NOTIZIE
CULTURA
Lecco: In mostra le opere realizzate dai piccoli pazienti e dagli ospiti di CasAmica
Presso l'atrio dell'Ospedale Manzoni di Lecco si terrà, dal 18 al 28 febbraio, una mostra con 30 opere realizzate da bambini e adulti ospiti di CasAmica ODV, un'organizzazione di volontariato che dal 1986 accoglie i malati costretti a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta. Palazzo Moncada dal 12 al 27 aprile ospita la mostra Photographic Vision
A Palazzo Moncada a Caltanissetta dal 12 al 27 aprile si terrà la mostra Photogtaphic Vision, organizzata dall'Associazione Culturale Fotonauti. La mostra nasce dall'idea di osservare la realtà attraverso occhi diversi e quindi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola, Tar di Ancona annulla concorso Pnrr in cinque regioni: violata la regola dell’anonimato
Il Tar di Ancona annulla il concorso Pnrr per docenti in 5 regioni: violata la regola dell’anonimato. Il Ministero assicura che riguarda solo 174 candidati.
#Tar #Ancona #Marche #Abruzzo #Puglia #Umbria #EmiliaRomagna #concorso #scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tajani presenta alla Farnesina il lancio del Giubileo delle Bande e della Musica Popolare:…
Il Ministro Tajani presenta alla Farnesina il Giubileo delle Bande e della Musica Popolare, un evento che celebra la musica tradizionale italiana e coinvolge i comuni aderenti al Turismo delle Radici.
#Tajani #esteri #Farnesina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Al quartiere Don Bosco torna S.P.A.C.E., il doposcuola sportivo per la scuola primaria e…
Per il secondo anno consecutivo torna S.P.A.C.E., doposcuola sportivo gratuito rivolto alle scuole primarie e secondarie di I° grado del quartiere Don Bosco di Brescia. Il progetto fa parte delle azioni previste dalla Strategia di Sviluppo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Olly trionfa a Sanremo 2025: le congratulazioni della Regione Liguria tra le parole del vice…
Sanremo 2025: Olly trionfa con "Balorda nostalgia". Le congratulazioni della Regione Liguria per la vittoria e l’orgoglio di rappresentare l'Italia all'Eurovision.
#Sanremo2025 #Sanremo #musica #eventi #spettacolo #dichiarazioni #Liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Intelligenza artificiale, Pietropaolo: “La Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC”
Sotto proposta del Vicepresidente della Regione Calabria con delega alla Transizione Digitale, Filippo Pietropaolo, presentata al World Artificial Intelligence Festival di Cannes, la Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: “Alberi Festival”, presentata la prima edizione
Per una settimana Modena si trasforma nella città degli alberi: Alberi Festival proporrà ad architetti, artisti, scolaresche, curiosi e appassionati, un ricco programma di lezioni, mostre, installazioni multimediali, itinerari e visite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: sabato 15 febbraio, un gazebo informativo della Polizia Locale sulla sicurezza stradale e…
La Polizia di Modena ha deciso di allestire, nella mattina di sabato 15 febbraio, un gazebo informativo in piazza Matteotti. Le operatrici hanno fornito informazioni sulle nuove norme introdotte dalla riforma del Codice della Strada e sul…
Leggi di più...
Leggi di più...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il…
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Passeggiando si impara”, da febbraio a dicembre 19 conferenze all’aperto…
Anche quest'anno i Musei Scientifici di Trieste propongono "Passeggiando si impara": il programma prevede complessivamente 19 appuntamenti, di cui 15 conferenze in natura e quattro visite guidate al patrimonio museale cittadino. L'Assessore…
Leggi di più...
Leggi di più...
La storia di San Valentino: dal martirio alla santificazione
La storia di San Valentino nasce da una tragedia. Siamo nel IV secolo d.C. e Valentino fece convertire una moltitudine di intellettuali pagani del tempo, in un periodo storico complicato poiché il popolo era vessato dalle persecuzioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: le miniere raccontate attraverso le cartografie, mostra a Palazzo Moncada.
A Palazzo Moncada, dal 1 al 31 marzo 2025, una mostra dedicata alla geostoria delle miniere nissene. Un viaggio tra cartografie, tecnologia e reperti storici.
