CAMBIA LINGUA

Caltanissetta: le miniere raccontate attraverso le cartografie, mostra a Palazzo Moncada.

Dal 1 al 31 marzo 2025, il Lions Club Caltanissetta presenta un’esposizione dedicata alla geostoria del sottosuolo nisseno, con antiche mappe e reperti storici.

Caltanissetta: le miniere raccontate attraverso le cartografie, mostra a Palazzo Moncada.

Si svolgerà a Palazzo Moncada, dal 1 al 31 marzo 2025, la mostra dal titolo “Geostoria del sottosuolo nisseno: narrazione delle miniere attraverso le cartografie”.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Caltanissetta, è stata ideata e organizzata dal Lions Club Caltanissetta, presieduto dall’ingegnere Salvatore Vancheri, in collaborazione con il geologo Marcello Frangiamone e l’ingegnere Michele Brescia, presidente dell’Associazione Mineralogica Paleontologica e della Cultura della Solfara di Sicilia.

Un viaggio tra storia e tecnologia

La mostra, curata dall’Exhibition Designer Matilde Polizzi, sarà arricchita dagli scatti del fotografo Lillo Miccichè e dalla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Serradifalco, che metterà a disposizione reperti storici del proprio Museo Etnografico Interattivo della Miniera.

L’esposizione offrirà una narrazione immersiva per riscoprire la storia mineraria della città attraverso antiche carte topografiche e nuove tecnologie, rendendo tangibile un passato che ha segnato profondamente il territorio.

Caltanissetta, capitale dello zolfo

“La storia di Caltanissetta è strettamente legata al mondo delle miniere”, ha dichiarato il presidente Vancheri. “Un passato ricco e significativo che, tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento, rese la città la capitale mondiale dello zolfo”.

Da sempre, il Lions Club Caltanissetta si è impegnato nella valorizzazione della città e del suo patrimonio storico, con numerosi servizi dedicati ai cittadini nisseni. In occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’omologazione del club (24 ottobre 1959) e della consegna della charter (19 marzo 1960), questa mostra rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno lionistico per la memoria storica della città.

Inaugurazione e dettagli della mostra

L’evento sarà inaugurato il 1° marzo 2025 alle ore 18:00 e rimarrà visitabile fino al 31 marzo 2025, presso il piano nobile di Palazzo Moncada. Un’occasione unica per scoprire, attraverso le mappe e i reperti, la storia del sottosuolo nisseno e della sua eredità mineraria.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×