NOTIZIE
CULTURA
Verona, biblioteche di quartiere, al via al progetto “Spazi LIBeRI”
"Le prime attività ci servono anche per cominciare a fare uno screening di chi sono attualmente i giovani che frequentano le biblioteche, un'occasione per ragionare insieme ai ragazzi dei quartieri su quali attività si potrebbero fare per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il sindaco Manfredi conferisce la Medaglia della Città di Napoli a Miranda Martino
Il sindaco Manfredi: «Una grandissima artista che ha rappresentato e rappresenta un pezzo della storia musicale della città». #napoli #mirandamartino
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: a San Biagio il ricordo dei deportati politici vicentini nei campi di concentramento…
In occasione della giornata dedicata alla memoria dei deportati politici vicentini nei campi di concentramento nazisti questa mattina si è svolta a San Biagio una breve cerimonia. Deposta una corona d'alloro alla presenza della vicesindaca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, inaugurata la nuova biblioteca comunale Calvairate
Dopo l'apertura parziale della scorsa primavera, si conclude così il rinnovamento di questo prezioso punto di cultura e di incontro. #milano #calvairate
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale ai musei in attesa che scatti l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2024: un ricco…
I giorni di festa sono il momento ideale per godersi i luoghi della cultura tra musei, edifici storici, archeologia e contemporaneo. L'offerta è ricca per andare alla scoperta di arte, musica, patrimonio e storia del territorio. #musei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Da Bergamo e Brescia 2023 a Pesaro 2024: Capitale della cultura per una settimana.
Bergamo e Brescia 2023 passano il testimone a Pesaro 2024. Ieri, la cerimonia di chiusura della Capitale italiana della Cultura che ha visto le due città lombarde, insieme, protagoniste dell’anno che si sta per concludere. #pesaro2024…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Museo di Storia Naturale di Milano apre la nuova Sala sulla Storia dell’Evoluzione umana:…
Martedì 19 e mercoledì 20 dicembre, proprio per consentire a tutti e a tutte di visitare la nuova Sala, il Museo di Storia Naturale aprirà eccezionalmente le porte alla città con ingresso gratuito, con una serie di appuntamenti speciali.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: carnevale 2024, il calendario della manifestazione dal 6 gennaio al 13 febbraio.
Il primo appuntamento sarà il 6 gennaio e l'ultimo giorno dedicato al Carnevale sarà Martedì Grasso, 13 febbraio, con il gran finale in Piazza dei Signori e il ballo in maschera in Gran Guardia.
#eventi #carnevale2024 #attualità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: in Borgo Venezia inaugurato un piccolo teatro all’aperto
Un momento di condivisione e di allegria che ha richiamato l'attenzione dei passanti incuriositi dalla nuova installazione, che da oggi potrà essere liberamente utilizzata da giovani, adulti e artisti di ogni tipo. #Verona #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: la polizia di stato incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Milani di Terracina…
L'evento ha riscosso ampia partecipazione e attenzione dei ragazzi presenti che hanno potuto interloquire con il personale della Polizia di Stato e affrontare le diverse tematiche legate alla sicurezza e alla prevenzione delle fattispecie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro protagonista a “Città in scena”, il 1° Festival nazionale della rigenerazione…
Un complesso di interventi che non ha lasciato indifferenti gli organizzatori del Festival e i rappresentanti delle città partecipanti, che hanno infatti manifestato il loro pieno apprezzamento per l'esperienza presentata da Catanzaro.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: al via il progetto “Ritorno al futuro”, l’assessore Pantalone: “Un’altra attività di…
Il progetto intende realizzare un'azione di sistema, continuando ed ampliando azioni della proposta progettuale messe in atto nell'ambito dell'intervento "Abruzzo Giovani 2019" e "Abruzzo Giovani 2021", questo proponendo anche nuove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chieti: al museo Barbella la mostra “La creatività guarisce l’anima” di Liberata Mizzoni e Mariapia…
Al museo Barbella la mostra “La creatività guarisce l’anima” di Liberata Mizzoni e Mariapia D’Intino. Mostra al Barbella, da oggi la bi-personale d'arte. Sarà inaugurata sabato 16 dicembre 2023, alle ore 11.00, nel museo d’arte Costantino…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Vito dei Normanni (Brindisi): i carabinieri incontrano gli studenti per affrontare il tema delle…
I carabinieri incontrano gli studenti per affrontare il tema delle sostanze stupefacenti tra i giovani. L’incontro svolto nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità. Si è parlato anche del fenomeno del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cisternino (Brindisi): Carabinieri e anziani insieme contro le truffe, i consigli dell’Arma.
