chiave della città dal Sindaco Alan Fabbri con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 25 anni di “Avviso Pubblico”: in città l’assemblea nazionale per la…
Modena, a 25 anni dalla sua nascita e prendendo atto di una pandemia che ha contribuito a cambiare ulteriormente il volto della criminalità organizzata, l’associazione Avviso Pubblico si riunisce a Modena, lunedì 20 e martedì 21 settembre,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la mostra “Trent’anni contro la violenza” dal 17 settembre in via Carteria
Modena, “Trent’anni contro la violenza”, la mostra che ripercorre l’attività, i progetti e le azioni di aiuto del Centro antiviolenza di Modena nato nel 1991, si presenta con nuovo allestimento in via Carteria, nello spazio espositivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, è quasi pronto il murale dedicato a Ciro Menotti realizzato da Flavio Favelli
Modena, sarà inaugurato venerdì 17 settembre, alle 11, in occasione della prima giornata del Festivalfilosofia dedicato alla libertà, il murale dedicato a Ciro Menotti che l’artista Flavio Favelli ha realizzato, per iniziativa del Museo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il collettivo SquiLibri porta la Resistenza alla Tenda
Modena, si intitola “Dopo l’8 settembre”, in concomitanza con la ricorrenza dell’armistizio italiano nel contesto del secondo conflitto mondiale che risale, appunto, all’8 settembre 1943, la rassegna di due reading musicali a cura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, una nuova filovia per via Canaletto
Modena, il cuore dell’intervento in corso per la riqualificazione della mobilità nel quartiere dell’area nord nell’ambito del Progetto Periferie, nell’area dell’ex Mercato bestiame, è la trasformazione di strada Canaletto in una sorta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, è pronto il progetto per la rigenerazione del comparto di via Polonia
Modena, la rigenerazione dell’area del comparto dismesso del Civ & Civ a Modena, tra via Polonia e la tangenziale Carducci, potrà essere realizzata grazie all’intervento di ampliamento della struttura logistica di Conad Nord Ovest che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Laboratorio Aperto” riporta in città la “Virtual Reality” del…
Modena, per il secondo anno consecutivo il Laboratorio Aperto di Modena sarà uno dei Satellite Venues del Network internazionale di Venice VR Expanded, ossia uno dei 14 luoghi culturali in dieci differenti Paesi che, oltre alla sede…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, un “luogo di pace, memoria e speranza” per le vittime del COVID
Piacenza, nascerà in un'area nei pressi del cimitero urbano in via Portapuglia, su una superficie di circa 22 mila metri quadri, il bosco in memoria delle vittime del Covid la cui realizzazione era stata approvata, all'unanimità, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a piedi lungo la via Francigena per sensibilizzare sulla fibrosi cistica
Piacenza, l'assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati ha ricevuto oggi in Municipio Daniele Matterazzo, partito il 1° agosto dalla Val d'Aosta per percorrere a piedi la via Francigena, raccogliendo fondi per la Fondazione Salus Pueri a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’omaggio per Enzo Ferrari a 33 anni dalla scomparsa
Modena, “Il genio e la passione di Enzo Ferrari sono indimenticabili” Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così la figura di Enzo Ferrari in un telegramma inviato al figlio Piero e alla famiglia in occasione del 33°…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, in città ci sarà una targa simbolo dell’impegno contro il femminicidio
Modena, una targa contro i femminicidi esposta in una via cittadina come simbolo visibile dell’impegno costante della lotta contro la violenza sulle donne. È la richiesta, accompagnata dalle oltre cinquecento firme raccolte il 22 maggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la maglietta della Nazionale indossata da Ursula Von der Leyen è stata donata dal Centro…
Modena, il tifo, già dichiarato nei giorni scorsi, era chiaramente anti-Brexit, a favore dell’Italia come rappresentante di tutta l’Unione europea. Ed evidentemente nella finale del Campionato europeo di calcio con l’Inghilterra ha portato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il parco dei Fiori recisi di via Ravel torna alla città grazie al lavoro dei volontari
Modena, l'attività dei volontari che hanno ripristinato le panchine del parco Fiori recisi, in via Ravel, è stata al centro della cerimonia di “riconsegna” alla città dell’area verde dedicata alle giovani vittime di incidenti stradali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, partiti i lavori alla Graticcia del Teatro Comunale