#Caltanissetta #Miniere #Storia #Esposizione #Cartografia #LionsClub #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Piglio e Serrone: i Carabinieri a scuola per promuovere la legalità.
A Piglio e Serrone, i Carabinieri incontrano gli studenti dell'Istituto "Ottaviano Bottini" per un progetto sulla cultura della legalità. Focus su bullismo, cyberbullismo e uso responsabile dei social.
#Legalità #Carabinieri #Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella: “La cultura è un faro di pace e dialogo”. Il Presidente ha partecipato alla cerimonia…
Mattarella inaugura l’anno accademico del centenario dell’Università per Stranieri di Perugia: ‘L’Italia è un Paese accogliente e aperto’. Un evento simbolo di dialogo e cultura.
#SergioMattarella #annoaccademico #Perugia #Umbria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Scala è pronto: Foa, Rizzoli e Barbara Berlusconi tra i…
Teatro alla Scala: nel nuovo Cda entrano Marcello Foa e Melania Rizzoli. Tra le sfide, bilancio e nuove nomine artistiche.
#TeatroallaScala #Milano #cultura #spettacolo #CdA #nuovimembri #Foa #Rizzoli #Berlusconi #MinisterodellaCultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo…
Women in Futsal: a Bari un progetto per avvicinare le donne in condizioni di vulnerabilità allo sport, promuovendo inclusione e contrastando lo stigma.
#Bari #Puglia #WIF #WomeninFustal #donne #progetto #sport #inclusione
Leggi di più...
Leggi di più...
Parte la nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo: il design come motore di…
La Giornata del Design Italiano nel Mondo 2025 celebra l’eccellenza del design italiano in 65 Paesi, con il tema "Disuguaglianze. Il design per una vita migliore", promuovendo innovazione e sostenibilità.
#giornatadesignitaliano #design…
Leggi di più...
Leggi di più...
Farnesina e RAI insieme per il Sanremo Giovani World Tour 2025: l’iniziativa per valorizzare…
Il Ministero degli Esteri e la RAI lanciano il Sanremo Giovani World Tour 2025: i giovani talenti della musica italiana si esibiranno a Montreal, Toronto, Miami, New York e Chicago, consolidando la presenza internazionale della nostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bolzano: inaugurata la mostra “…Semplicemente donne”
Alla Galleria Civica di Bolzano la Regione Trentino – Alto Adige ha esposto circa 60 opere della propria collezione d'arte. Kompatscher e Zanotelli: "Un omaggio a tutte le donne".
#Bolzano #Mostra #Inaugurazione #SemplicementeDonne…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torino: progetto Zeta Lab per favorire la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica…
Approvato ieri mattina il progetto Zeta Lab, volto a sostenere la partecipazione dei e delle giovani alla vita delle istituzioni locali, incrementandone il protagonismo nella vita politica e sociale anche della propria comunità locale,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Crema: i Carabinieri incontrano gli alunni delle prime classi dell’Istituto Superiore “Galileo…
Sabato mattina, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Crema ha incontrato gli studenti delle prime classi dell’Istituto Superiore “Galileo Galilei” di Crema. Durante l'incontro sono stati trattati diversi argomenti di particolare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: protagonista alla BIT di Milano con lo show cooking dello chef Citeroni e Gambero Rosso.
Alla BIT di Milano, lo chef Daniele Citeroni presenta "A spasso nelle Marche", uno show cooking che esalta le eccellenze enogastronomiche regionali. Un evento in collaborazione con Gambero Rosso, tra piatti tradizionali e un racconto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: protagonista alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo.
Ascoli Piceno al centro della scena alla BIT di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo. Presentato il brand "èpiceno" e valorizzate le tradizioni locali con Quintana, Carnevale e prodotti tipici.
#AscoliPiceno #BITMilano #Sanremo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marche: alla BIT di Milano, lo sport protagonista del turismo.
Alla BIT di Milano si è svolto l'incontro "Nelle Marche lo Sport è Turismo", con la partecipazione di Chiara Biondi, Fabio Luna e Roberto Novelli. Focus su investimenti, inclusione e grandi eventi sportivi.