Carabinieri e anziani insieme contro le truffe, i consigli dell'Arma. In vista delle imminenti festività natalizie, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili. Ecco…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentata oggi “Micol Art Gallery”: la nuova galleria d’arte digitale ideata a…
Il progetto consiste nella creazione di "Micol Art Gallery", una galleria d'arte digitale che trasforma la tradizione in un'esperienza digitale, permettendo al pubblico di immergersi in un mondo di opere d'arte originali e di arredamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, presentata la mostra “Histri in Istria” al museo di antichità “J.J.…
"Un percorso favorito dalla Comunità Croata di Trieste e condiviso con importanti realtà museali della Croazia a garanzia della qualità dei progetti culturali transfrontalieri che l'Amministrazione comunale di Trieste coorganizza con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle dei Templi: nasce il giardino sensoriale accessibile anche alle persone con disabilità.…
L'area è stata attrezzata con tre punti acqua e un piccolo salto idrico per consentire la percezione acustica dell'elemento e creare il microambiente necessario alla biodiversità ornitologica. #giardinosensoriali #inclusione #disabilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gallipoli (Lecce): la polizia incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai…
Campagna di sensibilizzazione alla legalità, la polizia di stato incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai botti illegali.
#eventi #cultura #leccecultura #attuaità
Leggi di più...
Leggi di più...
Sondrio: il Ligari d’argento 2023 assegnato a Gemma Simonini, una vita spesa per gli altri.
Il volontariato come missione con l'impegno in Parrocchia, nella Caritas e nel Centro di prima accoglienza. ha condiviso di assegnare il premio "Ligari d'argento" 2023 a Gemma Simonini, classe 1945, infermiera professionale fino alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gemellaggi, gli alunni di Vicenza e Annecy uniti da un progetto di penna.
Disponibili i video tour in 3d realizzati da Pforzheim. Consigliere delegato Pizzolato: «Al lavoro per nuove proposte con le città gemellate».Dai progetti scolastici a quelli di promozione turistica: non si fermano le relazioni con le città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecce: la polizia di stato incontra i ragazzi dell’I.S. statale di Martano per la campagna di…
L’Istituto Comprensivo Statale di Martano ha avviato il progetto “Capodanno Sicuro” ed ha richiesto la presenza del personale della Polizia di Stato per trattare la delicata tematica del corretto uso delle materie esplodenti in virtù…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Mauro Marchesato (Crotone): la Polizia di Stato incontra gli studenti sul tema del bullismo e…
La Polizia di Stato della Questura di Crotone nei giorni scorsi hanno fatto visita agli studenti di età compresa tra i 9 e i 14 anni. Sono state inoltre illustrate le conseguenze di tali condotte, nonché le modalità per potersi difendere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Luca Signorelli, protagonista del Rinascimento toscano
A palazzo del Pegaso un convegno dedicato all'artista. Il vicepresidente dell'Assemblea legislativa Marco Casucci: "Dopo la mostra di Cortona importante portare le celebrazioni anche nel cuore del Consiglio regionale"
#firenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Milano-Linate-Varese compie 100 anni: a Villa Recalcati una mostra per celebrare il suo primo…
Nel 2024 sarà realizzato un francobollo celebrativo dedicato al centenario dell'autostrada che comprende le province di Milano, Varese e Como. #100anni #villarecalcati #smotra #secolo #storia #celebrazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Prima della Scala, identificati i loggionisti dei messaggi antifascisti. La Questura chiarisce: “È…
La Questura: “L'iniziativa non è stata assolutamente determinata dal contenuto della frase pronunciata, ma dalle particolari circostanze”. #milano #primascala
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, verso i 150 anni dalla nascita di Marconi: l’antenna Elettra1931 esposta a palazzo…
Forse non tutti sanno che nel pronao di Palazzo Barbieri, a Verona, è esposta Elettra1931, l’antenna di Guglielmo Marconi. #verona #marconi #elettra1931
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, la prima alla Scala: 13 minuti di applausi per “Don Carlo”. Segre: «Mi manca…
Dal loggione partono le urla: «no al fascismo» prima dell'inno di Mameli e «viva l'Italia antifascista» dopo. #milano #scala #segre #sala #larussa
Leggi di più...