Modena, si presenterà rinnovato, nella prossima stagione teatrale, il teatro comunale Luciano Pavarotti - Mirella Fregni di Modena. Con l’installazione del ponteggio sul palcoscenico, hanno preso il via, infatti, i lavori di sostituzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il console generale della Repubblica di Moldova in visita in città
Piacenza, il vicesindaco Elena Baio ha ricevuto stamani, in Municipio, il console generale della Repubblica di Moldova, Oleg Nica, accompagnato dalla sua assistente Tamara Nugaeva. La visita istituzionale è stata occasione per riflettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la prossima settimana Piergiorgio Odifreddi e Stefano Accorsi ospiti di “Estate…
Piacenza, proseguono gli eventi del cartellone estivo nel cortile monumentale di Palazzo Farnese, che nella prossima settimana culminerà con gli appuntamenti del Festival Piacenza Romana – in occasione delle Giornate europee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tutta la bella stagione con il cartellone di “Farnese Estate”: focus sulle…
Piacenza, il cortile monumentale di Palazzo Farnese sarà la scenografia, sotto il cielo stellato, della prima edizione di #EstateFarnese, che vedrà alternarsi dal 10 giugno al 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, dal 18 giugno “Natura Vincit” inaugura gli spazi della chiesa sconsacrata di San…
Modena, saranno inaugurati con la mostra “Natura Vincit”, una personale dedicata all’artista contemporaneo Andrea Chiesi, a partire da venerdì 18 giugno, gli spazi rinnovati dell’ex Oratorio, la cosiddetta Sala delle Monache, e della chiesa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte in città, con la data del 2 giugno, il progetto Young Music Road
Piacenza, prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto “Young Music Road”, promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna. Un gruppo di giovani piacentini (videomaker ed esperti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Politicamente Scorretto” con Carlo Lucarelli torna dall’11 al 24 giugno a…
Dall’11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, l’omaggio ai patrioti Ciro Menotti e Vincenzo Borrelli
Modena, mercoledì 26 maggio, una corona per rinnovare la memoria del sacrificio dei patrioti Ciro Menotti e Vincenzo Borelli, nel 190° anniversario della loro uccisione, sarà deposta ai piedi del patibolo in piazzale Primo maggio nel corso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, i manifesti per i 150 anni del Museo Civico
Modena, stendardi sotto i portici di via Emila centro e affacciati in piazza Sant’Agostino, oltre a manifesti distribuiti in tutta la città: da mercoledì 26 maggio, il Museo civico di Modena presenta ai cittadini la nuova identità visiva…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Centro Musica seleziona 14 giovani artisti, nel progetto anche Lodo Guenzi
Modena, prende il via la call pubblica per la seconda attività artistica proposta da “Forme Composte - Musica in residenza tra Modena e Cremona”, progetto di gemellaggio fra le due città, appunto, nel segno della musica, con l’obiettivo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, c’è un nuovo gattile in città, presto il bando per l’affidamento
Modena, “I lavori di rifinitura del Gattile intercomunale sono conclusi e la struttura è pronta per essere affidata al nuovo gestore. La giunta, quindi, ha approvato nei giorni scorsi il progetto triennale per la gestione sulla base del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Pane e Internet” offe due corsi online per imparare a usare smartphone e PC
Modena, imparare a scrivere una e-mail e navigare in Rete, ma anche essere in grado di pubblicare un post su Facebook e chattare sulle piattaforme digitali. Sono solo alcuni dei principali temi affrontati dai due nuovi corsi online e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giro d’Italia: il 12 Maggio la tappa parte da piazza Roma
Modena, l’appuntamento per assistere al via alla gara è per l’ora di pranzo di mercoledì 12 maggio in piazza Roma. Da lì, infatti, partirà la quinta tappa della 104ª edizione del Giro d’Italia, un percorso per velocisti, lungo 177…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al via la riqualificazione del Palapanini
Modena, prendono il via i lavori di riqualificazione del Palapanini, che consentiranno di migliorare funzionalità, estetica e sicurezza del Palazzetto dello sport, in vista della prossima stagione sportiva.