#Marche #Sport #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: protagonista alla BIT di Milano, promozione turistica e grandi eventi in arrivo.
Grande successo per la partecipazione di Ancona alla BIT di Milano. Presentati gli eventi di punta e la strategia di marketing per rafforzare l’attrattività turistica della città dorica nei prossimi mesi.
#Ancona #BITMilano #Turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: i quattro vincitori del bando per progetti destinati al turismo accessibile, tre dal…
Tre progetti presentati da Comuni del savonese e uno dai Comuni dello spezzino, corrispondenti ad altrettante proposte finalizzate allo sviluppo di un'offerta turistica caratterizzata dall'incremento delle esperienze legate al turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: I Carabinieri in prima linea nelle scuole contro il bullismo
Attraverso incontri e iniziative nelle scuole dell’obbligo della città, i Carabinieri di Trieste cercano di insegnare ai ragazzi cosa sia il bullismo: le sue diverse forme, le conseguenze sia per le vittime che per gli autori, come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Palazzo Nodari si colora di blu
Anche il Comune di Rovigo ha preso parte, il 7 febbraio, alla celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, illuminando di blu Palazzo Nodari. Alcuni alunni della scuola primaria Donatoni, venuti in visita,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sanremo: Orientamenti, presentata l’edizione sanremese dedicata ai ‘DREAMERS’
Orientamenti Dreamers sbarca al Festival di Sanremo per un'edizione speciale grazie al supporto e contributo della Regione Liguria. Il 7 febbraio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento.
#Sanremo #FestivaldiSanremo…
Leggi di più...
Leggi di più...
“EGOSISTEMI” mostra personale di Marcello Vigoni alla MA-EC Gallery di Milano
MA-EC Gallery di Milano ospiterà dal 19 febbraio al 19 marzo 2025 “EGOSISTEMI”, la mostra personale di Marcello Vigoni, a cura di Elisabetta Bacchin e organizzata da Techne Art Service.
#maec #galleria #arte #milano #MarcelloVigoni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Argenta: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Don Minzoni”
Argenta - Nell'ambito degli incontri sulla “Cultura delle legalità”, per parlare delle tematiche d'interesse, i Carabinieri sono partiti dalla presentazione del Calendario storico dell’Arma. Il suo tema – “I Carabinieri e i giovani” – pone…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti, l’Assessore Caner annuncia: “Un’esperienza…
Un nuovo percorso escursionistico d'eccezione arricchisce l'offerta turistica del Veneto: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gela: Beni culturali, il Museo Archeologico e della Nave Greca verso la riapertura
Una riunione è stata organizzata per stabilire un programma che riporti alla riapertura al pubblico del Museo Archeologico e della Nave Greca di Bosco Littorio, a Gela. Scarpinato ha assicurato che l'assessorato dei Beni culturali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Cinema a scuola con la II edizione di “Avventure in Cineteca”, progetto che…
A Messina, si sta svolgendo il progetto "Avventure in Cineteca" promosso dall'Associazione Culturale Cineforum Orione. L'iniziativa propone agli oltre 400 studenti beneficiari un percorso teorico-pratico nella Storia e nelle storie del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Guernica”, il più grande quadro storico del XX secolo, manifesto politico contro gli…
Siamo nel 1937 in Spagna. Da un anno impervia la Guerra Civile Spagnola dove si sta sempre più consolidando la figura di Francisco Franco. Il popolo, lotta strenuamente per difendere la Repubblica di Spagna da colui che, solo un anno più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa: violenza contro le donne, il Presidente Mazzeo all’inaugurazione della panchina rossa…
Il presidente del Consiglio regionale ha preso parte alla cerimonia che si è tenuta questa mattina al ‘Galilei’: “Fino a quando anche una sola donna verrà barbaramente uccisa dalle mani violente di un uomo, dobbiamo sentire su di noi la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: quattordici classi del Tambosi discutono di violenza di genere con lo scrittore Antonio…
Antonio Ferrara, autore di Mia, ha incontrato gli studenti del Tambosi di Trento per parlare di violenza di genere. Un confronto intenso nell’ambito di un progetto promosso da Comune e Alfid.
#Trento #ViolenzaDiGenere #AntonioFerrara #Mia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: torna TRAME 2025, il Festival Internazionale di Teatro per le nuove generazioni.