Leggi di più...
Pnrr, saranno fruibili al largo pubblico i disegni di Palladio conservati a Vicenza
Avviato nelle scorse settimane un progetto innovativo di digitalizzazione e valorizzazione dei disegni di Andrea Palladio conservati a #Vicenza. #palladio #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
Concluso il restauro di alcune opere nella Cattedrale di Palermo. Scarpinato: «Uno scrigno ricco di…
Gli interventi hanno riguardato, tra l'altro, il recupero della pavimentazione cosmatesca, realizzata con tessere marmoree che disegnano motivi geometrici, posta davanti all'abside maggiore. #restauro #opere #cattedrale #scarpinato #tesori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, associazioni sportive, culturali e fondazioni artistiche: dalla Regione oltre 560…
Gli assessori Colla e Taruffi: “E’ la strada giusta per tutte le attività economiche, si tratta di opportunità strategiche”
#emiliaromagna #assessoricollaetaruffi #attvitàeconomiche #progettiinnovativi
Leggi di più...
Leggi di più...
La nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, sabato 16 dicembre alle 17.30 al Palazzo delle…
Sabato 16 dicembre alle 17.30 al Palazzo delle Paure l'inaugurazione. La Galleria costituisce la sintesi di due percorsi espositivi differenti: la Galleria d’Arte Moderna di Villa Manzoni e quella di Arte Contemporanea di Palazzo delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: l’Anfiteatro torna accessibile ai visitatori per le festività natalizie e i Musei…
Ampia programmazione di aperture e tante proposte ai Musei civici veronesi, che si preparano ad accogliere nel lungo periodo natalizio i tanti turisti e cittadini in visita. #Verona #apertura #visitatori #festività #anfiteatro #museicivici
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa di Giulietta: per le feste natalizie torna l’ingresso dal Teatro Nuovo
Una formula sperimentata con successo per la prima volta dall’Amministrazione in occasione dello scorso Natale e poi riproposta a San Valentino e per il ponte del 25 aprile, che ha risolto l’annoso problema degli assembramenti all’interno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torre Santa Susanna, Oria e Villa Castelli (Brindisi), carabinieri e anziani insieme contro le…
Carabinieri e anziani insieme contro le truffe: i consigli dell'Arma. In vista delle imminenti festività natalizie, nell'ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili. Tra i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom: ‘Patentino day’, i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive.
Corecom: 'Patentino day', i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive. La giornata di approfondimento e riflessione sul progetto per l'uso consapevole del web e dei social. Il presidente del Corecom Marco Meacci: "Vogliamo dare…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Bologna con don Milani”, una rassegna per ricordare il centenario della nascita
Il Comune di Bologna organizza la rassegna Bologna con don Milani in occasione del centenario della nascita del sacerdote, scrittore ed educatore. #bologna
Leggi di più...