L’intervento, che ha un valore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giro d’Italia in città, al via le iniziative in vista della tappa
Modena, prendono il via lunedì 3 maggio, con la trasmissione di Radio Liberamente in Giro, le iniziative in attesa del Giro d’Italia 2021 che sarà a Modena mercoledì 12 maggio con la quinta tappa e la partenza da piazza Roma in direzione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, 25 aprile 76° anniversario della Liberazione: corone in 4 luoghi della memoria
Modena, quattro deposizioni di corone hanno aperto le celebrazioni per il 76° della Liberazione di Modena dal nazifascismo, che ricorre oggi, giovedì 22 aprile.
Il vicesindaco di Modena Gianpietro Cavazza, con il Comandante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la città è pronta alla riapertura con buonsenso e responsabilità
Modena, “L’uscita dal tunnel del Covid non è uno sprint, ma una lunga volata. E noi ora stiamo accelerando. Andiamo avanti assieme, con molta fiducia e tanta prudenza”: ha affermato il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, giovedì 22 aprile, nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, canile municipale: il Consiglio di Stato conferma la bontà dell’operato del Comune nella…
Piacenza, con la sentenza n. 2950 del 12 aprile 2021, il Consiglio di Stato ha confermato, come già aveva fatto il Tar di Parma in primo grado, la legittimità dell’operato del Comune di Piacenza nella scelta dei volontari nel progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, non c’è limite per fare domanda per i “Buoni Taxi”
Modena, si può ancora presentare domanda per ottenere i “buoni viaggio” per l’utilizzo del taxi e del servizio noleggio con conducente (Ncc), l’agevolazione rivolta a persone fisicamente impedite o con mobilità ridotta o che fanno parte di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, continua la corsa per la candidatura a Città Creativa UNESCO
Modena, "Il futuro deve continuare ad abitare qui, in una città che guarda avanti e alla ripartenza post Covid mettendo al centro la cultura. La cultura che, come sappiamo bene a Modena, porta occupazione e crescita economica e rafforza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la app “Io” e “PagoPa” nel nuovo webinar di “Cittadini Digitali”
La app “Io” e “PagoPa” sono al centro, mercoledì 21 aprile alle 17, del nuovo corso online per tutti organizzato da Laboratorio Aperto di Modena con Ancescao (Associazione nazionale centri sociali, comitati anziani e orti). L’incontro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, domenica “Plastic free”: il 18 aprile puoi diventare volontario per la pulizia…
Modena, sono già un centinaio i volontari che nel pomeriggio di domenica 18 aprile parteciperanno all’iniziativa di pulizia urbana, dedicata in particolare alla raccolta della plastica abbandonata, che si svolgerà nell’area del cimitero di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Bambino=Cittadino”: 241 bambini diventeranno cittadini onorari
Modena, cosa vuol dire essere cittadini di Modena? È la domanda che rivolgono gli oltre 200 bambini nati da famiglie migranti residenti a Modena, che quest’anno diventano cittadini onorari, ma anche tutti i compagni che insieme a loro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Legalità e territorio”: il seminario antimafia del Comune si terrà il 16 aprile alle 15.30
Modena, l’interdittiva antimafia come strumento di azione preventiva a disposizione dello Stato per tutelare l’economia legale. È il tema che sarà sviluppato nel seminario on line in programma venerdì 16 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la Regione Emilia-Romagna stanzia 800mila euro per il Parco dell’Automotive