TRAME 2025 torna a Brescia dal 6 al 16 febbraio con spettacoli, laboratori e anteprime teatrali per bambini e giovani. Un evento imperdibile per il teatro contemporaneo.
#Brescia #FestivalTrame #Teatro #NuoveGenerazioni #Cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: al via la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo con il cortometraggio “La…
In occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, il 7 febbraio nelle scuole di Ragusa inizierà la proiezione del cortometraggio “La Finestra”, realizzato dai ragazzi per sensibilizzare i loro coetanei.
#Ragusa #Bullismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli: successo per il progetto “P.O.G. – Piceno Orienta Giovani”.
Il progetto "P.O.G. – Piceno Orienta Giovani" ha coinvolto numerosi studenti in incontri di orientamento al futuro. Prossimi eventi in programma per gli istituti tecnici e universitari.
#Ascoli #OrientamentoGiovani #PicenoOrienta #Lavoro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: incontro informativo sul Servizio Civile Universale al Castello di Masnago.
A Varese, il 5 febbraio al Castello di Masnago, un incontro informativo sul Servizio Civile Universale. Tre progetti per giovani tra 18 e 28 anni. Domande entro il 18 febbraio 2025.
#Varese #ServizioCivile #Cultura #OpportunitàGiovani…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurata un’opera realizzata da artisti in carico al Servizio Inserimento…
A Trieste, è stata inaugurata l'opera pittorica realizzata da studenti del corso di decorazione muraria di Edilmaster. L'iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di sensibilizzazione verso l'inclusione sociale.
#Trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Massimo Sirelli e Bicocca Village: Un Amore Robotico tra Arte e Innovazione
Scopri "Robot In Love" al Bicocca Village: dal 12 al 28 febbraio, l'arte di Massimo Sirelli incontra innovazione e sostenibilità con robot giganti e opere di recupero creativo. Un evento imperdibile!
#milano #bicoccavillage #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: inaugurata a San Lorenzo la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà”.
A San Lorenzo nasce la "Casa della Solidarietà Stefano Rodotà", un progetto per la legalità e l'inclusione, in un bene confiscato alla criminalità organizzata. Presenti Don Ciotti e le istituzioni.
#Roma #SanLorenzo #CasaDellaSolidarietà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “Cultura della legalità”, gli incontri dei Carabinieri nelle scuole. Solo a Gennaio 2025,…
Continua il progetto congiunto tra MIUR e Arma dei Carabinieri, per informare i più giovani. Nell'ambito degli incontri sulla "Cultura della legalità", solo nel mese di gennaio i Carabinieri di Trieste hanno svolto 6 differenti conferenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Goro: il neoeletto Consiglio Comunale dei Ragazzi in visita alla Stazione dei Carabinieri
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, il neoeletto Consiglio Comunale dei Ragazzi di Goro, composto da 11 studenti della scuola media "Alessandro Manzoni", ha avuto l'opportunità di visitare la Stazione dei Carabinieri di Goro, iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: “Ma ‘ndo AI”, un podcast divulgativo sull’Intelligenza Artificiale
Dal 4 febbraio, con due episodi alla settimana, sarà lanciato il podcast di Roma Capitale "Ma 'ndo AI", in cui i The Pills parleranno con diversi ospiti per avvicinare i cittadini al tema dell'Intelligenza Artificiale senza pregiudizi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: Festival della Lingua Madre 2025, sei pomeriggi dedicati alla diversità linguistica.
A Brescia torna il Festival della Lingua Madre 2025: sei giornate di incontri, spettacoli e letture per promuovere la diversità linguistica e culturale.
#Brescia #FestivalLinguaMadre #DiversitàLinguistica #Cultura #Interculturalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Altro record per il “Made in Veneto”: il Consorzio Asiago ottiene la certificazione…
Ottenuta, per la prima volta in Italia, la certificazione "Made green in Italy" per prodotti accompagnati da pratiche sostenibili. Il merito va al Consorzio di tutela dell'Asiago, destinatario del riconoscimento del Ministero dell'Ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rovigo: Teatro Sociale. Un altro successo per il Teatroragazzi con lo spettacolo “A lei la…
Con la straordinaria partecipazione del MUVEC e della sua direttrice, Chiara Donà, lo spettacolo ha catturato l’attenzione di tutti i bambini presenti ad assistervi. Il progetto Teatroragazzi si conferma come un evento importante ed…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: il Comune rinnova il progetto degli sportelli informativi per le donne.