Leggi di più...
Aeroporto Fiumicino, presentata la mostra “Le Ali della Polizia” con Massimo Sestini.
Aeroporto Fiumicino, presentata la mostra "Le Ali della Polizia" con Massimo Sestini.L’esposizione, composta da 16 foto tratte da un libro celebrativo dei cinquanta anni di volo della Polizia di Stato, immagini spesso siano capaci di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato l’evento “Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza”.
Presentato l'evento "Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza". In Basilica Palladiana dal 16 dicembre al 4 febbraio. Ingresso gratuito per i Vicentini. L'evento espositivo darà la possibilità a tutti di ammirare da vicino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata nazionale degli alberi: nuove piante messe a dimora dagli alunni delle scuole primarie di…
Giornata nazionale degli alberi: nuove piante messe a dimora dagli alunni delle scuole primarie di Cividale del Friuli. Scopo dell’evento è proprio quello dell’informazione, dell’educazione al rispetto per l’ambiente e del diffondersi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento: la Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore. Schifani: «Agrigento tra le…
La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore. Schifani: «Agrigento tra le mete più attrattive del Paese». Agrigento rientra a pieno titolo tra le mete più prestigiose e attrattive del Paese. L'ennesima dimostrazione che la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024.
Il Teatro Rossini accende la musica delle feste con il Concerto di Natale di Pesaro 2024. Sabato 16 dicembre, ore 20, la terza edizione dell’iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale con protagonista la Filarmonica Gioachino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Augusta (Siracusa): i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Costa” per il…
I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Costa” per il progetto di cultura e diffusione della legalità. L’iniziativa finalizzata alla diffusione della cultura della legalità ha consentito di approfondire alcune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: presentato il libro dove Grunno e Gocciolina nelle foreste del Casentino contro i demoni…
I libri di Grunno e Gocciolina nelle foreste del Casentino contro i demoni dell'inquinamento. Il volume di Brami e Roselli presentato a palazzo del Pegaso. Il consigliere regionale Gabriele Veneri: "Una fiaba rivolta a bambini e adolescenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
26esima edizione di Artigiano in Fiera: dal 2 al 10 dicembre le eccellenze marchigiane in vetrina a…
Presso il padiglione 3 il pubblico potrà scoprire alcuni dei prodotti tipici, a partire dal comparto agroalimentare, eccellenze artigiane del fashion e ancora regali originali. #artigianoinfiera #artigiano #edizione #marche #vetrina #Milano
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.'I CARE, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze', questo il tema dell'edizione 2023. Il calendario delle iniziative è stato presentato a palazzo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina: un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025.
Un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025. L'amministrazione comunale di Latina ha posto le basi per realizzare sul territorio un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025. Si intende istituire il cammino religioso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: all’Urban Center l’evento contro la violenza di genere chiuderà la sesta…
Sabato prossimo, Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne, nella sala B dell’Urban Center si discuterà di violenza di genere facendo parlare chi giornalmente si preoccupa sul campo di arginare il fenomeno.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Start Cup 2023. L’Emilia-Romagna proiettata verso il futuro: tre le startup che si aggiudicano…
Dalla produzione di bioplastiche vegetali ai sistemi per allungare la vita delle batterie, fino alle protezioni integrabili nei caschi per prevenire i traumi cerebrali. #startup #startcup #premio #idee #innovazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: 50 Special conNEETtiamoci, al via il percorso per giovani 18-29 anni per valorizzare…
50 Special conNEETtiamoci, al via il percorso per giovani 18-29 anni per valorizzare risorse e competenze.
È in partenza 50 Special: conNEETtiamoci - Azioni integrate e partecipate per valorizzare risorse e competenze, percorso per 50…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: lotta a bullismo e cyberbullismo, al via progetto di Regione e Usr in oltre 800 scuole.
Lotta a bullismo e cyberbullismo, al via progetto di Regione e Usr in oltre 800 scuole.