Modena, sarà il Consorzio attività produttive (Cap) ad assegnare i lavori per le indagini geotecniche e sismiche dei terreni dell’area del comparto ex Fonderie di Modena inserita nel cosiddetto stralcio 2 A sul quale è in programma la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, tre giorni di visite guidate virtuali gratuite su prenotazione al Parco archeologico di…
Modena, in attesa di potere riaprire, appena sarà possibile, alle visite del pubblico in presenza, lo staff del Parco Archeologico della Terramara di Montale, che fa capo al Museo civico di Modena, ha messo a punto visite virtuali con guida…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Fascicolo Sanitario Elettronico in un webinar con Laboratorio Aperto e Ancescao
Modena, il Fascicolo sanitario elettronico dell’Emilia-Romagna è l’argomento, mercoledì 14 aprile alle 17, del quarto corso online per tutti organizzato da Laboratorio Aperto di Modena, in collaborazione con Ancescao (Associazione nazionale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Gli strumenti per contrastare il reato di usura”: il Comune propone un webinar
Modena, gli strumenti per contrastare il reato di usura sono il tema del seminario di formazione che si è tenuto l'8 aprile alle 10, che ha aperto l’edizione 2021 di “Legalità e territorio”, il ciclo di quattro incontri per la prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Un colpo al cuore” protagonista della rubrica Dialoghi con l’autore
Modena, nuovo “Dialogo con l'autore” online a cura dell’associazione culturale L'Asino che vola in collaborazione con La Tenda del Comune di Modena. Sabato 10 aprile alle 18 L’autore Piergiorgio Pulixi presenta il suo libro “Un colpo al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Museo Civico presenta “Il viaggio della Vettor Pisani”
Modena, secondo appuntamento con un video online per i 150 anni del Museo civico di Modena, sulle tracce delle origini e degli ideali che portarono alla sua nascita. Sabato 10 aprile alle 21 va in streaming sul sito rinnovato, e sui social…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, monumenti e fontane si tingono di rosa ad un mese dall’arrivo del Giro d’italia
Modena, a Modena la Ghirlandina e Palazzo Ducale si illuminano di rosa come avviene contemporaneamente per i monumenti e i luoghi simbolici di tutte le città di tappa, a un mese esatto dalla partenza del Giro d’Italia 2021 al via l’8 maggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Citar Dante” oggi, docenti a confronto sul tema il 9 aprile alle 17
Modena, nuova iniziativa online dedicata da Modena a Dante Alighieri a 700 anni dalla morte. Si svolge venerdì 9 aprile alle 17 in diretta streaming sui canali social Facebook e Youtube di Europe Direct Modena, e si intitola “Citar Dante.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, una corona per commemorare l’Eccidio di Piazza Grande
Modena, con una piccola cerimonia nel rispetto delle misure anti Covid-19, questa mattina, mercoledì 7 aprile, l’assessore al Centro storico Andrea Bosi e il presidente del Consiglio Comunale di Modena Fabio Poggi hanno ricordato le vittime…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, è positivo al Coronavirus il Sindaco Muzzarelli
Modena, il sindaco Gian Carlo Muzzarelli è risultato positivo al test sul Covid-19 effettuato nella giornata di martedì 6 aprile. Il sindaco è a casa, sta bene, solo un po’ di tosse e nessun altro sintomo.