Il Comune di Trieste conferma il progetto degli sportelli informativi gratuiti per le donne, attivi dal 2019. Il servizio, gestito dalla Casa Internazionale delle Donne, si amplia con nuove tematiche e incontri pubblici per il triennio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: terza edizione del premio miglior tesi di laurea David Sassoli, premiati i vincitori.
A Firenze si è svolta la terza edizione del Premio David Sassoli per la miglior tesi di laurea. Premiati cinque giovani laureati degli atenei toscani.
#Firenze #PremioDavidSassoli #TesiDiLaurea #Università #Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Presidente Todde: “Al via il nuovo bando Interreg NEXT MED, 83 milioni di euro per sostenere…
Il nuovo bando del Programma Interreg NEXT MED, dedicato ad accelerare la transizione verde nel Mediterraneo, è stato ufficialmente lanciato. Dotato di risorse pari a 83,7 milioni di euro, l'iniziativa si pone come obiettivo di sostenere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: “Buon compleanno… al Museo!”, un’esperienza tra arte, storia e divertimento.
I Musei civici di Vicenza propongono “Buon compleanno… al Museo!”, un'iniziativa che permette ai bambini di festeggiare con giochi, laboratori e avventure tra storia, arte e archeologia.
#Vicenza #MuseiCivici #CompleannoAlMuseo #Arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Padova: mostra “Inganni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano.
La mostra "Inganni" di Elisabetta Susani, in esposizione a Padova dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, analizza la trasformazione del Völklingen Hütte da impianto siderurgico a meta turistica, riflettendo sulla memoria storica e sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: Emilia-Romagna premiata per il progetto delle Comunità Tematiche dell’Agenda Digitale.…
A Milano, il 28 gennaio si è tenuta la consegna all'assessora Mazzoni del riconoscimento alla Regione Emilia-Romagna per le innovazione al servizio della pubblica amministrazione, grazie al progetto delle Comunità Tematiche dell'Agenda…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Liguria è aperto il bando borse di studio per le superiori: l’obbiettivo è sostenere i…
Liguria, al via il bando per borse di studio 2024/2025: fino a 500 euro per sostenere i ragazzi delle superiori. Domande aperte dal 3 febbraio
#Liguria #cultura #istruzione #superiori #scuola #borsedistudio
Leggi di più...
Leggi di più...
Anagni: i Carabinieri incontrano gli studenti per la “Cultura della Legalità”.
Ad Anagni, i Carabinieri hanno incontrato gli studenti dell'Istituto Comprensivo Primo per un incontro sulla "Cultura della Legalità", affrontando temi come sicurezza, bullismo e uso consapevole dei social.
#Anagni #CulturaDellaLegalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le studentesse dell’Istituto Einaudi prime in Italia nella qualificazione nazionale per la…
Un risultato straordinario quello ottenuto dalla squadra femminile di matematica dell’Istituto Einaudi di Siracusa nella fase di qualificazione nazionale per la finale delle Olimpiadi di matematica che si svolgerà a Cesenatico all’inizio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scandicci: Debutta il 7 febbraio al Teatro Aurora “Il ritorno del soldato” di Saverio Strati
La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speranza. È questo l’aspetto, immutato nel tempo, oggi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Inaugurazione della mostra “Carlo Zinelli, disegno dunque sono / Fausto Gilberti,…
"Carlo Zinelli, disegno dunque sono / Fausto Gilberti, disegno quando posso" è il titolo della mostra che inaugura sabato 25 gennaio, alle 17.30, aprendo il programma 2025 delle esposizioni nel complesso di San Paolo a Modena. Dopo le opere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roccafluvione: “Tartufo Nero Festival”, le foto dell’inaugurazione con lo Chef…
Roccafluvione entra ufficialmente nel circuito nazionale delle Città del Tartufo, si è tenuta ieri l'inaugurazione del "Tartufo Nero Festival", a cui hanno partecipato anche lo Chef Cracco e l'Assessore Antonini.