Un approccio integrato tra scuole e territorio per prevenire tempestivamente e in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyber bullismo. . È…
Leggi di più...
Leggi di più...
Beni culturali, ritrovate due antiche ancore nei fondali siracusano.
Scarpinato: «Collaborazione con privati e forze dell’ordine strategica per la salvaguardia del nostro patrimonio»
#scarpinato #siracusa #beniculturali #anticheancore
Leggi di più...
Leggi di più...
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: il Comune di Campobasso e la SEA rilanciano…
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: il Comune di Campobasso e la SEA rilanciano nuovamente la campagna di valorizzazione dell'acqua. Liscia? Frizzante? Quella del rubinetto! Si invita la cittadinanza ad un maggiore utilizzo al…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, Giornata Nazionale degli Alberi: creata l’iniziativa “Un albero per ogni nuovo…
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi è stata creata l’iniziativa "Un albero per ogni nuovo nato'', che prevede la piantumazione di un nuovo albero per ogni bambino nato, per festeggiare tutti i bambini nati nel 2022. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, al via la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema dal 23 al 26 novembre al…
Messina, al via la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema dal 23 al 26 novembre al Cinema Lux. L’evento, che ha la direzione artistica di Nino Genovese, ospita al suo interno anche Congresso regionale FICC Sicilia che prevede un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parte il progetto “Perife-Biblio”, per la valorizzazione di tre biblioteche comunali di…
Realizzato in partnership con il Comune da oltre 10 associazioni, il progetto coinvolge tre biblioteche della periferia est di Napoli. #napoli #biblioteche
Leggi di più...
Leggi di più...
In piazza Santa Maria Maggiore (Trento) silenzio e riflessioni in ricordo di Giulia e di tutte le…
In piazza Santa Maria Maggiore (Trento) silenzio e riflessioni in ricordo di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza. Sarà presentato “Non ti scordar di me”, un progetto in collaborazione con tre scuole (liceo artistico Vittoria,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival dell’Educazione a Siracusa, spazio alla cura del verde e all’arte con l’inaugurazione di…
Festival dell’Educazione a Siracusa, spazio alla cura del verde e all’arte con l’inaugurazione di una mostra dedicata alle donne e alle opere di Picasso.
Riprendono gli eventi della sesta edizione del Festival dell’Educazione, dedicato…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’opera di Bob Marongiu viene donata alla città di Cagliari
Un'opera raffigurante il noto personaggio dei fumetti Corto Maltese raffigurato al Poetto con alle spalle la Sella del diavolo di Bob Marongiu
#bobmarongiu #arte #cagliari #cortomaltese #culuraespettacolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Portanuova il progetto “POP CHRISTMAS”, in collaborazione con Warner Music Italy, celebra…
Portanuova il progetto “POP CHRISTMAS”, in collaborazione con Warner Music Italy, celebra il periodo natalizio con un'esperienza unica e accessibile a tutti.
Un albero di 13 metri, 5 stanze interattive, un tunnel e tanta musica per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio architettura Toscana: arte sociale e sostenibile proiettata nel futuro
La cerimonia di premiazione sarà il 13 giugno 2024 alla Palazzina Reale di piazza Stazione a Firenze dove sarà allestita la mostra dei progetti vincitori. #architeattura #premio #arte #futuro #presentazione
Leggi di più...
Leggi di più...