Si è trattato di un tampone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Dante a Piacenza, tra storia e mistero”, il 13 aprile video-camminata con l’architetto…
Piacenza, quali tracce e quali memorie legano la figura di Dante alla Piacenza medievale dei Visconti? Un quesito a cui proverà a rispondere l’architetto Manrico Bissi con una video-camminata nei luoghi della nostra città che riveleranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il sindaco Muzzarelli e la giunta esprimono solidarietà al presidente Bonaccini
Modena, “Non c’è esasperazione che giustifichi atti intimidatori e irresponsabili”. Dopo la vicinanza espressa personalmente già nel pomeriggio di lunedì, il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, insieme alla giunta riunita nella prima…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il terzo appuntamento di “Cittadini Digitali” sarà dedicato allo SPID
Modena, è dedicato allo Spid (Sistema pubblico di identità digitale), mercoledì 7 aprile alle 17, il terzo corso online per tutti organizzato da Laboratorio Aperto di Modena, in collaborazione con Ancescao (Associazione nazionale centri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, online l’ultimo episodio, letto da Matteo Cecchi, “di Padri e Figli” con…
Modena, giovedì 8 aprile alle 18 il decimo e ultimo episodio della lettura integrale del romanzo “Padri e figli” di Turgenev sarà trasmesso in diretta streaming su Facebook di Ert (@ErtFondazione), Teatro Storchi / Passioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il 7 Aprile la commemorazione per l’Eccidio di Piazza Grande
Modena, mercoledì 7 aprile, alle 8.45, il Comune di Modena ricorda le vittime dell’eccidio di Piazza Grande che avvenne 101 anni fa, il 7 aprile del 1920, durante una manifestazione per i diritti dei lavoratori.
L’iniziativa si svolge ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Bambino=Cittadino”: gli alunni di quinta elementare impegnati nel percorso…
Modena, al tempo del Covid-19 anche “Bambino=Cittadino” viaggia on line, la manifestazione nell’ambito della quale, da anni ormai, il Comune, sulla base di un'indicazione del Consiglio comunale, conferisce la cittadinanza onoraria simbolica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza,14 giovani platani per il Pubblico Passeggio
Piacenza, Si è conclusa la messa a dimora sul Pubblico Passeggio di 14 nuovi platani della varietà Platanor "Vallis Clausa".
“In questo modo andiamo a sostituire quelle piante che, negli anni, sono state rimosse a causa di malattie o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Giro d’Italia in città: il Comune propone un bando per le iniziative in vista della…
Modena, proporre un cartellone di piccole iniziative diffuse per riscoprire la città, soprattutto in bicicletta, in vista della tappa modenese del Giro d’Italia che il 12 maggio vedrà la partenza dei corridori da piazza Roma. È questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, per Pasqua la città si può visitare online in modalità virtuale
Modena, Museo civico di Modena, Gallerie Estensi, Sito Unesco di piazza Grande con Duomo e Ghirlandina patrimonio dell’umanità, Museo Enzo Ferrari, Parco archeologico della Terramara di Montale, Fondazione Modena Arti Visive. Anche nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, le fontane di piazza Roma e largo Garibaldi s’illuminano di blu per l’autismo
Modena, nella serata di venerdì 2 aprile le fontane di piazza Roma e il monumento del Graziosi in largo Garibaldi si illuminano di blu in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo.
Il Comune di Modena aderisce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, la città si candida per la campagna del MIUR “Linee pedagogiche per il sistema…
Modena, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi dà il via al percorso di consultazione pubblica sulle Linee pedagogiche per il Sistema integrato zerosei e Modena immediatamente si candida per ospitare una tappa del percorso.
“Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, fermato mentre rubava dalle auto in sosta: arrestato grazie alla segnalazione di un…
Modena, stava svaligiando gli abitacoli delle auto in sosta in zona Tempio, si introduceva nei veicoli dopo aver scassinato le serrature, ma dopo tre colpi in rapida successione, commessi nella notte tra domenica 28 e lunedì 29 marzo, un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, “Cittadini Digitali” prosegue con Ancescao e Laboratorio Aperto
Modena, Si svolge mercoledì 31 marzo alle 17, sul tema della sicurezza dei dati, il secondo dei sei webinar dedicati alla cittadinanza digitale, aperti a tutti e gratuiti, per approfondire nel dettaglio le opportunità dell’Identità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, il Comune punta a rigenerare un’area ERP a Modena Sud
Modena, Il miglioramento dell’accessibilità e della fruizione degli spazi pubblici, rendendo più efficienti i percorsi, gli attraversamenti pedonali e le aree verdi che mettono in connessione i comparti, valorizzando così le risorse…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, Francesco Amante dona oltre 25 opere d’arte alla Regione e al Comune di Pianoro
Emilia-Romagna, Francesco Amante, imprenditore e mecenate bolognese da sempre impegnato in iniziative di alto rilievo culturale, compie un regalo importante per il territorio emiliano-romagnolo, donando oltre 25 opere d’arte alla Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, collaborazione tra residenti, Amministrazione comunale e Polizia Locale: due nuove…
Piacenza, Due nuove telecamere di videosorveglianza a servizio del centro storico: a richiederne la collocazione, facendosi carico dei costi di installazione, sono stati i residenti dei Chiostri di S. Antonino, che nei mesi scorsi si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Raccogliamo le miglia verdi”, sprint finale per i 1655 alunni partecipanti, in 86 classi…
Piacenza, Si concluderà venerdì 26 marzo, l’edizione 2021 del concorso “Raccogliamo le miglia verdi”, che il Ceas Infoambiente del Comune di Piacenza ha proposto come ogni anno alle scuole primarie della città, con l’adesione di 86 classi –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, da oggi al nido in presenza, a rotazione, circa 120 bambini
Piacenza, Sono circa 120, i bambini iscritti ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati che a partire da oggi, lunedì 22 marzo, possono riprendere a frequentare in presenza – a rotazione, con le proprie educatrici di riferimento e in linea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Sindaco Barbieri scrive alle Donne: “Troppo gravoso, nell’emergenza, il carico…
Piacenza, Il Sindaco Patrizia Barbieri, mossa dalle molte voci di sofferenza ricevute nei giorni scorsi, ha voluto condividere un momento di empatia con le donne piacentine. Infatti, a causa del grave carico familiare dovuto alla cura dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Giornata nazionale in memoria delle vittime Covid, anche a Piacenza bandiere a mezz’asta
Piacenza, Anche a Piacenza, come in tante altre città italiane, le bandiere esposte a mezz’asta dal Municipio e dagli edifici pubblici sono il simbolo di un sentimento che non si cancella. Sarà così giovedì 18 marzo, in occasione della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, accolta la candidatura del personale sanitario italiano al Nobel per la Pace
Piacenza, “L’accoglimento della candidatura del Corpo sanitario italiano al Nobel per la Pace, da parte del Comitato di Oslo che sovrintende all’onorificenza, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione, che oggi la comunità piacentina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, riqualificato il verde dell’area nord-ovest del Parco della Galleana
Piacenza, Con un importante intervento di messa in sicurezza e rigenerazione è stata riqualificata l'area boschiva nord/ovest del Parco Papa Paolo Giovanni II della Galleana, che aveva subito diversi e ingenti danni a seguito della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Emilia, al via l’installazione delle nuove rastrelliere per biciclette in centro…
Reggio Emilia, E’ iniziata la progressiva sostituzione delle rastrelliere per il parcheggio delle biciclette in centro storico, disposta dal Comune di Reggio per incrementare la sicurezza dei mezzi e contrastare il furto delle biciclette.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Emilia, Zona Stazione e Area Reggiane: tre progetti con i fondi del PinQua
Reggio Emilia, L’amministrazione comunale aderisce al Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PinQua), partecipando al bando per il finanziamento di 15 milioni di euro.
L’elemento simbolico del progetto è il ponte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Reggio Emilia, Palasport: via alla seconda fase di riqualificazione
Reggio Emilia, Con la definizione del progetto esecutivo, a cui segue la gara per l’affidamento dei lavori, e con un investimento di 2,7 milioni di euro – due milioni tramite mutuo presso la Cassa depositi e prestiti e la restate parte con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, Torna Job Weeks, l’iniziativa per chi cerca lavoro
Lecco, Anche quest’anno l’Informagiovani di Lecco aderisce all’evento organizzato da ANCI Lombardia e dalla Consulta Regionale degli Informagiovani chiamato “Job Weeks”.