#Roccafluvione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Inaugurata al Museo De Henriquez la mostra diffusa “AttraversaMenti”…
Nel 2012, l'artista veneto Gianni Turin partì con un progetto artistico consistente in un percorso di comunione fra i mondi laico e religioso. Dal 24 gennaio, questo progetto ha trovato ospitalità al Museo "Diego de Henriquez", dove è stata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Kimbal Musk a Roma: la visita a Palazzo Chigi non passa inosservata, Ministro Giuli “è presto…
Kimbal Musk a Roma: dialogo con il Ministro Giuli su iniziative culturali innovative. L’opposizione chiede chiarezza.
#KimbalMusk #Roma #governo #PalazzoChigi #cultura #MinistroGiuli #esteri
Leggi di più...
Leggi di più...
Isabella Rossellini e il viaggio verso gli Oscar 2025: l’omaggio ai genitori e la vita tra il…
Oscar 2025: Isabella Rossellini nominata come miglior attrice non protagonista per "Conclave". Un traguardo atteso, accompagnato da emozionanti ricordi personali.
#Oscar #IsabellaRosellini #attrice #cinema #eventi #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Home 2025: la Calabria protagonista alla fiera internazionale dell’abitare e dell’home décor
La Regione Calabria sarà presente alla seconda edizione di Milano Home 2025, la fiera internazionale dedicata al mondo dell’abitare e dell’home décor, che si terrà a Fiera Milano (Rho) da oggi a domenica 26 gennaio.
#MilanoHome2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: “Mosaic Temporary Shop”, dedicato all’inverno e all’amore
Il mosaico rende omaggio all'inverno e all'amore con un nuovo allestimento al MTS Mosaic Temporary Shop all'interno dello IAT di piazza San Francesco fino al 16 febbraio. Gli oggetti, i decori e i colori ci ricordano queste atmosfere che le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: Cultura della Legalità, i Carabinieri hanno incontrato gli alunni della Scuola Elementare…
Continuano gli incontri per sensibilizzare i giovani nell'ambito della "Cultura della legalità". Parlando di argomenti attuali che spaziano dal cyberbullismo ai rischi connessi all'uso della tecnologia, questa volta i Carabinieri hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “SalvArti”, dalle confische alle collezioni pubbliche
Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il fondamentale valore della legalità. Dal 3 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cento: incontri sulla “Cultura della Legalità”, visita dei Carabinieri…
I Carabinieri della Compagnia di Cento, in classe con i giovani studenti delle scuole “Pascoli”, affrontano i temi del bullismo, dell’uso di stupefacenti e della cultura della legalità.
#Cento #Cultura #Legalità #Carabinieri #Incontri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “Picasso lo Straniero”, dal Palazzo Reale al Museo del Corso a Roma
Fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale presenta Picasso lo straniero. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Pablo Ruiz Picasso è indagata e raccontata attraverso la lente del suo stato di immigrato, rifiutato, censurato dalla nazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: Verrà rimesso a nuovo il Conservatorio Pedrollo, grazie a un finanziamento ministeriale di…
Grazie a un finanziamento ministeriale e al contributo comunale, per un investimento totale di 5.400.000 euro, verrà restaurato il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza. Inizia la definizione del protocollo integrativo da parte del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria: Corso di educazione alla legalità. I Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo…
Ad Alessandria, nell'ambito del progetto "Cultura della legalità", i Carabinieri incontrano più di 200 studenti, insieme ai rispettivi insegnanti. L'obiettivo è accrescere nei giovani la consapevolezza e la comprensione delle responsabilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria protagonista: Savona e La Spezia Finaliste per il titolo di Capitale della Cultura 2027
Savona e La Spezia si contendono il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Audizioni previste a febbraio.
#Cultura #Savona #LaSpezia #Liguria #Italia #Bucci
Leggi di più...
Leggi di più...