“Strumentando”: la nuova edizione per giocare e imparare con la musica
I laboratori, progettati per essere al tempo stesso educativi e divertenti, intendono offrire ai bambini l'opportunità di esplorare e imparare attraverso la musica. #musica #strumentando #edizione #gioco #laboratori #appuntamento
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro per Santa Cecilia: un pacchetto di eventi per celebrare la patrona della musica
Presenti in conferenza stampa Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e Fabio Masini direttore del Conservatorio Rossini. #pesaro #santacecilia #pacchetto #eventi #patrona #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Al San Giovanni nella città di Catanzaro la mostra multimediale di “Caravaggio, non c’è…
La giornata inaugurale sarà caratterizzata dalla lectio magistralis su Caravaggio di Francesco Petrucci, direttore artistico. “Caravaggio. Non c’è energia senza colore” nasce dall’idea originale di Guido Venanzoni di raccontare la vita e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal 18 novembre in gran guardia il ciclo di conferenze “La comunità incontra la…
Il 10% dei giovani (fascia 15-24) assume psicofarmaci per dormire, studiare o dimagrire, senza prescrizione medica, mentre il 30 % patisce disturbi psicologici e non chieda aiuto. #psicologia #salutementale #conferenze #comunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stagione teatrale 2023-2024: al Teatro delle Muse in scena “Agosto a Osage County”
Agosto a Osage County racconta un dramma familiare di rara intensità e imprevedibilità, in cui l'aridità del contesto – l'estate afosa delle Grandi Pianure dell'Oklahoma – si specchia con quella interiore dei protagonisti. #spettacolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Campobasso il nuovo appuntamento della rassegna “Vivere con cura”: venerdì 17 novembre…
In programma venerdì 17 novembre presso la Bibliomediateca comunale di via Roma un nuovo appuntamento della rassegna Vivere con cura, promossa dal Comune di Campobasso. #presentazione #oltrelavia #vivereconcura #rassegna #libro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il secondo appuntamento con la stagione “Si alzi il sipario” del Nuovo Teatro Val D’Agrò:…
Il 9 maggio 1978 svela il cadavere di Aldo Moro in via Caetani, nella Renault 4 rossa che diventò il simbolo degli anni di piombo. Una morte eccellente a catalizzare l’attenzione di un’Italia intera. #teatro #spettacolo #stagione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Modena Viaemili@contest”: il contest online dedicato alle scuole di cinema
Modena, Venerdì 17 novembre il concorso “Meglio matti che corti” con la partecipazione del corto vincitore dell’Oscar 2023. Sabato 18, la premiazione della gara delle scuole di cinema. #viaemiliadocfest #contest #festival #cinema #film…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orientamenti: oltre 30mila partecipanti al primo giorno del festival
Nel corso della kermesse sono in programma gli interventi di 50 testimonial e la partecipazione di 130 espositori, coinvolti in oltre 250 eventi negli spazi dei Magazzini del Cotone di Genova. #orientamenti #partecipanti #festival #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, grande partecipazione al concerto della Fanfara dei Carabinieri di Firenze
Grande partecipazione in occasione del concerto della Fanfara dei Carabinieri di Firenze voluto ed organizzato dall’Arma labronica. #livorno #fanfara #carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
Il film “Un sogno di periferia” sarà proiettato in anteprima lunedì 20 novembre, presso il multisala The Space a Surbo. #surbo #lecce #provincia #film #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Cinema a Napoli, boom di produzioni e indotto milionario
Il Comune di Napoli rafforza l'impegno sul cinema. Al via una nuova strategia di supporto all'intero comparto, voluta dal sindaco Manfredi. #napoli #cinema
Leggi di più...
Leggi di più...
