CAMBIA LINGUA

Tajani presenta alla Farnesina il lancio del Giubileo delle Bande e della Musica Popolare: l’evento si terrà a maggio per celebrare e mostrare al mondo la ricchezza delle tradizioni locali italiane

Il Ministro Tajani presenta alla Farnesina il Giubileo delle Bande e della Musica Popolare, un evento che celebra la musica tradizionale italiana e coinvolge i comuni aderenti al Turismo delle Radici.

Tajani presenta alla Farnesina il lancio del Giubileo delle Bande e della Musica Popolare: l’evento si terrà a maggio per celebrare e mostrare al mondo la ricchezza delle tradizioni locali italiane

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ospiterà alla Farnesina la presentazione del Giubileo delle Bande e della Musica Popolare, un evento che coinvolgerà comuni italiani e la rete diplomatica per valorizzare le tradizioni musicali locali.

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani aprirà domani, Martedi 18 febbraio alla Farnesina un evento di presentazione del “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare“, che si terrà il 10 e l’11 maggio prossimi.

Il Giubileo delle Bande e della Musica Popolare vedrà il coinvolgimento di tutti i Comuni d’Italia, e in modo particolare quelli che hanno aderito al “Turismo delle radici” – progetto inserito nel PNRR che promuove il turismo di italiani e oriundi italiani residenti all’estero. Grazie anche alla partecipazione di Sindaci provenienti da ogni parte del Paese, il Giubileo delle Bande Musicali e della Musica Popolare anticiperà anche l’altro grande evento giubilare dedicato alle Istituzioni, previsto per il 20 giugno.

L’evento giubilare di maggio costituirà anche un’occasione importante per l’Italia per celebrare e mostrare al mondo la ricchezza delle tradizioni locali italiane. A tal fine, il Ministero degli Esteri ha messo a disposizione la rete diplomatico-consolare per facilitare la raccolta di adesioni dall’estero. Nel maggio del 2024 la Farnesina ha istituito il “Tavolo nazionale e internazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale”, che sostiene e coordina tali attività in Italia e all’estero, al fine di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale musicale dei territori.Tajani presenta alla Farnesina il lancio del Giubileo delle Bande e della Musica Popolare: l'evento si terrà a maggio per celebrare e mostrare al mondo la ricchezza delle tradizioni locali italiane

All’evento interverranno anche il Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione Mons. Rino Fisichella, il Presidente del Tavolo nazionale ed internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale, Antonio Corsi, il Sindaco di Numana Gianluigi Tombolini, e il Consigliere ecclesiastico del Ministero degli Esteri, Mons. Marco Malizia.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×