Assisi: Epifania 2025, la “Befana della Biodiversità”. Speranza e natura negli ospedali…
Per la "Befana della Biodiversità", i Carabinieri Forestali si sono recati in diversi reparti pediatrici in tutta Italia, per incontrare i bambini in questa giornata speciale dedicata all'educazione ambientale e alla solidarietà. Ad Assisi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la…
I Carabinieri continuano a promuovere la "Cultura della legalità" tramite interventi nelle scuole, per portare consapevolezza ai più giovani. In particolare, hanno incontrato gli alunni delle scuole elementari e medie di Guarcino e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Las Vegas: Al più grande evento invernale enograstronomico americano anche una delegazione calabrese
Quest'anno, all'evento famoso in tutto il mondo per le specialità enogastronomiche, il Winter Fancy Food Show di Las Vegas, parteciperà una delegazione calabrese.
#LasVegas #WinterFancyFoodShow #esteri #enogastronomia #Calabria
Leggi di più...
Leggi di più...
Pordenone: giovani poliziotti per un giorno, piccoli ospiti in visita alla Questura
I piccoli alunni della classe terza dell'Istituto Don Bosco hanno avuto l'opportunità di visitare la Questura di Pordenone, ospiti del Questore Solìmene. Il progetto ha riscosso grande entusiasmo tra i giovani ospiti, i quali hanno mostrato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura 2027: Il Ministero annuncia chi sono i Comuni Finalisti per il Titolo di Capitale Italiana
Annunciate le 10 finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Audizioni pubbliche a febbraio, proclamazione a marzo.
#Capitalecultura #culturaitaliana #cultura #Governo #Italia #regioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco: Stefano Colombo e Centometri Edizioni in biblioteca per raccontare lo sport come inclusione.
Stefano Colombo di Centometri Edizioni sarà ospite della Biblioteca civica di Lecco per un evento dedicato allo sport come inclusione e trasformazione sociale. Ingresso gratuito.
#Lecco #SportInclusivo #CentometriEdizioni #Disabilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Napoli: presentata la sesta edizione del “Premio Melagrana – Città di Caserta”.
A Napoli, il 15 gennaio, si terrà la conferenza stampa per il "Premio Melagrana – Città di Caserta". Cinque sezioni in gara per valorizzare la cultura e i talenti della Campania. Cerimonia finale il 21 gennaio.
#Napoli #PremioMelagrana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Benevento: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco…
A Benevento, riparte l'iniziativa dell'Arma dei Carabinieri per diffondere la "Cultura della Legalità". Per questo incontro, sono stati coinvolti 100 studenti di un istituto locale, accompagnati dagli insegnanti e dal Dirigente scolastico.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno: successo per la prima edizione di “Ben-Essere Ascoli”.
Ad Ascoli Piceno si è conclusa la prima edizione di "Ben-Essere Ascoli", un evento dedicato al benessere fisico, mentale e sociale. Centinaia di partecipanti e attività sold out.
#AscoliPiceno #BenEssereAscoli #Benessere #Sport #Salute…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: lo spettacolo “Quanto Basta” di Alessandro Piva approda al Teatro Martinitt.
Il 1° maggio 2025 arriva a Milano "Quanto Basta", lo spettacolo di Alessandro Piva con Lucia Zotti e Paolo Sassanelli. Dieci repliche al Teatro Martinitt per un'emozionante riflessione sulla vita e la memoria.
#teatro #Milano…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: “Una cultura come il mare”, la città si candida a Capitale Italiana della…
Nell'ambito della candidatura della Spezia a Capitale Italiana della Cultura 2027, l'Amministrazione Peracchini ha predisposto nel mese di gennaio quattro tavoli di lavoro tematici per traguardare non solo la volata per la proclamazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
PNRR e cultura: il focus sui progetti di Puglia, Basilicata e Calabria con il Ministero della…
Al Collegio Romano il MiC ha incontrato i sindaci di Puglia, Basilicata e Calabria per discutere i progetti del Piano Borghi PNRR. Focus su rigenerazione locale e strategie future.
#PNRR #cultura #Puglia #Basilicata #Calabria #PianoBorghi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: Agrigento Capitale della Cultura, Scarpinato: «Il Mediterraneo ritrova la sua culla»
«La nomina di Agrigento a capitale italiana della cultura premia non solo la città, ma il progetto di valorizzazione di uno dei territori più ricchi del Mediterraneo, culla di culture differenti che ancora oggi dialogano insieme. Agrigento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il discorso di Zaia celebra il Veneto e la sua lingua: espressione di identità culturale e…
In occasione della prossima Giornata Nazionale del Dialetto, il presidente del Veneto, Luca Zaia, celebra il valore della lingua veneta, simbolo di identità storica, cultura e integrazione per milioni di persone nel mondo.
#Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Classense, promossi eventi per grandi e piccoli in occasione della mostra “Una…
In occasione della mostra, scopri i diversi eventi, dedicati sia ai bambini che ai più grandi e che si terranno a Ravenna tra gennaio e febbraio. Parteciperanno lo scrittore Daniele Zovi e l'illustratrice Irene Penazzi.
#Ravenna #Classense…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: lo sportello ESC per giocatori d’azzardo patologici e familiari compie 5 anni
Lo sportello ESC, progetto del Servizio sociale associato nei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi, compie cinque anni. Tante le persone aiutate ad affrontare il gioco d'azzardo compulsivo e sempre più importante l'attività di prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, scuole medie in prima linea contro mafie e caporalato con avatar e roleplay.
Quattro scuole medie di Modena, finanziate dal Comune, portano avanti progetti innovativi sulla legalità, il caporalato e le mafie utilizzando avatar e roleplay nel metaverso per educare i giovani.
#Modena #legalità #scuolemedie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Prorogata “Nella mente del maestro”, l’esposizione di Palazzo dei Musei
Prosegue fino a domenica 30 marzo, "Nella mente del maestro", la mostra allestita nell'ala nuova di Palazzo dei Musei che espone decine di opere di Salvador Dalì. La mostra, un viaggio tra arte e psiche, inaugurata a settembre in occasione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo Roma: la rigenerazione urbana parte dal progetto “la fabbrica del quartiere”.
A Borgo Roma nasce "La Fabbrica del Quartiere", un progetto innovativo di rigenerazione urbana e sociale che diventa prototipo per altri quartieri di Verona.
#BorgoRoma #RigenerazioneUrbana #Partecipazione #Innovazione #Verona #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: Il Ministro Tajani apre oggi alla Farnesina la presentazione del Rapporto Symbola…
Il Ministro Tajani apre oggi, lunedì 13 gennaio 2025, alla Farnesina la conferenza di presentazione del rapporto della Fondazione Symbola "l'Italia in 10 Selfie", pubblicazione annuale che illustra alcuni dei punti di forza del nostro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: finanziati 47 progetti socio-culturali nelle scuole per educazione e inclusione.
A Bari, finanziati 47 progetti socio-culturali per le scuole con 220.750 euro. Lotta al bullismo, inclusione, educazione artistica e benessere al centro.
#Bari #Scuola #ProgettiScolastici #Bullismo #Inclusione #Educazione
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: presentato “LIMES: Alla Scoperta delle Fortificazioni e dei Castelli della Liguria…
Un nuovo capitolo per la valorizzazione turistica tra Liguria e Toscana si apre con il progetto "LIMES: Alla Scoperta delle Fortificazioni e dei Castelli della Liguria e Toscana", presentato questa mattina a La Spezia.
#LaSpezia #LIMES…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: arriva la mostra fotografica “Tutte le sfumature dell’Azzurro”
Dal 10 al 15 gennaio arriva a Verona la mostra "Tutte le sfumature dell'Azzurro", una mostra fotografica che vuole raccontare e celebrare gli atleti azzurri e raccontare le loro grandi imprese.
#Verona #MostraFotografica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria: turismo, partecipazione alle fiere Vakantiebeurs e Travelxpo 2025
La Liguria rafforza la sua presenza internazionale partecipando a due delle principali fiere europee del turismo: Vakantiebeurs 2025 nei Paesi Bassi (8-12 gennaio) e, per la prima volta, TravelXpo 2025 in Norvegia (10-12 gennaio).
#Liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pistoia: Spettacolo “AMUNINNI. Storia d’amore e di mafia” al Teatro Bolognini
Scopri il primo incontro del progetto "Società e cittadino - Adesso tocca a me": l'iniziativa che si terrà a Pistoia il 14 gennaio è rivolta a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole superiori della provincia!
#Pistoia #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...