Il museo partecipa al bookcity Milano 2023 con incontri dedicati al sogno come motore dei…
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, partecipa alla dodicesima edizione di BookCity Milano. La manifestazione promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e l'Associazione BookCity Milano costituita da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Mondo antitetico”, la mostra personale di Elisabetta Bolaffio visitabile dal 18 novembre…
Inaugura il 17 novembre, presso la Sala comunale d’arte di Trieste, la mostra personale di Elisabetta Bolaffio dal titolo «Mondo antitetico». #trieste #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva a Trieste la decima edizione di Fotografia Zeropixel
Decima edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 16 novembre al 26 novembre. #trieste #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Evento di piantumazione collettiva, 260 nuovi alberi e arbusti messi a dimora da cittadini volontari
Vicenza: "Vuoi contribuire concretamente a rendere la tua città un luogo più verde e bello da vivere?" la risposta a questa domanda la porge il Sindaco Possamai per la piantumazione collettiva di 260 alberi nel quartiere di Villaggio del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Balafon Film Festival: al via la 33esima edizione al Cinema Esedra
Fin dalla sua prima edizione nel 1990, il festival intende varcare gli orizzonti geografici e culturali del suo pubblico per favorire la diffusione di una cultura di pace tra popoli diversi. #cultura #pace #cinemaesedra #film #festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
#INSIEMEPERGLISDG: prende il via domani l’evento volto a sensibilizzare l’opinione…
Fino al 18 novembre installazioni interattive, due convegni dedicati alla cooperazione scientifica e al ruolo delle città portuali per lo sviluppo sostenibile, laboratori didattici e l'evento Will Meets. #evento #insiemeperglisdg…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, in mostra la fotografia di Robert Doisneau.
Robert Doisneau descrive il suo lavoro “Quello che cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito
bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere”. Ogni suo scatto con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, il capolavoro del Bellini “Il battesimo di Cristo” recentemente restaurato…
"Il Battesimo di Cristo" del Giovanni Bellini «Uno fra i dipinti più belli che si possano ammirare in Italia». Così definito da Vittorio Sgarbi. Venerdì 17 novembre alle 11 a Santa Corona un incontro pubblico dedicato dal Comune di Vicenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
La 3^ edizione di NoPop premia i giovani talenti musicali
Primi i Senza Volto di Mondoldo; secondi i Cinqueminuti di Terre Roveresche; terzo Reve di Firenze; il premio social a Liam (San Giovanni Marignano), quello del Comune ai pesaresi The Sick Orange. #edizione #nopop #giovani #talenti #musica
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Tenda una settimana tra cinema, musica e letteratura
Musica rock dal vivo, cineforum e letteratura sono al centro della programmazione della Tenda inserita nell’ambito delle attività proposte dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. #musica #tenda #cinema #musica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gabriella Villardi Meneghello dona 155 mila euro a Palazzo Chiericati e alla Bertoliana
Il Museo civico impegnerà la cifra nel restauro di opere d'arte, a ricordo di Bruno e Gabriella, la Biblioteca Bertoliana, utilizzerà la donazione per sostenere progetti di inventariazione e valorizzazione degli archivi degli scrittori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nati per leggere: alle biblioteche comunali 3 gli eventi per bambini
Le biblioteche del Comune di Sassari aderiscono al progetto e, condividendone con forza gli obiettivi, organizzano tre incontri in cui alle letture animate rivolte ai bambini. #bambini #biblioteche #libri #eventi #leggere
Leggi di più...
Leggi di più...