Le Job Weeks prevedono una serie di appuntamenti online, ad accesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuovi giochi alla scuola materna di Gerbido
Piacenza, Nuovi giochi alla scuola materna di Gerbido: è stata conclusa in questi giorni la sostituzione delle strutture più usurate e la posa di nuove attrezzature che riqualificano l'area esterna dell'edificio.
“L'usura e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, il 15 Marzo il webinar “Si può giocare alla pari? Sport e contrasto alla…
Ravenna, Nell’ambito delle iniziative previste per la Festa della donna, oggi, lunedì 15 marzo, alle 18, sul canale YouTube in diretta streaming si svolgerà l’evento dal titolo A partire dal corpo – Riconoscere le differenze e promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, l’iniziativa #MyRavennaAmbassador per comunicare le località balneari
Ravenna, Prosegue il progetto #myRavenna Ambassador, iniziato lo scorso anno in pieno lockdown per comunicare la città di Ravenna attraverso lo sguardo di chi la vive, ci lavora e la conosce nel profondo. Sono in programma tre incontri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, “Il mondo di Dante”: il documentario sul poeta che morì a Ravenna 700 anni fa
Ravenna, Per ricordare Dante, a settecento anni dalla morte, La Repubblica ha realizzato un documentario, firmato Antonio Nasso, che, tra l’altro, ripercorre l’esilio del Poeta nel 1302 da Firenze fino a Verona e a Ravenna, dove morì nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, “100 Condomini per il Clima” e lo Sportello Energia e Condomini
Parma, Si è tenuto nella mattinata del 12 Marzo l'incontro on line che ha coinvolto i soggetti della filiera relativa alla riqualificazione edilizia del territorio: Comune di Parma e Sportello Energia & Condomini e i rappresentanti dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, il webinar gratuito: “Salute e autonomia dei bambini: i vantaggi della mobilità attiva”
Parma, E’ in programma mercoledì 17 marzo, alle ore 17, sul canale YouTube Città di Parma il webinar dedicato a: “Salute e autonomia dei bambini: i vantaggi della mobilità attiva”. Si tratta di un importante momento di incontro e di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, bollino verde ARPAE, no misure emergenziali. Domenica ecologica il 14 Marzo
Parma, Nuovo bollino verde per la città di Parma. A seguito dei test sulla qualità dell'aria e del conseguente miglioramento previsto continuano ad essere sospese le misure emergenziali contro l'inquinamento da PM10 volute dalla Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, come registrare il tuo impianto al CRITER, il catasto regionale degli impianti termici
Modena, la città aderisce al Catasto regionale degli impianti termici, abbreviato in CRITER. È già partita l'operazione "Calore pulito" per raccogliere le registrazioni spontanee e andrà avanti sino al 30 Giugno 2021.
La registrazione va…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, al Cinema Victoria c’è “Secondo Tempo”, galleria d’arte a cielo…
Modena, Si chiama "Secondo Tempo", l'opera d'arte monumentale realizzata sui muri del Cinema Victoria a Modena, apprezzabile in qualunque momento, gratuitamente e in piena libertà.
I lavori di realizzazione si sono svolti per alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Manovra anti-smog: il 14 marzo è Domenica Ecologica
Modena, Per tutta la giornata di domenica 14 marzo sono in vigore le stesse regole di circolazione applicate dal lunedì al venerdì, estese però anche ai veicoli diesel Euro 4: dalle 8.30 alle 18.30, nell’area all’interno delle tangenziali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Forlì, ALEA Ambiente in aiuto dei cittadini sottoposti a quarantena nel 2020
Forlì, Alea Ambiente informa che tutti i cittadini che nel corso del 2020, su disposizione dell’AUSL, sono stati sottoposti a quarantena obbligatoria causa Covid-19, e che pertanto hanno sospeso la raccolta differenziata per l’intero…
Leggi di più...
Leggi di più...