WTM LONDRA 2023: la Calabria punta sui borghi storici la destagionalizzazione turistica
Nel pomeriggio del 7 novembre, presso lo stand Italia del WTM, il Comune di Gerace (RC) ha giocato un ruolo centrale nell'iniziativa, presentando il tema "Borghi storici come nuove destinazioni turistiche in Calabria". #wtmlondra #calabria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: inaugurata la mostra “Ship Portraits, opere raccolte da Carlo Sciarrelli”
Il taglio del nastro è avvenuto da parte dell'Assessore Giorgio Rossi, alla presenza della Presidente della Triestina della Vela, Marina Simoni e dell'Assessore regionale alle Autonomie Locali, Pierpaolo Roberti. #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Diritti alla Pace”: da domani entra nel vivo il programma di contrasto alla povertà…
In considerazione del particolare momento storico, il tema principale a cui si ispira l'edizione di quest'anno, a cura della cooperativa sociale Progetto Città, è il Diritto alla Pace, purtroppo negato a tanti bambini e bambine nel mondo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: presentata oggi a palazzo Zanca la prima edizione di Mangia e Cambia
Da martedì 14 a venerdì 17 novembre, tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, incontri, forum e laboratori del gusto promossi da Messina Food Policy, Slow Food Messina e Slow Food Italia. #mangiaecambia #palazzozanca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondazione Prada presenta due progetti musicali a Venezia e Milano
Fondazione Prada presenta due nuovi progetti musicali per approfondire la ricerca nel territorio della musica contemporanea e sperimentale. #fondazioneprada
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Vittoria l’inaugurazione della mostra “50 atlete mantovane. Ieri, oggi e domani”
“50 atlete mantovane. Ieri, oggi e domani” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata nella sede di Santa Maria della Vittoria (via Claudio Monteverdi 1) venerdì 10 novembre. #mostrafotografica #atlete #inaugurazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Museo del Sigillo il via al grande weekend con “Piccoli Grandi Tesori da riscoprire”
Saranno svelati dal Sindaco Pierluigi Peracchini, per la prima volta nella storia del museo, gli oltre 300 sigilli inediti della collezione civica e il nuovo percorso espositivo con nuovo allestimento degli spazi. #museo #sigilli #weekend…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le opportunità della Space economy: domani il convegno in regione con i leader del settore…
Un convegno in presenza di alcuni leader del settore aerospaziale, per riflettere sulle opportunità industriali e commerciali, e l’impulso alla divulgazione scientifica, offerti da questo innovativo segmento produttivo. #aerospaziale…
Leggi di più...
Leggi di più...
KALEIDOSCOPE di Karina Smigla-Bobinski. Da sabato 11 novembre al Museo Nazionale Scienza e…
KALEIDOSCOPE di Karina Smigla-Bobinski. Da sabato 11 novembre al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia a Milano la nuova installazione di arte interattiva che genera colore ad ogni tocco.
Grazie alla collaborazione con CDP si arricchisce…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Rai 2: paesi che vai Pesaro, sulle tracce di Gioachino Rossini.
Secondo la tradizione, Pesaro deve il suo nome al lungo corso d’acqua che l’attraversa, chiamato anticamente “Pisaurum”. Conosciuta anche come la “Riviera delle colline”,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Terramara (Modena), organizzato un laboratorio di lavorazione dell’argilla.
Terramara, organizzato un laboratorio di lavorazione dell’argilla.
Domenica 12 novembre, alle 10.30 e alle 15, la visita al Parco e l’attività per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni guidata da un ceramista. Su prenotazione. Dopo una visita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: “Un cuscino per continuare a volare in alto”. Sabato 18 novembre in piazza Monte…
Un cuscino per continuare a volare in alto. Sabato 18 novembre in piazza Monte Grappa più di 650 cuscini per l'evento benefico che unisce solidarietà e sport, l'iniziativa benefica il cui ricavato andrà a favore degli adolescenti ospiti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello…
Appuntamento sabato 11 novembre al Teatro Panettone con il Teatro Contemporaneo e “Otello Pop Tragedy” con Carlo Decio, una divertente ma anche emozionante messa in scena di teatro contemporaneo.
Ecco cosa è lo spettacolo: spassoso e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano è memoria. Presentata la “City Escape Piazza Fontana”, luogo di cronaca di una strage.
Milano è memoria. Presentata la City Escape Piazza Fontana - cronaca di una strage.
"City Escape Piazza Fontana", un progetto nato per raccontare a ragazzi e ragazze dai 15 anni in su ciò che accadde il 12 dicembre 1969 nella sede della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: presentato il progetto che rende accessibili agli ipovedenti le opere del Mudiac.
Presentato il progetto che rende accessibili agli ipovedenti le opere del Mudiac. Monteverdi: "il progetto che rende accessibili agli ipovedenti le opere del Mudiac merita di essere sostenuto dalla città" . Valorizzare il patrimonio…
Leggi di più...
Leggi di più...